![](https://static.isu.pub/fe/default-story-images/news.jpg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
DAL MESSAGGIO DI WILSON AL CONVEGNO DI ROMA 357
Erano commendatori. Ma li hanno fucilati.
Erano ciechi a milio ni : non importa. Il denaro lucrato sul sangue non li ha salvati. Avevano ville e paJazzi, parentele e relazioni. Niente : sono stati fucilati. Là, in presenza di una moltitudine immane che urlava la sua soddisfazione.
Advertisement
Le scariche di:-.i plotoni echeggiarono. Da paese a paese, da trincea a trincea, ovunque, cittadini o soldati, sarebbero indotti a questa meditazione: Finalmente c'è una giustizia e ci sono dei giudici. Finalmente si stabilisce il regime della eguaglianza, n ecessario e sacro, di tutti i cittadini dì fronte alla Patria e alla guerra.
L'assurda distinzione tra fronte e non fronte è cessata.
Un gesto d.i ta!e genere rinfrancherebbe per almeno due anni ancora il morale della Nazione
Ma, domandiamo dubbiosi : e.i sono a.I Governo gli uomini capaci di questa crudeltà salutare?
Mussolini
Da J/ Popo]() d'lldiia, N. 60, l marzo 1918, V. P ubblicato anche sull'edizione di Roma, N 60, 1 marzo 19 18, V.