![](https://assets.isu.pub/document-structure/210305183500-61bb1a763b8df02015190427470b7b1e/v1/9307d7242455fd9e86eb5852019c7aac.jpg?width=720&quality=85%2C50)
5 minute read
Rubrica Movida
from Anderlini News N.110
by Anderlini
SPORT & SOCIAL DIGITAL REGENERATION
di Movida -Sport and Non Profit Consulting www.movidastudio.it www.tuttononprofit.com
Advertisement
Sfruttare la chiusura forzata per ottimizzare la ripartenza con una suite in cloud in grado di digitalizzare un’Associazione o una Società Sportiva. Il periodo trascorso in lockdown per l’emergenza coronavirus ci ha fatto comprendere velocemente quanto il web sia importante, e tutti abbiamo dovuto mostrare una grande apacità di adattamento, proprio in funzione di un nuovo scenario che ha colpito trasversalmente ogni settore, obbligandoci a riscoprirci più tecnologici, meglio se con soluzioni facili ed intuitive. In una fase di post emergenza, che speravamo non tornasse più, avevamo il dovere di ragionare con più calma e razionalità, non potendo non tenere in considerazione gli “insegnamenti” di verità diretti o indiretti ricevuti nella “prima ondata”, così come le intuizioni. È evidente che ogni processo gestionale ha sempre più o meno grandi margini di miglioramento in efficienza, in particolare se si analizza la digitalizzazione ed il ricorso allo smart working di questi mesi. Abbiamo quindi cercato di approfondire questi aspetti, identificando professionisti e stringendo relazioni con esperti qualificati, ed alla luce di queste analisi abbiamo deciso di promuovere il progetto “SPORT & SOCIAL DIGITAL REGENERATION”, perchè questo intenso lavoro può generare oggi per oggi e soprattutto per domani un supporto e un aiuto concreto. Proprio in questi giorni stiamo infatti testando l’implementazione della procedura di iscrizione a socio/tesserato completamente digitale, comprensiva di firma digitale remota e modulistica compilabile da qualunque device, senza software, stampanti, scanner, carta, inchiostro e tempo utile per altro; naturalmente con file archiviati e conservati attraverso un processo virtuoso e rispettoso delle previsioni imposte dal GDPR. Alcuni considerazioni necessarie. - Non è una questione di soldi: non si tratta di investire ingenti risorse economiche in senso assoluto, quanto di modificare il modo di pensare; le modalità gestionali non sono mai cristallizzate e non sono mai valide per sempre solo perché ripetute nel tempo. Se ci convinciamo di questo sarà molto più semplice efficientare alcuni processi. - La tecnologia non deve essere finalizzata a se stessa o alla moda per quel tempo, quanto al miglioramento del nostro modo di affrontare i problemi gestionali e di risolverli, per avere più tempo da dedicare ad altri problemi ed a noi stessi. Significa risparmiare energie e risorse economiche. - È una questione di competenze, motivo per cui ringraziamo le molte persone che in questi mesi ci hanno fornito aiuto, in particolare Roberto Negro, founder & COO di KAMZAN, che dal primo ottobre scorso è nostro Official Partner. Come può KAMZAN facilitare la gestione di un’Associazione o Società Sportiva?
