Meccanica & Automazione n.7 ottobre/novembre

Page 94

IN FABBRICA

LAME E OLI, COMPLEMENTI FONDAMENTALI PER IL TAGLIO METALLI

NEL SEGMENTO DEL TAGLIO METALLI SONO MOLTE LE VARIABILI IN GIOCO DALLE QUALI DIPENDONO LA PRECISIONE DEL RISULTATO, LA PRODUTTIVITÀ DELL’OPERAZIONE E L’AFFIDABILITÀ DELL’IMPIANTO. OLTRE NATURALMENTE ALLA SEGATRICE, CHE DEVE ESSERE ADATTA AL TIPO DI LAVORAZIONE E MATERIALE, E ALLA SCELTA CORRETTA DEI PARAMETRI DI TAGLIO, È NECESSARIO CHE LA LAMA SIA ADEGUATA E CHE IL SISTEMA DI LUBROREFRIGERAZIONE FUNZIONI CORRETTAMENTE. A cura della redazione

L

ame e accessori

Anche la migliore segatrice, con una lama mediocre, non potrà garantire tagli di qualità; ma nemmeno una buona lama mette al riparo dalle delusioni, se non è adatta al materiale e alla lavorazione. Come scegliere correttamente questo importante complemento, fra le soluzioni disponibili sul mercato? Gli elementi da tenere in considerazione sono molteplici e riguardano, oltre al materiale da tagliare, anche le caratteristiche della segatrice. Per questo 92

M &A | OTTOBRE / NOVEMBRE 2020

motivo è bene rivolgersi a un fornitore che offra un’ampia gamma di lame, in modo da massimizzare le probabilità di trovare la soluzione giusta per le specifiche esigenze della produzione. ISTech, con ben 14 tipologie di lame a catalogo, offre la possibilità di trovare la soluzione adatta ad ogni esigenza di taglio: quale che sia il materiale da tagliare e il tipo di risultato richiesto, i tecnici dell’azienda sono in grado di suggerire la lama ideale.

La lama giusta per ogni applicazione di taglio La gamma di lame ISTech per segatrici a

nastro offre una vasta scelta comprendente sia lame bimetalliche che in metallo duro. Le lame bimetalliche sono le più utilizzate e generalmente rispondono alle esigenze di taglio più comuni e diffuse, ma nella gamma ISTech si possono trovare anche soluzioni tecnicamente più evolute. M51 Premium ad esempio, con una geometria dei denti a 7 taglienti, garantisce eccellenti finiture ed alte prestazioni nel taglio di metalli particolarmente tenaci. Invader X ha invece un andamento del tagliente sinusoidale che consente di penetrare agevolmente gli acciai più duri; questa lama è disponibile anche in versione


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.