5 minute read
LEO POLI
L:a ripresa di leopoli dev'essere esaminata e consi derata senza rnJcrc negli eccessiv i e imbecilli pessimismi - nei r iguard i dell'Italia - di coloro che essendo germanofili ostinati, se pure clandestini, conferiscono a q uesta vittoria degl i austro-tedeschi nello scacch iere orientale un carattere deff'n itÌ\'O e q uasi conclusivo della guer ra Il ch e e.... semplìLemen: e assurd o.
Ma non bisogna nemmeno cadete nell' e<cesso opposto e sv;i.lut are completamente questo av venimento che i fogli tedeschi - compresi i socialisti - celebrano con molta esu.!tan:za non J e l t utto ingiusti.6.cata. Bisogna - come sempre - g uardare in fo ccìa la realtà . n il m ig l ior modo per essere p reparati a tutti gli event i. Ora. l'importanza d ella presa di Leo_poli d eve essere considerata da tre pu nti di vista: militare, politico, morale. DaJ punto di vista militare - notino bene i superst iti cd insidiosi germanofili neutralisti di casa nostra - tutti i critici militari concordan o ne llo svalutare l'importanza della con quista di Lcopoli. Prescindendo d ag li enormi sacrifici di uomini che l'avanzata in Ga!izìa è costata alla G <'r mania - non meno di trecentomila sono i soldati me~si fuori di combattimento - è un fatto cbe il colpo mortale ai russi non è stato, non sa rà p iù vibrato. L' ese rcito russo non si è sba n da to, non è stato disperso dall'irrompente furi a della famosa <<fa lange>>, ma si è ritirato ord inata men te, con mov imento regolare. Occupata Leopol i, sgom· brata to talmente la Galizia dai russi , il p rob lema m il itare austro-tedesco sullo scacch ie re orientale non è affatto r iso lto. I t ed eschi inseguiranno i russi oltre 1e riconquistate frontiere d el!' Austria ? Può darsi. M a se t ale è il piano dello Stato M a,ggiore germanico, non è evid ente ch e a un da to momento i russi r iconq uisteranno - quas i aut omat icame nte - la preponderanza? O ppure i t c de5(hi si limiteranno a presidiare validamente la Galizia, seppellendosi nella terra come hanno fatto in Francia? è verosimile. Ma riusciranno - nell'intervallo b reve di t empo necessario perché l'esercito russo sia messo in g rado di r iattaccar e - riusciranno i tedeschi a trincerarsi solidamente? E se q uesto è d ifficil e per non dire imposs ibile, è ch ia ro che la semplice difensiva austro-tedesrn in Galiz ia richiederà un vasto contingen te di uomini, e che il progettato spost a· mento di grandi forze dall'orìente a ll'occiden te e al sud rimarrà un pietoso desiJc rio, finché incomba v icina, o anche lontana, la minaccia della cont roffensiva russa. Dal punto di vista militare, dunq ue, Ja ri~o n• q uista della Galizia è priva di conseg uenze. Si è detto da altri e giustamen te ch e q uella degli austro- tedeschi è una « vittoria senza domani».
Advertisement
Più notevoli sono dal punt o di vi sta « politico » le ripercussioni della presa d i Leopol i Intanto, es~ è stata operata da i ted eschi e dallo Stato Maggio re germanico. Che g l i austriaci s iano entrati nella città per i p r im i, si comprende: è u na piccola soddisfazio.ne militare-morale che 1' Au st ria ha voluto per se, an che agli effetti d el « prestigio interno », ma è fuor d' og ni dubbio che, ~enza !"a iuto degli eserciti tedesch i, J' Au• stri:1 non sar{-b be mai più to rnata a Lcopoli L'A ustria è stata - regola r• m en te - ba tt ut a d:i i r ussi, anch e perché parcct·hi reggim en t i d i so ldati sbvi si sono arres i in blocco sen2a nem meno sparare una cartuccia. Se r Au st ria riguad , gna osgi i vecchi confini, lo deve alla G ermania. La G e rm an ia si è sottoposta - per riconq u istare all'Austria 1a sua un ità territorial e - a s::icr ifici eno rm i. Q uesto dov rebbe aprire gli occhi a coloro ch e han n o sperato o spe rano in una sciss ione fra G ermania e A ust ria. N on solo la Ge rmania n o n ha abbandonato al suo d estino l'Austria, ma, d opo dieci mesi di guerra , le ha dato un formidabi le a iu to , rha sottratta a lla p ressione russa e le ha ridonato una grand e provincia.
