Da Maslow a Robbins: Il personal trainer e le esigenze del cliente

Page 1

di Fabio Grossi

Da Maslow a Robbins

Il Personal Trainer

e le varie esigenze del cliente

A

ncora oggi la più conosciuta teoria motivazionale centrata sui bisogni è quella di tipo piramidale elaborata da Abraham H. Maslow, che ha formulato una divisione delle principali necessità umane, inserite all’interno di una struttura gerarchica in cui sono elencati vari bisogni, dai più immaturi e primitivi a quelli più maturi e caratteristici delle civiltà contemporanee. In questa struttura individua i bisogni fisiologici, di sicurezza, di appartenenza, di stima e di autorealizzazione. In particolare ogni individuo soddisfa i propri bisogni in senso ascendente e i bisogni di ogni livello devono essere soddisfatti, anche parzialmente, affinché i bisogni di livello superiore possano manifestarsi.

nere, e così si cercherà la soddisfazione di bisogni più elevati. Anche lo sviluppo professionale di ciascun individuo avviene con un percorso di soddisfazione dei bisogni, attraverso un iter rigido, ascendente e graduale.

moralità, creatività, spontaneità, problem solving, accettazione, assenza di pregiudizi

AUTOREALIZZAZIONE STIMA

autostima, autocontrollo, realizzazione, rispetto reciproco

APPARTENENZA

amicizia, affetto familiare, intimità sessuale

SICUREZZA FISIOLOGIA

sicurezza fisica di occupazione, morale, familiare, di salute, di proprietà respiro, alimentazione, sesso, sonno, omeostasi

La piramide dei bisogni di Maslow (1954)

Abraham H. Maslow

L’ordine di questi bisogni stabilisce una gerarchia di priorità nella loro soddisfazione ed è per questo motivo che un determinato messaggio può servire a motivare un individuo soltanto nel momento in cui è riuscito a soddisfare il livello ancora insoddisfatto all’interno di questa gerarchia. Il soddisfacimento di un bisogno rende poco sensibile una persona ad ulteriori stimoli di quel ge-

Di recente Anthony Robbins, il più quotato formatore statunitense, ha riformulato la teoria dei bisogni di Maslow identificando 4 bisogni base che stanno allo stesso livello e 2 bisogni superiori, che si manifestano (in genere) quando gli altri 4 sono stati soddisfatti. Importanza, amore/unione, sicurezza e varietà sono i 4 bisogni primari; avremo poi i bisogni di crescita e di contribuire. A differenza di Maslow, Robbins ha introdotto una teoria dei bisogni più libera e “soggettiva”, dal momento che è evidente che ognuno di noi dà un’importanza diversa a ciascun valore. E il modo con cui cerchiamo di realizzare il bisogno è soggettivo. Al fine di soddisfare uno stesso bisogno io potrei agire in un modo, mentre altri potrebbero agire diversamente. Vediamo ora i 4 bisogni base … Fitness&Sport

58

1. Bisogno di sicurezza. Il primo dei bisogni che tutti noi esseri umani dobbiamo necessariamente soddisfare è quello di sicurezza, di vivere nella cosiddetta zona di comfort, nel tentativo di evitare il più possibile il dolore e, possibilmente, provare del piacere nel corso della vita. Non è solo di sicurezza fisica che abbiamo bisogno, ma anche e soprattutto di sicurezza psicologica. Abbiamo necessità di sentirci al sicuro, di avere il pieno controllo della situazione; infatti uno dei principali mezzi utilizzati dalle persone per soddisfare il bisogno di sicurezza è proprio il controllo. Avere la situazione sotto controllo ci rende sicuri, ci tranquillizza; ed è per questo che le persone fanno cose positive come studiare e prepararsi o, al contrario, si dedicano ad azioni decisamente meno costruttive come manipolare gli altri, usare l’autorità o la forza per imporsi sugli altri. Altre ancora non affrontano i problemi, evitandoli o rimandandoli. Acquistiamo sicurezza anche rinforzando le nostre credenze, positive o negative che siano. 2. Bisogno di varietà. Paradossalmente -oltre al bisogno di certezza- ricerchiamo pure una componente di incertezza, di varietà. Chi più e chi meno desidera un po’ di sorpresa, di diversità, di sfida nella propria esistenza. Quando una situazione diventa troppo scontata risulta priva di interesse, poco attraente: pensiamo soltanto alla routine che è tra le principali cause di interruzione di rapporti lavorativi o di coppia. Per soddisfare questo bisogno le persone fanno cose piacevoli come viaggiare, coltivare interessi, instaurare nuove amicizie, andare al cinema oppure in palestra ... Sempre più frequentemente - purtroppo - per soddisfare il bisogno di varietà si ricorre a mezzi distruttivi come


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Da Maslow a Robbins: Il personal trainer e le esigenze del cliente by Saluteinmovimento Genova - Issuu