Vacanze Più Estate 2013

Page 1




pag 7

La Provincia di Genova Pag 7 Trattoria Rajeu – Tel. 0185 390145 Hotel Due Mari – Tel. 0185 42695 Arenzano Immobiliare Tel. 010 9135125 Hotel Ristorante Ulivi Tel. 010 9127712 La Provincia di Savona Pag 10 Bau Bau Village – Tel. 019 480555 Camping Villaggio Turistico La Pineta – Tel. 0182 20493 Agenzia Immobiliare In Caso di Casa Tel. 0182 649063 Agenzia Immobiliare Il Torrione Tel. 0182 662880 Immobiliare L’orizzonte Tel. 0182 950707 Residence Sabrina Tel. 0182 990210 Camping Baciccia – Tel. 0182 990743 Albergo Rosita – Tel. 019 602437 Hotel Villa Rosa – Tel. 019 668816 Ristorante La Lampara Tel. 019 692430 Perla Marina Apartments Tel. 019 615828 Hotel Derby – Tel. 019 615505 Hotel El Chico – Tel. 019 931388 Albergo Lombardo – Tel. 019 97388 Hotel Savoy – Tel. 019 934626 La Provincia di Imperia Pag 17 Hotel Astra – Tel. 0183 497011 Hotel Capri – Tel. 0183 403533 Il Rifugio di Artemide Tel. 335 6951203 Hotel delle Rose – Tel. 0183 400712 Hotel Bellavista – Tel. 0183 400030 La Provincia di La Spezia Pag 21 Royal Sporting Hotel Tel. 0187 790326 Agenzia Immobiliare La Favorita Tel. 0187 825420 Ristorante Perballe Tel. 0187 813399

PIEmonte

d pag 24

lombardia

pag 45

La Provincia di Alessandria Pag 24 Punto Verde – Tel. 0144 485270

Desenzano del Garda Pag 45 Hotel Tripoli – Tel. 030 9141305

La Provincia di Biella B & B Villa Tavallini Tel. 393 0162580

Bormio e Livigno Pag 46 Hotel Lanz – Tel. 0342 996052 Hotel Nevada – Tel. 0342 910888

Pag 26

La Provincia Del Verbano-CusioOssola Pag 28 Hotel Milan Speranza Tel. 0323 31178

Valle d’aosta

pag 30

Valle Centrale Pag 30 Ristorante Le Coeur du Pont Tel. 0125 804821 Antica Trattoria Champagne Tel. 0166 546288 Hotel Au Soleil – Tel. 0166 512685 Gressoney Pag 33 Golf Gressoney – Tel. 0125 356314 Val D’ayas Hotel Petit Tournalin Tel. 0125 307530

Pag 36

Valtournenche Pag 37 Nuova immobiliare San Grato Tel. 0166 949442 Antey Saint Andrè Pag 38 Hotel Filey – Tel. 0166 548212

La Provincia di Sondrio Pag 49 Hotel Residence Biancaneve Tel. 0342 746521 Hotel Miravalle – Tel. 0342 985264

trentino

pag 51

Altopiano della Paganella Pag 51 Hotel Gloria – Tel. 0461 586962 Val Rendena Pag 53 Hotel Bellavista – Tel. 0465 501164 Val di Sole Pag 55 Sole Neve Viaggi – Tel. 0463 901700 Valle di Pejo Hotel Gran Zebru’ Tel. 0463 754433

Pag 57

Val di Fiemme Agritur Maso Pertica Tel. 0462 232370

Pag 59

Primiero - S. Martino di Castrozza Pag 61 Albergo Piereni – Tel. 0439 62791

Vallata eel Monte Bianco Pag 39 Eti Vacanze – Tel. 0165 809213

alto adige

Cogne Campeggio lo Stambecco Tel. 0165 74152

Merano e Naturno Pag 63 Hotel Sitterhof – Tel. 0473 446331 Hotel Schonblick – Tel. 0473 667214 Hotel Brunner – Tel. 0473 446150

Pag 41

Pré Saint Didier Pag 43 Hotel Beau Sejour – Tel. 0165 87801

2

p i e m o n t e

Liguria

n

Regione

pag 63

Val Venosta Pag 67 Hotel Maria Theresia Tel. 0473 730209 Pension Rita – Tel. 0473 730235

l i m o n e

i

Vacanze più

i

Vacanze più

c

e

Regione

Alta Val Venosta Pag 70 Pension Theiner – Tel. 0473 633231

Emilia romagna pag 93

toscana

Val Solda Pag 72 Hotel Alpenhof – Tel. 0473 613014

Cesenatico Pag 93 Ristorante La Cantina del Porto – Tel. 0547 82047 Hotel Stella Maris – Tel. 0547 87070

Argentario Porto Ercole - Orbetello Pag 114 Ristorante Il gambero rosso Tel. 0564 832650 Azienda Agrituristica Alberone – Tel. 347 6144843 La Versilia - Marina di Massa Ronchi - Pietrasanta - Lido di Camaiore Pag 117 Hotel Villa Mare Monti Tel. 0585 241008 Hotel San Siro – Tel. 0584 745750 Hotel Sylvia – Tel. 0584 617994

Val Senales Pag 74 Hotel Leithof – Tel. 0473 669678 Campo di Trens Valle Isarco Pag 76 Hotel Larch – Tel. 0472 647107 Hotel Stephanshof Tel. 0472 843150 Val di Funes Pag 79 Hotel Kabis – Tel. 0472 840126 Racines - Val Ridanna Schneeberg Hotel Tel. 0472 656232 Hotel Jaufentalerghof Tel. 0472 765030

Pag 81

Val Pusteria Hotel Andreas Hofer www.andreashofer.it Hotel Messnerwirht Tel. 0474 496178

Pag 84

Mulini di Tures - Gais Val Di Tures Pag 86 Hotel Egitzhof – Tel. 0474 678211 Hotel Sonne – Tel. 0474 504136 Cadipietra Valle Aurina Pag 88 Hotel Sonia – Tel. 0474 652184 S. Maddalena Valle di Casies Pag 90 Hotel Pension Leitenof Tel 0474 948027

Veneto Brenzone Lago di Garda Park Hotel Belfiore Tel. 0457 420102

pag 91

Gatteo a Mare Pag 95 Hotel Riviera – Tel. 0547 86667 Cervia Milano Marittima Pag 97 New Hotel Chiari – Tel. 0544 980532 Hotel Giuliana – Tel. 0544 971217 Hotel Antea – Tel. 0544 980748 Hotel Mon Reve – Tel. 0544 975646 Cattolica Pag 100 Park Hotel Bellevue Tel. 0541 953732 Hotel Golf – Tel. 0541 962544 Rimini e la Riviera Pag 103 Albergo Ardesia – Tel. 0541 389453 Hotel Due Mari – Tel. 0541 370660 Trevi Hotel – Tel. 0541 372720 Hotel Marylise – Tel. 0541 26878 Cimino Hotels www.ciminohotels.it (copertina) Torre Pedrera Pag 108 Hotel Villa Donati Tel. 0541 720454 Hotel Doge – Tel. 0541 720170 San Giuliano Mare Pag 110 Hotel Prestige – Tel. 0541 50471 Bellaria Igea Marina Pag 111 Hotel St. Moritz – Tel. 0541 344604 Albergo Tura – Tel. 0541 331488

Pag 91

3

pag 114


4

5


Vacanze più Liguria

Per chi non ha ancora scelto dove andare in vacanza. Per chi quest’anno ha voglia di novità. Per chi non vuole rinunciare a un bagno al mare o a un’escursione in montagna.

Vacanze Più è la guida alle principali località turistiche italiane e alle loro strutture ricettive: montagna per chi ama i panorami alpini e gli sport estivi, ma anche mare per chi preferisce il clima mite delle nostre spiagge, laghi, terme e città d’arte.

la PROVINCIA di

G e n o va Genova

Dal Nord al Sud, tante occasioni per un soggiorno all’insegna del relax. Perché sia davvero una buona vacanza. Senza sorprese.

Porto commerciale, palazzi del 16^ secolo in una città orgogliosa della sua storia e delle sue leggende. Capoluogo di provincia e della Regione Liguria, Genova è situata nella parte più interna del golfo omonimo, alle falde dei rilievi appenninici, con uno sviluppo costiero di circa 35 chilometri. Città dal glorioso passato, forte di antiche tradizioni, è definita la “Superba”. E come tale la considerava il poeta Petrarca che, riferendosi ad essa, la definì “una città regale, addossata a una collina alpestre, superba per uomini e per mura, il cui solo aspetto la indica signora del mare”. In anni remoti, Genova era conosciuta anche con il termine di “Dominante”: repubblica marinara assieme ad Amalfi, Venezia e Pisa, fu tra le quattro, per

diversi secoli, la più potente. Dal Porto Antico alle fortificazioni delle alture, dal gomitolo dei vicoli alle sorprese delle delegazioni di ponente e di levante, Voltri, Pegli e le ville, Sestri Ponente e il suo centro, Nervi e il suo parco. Il centro che si sviluppa attorno all’insenatura del porto ha l’evidente magnificenza di un sito baciato dai favori della natura e della storia, e una segreta ricchezza da scoprire con metodo e passione. La gloria rinascimentale e barocca dei palazzi dei Rolli, patrimonio Unesco, fa da contrappunto alla modernità dell’Acquario e del rinnovato Carlo Felice. Lavagna Il borgo, come molti altri comuni liguri, si è sviluppato in epoca romana con

Vacanze Più Estate Soggetto non destinato alla vendita. Esente da documento accompagnatorio DPR 627/78 art. 4 la riproduzione, anche parziale, è vietata. Le foto e i testi sono stati forniti ed autorizzati dagli inserzionisti stessi. Supplemento a InGenova e Liguria Magazine. Credits foto di copertina: Gravitat-off @ Flickr. R. R. Editori s.a.s., Via Caffaro 7/2 - Genova Tel. 0108592291 - www.rreditori.it

7

il nome latino di Lavania. Il nome è rimasto nei secoli inalterato fino a trasformarsi nei secoli successivi nell’attuale toponimo di Lavagna. Secondo fonti storiche locali, fu inizialmente nel primo Medioevo in epoca longobarda affidata ai monaci dell’abate irlandese san Colombano che sotto la direzione dell’abbazia di San Colombano di Bobbio la svilupperanno. Lavagna è divisa in diversi quartieri, che prendono il nome dagli antichi “sestieri” in cui era divisa la cittadina ai tempi della famiglia Fieschi. Essi sono: il sestiere del Borgo, corrispondente al centro storico; il sestiere della Scafa, posto nella zona portuale e confinante con Chiavari; il sestiere della Moggia, nella parte più interna della città; il sestiere di Ripamare nella zona est; il sestiere di Cavi, che comprende la frazione omonima


Vacanze più

Vacanze più

Sorge sulla piana alluvionale del torrente Gromolo, a ridosso del promontorio roccioso chiamato dagli abitanti semplicemente “l’isola”, che, proteso verso il mare, è unito alla terraferma da un sottile istmo che divide la “Baia delle Favole”, dove è stato ricavato il porto turistico e il cui nome venne attribuito dallo scrittore Hans Christian Andersen che qui soggiornò nel 1833, dalla più piccola ma ancora più suggestiva “Baia del Silenzio”. Il clima è temperato, le escursioni termiche limitate. Anche rispetto ad altre località di costa della Liguria, Sestri Levante gode di un microclima veramente particolare, che fa sì che anche durante ondate di freddo fenomeni comunque eccezionali per queste località, come la

G e n o v a

Sestri Levante

neve, siano veramente rari. Come molti altri borghi liguri la città sorse dagli antichi popoli chiamati Liguri, o più dettagliatamente detti Tigulli, da cui il nome dell’attuale zona geografica chiamata Tigullio. Grazie alla bellezza naturale del luogo, Sestri Levante ha un rilevante apporto dal turismo sia italiano che straniero. Di pregio è il settore balneare grazie alle due spiagge presenti o alla bellissima scogliera tipica di molte località liguri. In passato vi era una forte presenza dell’industria. I cantieri navali, nella frazione Riva Trigoso sono sorti negli ultimi anni dell’Ottocento, diventando ben presto tra i più importanti d’Italia Nel secondo dopoguerra, complice la vicinanza al triangolo industriale (Genova-TorinoMilano), Sestri levante ospitava oltre alla cantieristica navale e il suo indotto, una delle più grandi acciaierie, e la F.I.T. (Fabbrica Italiana Tubi) chiusa nel 1982 durante la crisi del settore. Successivamente gli investimenti si sono orientati sull edilizia per le seconde case. Una tradizione del passato era la costruzione dei leudi, imbarcazioni in legno a vela latina, di cui oggi si trova ancora uno splendido esempio ristrutturato sulla spiaggia dei “Balin”, nella Baia delle Favole.

d i

molte strutture ricettive come l’antico Grand Hotel del 1915, situato a pochi passi dal parco comunale di villa Negrotto Cambiaso e e dal lido. Importante anche il porticciolo turistico che dopo la costruzione della nuova sede per la Capitaneria sarà presto ampliato, aumentando così la capacità di posti nave.

p r o v i n c i a

Arenzano è collegata al contiguo comune di Cogoleto con un’unica passeggiata dotata di pista ciclabile e realizzata sul vecchio tracciato a mare della ferrovia Genova-Ventimiglia. Il lungomare è intitolato al cantautore genovese Fabrizio De André.Nell’entroterra arenzanese si trova una località rinomata per i suoi percorsi torrentistici ed alpinistici, denominata Cü du Mundu (dal dialetto genovese, “culo del mondo”, per la localizzazione remota e l’accesso impervio). Ad un miglio e mezzo a ponente del porto di Arenzano, su un fondale di 74 metri, si trova il relitto della superpetroliera Haven di 250.000 tonnellate di portata, affondata il 14 aprile 1991 ed oggetto di numerose escursioni subacquee. Nel territorio comunale di Arenzano è presente e preservato un sito di interesse comunitario, proposto dalla rete Natura 2000 della Liguria, per il suo particolare interesse naturale e geologico. Il sito è collocato tra i fondali delle province di Genova e Savona - condiviso tra i comuni di Arenzano, Cogoleto e Varazze - dove è segnalato un particolare habitat formato da praterie di posidonia oceanica. L’economia arenzanese si basa principalmente sul turismo. Sono presenti inoltre

L a

G e n o v a d i p r o v i n c i a L a

p r o v i n c i a L a

8

p r o v i n c i a

d i

Il comune è situato sulla costa della Riviera ligure di ponente, all’interno di un’insenatura chiusa dal Capo San Martino ad ovest di Genova, quest’ultima distante circa 24 chilometri. Secondo le fonti storiche il primo insediamento abitativo fu legato ad un primitivo stanziamento dell’Impero romano nei primi secoli dopo Cristo. Proprio l’antico to-

ponimo del comune, Arentianis, risalirebbe ad una proprietà o possedimento della famiglia degli Arentii. Così come i centri e i borghi vicini seguì in epoca altomedievale e quindi nel Medioevo le vicissitudini della vicina Genova. Nel Medioevo subì le invasioni barbariche e nel X secolo fu occupato dai saraceni che ne fecero un fortificato presidio. Compreso nella Marca Obertenga, riprese vigore con la cacciata dei saraceni.

G e n o v a

Arenzano

L a

di Cavi di Lavagna e le frazioni collinari di Santa Giulia, Sorlana e Barassi. L’unico antico sestiere che non rientra nel territorio comunale è il sestiere di San Salvatore, che rimane nel comune di Cogorno. L’economia del comune si basa sul turismo, specie nel settore balneare; la frazione marinara di Cavi di Lavagna registra molti bagnanti, anche provenienti dai comuni vicini, grazie ai numerosi stabilimenti balneari.

Liguria

d i

G e n o v a

Liguria

9


Vacanze più

Vacanze più

Liguria

10

S a v o n a

Les amoureux di Raymond Peynet, la statua in bronzo degli “Innamorati” di Eros Pellini, le Cicogne di acciaio di Mastroianni e la cassetta della posta del concorso “la più bella lettera d’amore”, che per il 14 febbraio si riempie di lettere e di poesie d’amore provenienti da tutta Europa.

d i

Albenga Albenga, la città delle cento torri, si trova nella Riviera ligure di ponente nell’omonima piana, presso la foce del fiume Centa, che nel corso dei secolo ha fatto da architetto della pianura ingauna, rimodellando più volte il terreno e costringendo gli albenganesi a dotarsi di argini e ponti già dalla sua fondazione.La città di Albenga presenta uno dei centri storici più suggestivi e ben conservati della Riviera ligure di ponente, per gran parte ancora circondato da mura e nel quale svettano numerose torri, palazzi e altre pregevoli architetture di epoca medievale. Comprende anche la riserva naturale dell’isola Gallinara o Gallinaria, dove pare visse San Martino di Tours. Proprio a questo santo era dedicato un monastero nell’isola che dopo il 1064 divenne possesso dell’abbazia di Abbadia Alpina (TO). L’economia si basa principalmente sul commercio agricolo e floricolo, ma con la presenza di un forte settore terziario. Vi sono numerose imprese di servizi e anche alcune industrie, inoltre da pochi anni si sta sviluppando in modo deciso il settore turistico.

p r o v i n c i a

Albissola Marina è situata sulla costa della Riviera del Beigua, contigua a Savona e al vicino comune di Albisola Superiore, da cui è divisa dalla foce del torrente Sansobbia. È famoso insieme ad Albisola Superiore (con cui forma il territorio denominato “Albisole”) per la lavorazione della ceramica, di cui è uno dei fondatori dell’AICC (Associazione

Italiana Città della Ceramica Tradizionale infatti è la lavorazione della ceramica. Il Museo della Ceramica “Manlio Trucco”, situato nel vicino comune di Albisola Superiore, è dedicato a tale lavorazione. Per rendersi conto dell’abitudine degli albisolesi a lavorare la ceramica basta fare un giro per la città. Sono numerosi i laboratori che producono beni in ceramica e le decorazioni degli edifici, a cominciare dai numeri civici.

è un centro rinomato in tutta Europa. Oltre all’offerta mare-sole Alassio vanta anche un ricco patrimonio storico che risale già all’epoca romana, come testimonia il tratto dell’antica Via Iulia Augusta, tra le passeggiate più suggestive della Liguria, che raggiunge l’arco di pietra di Capo di Santa Croce da cui si gode uno degli scorci più suggestivi della città e che il visitatore inglese Cecil Roberts definì “Portal to Paradise”. A cavallo fra gli anni cinquanta e sessanta, in coincidenza con il boom economico, fu località alla moda insieme a Portofino e Sanremo. Fu in quegli anni che per iniziativa del pittore alassino Mario Berrino, nacque l’iniziativa del Muretto di Alassio. Oggi Alassio è l’unica città italiana che può fregiarsi del marchio Città degli Innamorati. La città del muretto più famoso del mondo ha ottenuto il riconoscimento ufficiale del marchio il 4 ottobre 2007. A ricordare che Alassio è la città degli innamorati c’è il “muretto” con la celebre opera

L a

Albissola Marina

Alassio

L a

s av o n a

p r o v i n c i a

la PROVINCIA di

d i

S a v o n a

Liguria

11


Vacanze più

Vacanze più

12

p r o v i n c i a L a

S a v o n a d i

La struttura urbanistica di Finale Ligure si articola in tre nuclei principali, fino al 1927 comuni distinti: Finalmarina (o Finale Marina), la zona di più recente urbanizzazione grazie al turismo, i cui abitanti sono chiamati “gnabbri” in dialetto finalese, Finalpia (o Finale Pia), sita sulla costa che conserva la struttura originaria della città e Finalborgo (o Finale Borgo, il capoluogo dello storico Marchesato di Finale circondato dalle antiche mura quattrocentesche e sovrastato dai castelli Govone e San Giovanni). L’antico nucleo medievale di Finalborgo era la capitale del Marchesato di Finale, antico stato italiano preunitario dal 1162 al 1797; lo stesso borgo è stato recensito come uno dei borghi più belli d’Italia. È un’importante e rinomata stazione di soggiorno turistica nota per il suo clima mite in ogni stagione, rinomata per il suo mare e le sue spiagge sabbiose, con apprezzabili e gradevoli insediamenti collinari.

p r o v i n c i a

p r o v i n c i a L a

Finale Ligure

L a

Ceriale è un comune italiano di 5.807 abitanti, esattamente a metà strada tra Genova e il confine italo-francese. Il comune è situato nella Riviera di Ponente, all’estremità orientale della piana di Albenga, alle pendici del monte Croce Il comune basa la sua principale

S a v o n a

Borghetto S.Spirito, piccolo borgo ligure della Riviera Ligure delle Palme, è un importante centro balneare e turistico, in grado di offrire un litorale con magnifiche spiagge ed un immediato retroterra con boscosi rilievi e sentieri immersi nel verde. Secondo le fonti storiche venne fondato dal comune di Albenga nel 1288, costruendo una cinta muraria nel 1297, alla foce del torrente Varatella. Tali mura vennero edificate come avamposto nella disputa che la opponeva alla vicina Loano, di proprietà della famiglia Doria. L’origine del nome va ricercata, secondo le nozioni storiche locali, dal nome dell’ospizio dei monaci di Santo Spirito, edificato nel corso del XII secolo. L’economia si basa, oltre che al turismo, alla coltivazione dell’ulivo e degli ortaggi (specialmente gli asparagi e i carciofi) e la produzione di frutta come pesche e albicocche.

risorsa economica nel settore turistico, ma anche sulla produzione agricola. Nel territorio vengono praticate la coltivazione degli ortaggi e la floricoltura, in particolare le piante di orchidea coltivate nelle serre. Attivo anche il settore industriale, dove si segnala la presenza di cantieri navali e fabbriche dolciarie.

d i

Ceriale

d i

Borghetto S. Spirito

S a v o n a

Liguria

L a

p r o v i n c i a

d i

S a v o n a

Liguria

13


Vacanze più

Vacanze più

14

S a v o n a Da ricordare la “spiaggia delle barche” dinanzi al centro storico, nel luogo dove un tempo attraccavano i pescatori. Pietra Ligure è stata Bandiera Blu nel 1997. Il turismo è la principale fonte economica, soprattutto nel periodo estivo, ma di pregio è anche il settore agricolo e la floricoltura. In certe zone è ancora oggi praticata la coltivazione di orti, frutteti e ulivi.

d i

Il comune rivierasco si estende sulla costa per circa sei chilometri, fra i comuni di Borgio Verezzi e Loano. Le sue coste sono basse e ghiaiose, tipiche della Riviera di Ponente. Pietra Ligure deve il suo nome all’antico castello che si erge sullo spuntone di roccia esposto a nord-est, dominando la baia, la costa e le colline circostanti. Castrum et Oppidum Petrae, il “castello di pietra”, costruito nel VII - VIII secolo ed abitato a lungo dai Vescovi di Albenga, che nel 1100 ne fecero loro dimora estiva. Pietra Ligure ha piccole aree di spiaggia libera, quasi tutte attrezzate con bagni pubblici, docce e alcune anche con giochi per bambini; tutte le altre sono private.

p r o v i n c i a

Pietra LiGure

L a

S a v o n a d i p r o v i n c i a L a

S a v o n a p r o v i n c i a

La sua posizione, protetta da un arco di montagne di cui la più alta è il monte Carmo (1389 m s.l.m.), fa sì che Loano possa godere di una situazione climatica particolarmente favorevole e peculiare anche rispetto ai territori limitrofi, più simile a quella del Ponente estremo (Bordighera, Ospedaletti). In virtù delle sue caratteristiche climatiche, oltre che per la peculiarità della sua storia antica di feudo della famiglia Doria, Loano può essere considerata come un’isola: “isola del Ponente”. Di origini preromane (sono recenti i ritrovamenti preistorici presso il colle di San Damiano e preromani presso l’attuale città vecchia) durante l’epoca romana il territorio era costellato da ville anche di un certo rilievo (un mosaico romano di età imperiale è ora visibile presso il piano nobile di palazzo Doria). Oggi Loano è una cittadina a forte vocazione turistica, grazie alle lunghe spiagge sabbiose, al villaggio e al grande porto. Discreta anche la produzione agricola, grazie alla presenza di molte aziende e attività nel settore. Importante è anche il settore dell’artigianato locale, che vede sempre più espandersi grazie all’internazionalizzazione del turismo.

