P. 04
Dalla tragedia la riconciliazione
P. 08
P. 05
Sebbene sia difficile immaginare che fino a dieci anni fa non si tenessero sfilate regolari in Russia, la Settimana moscovita della moda ha festeggiato il suo 10° anniversario questo mese. OKSANA NARALENKOVA RUSSIA OGGI
SEGUE A PAGINA 7
MAXIM MALINOVSKY_AFP
Tecnologia Il Cremlino ha affidato al miliardario Vekselberg il compito di guidare il nuovo centro hi-tech
Una “Silicon Valley” russa alle porte di Mosca Sarà il magnate della multinazionale Renova a guidare il polo di ricerca che verrà costruito a Skolkovo, nei pressi della capitale. SERGEI BORISOV
YULIA MAYOROVA_RG
KONSTANTIN ZAVRAZHIN_RG
RUSSIA OGGI
I piani per la costruzione di un nuovo centro scientifico e tecnologico a Skolkovo, alla periferia di Mosca, procedono spediti dopo che il presidente russo Dmitri Medvedev ha nominato il magnate Viktor Vekselberg manager del progetto di ricerca e produzione hi-tech. Vekselberg sarà chiamato a portare le sue capacità manageriali nel centro di ricerca che si focalizzerà su energia, informatica, telecomunicazioni, ricerca
A 65 anni dalla fine della guerra mondiale, Stalin incute meno timore
Dai film al folclore: le nuove tendenze in passerella
La croce russo-polacca di Katyn
La morte del presidente Lech Kaczynski e di altri rappresentanti dell’elite politica polacca nell’incidente aereo vicino a Smolensk è stata un’ulteriore dura prova per il popolo polacco e per quello russo. I rapporti tra la Polonia e la Russia, due popoli slavi confinanti, non sono mai stati sereni, anzi. Nel corso dei secoli passati si sono accumulate critiche e numerose offese reciproche. Sembrava che una delle ferite più dolorose, ossia il massacro di Katyn dove 70 anni fa su ordine di Stalin furono fucilati oltre 20mila ufficiali polacchi tenuti prigionieri, cominciasse pian piano a rimarginarsi. Da ambedue le parti erano stati compiuti importanti passi avanti verso la riconciliazione. Ed ecco che si verifica una nuova, orribile tragedia... questa volta non per volontà umana ma per un accidente del destino. Cosa cambia? La situazione odierna è molto complicata. Per uscirne esiste una sola soluzione, semplice ma difficile da realizzare. Per superare il macabro simbolismo del passato ci vuole pazienza, maggiore attenzione e rispetto reciproco. Il cordoglio può riavvicinare le persone ma può anche separarle per sempre.
Anniversari
L’inserto è preparato e pubblicato da Rossiyskaya Gazeta (Russia) e non coinvolge le strutture giornalistiche ed editoriali di e
Inserto distribuito con The NYT International Weekly
LUNEDÌ 26 APRILE 2010
Finalmente in Italia “Il Lago dei cigni” e “Giselle” con Svetlana Zakharova ITAR-TASS
Presto i lavoratori stranieri potranno ottenere i visti per la Russia più facilmente
KOMMERSANT
PHOTOXPRESS
Immigrazione
Danza
Viktor Vekselberg (a sinistra) e Zhores Alferov (a destra), i responsabili del futuro centro scientifico e tecnologico di Skolkovo
medica e tecnologia nucleare. Il centro è stato soprannominato la “Silicon Valley russa” e rappresenterà la prima piatta-
forma nel Paese dedicata all’innovazione delle tecnologie informatiche, come ha spiegato il primo vicepresidente dell’am-
FATEVI UNA VOSTRA OPINIONE it.rbth.ru
politica, affari, economia e cultura
31 MAGGIO
ministrazione presidenzialeVladimir Surkov che sta sovrintendendo alla realizzazione del progetto. La nomina di Vekselberg evidenzia anche la volontà di Medvedev di affidare lo sviluppo del centro a imprese private. Il Presidente ha annunciato il progetto lo scorso febbraio come parte del suo programma di modernizzazione del Paese. È speranza condivisa che Skolkovo possa attrarre scienziati e imprenditori di punta non solo russi, ma anche stranieri. Vekselberg, 52 anni, di origine ucraina, presidente del consiglio di amministrazione della multinazionale Renova, è considerato il ventitreesimo uomo più ricco della Russia ed è convinto che quest’ ambizioso pro-
getto avrà successo se vedrà la partecipazione di aziende straniere. La creazione di un centro autosufficiente di ricerca e produzione hi-tech, secondo lui, richiederà dai 5 ai 7 anni. Intanto Vekselberg dovrà scegliere un condirettore straniero. Renova, la società d’investimenti nel settore petrolifero, metallurgico, energetico e delle nanotecnologie guidata da Vekselberg sin dalla sua fondazione nel 1990, ha progettato la costruzione di diversi centri di ricerca in Russia, compreso uno sull’energia solare, scrive il quotidiano “Vedomosti”. Ed è possibile che alcuni di questi progetti verranno trasferiti a Skolkovo. SEGUE A PAGINA 3
Gli stilisti russi sono poco conosciuti al di fuori dei confini nazionali. Ciononostante nel Paese la professione di stilista è molto ambita. Ogni anno al prestigioso concorso per giovani stilisti di moda “Russkij siluet” (Silhouette russa) arrivano circa 3mila candidature da tutto il Paese. Alcuni nomi, però, sono riusciti a sfondare e a oltrepassare il vuoto mediatico. Si tratta, innanzitutto, dei maestriVjacheslav Zaitsev eValentin Judaškin, nonché di vari esponenti della nuova generazione, come Igor Chapurin, Alena Akhmadullina e Denis Simachev, che hanno già presentato più volte le loro collezioni a Milano e Parigi. È stato proprio Denis Simachev ad“introdurre”in Russia e in Europa la moda dei colbacchi, mentre Igor Chapurin ha dedicato una delle sue prime sfilate parigine al balletto russo. Durante la recente decima edizione della Settimana della moda Russa (stagione autunno-inverno 2010/2011), numerosi giovani stilisti russi hanno giocato sugli elementi dello stile nazionale. La coppia di artisti Anna e Aleksej Borodulin (Borodulin’s), ad esempio, si è ispirata al film “Solaris” di Andrej Tarkovskij, allestendo una specie di spettacolo teatrale sul motivo del film. SEGUE A PAGINA 2
SUL PROSSIMO NUMERO La leggendaria isola di Atlantide? PHOTOXPRESS
È probabile che si trovasse al largo del Nord della Russia
SULLA RUSSIA Ogni ultimo lunedì del mese
28 GIUGNO, 26 LUGLIO, 30 AGOSTO....