2010_06_LR_all

Page 1

russiaoggi.it r

Cresce il successo al botteghino delle produzioni nazionali

PAG. 2

PAG. 8

PAG. 7

L’inserto è preparato e pubblicato da Rossiyskaya Gazeta (Russia) e non coinvolge le strutture giornalistiche ed editoriali di e

Inserto distribuito con The NYT International Weekly

LUNEDÌ 28 GIUGNO 2010

Cinema

FIFA

Chi ha preso il posto di Kandinsky, Malevich e Chagall ai nostri giorni?

DOZORFILM.RU

AES+F

La Russia è in corsa per ospitare i Mondiali 2018 o 2022

Arte

Nuovo sito

Calcio

Droghe La Russia a Usa e Ue: “La minaccia delle sostanze stupefacenti delinea una nuova agenda globale”

“Soli nella guerra al narcotraffico” «La priorità assoluta deve essere la completa distruzione delle colture afgane», ha detto Viktor Ivanov, direttore del Servizio russo antinarcotici.

Il presidente russo Medvedev durante il forum internazionale sul narcotraffico afgano che si è svolto a Mosca il 9 e 10 giugno

Sulla scia della conferenza sul narcotraffico tenutasi a Mosca il 9 e 10 giugno, la Russia sta caldeggiando la comunità internazionale - Usa e Ue in testa - perché vengano sradicate una volta per tutte le colture di oppio in Afghanistan, principale esportatore di eroina. Questa sostanza stupefacente provoca ogni anno in Russia tra 30 e 40mila vittime. «Davanti ai nostri occhi si delinea una nuova agenda globale: la minaccia delle sostanze stupefacenti è la nuova sfida per il genere umano», ha detto il direttore del Servizio russo per il controllo degli stupefacenti Viktor Ivanov rilasciando un’intervista esclusiva a Russia Oggi. La Nato invece si rifiuta di distruggere le colture perché teme di alienarsi i favori dei coltivatori afgani.

SU QUESTO NUMERO La ripresa del settore auto Le case automobilistiche russe si stanno riprendendo da un 2009 disastroso: grazie a un programma di incentivi statali alla rottamazione, quest’anno le vendite sono aumentate per la prima volta dall’ottobre 2008.

PHOTOXPRESS

SERVIZIO A PAGINA 5

Mosca scopre il “mangiar sano” In 12 anni la percentuale deI moscoviti in sovrappeso è raddoppiata. Sugli scaffali degli ipermercati della capitale russa hanno fatto la loro comparsa insalate e yogurt.

L’intervista esclusiva su www.russiaoggi.it

RICARDO MORAES_REUTERS

Nello spazio Un italiano tra i volontari per un viaggio simulato

FOTOIMEDIA

Tra oltre 50mila candidati alla simulazione di una missione sul Pianeta rosso, ne sono stati selezionati sei. Tra loro anche un torinese: Diego Urbina.

Il nuovo corso delle relazioni tra Mosca e Ue, inaugurato già nel 2009, è stato riconfermato questo mese a Rostov-sul-Don e a San Pietroburgo.

VERONIKA DORMAN

BEN ARIS

RUSSIA OGGI

BUSINESS NEW EUROPE

Il 3 giugno si sono chiuse ermeticamente le porte della“navetta spaziale” virtuale del centro ricerche biomediche di Mosca dove l’italiano Diego Urbina e gli altri cinque volontari della missione Mars500 resteranno sigillati per 520 giorni. Tanti quanti ce ne vorrebbero per andare e tornare da Marte e per esplorare il Pianeta rosso. Urbina, 27 anni, resterà chiuso con tre russi, un francese e un cinese in condizioni di vita identiche a quelle di un equipaggio in viaggio per Marte, eccetto la gravità e le radiazioni cosmiche. Lo scopo dell’esperimento

Sembra lontanissimo l’agosto 2008 quando, durante la guerra russo-georgiana, i rapporti tra Ue e Mosca raggiunsero il loro punto più critico. Il nuovo corso, inaugurato già lo scorso anno, si è definitivamente palesato durante il 25° summit Ue -Russia che si è svolto a inizio mese a Rostov-sul-Don e durante il Foro economico internazionale conclusosi una settimana fa a San Pietroburgo. I 27 - ha detto il presidente dell’Ue Herman Van Rompuy a Rostov-sul-Don - desiderano prendere parte da vicino agli sforzi attuati da Dmitri

MARS500.IMBP.RU

Verso Marte, per finta

Russia ed Europa sempre più vicine

Un esperimento con lo scafandro

messo a punto da cinque anni dall’Istituto per i problemi biomedici (Imbp) di Mosca e dall’Agenzia spaziale europea (Esa) è studiare i rischi psicologici e fisiologici connessi a un isolamento totale per un periodo di tempo molto lungo nello

spazio ristretto di una navicella spaziale. I giorni saranno equamente ripartiti tra lavoro, riposo e allenamento e tutto sarà rigorosamente razionato, dal cibo all’intimo. SEGUE A PAGINA 3

Medvedev per diversificare l’economia e renderla più competitiva. Sforzi ribaditi una settimana fa dallo stesso presidente russo: «Noi siamo cambiati perché è cambiato il mondo intero. Sono scoppiate delle bolle di sapone, sono crollati dei miti», ha detto intervenendo a San Pietroburgo. «La Russia - ha proseguito - si svilupperà non tanto grazie alle sue materie prime, quanto grazie alle sue conoscenze». Potendo contare su centinaia di miliardi di petroldollari, negli ultimi anni Mosca aveva in parte rinunciato a investire in alcuni settori economici strategici. Il crollo del prezzo del petrolio e la crisi economica globale hanno invece convinto il Cremlino che non è possibile esimersi dal diversificare la propria economia. SEGUE A PAGINA 2

SERVIZIO A PAGINA 4

SUL NOSTRO SITO RUSSIAOGGI.IT Opere d’arte in movimento ITAR-TASS

Lungo la metropolitana di Mosca viaggia un treno speciale: si chiama “Acquarelle” ed è una vera e propria mostra visitata ogni giorno da oltre 8 milioni di passeggeri. Sulle sue pareti sono esposte infatti riproduzioni delle opere del Museo russo.

Sul nostro sito l’intervista rilasciata dal ministro degli Esteri russo al quotidiano “Kommersant” su

all’Ue di creare un comitato simile al Consiglio Russia-Nato” russiaoggi.it

• le relazioni con la NATO e la Georgia, • l’abolizione dei visti con l’Ue, • l’entrata della Russia nell’Omc e altro ancora

RG

Sergei Lavrov: “Abbiamo proposto


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.