L a

Loano

d i

Liguria

L a

p r o v i n c i a

d i

S a v o n a

Liguria

15


Vacanze più

Vacanze più

Liguria

S a v o n a è rinomata come località turistico-balneare, meta del “pellegrinaggio” estivo di molti turisti del Piemonte e Lombardia nonché esteri (Francesi, Tedeschi, Svizzeri e Olandesi in primis). Con la costruzione del nuovo porto turistico Varazze diventa inoltre un’importante approdo marittimo meta dei più lussuosi turisti. L’accrescere del nuovo porto turistico, le lunghe e diverse (per composizione)

L a

spiagge del litorale, l’esistenza di uno dei lungomari più lunghi d’Europa, la possibilità di escursioni nel vicinissimo parco naturale regionale del Beigua (meta degli sportivi più71 virtuosi ed estremisti che amano lanciarsi col deltaplano e altri mezzi), e la suggestiva bellezza dell’antico borgo medioevale, rendono Varazze una delle mete turistiche più ricercate della regione.

p r o v i n c i a

Protetta dal monte Beigua dai freddi venti di tramontana durante l’autunno e l’inverno, ed esposta alle vivaci e fresche brezze marine del mar Ligure nei pomeriggi estivi, Varazze gode di un clima eccezionalmente mite con temperature primaverili durante tutto l’anno. La località è infatti scelta come meta per svernare durante l’inverno e rinfrescarsi durante le ondate di calore estive. Il primo insediamento umano sorse nelle immediate vicinanze della stazione-centro cantieristico dell’Impero romano denominata Ad Navalia. La prima citazione ufficiale del nome, indicata sulla Tavola Peutingeriana, è risalente al X secolo con il toponimo medievale Varagine (“luogo dove vengono varate le navi”). Oggi Varazze

la PROVINCIA di

d i

Varazze

L a

p r o v i n c i a

d i

S a v o n a

Liguria

16

imperia

Diano Marina L’origine di Diano Marina è certamente assai antica, risalente al Paleolitico superiore e all’Età del Ferro. Sul territorio sono stati trovati vari reperti quali urne cinerarie facenti parte di una necropoli suffragando pertanto le tesi di una probabile origine preistorica del borgo. Nell’età del ferro il dianese era occupato dalle popolazioni degli antichi Liguri, in particolare dalla tribù dei Liguri Ingauni, che avevano la loro capitale ad Albium Ingaunum (l’odierna Albenga). Il 25 gennaio 1872 entrava nella stazione di Diano Marina il primo treno; l’arrivo della ferrovia aprì i collegamenti con il resto del paese e con la Francia, segnando il passaggio da un frequentazione elitaria della Riviera Ligure al turismo di massa che vivrà la sua epoca d’oro negli anni cinquanta e sessanta del Novecento. Sarà proprio il turismo di massa ad incentivare la trasformazione del territorio e a rappresentare ancora oggi l’attività economica più importante. Diano Marina si è aggiudicata una posizione di grande rilevanza nelle classifiche delle località di mare più ambite (terza in Liguria e prima nella provincia di Imperia come presenze turi-

stiche). Calendari ricchissimi di eventi, sport per tutti i gusti, divertimenti sulle spiagge, ottima cucina, oltre ad un clima davvero invidiabile, la rendono uno dei centri in assoluto preferiti dai turisti di ogni nazionalità. Questa ridente località turistica presenta ben 3.500 metri di litorale sabbioso su cui sono distribuiti numerosi stabilimenti balneari per accogliere e soddisfare ogni tipologia di richieste e poi ancora bar, locali nottur-

17

ni, ristoranti, residences, campeggi e circa un centinaio fra alberghi e pensioni oltre alle seconde case. Il Quartiere di Sant’Anna è il quartiere turistico di Diano Marina, dove si trovano le migliori spiagge della Riviera dei Fiori, caratterizzate da un mare estremamente pulito e da una sabbia finissima. E’ una meta di vacanze molto ambita per turisti svizzeri, tedeschi, austriaci, inglesi, olandesi, belgi, russi e di altre nazioni


Vacanze più

Vacanze più

Il borgo sorse intorno all’anno 1000 con il nome di Podium Rainaldi, toponimo dal nome del suo fondatore Rinaldo dei conti di Ventimiglia che sottopose il paese alla Signoria di Dolceacqua. Il territorio fu in seguito acquistato nel 1288 da Oberto Doria che cederà il feudo a Carlo III di Savoia nel 1524.Nel 1640 i frati dell’Ordine di San Francesco, insidiatesi nel paese, sostituirono la coltivazione dell’ulivo olivastro nell’attuale varietà taggiasca ancora in atto.La principale risorsa economica del comune è l’attività legata all’agricoltura, specie la coltivazione dell’ulivo taggiasco e la sua produzione. Degna di nota è anche la coltivazione del carciofo violetto, presidio slow food, fra i più pregiati della penisola. Qui nel 1625 nacque Giovanni Domenico Cassini, uno dei più grandi astronomi italiani di sempre.

la fusione dei due piccoli nuclei medievali di San Bartolomeo e della Rovere, animatissimo nei mesi estivi grazie ai confortevoli alberghi, alle sue residenze e ai campeggi, la cittadina deve la sua fama al santuario della Madonna della Rovere, sul cui sagrato si svolge, nella

San Bartolomeo al Mare

i m p e r i a d i p r o v i n c i a

Perinaldo

stagione estiva, l’ormai affermato Concorso Internazionale di Esecuzione Vocale e Strumentale per Giovani Talenti. Il morbido gioco delle volute della facciata e del campanile della chiesa parrocchiale dona al borgo mistica suggestività. Poco più all’interno rispetto a San Bartolomeo al Mare, il centro storico di Poiolo, con la chiesetta di Sant’Anna, che si affaccia sul sagrato ombreggiato da palme. Da qui, per l’intera valle, uliveti, frantoi e piccole borgate, quali Pairola e Chiappa e, nella Val Steria, Deglio, Tovo e Tovetto. La baia di San Bartolomeo al Mare offre lo splendido contrasto fra il blu del mare e la vegetazione lussureggiante tipica della macchia mediterranea: pinete di pino di Aleppo e pino marittimo, colline trasformate in terrazze di uliveti dall’instancabile e paziente mano dell’uomo o coperte di cespugli di ginestra gialla, di lentisco, di alaterno e di profumato timo, oltre ad una suggestiva fioritura primaverile di flora spontanea. Ugualmente il centro cittadino privilegia

l a

d i p r o v i n c i a

18

l a

d i p r o v i n c i a

l a

l a

d i

i m p e r i a

del mondo. In estate è estremamente popolata di giovani, anche accompagnati dalle loro famiglie. Un appuntamento da non perdere, a Diano Marina, il Carnevale dianese e la “Infiorata del Corpus Domini”, allorché le strade della città si coprono strade della città si coprono di spettacolari tappeti fioriti. Sul lungomare il Palazzo del Parco ospita il Museo Civico con reperti preistorici, preromani, romani, cimeli napoleonici e risorgimentali. Il golfo, oltre ad essere un’importante meta turistica marittima, custodisce, tra gli alberi d’ulivo, tesori di notevole importanza storica ed artistica. In località Madonna della Rovere giacciono tombe ed i resti di un ostello romano, tappa vitale per l’antica strada.

i m p e r i a

Liguria

p r o v i n c i a

i m p e r i a

Liguria

è sicuramente il centro turistico tra i più attrezzati della costa. Originato dal-

19


Vacanze più

Vacanze più

Liguria

l a

p r o v i n c i a

Sanremo Si trova in un’ampia insenatura, tra Capo Nero e Capo Verde. Città da sfogliare, ove gli estremi si toccano, nella parte più antica è nota come la Pigna, con le case arroccate è uno scorcio di Medioevo, con le stradine ripide, i passaggi coperti e le piccole piazze. La città moderna invece trasforma in pochi anni il borgo di pescatori in un elegante centro turistico di fama mondiale. è oggi una città che accoglie visitatori e turisti in ogni periodo dell’anno e li intrattiene con manifestazioni e infinite possibilità di divertimento. Sanremo, famosa per il Casinò, costruito nel 1905, regno incontrastato degli appassionati dei tavoli verdi, delle roulettes e delle slot-machine. Frequenti e selezionate le manifestazioni ospitate dalla città, la più celebre il Festival della Canzone Italiana. Infine Sanremo Città dei Fiori, conosciuti in ogni parte del mondo, con giardini lussureggianti, aiuole dai mille colori e piante tropicali che crescono rigogliose nei parchi cittadini.

da Santo Stefano al Mare ma i due paesi sono praticamente uno la continuazione dell’altro. Santo Stefano gode di un’antica tradizione marinara: l’arenile era usato per l’alaggio delle barche e già vi esisteva un piccolo cantiere utilizzato in tempi antichissimi, dal Quattrocento, quando l’economia della cittadina incominciò a reggersi quasi esclusivamente sulla marineria e sul commercio. È un piccolo centro, la cui testimonianza più recente è il porto turistico Marina degli Aregai, la cui costruzione è iniziata nel 1988. La sua moderna torre di controllo rimanda ad un’altra torre, questa volta ben più antica: il bastione di Santo Stefano. Torre ennagonale (unica in Italia ad avere nove lati), costruita a seguito dell’ennesima incursione saracena, è

Santo Stefano al Mare Il torrente Santa Caterina divide Riva

20

la PROVINCIA di

d i

il verde di palme ed eucalipti che qui hanno trovato favorevoli condizioni di acclimatamento, e i colori di oleandri, ibiscus, bouganvillee, mimose, rose e gerani.

La città delle palme, è una stazione turistica rinomata per il suo clima mite durante l’inverno. La città mostra con orgoglio le tipiche architetture di stampo inglese che ne dimostrano il carattere di località turistica signorile, con grandi ville, giardini e viali alberati. La città vecchia di Bordighera ha invece lo schema classico dei borghi liguri, con il caratteristico fitto dedalo di stradine intorno alle due vie principali, la Via Lunga e la Via Dritta. Da vedere anche le frazioni di Sasso e di Borghetto San Nicolò. Nel 2011, Bordighera ha ricevuto la Bandiera Blu per la qualità delle sue spiagge. Il Lungomare Argentina è la passeggiata a mare pedonale più lunga della Riviera, un rettilineo di circa due chilometri costeggiante la spiaggia e la ferrovia. Il lungomare fu inaugurato da Evita Perón che qui trascorse diverse giornate nel luglio del 1947.

p r o v i n c i a

Bordighera

l a

d i

i m p e r i a

munita di una sola porta di accesso con guardiole pensili.Negli ultimi anni il settore turistico ha evidenziato un’impennata. La spiaggia più famosa è quella della Torre, mentre la parte restante della costa è costituita da stretti arenili. Ogni due anni si tiene l’infiorata, tipica festa paesana. La particolare posizione geografica favorisce un clima eccezionalmente mite con temperature che durante l’inverno non scendono mai sotto gli 0° e d’estate molto raramente superano i 30°.

i m p e r i a

Liguria

La Spezia Portovenere Il paese sorge all’estremità meridionale di una penisola, la quale, staccandosi dalla frastagliata linea di costa della riviera ligure di levante, va a formare la sponda occidentale del golfo della Spezia o detto anche golfo dei Poeti. Alla fine di questa penisola si trovano tre piccole isole: la Palmaria, il Tino e il Tinetto; solo l’isola Palmaria, che sorge proprio di fronte al borgo di Porto Venere al di là di uno stretto braccio di mare, è in piccola parte abitata. Per la sua estensione territoriale urbana è il più piccolo comune della provincia spezzina. Dal 1997 Porto Venere, insieme alle isole Palmaria, Tino, Tinetto ed alle Cinque Terre è stato inserito tra i patrimoni dell’umanità dell’UNESCO. Apprezzata località di villeggiatura di fine Ottocento e inizio Novecento - tra i suoi visitatori più celebri vi fu Lord George Gordon Byron - è ancora oggi una meta turistica di punta del panorama spezzino e ligure. Tra i luoghi naturali del territorio di Porto Venere celebri sono le grotte marine Byron (cala dell’Arpaia), Azzurra (semi sommersa) e del Tinetto; la cavità

dei Colombi e la parete del Tino; la secca di Dante e le cale Piccola e Grande. La grotta Byron - dal nome del poeta inglese George Gordon Byron che in questo luogo traeva ispirazione e meditazione per le sue opere letterarie - è situata presso lo sperone di roccia sottostante la chiesa di San Pietro e l’antica

21

postazione difensiva; la cavità marina ha una profondità minima di cinque metri e una massima di venti lungo il fianco. Porto Venere è un paese essenzialmente turistico che vive di commercio, ristorazione e attività legate alla ricettività turistica. Negli ultimi anni molto importanti sono diventate le attività extra


Vacanze più

Vacanze più

S p e z i a

Bonassola

p r o v i n c i a

d i

L a

Il comune si trova in un golfo della costa ligure di levante, racchiuso da una cerchia collinare di pini marittimi e tipici terrazzamenti di uliveti e vigneti per la coltivazione agricola. Fondato su una piana alluvionale e disteso per circa cinque chilometri, il territorio comunale è costituito da sette borghi storici, frazioni bonassolesi: nella zona occidentale, alle pendici del monte Brino si trovano i centri di Montaretto e Reggimonti; sovrastante il golfo bonassolese si trovano le comunità di San Giorgio, Costella e Serra; nella parte orientale, verso Levanto e in prossimità del monte Rossola, i nuclei di Poggio e Scerno. L’economia di Bonassola è basata ovviamente sul turismo, trovandosi in prossimità della meta turistica delle Cinque Terre. Nelle colline del Bonassolese vi sono inoltre numerosi vigneti e uliveti. A Bonassola non mancano certo le occasioni per praticare un po’ di sport, molte di queste naturalmente incentrate sull’acqua e il mare come la pesca sportiva, Beach volley, il nuoto,e il surf e la canoa, ma grazie ai monti alle spalle si può praticare anche un buon escursionismo. Il paese è dotato di un campo da calcio a “7” (adibito a parcheggio per auto) e un paio di campi da tennis in erba sintetica nonché di un campo di bocce coperto.

l a

L a p r o v i n c i a l a

d i 22

p r o v i n c i a

Il territorio di Deiva Marina è situato nella vallata dei torrenti Deiva e Castagnola, in prossimità della foce, sulla Riviera di Levante; è una rinomata e frequentata località balneare. La cittadina è divisa in due parti principali: il paese vecchio, verso l’interno,

l a

Deiva Marina

che si sviluppa attorno alla piazza antistante la chiesa di Sant’Antonio abate e la Marina, un’area più recente che si affaccia sul mare.Deiva Marina è circondata da rilievi, tra cui il più elevato è il monte San Nicolao. In località Baracchino un sentiero sale alla sommità del monte Pietra di Vasca dal quale pregevole è la vista panoramica che spazia dalla fascia costiera tra Sestri Levante e La Spezia fino alle Alpi Apuane e, verso l’interno, fino al monte Gottero. Questi rilievi permettono agli amanti del trekking di effettuare passeggiate lungo sentieri, che alternano strapiombi a picco sul mare e tratti immersi nei boschi di castagno, particolarmente suggestivi in autunno. Inoltre Deiva è conosciuta dai pescatori che si dilettano soprattutto con la pesca del “palamito”.

d i

S p e z i a L a

L a d i p r o v i n c i a l a

alberghiere quali B&B, affittacamere e residences. Molto apprezzato lo shopping nel lungomare Calata Doria e nel pittoresco Carrugio e le visite alla panoramica chiesa di San Pietro e al castello Doria. Il porticciolo di Porto Venere, sebbene sia il più piccolo della Liguria, nella stagione estiva fa sempre il tutto esaurito ospitando anche numerosi vip.

S p e z i a

Liguria

S p e z i a

Liguria

23


Vacanze più

Vacanze più

la PROVINCIA di

Alessandria Alessandria Sorge nella pianura alluvionale formata dai fiumi Tanaro e Bormida, in prossimità del loro punto di confluenza. Grazie alla sua posizione al centro del triangolo Torino-Genova-Milano, la città costituisce un importante nodo autostradale e ferroviario con scalo di smistamento di testa, situato nel sud-ovest della stazione viaggiatori. Il centro della città è caratterizzato dalla vastità di piazza della Libertà, anticamente Platea Maior. La piazza d’armi voluta da Napoleone fu ottenuta mediante la demolizione, avvenuta nel 1803, dell’antica cattedrale del XIII secolo opera dell’architetto Ruffino Bottino. Agli inizi degli anni 2000 sono stati portati alla luce i resti delle fondamenta per studi di approfondimento e poi ricoperti. Al centro di essa sorge la statua di Urbano Rattazzi, opera di Ferruccio Pozzato, che sostituisce la fusione più antica di Giulio Monteverde, demolita per ricavarne metallo nel 1943, durante la seconda guerra mondiale. Quasi adiacente a piazza della Libertà è la piccola ed elegante piazza del Duomo, con la nuova cattedrale neoclassica del (1810-1849) che conserva al suo

interno la statua lignea della Madonna della Salve; sul lato sinistro della facciata spicca Gagliaudo che regge una formaggetta lodigiana, scultura romanica raffigurante l’eroe alessandrino che secondo la leggenda si distinse nel corso dell’assedio del Barbarossa. Da notare sul fianco destro della Cattedrale l’al-

24

tissimo e imponente campanile di gusto eclettico, costruito a più riprese fra l’ultimo decennio dell’Ottocento e il 1922; con i suoi 106 metri di altezza è il terzo più alto d’Italia dopo il Campanile di Mortegliano e il Torrazzo di Cremona. Il campanile contiene un concerto di 5 campane in do3 maggiore.

Ponti Le origini del comune di Ponti sono da ricercare nell’epoca preromana, fonti storiche datano la sua fondazione in contemporanea con la vicina Acqui Terme (Aquae Statiellae). Durante la dominazione romana al borgo venne dato il nome di Pontum, dai ponti che i romani costruirono sul fiume Bormida durante la costruzione della via Emilia Scauri. Ancora oggi a memoria di questa importante via di comunicazione romana si può osservare una colonna Antonina (un cartello stradale di epoca romana) nel porticato del palazzo civico del comune. In tempi ancora più remoti l’area che oggi è Ponti fu abitata dai liguri Stazielli che sono i fondatori dell’attuale Acqui Terme.

25

l a p r o v i n c i a d i A l e ss a n d r i a

Piemonte

l a p r o v i n c i a d i A l e ss a n d r i a

Piemonte


Vacanze più

Vacanze più

Piemonte

vorazione della lana ha origini antiche e si è progressivamente sviluppata determinando il tessuto economico dell’area, con grandi ed importanti aziende del settore, tra le quali occorre ricordare, per l’importanza che tuttora mantengono, anche se in parte non più in mani biellesi, il gruppo Ermenegildo Zegna, il gruppo Lanificio fratelli Cerruti,

26

la Fila e la Filatura di Pollone S.p.A., azienda quest’ultima quotata alla Borsa di Milano, unica azienda industriale di Biella e della sua provincia, accanto alla holding finanziaria Borgosesia S.p.A. A Biella hanno inoltre sede aziende storiche in altri settori come ad esempio la Banca Sella, una delle principali banche private italiane, fondata nel 1886 su ini-

d i p r o v i n c i a

La città è situata ai piedi delle Alpi Biellesi, e la sua esistenza è attestata sin dall’alto Medioevo. Dominata in seguito dai vescovi di Vercelli, nel 1379 passò ai Savoia. Nel corso dell’Ottocento Biella conobbe un grande sviluppo urbanistico e industriale, divenendo presto nota per le sue industrie tessili. Numerose sono le testimonianze storiche e artistiche del suo passato; tra le più importanti si ricordano il battistero, la cattedrale, il Campanile di Santo Stefano e numerose ville e palazzi. Il Piazzo, borgo medioevale che costituisce la parte alta di Biella, è considerato il cuore della città e fino al XIX secolo era sede del municipio. All’interno del borgo si possono ammirare spunti architettonici tipicamente medioevali come piazza Cisterna e la duecentesca chiesa di San Giacomo. Il borgo è collegato al resto della città con numerose coste e salite medioevali, ma vi si può accedere più comodamente utilizzando la funicolare gestita dall’agenzia dei trasporti pubblici dell’A.T.A.P. L’economia di Biella e del biellese è tradizionalmente legata al settore tessile ed in particolare a quello della lana. La la-

Un’importante attrattiva turistica di questa località è la Riserva naturale speciale del Parco Burcina - Felice Piacenza realizzata a partire da metà Ottocento per iniziativa degli imprenditori tessili Piacenza e dal 1935 di proprietà del comune di Biella. La Riserva naturale speciale del Parco Burcina - Felice Piacenza è un’area boschiva protetta di circa 57 ettari istituita nel 1980 con legge della Regione Piemonte e ubicata fra i comuni di Pollone e Biella. Il Comune di Biella è proprietario di quasi tre quarti dell’intera superficie. L’escursione altimetrica varia dai 570 agli 830 metri sul livello del mare. La riserva sorge sul colle, o bric, Burcina e si occupa della tutela delle caratteristiche naturali, ambientali e paesaggistiche della zona. Più specificatamente cura la valorizzazione delle attività della riserva stessa, oltre che della promozione dell’attività scientifica, culturale e didattica del luogo con un’attività che interessa il mondo della scuola. Il parco è conosciuto in tutto il mondo per la sua eccezionale conca dei rododendri, a cui sono riservati circa due ettari su cinquantasette del complesso e la cui massima fioritura si ha nei mesi di maggio e giugno.

l a

Biella

ziativa di Quintino Sella e la Menabrea, una delle più antiche fabbriche di birra italiane, fondata nel lontano 1846. Pollone

p r o v i n c i a

B i e l l a

l a

la PROVINCIA di

d i

B i e l l a

B i e l l a

Piemonte

27


Vacanze più

Vacanze più

Piemonte

Stresa Il territorio di Stresa è diviso in quattro parti, è in parte costiero, in parte insulare, in parte collinare ed in parte montano. La parte costiera comprende il nucleo storico di Stresa, e la frazione di Carciano, la parte insulare comprende tre delle quattro Isole Borromee (Madre, Bella, Pescatori), la parte collinare comprende una serie di frazioni a dominio del lago (Levo, Binda, Campino, Passera, Someraro, Vedasco, Brisino e Magognino) e la parte montana comprende la frequentata stazione sciistica del Mottarone, gli alpeggi sottostanti al versante est della montagna ed il Giardino botanico Alpinia. Stresa è collegata alla stazione sciistica ed al giardino botanico tramite una funivia divisa in due tronconi, il primo tratto conduce da Stresa al Giardino Alpinia, mentre il secondo troncone sale, dal Giardino Alpinia, al Mottarone. Su questa vetta, che raggiunge i 1491 m s.l.m., sorgono, inoltre, alcuni impianti sciistici. L’arcipelago delle Isole Borromee è situato nel medio lago Maggiore, a occidente, nel braccio di lago chiamato golfo Borromeo che vede affacciate e contrapposte Stresa e Pallanza. Nel

XIV secolo i Borromeo, potenti feudatari della zona ma originari di Firenze, divennero proprietari delle isole e iniziarono così la loro trasformazione. Tutt’oggi la famiglia possiede ancora l’Isola Bella e l’Isola Madre, oltre ai due scogli emersi conosciuti come Castelli di Cannero per via delle rovine di due fortificazioni medioevali. L’isola dei Pescatori è l’unica abitata stabilmente, anche se da una piccola comunità, mentre le due isole “sorelle” sono ambite tra i turisti che ammirano i due splendidi palazzi e i relativi giardini, famosi in tutta

28

Europa per la qualità del paesaggio e per la cura e la varietà delle architetture vegetali, composte da oltre 2000 varietà di specie differenti. Nell’Isola Madre è presente anche una numerosa fauna di volatili orientali, come pavoni bianchi, fagiani dorati e pappagalli, liberi nello splendido giardino. L’Isola Bella possiede invece un giardino che, abilmente progettato nei secoli, presenta fioriture multicolori per tutto l’anno, a rotazione tra le varie specie floreali (rose, orchidee, bulbose, magnolie, frutteti, azalee, gardenie, glicini).

l a p r o v i n c i a d i V E R B ANIA

l a P R O V IN C IA delverbano-cusio-ossola

l a p r o v i n c i a d i V E R B ANIA

Piemonte

29


Vacanze più

Vacanze più

e vALLE centrale Pont-Saint-Martin Situato all’imbocco della Valle d’Aosta, alla base della valle del Lys, conserva nei suoi pressi i resti dell’antica strada romana per le Gallie detta via delle Gallie. Pont-Saint-Martin costituisce una tappa della via Francigena. L’abitato prende il nome dal poderoso ponte romano dedicato a San Martino di Tours, che attraversa il torrente Lys. Costruito nel I secolo a.C., nel corso di quasi 2.000 anni ha consentito il passaggio dalla regione di Eporedia (l’attuale Ivrea) verso la Valle d’Aosta. Il ponte è lungo 31 m e alto 23 m. Fu utilizzato fino al XIX secolo, poi venne costruito un ponte moderno. Fra i luoghi d’interesse, la chiesa di Fontaney, sede della parrocchia fino al 1899; il castello Baraing, appartenente alla potente famiglia omonima; le ro-

vine del Castello di Pont-Saint-Martin detto Castellaccio, sito su di un promontorio, all’envers rispetto al borgo; la casaforte di Pont-Saint-Martin, nota anche come ‘l Castel: si trova a sud della chiesa parrocchiale ed era la fattoria che serviva il castello sul promontorio e che venne trasformata in casaforte quando i signori di Pont-Saint-Martin abbandonarono il Castellaccio, forse intorno al XVI secolo. Dopo un restauro finanziato dal comune e con il fondo Fospi della Regione Valle d’Aosta, è stata riaperto al pubblico il 15 settembre 2012. Verrayes Verrayes, con il suo capoluogo a quota 1.026 m s.l.m., è un comune di un migliaio di abitanti, a pochi chilometri dai

30

V AL D ’ A o s t a e vALLE c e n t r a l e

VALle D’Aosta

centri conosciuti della Valle d’Aosta. Nel suo territorio, la cui superficie è di 22,56 Kmq, troviamo circa 60 villaggi dislocati a ventaglio, che dalla Dora Baltea si estendono, con balconi panoramici, fino alla Becca d’Aver a 2.469 m. Il clima particolarmente dolce, la posizione soleggiata, i suggestivi boschi, una flora e una fauna ricca e varia ed un’area pique-nique molto caratteristica in località Champlong (m 1.648) offrono la possibilità di allettanti ed affascinanti passeggiate. Da Champlong si può effettuare un’escursione alla portata di tutti, sulla Becca d’Aver, da dove si può am-

31

mirare tutta la Valle centrale della Dora. Per chi vuole praticare l’attività di volo a vela libero, esiste la disponibilità di un campo d’atterraggio per coloro che si lanciano dalla Becca d’Aver. Verrayes era già conosciuta dai Romani, che scoprirono e sfruttarono due miniere di rame nei pressi di Vencorère dove, non lontano dalle più recenti cave di marmo, possiamo ancora oggi trovarne tracce. Del resto, tutta la zona è ricca di storia e l’ospite che vuole soddisfare ulteriori esigenze culturali, può visitare la Casa Saluard e le numerose cappelle distribuite nei vari villaggi.

