ARTE E CULTURA
NOM DE PLUME MESSIAEN A cura di FRANCO D’ALESSANDRO
Un musicista incantato dalle foreste
L
a Cappella Gentilizia di Villa Simonetta, sede della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado, ospita, dal 10 al 28 maggio, la suggestiva esposizione dell’artista Manuela Bertoli nata da una speciale sinergia con la musica di Oliveir Messiaen, che ha ispirato l’insieme delle opere esposte, dedicate agli uc-
12
24oreNews
celli. L’esposizione, a cura si Elisabetta Longari - docente di Storia dell’arte contemporanea all’Accademia di Brera, rientra nelle celebrazioni del 160° anniversario della nascita della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado (1862). All’interno della Cappella sarà accolto un solo visitatore alla volta, in una sorta di esperienza immersiva unica e totalizzante. L’accostamento di musica e arte visiva
contemporanea, moltiplicata dagli splendidi affreschi quattrocenteschi di Bernardo Zenale nella Cappella, riprende e sviluppa il progetto inedito “UanTuUan” avviato in questo spazio già lo scorso anno e fortemente voluto dal direttore della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado, Roberto Favaro: «UanTuUan è un esperimento esclusivo, di approccio intimissimo ai diversi linguaggi dell’arte