2010_03_LR_all

Page 1

RG

L’analisi Perché abbiamo combattuto la seconda guerra mondiale? P. 06

Olimpiadi La città balneare sarà la prima località subtropicale a ospitare i Giochi invernali

Sochi, metamorfosi olimpica Sochi è diventata un caotico cantiere in vista delle Olimpiadi invernali del 2014. Sono in molti a sperare che l’appuntamento sportivo attragga nuovi turisti e migliori le decadenti infrastrutture.

RUSSIA OGGI

DALL’UFFICIO STAMPA DI SOLLERS

L’amministratore delegato Sergio Marchionne ha siglato un’intesa con il costruttore russo Sollers. Il piano prevede anche la costruzione di uno stabilimento per la produzione di nuovi modelli

A Naberezhnye Chelny verrà avviata la produzione di Fiat Linea

Сhrysler. Inizialmente verranno prodotte 300mila auto l’anno (la produzione partirà indicativamente tra due anni) per arrivare a 500mila entro il

2016. Di conseguenza, sul mercato russo comparirà un pericoloso concorrente per il gigante AvtoVaz (che prima della crisi fabbricava circa 700 mila

FATEVI UNA VOSTRA OPINIONE

auto). Come ha spiegato Sergio Marchionne, la firma dell’accordo rappresenta un punto di svolta nella presenza della Fiat sul mercato russo. A sua detta, la nuova joint-venture farà parte delle più importanti alleanze del gruppo. Saranno prodotti in totale nove modelli delle classi C e D, nonché fuoristrada e crossover. Tutte le vetture si baseranno sulla piattaforma completamente nuova denominata “сompact wide”, elaborata da Fiat e Chrysler, entrata a far parte del gruppo Fiat l’anno scorso. Il contributo apportato dalla Fiat alla joint venture è proprio questa proprietà intellettuale, valutata a 150 milioni di euro. Per quanto riguarda la Sollers, invece, la società con-

tribuirà mettendo a disposizione le capacità produttive delle fabbriche Naberezhnye Chelny (75mila auto all’anno) e Zavolzhsky. Si prevede inoltre di realizzare un centro tecnico-ingegneristico proprio per lo sviluppo di nuovi modelli di automobili. Si tratta del primo esempio di produttore straniero che abbia sul serio l’intenzione di progettare auto in Russia. Anche se il progetto non è ancora stato avviato, i partner cominceranno la produzione del modello Fiat Linea presso lo stabilimento di Naberezhnye Chelny. Più tardi, sempre nell’ambito dell’accordo, verranno prodotte Jeep. SEGUE A PAGINA 2

«Lunghe file d’attesa, doganieri continuamente di malumore, corridoi bui e stupidi disegni sul tetto: ecco il ricordo che ho del tipico aeroporto moscovita degli Anni ’90», racconta Eugène Ponamorev, un ingegnere informatico russo che si è trasferito negli Stati Uniti nel 2000. Per la maggior parte degli stranieri che hanno visitato Mosca prima del 2004, questa descrizione corrisponde esattamente all’aeroporto Cheremetievo: il loro primo sguardo, poco attraente, sulla Russia. Esposti alle pressioni dell’economia di mercato e a una forte concorrenza, gli aeroporti di Mosca (e Cheremetievo in particolare) sono in fase di trasformazione accelerata sia sotto il punto di vista architettonico sia sotto quello dei servizi e dei sistemi logistici. L’aeroporto Cheremetievo, il secondo nella capitale per numero di passeggeri dopo essere stato superato su tutto dal nuovo aeroporto privato Domodedovo, lo scorso autunno ha conquistato le prime pagine inaugurando il tanto atteso Terminal D. Entro la fine della primavera, il nuovo terminal gestirà tutti i voli nazionali e internazionali d’Aeroflot. SEGUE A PAGINA 5

SUL PROSSIMO NUMERO “La fine dei Gulag” e altre analisi

DMITRY BELYAKOV

PHOTOXPRESS

Sulle rive del Mar Nero e ai piedi della catena montuosa del Caucaso, Sochi è in piena trasformazione in vista dei Giochi invernali

Fiat-Sollers, un’alleanza da 500mila auto l’anno

Quaranta anni dopo il suo primo avvento in Russia, la Fiat vi fa un grande ritorno. L’amministratore delegato Sergio Marchionne ha firmato un memorandum d’intesa con l’ad di Sollers,Vadim Shvetsov, per la costituzione di una joint-venture automobilistica con una quota del 50% ciascuno. La società produrrà automobili sulle piattaforme Fiat e

Mosca vuole collegare l’Asia all’Europa

RUSSIA OGGI

L’accordo L’azienda italiana torna in Russia dopo quarant’anni con una nuova joint-venture

RUSSIA OGGI

P. 03

IRINA SOUKHOVA, VIKTOR KUZMIN

SEGUE A PAGINA 3

IVAN ALEKSEEV

La Russia progetta centrali e reattori di nuova generazione

I tre aeroporti della capitale russa sperano di riuscire a catalizzare i flussi commerciali tra Unione europea e Cina. Ma le loro rivalità e le onerose indennità pretese dal governo ostacolano le loro ambizioni

GALINA MASTEROVA

Profondamente delusa dai risultati conseguiti a Vancouver (soltanto tre le medaglie d’oro), la Russia si prepara a prendersi la rivincita a Sochi. Le Olimpiadi del 2014 saranno i primi Giochi invernali a svolgersi in un clima subtropicale - sì, proprio così - e in un luogo dove si potranno ammirare le montagne innevate dalla spiaggia. Saranno anche i primi Giochi olimpici ospitati in Russia dopo quelli che si tennero a Mosca nel 1980, quando un boicottaggio guidato dagli Stati Uniti per protesta contro l’invasione sovietica dell’Afghanistan portò alla mancata partecipazione di 24 Paesi. E, dato ancora più significativo per la Russia, i Giochi hanno catalizzato una delle più faraoniche metamorfosi di una città olimpica degli ultimi anni.

Energia nucleare

L’inserto è preparato e pubblicato da Rossiyskaya Gazeta (Russia) e non coinvolge le strutture giornalistiche ed editoriali di e

Inserto distribuito con The NYT International Weekly

LUNEDÌ 29 MARZO 2010

P. 04

WWW.SPBAEP.RU

La parola d’ordine del presidente Medvedev è “modernizzare”

RIA NOVOSTI

Il programma

SULLA RUSSIA Ogni ultimo lunedì del mese

politica, affari, economia e cultura

26 APRILE

31 MAGGIO, 28 GIUGNO, 26 LUGLIO....


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.