V AL D ’ A o s t a e vALLE c e n t r a l e

Valle d’Aosta

Valle d’Aosta


Vacanze più

Vacanze più

Saint - Vincent La località possiede resti romani come il ponte sul torrente Cillian e la grande chiesa romanica del XII secolo. Di epoca preromanica la cripta di SaintVincent. Dalle parti del Casinò de la Vallée si può ancora ammirare l’imponente edificio in stile Belle époque del Grand Hotel Billia, negli anni cinquanta e sessanta centro di attrazione turistica di Saint-Vincent grazie anche alla rinomanza delle terme, un tempo sede del Casinò, e tutt’oggi hotel di lusso. Dal 1946 è entrata in funzione la casa da gioco, attrazione che ha reso famosa Saint-Vincent. Annessa alla casa da gioco è presente il Palais di Saint-Vincent, un palazzetto in

Valle d’Aosta cui si tengono proiezioni cinematografiche e concerti. Il palazzetto è costituito da una grossa struttura geodetica. È la struttura indoor più grande della

32

Valle d’Aosta, la seconda come struttura per concerti dopo l’Arena della CroixNoire: offre 1.600 posti a sedere e 2.000 posti in piedi.

V AL D ’ A o s t a e vALLE c e n t r a l e

V AL D ’ A o s t a e vALLE c e n t r a l e

Valle d’Aosta

Gressoney

e la sua Valle Il comune di Gressoney-Saint-Jean si trova nell’alta Valle del Lys (che prende il nome dall’omonimo torrente che scende dalle pendici del Monte Rosa). Il capoluogo è situato a un altezza di 1.385m slm, su un territorio che si estende per 12 km di lunghezza con catene montuose ai lati che oltrepassano, in più punti, i 3.000 m. Situata al centro del comprensorio sciistico Monterosa Ski, tra i più moderni e vasti al mondo, con i suoi 200 km di piste e impianti modernissimi, Gressoney è la patria italiana del fuoripista. Molteplici strutture ricettive (hotel, residence, bed & breakfast, affitta camere, rifugi...) permettono di trascorrere un periodo di vacanza a Gressoney, breve o lungo che sia, all’insegna dello sport e del divertimento, della cultura e della scoperta delle antiche tradizioni Walser. Numerose le attività sportive che la distinguono, sia nel periodo invernale che in quello estivo: ascensioni alle alte vette del Monte Rosa, golf, tennis, equitazione, rafting, kayak, parapendio, mountain bike, nuoto, arrampicata, squash, fitness,pattinaggio, sci fuoripista / freeride, sci di fondo, racchette da neve. Alla sera i bar e i locali tipici si popolano di giovani e si

animano di spettacoli, musica e balli, offrendo sempre nuove occasioni di divertimento, momenti per stare in compagnia e stringere nuove amicizie. Innumerevoli eventi e manifestazioni allieteranno le vostre giornate... Il fascino di Gressoney vi catturerà ogni istante! La popolazione Walser che abita la

33

Valle di Gressoney dal XIII° secolo, vanta un bagaglio di storia e di tradizioni unico in tutto l’arco alpino. La lingua, gli usi e i costumi vivono ancora oggi, anche grazie ad associazioni, musei e manifestazioni che permettono di rivivere tale antica cultura anche nella quotidianità del XXI secolo.


34

LA

LA

S ALLE

S ALLE

S ALLE

S ALLE

Regione

-

-

C OU R MAYEU R

LA

LA

Vacanze più

C OU R MAYEU R

-

Valle d’Aosta

C OU R MAYEU R

C OU R MAYEU R Vacanze più Vacanze più Vacanze più

Regione Valle d’Aosta

35


Vacanze più

Vacanze più

Valle d’Aosta

Valle d’Aosta

Val d’ayas Champoluc È il centro più importante della Val d’Ayas ed è situato nella parte terminale della valle stessa ad un’altezza di 1568 m s.l.m. Vanta da decenni un’ottima presenza nel panorama turistico interna- zionale. In ogni stagione dell’anno, dallo sci alla mountain bike, offre un’ampia gamma di possibilità per un divertimento in pieno relax. Parte da Champoluc uno degli itinerari più suggestivi dei circuito sci-ai-piedi Monterosa Ski. Un intersecarsi di piste dalle caratteristiche tecniche varie e stimolanti consentono di variare sempre panorama, scenario e pista, sia che si scelga il circuito “interno” fino a Frachey, sia che ci si spinga al collegamento della Bet-

taforca ed al comprensorio nel suo insieme. Alpinisticamente è punto di partenza ideale per ascensioni al gruppo del Rosa. Caratteristiche le frazioni di Frachey e Saint-Jacques, piccoli villaggi tra il verde di prati e boschi. Suggestivo il villaggio del Crest, dove le vecchie abitazioni, i tradizionali “Rascard” in legno e pietra, non sono state rimaneggiate; passeggiando in questa località si ha l’impressione di ritornare indietro nel tempo. E’ qui d’obbligo ricordare la tipica produzione artigianale dei “Sabots”: tipici zoccoli in legno utilizzati dai valligiani in ogni stagione dell’anno per la loro eccezionale caratteristica di mantenere i piedi caldi ed asciutti. Fin dai tempi più remoti intere famiglie si dedicavano alla loro produzione, soprattutto nella stagione invernale.

36

Valtournenche Breuil-Cervinia Breuil è il nome originario in francese, probabilmente derivato dalla voce arpitana breuil o braoulé, indicante i piani paludosi di montagna, toponimo molto diffuso in Valle d’Aosta. La principale risorsa di Breuil-Cervinia è il turismo; è infatti una delle località sciistiche più famose dell’arco alpino. Gli impianti sono collegati con quelli di Zermatt, sul versante svizzero del Cervino, e con quelli di Valtournenche, formando così un unico comprensorio sciistico (con oltre 350 km di piste), chiamato Matterhorn Ski Paradise. Grazie all’altezza considerevole del comprensorio (2000-3500 metri sul lato di Cervinia, ma si sale fino a 3900 metri con gli impianti svizzeri), la stagione sciistica si prolunga dai primi di novembre ai primi di maggio. È inoltre possibile praticare lo sci estivo sulle piste del ghiacciaio del Plateau Rosa, utilizzando gli impianti svizzeri. La funivia che porta da Cime Bianche Laghi al ghiacciaio del Plateau Rosa, a quota 3480 m D’estate si può giocare a golf presso il Golf Club del Cervino, a 18 buche, uno dei campi situati ad altezza più elevata nel mondo (con i suoi

2050 m), e fondato nel 1955. Durante i mesi invernali lungo il tracciato del campo di golf si snoda una pista per la pratica dello sci di fondo. Breuil-Cervinia è collegata, tempo permettendo, con Zermatt (nel periodo di apertura degli impianti italiani), tramite il ghiacciaio del Plateau Rosa sul quale si pratica anche lo sci estivo, e Valtournenche, tramite il Colle superiore delle Cime Bianche.

37


Vacanze più

Vacanze più Valle d’Aosta

Valle d’Aosta

VALLATA DEL

antey saint a n d r è È il primo comune della Valtournenche, l’antica Val Tornenchia, che dal Cervino porta fino a Châtillon seguendo il corso del torrente Marmore, questo comune è una notevole località turistica situata a 1074 m s.l.m. alla base delle montagne che precedono il massiccio del Tantané. Il paesaggio è costituito da vasti prati sovrastati da boschi di conifere e aiutati da un clima temperato e alla felice posizione del territorio al riparo di venti dominanti. L’ambiente naturale del comune è praticamente intatto se si eccettua l’area occupata dalla centrale elettrica costruita ed entrata in funzione nel 1926 e che sfrutta le acque del Marmore. Interessante è il lago di Lod, situato a 2020 m. s.l.m. le cui rive sono occupate dalla tipica canna di palude (Phragmites australis) e da molte altre specie botaniche ormai in via di estinzione. Un tempo tipico paese di media montagna, oggi Antey-SaintAndré è divenuto una stazione turistica di prestigio, soprattutto apprezzata nel periodo estivo. Tra le molte escursioni in zona è da segnalare l’ascesa a La Magdeleine, raggiungibile partendo da Avout, e seguendo la strada carrozzabile fino alla mulattiera di Les Seingles, la quale parte a sua volta da Nuarsaz (pron. “Nüarsà”) e arriva al pianoro di Chamois.

È possibile raggiungere Chamois anche tramite la funivia da Buisson.

38

MONTE BIANCO Morgex

Da sempre cuore della Valdigne, tiene a portata di mano, nel raggio di una manciata di chilometri, la catena del Monte Bianco, Courmayeur e La Thuile per sciare in panorami mozzafiato, Arpy per godersi la tranquillità dello sci di fondo, i laghi alpini di Arpy, Pietra Rossa e Licony per guardarci dentro il riflesso del cielo e le acque tumultuose della Dora per provare il rafting. La Torre de L‘Archet, del X-XI secolo, a pianta quadrata, che si trova nel centro dell‘abitato di Morgex, in epoche passate ospitava i principi di Savoia quando si recavano in Valle per le Udienze Generali ed è attualmente la prestigiosa sede della Fondazione Sapegno. Nella chiesa parrocchiale del paese, dal bel campanile romanico, sono emersi resti di origine paleocristiana. La chiesa è dedicata a Santa Maria Assunta; al suo interno sono custoditi un notevole altare barocco, affreschi quattro e cinquecenteschi e un interessante museo di arte sacra. Degna di attenzione è pure la fontana del Beato Vuillerme, legata alla figura del santo locale che ne avrebbe trasformato l’acqua in vino.

Importanti anche l’artigianato e l’agricoltura, in particolar modo le vigne da cui si produce il Blanc de Morgex et de La Salle, ottenute con un vitigno autoctono: il Prié blanc. Un altro vino è il Chaudelune, prodotto dai vitigni più alti d’Europa, per cui occorre una vendemmia notturna.

39


Vacanze più

Vacanze più Valle d’Aosta

Va l l ata d e l m o n t e b i a n c o

Va l l ata d e l m o n t e b i a n c o

Valle d’Aosta

Courmayeur

Nel cuore delle Alpi, ai piedi del Monte Bianco, rappresenta l’essenza stessa della tradizione alpina. Courmayeur è la culla del turismo alpino in Italia, ed una della capitali mondiali dell’alpinismo: il nome Courmayeur Monte Bianco è sinonimo di avventura. L’atmosfera inconfondibile, l’attenzione per i dettagli, lo stile italianounito alla cultura alpina fanno di Courmayeur una destinazione boutique. Un’offerta appositamente pensata per le famiglie: relax,benessere, servizi per i più piccoli e un contatto totale con un ambiente alpino unico.l cuore delle Alpi, ai piedi del Monte Bianco, Courmayeur rappresenta l’essenza stessa della tradizione alpina.

40

c o g n e e la sua valle Cogne è il comune più esteso della Valle d’Aosta. Il comune di Cogne occupa l’alta valle omonima. All’altezza capoluogo (Veulla), si diramano cinque valli: verso sud, la Valnontey, che porta alle pendici del Gran Paradiso; verso nord, il vallone di Grauson; verso sudest, il vallone dell’Urtier e la Valleille; Verso est, il vallone di Gimillan. L’abitato di Veulla si trova al centro

del territorio comunale, ai margini di una ampia distesa di prati (i Prati di Sant’Orso), su cui vige il divieto di edificare, secondo lo statuto comunale. I prati sono stati insigniti del riconoscimento “Meraviglia d’Italia”. Cogne è un’importante località turistica, sia estiva che invernale, e uno dei centri mondiali dello sci di fondo. Determinante attrattiva turistica è il Parco Nazionale del Gran Paradiso, primo parco nazionale italiano che tutela una notevole biodiversità sia floristica che faunistica. Dal 1° gennaio 2011 Cogne è entrata a far parte dell’Associazione Perle delle Alpi per l’offerta turistica sostenibile e la mobilità dolce. È la seconda località alpina valdostana a rientrare nei criteri dopo Chamois. Cogne è nota anche per i suoi pizzi artigianali lavorati dalle donne al tombolo e detti le dentelles de Cogne; questa attività è praticata a Cogne fin dal XVI secolo e fa parte della tradizione che ancora oggi viene portata avanti dalla cooperativa “Les Dentellieres de Cogne”. Ai pizzi di Cogne è dedicata l’esposizione permanente della Mèison di pitz. La valle di Cogne offre un’ampia gam-

41


Vacanze più

Vacanze più

Valle d’Aosta

s u a e

l a

ma di possibilità a chi ama praticare sport, soprattutto se all’aria aperta; l’offerta si diversifica in base alla stagione. Durante la stagione estiva il trekking è sicuramente l’attività che raccoglie il maggior numero di appassionati. La valle è coperta da una fitta rete di sentieri e di mulattiere di ogni difficoltà, si può passare da corte passeggiate a lunghe ascese alpinistiche; parte di questi sentieri sono immersi nel Parco Nazionale del Gran Paradiso. Numerosi sono i bivacchi e i rifugi che permettono di pernottare in quota.

C o g n e

C o g n e

e

l a

s u a

v a l l e

v a l l e

Valle d’Aosta

42

Pré saint

Didier Adagiato ai piedi del Monte Bianco, sul versante orientale dell’Alta Valle d’Aosta, Pré-Saint-Didier occupa un’invidiabile posizione al centro della Valdigne. Dal borgo, infatti, si diramano, assumendo la forma di una V, le due strade principali del territorio: una diretta al Colle del Piccolo San Bernardo, l’altra verso Courmayeur. Il toponimo, di matrice ecclesiastica, ha le sue radici nel nome latino Desiderius che, attraverso successive alterazioni e contrazioni, é approdato all’attuale forma di Didier. Già in epoca romana, in cui Pré-SaintDidier era definito con il toponimo Aræbrigium, le fonti calde della zona erano note, ma il loro sfruttamento ebbe inizio alla metà del ‘600. La realizzazione dello storico stabilimento termale risale al 1834, quando il paese si chiamava “Pré-Saint-Didierles-Bains”, mentre nel 1888 venne realizzato l’edificio che ospitava il casinò. Oggi anche quest’ultimo complesso è stato integrato nei nuovi stabilimenti termali. Per oltre 150 anni, queste terme furono uno dei principali centri di attrazione della famiglia reale italiana. L’impianto, dopo circa 30 anni di inattività ha

43


Vacanze più

Vacanze più

D i d i e r

Lombardia

Pr é

s a i n t

subito una recente nuova ristrutturazione. La riapertura delle terme ha dato un importante rilancio alla presenza turistica nel comune e all’economia locale. Tantissime sono le proposte che le Terme di Pré-Saint-Didier offrono ai visitatori. Si va dai massaggi (antistress, defaticanti, plantari, sportivi...) alle numerose vasche idromassaggio (dell´Argentier, di Turner, di Desiderio, Fiore di Saussure...), alle saune (a 80 e 90 gradi). Alcune zone dell´impianto, oltretutto, offrono una spettacolare vista della catena alpina del Monte Bianco, uno spettacolo affascinante che la natura ci ha regalato. Il percorso termale si sviluppa in 18 tappe tutte uniche e tutte irrinunciabili tra giochi d´acqua, luci e colori.

Pr é

s a i n t

D i d i e r

Valle d’Aosta

44

Desenzano

del Garda Desenzano del Garda è una vivace cittadina di circa venticinquemila abitanti collocata all’estremità sud-ovest del Lago di Garda. Al centro di un ampio golfo delimitato ad ovest dall’altura del Monte Corno e ad est dalla penisola di Sirmione, è in una posizione geografica privilegiata dalla quale si può ammirare il lago nella sua massima estensione. Desenzano è una località che offre la possibilità di un turismo intelligente, che si proponga di unire al riposo e al divertimento una stimolante ricerca di paesaggi e di affascinanti memorie storico-ambientali. Immediatamente a sud di Desenzano si estende il più grande anfiteatro morenico d’Italia, che si presta a distensive e salutari passeggiate fra le colline alla ricerca di paesi pittoreschi. Perciò a Desenzano, oltre a riposarsi e godere del comfort di una moderna città dotata di una meraviglioso centro storico pedonalizzato, si possono programmare brevi escursioni per variare il proprio soggiorno. In meno di un’ora di tempo è possibile raggiungere il Monte Baldo (oltre 2.000 metri di quota), passando così rapidamente dalla flora mediterranea a quella alpina.

Gli amanti dello sport possono praticare il wind-surf, la mountain-bike, il volo libero, lo sci. Per i giovani e gli instancabili non mancano discoteche e piano bar, mentre i meno giovani possono passeggiare sul lungolago o sotto i portici della centrale piazza Malvezzi. D’inverno il clima è temperato e senza nebbia e d’estate non manca mai il ristoro della brezza che viene dal lago.

45


Vacanze più

Vacanze più

Lombardia

LI V I G NO

l i v i g n o

B O R MIO

l i v i g n o

Lombardia

Bormio

46

praticati anche in estate sul ghiacciaio del Passo dello Stelvio. Tra gli sport estivi vi sono buone attrezzature per la pratica della mountain bike, le scalate, il golf, la pesca sportiva, il tiro con l’arco e l’equitazione. Altro settore turistico di punta, è quello del benessere e del relax. Infatti oltre ad avere un clima temperato nella “Magnifica terra” sono presenti le terme. Grazie alla sua collocazione alle porte del Parco Nazionale dello Stelvio è possibile effettuare passeggiate oppure dedicarsi alla micologia. Altra fonte di ricchezza di questa conca è l’acqua utilizzata soprattutto per la produzione dell’energia idroelettrica ma sfruttata anche per degli stabilimenti termali che risalgono all’epoca romana ed oggi noti col nome Bagni

47

b o r m i o

b o r m i o

-

-

Bormio è un comune italiano di 4.100 abitanti della provincia di Sondrio, situato in alta Valtellina. Situata nel Parco Nazionale dello Stelvio Bormio è una località turistica, estiva ed invernale, che ha ospitato i campionati mondiali di sci alpino nel 1985 e nel 2005. Il territorio comunale appartiene alla Diocesi di Como. Fa parte della Comunità montana Alta Valtellina. Oltre che per lo sci Bormio è nota per le sue terme, citate fin dal tempo degli antichi romani. Gli stabilimenti termali sono tre: le Terme di Bormio, che si trovano sul territorio di Bormio, e due stabilimenti, i Bagni Nuovi e i Bagni Vecchi, che si trovano sul territorio della frazione di Premadio del limitrofo comune di Valdidentro. Bormio è un’importante meta del turismo montano nazionale. I turisti vengono attratti dalle sue tradizioni ancorate a secoli di storia, dalla cucina tipica con i suoi formaggi e i suoi vini. Nucleo portante dell’industria turistica locale sono gli sport invernali, che spaziano dal pattinaggio allo sleddog allo snowboard, ma soprattutto lo sci nordico e alpino, che possono essere


Vacanze più

Vacanze più Lombardia

l i v i g n o

di Bormio, anche se non si trovano nel comune di Bormio, ma in quello vicino di Valdidentro. Esistono i Bagni Vecchi che risalgono all’epoca romana e i Bagni Nuovi che risalgono al 1835 d.C. Nelle vicinanze, presso la Valle di Fraele, sono presenti laghi artificiali noti come dighe o laghi di Cancano, ed è possibile anche visitare una centrale idroelettrica nel vicino paese di Premadio, frazione del comune di Valdidentro. Livigno Livigno è una località della Valtellina. È il comune più settentrionale della Lombardia e tra i più elevati d’Italia. Durante il periodo invernale sono molte le persone che raggiungono la località per trascorrere una vacanza sulla neve. Le strutture turistiche invernali sono ottime e inoltre l’elevata altitudine (il centro dell’abitato è situato a 1816 m s.l.m. con piste da sci sino ai 2.800 metri in areale centroalpino) consente a Livigno di avere facilmente condizioni ottimali della neve, ricorrendo solo occasionalmente all’innevamento artificiale, che è invece ormai una necessità imprescindibile per molti altri centri di villeggiatura invernale. Durante la stagione estiva non mancano i villeggianti che approfittano della zona extra-doganale per fare shopping o che, attirati dall’altitudine del luogo, lasciano le città calde e afose per rifugiarsi nel fresco clima di Livigno. Questa località è infatti conosciuta anche come “il piccolo Tibet”, in ragione delle caratteristiche geomorfologiche del luogo, che sono in parte simili a quelle himalayane (Livigno è infatti un altopiano circondato da montagne nel cuore delle Alpi Retiche). I prezzi delle merci vendute a Livigno sono esenti IVA. Chi visita Livigno trova conveniente l’acquisto di tabacchi, zucchero e alcoolici, nonché merci di maggior pregio di cui occorre verificare la convenienza (profumi, orologi ecc.), le merci acquistate devono rimanere entro i limiti stabiliti dalle tabelle doganali.

la PROVINCIA di

Sondrio

-

Aprica

b o r m i o

b o r m i o

-

l i v i g n o

Lombardia

48

Aprica è posta sull’omonimo passo, il più agevole tra la Val Camonica e la Valtellina, costituito da un’ampia sella piana lunga circa tre chilometri, oggi per la maggior parte edificata. Verso la fine del XIX secolo prese avvio in paese l’attività turistica che, dapprima integrandosi con quella agro-pastorale, poi gradualmente soppiantandola, è arrivata ad essere oggi di gran lunga il principale settore economico locale. In realtà Aprica ha sempre avuto, da secoli, una naturale vocazione all’ospitalità, favorita dall’essere punto obbligato di passaggio e dalla splendida geografia. Aprica, con i suoi oltre 50 km di piste da sci alpino, rappresenta una delle più importanti stazioni sciistiche della Valtellina. I suoi comprensori sciistici, ben collegati tra loro, sono quattro: Campetti, Baradello, Palabione e Magnolta. D’inverno viene anche allestito un campo all’aperto per pattinaggio su ghiaccio e una parete di arrampicata su ghiaccio, situati presso l’area tennis. Sono presenti, a pochi km di strada dal centro, alcuni tracciati per sci di fondo, racchette da neve e sci-escursionismo:

Pian di Gembro, Trivigno e Magnolta. In paese, località al Plà, si trova infine un anello di fondo più piccolo, lungo 0,8 km. Un campo scuola ad accesso libero. Durante il periodo estivo è possibile praticare trekking su più di 50 itinerari escursionistici segnalati dal CAI di

49

Aprica. Per le Mountain Bike è presente in paese un bike skill center e, ad una quota di circa 1700 metri, un tracciato da cinque chilometri a mezza costa dal comprensorio del Palabione sino a Corteno Golgi. Ad Aprica sono fruibili campi da tennis, una piscina coperta con centro benessere, un campo pratica


Vacanze più

Vacanze più

S o n d r i o

La Valdidentro, bagnata dal torrente Viola Bormina, si apre ad occidente di Bormio e si divide, dopo Semogo, in due rami: la val Viola e la valle Foscagno che porta al passo omonimo dal quale si raggiunge Livigno. Il comune di Valdidentro, il più esteso dell’intera Regione Lombardia, è diviso in frazioni: Premadio, Pedenosso, Isolaccia, Semogo. Valdidentro è una località turistica termale: le acque termali che sgorgano fra i 35° ed i 40° da diverse sorgenti nella parete del Monte Reit sono utilizzate per bagni, fangature, bibite diuretiche, cure inalatorie, massaggi. Sono inoltre indicate nel trattare le affezioni cutanee causate da agenti microbici e micotici e quelle delle vie aeree. Per usufruire di queste ocorre recarsi nelle località Bagni Vecchi e Bagni Nuovi vicino alla frazione Premadio. Dal 1 gennaio 2011 Valdidentro, per la sua attenzione a favorire il turismo sostenibile e la mobilità dolce, fa parte dell’associazione internazionale Alpine Pearls che raggruppa 27 località alpine appartenenti a sei nazioni differenti (Svizzera, Germania, Austria, Italia, Francia e Slovenia). Oltre ai bagni nelle acque termali, la località offre anche impianti di risalita e piste sciistiche ubicate, per l’esattezza, nelle frazioni di Isolaccia e Pedenosso (la pista Viola è sede di varie competizioni di sci di fondo e biathlon, anche a livello nazionale, grazie anche al poligono di tiro di recente costruzione). Sono presenti numerose aree sportive, nelle diverse frazioni del comune: ad Isolaccia sono disponibili un campo da

de attrezzata con un campo di calcio nelle adiacenze. Una lunga pista ciclabile lungo il fiume Viola Bormina permette di attraversare tutto il comune, andando in mountain bike dalla frazione Semogo (presso l’area sportiva) alla frazione di Oga Valdisotto, passando per Isolaccia e Pedenosso.

d i

Semogo Valdidentro

da calcio, uno di bocce e alcuni campi di tennis dove durante i mesi invernali è possibile pattinare sul ghiaccio. A Semogo sono presenti un campo di calcio in sintetico, un campo di pallavolo/basket e un campo di bocce; a Pedenosso (località Pradelle) ci sono un campo di calcio e uno di pallavolo. A Premadio (loc. Planecc) è disponibile un’area ver-

p r o v i n c i a

di golf, un campetto da calcio. È inoltre possibile praticare agevolmente l’arrampicata sportiva, la pesca sportiva ed il parapendio.

