Short Theatre 2021 - The Voice This Time

Page 92

92

BE SAFE! Il festival è il luogo in cui sperimentare altre temporalità, altre spazialità in una poetica della relazione. È qui lo spazio per agire “di concerto”, non tanto per operare in conformità, quanto piuttosto per negoziare scopi convergenti e divergenti che abbiano di mira il bene comune e la sicurezza di tutt_. Short Theatre tiene conto di norme e buone pratiche necessarie per garantire il contenimento del Covid-19. Regole e accorgimenti che abbiamo imparato a conoscere e che permettono a tutt_ – artist_, pubblico, staff – di attraversare il festival in sicurezza, senza preoccupazione e disagio. Vi ricordiamo alcune delle procedure a cui prestare attenzione: Accesso ai luoghi del festival Per accedere alle sale – sia al chiuso che all’aperto – nel rispetto del decreto legge del 6 Agosto 2021 in materia di misure anti Covid, è necessario presentare il Green Pass che documenti l’avvenuta vaccinazione o il risultato negativo del tampone effettuato entro le 48 ore precedenti. I posti in sala Nel rispetto delle norme sanitarie vigenti e per permettere a tutt_ di assistere agli spettacoli in piena sicurezza, la capienza delle sale è ridotta. Abbiamo immaginato alcuni appuntamenti all’aperto e una doppia replica delle performance, lì dove possibile. Ciò nonostante, vi chiediamo di avere più pazienza del solito se i biglietti che cercate dovessero essere esauriti! La prevendita Anche quest’anno i biglietti sono acquistabili online a partire dall’ultima settimana agosto; non è possibile l’ingresso senza aver pre-acquistato – o prenotato, dove necessario – il proprio posto. È inoltre importante arrivare mezz’ora prima dell’inizio dell’evento e avvisare la biglietteria in caso di rinuncia scrivendo a: info@shorttheatre.org.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.