Faic_Aprile 2022

Page 62

PRODUZIONE Autrice:

Giulia Zampieri

Api e miele

La storia di CONAPI nel magico e silenzioso mondo delle api

Si parla troppo poco di apicoltura in Italia. Eppure nel nostro Paese è un comparto sviluppato, uno dei più avanzati e conosciuti al mondo. Biodiversità, etica di produzione, tecnologia produttiva, diversificazione: finora abbiamo potuto contare su questo e su molto altro per distinguerci, ma si deve lavorare ancora molto per tutelare e accrescere un mondo che, per importanza, va ben oltre il business economico. Fare miele - e farlo bene - giova al pianeta.

L’importanza nell’ecosistema Partiamo dalle api, attrici protagoniste di questo particolarissimo comparto. “Se non ci fossero le api ci rimarrebbero quattro anni di vita” affermava Albert Einstein. Il ruolo delle api nell’ecosistema è, infatti, fondamentale: sono responsabili della riproduzione di moltissime colture e con la loro nobile attività consentono il mantenimento dell’equilibrio in natura. Ortaggi, verdure, ma anche caffè e molti altri prodotti, pure sottoprodotti, non esisterebbero se alle origini non vi fosse il loro zampino. Negli ultimi anni le api non hanno avuto vita facile; 62

il cambiamento climatico, e le estati torride che ne conseguono, sono tra i principali fattori che minano la loro presenza nel pianeta. In molti non hanno colto per scarsa informazione - che se non ci fossero gli apicoltori l’intera popolazione di api sarebbe più a rischio di quanto già non sia. Queste figure proteggono le api, tutelandole anche in momenti in cui trovare fonti nettarifere risulta più difficile. Bisogna sfatare, inoltre, un luogo comune: l’apicoltore che lavora in modo corretto non sottrae miele all’alimentazione dell’alveare, ma ne recupera l’eccedenza.

Conapi Uno dei nomi di riferimento per l’apicoltura in Italia è CONAPI, cooperativa nata nel 1979, oggi composta da oltre 330 soci che rappresentano oltre 600 apicoltori. Di questa complessa ma straordinaria realtà ci ha trasferito una bella presentazione Laura Betti, brand manager per Mielizia, lo storico brand utilizzato da CONAPI sin dagli albori. “Conapi nasce nel 1979. La cooperativa è cresciuta molto nel corso degli anni e oggi contiamo oltre trecento as| aprile 2022


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.