Trentino

ALTOPIANO

DELLA PAGANELLA L’Altopiano della Paganella è collocato nella parte centro-occidentale del Trentino, che gravita attorno alla Paganella (la montagna che si affaccia su Trento e la Valle dell’Adige) e le Dolomiti di Brenta. Parte del territorio si estende all’interno del Parco naturale Adamello-Brenta. L’Altopiano offre innumerevoli possibilità di escursioni, dalla più semplice -lungo comodi e facili sentieri - a quella

che richiede preparazione ed espe- rienza su impegnative vie alpinistiche. I centri principali del comprensorio turistico sono Molveno, Andalo e Fai della Paganella. Molveno conta fra le sue attrattive oltre alle Dolomiti anche l’omonimo lago, sulle cui rive è stata negli anni scorsi realizzata ed attrezza- ta una spiaggia libera, annoverata fra le più belle del Trentino. Andalo vanta tra le sue strutture turistiche una vera e pro-

50

pria cittadella sportiva, recentemente ampliata con un modernissimo stadio del ghiaccio coperto. A Fai si possono inoltre visitare gli scavi archeologici, che hanno portato alla luce i resti di un villaggio retico. Molveno, Fai della Paganella Rinomata località turistica situata a 864 m di altitudine, ai piedi delle Dolomiti di Brenta, nel Parco Naturale Adamello-Brenta, sulla sponda occidentale del suggestivo omonimo lago, secondo per estensione e profondità tra i laghi interni del Trentino. Punto di partenza per escursioni alpinistiche nelle Dolomiti di Brenta, è dotato di impianti di risalita che portano al Pradel (m 1400), un comodo accesso ai numerosi sentieri e vie ferrate (quale, ad esempio, il conosciutissimo Sentiero delle Bocchette) che si addentrano nel Brenta e che attirano ogni anno migliaia di appassionati della montagna. Per gli amanti dello sport Molveno offre campi da tennis, piscina olimpionica, tiro con ll’arco, bocce, percorsi per mountain bike, parapendio, pattinag-

L a

L a

p r o v i n c i a

d i

S o n d r i o

Lombardia

51


Vacanze più

Vacanze più Trentino

gio a rotelle, minigolf, calcio, pallavolo, vela, windsurf, pesca, palestra di roccia; inoltre offre possibilità di rilassanti gite in barca e relax sulle ver- dissime rive del lago. Per i cultori della storia, la chiesetta di San Vigilio offre uno splendido portale tardo-gotico con affreschi del XIV-XVI secolo. Fra gli edifici nobiliari da citare il Palazzo dei Conti Saracini. L’antica segheria “rassica” Taialacqua del 1500, situata vicino al campeggio e recentemente restaurata, si propone al turista nel suo aspetto originario, alimentata dall’acqua del Rio dei Molini. Teatro in inverno di indimenticabili corse sugli sci, la Paganella offre d’estate i suoi boschi e pendii a passeggiate ed escursioni di grande soddisfazione. La particolare posizione di questa montagna accessibile anche d’estate con veloci impianti di risalita, che ad est incombe su Trento e sulla Valle dell’Adige con una maestosa parete verticale di oltre 1.000 metri, consente un’impareggiabile vista a 360° del Trentino e delle Dolomiti. Alle prime luci del mattino, questa cima cantata da poeti, musici e scrittori e tanto cara a Cesare Battisti (a cui è dedicato un rifugio poco sotto la vetta), regala verso ovest lo spettacolo indimenticabile delle guglie delle Dolomiti di Brenta colpite dai primi raggi di sole. Alla Paganella e alla stupefacente vista che si può godere dalla sua vetta è intitolata una delle più belle canzoni di montagna del coro della S.A.T. di Trento.

52

ALTOPIANO DELLA PA G ANELLA

ALTOPIANO DELLA PA G ANELLA

Trentino

VAL RENDENA La Val Rendena (Rhendenatal in tedesco) è una valle del Trentino-Alto Adige, in provincia di Trento, racchiusa fra l’Adamello a ovest e il Gruppo del Brenta a est. Inizia a sud presso l’abitato di Verdesina e si conclude a nord presso l’abitato di Carisolo dove si dirama verso ovest con il nome di Val Genova e verso est nella Val Brenta, Vallesinella, Val Agola, Val Nambrone e Val di Campiglio fino alla famosa località turistica di Madonna di Campiglio. L’economia della valle, un tempo per lo più agricola, si basa attualmente in larga parte sul turismo sia estivo che invernale, in particolare per Pinzolo e Madonna di Campiglio, nella parte alta della valle. L’industria casearia ricopre un ruolo di discreta importanza, mentre un tempo il mestiere tipico che i rendenesi esercitava emigrando periodicamente era quello del moleta, come viene definito in dialetto l’arrotino. Giustino A caratterizzare la vita di Giustino è stata per molti anni, la miniera di feldspato sodico, impiegato nell’industria delle ceramiche.

53


Vacanze più

Vacanze più

R ENDENA

Trentino

V AL

Il territorio ricade in gran parte nel Parco naturale provinciale dell’Adamello-Brenta, e fa parte del territorio detto delle Valli Giudicarie (Judikarien in tedesco). Assai vicino alla più nota stazione turistica di Pinzolo, alle vette dolomitiche del Gruppo di Brenta ed alla Valle di Genova, Giustino da anni ormai si è dotato di valide strutture ricettive e di infrastrutture che richiamano sempre crescenti folle di turisti, non solo dall’Italia, ma anche dall’estero, sia in estate che in inverno. Attrezzature sportive: campo da calcio: in erba, illuminato regolamentare (100x50), servizi, spogliatoi. Altri sport praticabili: pesca sportiva, mountain bike, escursionismo.Parco giochi per bambini vario e attrezzato.

l a

l a

V AL

R ENDENA

Trentino

54

VAL DI SOLE La Val di Sole occupa l´estremità nord occidentale del Trentino e si estende dal Passo del Tonale (Lombardia) fino all´imbocco della Valle di Non. L´ambito turistico comprende anche le due valli laterali di Pejo e di Rabbi. La valle è circondata dai gruppi montuosi del Brenta, dell´Adamello, della Presanella e dell´Ortles-Cevedale. Si passa dai 700 m di altitudine ai maestosi 3.500 m slm dei ghiacciai. Circa un terzo del suo territorio è parte integrante del Parco naturale Adamello- Brenta e del Parco Nazionale dello Stelvio (il settore trentino del Parco comprende le alte Valli di Pejo e di Rabbi, che presentano elementi di rilevanza ecologica, botanica e faunistica, oltre a una forte attrattività paesaggistica). Aspetto dominante nel paesaggio è l´acqua, di cui le valli di Sole, Pejo e Rabbi sono ricchissime: mentre infatti nel fondovalle scorre il fiume Noce (palestra ideale per gli appassionati di canoa, kayak e rafting), dai fianchi delle montagne sgorgano numerosi ruscelli e, in quota, spettacolari cascate punteggiano il paesaggio con i loro bianchi salti. E l´acqua, sia in Val di Rabbi che in Val di Pejo, possiede addirittura proprietà terapeutiche, che hanno favorito lo sviluppo del termalismo. Il turismo è diventato

nel corso degli anni la voce principale dell´economia della zona, con strutture ricettive e per il tempo libero sempre più numerose e qualificate. Ossana Ossana si propone come centro turistico estivo di prim’ordine, e lo fa attraverso la ricchezza imponente che la storia le ha

55

dato nel corso dei secoli. Il paese, posto all’imbocco della Val di Peio e ai piedi delle cime del gruppo della Presanella, ha vissuto recentemente uno sviluppo dato da un qualificato arredo urbano, il miglioramento dei servizi e delle strutture. Ne è risultato un connubio felice tra ambizioni turistiche e altri settori di sviluppo, quali l’agricoltura, il commercio, l’artigianato.


Vacanze più

Vacanze più

Trentino

V a l

Rabbi (Rabj in dialetto locale) è un comune di 1.422 abitanti della Provincia di Trento. Coincide con la Val di Rabbi, una valle laterale della Val di Sole e si estende per una decina di chilometri a nord-ovest di Malé. Le sue frazioni principali sono, nell’ordine in cui si incontrano risalendo la valle: Pracorno, San Bernardo (centro amministrativo del comune), Piazzola e Rabbi Fonti (sede delle Terme di Rabbi). Le Terme di Rabbi, immerse nel verde di foreste d’abeti e larici del Parco Nazionale dello Stelvio, coniugano le proprietà della propria acqua minerale con il fascino di un paesaggio montano tra i più incontaminati dell’arco alpino. La flora e la fauna di questo parco ultra settantenne sono la cornice unica e irripetibile per

Da sempre Malé rappresenta il centro amministrativo ed economico della Val di Sole. Sede della Comunità di Valle, Malé sorge ai margini nord-orientali del

valle

56

di

p e j o

ANA

RABBI

Malè

piatto terrazzo morenico caratteristico della media Val di Sole, sopraelevato di una quarantina di metri sul fondovalle del Noce. L’aspetto della borgata è moderno, influenzato dal disastroso incendio del 1892, caratterizzato dalle numerose piazze che ne testimoniano la secolare vocazione commerciale e amministrativa. Centro apprezzato di soggiorno, Malé vede tra le attività economiche prevalenti l’artigianato ed il commercio, accanto all’agricoltura e all’allevamento, con la celebre mostramercato autunnale di San Matteo. Di grande rilevanza infine è la presenza associazionistica: Malé è sede di numerose società sportive, culturali, tra cui il Centro Studi per la Val di Sole, di protezione civile, come i Vigili del Fuoco volontari.

S

Divenuto negli anni uno dei centri economici più importanti dell’intera Val di Sole, Dimaro lega la propria fortuna alla fioritura del turismo avvenuta con gli anni sessanta. Punto di partenza per raggiungere la stazione sciistica in quota di Folgarida, Dimaro è centro dalla chiara vocazione turistica, sia invernale che estiva. Alle attività ricettive fanno poi da contorno numerose aziende artigiane, agricole, con un associazionismo volontaristico attivissimo e nuove strutture per la cultura e l’intrattenimento, come il nuovo Teatro comunale.

una vacanza fatta di benessere, sapori, tradizioni, piaceri per gli occhi e per il palato. Le Terme di Rabbi sono oggi una struttura accogliente ed ospitale. Il personale locale lavora da anni con professionalità e passione per rendere la permanenza di tutti gli ospiti piacevole e salutare. L’acqua termale cura con successo malattie artro-reumatiche, malattie vascolari, in particolare la cellulite, affezioni del sistema respiratorio e di quello gastro-intestinale.

O S

d

i

Dimaro

-

s

o

DIMA

R O

l e

Trentino

Conosciuta anche come la “Valletta”, è interamente compresa nel comune di Peio. Essa segue il corso dell’alto Noce, in direzione nord-ovest, incuneata ai piedi del gruppoOrtles-Cevedale, con cime che non di rado sfiorano i 4000 metri di altitudine. A partire dal fondovalle, numerosi sono i centri abitati che si susseguono: Celentino e Strombiano, Comasine, Celledizzo, Cogolo, sede municipale, mentre più in alto, ormai nel Parco Nazionale dello Stelvio, si trovano Peio Fonti e Peio Paese. In valle grande importanza riveste l’allevamento, sia bovino, sia ovicaprino, legato a produzioni casearie biologiche di grande qualità. L’intera valle si presenta come un centro turistico sia estivo che invernale di prima grandezza, dai paesaggi suggestivi, le comode passeggiate, base per escursioni in alta montagna tra le più emozionanti. Storia: I reperti venuti alla luce sul dosso di San Rocco, appena sopra l’abitato di Peio, testimoniano come la valle fosse abitata da genti gallo-retiche, pochi secoli prima di Cristo. Gli stessi toponimi rivelano origini remote per gli insediamenti della valle. Ancora da epoche antiche venivano sfruttate le miniere di ferro che in valle si trovano abbondanti, per un’at-

tività estrattiva che si è conclusa solo pochi decenni fa. Le vicende della valle hanno seguito per lunghi secoli quelle della Val di Sole e del Principato trentino, con un’economia prevalentemente agricola e legata allo sfruttamento delle risorse forestali, oggi opportunamente integrata dal turismo. Arte Numerosi sono i monumenti d’arte che costellano la Val di Peio: tra di essi sono da ricordare l’isolata e suggestiva chiesa di S. Lucia di Comasine, la parrocchiale di Cogolo, dedicata

57

ai santi Filippo e Giacomo, la chiesetta di Pegaia, unica superstite di un insediamento oggi scomparso, la chiesa di Peio Paese di San Giorgio, il cui campanile è adorno di un gigantesco San Cristoforo quattrocentesco, alto oltre 7 metri. Nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio la Val di Pejo offre ai propri ospiti una vacanza rilassante ed affascinante in un’oasi naturale in cui l’ospitalità è di casa.Trekking, nordic walking, mountain bike, rafting, passeggiate ed escursioni,


Vacanze più

Vacanze più

Trentino

per cure termali nonché polo turistico attrezzato con nuovissimi impianti di risalita e piste da sci che si snodano ai piedi del monte Vioz. La sede municipale del comune di Pejo si trova a Cogolo, centro

Cogolo di Pejo Il paese di Cogolo di Pejo si trova ai piedi della catena montuosa dell’Ortles-Cevedale ed è l’insediamento più importante del comune di Pejo. Le principali frazioni Cogolo, Celledizzo, Cellentino e Comasine, sono ricche di piccoli segreti che la zona nasconde come ad esempio gli altari lignei di Pejo, gli affreschi della chiesa dei SS. Filippo e Giacomo a Cogolo, Palazzo Migazzi e la chiesa di Cellentino. Tra le altre frazioni che compongono il comune di Pejo sono anche Strombiano e Pejo Fonti, sede della rinnovata stazione

P e j o

culturale, economico e politico della valle di Pejo. Ed a Cogolo è stato costruito anche il centro visitatori del Parco Nazionale dello Stelvio, parco che si estende su tutto il paradiso naturale dell’OrtlesCevedale. Pejo è nota per le acque minerali. Lo stabilimento termale, a 1.390 metri di altitudine, nel Parco Nazionale dello Stelvio, cura malattie respiratorie, circolatorie, reumatiche, dermatologiche, offrendo inoltre trattamenti estetici. Le acque sgorgano fresche, pure e limpide da tre sorgenti: la Fonte Alpina, l’Antica Fonte e la Nuova Fonte. Chi ama lo sport trova a Pejo moltissimi percorsi ed itinerari: nel gruppo del Cevedale, nel Parco Nazionale dello Stelvio, presso i biotopi della Catena Rossa, ai laghi Lungo, Pian Palù, delle Marmotte, Covel e Careser. D’inverno si può praticare lo sci nelle strutture della Val di Sole. A poca distanza da Pejo si trovano poi le aree sciistiche del Tonale-Presena e di Marilleva.

d i

sci alpino, sci da fondo, scialpinismo, snowboard, passeggiate con le racchette da neve rappresentano soltanto alcune delle tante attività da praticare in valle.

VAL DI fiemme Predazzo (Pardàc in dialetto predazzano, Pardatsch in tedesco), è una cittadina di 4.524 abitanti della provincia di Trento. È uno dei due centri più importanti della Val di Fiemme, l’altro è Cavalese, inoltre è anche il centro più popoloso ed esteso

della Val di Fiemme, grazie anche ad una conformazione geografica particolarmente favorevole. Si tratta inoltre di un importante snodo viario e commerciale tra le valli di Fiemme e Fassa e la zona del Primiero. Predazzo è il centro più popoloso delle Valli dell’Avisio, nonché il diciassettesimo comune per popolazione della Provincia di Trento.

L a

v a l l e

PREDAZZO

L a

v a l l e

d i

P e j o

Trentino

58

59

Il territorio del comune di Predazzo è notevolmente esteso: con i suo 109,84 km quadrati, esso risulta il nono comune più esteso per superficie della provincia di Trento (nonostante i confini orientali non seguano la morfologia del territorio: infatti il confine con la zona del Primiero non si colloca in corrispondenza dello spartiacque del Passo Rolle, ma oltre


Vacanze più

Vacanze più

venivano usate dalla Val di Cembra, alla bassa e media Val di Fiemme in alternativa alle scandole. I nuclei più antichi sono disposti ai fianchi della strada che viene da Cembra. TESERO Tesero gode il vantaggio di essere in posizione centrale rispetto alla Val di Fiemme. Con i suoi 2600 abitanti è un importante centro turistico grazie anche alla sua vicinanza al Centro del Fondo di Lago di Tesero (già sede dei Campionati del Mondo di Sci Nordico del 1991, 2003 e per i prossimi Campionati del 2013) e all’ ampia area sciistica dello Ski Center Latemar, che dai 1757 m slm dell’Alpe di Pampeago si sviluppa verso Predazzo e Obereggen per un totale di 40 km di piste. Tesero vanta inoltre nu-

merose proposte per il turismo sia estivo che invernale; a Lago di Tesero é presente un centro ricreativo con pesca sportiva; di grande risonanza è stata l’apertura nel 2006 del primo Nordic Walking Park in Trentino con 60 km di sentieri segnati, oggi frequentato da moltissimi amanti del fitness e del benessere. Nella stagione estiva fra le diverse manifestazioni molto importante è la settimana de Le Corte de Tiézer (a cavallo tra luglio e agosto). In questa settimana il tempo si ferma e ci riporta indietro a inizio ‘900. Concerti, spettacoli teatrali, lettura di fiabe per i bambini, gioco a squadre, gara di corsa in notturna fanno da anticipazione alla serata del sabato in cui le Corte (stretti passaggi tra le case e cortili) si animano con più di 300 volontari in costume d’epoca che fanno rivivere sapori, mestieri e musica di altri tempi.

f i e m m e

sei chilometri al di sotto, subito sopra la località Paneveggio). Predazzo è il principale centro economico, commerciale e artigianale della Val di Fiemme. La sua economia presenta un grado di eterogeneità raro se non assente negli abitati limitrofi, che risultano principalmente votati al turismo. La cittadina di Predazzo si è sviluppata nel tempo anche grazie alla presenza delle Fiamme Gialle, che nel 1920 inaugurarono il primo corso Finanzieri con ben 500 Allievi. Assai sviluppate le attività turistiche, sia invernali (comprensori sciistici del Feudo-Latemar, Bellamonte-Lusia e Rolle) che estive (Parco naturale Paneveggio Pale di San Martino), e quelle delle industriali del legno ed alimentare (pasta, caseario), con aziende all’avanguardia che esportano i loro prodotti principalmente nell’Europa del Nord e Centrale.

Trentino

DI

DI

f i e m m e

Trentino

Molina di Fiemme è un paese a notevole concentrazione industriale, artigianale e commerciale (segherie, legname, fabbriche imballaggi, falegnamerie, mobilifici, mobili d’arte, fornellinai, sculture in legno, ceramiche, ferro battuto, produzione di laterizi e affini). Il paese ha massicce case fiemmesi, con sovrastrutture lignee e androni. I tetti, a due o quattro falde, sono coperti da tavolette a squame di ceramica che si producevano nelle fornaci locali e che

V AL

V AL

Castello-Molina di Fiemme

60

PRIMIERO S. MARTINO DI CASTROZZA San Martino di Castrozza Ai piedi delle Pale di San Martino, Dolomiti Patrimonio Unesco, San Martino di Castrozza gode di una lunga tradizione turistica, iniziata già a metà Ottocento, che le regala un’eleganza raffinata e vivace. Le guglie delle Pale di San Martino a picco sopra il paese, i fitti boschi e gli ampi pascoli ne fanno una località dalla decisa atmosfera di montagna. La lunga tradizione turistica, iniziata già a metà Ottocento, regala tuttavia a San Martino di Castrozza un’eleganza raffinata e vivace. Le estati sono ricche di eventi, di proposte per il tempo libero nonché di strutture ed occasioni per attività sportive e ricreative, per gli adulti quanto per i bambini. Meta ideale per chi desidera una vacanza attiva, dallo sci all’alpinismo, dal trekking alle escursioni d’alta quota le occasioni per trascorrere una vacanza all’insegna dello sport e del divertimento immersi nella natura sono innumerevoli; questa località offre inoltre estati ricche di eventi e proposte per il tempo libero. San Martino è adagiato in una verde conca prativa, circondato dal Parco Naturale Paneveggio-Pale di San Martino. Dal paese sono visibili numerose vette dolomitiche: il Cimon

della Pala, la Vezzana, il Rosetta, il Sass Maor, le cime Val di Roda, la Cima della Madonna, e dall’altra il rilievo più dolce della Cavallazza e le cime in porfido del Colbricon e del Colbricon piccolo. Dal paese è anche visibile il gruppo delle vette Feltrine, con la caratteristica cima a sagoma piramidale del monte Pavione. Tonadico è con buona probabilità il paese più antico della valle di Primiero

61

ed anche il più importante. Benchè non esistano notizie certe concernenti l’origine del suo nome, negli anni sono state molte le ipotesi plausibili avanzate, come ad esempio quella che vedrebbe nel suffisso celtico -icum un chiaro legame con l’età romanica. Il comune di Tonadico è situato nella regione Trentino Alto Adige in provincia di Trento. Sorge a 765 mt. di altezza s.l.m., ai piedi delle rovine di


Vacanze più

Vacanze più

Tonadico Il territorio comunale è abbastanza esteso (circa 90 km²) e comprende gli estesi prati, pascoli e boschi della Val Canali e della Val Venegia. La Val Canali, percorsa dall’omonimo torrente, rappresenta la zona meridionale d’accesso al gruppo delle Pale di San Martino. All’altezza di

località Sabbionade, si innesta una vallata laterale, la Val Pradidali, ancora più selvaggia, che permette di raggiungere il rifugio omonimo e l’altopiano delle Pale. Particolarmente suggestivi i prati Fosne, una conca prativa dov’è presente, accanto ai masi, un grande masso staccatosi dalle cime sovrastanti e i prati Piereni con vista su cima Cimerlo. La Val Venegia, situata nel bacino del torrente Travignolo e ai piedi del Monte Mulaz, della Vezzana e del Cimon della Pala, è un’area naturalistica fra le più importanti del Trentino, tradizionalmente utilizzata per l’alpeggio del bestiame del Primiero. Sono parte del comune di Tonadico anche il Passo Cereda, il Passo Valles e una sezione molto ampia delle vette e dell’altopiano delle Pale di San Martino.

