BIBLIOGRAFIA
Fonti bibliografiche
-
BERNASCONI ALESSANDRO, MURAN GIOVANNI, Il testimone di cemento, Udine, La Nuova Base, 2009.
-
BOSIO LUCIANO, La strada romana da Aquilea a Virunum in Tarvis, Udine, ats dal 68n Congres, Societât Filologjiche Furlane, 1991.
-
CATTARUZZA MARINA, L’Italia e il confine orientale, Bologna, il Mulino, 2008.
-
CIANO GALEAZZO, Diario 1937-1943, Milano, Rizzoli, 1980.
-
DE BERNARDI ALBERTO, Da mondiale a globale. Storia del 20° secolo, Milano, Bruno Mondadori, 2008.
-
DEGRASSI MICHELE, L’ultima delle regioni a statuto speciale, in Il Friuli–Venezia Giulia, a cura di R. Finzi, C. Magris e G. Miccoli, Torino, Einaudi, 2002, vol. 1, pp. 759-804.
-
DI NOLFO ENNIO, Storia delle relazioni internazionali. Dal 1918 ai nostri giorni, Roma-Bari, Laterza, 2008.
-
DOMENIG RAIMONDO, Tradizioni e leggende della Valcanale, Tarvisio, Missio, 1990.
-
DOMENIG RAIMONDO, Pontafel paese di Confine, Pontebba, Comune di Pontebba, 2005.
-
DOMENIG RAIMONDO, Italiani al confine orientale 1918-1939-1943, Udine, Aviani & Aviani, 2011.
-
DOMENIG RAIMONDO, Museo etnografico Palazzo Veneziano, Malborghetto, Ed. Comunità Montana del Gemonese, Canal del Ferro-Valcanale, 2006.
-
DOMENIG RAIMONDO, Malborghetto – Valbruna, comune in Valcanale, Udine, Edizioni del Confine, 2003.
-
DUROSELLE JEAN BAPTISTE, Storia diplomatica dal 1919 al 1970, Roma, Edizioni dell’Ateneo, 1972.
-
DUROSELLE JEAN BAPTISTE, Storia diplomatica dal 1919 ai giorni nostri, Milano, LED Ed. Univ., 1998.
73