3 minute read

DISFATTISMO COLPOSO

COME FACCIAMO IL «LORO» GIOCO

I tedeschi annunciano da ormai due mesi una loro offensiva k c,/011al. Nugoli di agenti in Olanda, in Svizzera, in Danimarca, diffondono ogni giorno notizie impressionanti sul nuovo sfono d ei bochu. I giorni passano, l'offensiva non comincia, ma la manovra continua. È una manovra «psicologica», il cui obiettivo è questo : stancheggiare, ·· logorare, indebolire il sistema nervoso dei popoli nemici.

Advertisement

Ora, che i tedeschi facciano tutto ciò, facciano, ci~. u na anticipata rlrla111e di eccezione alle loro gesta, si comprende; ch'essi vogliano «colpire» l'immaginazione dei popoli nemici, è spiegabile; ch'essi vogliano conservare presso ai neutri, la loro fama.... di invincibilità, è logico; ma che gli Alleati o per meglio dire la stampa degli Alleati contribuisca - i nconsciamente - a favorire i piani dei tedeschi, ecco un assurdo dei più strani e penosi. C'è, per esempio, un lunghissimo dispaccio Re11ter, diramato ieri e ripubblicato in lungo e in largo dai nostri maggiori giornali, che è una vera e propria apologetica, superlativamente apologetica, esaltazione cli questa eventuale nuova offensiva tedesca. Leggiamo insieme :

« Le forze tedesche che si concentrano in Francia ·ascenderanno quanto prima a un totale di circa 200 divisioni e cioè circa a un milione e meno d i truppe d i fanteria e a un numero quasi eguale di truppe delle altre, armi ».

I tre milioni di tedeschi - continua la Reuter - concentrati in Francia, potranno disporre dcli'« intero» materiale di artiglieria della Germania, che comprende 1 790 batterie· di grosso calibro ; dai pezzi da 10 centimetri ai «formidabili)) (gli. aggettivi sono sempre della R t 11t,r) mortai da« 4.zo », oltre alle batterie da costa; qo batterie da 90 millimetri; « innumerevoli» cannoni da campo da 77 millimetri e gli eventuali rinforzi di artiglieria austriaca. Sembra ovvio al corrispondente che ·con questa « immensa» massa di bocche da fuoco e con una cinquantina di divisioni soprannumerarie, i tedeschi possano per~ . mettersi il lusso di una offensiva <C due volte» più poderosa di quella tenuta a Verdun e che possàno, anzi, dividere'« persino» le proprie forze per attaccare simultaneamente su due fronti di tre nta chilometri ciascuno in due settori.

Tutta questa esposizione cosl d ettagliata a che cosa vale? A infoì:mare i generali? No, perché probabilmente sono i generali che hanno informato 1a Reuter. A preparare il pubblico, forse? Ma questo, forse, il miglior modo di prepararlo, esibendogli, in un quadro completo, statistico, pittorico, lo sforzo dei nemici ? Non il caso di « impressionare>> il pubblico in senso negativo?

Almeno, ci fosse, nel dispaccio Reuter, l'antidoto. Si dicesse, cioè, che se i bochu hanno migliaia di batterie «formidabili», non meno « formidabili » sono le b ocche da fuoco franco-inglesi; si dicesse che se i bothes sono tre milioni, altrettanti sono i franco-inglesi .... No. La R e11ter continua col dire che la shuazione n o n è - dopo tuttomalvagia, in seguito aì combattimenti dell'estate scorsa che permisero agli inglesi di impadronirsi di posizioni dominanti. Po4 aggiunge che lo sforzo tedesco « per quanto poderoso, non potrà riuscire che a formare un saliente più o meno vasto nelle linee degli Alleati e a cat-· turare parecchie migliaia di prigionieri, ma non potrà modificare la situazione st rategica)>.

C'è da trasecolare! Un'agenzia ufficiosa degli Alleati ammette in anticipo il successo d ei bochu e consegna loro in anticipo « parecchie» migliaia di prigionieri e un saliente « più o meno vasto>>, salvo - more solito - la situazione strategica, gentile eufemismo di consolazione, che non cambierà....

Non basta. La Reuter n o n è soddisfatta. 11 servizio al Kaiser dev'essere completo. Bisogna atterrire, in anticipo, le popolazioni e i combattenti ; sconvolgere le l or o menti nell'attesa di questo evento catastrofico ; ed ecco la Re«ter - agenzia quasi ufficiosa - ammettere che le probabilità di vittoria so no scarse, ma che però c'è da supporre « che il Comando nemico faccia ancora assegnamento sugli effetti di qualche nuova sorpresa, sia che si tratti di un nuovo metodo d'attacco o di qualche diavoleria del genere dei gas ·asfissianti e dei getti di fuoco liquido»."

Inteso?

Anche le << diavolerie» tedesche. Anche il diavolo. Non eè più soltanto il « vecchio dio)), Dopo tutto questo po' po' di roba, i disgraziati che si trovano nelle trincee, sarebbero - in un certo sensogiustificati se si domandassero di qual mai nuova, t erribile, diabolica, misteriosa morte d ovranno morire....

Ebbene, tutto ciò, alla fine, è pericoloso, idiota. Anche se è « incosciente >) Alla vigilia di ogni progettata offensiva tedesca, si ripete

This article is from: