![](https://static.isu.pub/fe/default-story-images/news.jpg?width=720&quality=85%2C50)
3 minute read
ORGANIZZAZIONE TERRITORIALE
Comando Regione Militare Nord
SEDE: Padova
Advertisement
Discende dal 5° Grande Comando Militare costituito il 1° aprile 1860 e soppresso nel primo semestre del 1867. Ricostituito i I 30 settembre 1873 quale 5° Comando Generale a datare dal 22 marzo 1877 di viene V Corpo d ' Armata e tale rimane sino al settembre 1943. Assolve compiti territoriali ad esclusione dei periodi di mobilitazione relativi alle campagne di guerra. Il 1° maggio 1945 si forma il V Comando Militare Territoriale dal quale ha vita per scissione, il I O maggio 1952, il Comando V Corpo d'Armata. Cambia denominazione dal I O luglio 1957 in Co mando Re g ion e Militare Nord Est-V CMT ed assume giur isdizione su Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia e province di Brescia e M antova. Con il riassetto ordinativo dell'organizzazione territoriale, il I O aprile 1983 divi e ne Comando Regione Militare Nord Est e cede la giurisdizione sulle due province lombarde al Coma ndo Re gio n e Mili tare No rd Ovest. Nell'ambito del progetto di riordinamento della Forza Armata , che prevede la riduzione delle Regioni Militari da sette a tre, viene riconfigurato in data l 0 luglio 1998 in Comando Regione Militare Nord ed estende la propria giurisdizione alle regioni amministrative Valle d'Aosta, Pi emonte, Liguria e Lombardia. Nella circostanza assume alle dipende nze gli organi territoriali che rimangono in vita della soppressa Regione Militare Nord Ovest.
Comando Regione Militare Centro
SEDE : Firenze
Di scende dal 7° Grande Comando Militare costituito nel settembre 1862 e soppresso il 1° marzo 1867 Rico stituito il 30 settembre 1873 quale 7° Comando Generale, a datare dal 22 marzo 1877 di v iene VII Corpo d'Armata e tale rimane sino al 20 settembre 1944. Assolve compiti territoriali ad esclusione d e i periodi di mobilitazione relativi alle campagne di guerra. Il I O aprile I 945 si forma il VII Comando Militare Territoriale che dal I O lu gl i o 1957 cambia denominazione in Comando Regione Militare Tosco Emiliana-VIJ CMT con giur isdizione su Toscana, Emilia-Romagna e province di La Spezia, Ancona e Pesaro. Con il riassetto ord in ativo dell'organizzazione territoriale, il 1° aprile I 983 diviene Comando Regione Militare Tosco Emiliana e cede la giurisdizione del la provincia di La Spezia alla RMNO e delle province di Ancona e Pesaro alla RM Centrale. Nell'ambito d el progetto di riordinamento della Forza Armata, che prevede la riduzione delle R egioni M ilitari da se tte a tre, v ien e r iconfigurato in data 1° luglio 199 8 in Comando Regione Militare Centro ed estende la propria giur is d izione alle regioni amministrative Marche, Umbria, Abruzzo, Lazio e Sardegna . Nella circostanza assume alle dipendenze gl i organ i territoriali che rimangono in vita della sopp ressa Reg ione M ilitare Centrale, il Comando della Capitale ed il Comando Militare Autonomo d e l la Sardegna.
Comando Della Capitale
SEDE : R oma. Nell'ambito d e l progetto di riordinam e nto d e ll a F orza Armata, che p revede la riduzione delle Regioni Militari da sette a tre, il 30 g iu g no 1998 viene so ppresso il Coma nd o Regione Militare Centrale. Riorgani zza to ne lle compon enti , il g i o rn o successivo l'ente dà vita al Comando della Capitale con competenze s u tutta la regione amministrativa La zio ed è posto a lle dipendenze del Comando Regione Militare Centro.
Comando Militare Autonomo Della Sardegna
S EDE: Cagliari.
Nell'ambito del progetto di riordinamento della Forza Armata, che prevede la riduzione de ll e Reg ion i Militari da sette a tre, il 30 giugno 1998 viene soppresso il Comando Regione Militare della Sardegna. R iorganizzato nelle componenti, il giorno successivo l'ente dà vita al Comando Mili tar e Autonomo dell a Sa rd egna che è posto alle dipendenze del Comando Regione Militare Centro.
Comando Region E Militare S Ud
SED E: Napoli.
D iscen d e dal Comando X C orpo d 'Ar ma t a costituito nel marzo 1877 con compiti territoria l i ed amm in istrativi; mobilitato, prende parte ai due conflitti mondiali ed è sciolto i l 25 novemb re 1942 in zona di operazion i (Africa Settentrionale). Nel 1943 viene istituito il Comando FF.AA. della Campania che dal 13 gennaio 1945 diviene X Comando Mili tare Territoria le. Cambia ancora denominazione i l 1° luglio 1957 in Comando Region e Militare Meridionale-X C MT con giurisdizione su Campania, Pugl ia, Basilicata e Ca labria; i l 1° aprile 1983 diviene C omando Re g ion e Militare Meridional e, con giurisdizione anche su l Molise. Nell'ambito del progetto d i riordinamento de ll a Forza Armata, che prevede la riduz ione delle Regioni Militari da sette a tre, v iene riconfigurato in data l O luglio 1998 in C omando R egion e Militar e S ud ed estende la p ropria giurisd i zio ne alla regione amministr at iva Sicilia. Nella circostanza assume alle dipendenze g li organi che r imangono in vita della soppressa RM Sicilia ed il Comando Militare Autonomo della Sicilia.
Comando Militare A U Tonomo Della Sicilia
SED E : P alermo.
Nell'ambito de l progetto di riordinamento de ll a Forza Armata, che prevede la riduzione delle Regioni Militari da sette a tre, il 30 giugno 1998 viene soppresso il Comando Regione M ili ta re della Sicili a. R iorgan izzato nelle compone n ti, il g iorno successivo l'ente dà vita al Comando Mili tare Autonomo della Sicilia che è posto alle dipendenze del Comando Regione Militare Sud.