
3 minute read
Dopo 15 anni i condomini avranno un Regolamento
Grande successo al Kursaal per il convegno organizzato da ASACON
La grande partecipazione e l’altrettanta grande attenzione dei presenti alla terza edizione del convegno “Il Condominio: verso il futuro”, organizzato da ASACON (Associazione Sammarinese Amministratori Condominiali) e ospitato il 10 marzo all’interno del Centro Congressi Kursaal è la testimonianza tangibile dell’interesse e dell’importanza del tema che è stato trattato: l’appuntamento ha coinvolto partner di rilievo ed è stato seguito da oltre 100 professionisti.
Advertisement
Oltre al Segretario di Stato per l’Industria, l’Artigianato e il Commercio Fabio Righi e dal Segretario di Stato per il Territorio e l’Ambiente Stefano Canti, hanno relazionato Francesco Burrelli, Presidente ANACI, Luca Zanotti, Giacomo Rota, Fausto Moscatelli, Antonio Belloni. Ad aprire i lavori, Andrea
Gregnanin Vincenti, Presidente di ASACON. “La Repubblica di San Marino è prossima ad adottare una Legge sul condominio e questo momento serve per approfondire l’argomento: dopo 15 anni finalmente riusciremo ad avere una Regola-
L’evento del 23 marzo
Si chiama “FSGC Business Team” l’iniziativa ideata dalla Federazione Sammarinese Giuoco Calcio per coinvolgere gli imprenditori in un progetto che unisca sport e business, con una serie di eventi dedicati al mondo delle imprese proprio in occasione delle partite casalinghe della Nazionale sammarinese di calcio. Il tema scelto per il primo evento è “Risk Management, fra Sport e Industria” e si svolgerà il 23 marzo dalle ore 18 presso la BKN301 Lounge situata all’interno del San Marino Outlet Experience.
Il format dell’evento prevede un piccolo momento di confronto e networking che si concluderà con un informale aperitivo, dando ai partecipanti di potersi conoscere meglio e interagire in maniera più personale . A seguire, quindi, avverrà il mentazione che permetterà di riconoscere il ‘condominio’ e con lui la forma di comunione, i compiti dell’amministratore e dell’assemblea dei condomini, la gestione del cantiere e gli incentivi statali”. Andrea Gregnanin Vincenti ha ricordato alla platea che a San Marino “i condomini, dal punto di vista giuridico, non sono ancora riconosciuti” e questa “mancanza” viene vista come un “elemento di difficoltà per il settore”.
Il mercato, ha ricordato ai presenti il Presidente Gre- gnanin Vincenti, “nel tempo ha subito grandi cambiamenti ed è necessario che chi lavora in questo settore sia aggiornato e formato adeguatamente”.
Durante il convegno – che garantiva crediti formativisono stati affrontati e appro- fonditi anche gli aspetti riguardanti gli incentivi fiscali, la gestione del cantiere e le pratiche relative alla ristrutturazione edilizia ma anche l’energia e l’aumento dei costi degli affitti.


“La nuova legge – così il Segretario di Stato per l’Industria, l’Artigianato e il Commercio Fabio Righi - prevede un grande intervento per la tutela giurisdizionale delle controversie fra condomini e il riconoscimento del condominio, non come autorità giuridica ma come realtà con una sua dignità. La norma risponde alle esigenze espresse ormai da tempo da famiglie e imprese sul tema dei condomini. Si terrà ovviamente conto di risparmio energetico e sfide future”.
L’evento vantava la collaborazione dell’italiana ANACI, media partner è stato invece il “Gruppo24ore”.
Alessandro Carli
trasferimento al San Marino Stadium per il match di qualificazione a Euro2024 tra la Nazionale di San Marino e quella dell’Irlanda del Nord, a cui gli invitati potranno assistere direttamente dalla tribuna Vip. Dopo la presentazione del progetto e dell’evento specifico a cura di Andrea
Nardoni, responsabile marketing della FSGC, interverranno: Edoardo Ceola, CEO Private Broking, ex AD di Olimpia Milano, sul tema “L’assicurazione nel mondo dello sport”; Francesco Iannamorelli, Financial Advisory Deloitte sul tema “La gestione del rischio di business in azienda”.

di Daniele Bartolucci
L’avvio della Commissione mista a cui parteciperanno come detto anche le parti economiche e sociali del Paese, gli incontri pubblici e i report sempre più fitti e puntuali sui round negoziali stanno di fatto avvicinando San Marino alla conclusione della trattativa per giungere all’Accordo di Associazione con l’Unione Europea. Ma probabilmente non basta per coinvolgere appieno tutta la società (lamentano dalle opposizioni e non solo), così come non basterà forse il pieno sostegno dei rappresentanti coinvolti a tutti i livelli per poter dire che “tutto il Paese lo vuole”: di fatto un referendum confermativo dell’Accordo raggiunto non è un’opzione da poco, anche perché l’anno prossimo ci sono pure le elezioni politiche per il nuovo Governo. Di questo si è discusso in Consiglio Grande e Generale, dove il Segretario di Stato agli Affari Esteri, Luca Beccari ha esplicitato diverse risposte ai temi menzionati e in particolare alle critiche mossegli dai banchi dell’opposizione. “Prima di tutto sgombriamo il campo dagli equivoci: non firmeremo niente finché non siamo pronti a farlo. L’obiettivo di concludere il negoziato entro l’anno ce lo siamo dati con la Commissione per non portare i risultati ulteriormente avanti, considerando che il-