La società medievale. Il medioevo è un periodo che inizia con la caduta dell'impero romano d'occidente e si conclude con la scoperta dell'America. L'anno 1000 divide il Medioevo in due parti: l'Alto e il Basso Medioevo. La società Medievale è divisa in tre ordini: clero, nobili, contadini. Il clero prega per la società, i nobili combattono e i condatini lavorano per nutrirla. Dopo l'anno Mille nelle città si forma un nuovo gruppo sociale cittadino, che si dedica a produre e a commerciare. Ne fanno parte i borghesi: mercanti, banchieri, giudici, notai, avvocati, medici, artigiani.
La borghesia è una classe sociale, e deriva da borgo. Composta da imprenditori, commercianti, professionisti, lavoratori e dipendenti non manuali. Un borghese era una persona che abitava nel centro di un villaggio e non in un castello, e poteva praticare un libero mestiere.