4 minute read
LA GUERRA COMINCIA ORA....
Il significato della presa di LeopoJi è guesto: la guerra continua, anzi, incomincia, ora, dopo dice mesi. Di pace si può parlare in Germania - da con servator i e da socia listi ; - ma si tratta o di aspirazioni utopist iche o di manovre politiche. La rea ltà lt ch e la fin e della g1.1erra è così lon tana che discutere di pace è un innrile eserdzio accademico.
Non per nulla, accanto al grandioso prestito lanciato in q uest i g iornj, il Governo ing l ese ha preso un"altra misura più modesta, ma non meno sintomatica : le el ezioni legislative che dovevano ave[ Iuogo nel dicembre d i quest'anno sono rinviate al dicembre 1916. NeJ « preventivo l> inglese c 'è, èun que, - lo si arguisce da mille ind izi - un alt ro inverno di g u erra , La ri(onq uista della Gdiz ia significa - in fatt i - u n alt ro lungo periodo di guerra europea.
Advertisement
C he l"Austria-Ungheria faccia offerte di pace alla Russia è possibile - di questa pace separata austro-russa si è fin troppo pa rlato - ma la Russia è oggi obbligata a continuare la guerra. E non g ià e come soltan to in conseguenza del « Patto di Lon dra », ma p er necessità storiche supreme. Quella specie di equ ilibrio territoriale, che la g uerra aveva sta bilito e che pote\·a costituire una p iat taforma per eventua li t rattat i,·e di pace, è scomparso: il blocco t edesco-magiaro occupa ancora la Francia, ma i russi hanno sgombrato la Galizia. Ge rma nia e Austr ia sono te rritorialmente integre, e men tre tengono fermo nei paesi invasi, minacciano la Russia.
Può - ora - fa Russia accettare i l « fatto compiuto » d ella r icon· quista austriaca di Lcopoli? No, pf.'r vario ordine di ragioni. L'esercito r usso non è stato battuto.
I critici militari, nel \'erba dei qua li, noi, profani d'arte bellica, dobb iamo giurare, affermano ad alta voce che le armate russe si sono ripie. gate in buon ordine e che - fra qua lche tempo - saranno certamente in coi;idizioni tali di efficcnza, da pater riprendere la loro offensiva. La l ocuzione « qualche tempo » è vaga: p uò significare poche set timane o pochi mesi. Ma l'esercito russo si batterà ancora, come si batte del resto valorosamente su l Niemen, non fosse altro pe r salvare il suo prestigio militare. C'è poi da salvare il prestigio politico-morale della Russ ia sui popoli della Bakania. Una Russia sconfitta d a ll'Austr ia e incapace poi di p rendersi adeguata r ivinc ita, è una Russia ch e deve rinunciare - p er molto tempo e forse per sempre - alla sua m ission e di protettrice d elle genti slave.
1nfine, l'annessione d ella Galizia era con siderata in Russia come il prem io della g uerra. A questo bott ino te rritoriale la Russia rin u ncerà soltanto il giorno in cui non avrà p iù un esercito degno di questo nome. Ma ciuel giorno non spunterà mai nell'Impero degli czar.
Esclusa - dunque - a priori la possibi lità di una vittoria schiac· riante, d efinitiva deg li a ustro- tedeschi sui russi, restano le altre cv entua· Jità: la guerra stagnante nelle trincee, la guerra d i logoramento che fin irà ad ogn i modo per dete rminare la su per iorità dei russi o una contro offensi\·a non appena g li eserciti saranno rio rgan izzat i e riforniti a sufficienza di mun izioni.
Siamo ben lontani - come si ve<le - da lla pare risolut iva. d e lla guerra ! la r iconquista della Galizia ci riporta quasi esattamente al p unto di prima.
L'un ico scacch iere sul gllale pareva che la guerra dovesse presto concludersi collo schiacciamento di. uno de l bellig era nt i, e ra appunto lo scacchiere sud dov'e rano possibili g randi battaglie campa li Quando i russi - o r son o due mesi - si presentarono per la secon da volta sui valichi dei Carpazi e pan,·e imminente e inarrestabile l'invasione ddI'Unghena, fu in tonato d a varie parti il finiJ A11Jt riae, il che significava anche il fùiiJ belli. t evidente che se i russi fossero entrati a Bud:1.pest, la guerra sa rebbe precipitata verso il suo epilog o B avvenuto invece che g li aust riaci sono rìentrati a Leopol i. L' Ungheria è salva, ma colla s::dvez:?a d ell'Ung heria, che sta - sia d etto fra parentesi - « mag ia ri z. :z:ando » l'Impero austriaco, il blocco aust ro-tedesco ritrova altre possibilità - economiche - pe r cont inuare Ja guerra . l a Ga lizia riacquistata, l'Ungheria salva dall'invasione ru ssa, non significa solo u nità territoriale e politica intatta, ma significa il raccolto del g rano assicura to, l o spettro delJa ca rest ia che di legua. Nelle p1m:1e ungheresi si miete ora tranquillamente e, fra q ualche settimana, ci sarà abbastanza p ane per l a pop olazione e per J'e5ercito combattente, La resisten za degli Imperi Centrali può p rolungarsi per molti mesi ancora. Ma il loro d estino è comungue segnato,
Anche senza ]'intervento dei balcan ici, in te rvento che la ripresa di l r opoli ha reso sempre più problematico.~ chiaro ch e mentre l'Aust ria-V. può, ora, largheggia.re coi rumeni e tacitarli, la Russia non può più essere « intransigente», sopratutto in materia d i cessioni territor iali. Del resto, n on bisogna. assolutamente contare suJl' inte rvento dei bal· canici. Io penso che a un dato m omento la diplomaz:fa. della Quadru- plice si accorgerà che la migliore politica balcanica è c:iuella di inchiodare bidgari, romeni e greci - sopratutto g reci ! - nella neutralità.
Leopol i torna austriaca, ma Trieste sarà fra poco italiana L'AustriaUngheria rig uadagna i suoi confin i al nord, ma li perde al sud Il pericolo evita lo da un a parte, si presenta dalra ltra. Dopo la valanga slava, l'irruzione italiana.
La guerra incomincia ora ....
Da Il Prlpo!,, d'Italit1, N 174, 25 g iugno 191', II.
MUSSOLINI