LA SOCIETA' MEDIEVALE Dopo l'anno Mille,l'incremento
formarono i
demografico portò alla nascita di
comuni (in
nuovi centri urbani e alla
antichità città-
rinnovazione delle antiche città.
stato). I
All'interno della città vivevano
cittadini
persone di diverse estrazione sociale
iniziarono a
tra cui contadini, che non hanno
difendersi dalle
trovato lavoro nelle campagne,
istituzioni
piccoli proprietari terrieri, che si
feudali.
sottrassero ai vincoli dei grandi
I primi passi li
proprietari, e altri come notai, giudici,
fece l'aristocrazia con il bisogno di
medici e piccoli artigiani. Tutte queste
unire tutti i membri sotto un
persone formavano una classe
giuramento e di sottoscrivere delle
sociale: la borghesia in cui fanno
norme per tutelare gli interessi
parte coloro che,non essendo
comuni. Visto che all'intero della città
nobili,traevano la loro prosperità
mancava un'organizzazione interna ci
lavorando e avevano nella città il
pensò subito la chiesa, come in
proprio ambiente naturale.In Italia si
passato.
BORGHESIA:
La borghesia è quell'insieme in cui fanno parte persone nobili e di alta qualità