62

PR IMIERO - VAL CANALI - S. MA RTINO DI CA ST ROZZA

Castel Pietra. Da visitare la chiesa di San Vittore risalente all’XI sec., con cuspide barocca e con al suo interno dipinti di epoca medioevale. La quattrocentesca chiesa parrocchiale di San Sebastiano, caraterizzata da un importante altare maggiore ligneo e da una pala secentesca. Da visitare anche il Palazzo Scopoli, oggi sede del municipio.

Alto Adige

P R IMIE R O

- S . MA R TINO DI C A S T R OZZA

Trentino

Merano

Naturno Merano Capoluogo della Comunità comprensoriale del Burgraviato, è circondata dalle montagne (1500–3335 m) e si trova nel fondovalle all’inizio di quattro importanti valli: la Val Venosta, la Val Passiria, la Val d’Adige e la Val d’Ultimo. onsiderato luogo di cura sin dal XIX secolo, Merano era orientata verso un turismo per la terza età grazie al clima mite e alla quiete che la caratterizzano. Negli ultimi due decenni questa tendenza è cambiata soprattutto grazie ad un’offerta più variegata ed all’arrivo del turismo nazionale che ha raggiunto e superato quello dei paesi tedescofoni facendo notevolmente scendere l’età media dei suoi visitatori. A Merano si trova il Museo Provinciale del Turismo “Touriseum”, ospitato nel Castel Trauttmansdorff, al quale è annesso il giardino botanico, uno dei più belli in Italia. A dicembre 2005 sono state riaperte le Terme di Merano con annesso un hotel a quattro stelle. Con le nuove Terme Merano si è arricchita non solo di un nuovo polo del benessere, ma anche di un vero e proprio gioiello architettonico. L’imponente cubo di vetro e acciaio costituisce il cuo-

re della nuova struttura termale situata lungo la riva meridionale del Passirio. Il nuovo caffé Piazza Terme tra le Terme di Merano e l’Hotel Terme Merano invita a trattenersi per una piacevole pausa: un punto di riferimento importante per tutti/e ed un modo speciale di incontrarsi. Una grande isola verde abbraccia le Terme di Merano ed è composta da un

63

ampio parco, riservato esclusivamente agli ospiti delle Terme, e da una parte accessibile dall’esterno. Un’oasi di pace proprio nel cuore della città a disposizione di meranesi, turisti/e ed ospiti delle Terme di Merano, che possono godere di questo salutare valore aggiunto. Clima mite e vegetazione mediterra-


Vacanze più

Vacanze più

64

Naturno - Naturns Oggi Naturno è una tra le località di vacanza più amate dell’Alto Adige essendo uno dei comuni più sviluppati in ambito economico e turistico della regione. Il paese con i suoi 5.500 abitanti appartiene da un punto di vista geografico alla Val Venosta mentre, dal punto di vista amministrativo, ricade sotto il controllo del Burgraviato/Merano. Dei 67 km² di territorio comunale, ri-

65

sulta abitato il fondovalle dai ca. 550 m di altitudine fino ai masi contadini più alti situati a ca. 1.700 m di altitudine. Gli abitanti di Naturno abitano nel paese principale e sono sparsi tra le sue tre frazioni di Cirlano, Tablà e Stava e tra le due le pendici della valle delimitata dal Monte Sole e dal Monte Tramontana. I circa 315 giorni di sole all’anno offrono a Naturno i presupposti ideali per una vegetazione straordinaria e molto variegata, riscontrabile in particolar modo nel vasto Parco naturale del Gruppo di Tessa a nord ed anche sul boschivo Monte Tramontana a sud. Oggi Naturno offre ai suoi visitatori un luogo pieno di contrasti, una comunità vivace con un centro mondano, molte opportunità per fare shopping, attività sportive e per il tempo libero, in un contesto di persone fiere delle loro tradizioni, peculiarità culturali e storiche, con un’ampia offerta di luoghi d’interesse e dal fascino alpinomediterraneo speciale. Qui, anche durante le normali attività quotidiane, c’è sempre spazio per fare una breve pausa rilassante capace di donare alla vacanza quello speciale non so che...

n a t u r n o

gare ippiche e al fascino della musica classica di altissimo livello delle Settimane Musicali Meranesi.

-

M e r a n o

che taglia in due la città, e comprende il tratto dei Portici che collega piazza del Grano con piazza Duomo, il quartiere Steinach, via Leonardo da Vinci, via delle Corse e le tre porte cittadine ancor oggi conservate. Corso Libertà, piazza Teatro e piazza della Rena, il ponte della Posta e ponte Teatro concorrono a formare il centro cittadino odierno. La città di Merano è dal 1993 sede del Meraner Lyrikpreis (premio di poesia lirica di Merano), uno dei più prestigiosi premi letterari in lingua tedesca. Fra i vincitori della competizione biennale, scelti da una giuria internazionale, si annoverano Kurt Drawert, Kathrin Schmidt, Jürgen Nendza, Oswald Egger, Michael Donhauser, Ulrike Almut Sandig e Uwe Kolbe. Merano sa offrire, oltre ad una vasta offerta wellness e gastronomica, anche un’ampia scelta di proposte per il tempo libero e la cultura. Basta dare un’occhiata, ad esempio, al calendario delle manifestazioni in programma che va dalla tradizionale Festa dell’uva in ottobre fino alle avvincenti

M e r a n o

M e r a n o

M e r a n o

-

n a t u r n o

nea possono fare miracoli. Lo sapevano bene i medici locali che, già verso la metà dell’Ottocento, assistevano gli ospiti giunti a Merano da tutta Europa per ritrovare il benessere. Tra le più illustri visitatrici della città di cura rientra a pieno titolo l’imperatrice Elisabetta d’Austria, che elesse Castel Trauttmansdorff a suo domicilio invernale. Intorno a questo importante complesso, situato sul limite orientale di Merano, si estendono oggi i Giardini botanici che, delimitati da un bosco di roverelle, coprono una superficie di dodici ettari. Il centro storico, il cuore pulsante della città batte fra testimonianze storiche e moderno dinamismo, in un quadro di equilibrio architettonico tra nobile eredità e avanguardia. Il centro storico si estende a nord del Passirio, il fiume

n a t u r n o

Alto Adige

n a t u r n o

Alto Adige


Vacanze più

Vacanze più

Alto Adige

M e r a n o

M e r a n o

-

-

n a t u r n o

n a t u r n o

Alto Adige

66

val VENOSTA La regione della Val Venosta è caratterizzata da una cultura varia e antiche testimonianze degli ultimi mille anni. Il paesaggio culturale vanta infatti numerosi sentieri lungo le antiche rogge risalenti a centinaia di anni fa, sentieri escursionistici con panorami mozzafiato nel Parco Nazionale dello Stelvio e un rete di percorsi per mountain bike varia e capillare. Paradiso per gli sciatori, una vacanza in Val Venosta offre agli ospiti amanti della neve ben sei aree sciistiche per famiglie in zone particolarmente soleggiate. I sentieri delle rogge sono sentieri escursionistici tipici della Val Venosta, che si snodano lungo gli stretti canali d’acqua utilizzati secoli fa dai contadini per l’irrigazione dei campi. A causa del suo clima secco e le scarse precipitazioni, la Val Venosta soffre di periodi di siccità; per questo motivo furono scavati i canali d’irrigazione, mentre i sentieri furono realizzati per consentire il passaggio dei guardiani delle rogge e si estendono su entrambi i versanti della valle, il Monte Sole e il Monte Tramontana. In tutta la Val Venosta si conta circa una ventina di questi sentieri delle rogge. Sono percorribili in tutti i periodi dell’anno e offrono splendide vedute panoramiche sulle possenti catene mon-

tuose e sulla valle. I sentieri delle rogge sono i percorsi preferiti dalle famiglie, dagli escursionisti moderati e da tutti coloro che vogliono godersi la straordinaria flora e fauna della Val Venosta in completo relax. Molto popolari sono i sentieri delle rogge intorno a Malles, Glorenza e Sluderno, oltre alla roggia di Senales-Ciardes sca-

67

vata nel 1504 e lunga 11 chilometri. Gli stretti sentieri non sono adatti ai ciclisti. Nella soleggiata Val Venosta sono presenti sei comprensori sciistici, che appartengono al comprensorio dell’Ortler Skiarena e assicurano divertimento invernale su 300 chilometri di piste con un solo skipass. In Val Venosta non vi aspettano solo


Vacanze più

Vacanze più

68

v e n o s t a

Silandro Silandro, il capoluogo della Val Venosta (Alto Adige), grazie alla sua posizione centrale e soleggiata, è un luogo di villeggiatura unico. Silandro si trova a metà strada tra Merano ed il Passo Resia. Silandro con le frazioni Corces, Covelano,Vezzano, Monte Tramontana e Monte Mezzodì è circondato da frutteti, vigneti e boschi. Per gli escursionisti appassionati: escursioni rilassanti lungo le rogge, piacevoli passeggiate attraverso bellissimi frutteti, escursioni in montagna più impegnative nel Parco nazionale dello Stelvio per godersi il panorama meraviglioso e gite alla più alta cava di marmo d’Europa a Lasa. Silandro offre ca. 80 km di sentieri ed itinerari ben contrassegnati e posti a diverse altitudini. Escursioni sul Monte Mezzodì e sul Monte Tramontana nel territorio del Parco Nazionale dello Stelvio. Per gli amanti della cultura e dell’arte c’è molto da scoprire: molti luoghi di interesse storico artistico quali castelli, monasteri e musei. Silandro venne nominato per la prima volta nei documenti il 13 giugno 1077. Il 4 giugno 1906 Silandro diventò borgo con diritto di mercato. La splendida zona pedonale è un paradiso per fare un giro e shopping. A Silandro vi sono ottime possibilità di pernottamento in alberghi economici, nonché alberghi di alto livello. Specialità locali ed italiane nei vari ristoranti dall’atmosfera famigliare. Concerti, feste, visite storico - artistiche guidate, viaggi in carrozza, escursioni giornaliere, degustazioni vino. Impianti sportivi e strutture per il tempo libero.

69

v a l

v e n o s t a v a l L a

siede, oltre alla cappella romanica con i suoi affreschi, una grande collezione di armi e armature, mentre il Museo della Val Venosta presenta due esposizioni permanenti di archeologia e storia degli abitanti della regione. Tutti i musei dell’Alto Adige: www.musei-altoadige.it Al di sotto della mistica collina di Tarces nell’alta Val Venosta si trova la storica cittadina di Glorenza. Con i suoi circa 900 abitanti Glorenza è una delle più piccole città delle Alpi e una vera miniatura, tuttavia possiede oltre a un centro città medievale l’unica diga chiusa e conservata in perfetto stato delle Alpi.

L a

v e n o s t a v a l

v a l L a

emozioni sulle piste: anche i musei, i castelli e le abbazie, oltre alla medievale Glorenza, la più piccola città dell’Alto Adige, con la sua ricchezza culturale, sapranno sorprendere i visitatori. Tra i diversi musei della Val Venosta quelli che attirano il maggior numero di visitatori sono le due sedi del Messner Mountain Museum [MMM] di Reinhold Messner (in Alto Adige conta in totale cinque sedi): il museo sotterraneo a Solda sull’Ortles, a 1900 metri di altitudine, e Castel Juval, che mostra gli aspetti spirituali del “mito della montagna”. Oltre al Museo per la zona dell’Ortles, vi sono cinque centri visite nel Parco Nazionale dello Stelvio che offrono una visione d’insieme della flora e della fauna dello straordinario massiccio dell’OrtlesCevedale. Castel Coira a Sluderno pos-

L a

Alto Adige

v e n o s t a

Alto Adige


Vacanze più

Vacanze più

Alto Adige

Benvenuti a San Valentino alla Muta al lago di San Valentino. Soprattutto nell’Alta Val Venosta si sente la magia

v a l

San Valentino

della varietà dell’Alto Adige. Seducono i vari tipi di attività sportive e gli eventi culturali che cambieranno la sua vacanza in un’avventura straordinaria. S. Valentino alla Muta è posizionato in un angolo pittoresco tra il lago di S.Valentino e il Lago di Resia al Passo di Resia, nell’Ovest dell’Alto Adige. Circondato da ghiacciai, è la zona ideale per le vacanze in tutte le stagioni.

ALTA

rilassante giro in slitta trainata dai cavalli, per scoprire la bellezza dell’Alta Val Venosta innevata.

ALTA

Curon Il comune di Curon, con il Lago di Resia, il lago di S. Valentino e la Vallelunga, si trova al confine con l’Austria e la Svizzera. Il campanile del vecchio paese di Curon che emerge dalle acque, è diventato uno dei simboli dell’alta Val Venosta. Ma i laghi di Resia e di S. Valentino non sono l’unica attrazione die Curon. D’estate, la regione è meta ambita per i ciclisti: qui passa, infatti, la Via Claudia Augusta, uno dei percorsi ciclistici più famosi d’Europa, che prosegue poi in direzione Merano. Chi vuole andare più in alto, avrà due importanti centri escursionistici a disposizione: al confine con la Svizzera, dalla parte della val di Roia, e nella Vallelunga, al confine con l’Austria, ai piedi del ghiacciaio Palla Bianca. Ed anche l’inverno a Curon ha molto da offrire. Con Maseben, Belpiano e Malga S. Valentino, ci sono ben tre comprensori sciistici, ed è presente inoltre un collegamento con Nauders in Austria, si scia dunque senza confini! E se tutto ciò non bastasse per rendere emozionanti le vacanze invernali, il lago di Resia ghiacciato permette lo snow kiting e lo surf su ghiaccio. Oppure un

V ENO S TA

ALTA val VENOSTA

v a l

CURON - SAN VALEnTINO ALLA MUTA

V ENO S TA

Alto Adige

70

71


Vacanze più

Vacanze più Alto Adige

S o l d a V a l

L a

La località di Solda sorge nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, a ben 1.840 metri di altitudine. Grazie al suo fascino ed alla sua posizione, ai piedi delle più maestose cime delle Alpi Orientali, il piccolo (400 abitanti) e caratteristico villaggio alpino di Solda vanta una lunga tradizione turistica, risalente agli albori della storia dell’alpinismo e degli sport invernali. Il massiccio dell’Ortles e le cime circostanti sono terreno ideale per sempre nuove avventure, alla scoperta di un ambiente montano incontaminato: escursioni ai rifugi alpini della zona, vie ferrate, alpinismo su roccia, misto e ghiacciaio, scialpinismo. La funivia di Solda garantisce un rapido e comodo accesso ai quasi 2.600 m s.l.m. del Rifugio Città di Milano (Schaubachhütte), punto di partenza ideale per innumerevoli escursioni e scalate. D’inverno, grazie alla loro elevata altitudine ed al particolare microclima della zona, gli ottimamente preparati 40 km di piste da sci di Solda garantiscono un innevamento perfetto, per una stagione sciistica ben più lunga rispetto a quella della grande maggioranza delle altre stazioni sciistiche. Se è l’aria delle grandi montagne quel-

L a

S p l e n d i d a

val SOLDA

la che si respira a Solda, non stupisce affatto che il grande alpinista himalayano Reinhold Messner ne abbia fatto proprio luogo d’elezione, rendendolo quasi una piccola enclave tibetana in Alto Adige, a cominciare dall’ormai caratteristica presenza degli yak che il forte scalatore importò dalle sue spedizioni e che a Solda hanno trovato ambiente e clima ideali. Yak, ma non solo: è a Solda che Messner ha voluto inaugurare anche il MMM Ortles “Alla fine del mondo” (museo dedicato al mondo dei ghiacci eterni, nell’ambito del vasto progetto museale Messner Mountain Museum), la raccolta di memorabili alpinistici “Alpine Curiosa” custodita nella piccola”Flohhäusl” ed il ristorante “Yak & Yeti”.

S p l e n d i d a

LA SPLENDIDA

V a l

S o l d a

Alto Adige

72

73


Vacanze più

Vacanze più

Alto Adige

S l a

l 74

v

Val Senales ci fanno fare un tuffo nel passato, pur essendo ricche di hotel Val Senales, appartamenti Val Senales, agriturismi Val Senales ed alberghi Val Senales di ottima qualità che soddisfano le sempre mutevoli esigenze turistiche.

a

pianti di risalita nel centro sciistico Val Senales. Sono cinque le località che si incontrano percorrendo questa magnifica Val Senales: Certosa, Monte Santa Caterina, Madonna di Senales, Vernago e Maso Corto. Tutte le località della

v

La Val Senales ha una lunga storia e tradizione: sia il leggendario “Schofschoad”, ovvero la transumanza delle pecore a giugno come anche il famoso “Ötzi” testimoniano una movimentata storia. “L’uomo venuto dal ghiaccio” è stato ritrovato nel 1991 sul ghiacciaio del Similaun. Ad esso sono dedicati sia l’Archeoparc, una show-gallery, settimane speciali ed una maratona alpina. Un nostro consiglio: fate una sosta al lago artificiale di Vernago a 1.680 m d’altitudine ed non perdete il giro con l’ “Ötzi-Express” sul ghiacciaio. Un’esperienza indimenticabile! La Val Senales ha inizio con le cime sul versante sud delle Alpi Centrali, nei pressi della città termale Merano, che si addentrano in una valle i cui aspetti così diversi si esprimono a volte in antitesi, perché qui nella Val Senales si incontrano estate e inverno, passato e presente, tradizione e innovazione. I vigneti all’ingresso meridionale della Valle Senales, si trasformano poi in imponenti ghiacciai della Val Senales; i sentieri testimoni di tempi remoti si confrontano con audaci funivie ed im-

S

val SENALES

ENALE

S ENALE S

ENALE

S

S

Alto Adige

75


Vacanze più

Vacanze più

Alto Adige

È sede della comunità comprensoriale Alta Valle Isarco ed ospita servizi quali l’ospedale e scuole secondarie superiori, anche in lingua italiana. La città fa parte del circuito de I borghi più belli d’Italia. La zona pedonale, sicuramente una delle più belle di tutto l’arco alpino, inizia in corrispondenza della Piazza fuori Porta e prosegue verso la Città Nuova e la Torre delle Dodici arrivando

o rc a s i

particolare il pittore Franz von Defregger utilizzò lo sfondo paesaggistico locale per comporre “L’ultima chiamata alle armi”. Recenti scavi hanno portato alla luce alcuni reperti risalenti all’età del bronzo, all’età del ferro, e addirittura al neolitico. Altri reperti si sono invece fatti risalire all’epoca romana e all’epoca medievale. Inoltre nelle zone limitrofe si trovano i resti di antiche miniere d’argento.

l

e l l

Campo di Trens è situato nella Val d’Isarco, 24 km a nord di Bressanone e 6 km a sud di Vipiteno, lungo la strada statale SS 12 dove la valle si apre, poco prima di Mules, fino a giungere alla piana di Vipiteno. L’originale nucleo del paese di Trens è situato su una posi-

76

a

Campo di Trens

v

Vipiteno

numerosi caffè e tipici Gasthaus. I negozi sono aperti tutto l’anno anche il sabato pomeriggio. La Torre delle Dodici, detta anche torre civica, è l’emblema di Vipiteno e separa il nucleo storico in una zona nord, detta Città Vecchia, e una sud, la Città Nuova. L’odierno aspetto della Torre delle Dodici con il tetto a doppia falda e frontoni di pietra gradonati, ricostruito dopo che un incendio aveva distrutto l’originaria guglia in legno, risale al 1867. La prima pietra della Torre venne posta dal Duca Sigismondo il Danaroso in persona nel 1469, e i lavori di costruzione vennero conclusi nel 1473. Il fronte meridionale presenta una lapide commemorativa in marmo dorato apposta nel 1478 a memoria del Duca Sigismondo.

a

Il comune comprende la città di Chiusa, la frazione di Gudon, Lazfons, Pradello e Verdines. Chiusa deve il suo nome alla sua posizione geografica. Il nome Chiusa deriva dal latino “claudere” = chiudere. Per questo il nome italiano di Chiuso significa per l’appunto città chiusa. Nel 2002 la città è stata inserita nell’elenco dei luoghi più belli e spettacolari d’Italia. Brennero: la frazione Brennero fa parte del comune Colle Isarco, ma sicuramente più noto del comune stesso, dato che il passo del Brennero è noto luogo di transito del traffico.

fino al centro verso il Nordpark. Le case della Città Nuova, con le nobili facciate, i frontoni a gradini e i deliziosi aggetti, i caratteristici Erker, costituiscono già di per sé un insieme urbanistico unico. La Città Vecchia appare più semplice ma certo non meno degna di nota. Un tempo la Città Nuova era cinta da mura su cui si aprivano cinque porte: la Porta civica nella Torre delle Dodici, la Porta Margherita o Telves, la Porta Giovo , la Porta Inferiore o Porta Bressanone all’estremità meridionale e la Porta Ungerhauser o Pfitscher. Per motivi di ordine difensivo, le case erano addossate le une alle altre su anguste viuzze, disposte su lotti stretti e profondi. Oggi, la zona pedonale di Vipiteno è l’ideale per fare acquisti, con

v

Chiusa

Villandro è un piccolo paese che si trova più in quota (a 880 metri), sopra a Chiusa, sul versante orientale delle Alpi Sarentine e precisamente sotto l’Alpe di

Villandro, il secondo alpeggio più grande d’Europa posto a 2.509 m. La zona è ricca di rinvenimenti archeologici delle età preistoriche, come i ricchi rinvenimenti in località Plunacker dimostrano. Il paese ha dato nome all’omonima casata medioevale che a sua volta diede origine ai signori di Wolkenstein. Di rilievo è l’antico albergo Zum Steinbock, risalente al XII secolo. Qui in

e

Villandro

i

valle isarco

zione elevata, del versante orientale del “Giovo di Trens”, mentre il paese si è poi sviluppato verso valle sino alla statale; oltre questa vi è la ferrovia del Brennero, il fiume Isarco e l’autostrada A22 del Brennero. Del comune fanno parte anche gli abitati di Stilves e di Mules, il primo nella piana di fronte a Trens al di là del fiume, il secondo 5 km a sud all’entrata della omonima Valle. Castel Tasso si erge, possente, su un dosso roccioso simile ad un’isola, al margine di quella che una volta era la zona paludosa di Vipiteno. Castel Tasso è annoverato fra i manieri meglio conservati e di maggior interesse storico artistico di tutto l’Alto Adige. Esso è citato per la prima volta nei testi del dodicesimo secolo. Sul rilievo verso nord si trova la chiesetta di S.Zeno, la cui prima citazione documentale risale all’anno 1330.

l

campo di trens

s

a

rc

o

Alto Adige

77


Vacanze più

Vacanze più

Alto Adige

Alto Adige

val di funes La valle di Funes si dirama, tra Bressanone e Chiusa, e da Chiusa (523 m s.l.m.) verso est, fino all’ultimo centro abitato, Santa Maddalena (St. Magdalena, 1.339 m s.l.m.). La valle è una delle poche rimasta quasi incontaminata. Tra verdi pascoli e chiesette medioevali gli abitanti offrono la loro ospitalità. Numerossisime anche le possibilità di escursioni nel Parco naturale Puez Odle. Sulla parete meridionale dell’inizio vallata si trova il paese di Gudon, con il Castel Summersberg, un edificio risalente al 1270, formato inizialmente da una torre quadrangolare. Oggi quest’edificio dà un’idea fedele di una tipica prigione giudiziaria del tardo medioevo, ricordando i processi agli anabattisti e ai Luterani. Sempre a Gudon, si trova un piccolo museo che conserva alcuni attrezzi agricoli, oggi anche caduti nel dimenticatoio. Per arrivare nella vallata vi è principalmente un’unica strada, che nei primi tratti attraversa una gola stretta e profonda, di pareti di porfido o di filladi quarzifere. La valle, e quindi la strada, si inizia ad allargare dopo il centro abitato di San Pietro, dove si iniziano anche a scrutare le prime cime dolo-

78

79


Vacanze più

Vacanze più

Alto Adige

r a c i n e s

a l

a l

80

val ridanna

i d

questa strada parte il Sentiero attrezzato Günther Messner. La neve, d’inverno, ricopre spesso e volentieri questa valle. Il turismo è fiorente, grazie alla tranquillità del luogo e alla possibilità di sciare, ciaspolare (meta ambita risulta il Col di Poma), e slittare (due sono le principali piste che partono da malga Zannes: una per malga Gampen e l’altra per la malga delle Odle). Funes per la sua attenzione a favorire il turismo sostenibile e la mobilità dolce fa parte del consorzio delle Perle delle Alpi.

