www.russiaoggi.it Inserto distribuito con The NYT International Weekly
LUNEDÌ 18 APRILE 2011
Sport
Cultura
Il Team Katusha si prepara a conquistare il Giro d’Italia grazie ai suoi talenti.
Numerosi scrittori della Federazione saranno al Salone del Libro di Torino. Ecco le nuove tendenze della letteratura.
PAG. 12
PAG. 11 REUTERS/VOSTOCK-PHOTO
AFP/EASTNEWS
L’inserto è preparato e pubblicato da Rossiyskaya Gazeta (Russia) e non coinvolge le strutture giornalistiche ed editoriali di e
Nucleare, ritorno a Chernobyl
Ottavia Piccolo legge Anna Politkovskaya Una grande attrice italiana per una grande scrittrice russa, che ha pagato con la vita l’amore per la sua professione e per la verità. Ottavia Piccolo gira i teatri italiani con lo spettacolo “Donna non rieducabile” basato su alcuni articoli e momenti di vita di Anna Politkovskaya. Uno spettacolo diretto da Silvano Piccardi, per la sceneggiatura di Stefano Massini. Attraverso un lungo monologo la Piccolo ripercorre alcuni tra i più importanti avvenimenti del lavoro della giornalista russa uccisa da un misterioso killer il
Il guscio di cemento sul reattore della centrale. Il 26 aprile del 1986 il disastro che terrorizzò il mondo.
7 ottobre 2006 a Mosca e definita“non rieducabile”dal Cremlino. Senza effetti speciali, né scenografia se non l’essenziale, l’unico accompagnamento della Piccolo sulla scena è un’arpa. Una musica coinvolgente che affianca 20 istantanee dense di significato e il grido di denuncia di chi non ha mai rinunciato ai comandamenti del proprio mestiere, che punta a raccontare verità, anche scomode, senza pregiudizi, né timori di sorta. SERVIZIO A PAGINA 10
Nuovi stilisti alla ribalta VOSTOCK-PHOTO
Un quarto di secolo dopo il terribile incidente nucleare che scosse il mondo, Russia Oggi è tornata a Chernobyl. Il nostro inviato racconta ciò che ha visto nei dintorni del centro dove i bambini continuano a nascere con diverse malformazioni e i
cittadini si ammalano più facilmente che altrove. L’esplosione di 25 anni fa è tornata d’attualità dopo il terremoto che ha colpito il Giappone. Perchè, d’un colpo, sono riemerse quelle scene di morte e distruzione a due passi dall’Eu-
ropa Occidentale, e i problemi che si sono trascinati nel tempo e ancora oggi continuano a preoccupare i residenti. Intanto il Cremlino ha fatto sapere che non ha alcuna intenzione di ridiscutere la propria politica del nucleare, anche per-
Sochi affida il restyling a due italiani
STUDIO ZOPPINI ASSOCIATI
La città che ospiterà le Olimpiadi invernali nel 2014 ha affidato a Pino e Alessandro Zoppini, padre e figlio, la progettazione di molti dei nuovi impianti che saranno realizzati nei prossimi due anni. Si tratta di due veterani del settore, avendo già lavorato per i Giochi invernali di Torino 2006.
chè il know-how acquisito negli anni ha reso la Federazione un’esportatrice di tecnologie e componentistica. Con tutto ciò che questo comporta in termini economici. MAX AVDEEV
SERVIZIO A PAGINE 2-3
SUL NOSTRO SITO RUSSIAOGGI.IT Medvedev e la modernizzazione
Paolo Gerani, il direttore creativo di Iceberg, parla con un inviato di Russia Oggi delle tendenze dominanti nel mondo della moda russa. E lo fa mostrando grande entusiamo per la folta schiera di giovani stilisti che si sta fa-
cendo spazio nel mercato. Un po’ come accadeva in Italia negli anni Ottanta. Quando il talento dei più giovani era vissuto come una risorsa da utilizzare. SERVIZIO A PAGINA 7
Auto, salgono le vendite
SERVIZIO A PAGINA 12
ITAR-TASS
La Pasqua è, in assoluto, la festa più sentita dai russi. Più sentita anche del Natale, in parte offuscato dalla chiusura dei locali pubblici tipica dei primi giorni dell’anno. Ma non è solo questo a renderla speciale. In occasione della festa di domenica prossima, infatti, si affollano le celebrazioni legate al cerimoniale religioso con quelle pagane, che si sono tramandate nei decenni, immu-
AFP/EASTNEWS
Al via le celebrazioni della Pasqua ni al cambio di sistema politico e sociale nel Paese. In questo numero parliamo delle tradizioni della Pasqua russa attraverso i racconti delle persone comuni, i ricordi degli anziani e le emozioni dei più giovani, che mostrano come - di fronte a un appuntamento condiviso - si nascondano in realtà mille modi di viverlo. SERVIZIO A PAGINA 10
Il presidente Dmitri Medvedev preme sull’acceleratore per modernizzare il Paese. Così, da Magnitogorsk annuncia i dieci punti di un pacchetto destinato a cambiare radicalmente l’immagine del Paese. Russiaoggi.it illustra, punto per punto, le iniziative pensate per migliorare il clima degli investimenti e attirare così capitali stranieri. Si parte da alcune nuove leggi per semplificare l’attività imprenditoriale con partecipazione straniera. Tra due mesi verranno presentati i primi risultati.
REUTERS/VOSTOCK-PHOTO
La crescita sostenuta dell’economia e il formarsi di una classe media sempre più ambiziosa favoriscono il boom dell’automobile nella Federazione. Entro il 2015, la Russia diventerà il primo mercato europeo del settore, con quasi tre milioni e mezzo di unità vendute ogni
anno. Un potenziale che fa gola ai grandi gruppi internazionali dell’automobile, impegnati in questi mesi a siglare accordi pluriennali con gli operatori locali, che hanno il vantaggio di conoscere il territorio. SERVIZIO A PAGINA 4