SCOPRI L’ITALIA
A METÀ TRA CIELO E MARE NELLA RIVIERA DEI FIORI A cura di SANDRO NOBILI
U
n clima mite tutto l’anno, il palmeto più settentrionale del mondo, ville liberty e giardini mozzafiato a picco sul mare. Decine di chilometri di strade e sentieri che si adagiano sul mare o risalgono l’entroterra. Innumerevoli percorsi che s’insinuano fra boschi, prati, laghetti, fiori, tra bellissimi paesaggi, in uno spettacolo mozzafiato a metà fra cielo e mare. È questo l’incantevole spettacolo che si può godere lungo gli straordinari percorsi della Riviera di Ponente che nelle serate di luna si trasformano in un inebriante mondo di magia. Al centro dell’area compresa fra Sanremo e il Principato di Monaco, a soli 8 km di distanza dalla Côte d’Azur, il borgo medioevale di Ventimiglia offre un’ottima occasione per trascorrere un weekend in una terra molto ospitale. Questa “porta occidentale d’Italia”, importante fulcro di scambio tra le varie culture nella frontiera del Ponente, è divisa in due parti dal fiume Roia: una medievale, che sorge su un colle alla sua destra ed una moderna, edificata sulla riva sinistra del fiume. La zona medievale è costruita secondo il tipico assetto urbanistico dei borghi liguri: vicoli stretti e passaggi coperti nell’ambito di un possente recinto di mura. La Cattedrale di Santa Maria Assunta, il Bat54
24oreNews
tistero e la Chiesa barocca di Sant’Antonio Abate meritano certamente una visita, così come gli scavi archeologici, con le Terme e il Teatro Romano, e le Mura genovesi. La città moderna è invece organizzata in 3 differenti direzioni: il centro città e il lungomare verso la Francia e verso il Piemonte. Ventimiglia è rinomata per il suo clima, le sue spiagge - ora ciottolose e sabbiose, ora rocciose e frastagliate - e per i suoi siti storici e naturalistici. Merita una visita Villa Hanbury, che con i suoi 18 ettari rappresenta uno dei giardini botanici più famosi d’Europa e del bacino mediterraneo. Le migliaia di specie (quasi 6000 catalogate) sono di origine prevalentemente tropicale e subtropicale e danno vita a un paradiso di profumi e colori visitabile e godibile tutto l’anno. Da non perdere anche il nuo-