V AL

mitiche: le Odle di Eores a nord-est e le cime delle Odle di Funes a sud-est. Inoltre nelle Odle di Funes, si possono andare a distinguere alcune cime: la Grande Fermeda e la Piccola Fermeda, il Sass Rigais, la Furchetta e la Torre di Campill. Le Odle sono infatti il maggior punto panoramico, che accompagna tutta la vallata nel suo lato meridionale: il Sass Rigais con i suoi 3.025 m s.l.m. è la cima più alta della catena. Esiste anche una strada secondaria che mette in collegamento la vallata con la valle di Eores e il passo delle Erbe. Da

V AL

d

i

f

f

u

u

n

n

e

e

s

s

Alto Adige

Val Ridanna Sorprendente e affascinante: ecco come i visitatori vedono la Val Ridanna. D’inverno è un vero paradiso per gli amanti dello sci di fondo e per passeggiate sulla neve cristallina. D’estate, invece, è una meta molto apprezzata dagli appassionati di mountain bike e dai patiti dell’escursionismo. Innumerevoli le possibili mete per gite ed escursioni, anche impegnative, anche in alta montagna dove tra i ghiacciai si ergono arditi rifugi. In fondo alla valle, a Masseria, si trova il “Mondo delle miniere”, il Museo delle antiche miniere di Monteneve, che attrae grandi e piccini. Il Museo custodisce reperti e testimonianze sulla vita che i minatori hanno condotto nelle viscere della montagna da centinaia di anni fa fino ad oggi e consente ai visitatori di conoscere le vicende che hanno influenzato non poco la vita di questa valle. I principali centri abitati della vallata sono: Gasteig/Casateia, Telfes/Telves, Mareit/Mareta, Ridnaun/Ridanna e Maiern/Masseria. La valle è nota per la presenza del Castel Wolfsthurn presso Mareta e per il Museo provinciale delle miniere, allestito presso Masseria, anche se storicamente la zona effettivamen-

81


Vacanze più

Vacanze più

v a l

v a l

-

-

82

r a c i n e s <

r a c i n e s

r a c i n e s

r a c i n e s

-

v a l

Il comune si estende nella valle di Racines e nella val Ridanna, percorsa dall’omonimo fiume. Una grande stazione sciistica è situata poco a monte del paese sul versante nord della valle. Il comune di Racines vanta una lunga ed affascinante storia mineraria. Il territorio comunale comprende le valli di Valgiovo, la Val Racines e la Val Ridanna che si trovano

v a l

RACINES

r i d a n n a

r i d a n n a

te sfruttata era compresa tra la valle di Lazzago (Lazzacher Tal) ed il villaggio di San Martino a Monteneve (St. Martin am Schneeberg, 2.385 m). Vicino al museo si trova la cappella dei minatori di santa Maddalena a Ridanna (Knappenkapelle St. Magdalena in Mareit-Ridnaun).

r i d a n n a

Alto Adige

-

r i d a n n a

Alto Adige

ad un’altitudine che varia da 950 a 1.500 m s.l.m. Racines fa parte della cooperativa alpina “Alpine Pearls - Perle Alpine”, un network di località turistiche in grado di offrire una vacanza responsabile ed ecologica, ma soprattutto di qualità. Il Passo del Giovo divide le Alpi Breonie con Cima dell’Accia, Monte Altacroce e Cima Libera dalle Alpi Sarentine a sud. Castel Wolfsthurn con il suo Museo Provinciale della Caccia e Pesca a Mareto, il Museo Provinciale delle Miniere Monteneve, la cappella dei minatori a S. Maddalena, la rovina di Reifenegg e le cascate di Stanghe costituiscono gli ingredienti fondamentali per rendere una vacanza indimenticabile. In inverno l’area sciistica di Racines-Giovo è invece il luogo principale per chi ama lo sport invernale a cielo aperto.

83


Vacanze più

Vacanze più

Alto Adige

84

r e t s u p

perca Il comune di Perca si estende nel parco naturale delle Vedrette di Ries-Aurina. Particolarmente amate sono le sue pira-

l

u p

Si trova su un altipiano soleggiato sopra la Valle Isarco ad un’altitudine di 1.414 m e conta all’incirca 450 abitanti. Particolarmente interessante è la chiesa parrocchiale di San Giacomo e delle tre Sante Vergini, una costruzione tardo-barocca con campanile gotico. In tutto l’arco dell’anno Maranza esercita un fascino particolare, grazie non solo alla bella montagna di casa, il monte Gitschberg, che in estate rappresenta una bella area escursionistica, ma anche alle molteplici possibilità che offre durante l’inverno. Le possibili attività da fare in questa località sono molteplici, a vostra disposizione anche un campo da minigolf ed il padiglione di tennis di Maranza. Consigliamo anche una passeggiata nella Valle d’Altafossa, una vallata alpina idilliaca con percorso Kneipp e diversi stabilimenti di sosta, come per esempio le malghe Großberghütte e Wieserhütte con ampio

Il comune di Gais comprende le località di Villa Ottone, Riomolino, Montassilone e Gais. Il territorio comunale si trova all’imbocco della Valle Aurina e si sviluppa su un dislivello che va da 819 a 3.171 m.s.l.m. Castello di Chela e Castel Neuhaus sono i simboli culturali più importanti del comune. Gais si trova nel parco naturale Vedrette di Ries-Aurina ed offre innumerevoli possibilità per gite alla conquista delle oltre 80 cime che raggiungono i tremila della Valle Aurina. Da non perdere sono anche i piccoli borghi che appartengono al comune come Montassilone e Riomolino che si affacciano sulla conca valliva di Brunico.

midi di terra. Si estende da 892 m fino a 3.105 m.s.l.m e conta all’incirca 1.450 abitanti. In effetti, il dislivello presentato dal territorio comunale è considerevole, dato che il comune si estende dai prati della Rienza fino alle vette di tremila metri delle Vedrette di Ries, il gruppo montuoso che delimita il paese a nord. Perca comprende le località di Sopranessano, Nessano, Rio Liccio, Plata ed i borghi nella Val di Vile, che sono Montevila, Vila di Sopra e Vila di Sotto. Grazie alla sua posizione nel parco naturale Vedrette di Ries-Aurina, potete fare delle belle escursioni partendo da Perca, per esempio al Montone oppure al Monte Nalle. Inoltre il comune si trova lungo la ciclabile della Val Pusteria e per il ritorno potete comodamente prendere il treno.

Il comune di Valdaora si suddivide in Valdaora di sopra (Oberolang), di sotto (Niederolang) e di mezzo (Mitterolang). Il comune confina con il Parco naturale Fanes - Sennes e Braies. Dal paese di Valdaora si svincolano due vallate: a nord la valle di Anterselva e a

a

Valdaora

v

ha circa 1.450 abitanti e si trova lungo la Strada del Sole della Val Pusteria, che si snoda sopra l’asse principale della valle, ai piedi del Monte di Mezzo. Issengo, Grimaldo, Molini e Plata fanno parte del comune, nonché il paese principale, Falzes. Riparato dal vento ed in posizione soleggiata, il comune si estende a poca distanza dal famoso Plan de Corones.

l

Falzes

Per quanto riguarda le escursioni nel comune, vi consigliamo il Monte Sommo, la Cima Bärental oppure la Cima del Pozzo. “Le pietre raccontano“ invece è un percorso tematico molto piacevole che si snoda nei dintorni di queste località. Dopo una gita vi consigliamo un tuffo nel laghetto d’Issengo, un’esperienza rinfrescante e rigenerante, chi avesse ancora energia, può scatenarsi tra le cime degli alberi nel vicino parco avventura percorso ad alta fune Kronaction, che offre percorsi di vari gradi di difficoltà. Il giardino delle erbe e la distilleria di olio pino mugo Bergila completano l’offerta per il vostro soggiorno. Da notare anche Castel Schöneck, il luogo di nascita di Oswald von Wolkenstein. Oggi, nei pressi del castello, si trova un ristorante che farà gioire ogni buongustaio.

Maranza

a

è considerato il centro della Val Pusteria, sia da un punto di vista geografico che culturale, infatti la città della Rienza è considerata il punto d’incontro numero uno nella valle. Il territorio del comune di Brunico si estende fino alla cima di Plan de Corones a 2.277 m e comprende, oltre alla città di Brunico, i paesi di S. Giorgio, S. Caterina, Stegona, Lunes, Ameto, Teodone e Riscone. In estate, ma soprattutto in inverno Plan de Corones attira visitatori da ogni dove. Durante la stagione invernale le invitanti e numerose piste da sci di Plan de Corones vi attendono per trascorrere piacevoli giornate sulla neve, mentre in estate troverete un’ampia gamma di sentieri escursionistici, un freeride trail per ciclisti ed un panorama mozzafiato. Il Museo Etnografico di Teodone, il Messner Mountain Museum Ripa presso il Castello di Brunico ed il museo civico sono le attrazioni principali del comune, ma vi aspettano anche serate di cinema, concerti e teatro. In estate, ogni venerdì, vi attende lo shopping serale. Concerti in Piazza Municipio, il Mercato di Stegona nel mese di ottobre ed il Mercatino di Natale nel periodo natalizio, il comune di Brunico è

un’avventura che dura tutto l’anno. Una passeggiata in Via Centrale ed una visita al Messner Mountain Museum Ripa non possono mancare durante le vostre vacanze nella città della Rienza. Brunico, chiamata anche la città alla Rienza, si trova a 838 m.s.l.m ed ha circa 11.000 abitanti. Plan de Corones (2.277 m) non è una meta molto amata solamente in inverno, ma anche in estate, infatti questa montagna offre una serie di sentieri escursionistici, un trail per freerider e la possibilità di salire in funivia. Da giugno 2011, Brunico offre un’ulteriore luogo d’interesse culturale: presso il Castello di Brunico, Reinhold Messner ha inaugurato il suo quinto museo dedicato ai popoli di montagna, l’MMM Ripa.

parco giochi per bambini. Da qui si raggiungono anche i laghi di Campolago.

v

Brunico

sud oltre il passo Furcia la valle di Marebbe. Tra il paese di Valdaora di sopra e quello di Monguelfo si trova il lago artificiale di Valdaora. In Valdaora, immersi nell’imponente scenario delle Dolomiti, le vacanze estive e invernali si trasformano in un’esperienza indimenticabile. Grazie alla sua posizione centrale, incastonata tra le Dolomiti e le Alpi Pusteresi, con l’importante gruppo delle Vedrette di Ríes, Valdaora è il perfetto punto di partenza per escursioni di vario genere.

GAIS

s

val PUSTERIA

t

e

r

i

i

a

a

Alto Adige

85


Vacanze più

Vacanze più

Alto Adige

VAL DI TURES

t u r e s

GAIS Il Comune di Gais, costituito nel 1928, si trova a circa cinque chilometri a nord di Brunico in Valle di Tures Aurina, allo sbocco della Valle di Riomolino. Esso

v a l

Il comune si estende nel parco naturale Vedrette di Ries-Aurina ed è circondato da oltre 80 cime montuose che raggiungono i tremila e che s’innalzano maestosamente nel bellissimo paesaggio della

l a

MULINI DI Tures

Valle Aurina. Una visita a Castel Tures, una passeggiata alle cascate di Riva, uno sguardo nel centro visite del parco naturale oppure una giornata all’insegna della tranquillità.

v a l

si trova nel cuore della Valle Aurina, nel Parco Naturale Vedrette di RiesAurina ed ospita uno dei più bei castelli dell’Alto Adige. Il comune di Campo Tures si trova nel cuore della Valle Aurina, ha circa 5.000 abitanti e comprende le località di Riva di Tures, Caminata, Mulini di Tures, Acereto e la località principale Campo Tures, sovrastata dal castello medievale di Tures. Il castello di Tures è uno dei complessi

castellari più imponenti dell’Alto Adige e per un lungo periodo è stata residenza dei nobili di Tures, tra i più importanti aristocratici del Tirolo.

l a

Campo Tures

d i

Mulini di Tures - Gais

si estende su una superficie di 60,34 km² ed ha 3.160 abitanti (31 dicembre 2010). Il Comune di Gais comprende le frazioni di Gais (1.909 abitanti), Villa Ottone (1.092 abitanti), Riomolino (105 abitanti), Montassilone (39 abitanti) e Lana di Gais (15 abitanti). La chiesa di Gais è una delle più antiche ed interessanti dell’ intero Tirolo. L’edificio, nonostante le numerose modifiche successive, ha conservato sostanzialmente l’ originario impianto romanico. Abbiamo così un tipico impianto basilicale a tre navate con abside semicircolare e due absidi secondari, anch’ essi semicircolari. Il meraviglioso paesaggio offre molteplici opportunità per immergersi in questo mondo fatto di prati in fiore e massicci rocciosi. Incamminatevi lungo uno dei suggestivi sentieri in piano, costeggiati da piccoli ruscelli, oppure cimentatevi nella conquista delle vette dolomitiche. Il panorama mozzafiato che vi aspetta in cima alla montagna – tempo permettendo – vi regalerà senz’altro emozioni uniche e indimenticabili. Godetevi il paesaggio di Gais e tutto lo splendore offerto da questa meravigliosa località sudtirolese.

d i

t u r e s

Alto Adige

86

87


Vacanze più

Vacanze più

cadipietra Cadipietra si trova a 1.054 m s.l.m ed è la località principale del comune di Aurina, e deve il suo nome alle gigantesche costruzioni in pietra che si trovano nel

paese. Nel centro, accanto alla chiesa parrocchiale, si trova il museo delle miniere Granaio di Cadipietra, che originariamente era il magazzino per i minatori di Predoi. Dal 2000 ospita la collezione mineraria della famiglia Enzenberg che comprende mappe della miniera, pitture, reperti storici e documenti risalenti al Quattordicesimo secolo. La chiesa della Madonna di Loreto fu fondata dai proprietari del Commercio Aurino. Intorno al 1700 fu rinnovata come noi la possiamo oggi ammirare. Finestre quadrangolari e a lunetta, nella

88

89

uno splendido panorama da ammirare e dove vi aspettano belle mete escursionistiche, come ad esempio il Lago di Chiusa raggiungibile facendo una breve e facile camminata. D’inverno Klausberg si trasforma in una favolosa area sciistica immersa nello scenario mozzafiato dei tremila della Valle Aurina, la parte più amata dai bambini è senza dubbio l’area bimbi Klausi-Land. Per coloro che invece preferiscono slittare, c’è una pista per slittini illuminata anche la notte, le slitte possono essere noleggiate presso la stazione a valle. Il nostro consiglio: dopo una giornata sulle piste, fermatevi per un drink nel locale après sci Hexenkessel, nei pressi della stazione a valle dell’area sciistica Klausberg. In questa terra di confine, aperta e cordiale con tutti, la lista delle vivande spazia da piatti di stampo decisamente austro-tirolese ad eccellenti interpretazioni della classica cucina italiana. La scelta, inutile dirlo, è ricchissima e le sorprese piacevoli appaiono con grande naturalezza tanto nei ristoranti più raffinati che sui tavoli di legno dei rifugi: assolutamente da provare lo speck, i formaggi tipici, il pane fatto in casa, la “Weinsuppe”, una minestra che sposa il brodo di carne alla panna ed al vino bianco di Terlano o di Termeno, i rapanelli freschi e le insalate croccanti. Per chiudere in bellezza lo Strudel di mele è d’obbligo. Ed in autunno, quando i giorni si fanno più corti, è il momento delle castagnate col vino novello, la vecchia tradizione altoatesina del “Törggelen”.

v a l l e

La Valle Aurina è considerata una delle valli più incontaminate di tutto l’Alto Adige poiché, circondata da oltre 80 montagne che arrivano e superano i tremila metri di altitudine, ha mantenuto inalterati usi, costumi e tradizioni delle popolazioni alpine. Il comune di Valle Aurina si trova nell’omonima valle e comprende le località di Lutago, Cadipietra, S. Giovanni, S. Pietro e Rio Bianco. Il territorio comunale si sviluppa su una superficie che va da 942 a 3.378 m s.l.m, dal cosiddetto “Klapf” presso Campo Tures fino a S. Pietro, dove la valle si restringe. Nel comune abitano all’incirca 5.800 persone, il territorio è rurale e genuino, caratterizzato da masi ben curati e da un meraviglioso paesaggio montano, circondato da bellissimi pascoli alpini e da numerose vette che raggiungono anche i tre mila metri. Il parco naturale delle Vedrette di Ries-Aurina attira coloro che amano trascorrere rigeneranti momenti nel verde, così come scalatori ed arrampicatori. D’inverno i maggiori punti d’attrazione sono le aree sciistiche Klausberg e Speikboden. Anche le slittate e le escur-

sioni invernali sono particolarmente amate nel comune di Aurina. Per chi invece preferisce una visita culturale, il museo delle miniere del Granaio di Cadipietra ed il museo minerario vi attendono.

l a

Valle Aurina

v a l l e

valle aurina

di rame di Predoi, è esistito un Giudizio minerario apposito, i cui confini coincidevano con quelli del Giudizio regionale di Tures. Dal 1545 fino al 1780 circa il giudice minerario risiedette in una casa a Costamolino, al confine tra San Giovanni e Cadipietra. L’aspetto attuale dell’edificio risale al XVI sec., quando il principe territoriale del Tirolo lo acquistò e ne fece la sede del giudice minerario. A Cadipietra però non vi aspetta solo cultura, ma anche natura e diversissime possibilità per trascorrere una vacanza attiva, grazie soprattutto all’area escursionistica e sciistica Klausberg. La cabinovia vi porta in cima, dove vi si apre

l a

a u r i n a

Cadipietra

navata una volta a botte e sul matroneo dipinti dello Spirito Santo, dell’Incoronazione di Maria, dell’Ascensione di Maria al Cielo. La chiesa della Madonna Nera, ancora oggi è mèta di pellegrini. La casa del fattore è una antica costruzione in pietra, (da qui il nome Cadipietra) oggi sede del Comune della Valle Aurina, con bovindi di notevole valore architettonico. Interni preziosi grazie ad alcuni dipinti trovati recentemente sotto la perlinatura di varie stanze. Il tribunale della miniera, che si trova all’ingresso di Cadipietra, risale al XVI secolo e rappresenta sicuramente una delle attrazioni della valle Aurina. Per quasi 300 anni, a causa della miniera

a u r i n a

Alto Adige

Alto Adige


Vacanze più

Vacanze più

Alto Adige

Veneto

S. MADDALENA

valLE DI CASIES S. Maddalena La Valle di Casies è una delle valli più suggestive dell’Alto Adige ed un gioiello per chi vuole trascorrere delle vacanze attive. L’ampia Valle di Casies si estende da Tesido attraverso Colle ed il paese principale S. Martino fino a S. Maddalena in fondovalle e si adagia tra 1.191 e 2.837 m.s.l.m. Questa valle dal carattere naturale ed incontaminato offre una serie di masi suggestivi che decorano i verdi prati coperti di fiori colorati. Le montagne che circondano Casies sono le propaggini delle Vedrette di Ries-Aurina e delle Alpi del Defreggen. Se venite in Valle di Casies per fare delle escursioni, vi consigliamo di prenotare una bella vacanza lunga, dato che le mete escursionistiche sono numerosissi-

me. Consigliamo soprattutto il sentiero Almweg 2000 (sentiero delle malghe), un percorso circolare che porta a diver-

90

se malghe sopra il suggestivo fondovalle. Ovviamente non può mancare una sosta per assaggiare le prelibatezze locali.

brenzone lago Sul Garda splende il sole d’Italia e in estate è meta di turismo nazionale e internazionale, italiani, tedeschi, olandesi, europei di ogni genere. Ogni albergo del lago di Garda, ti può ospitare, e sei una coppia o viaggi con amici o sei una famiglia con bambini il divertimento ed il relax è assicurato. Il lago di Garda è il più grande e famoso lago d’Italia ed i turisti accorrono ogni anno nei nostri luoghi incantevoli; i paesi più visitati sono Lazise, Bardolino, Garda, Torri, Malcesine, Brenzone, sulla sponda orientale chiamata Riviera degli olivi, Riva del Garda Torbole e Arco a nord. Seguono Limone, Tremosine, Tignale, Gargnano, Salò, sulla sponda ad est detta Riviera dei Limoni, Desenzano, Sirmione, Peschiera a sud. Tutto l’anno ed in particolare d’estate, il lago di Garda offre una grande varietà di attrazioni: eventi musicali, teatrali, enogastronomici, sportivi, artistici. Oltre ai ben noti hotel del lago di Garda, ci sono parchi divertimento, molti percorsi naturali da percorrere a piedi o in bicicletta, per il benessere psichico e fisico. Le spiagge del lago di Garda (alcune visibili tramite webcam) sono piccole, ma vi sono 158 km di costa. Nella sezione meridionale del lago di Garda, si trovano Desenzano,

di

g a r da

Peschiera del Garda e la sottile penisola di Sirmione. Unico immissario del Garda è il fiume Sarca, che entra nel lago a nord, tra Torbole e Riva del Garda e fuoriesce dal lago a sud, presso Peschiera del Garda. Il clima temperato del lago di Garda permette lo sviluppo di una rigogliosa vegetazione mediterranea, palme, oleandri, aranci, limoni, viti, olivi ecc. Vigne ed ulivi dominano il paesaggio della riviera orientale del Garda, dove si produce ottimo vino e olio. Famosi sono il vino Bar-

91

dolino, Valpolicella, Bianco di Custoza, Lugana, Soave. Ad accogliere il turista in vacanza sul lago di Garda, ci sono più di 1.000 hotel lago di Garda - alberghi o hotels - vari residences e villaggi turistici, grandi campeggi, bed & breakfast e agriturismo. Info meteo lago di Garda e per la tua vacanza sul lago di Garda. La ristorazione si avvale del prezioso apporto della pesca e dell’agricoltura. I ristoranti del lago Garda valorizzano il pesce lacustre in varie specialità sempre accompagnate dal vino Lugana o Bardo-


Vacanze più

Vacanze più

lino (rosso rubino o rosato o chiaretto), e dal leggerissimo e prelibato olio d’oliva prodotto sui pendii delle colline che circondano il lago di Garda. I parchi tematici sono una grande attrazione per i turisti: Gardaland, Caneva, Movie Studios, Parco Giardino Sigurtà, Parco Zoo Safari, insieme ai parchi termali e alle terme, sono tra i più famosi d’Italia. Queste solo alcune tra le attrazioni che potrete visitare durante la vostra vacanza sul lago di Garda. Il lago di Garda offre al visitatore attento innumerevoli occasioni culturali: oltre alle città d’arte come Verona o Mantova - apprezzate dai turisti di tutto il mondo - è possibile visitare diverse località di grande interesse culturale (Sirmione, Gardone, Riva del Garda), ecologico e paesaggistico (il monte Baldo, il parco del Mincio, il parco della Lessina). Il clima e la conformazione geografica del Garda consente agli sportivi di praticare un gran numero di attività: vela, wind surf, golf, equitazione, parapendio, trekking sono solo alcuni degli sport a disposizione del turista. La zona dell’alto lago di Garda è particolarmente adatta a chi predilige camminate, le escursioni in mountain bike e gli sport più impegnativi.