O ra I' Austr i:1-Ungheria è territor ia lmente e politicamente intatta come al p rimo mese di gi1erra.. La sua situa zion e economica interna è te rrib ile, ma la sua situazione milita re n on è - certo - disperata. Quali influenze ese rciterà n ei Balcani la riconquista di Leopoli) Rialzerà Je azioni della neut ra lità, ce rtamente. Che i non bd Jigeranti balca nici stiano fer mi, si capisce; ma qual è - da 9 na lche t empo - il gioco della bell ig era nte Serbia ? Che cosa sig nificano Jc improvvise ten ere2.2:e au stro-tedesche per b Serbia ? Dove vuole a rrivare la Serbia, colla sua ma rcia in A lba nia ? Perdi~ la Serb ia h a: sgua rn ito le sue frontiere verso l'Austr ia ? D a molti in di2i - non ult imo il 1inguaggìo sintom atico ddJ'ufiicioso Samo uprava - è lecito pens.a re che la Serb ia oggi fav o risce il g ioco a ust ro-g ennanico. E. appunto l'inflessibile intransig en za dei serbi - un iti a <jucgli insopportabili fanfaroni d i grec i - che ren de imposs ibile l'accordo coi bulgari e im mobilizza - di conseguenza - tutti i balcanici n ella neutralità.
Infine, la riconquista di leopoli, h a molta importanza dal punto di v ista mo rale. I russi consideravano la Gali zia come una provincia ormai d e fi nitivamente incorporata n ella grande Russia, Ora, la perdono. Per m olt o tempo? P er poco? Nessuno può dirlo. Ma si spiega, dinanzi al successo, l'entusiasmo già straripante di Berlino e di Vi":'nna. Ne av remo p er <juakhe siorno. E ora possibile in vista deJJa situazione economica i nterna - tragica in Austria -Ung h eria ( veggansi j giornali di Bud ap est)
DALL' INTERVENTO ALLA PARTENZA PER Il FRONTE 39 e :mai critica. in Germania - un grande gesto del Kaiser. Un'offerta di pace - cioè - che non sarebbe ce rtamente accett ata dagli Alleati ma che gioverebbe a scopi interni, per fare sopportare alle popolazioni slrc• mate e dissa nguate i maggio ri sacrifici di una guerra che continua. Quali possano essere le med iate o immediate conseguente politiche della presa di Leopoli, resta il successo militare innegabile degli eserciti t edeschi. La «marcia» della falange di von Mackensen attraverso 1a Galizia è un gesto di grandezza sia p ure disperata. Ma anche questi «gest i » hanno la loro parte nella storia dei popoli. L' Ingh ilter ra ha g ià risposto per suo conto. I tedeschi entrano a Loopoli, mentre a Londra si lancia il nuovo prestito di vent icinquemila m ilioni. Cifra fantast ica , sbalorditiva, che denota l 'irremovibile p roposito inglc~c di cont inuare [a guerra fi no alla distruzione totale d el m ilitarismo prussiano. [Cenmra ]. S i vuole o non si vuole chia r ire la nostra situazione nei confronti dcJla Germania?
M USSOLINI
Da li Popolo d 'lt<Jlia, N. 173, 24 giugno 191 ~ , li