
3 minute read
Quasi 700 occupati in più 187 nel manifatturiero
Imprese e lavoro, il raffronto tra i “numeri” di febbraio 2023 e 2022
Meno attività manifatturiere ma con più dipendenti: è quanto emerge dal confronto tra i dati di febbraio 2023 su quelli dell’anno prima che sono stati pubblicati dall’UPECEDS. Come detto, rispetto a febbraio 2022 il numero delle imprese manifatturiere della Repubblica di San Marino è in contrazione in quanto è passata da 497 aziende a 485. Di contro però è cresciuta la sua capacità di “dare lavoro”: i 6.880 dipendenti di febbraio 2022, all’ultima rilevazione sono arrivati a 7.067. Allargando la panoramica all’intero settore privato, i lavoratori impiegati sono in aumento: erano 16.906 a febbraio 2022, dodici mesi più tardi hanno toccato quota 17.622. Crescita che coinvolge anche i frontalieri che da 6.618 unità sono diventati 7.244.
Advertisement
S contistica
La Segreteria di Stato per le Finanze e il Bilancio rende noto che, ai sensi del Decreto Delegato 23 marzo 2023 n.55, a decorrere dal 1° aprile 2023 il rimborso monofase riconosciuto ed accreditato agli acquirenti di carburanti sulla propria Smac Card è ripristinato nella misura di 0,15 centesimi di euro per ogni litro acquistato, in base al
Le forze di lavoro Pollice in su per il totale della forza lavoro (quindi dipendenti, indipendenti e disoccupati): i primi, a febbraio 2023, sono risultati essere 23.727 quando nello stesso mese dello scorso anno erano 23.111. In calo invece gli indipendenti (da 1.595 a 1.542), così come i disoccupati totali (da 905 a 752). Zoomando quelli “in senso stretto” emerge il medesimo trend: erano 584 a febbraio 2022, nel secondo mese del 2023 sono diventati 421.
Gli statali È un “+87” il risultato del confronto tra i due mesi presi in esame in quanto erano 3.705 a febbraio 2022 mentre all’ultimo “cruscotto” dell’UPECEDS ne risultano 3.792.
Il turismo
Più o meno in linea con i numeri del 2022 sono i dati dei visitatori: 69.159 lo scorso anno, 69.456 quest’anno.
ISTAT: febbraio 2023
A febbraio 2023 si stima un aumento dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 100,9 a 104,0), mentre l’indice composito del clima di fiducia delle imprese rimane stabile a quota 109,1. Con riferimento alle imprese, il clima di fiducia peggiora nel comparto dei servizi di mercato (da 104,2 a 103,3) e in quello delle costruzioni (da 158,8 a 157,2), rimane stabile nella manifattura (a 102,8) e migliora nel commercio al dettaglio (da 110,6 a 114,6). Lo rileva l’ISTAT. Considerando le componenti dei climi di fiducia delle imprese calcolati per i diversi comparti, si rileva che nei servizi di mercato i giudizi e le attese sugli ordini peggiorano mentre le opinioni sull’andamento degli affari sono in lieve miglioramento rispetto al mese scorso; nelle costruzioni valutazioni sugli ordini in peggioramento si affiancano ad aspettative sull’occupazione presso l’azienda in aumento. Per quanto riguarda la manifattura, le opinioni sugli ordini e sulla domanda e le aspettative di produzione registrano una dinamica positiva laddove le valutazioni sulle scorte evidenziano un accumulo. Infine, nel commercio al dettaglio giudizi e aspettative sulle vendite sono stimate in deciso miglioramento. prezzo medio giornaliero di riferimento.
Sempre il Decreto Delegato 23 marzo 2023 n.55 spiega poi che che “nelle more della piena attuazione della riforma previdenziale, con effetto temporaneo dall’1 gennaio 2023 al 31 dicembre 2028, sul capitolo di spesa del Bilancio dello Stato 1-3-2515
‘Contributo temporaneo dello Stato al Fondo Pensioni Lavoratori Subordinati’ trova imputazione un importo pari all’ammontare complessivo di euro 0,05 (cinque centesimi di euro) per ogni litro di carburante acquistato dai titolari di SMaC Card, da trasferire all’Istituto per la Sicurezza Sociale per il finanziamento del Fondo Pensioni Lavoratori Subordinati”.
San Marino FIXING settimanale di informazione economica, finanziaria e politica
Direttore responsabile
Daniele Bartolucci d.bartolucci@fixing.sm
Redattore Alessandro Carli a.carli@fixing.sm
Responsabile commerciale
Roberto Parma 339.8016455 roberto.parma@fixing.sm
Per la pubblicità su Fixing 0549.873925 commerciale@fixing.sm
Editore Società Editoriale Fixing srl
Via Antonio Onofri, 109
47890 San Marino Città Tel. 0549.991719
Fax 0549.879049 e-mail: info@fixing.sm web: www.sanmarinofixing.com
Prezzo in edicola: 1,50 euro
Fotolito
Linotipia Riminese Via San Leo, 10
47922 Rimini Italia
Stampa

Studiostampa New Age Strada Rovereta, 42 47899 Falciano Repubblica di San Marino
Autorizzazione della Segreteria di Stato agli Affari Interni della Repubblica di San Marino del 16/4/1993 - Protocollo n.1695. Spedizione di stampa periodica in abbonamento postale per l’interno - Tassa pagata - Tariffa per editori - Autorizzazione n.711 del 16/02/2005 della Direzione Generale delle PP.TT. della Repubblica di San Marino