D'Anna_Storia e storiografia

Page 1

capitolo

13

Decolonizzazione, Terzo Mondo e sottosviluppo Etichettare le nazioni come “ricche” o “povere” […] non era più sufficiente. Esistevano ormai quattro categorie: “nazioni sviluppate”, “in via di sviluppo”, “sottosviluppate”, “non sviluppate” […]. Tali divisioni sono state sviluppate solo negli ultimi vent’anni, quando gli esperti di globalizzazione hanno iniziato a comprendere che i rapporti internazionali non avevano più contenuto principalmente politico, ma erano pesantemente influenzati da temi economici. (Raymond F. Betts)

14 capitolo

unità

4

L’ordine bipolare e i nuovi attori della storia

L’epoca della «coesistenza pacifica» e della contestazione Per un verso, la distensione tra Est e Ovest prometteva di rimpiazzare la guerra fredda con una cooperazione fondata sul mutuo riconoscimento di sfere d’influenza inviolabili in Europa. Per un altro, la moltiplicazione dei poli economici e l’ascesa di alcuni Paesi del Terzo Mondo prefiguravano un futuro meno rigidamente definito dal bipolarismo. (Federico Romero)

203


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
D'Anna_Storia e storiografia by Sandra Soi - Issuu