Brenzone Dista 46 km da Verona. Rispetto al capoluogo provinciale è in posizione nord ovest. È situato sulla sponda veronese

Emilia Romagna

del Lago di Garda. Il territorio comunale comprende parte del massiccio del Monte Baldo, ovvero la zona della Val Vaccara. Il comune non ha un centro principale e una periferia ma è formato da piccole frazioni distribuite lungo l’ampio territorio; la loro distribuzione non è omogenea: si trovano suddivise in fasce formate da paesi molto vicini gli uni agli altri mentre vaste aree rimangono praticamente naturali e inalterate. Oggi il Comune di Brenzone comprende 16 frazioni più o meno grandi, situate in parte sul lago (Castelletto, Magugnano, sede del Municipio, Marniga, Assenza e Porto) e in parte sulle prime pendici del Monte Baldo (Biaza, Fasor, Boccino,

92

Venzo, Castello, Zignago, Borago, Pozzo e Sommavilla). Un po’ più in alto incontriamo Campo, borgo medievale oramai disabitato, un luogo pieno di magia ed incanto e, in montagna, Prada, da cui è possibile raggiungere le vette del Baldo. A partire dagli anni Sessanta del secolo scorso, sino ai giorni nostri, lo sviluppo del paese si è legato, a filo doppio, con la crescita dell’economia turistica senza dimenticare le proprie tradizioni, dando vita alla nascita di numerose strutture ricettive, ad un progressiva professionalizzazione delle persone impegnate nell’accoglienza, al moltiplicarsi di iniziative mirate e all’organizzazione di eventi culturali e di manifestazioni.

br e n z o n e - l a g o d i g a r d a

br e n z o n e - l a g o d i g a r d a

Veneto

CESENATICO Un litorale sabbioso che si estende per 7 chilometri: da Zadina, dove la folta pineta lambisce la spiaggia, offrendo ai turisti un fresco relax all’ombra di pini secolari, al centro storico attraversato dal Porto Canale Leonardesco, fulcro della vita cittadina, sino a Valverde e Villamarina, quartieri attrezzati con moderne strutture alberghiere, che si animano particolarmente in estate. Spiagge accoglienti, tranquille e sicure; ampi viali alberati ed estese zone di verde per vivere la vacanza in un’atmosfera distensiva. Il centro storico, con le sue pittoresche piazzette, le colorate “vele al terzo” e i caratteristici ristoranti di pesce, dove rivive ancora la tradizione del borgo marinaro. Le oltre 300 strutture alberghiere presenti sul territorio sono in grado di soddisfare le esigenze di tutti i turisti che scelgono Cesenatico

come meta delle proprie vacanze. Sia gli alberghi dotati dei servizi più moderni che le piccole pensioni a gestione familiare, dove si respira un’atmosfera tipicamente romagnola, costituiscono il fiore all’occhiello della nostra offerta turistica e si distinguono per capacità di accoglienza, cortesia e disponibilità del personale. E per tutti coloro che intendono assaporare i piatti della tradizione gastronomica locale, Cesenatico offre tante opportunità di degustare le ricette tipiche della cucina marinara nei ristoranti, nelle trattorie e nelle caratteristiche osterie affacciate lungo il suggestivo porto canale leonardesco o a pochi passi dal mare. Ogni anno vengono organizzati due importanti appuntamenti gastronomici, “Azzurro come il pesce” in primavera e “Il pesce fa festa” in autunno, proprio per promuovere

93


Vacanze più

Emilia Romagna

Emilia Romagna

t a

derni Impianti di cui dispone la città consentono a tutti, dal professionista al semplice amatore, di proseguire gli allenamenti anche in vacanza. E dopo tanta fatica, dopocena la serata prosegue all’insegna del relax e dell’intrattenimento nei cafè-bar, pub, birrerie, wine-bar, oppure sulla spiaggia, che di notte, si accende di luci e diventa un grande palcoscenico: con feste a tema, musica dal vivo, spettacoli, gastronomia.

n

che ogni anno organizza, si è ritagliata uno spazio importante nel panorama sportivo nazionale, diventando a ragion veduta una delle capitali italiane della vacanza attiva: ciclismo, calcio, basket, pallavolo, vela, beach, volley, beach tennis, sono solo alcune delle decine di discipline che si possono tranquillamente praticare a Cesenatico. Dalla primavera in avanti, il calendario eventi è costellato di manifestazioni sportive a livello internazionale e i mo-

e

l’immagine di Cesenatico come città della ristorazione. Nei ristoranti, nelle trattorie e nelle osterie disseminati nel caratteristico borgo di pescatori o lungo le rive del suggestivo porto canale disegnato da Leonardo Da Vinci, è possibile degustare i piatti tipici della tradizione marinara locale, rigorosamente accompagnati da piadina romagnola ed innaffiati da buon vino del territorio. Cesenatico, grazie alle tante strutture di cui dispone ed alle numerose iniziative

c

c

e

e

s

s

e

n

a

t

i

i

c

c

o

o

Vacanze più

94

Gatteo a m a r e Il territorio comunale di Gatteo, situato in una fertile pianura, ha una conformazione allungata ed è delimitato dai fiumi Rigossa e Rubicone, estendendosi fino al mare Adriatico, circondato dai Comuni di Cesenatico, Gambettola, Savignano sul Rubicone e San Mauro Pascoli. Gatteo nasce come stanziamento romano, sorto in vicinanza dell’antico “Compitum” - l’attuale San Giovanni in Compito; ne sono testimonianza i numerosi reperti archeologici quali: mattoni, marmi, metalli, monete e statue, ritrovati in tutta la zona circostante. Sicuramente il luogo di maggior appeal è rappresentato dal mare che conformemente alla filosofia della Riviera romagnola offre la possibilità di vivere il soggiorno fra divertimenti, relax ed una cultura enogastronomica che caratterizza tutta la Romagna e quindi anche il comune di Gatteo. Ma Gatteo non è solo balneazione, il centro storico infatti è ricco di storia e cultura. Il capoluogo Gatteo, con il suo castello fortificato, vanta tradizioni secolari quale fiorente centro artigianale e commerciale. Oggi vi sono concentrati tutti i servizi primari e dal punto di vista

economico risulta essere in crescita il settore del terziario. Sant’Angelo è la frazione più consistente sia dal punto di vista demografico, sia da quello industriale. Un paese (già ricordato nel 1070 come “Plebem S.Angeli in Salute”) che dopo secoli di povertà e stenti è diventata una fiorente località industriosa e animato centro commerciale. Paese piccolo, ma pieno di vitalità. Città natale inoltre di Secon-

95

do Casadei, uno dei principali esponenti del liscio romagnolo. Anche la piccola frazione di Fiumicino (la gran parte del cui territorio è sotto il comune di Savignano sul Rubicone) si distingue per la presenza di attività industriali e artigianali. Gatteo a Mare, scoperto settant’anni fa (prima era chiamato “Due bocche”), rappresenta un esempio di organizzazione dei servizi turistici. Nel suo chi-


Emilia Romagna

Emilia Romagna

C e rv i a Milano

a

sotto l’ombrellone ed offre sempre nuove occasioni per uscire dall’hotel, incontrare gli amici conosciuti in spiaggia, ascoltare buona musica e divertirsi in compagnia. Piazza della Libertà, Piazza Romagna Mia ed i Giardini Don

Marittima

CERVIA

g a t t e o

a g a t t e o

lometro quadrato di estensione vi sono 88 hotel, 30 stabilimenti balneari, circa 230 appartamenti da affittare, più un centinaio fra esercizi commerciali ed attività artigiane. Alberghi di ogni categoria, appartamenti, affittacamere, residence e anche un campeggio ed un agriturismo. Questa è quanto offre Gatteo a Mare ai suoi ospiti: un’ampia e ricca scelta per soddisfare tutti i tipi di esigenze. Ma l’ospitalità di Gatteo a Mare non è solo strutture ricettive, bensì anche locali e posticini dove poter assaggiare i piatti tipici della Romagna, semplici e buoni come il pesce dell’Adriatico e la piadina farcita in mille differenti modi. Tutto quanto condito con la tipica cortesia di questa terra. La sera Gatteo a Mare si risveglia dal torpore di una giornata passata al mare

Guanella si animano con musica, danze e spettacoli di vario genere, organizzati dall’Amministrazione Comunale o curati dal Gatteo Mare Village. La notte rosa, Ferragosto Live, Liscio d’Amare… sono appuntamenti fissi ed attesi dell’estate di Gatteo a Mare. Ma non dimentichiamoci di Gatteo, che proprio nel cuore dell’estate dedica una Festa al suo Patrono San Lorenzo, il 10 agosto.Spiaggia di sabbia fine, ombrelloni e buon cibo… cosa volere di più per rilassarsi? Ma se la vacanza relax non fa per voi, presso gli stabilimenti balneari potrete trovare tutte le attrezzature per praticare il vostro sport preferito anche in vacanza o solo in vacanza: campi da bocce, beach-volley, soccer-volley, racchettoni… In più i tornei organizzati dal Gatteo Mare Village ed il nuovo impianto sportivo con campi sintetici di ultima generazione

m a r e

Vacanze più

m a r e

Vacanze più

96

Il Comune di Cervia è situato in Emilia Romagna, in una parte meravigliosa della costa Adriatica, a 20 km a sud di Ravenna, con un litorale di 10 km caratterizzato da un arenile di sabbia finissima e da bassi fondali. L’antica “città del sale”, il vecchio “borgo di pescatori” e le ampie distese della secolare pineta, si sono trasformate in funzione di uno sviluppo turistico che si è realizzato in modo pionieristico dalla fine dell’800 fino ad avere un impulso decisivo con la nascita, nel 1912, della “città giardino” di Milano Marittima, sorta ai margini della secolare pineta. Cervia con le sue località di Milano Marittima, Pinarella e Tagliata, è oggi uno dei più rinomati centri turistici italiani, gode di fama internazionale e conta ogni anno circa 4 milioni di giornate di presenza di italiani e stranieri. Dal 1973 è sede della Fondazione CerviaAmbiente, nata per la valorizzazione e la salvaguardia dell’ambiente. Ad accogliervi un territorio ricco di bellezze naturali, di tradizioni, di cultura, di storia e di luoghi ospitali capace di offrire innumerevoli attrattive per una vacanza all’insegna del benessere, del

divertimento e del relax. Da non perdere i Magazzini del Sale, oggi sede di mostre e di esposizioni di grande rilievo e del Museo del Sale, la Torre S. Michele, la Cattedrale, il Palazzo Comunale e la piazza Garibaldi, cuore del centro storico, dove vengono ospitati eventi di grande prestigio, mercatini e concerti. Di notevole interesse il Teatro Comunale, la Chiesa del Suffragio, con il suo

97

organo Callido, la Chiesa di S. Antonio e la Piazzetta Pisacane dove ha sede l’edificio storico Antica Pescheria. Di particolare bellezza la fontana “Il tappeto sospeso”, un coloratissimo tappeto di mosaico, ideata da Tonino Guerra in occasione del 300° anniversario della Fondazione di Cervia Nuova. Nella millenaria pineta si trovano le Terme di Cervia, uno stabilimento all’avanguardia, per la sua perfetta sinergia


Emilia Romagna

98

Il centro, luogo privilegiato per il passeggio, per gli incontri e per lo shopping, èricco di raffinati negozi e ristoranti, di discoteche, di locali notturni e di bar sempre alla moda. Immersa nella lussureggiante e secolare pineta, è capace di sposare la vivacità del suo centro con la tranquillità e la pace dell’ambiente naturale, diven-

tando così meta ideale e prediletta per una vacanza completa all’insegna della qualità, del divertimento e della professionalità. Nella millenaria pineta si trovano le Terme di Cervia, uno stabilimento all’avanguardia, per la sua perfetta sinergia tra la più moderna scienza termale e la natura. Dalla Salina di Cervia, un’oasi naturale di 827 ettari, viene estratto il “liman” o fango di laguna, elemento preziosissimo per la salute in-

99

sieme all’acqua madre. Le Saline grazie alla ricchissima presenza di avifauna, costituiscono attualmente la Stazione Sud del Parco Regionale del Delta del Po. Lungo i sentieri che attraversano la pineta si può accedere al Parco Naturale, patrimonio ambientale di notevole interesse, popolato da tanti animali e da una flora caratteristica delle pinete marittime.

- m i l a n o

m a r i t t i m a Milano Marittima

c e rv i a

ciclabili, i giardini colorati ed attrezzati con giochi, la passeggiata lungo il porto canale, il mare e i viali alberati, lo shopping del centro, il mercatino dei pescatori rendono Cervia un luogo ospitale e familiare, capace di soddisfare ogni tipo di esigenza.

- m i l a n o

Notte di San Lorenzo, Sapore di Sale, il Festival Internazionale dei Burattini e del Teatro di Figura, La Spiaggia ama il libro e Il Sarchiapone, spettacolo dedicato a Walter Chiari e per concludere l’anno CerviAuguri con le iniziative di Natale. La spiaggia organizzata, le piste

c e rv i a

c e rv i a - m i l a n o

tra la più moderna scienza termale e la natura. Dalla Salina di Cervia, un’oasi naturale di 827 ettari, viene estratto il “liman” o fango di laguna, elemento preziosissimo per la salute insieme all’acqua madre. Le saline grazie alla ricchissima presenza di avifauna, costituiscono attualmente la Stazione Sud del Parco Regionale del Delta del Po. A Cervia il benessere si unisce alla vacanza attiva, offrendo agli amanti dello sport innumerevoli opportunità. E’ inoltre sede di grandi eventi sportivi, tra i più importanti: Festival Internazionale degli Aquiloni, Sportur, Campionato Mondiale Sculture di Sabbia, Palio della Voga, Sprint Kite News. Non solo sport ma anche ricorrenze tradizionali ed eventi culturali di prestigio, primi fra tutti lo Sposalizio del Mare,

m a r i t t i m a

Emilia Romagna

c e rv i a - m i l a n o m a r i t t i m a

Vacanze più

m a r i t t i m a

Vacanze più


Vacanze più

Emilia Romagna

Emilia Romagna

o

l

101

a

a 100

c

allo shopping nei negozi più esclusivi o andar per mercatini, nuotare in un mare di fiori, trovare artisti di strada, andare alla ricerca di un’orchestrina che si sente suonare in piazze o angoli nascosti, regalarsi un grande concerto o uno degli spettacoli più ricercati e rinomati nella vasta arena all’aperto sotto una luna mozzafiato, ballare e divertirsi sulle note della musica folkloristica durante una sagra marinara oppure lasciar trasportare i bambini dal sogno di una fiaba. A Cattolica ogni desiderio si può realizzare, ogni necessità può trovare soddisfazione, da quella di rilassarsi lontano dai problemi di ogni giorno, a quella di divertirsi, di immergersi nella cultura,nella natura, nella vita di una città che ha saputo svilupparsi, crescere e rinnovarsi non soltanto come centro

t

t

o

e la calma del suo mare e del suo golfo protetto dalle prime verdi alture appenniniche sul lembo più meridionale della costa dell’Emilia Romagna. Ma i servizi e le occasioni di piacevole svago non si fermano alla spiaggia. Azzurre fontane arredano le piazze di Cattolica, luogo d’incontro dove rinfrescarsi all’ombra, lasciar correre i bambini e non solo. Lungo un percorso ideale che parte dal mare e collega ogni zona di Cattolica, ci si può dedicare

t

del dopoguerra ha determinato una trasformazione radicale della città creando un benessere diffuso ed inserendo Cattolica tra le località marine più apprezzate e frequentate d’Europa. Da ciò l’esigenza di intervenire per ristrutture e qualificare la città, per renderla più gradevole, attrezzata e funzionale per i cittadini residenti e per i numerosi turisti. La Regina dell’Adriatico come tutti oggi la chiamano, si offre ai suoi ospiti e ai suoi abitanti con la bellezza

c

Il territorio di Cattolica coincide con lo sbocco a mare della vallata del fiume Conca, sull’asse viario della ex Via Flaminia in posizione intermedia tra Pesaro e Rimini. La presenza di un abitato di età romana nella zona in cui attualmente sorge Cattolica, non è documentata da fonti storiche, ma risulta nella sua evidenza dai risultati degli scavi archeologici e dei rinvenimenti avvenuti negli ultimi anni. L’urbanizzazione accelerata

t

C ATTOLI C A

l

i

i

c

c

a

a

Vacanze più


Vacanze più

Emilia Romagna

Emilia Romagna

R IMINI E LA R I V IE R A

a

a c

102

c

importanti di tutta la marineria adriatica. Il turismo è la principale attività economica di Cattolica. Le altre importanti attività economiche sono il commercio, l’industria, l’artigianato e la pesca. Cattolica è particolarmente predisposta ad ospitare l’attività marinara: una posizione invidiabile e la naturale rientranza costiera fra le foci dei fiumi Tavollo e Conca le ha permesso, fin dall’antichità, di rappresentare un approdo favorevole, luogo ideale per il successivo sviluppo di una fiorente attività peschereccia. Attività sviluppatasi in parallelo a quella dell’ospitalità, data la posizione strategica del borgo, sorto durante l’epoca dell’Impero Romano lungo la Via Flaminia, tra Rimini e Pesaro.

t

t

o

l

balneare e turistico. Le sue radici, che affondano nell’epoca romana, ne fanno una delle cittadine del litorale adriatico e dell’immediato entroterra più ricche di storia, vita e cultura. Se è vero che Cattolica vanta una tradizione turistica di oltre 100 anni, è pur vero, altresì, che questo è solamente uno degli aspetti che caratterizzano la vita cattolichina. Basta recarsi al centro storico di Cattolica, cuore pulsante della città, per rendersi conto che si tratta di un città vera e che di una vera città ha tutte le componenti, a partire da quelle legate al passato, come le antiche strade, le chiese, i palazzi storici, il mercato coperto, le vecchie case dei pescatori, il porto peschereccio, che è uno dei più

t

t

o

l

i

i

c

c

a

a

Vacanze più

Rimini Rimini è capoluogo dell’omonima provincia in Emilia-Romagna. Il comune di Rimini comprendeva inoltre i territori dell’attuale comune di Riccione (fino al 1922) e quello di Bellaria-Igea Marina (fino al 1956), oggi comuni autonomi. Rimini è il principale, nonché più popoloso, centro della Riviera romagnola e la seconda città per numero di abitanti (dopo Ravenna) di tutta la Romagna. Località di soggiorno estivo di fama internazionale, si estende per 15 km lungo la costa del mare Adriatico con hotel, locali notturni, attrezzature balneari e impianti sportivi. Lo sviluppo del turismo, avviato nel 1843 con la fondazione dello Stabilimento Bagni, si affermò definitivamente nel secolo successivo, perdendo l’originaria connotazione aristocratica e mondana e trasformandosi in fenomeno di massa. Rimini non è però solo un luogo di villeggiatura della Riviera romagnola, ma anche una città di livello storicoculturale non indifferente (anche se quest’aspetto viene solitamente posto in secondo piano rispetto a quello più famoso di capitale della vita notturna e

mondana). Fondata infatti dai romani nel 268 a.C., per tutto il periodo della loro dominazione è stata un fondamentale nodo di comunicazione fra il nord e il sud della penisola, e sul suo suolo gli imperatori romani eressero monumenti quali l’Arco d’Augusto, il Ponte di Tiberio e l’Anfiteatro, mentre durante il primo Rinascimento, sotto i Malatesta,

103

la sua corte è stata una delle più vivaci dell’epoca, ospitando artisti del calibro di Leon Battista Alberti, Piero della Francesca, Roberto Valturio, Matteo de’ Pasti e producendo opere quali il Tempio Malatestiano. Nell’Ottocento è stata poi una delle città più attive sul fronte rivoluzionario, ospitando molti dei moti volti all’unificazione, mentre


104

Alla fine del XIX secolo il quotidiano milanese Il Secolo affermava: “Senza paura di esagerazione, si può dire che lo Stabilimento bagni di Rimini è incontrastabilmente il primo di tutt’Italia, vuoi per la bellezza della spiaggia, vuoi per le sontuose casine, per le principesche sale, per la dolcezza del clima, per la franca cortesia degli abitanti”. Sul lungomare, esiste un tratto di pista ciclabile facente parte dell’estesissima Ciclovia Adriatica, che una volta completata, collegherà tutte le località della costa adriatica. Rimini possiede un grande patrimonio architettonico e artistico, comprendente monumenti e opere d’arte di epoche

diverse, che testimoniano oltre duemila anni di storia. L’impianto urbanistico e i caratteri ambientali del centro storico sono essi stessi il risultato della stratificazione di epoche differenti, che nell’alternarsi di periodi di decadenza e di rinascita ne hanno determinato la complessità attuale. I più importanti monumenti risalgono all’età romana (Arco d’Augusto e Ponte di Tiberio) e al Rinascimento (Tempio Malatestiano). La cucina riminese, costituita essenzialmente da tradizioni e usi gastronomici in gran parte comuni a tutta la Romagna, manifesta gli stretti legami che la città ha avuto per secoli con la campagna e con il mare. Il piatto più famoso

105

LA E

della cucina riminese è la piada, caratteristico pane rustico romagnolo, qui più sottile e ampia rispetto a quella preparata nelle province di Forlì-Cesena e di Ravenna, farcita con prosciutto, squacquerone, erbette o verdure gratinate. La sua variante chiusa e ripiena è il cassone o cascione. I primi piatti tradizionali più conosciuti, tipici delle occasioni solenni e delle festività, sono i cappelletti, pasta ripiena di formaggio o carne, i passatelli in brodo, preparati con pane grattugiato, uova, parmigiano e aromi, le tagliatelle all’uovo e gli strozzapreti, semplice pasta a base di farina e acqua; tra i secondi piatti spiccano il coniglio in porchetta, le verdure gratinate, il brodetto, la grigliata, i sardoncini ed il fritto di pesce. I dolci tradizionali più noti sono la ciambella, la piada dei morti, il savor e la saba, sciroppo d’uva ottenuto dal mosto di uva bianca o rossa. Nel territorio riminese si producono i vini DOC Colli di Rimini (Albana, Cagnina, Pagadebit, Sangiovese e Trebbiano) e l’olio extravergine di oliva DOP Colli di Romagna. Manifestazioni ed eventi di primo piano si tengono a Rimini in ogni periodo dell’anno. Il quartiere fieristico, Rimini Fiera, organizza fiere e convention specializzate nei settori del turismo, della ricettività alberghiera, dell’alimentazione, delle tecnologie per l’ambiente, dell’intrattenimento e del tempo libero. Le principali fiere internazionali che vi si svolgono sono il SIGEP (Salone Internazionale Gelateria, Pasticceria e

R IMINI

LA E R IMINI

LA E R IMINI

LA E

to deviato in epoca recente - in base ad un progetto dell’architetto Rutelli, - per eliminare le periodiche inondazioni. La parte terminale del fiume è stata bonificata: una volta paludosa (pur all’interno della città) ora è un vasto parco verde attraversato da piste ciclabili, dotato di aree ricreative per bambini e con un lago artificiale, realizzato estraendo la ghiaia che assicurava la stabilità del Ponte di Tiberio, mentre la foce è stata mantenuta allagata, anche se sotto forma di canale “cieco” lungo circa 500 metri, per mantenere attivo il Porto Canale della città. La città è inoltre dominata da un colle, detto di Covignano (dal nome della frazione in cui si trova), che raggiunge i 152 m di altezza, e che arriva a lambire parte dell’abitato cittadino.

R IMINI

durante la seconda guerra mondiale la città fu teatro di duri scontri e aspri bombardamenti, ma anche di una fiera resistenza partigiana, che gli tributò l’onore di una medaglia d’oro al valore civile. Favorita dalla posizione geografica e dall’attrezzatura ricettiva, si è affermata come uno dei maggiori poli fieristici e congressuali d’Europa, sede di manifestazioni e convegni di grande rilievo. Rimini è collocata in una zona pianeggiante sulla costa adriatica, nella parte sud-orientale della regione EmiliaRomagna. È bagnata da quattro fiumi: l’Ausa, il Marano, l’Uso e il Marecchia, che dà il nome a parte della provincia (Valmarecchia; l’altra area è detta Valconca, dal nome di un altro corso d’acqua). Il corso del Marecchia è sta-

Nell’entroterra infine comunica con il versante tirrenico dell’Appennino attraverso il Passo di Viamaggio, per cui passa l’antico itinerario che da Rimini giunge a Sansepolcro. È la città italiana più vicina alla Repubblica di San Marino, alla quale è collegata con una “superstrada” costruita con fondi statunitensi dopo la seconda guerra mondiale sul tracciato della vecchia ferrovia internazionale RiminiSan Marino, sospesa e poi soppressa nel 1944 a causa dei bombardamenti alleati. La superstrada ha sostituito la vecchia strada consolare romana con alcune rettifiche del tracciato. La via romana, che iniziava dalla Porta Montanara, giungeva al confine di stato passando a fianco del Colle di Covignano e vicino all’attuale Museo dell’Aviazione. Il tracciato attuale della superstrada, invece, attraversa il territorio comunale di Coriano presso Cerasolo Ausa, prima di giungere a Dogana di Serravalle, che è la prima località dopo il confine di Stato. È piena di intersezioni a raso, ragion per cui non è più una vera superstrada, ma una strada con un’infinità di capannoni commerciali. La costa si presenta come una larghissima spiaggia, le cui acque sono molto basse e quindi particolarmente adatte alla balneazione. Il primo stabilimento fu costruito nel 1843. Successivamente fu ampliato con un investimento del Comune. Comprendeva, tra l’altro, un ristorante, un bar, una sala per fumatori e «gabinetti da toeletta per le signore».

