1 minute read

ANIS al FMI: “Servono energia e competitività”

Gli Industriali: “Le nostre imprese si sono dimostrate resilienti, ma ora occorrono riforme strutturali, regole chiare e mercato libero”

“Il 2021 e soprattutto il 2022 hanno visto numeri straordinari per l’industria sammarinese, che si sono tradotti in fatturati, investimenti e occupazione. Ora c’è stato un rallentamento, ma per il 2023 restiamo moderatamente ottimisti, ma occorre mettere in campo interventi decisivi per l’energia, sia sul piano degli investimenti che del superamento del regime di monopolio e liberalizzare il mercato, e il completamento delle riforme che attendiamo da tempo, come l’IVA e una maggiore flessibilità nel mercato del lavoro. Non chiediamo aiuti, ma di poter competere alle stesse condizioni delle imprese degli altri Paesi”. Questa la posizione di ANIS ribadita anche al FMI nel corso dell’incontro in cui si sono confrontati nell’ambito della visita a San Marino.

Advertisement

Bartolucci alle pagg. 6-7

This article is from: