Il Fiore del Partigiano - settembre 2011

Page 1

SETTEMBRE 2011

ANNO 2 NUMERO 3

QUANDO L’OBLIO VIENE DALL’ALTO

Nessuna giustizia senza memoria

P

er troppi decenni la richiesta di far luce sulle stragi compiute dall’esercito nazista (con la collaborazione di fascisti italiani) durante la ritirata dalla “linea goticaâ€? si è arenata di fronte all’omertĂ e alla connivenza di chi, a livello istituzionale, avrebbe avuto il compito e il dovere di fornire alla giustizia le informazioni per indagare. Ricordiamo tutti il famoso “armadio della vergognaâ€?, di cui ultimamente si è pure messa in discussione l’esistenza. Poco importa, in realtĂ , se esista o meno “un soloâ€? nascondiglio per carte scottanti, semmai è innegabile che su quelle stragi e su altre che, purtroppo, si sono succedute per vari anni dalla fine degli anni ‘60 ad opera di formazioni bombarole fasciste, lo Stato ha preferito girare la testa altrove. Si deve alla tenacia di alcuni giudici e alla inesaurita voglia di veritĂ dei familiari delle vittime degli episodi tra i piĂš efferati della guerra sull’Appennino tosco-emiliano se oggi, finalmente, cominciano ad arrivare le sentenze di condanna per quei crimini. Sono 17 i tedeschi condannati in via definitiva all’ergastolo; uno solo di questi è stato condannato anche da un tribunale tedesco. Non sta in galera, ma ai domiciliari, in favore della tarda etĂ . Gli altri 16 potrebbero, forse, vedere la propria condanna in Italia riconosciuta anche dalla Germania. Sempre che il nostro ministro della Giustizia chieda che lĂŹ vengano eseguite le sentenze dei nostri tribunali. Finora non è stato fatto.

ILLUSTRAZIONE CECOSLOVACCA SUGLI ORRORI DELLA GUERRA

(ARCHIVIO

DE L’UNITÀ)

Servizi (ALLE PAGINE 8-10)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il Fiore del Partigiano - settembre 2011 by Rocco Ornaghi - Issuu