R I V IE R A

Emilia Romagna

R I V IE R A

Emilia Romagna

R I V IE R A

Vacanze più

R I V IE R A

Vacanze più


106

107

LA E R IMINI

città, dotato di 680 posti barca. La componente trainante dell’economia riminese è costituita dal settore terziario, che comprende le attività ricettive e commerciali al servizio del turismo e le funzioni al servizio della popolazione residente. Grande importanza all’interno del tessuto economico della città è rivestita inoltre dagli eventi fieristici e congressuali, che possono contare su infrastrutture tra le maggiori a livello nazionale: il quartiere fieristico di Rimini Fiera e il Palazzo dei Congressi. Nel settore industriale, per le esigenze di ristrutturazione del patrimonio alberghiero esistente e i diffusi investimenti immobiliari da parte della popolazione e delle imprese locali, particolarmente sviluppato risulta il comparto delle costruzioni edili. Tuttavia è presente anche il settore metalmeccanico con l’azienda leader nel mondo di macchine per la lavorazione del legno. I settori dell’abbigliamento e della moda, e quello della meccanica – specialmente per quanto riguarda la costruzione di macchine per la lavorazione del legno – rappresentano le due componenti di maggior rilievo del comparto manifatturiero. Nonostante rivesta ormai un’importanza marginale rispetto agli altri settori, per effetto dell’enorme sviluppo del turismo avvenuto nel secondo dopoguerra, l’agricoltura presenta produzioni di buona qualità, quali vino, olio e prodotti orticoli, alcune delle quali hanno ottenuto il riconoscimento di denominazione di origine protetta.

LA E R IMINI

LA E

Marina di Rimini e protetto dall’erosione da scogliere, con fondali molto bassi (a 500 metri dalla costa si raggiungono circa 5 metri di profondità). Torre Pedrera, la frazione più settentrionale, deve il suo nome all’antica torre fatta costruire nel 1673 in prossimità del fiume Pedriera come difesa contro gli attacchi dei pirati. È dotata di una propria stazione ferroviaria sulla linea Ferrara-Rimini. Viserba, la più antica e popolosa tra le frazioni settentrionali, si sviluppò dopo il 1889, con l’inaugurazione della stazione ferroviaria sulla linea Ferrara-Rimini, creata per favorire il commercio dei materiali della corderia, una fabbrica presente dal 1840 e passata da semplice mulino a pillificio e corderia. Nel 1908 Viserba fu collegata al Lido di Rimini dalla strada litoranea, lungo la quale sorsero numerosi villini, ancora oggi in parte esistenti. Nella prima metà del Novecento Viserba ebbe l’appellativo di “regina delle acque”, per la presenza della fonte Sacramora e di abbondanti acque nel sottosuolo, dovute alla sua posizione al centro della conoide fluviale del Marecchia. Dal secondo dopoguerra Viserba si è espansa ulteriormente verso l’entroterra (Viserba Monte), fino a raggiungere in tempi recenti la Strada statale 16 Adriatica Adriatica Adriatica, attraverso la costruzione di un vasto quartiere di edilizia economica e popolare. San Giuliano a Mare, separata dal centro di Rimini solo dal porto canale, è sede della darsena Marina di Rimini, il maggiore porto turistico della

R IMINI

LA E

tutto l’anno sono in programma rassegne musicali – la più nota delle quali è la Sagra Musicale Malatestiana –, concerti, eventi sportivi (Paganello), culturali (Festival del mondo antico, Festival Internazionale di Pianoforte “Città di Rimini”) e mondani, tra cui particolare rilievo ha la Notte Rosa, che si festeggia in contemporanea lungo l’intera costa dell’Emilia-Romagna. Le frazioni litoranee a nord della città sono cinque (da nord-ovest a sud-est): Torre Pedrera, Viserbella, Viserba, Rivabella e San Giuliano a Mare. Le località di Bellaria e Igea Marina, oggi unite nel comune omonimo, furono frazioni di Rimini fino al 1956. Questo tratto di costa, lungo circa 6 km, presenta un arenile meno profondo rispetto alla

R IMINI

Panificazione Artigianali), Selezione Birra Beverage & Co (Esposizione internazionale di Birre, Bevande, Snack, Attrezzature e Arredamenti per Pub e Pizzerie), MIA (Mostra Internazionale dell’Alimentazione), ENADA Primavera (Mostra Internazionale degli Apparecchi da Intrattenimento e da Gioco), Rimini Wellness, Ecomondo (Fiera Internazionale del Recupero di Materia ed Energia e dello Sviluppo Sostenibile) e SIA Guest (Salone Internazionale dell’Accoglienza). Sede di congressi nazionali e internazionali, la città ospita il Meeting per l’amicizia fra i popoli e le Giornate internazionali di studio “Pio Manzù”, nell’ambito dei quali si tengono interventi, mostre e incontri su temi di attualità, società e politica. Durante

R I V IE R A

Emilia Romagna

R I V IE R A

Emilia Romagna

R I V IE R A

Vacanze più

R I V IE R A

Vacanze più


Vacanze più

Emilia Romagna

Emilia Romagna

e

d

p

T

T

o

o

rr

rr

e

Torre Pedrera è la meta giusta per chi vuole trascorrere una tranquilla e divertente vacanza sulla riviera di Rimini. è situata a 7 chilometri a nord di Rimini ed collegata direttamente con il casello Rimini nord dell’autostrada A14. Deve il suo nome all’antica torre fatta costruire nel 1673 in prossimità del fiume Pedriera come difesa contro gli attacchi dei pirati. È dotata di una propria stazione ferroviaria sulla linea Ferrara-Rimini. La sua spiaggia si estende per due chilometri e degrada in fondali bassi e sicuri grazie a scogliere frangiflutti che ne fanno un luogo sicuro anche per i più piccoli. L’estate è allietata da feste organizzate sulla spiaggia dove viene offerta una degustazione di pesce e vino San Giovese, Torre Pedrera offre la possibilità di una tranquilla vacanza al mare incorniciata dall’accogliente cordialità tipica di queste zone.

e

p

Torre Pedrera

e

T o rr e pedrera

d

r

r

e

e

r

r

a

a

Vacanze più

108

109


Vacanze più

Vacanze più

Emilia Romagna

Emilia Romagna

San Giuliano m a r e San Giuliano Mare è una frazione di Rimini che si trova in un’insenatura tra il porto canale e il deviatore del fiume Marecchia, riparata da una fila di scogliere che rendono il mare antistante la sua spiaggia, un luogo sicuro anche per più piccoli. Proprio ai bambini è dedicata la maggior parte dell’animazione sulla spiaggia. San Giuliano a Mare, separata dal centro di Rimini solo dal porto canale, è sede della darsena Marina di Rimini, il maggiore porto turistico della città, dotato di 680 posti barca. Il parco Briolini è attrezzato con giochi, ma è anche palcoscenico di feste folcloristiche, manifestazioni e concerti. Il Lungomare, via Ortigara, si è trasformato in una passeggiata con locali notturni, ristoranti, negozi, pub, dove vengono organizzate serate musicali, concerti per i giovani. Non mancano a San Giuliano Mare le occasioni di divertimento grazie ai locali notturni e all’organizzazione del comitato turistico.

bellaria

igea marina Antico borgo marinaro, meta di vacanza di famiglie emiliane e lombarde agli inizi del ‘900 che qui vi hanno eretto le loro “ville al mare”, oggi Bellaria Igea Marina è una moderna e graziosa cittadina che ospita turisti da tutta Europa. Per diversi anni è stata insignita della Bandiera Blu per la qualità ambientale e dei servizi. La posizione strategica, al centro della Riviera Adriatica, consente di raggiungere in breve bellissime città d’arte. La splendida spiaggia, i parchi naturali, le strutture sportive, gli eventi culturali e gli spettacoli, lo shopping nelle isole pedonali, i tanti cocktail-bar e ristoranti, le moderne strutture alberghiere rendono piacevole la vacanza e la vita cittadina. Il soggiorno a Bellaria Igea Marina è accompagnato ogni giorno dalla qualità della cucina genuina e dalla cordialità dei suoi abitanti. Bellaria Igea Marina dal giorno della sua trasformazione in nuovo comune della provincia di Rimini, ha accresciuto la popolazione. Essa, dapprima costituita esclusivamente da famiglie occupate nelle attività legate alla marineria e al turismo è incrementata per emigranti provenienti da altre regioni

110

italiane, come pure da nuclei familiari non italiani che hanno trovato lavoro nell’edilizia. La vastità del comune di Bellaria Igea Marina presenta la maggior parte delle attività commerciali nella parte nord del comune oltre il fiume Uso, mentre la parte sud, eccetto la zona litoranea

111

costituita da alberghi (aperti solo nell’estate) ed ex colonie, presenta i quartieri del Belverde e Bordonchio composti da nuovi complessi residenziali. Il turismo balneare è favorito dai 7 km di spiaggia e dal mare poco profondo in prossimità della spiaggia, con numerosi stabilimenti balneari. Le strutture ricet-


Emilia Romagna

Emilia Romagna

112

i g e a

m a r i n a

l’arco dell’anno. La provincia di Rimini conta il maggior numero di frantoi della regione Emilia Romagna, da sempre infatti la coltura dell’olivo e la produzione dell’olio sono un carattere distintivo del nostro territorio, così come la produzione di vino: i nostri vini (Sangiovese, Trebbiano, Pagadebit, Cabernet Sauvignon, tra gli altri) rientrano nella DOC “Colli di Rimini”, introdotta nel 1996. Vale senz’altro la pena una sosta presso qualcuno dei frantoi, delle aziende vinicole o delle cantine, degli agriturismi e dei ristoranti o ancora delle botteghe artigiane del nostro territorio, molti dei quali aderiscono al circuito “Strada dei vini” (www.stradadeivinidirimini.it) e dei sapori dei Colli di Rimini.

b e l l a r i a

-

i g e a b e l l a r i a

Olio, vino, miele, formaggi freschi e stagionati, carni e salumi della pregiata razza romagnola sono i prodotti d’eccellenza che è possibile gustare negli innumerevoli ristoranti e osterie del nostro entroterra o in occasione delle tante sagre che si svolgono durante tutto

giare il brodetto, la classica zuppa di pesce dei pescatori di Romagna. A partire dalla piadina, che tutti conoscono, sono molti i prodotti tipici del nostro territorio che costituiscono una chiave privilegiata per viverlo in tutti i suoi aspetti.

b e l l a r i a

i g e a

m a r i n a i g e a b e l l a r i a

tive e le offerte di attività e svaghi sono numerose. I sette chilometri di spiaggia si fondono con il lieve digradare del mare e si offrono al turista in spazi liberi e organizzati, per trascorrere indimenticabili momenti di relax o per divertirsi con gli animatori sportivi. Qui i bambini giocano in sicurezza fra le mille opportunità offerte dai cento stabilimenti balneari. Tutto è a portata di mano: gli hotel, i chioschi-bar per il ristoro, i campi da volley e da bocce, i servizi per il dopobagno, i pedalò e le motonavi per le uscite off-shore. E dalla sera all’alba sugli ombrelloni richiusi echeggiano le note dei concerti e si riflettono le luci dei fuochi artificiali. A due passi, i centri urbani pedonali di Bellaria e di Igea Marina attendono ogni sera il popolo delle vacanze per un gelato, uno spettacolo, una piadina o una semplice passeggiata. La Romagna è famosa nel mondo per la sua cucina genuina ed i suoi sapori. Qui l’arte culinaria incontra la tradizione marinara e presenta il meglio di sé nei numerosi ristoranti e trattorie. Un consiglio: non ripartite senza assag-

m a r i n a

Vacanze più

m a r i n a

Vacanze più

113


Vacanze più

Vacanze più

Porto Ercole - Orbetello Monte Argentario Il Monte Argentario è un promontorio che si protende nel Mar Tirreno in corrispondenza delle due isole più meridionali dell’Arcipelago Toscano; l’Isola del Giglio e l’Isola di Giannutri. Anche l’Argentario nasce come isola, ma nel corso dei secoli l’azione congiunta delle correnti marine e del fiume

Albegna ha creato due tomboli, il Tombolo della Giannella ed il Tombolo della Feniglia, che hanno unito l’isola alla terra ferma, formando nel contempo la Laguna di Orbetello. Il Monte Argentario raggiunge il punto più alto in corrispondenza di Punta Telegrafo (635 m) ed è caratterizzato da un territorio completamente collinare e a tratti impervio, addolcito unicamente

dall’opera dell’uomo che ha creato nel tempo delle terrazze dove si coltiva prevalentemente la vite (Ansonica Costa dell’Argentario). La costa, molto frastagliata, offre cale e calette, prevalentemente sassose, di notevole bellezza dal punto di vista naturalistico ed è inserita nel Santuario dei cetacei istituito nel 1991 come area naturale marina protetta di interesse internazionale. In questo contesto si inseriscono i due paesi, entrambi a vocazione marinara, che formano il comune di Monte Argentario; rivolto verso nord-ovest si trova Porto Santo Stefano, dove è posto il municipio, mentre Porto Ercole, più piccolo, è rivolto verso sud-est. Porto Ercole La storia di Porto Ercole ha inizio già in epoca etrusca, come testimoniato dai numerosi reperti trovati nelle zone limitrofe. In seguito, il piccolo centro etrusco fu conquistato dai Romani e trasformato in porto (una colonna di quell’epoca è stata ritrovata nel porto). Si ipotizza che il bastione di Santa Barbara sia stato un faro bizantino. Si hanno notizie di Porto Ercole anche

114

Argentario - Porto Ercole - Orbetello

Arg e n t a r i o

in età medievale: infatti è citato nella donazione (falsa) di Carlo Magno all’abbazia delle tre fontane. Nell’anno 1296 Margherita Aldobrandeschi, contessa di Sovana, fece erigere una torre quadrata chiamata Torre di Terra, il primo nucleo di quella che sarà la Rocca di Porto Ercole. Nel ‘300 il territorio fu ereditato dagli Orsini, i quali ampliarono e fortificarono la Torre. Nello stesso periodo sorse il primo nucleo della futura chiesa di Sant’Erasmo, identificabile nel coro dell’attuale chiesa. Nel XV secolo il porto fu comprato dalla potente Repubblica di Siena, che consolidò il preesistente edificio medievale, innalzò le mura che ancora oggi cingono il borgo (importante traccia è il portale gotico sormontato da un campanile) e costruì alcune delle torri costiere che ancora persistono sulla costa argentarina. Con Siena Porto Ercole fiorì. Con le pretese sull’Italia di Francia e Spagna, Porto Ercole si trovò nel bel mezzo della contesa. Infatti, con l’alleanza di Firenze con la Spagna e di Siena con la Francia, a Porto Ercole si

svolse un’importante battaglia, ovvero “la Presa di Porto Ercole”, raffigurata dal Vasari nella Sala dei Cinquecento a Palazzo Vecchio. Poco prima della battaglia il paese fu munito da Piero Strozzi di altre otto fortificazioni, oltre a quella già esistente: forte della Galera, forte di Santa Barbara, forte Sant’Elmo, forte Stronco, forte Guasparrino, forte

115

dell’Avvoltoio, forte Sant’Ippolito e forte Ercoletto, situato sul vicino Isolotto. Di queste fortificazioni non rimane alcuna traccia, solo la Rocca sopravvisse. Con la disfatta di Siena e della Francia, il Porto fu annesso al nuovo Stato dei Reali Presidi di Spagna, costituito dalla Pace di Cateau-Cambrésis. La Spagna si occupò della fortificazione del porto, ampliando la Rocca Senese e costruendo altri tre forti: Forte Filippo, Forte Stella e Forte Santa Caterina. Con il buon governo spagnolo Porto Ercole conobbe il massimo splendore e divenne un porto a livello europeo. Il 18 luglio 1610 trovò la morte a Porto Ercole Michelangelo Merisi da Caravaggio. Secondo un documento, sarebbe morto di malattia nell’ospedale di Santa Maria Ausiliatrice, che corrisponderebbe con l’attuale chiesa sconsacrata di Santa Croce. Nel Settecento sorse nella parte opposta del porto il quartiere chiamato “Le Grotte”. Con la dissoluzione dello Stato dei Presidi da parte di Napoleone il paese conobbe un lento declino. Il porto rinacque come meta turistica con la visita dalla regina Giuliana d’Olanda. Attualmente è una meta turistica di prima scelta. Luoghi di interesse storico e artistico sono certamente i quattro for-

Argentario - Porto Ercole - Orbetello

Toscana

Toscana


Vacanze più

Vacanze più

ti, in special modo il Forte Stella, con la sua pianta stellare a sei punte, e le chiese di Sant’Erasmo e di San Rocco. Del governo senese il borgo conserva la cinta muraria, con la porta ad arco gotico a sesto acuto sormontata da campanile sostenuto da beccatelli. Orbetello La città di Orbetello sorge nel mezzo dell’omonima laguna ed è unita al Monte Argentario da una strada costruita su un terrapieno artificiale (la diga), che ha diviso la laguna in due specchi d’acqua (“Laguna di Levante” e “Laguna di Ponente”). Fino al 1944 sulla diga correva anche una ferrovia che la collegava a Porto Santo Stefano. Il territorio comunale è estremamente variegato; la zona umida lagunare è delimitata verso il mare da due tomboli, il Tombolo della Feniglia e il Tombolo della Giannella, caratterizzati da lunghe spiagge sabbiose, pinete e macchia mediterranea. La costa in prossimità dei rilievi di Talamone e di Ansedonia diventa rocciosa e di difficile accesso. L’entroterra è caratterizzato da modesti rilievi, dove la vegetazione cresce spontanea, formando intricate macchie, e da zone pianeggianti, una volta malariche e oggi intensamente coltivate. Oggi l’economia di Orbetello e dell’intero territorio comunale è fondata essenzialmente sulle attività turistiche. Le risorse naturali, comuni a tutto il territorio della Maremma, sono state pre-

Toscana

servate e valorizzate, anche attraverso scelte difficili, incentrate sulla gestione della qualità dell’offerta più che sulla quantità. In questo già ricco contesto naturale (nella zona si può accedere all’Argentario, alle isole dell’Arcipelago Toscano, alle lunghe spiagge dei tomboli) si è aggiunta l’offerta naturalistica del Parco naturale della Maremma, delle Riserva naturale della Feniglia e dell’Oasi della Laguna, quest’ultima gestita dal WWF.

116

Argentario - Porto Ercole - Orbetello

Argentario - Porto Ercole - Orbetello

Toscana

La versilia Marina di Massa Il litorale di Massa si estende su una superficie di circa 20 km² e, percorrendola da Sud verso Nord, comprende le seguenti località: Poveromo, Ronchi, Marina di Massa centro (da cui parte un pontile in muratura lungo circa 230 m), Bondano, Ricortola, Partaccia. Confina a Sud con la frazione Cinquale, appartenente al comune di Montignoso e a Nord con la frazione marittima analoga del comune di Carrara, Marina di Carrara. Consta di spiagge prevalentemente sabbiose. La frazione dista circa 4,50 km da Massa e si trova in corrispondenza dello sbocco del fiume Frigido. Gli amanti del “walking” potranno effettuare una passeggiata lungo il Frigido. Le strutture residenziali e ricettive di Marina di Massa sono distribuite nelle vicinanze del litorale e della pineta che attraversa una lunga fascia poco distante dal lungomare. Nell’economia del territorio di Marina di Massa è molto importante l’attività turistica che raggiunge il suo apice nell’estate. Sono infatti molte le strutture turistiche (stabilimenti balneari, discoteche, pub,

hotel ma anche numerosi campeggi, questi ultimi concentrati nelle zone di Ricortola e Partaccia) atte ad accogliere turisti italiani e stranieri. Per gli amanti della natura si segnala il “parco dei conigli” (ex parco Olivetti). Nella cittadina è possibile ammirare alcune sculture in marmo; in particolare, nella Chiesa Parrocchiale di Marina di Massa dei “Servi di Maria”, di un’opera di Tommaso Gismondi, il Cenacolo (1971),

117

scultura di grandi dimensioni in marmo di Carrara. La caratteristica della zona, unica forse sull’intera costa toscana, è che, a differenza delle riviere attigue, lungo i quasi 8,5 km di litorale, sono presenti più di una decina di scogliere artificiali perpendicolari alla costa, che partono dalla spiaggia e si inoltrano nel mare per un centinaio di metri, larghe dai 6 ai 10 metri e distanti tra loro 200 m


Vacanze più

Vacanze più

a

a i

i l

Pietrasanta si trovano numerosi locali mondani storici, la maggior parte dei quali si affaccia direttamente sul mare.

l

a i l

l

a

Toscana

i

Toscana

118

i a

a l

l

a

La principale caratteristica di Ronchi è quella di avere un paesaggio particolare ed unico nell’insieme che rappresenta il luogo ideale per una vacanza; oltre al mare e al sole, infatti, qui esiste un clima invidiabile. Nei mesi freddi raramente la temperatura scende al di sotto dello zero. Le montagne proteggono dai venti freddi di tramontana. La primavera inizia prestissimo, e già ai primi di febbraio gli alberi cominciano a fiorire. Ogni turista sa di trovare a Ronchi natura e tranquil-

l

l

a

Ronchi

rs

Capoluogo della Versilia storica, è un centro per la lavorazione del marmo e del bronzo d’importanza internazionale, crocevia di scultori provenienti da tutto il mondo. Grazie a un centro storico ricco di monumenti e ben curato, il paese ha con il tempo preso il volto di un vera e propria città d’arte, con numerose gallerie e grandi esibizioni stagionali sulla Piazza del Duomo e nella Chiesa di Sant’Agostino. Pietrasanta oltre ai numerosi labora-

tori artigianali, ha sparse sul territorio numerose gallerie d’arte, un numero record di una ogni 1200 abitanti circa. Dal 2010, all’inizio di giugno, si tiene la rassegna letteraria della Mondadori Anteprime: ti racconto il mio prossimo libro, dove decine di autori affollano il centro storico con incontri, dibattiti e presentazioni dei loro ultimi lavori. Marina di Pietrasanta è una frazione del comune di Pietrasanta. In particolare questa zona di costa continua ad essere un’apprezzata meta estiva in virtù delle ampie spiagge sabbiose, pulite e perfettamente attrezzate. A Marina di

e

Pietrasanta

Lido di Camaiore è una frazione del Comune di Camaiore ed è bagnata dal Mar Ligure. Confina con i comuni di Pietrasanta e Viareggio ed ha un’altitudine media sul livello del mare di 2 m; il suo territorio è una pianura senza rilievi sensibili. Le montagne che si vedono da Lido di Camaiore sono le Alpi Apuane e le colline verdeggianti sono poste nel territorio dei comuni di Camaiore e Massarosa. Nel retroterra lidese vi sono molti canali: la fossa dell’Abate, la fossa Vecchia, la fossa Colubriaria, la fossa Magna e il fiume Motrone. Con oltre quattro chilometri di spiaggia dalla sabbia finissima, Lido di Camaiore è fin dai primi del ‘900 una delle più rinomate località di villeggiatura balneare in Italia. Per primo fu il Vate in persona, Gabriele D’Annunzio, a scegliere questa zona per consumare la sua passione per l’attrice Eleonora Duse. In quella stessa tenuta Consigli - poi Rolandi Ricci - si alternarono nei primi anni ospiti illustri quali il re Vittorio Emanuele III e Guglielmo Marconi. Il vero boom dopo la seconda guerra mondiale, quando il Lido divenne meta preferita del grande turismo nazionale ed internazionale.

v

i rs v

no a completare le già vaste attrezzature e le note doti naturali. Il clima mite e una operosità viva fanno di Ronchi un ambiente animato fin già in primavera, quando i primi caldi raggi del sole indorano gli edifici e la natura d’intorno. In estate, poi, mare e monti, fusi in un unico quadro, garantiscono uno dei soggiorni più completi e interessanti.

e

i rs lità, una bella spiaggia dotata di ogni comfort, tanti impianti che vanno dai negozi alle pensioni e agli alberghi di prim’ordine, oltre ai servizi vari. Inoltra a poca distanza è in attività l’aeroporto di Cinquale che garantisce voli turistici, di collegamento con gli scali nazionali ed internazionali e con le isole. Non di meno gli impianti sportivi i quali vengo-

v

circa, tali da placare il fenomeno dell’erosione che altrimenti avrebbe di fatto cancellato le spiagge. Basti pensare che, nel XX secolo, dopo la creazione del porto commerciale di Carrara, le coste sabbiose della zona sono arretrate di una quarantina di metri. Le scogliere si ergono per un metro in media sul pelo dell’acqua, mentre vi sono tamponamenti sempre in blocchi di pietra, parzialmente sommersi e paralleli alla costa, ad una distanza pari alla lunghezza delle scogliere.

e

i v

e

rs

Lido di Camaiore

119


Vacanze pi첫

l

l

a

a

v

v

e

e

rs

rs

i

i

l

l

i

i

a

a

Toscana

120



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.