Short Theatre 2021 - The Voice This Time

Page 87

87

COLLABORAZIONI

Azienda Speciale Palexpo / Mattatoio di Roma Short Theatre e Azienda Speciale Palaexpo / Mattatoio di Roma continuano a intrecciare visioni e gesti rivolti alla comunità artistica e alla città di Roma. Dopo i mesi estivi, in cui gli spazi di Pelanda hanno visto prendere vita le prime fasi del progetto RECIPROCITY, dedicato ai progetti partecipativi di Short Theatre 2021, la collaborazione tra le due realtà si manifesta ora nella stessa trama del festival. Giulia Crispiani e Patrizia Rotonda, Brutal Casual Magazine e Alexia Sarantopoulou sono tra gli/ le artist_ che hanno preso parte durante l’anno a Prender-si cura – progetto di produzione e residenza artistica, ideato e curato da Ilaria Mancia negli spazi della Pelanda – che saranno ospiti del festival, presentando il lavoro fiorito negli stessi spazi che questo abita da luglio a settembre. Una collaborazione che procede nel segno della co-abitazione e collaborazione, e che vede al centro del proprio fare l’accompagnamento artistico in tutte le sue stratificazioni – dalla creazione fino all’incontro con il pubblico –, innescando un movimento virtuoso che si nutre delle specificità di ogni soggetto coinvolto e che fa del Mattatoio di Roma crocevia d’immaginari, luogo di generazione di linguaggi, spazio ideale per la sperimentazione di nuove pratiche culturali. Teatro di Roma – Teatro Nazionale La collaborazione tra Teatro di Roma – Teatro Nazionale e Short Theatre è all’origine stessa della vita del festival, che nasce nel 2006 proprio negli spazi del Teatro India come rassegna del teatro dedicata ai formati brevi e più sperimentali. Nel segno della ricerca sul contemporaneo, del sostegno alla scena artistica romana e della sua internazionalizzazione, della formazione e l’incontro tra le generazioni artistiche della città, il Teatro di Roma sostiene l’attività del festival, contribuendo ad offrire alla città una proposta artistica stratificata e articolata. Per l’edizione 2021 la convergenza tra Teatro di Roma e Short Theatre si manifesta anche su due progetti specifici: la prima europea di Nehanda, ultima produzione della performer e coreografa zimbabwese che lavora negli Stati Uniti nora chipaumire. Una co-realizzazione che vede il supporto anche dell’Ambasciata degli Stati Uniti d’America in Italia e che il 12 e 13 settembre chiude il festival nella cornice del Teatro Argentina nell’ambito della rassegna Grandi Pianure. E ancora, il debutto di Tutto Brucia, nuovo lavoro di Motus, co-prodotto dal Teatro di Roma – Teatro Nazionale, che apre la stagione 2021-2022 del Teatro India e che interseca i dieci giorni di Short Theatre 2021.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.