LR_Giugno_2011

Page 1

www.russiaoggi.it LUNEDÌ 27 GIUGNO 2011

Sport

Economia

Le due anime di Ivan Zaytsev, passaporto russo e titolare della Nazionale italiana di volley

Dal primo luglio terminerà il blocco all’export di grano. E la Federazione tornerà a fornire i mercati occidentali

PAG. 12

PAG. 5 ITAR-TASS

L’inserto è preparato e pubblicato da Rossiyskaya Gazeta (Russia) e non coinvolge le strutture giornalistiche ed editoriali di e

Inserto distribuito con The NYT International Weekly

SUL NOSTRO SITO RUSSIAOGGI.IT

Migranti, odissea senza fine

Le foto estreme di Irina Daletskaja Irina Daletskaja, fotografa, ha trascorso 25 anni nel nord della Russia, nella vasta e selvaggia penisola di Kamchatka, regno incontaminato di salmone e caviale. La fotoreporter si schernisce quando racconta di non essere stata lei a scegliere quei paesaggi estremi, ma di essere stata scelta per rappresentarli al meglio agli occhi degli umani. La sua vita professionale e le sue opere, tra i vulcani sempre attivi e la natura più incontaminata, sono tutte da scoprire sul sito www.russiaoggi.it. Dove è possibile osservare una galleria fotografica mozzafiato.

La maggior parte degli immigranti proviene dalle ex repubbliche sovietiche. E lavorano in prevalenza nei mercati

La difficile vita dei migranti che arrivano dall’Est, in prevalenza dai Paesi che un tempo facevano parte dell’Unione Sovietica. Un reportage esclusivo dell’in-

SERVIZIO A PAGINA 3

Svolta green per l’energia Si punta sulle rinnovabili

SU QUESTO NUMERO Visti, nuovi accordi con l’Ue Dopo una serie di incontri bilaterali, altro passo in avanti della legislazione russa verso l’abolizione dei visti per gli europei che arrivano nella Federazione. Una misura fortemente voluta dal presidente Dmitri Medvedev con l’obiettivo di rafforzare le relazioni commerciali tra le due aree. SERVIZIO A PAGINA 2

L’aviazione cerca partner stranieri

Se la crisi economica colpisce il mercato dei cartoni animati Proprio in contemporanea con le celebrazioni per i 75 anni di vita, la Sojuzmultfilm rischia di chiudere i battenti, soffocata com’è da una situazione finanziaria difficile da sostenere. Il grido di allarme arriva dai disegnatori della storica casa produttrice di cartoni animati russi, da poco rinominata Unione degli archivi cinematografici statali, casa madre del coccodrillo Ghena e di Cheburashka, l’animaletto di fantasia diventato simbolo della squadra russa alle Olimpiadi di Atene nel 2004. Forte di un monopolio che nel

tempo le ha garantito uno straordinario successo, la casa di produzione ha dato i natali anche alle nuove versioni di molti classici, da Winnie the Pooh a Mowgli, tutti rigorosamente riarrangiati in chiave russa. In totale, si contano quasi 1.500 film realizzati o riadattati, con un know-how sviluppato dalle matite di oltre 200 artisti della Federazione. A questo punto l’unica speranza è che arrivi un imprenditore disposto a investire per il rilancio. SERVIZIO A PAGINE 10-11

Nei prossimi anni è prevista la realizzazione di numerosi parchi eolici

Il taglio degli incentivi pubblici nel mercato interno potrebbe spingere molti operatori attivi nel campo delle rinnovabili a puntare con decisione sulla Russia. Secondo un recente rapporto dell’Oir (Osservatorio internazionale sull’industria e la finanza delle rinnovabili), la Federazione russa - storicamente concentrata su petrolio e gas si sta ora aprendo alle energie alternative. Attualmente il con-

tributo delle rinnovabili sulla produzione totale di energia conta meno dell’1%. Ma, nei piani del governo, nel 2020 questa quota dovrà essere decuplicata. La politica di incentivi messa in atto per favorire gli investimenti nelle tecnologie verdi dovrebbe portare il mercato russo a valere cinque miliardi di euro nel giro di nove anni. Buona parte degli investimenti, ritengono gli analisti del

settore, potrebbe arrivare dagli operatori internazionali. Soprattutto se le autorità del Paese daranno seguito alle promesse fatte negli ultimi mesi riguardanti una riforma radicale capace di abbattere il peso della burocrazia, avvertita dalle multinazionali europee come uno dei principali freni all’investimento nella Federazione.

I vertici dell’industria aeronautica vogliono tornare a posizioni di leadership. E per questo hanno messo in campo investimenti miliardari. La novità rispetto al passato è nel maggior grado di apertura ai partner stranieri, in particolare quelli europei.

SERVIZIO A PAGINE 4-5

SERVIZI A PAGINE 6-7

Uno degli studi della Sojuzmultfilm


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.