Abbiamo dunque cercato di individuare e far sviluppare alcune funzionalità di KAMZAN, non vincolate a costi che non ci debbono mai tenere in scacco, ma che ci devono “semplificare la vita”, in particolare: 1. la già anticipata completa digitalizzazione della procedura di iscrizione, sia per le Associazioni che per le Società Sportive Dilettantistiche; 2. nuovo approccio per la ricezione e condivisione di certificati medici e scambio di documenti riservati con collaboratori, tesserati e consulenti in modalità GDPR compliant; 3. nuovo approccio al sistema di videoconferenza per Assemblee soci (per le associazioni), videomeeting e lezioni in remoto, sia one-to-one che uno a molti; 4. creazione di calendari da condividere con collaboratori ed associati/tesserati, con possibilità di inserire lista de- gli invitati, ad esempio per un corso, e relativa spedizione dell’invito che il destinatario potrà inserire direttamente nel suo calendario personale. Naturalmente ogni strumento deve essere progettato per rendere il sistema totalmente personalizzabile dalla Società sportiva o dalla Associazione sportiva, culturale, ETS, APS, ODV, ONLUS. Il valore del proprio brand, infatti, è essenziale (proprio per un Ente Non Profit si può e si deve ragionare in termini di distinzione, conoscibilità, reputazione) per poter così creare soluzioni percepite quali di proprietà e realizzate ad-hoc. Dunque il logo/marchio quale elemento essenziale con finalità di efficacia coerente con gli aspetti ancora più importanti di natura estetica. Un nuovo approccio per reinventare il processo di invio di fotografie, video, documenti e file, trasformandolo da una mera operazione tecnica fine a sé stessa, in una attività di comunicazione assertiva. Il link di condivisione generato può e deve portare con sé immagini, video e colori della propria realtà, della propria organizzazione, questo vale moltissimo per un Ente Non Profit, produce l’irrinunciabile vantaggio di generare interazioni, relazioni, attività di marketing più avanzato per veicolare traffico sul proprio sito web, promuovere e innescare un meccanismo di accesso continuativo ai propri social network e invogliare all’iscrizione della propria newsletter (che non è più opzionale). È inoltre possibile l’invio di mail direttamente dal sistema, con il proprio indirizzo email, senza appesantire di allegati le comunicazioni che si inviano, magari ritrovando nella propria casella di posta quanto è stato spedito. Il tutto in sicurezza e nel rispetto della privacy. Sport & Social Digital Regeneration: come aderire? Lo stesso strumento (per citare alcuni esempi) potrà consentire l’invio semplificato ma protetto di: - buste paga ai dipendenti, collaboratori e amministratori (per le società in SRL); - documentazione post assemblee o riunioni; - scambio di file e documenti con il commercialista e i consulenti, senza perdere tempo o rischiare di perdere/danneggiare i file; - creazione rubrica da condividere con e tra volontari, collaboratori e dipendenti.
Ma quante risorse economiche occorrerà investire per ottenere tutto ciò? NESSUNA! L’investimento lo abbiamo fatto noi, semplicemente perché così abbiamo scelto, perché è nei momenti di difficoltà che occorre dimostrare verità e coraggio, innovare in tecnologia. In questa linea, per non lasciare indietro nessuno, abbiamo deciso di omaggiare per tutto il 2021 questa piattaforma a tutti i nostri clienti in abbonamento, senza alcun costo aggiuntivo (per tutto l’anno 2021), perché è nostra la scelta di investire in questo momento e in questa direzione. Nel 2022 valuteremo con ogni cliente la possibilità e le condizioni economiche per confermare questa scelta tecnologica. Grazie dunque a KAMZAN, cui vengono riconosciuti standard di innovazione e di sicurezza molto elevati, motivo per il quale è ora nostro Official Partner, che si unisce agli altri già dichiarati. In un momento complicato come questo, nel nostro piccolo, siamo davvero felici di aver dato un impulso al futuro, con un segnale di speranza e positività.
Per ulteriori richieste specifiche e/o di approfondimento, si precisa che il presente articolo è stato predisposto a cura di: Dott. Stefano Bertoletti Dott. Alberto Gambone In un mondo sempre più “social” MOVIDA resta al passo con i tempi, motivo per cui ci potete seguire su tutti i social network ai nostri account ufficiali: Facebook (Movida Studio), Twitter (Movida Studio), Instagram (Movida Studio), Linkedin (MOVIDA SRL) e YouTube (MOVIDA SRL). Per approfondire ulteriormente consultate i nostri E-Book, le Guide ed iscrivetevi alla newsletter (che tratta di temi fiscali, gestionali, amministrativi e giuridici per SSD, ASD, ETS, ODV ed APS) attraverso il nostro blog di approfondimento www.tuttononprofit.com ed il nostro sito web istituzionale www. movidastudio.it.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210305183500-61bb1a763b8df02015190427470b7b1e/v1/329cad49d8a763a25ffb71a8df8b12c8.jpg?width=720&quality=85%2C50)