![](https://assets.isu.pub/document-structure/230503141347-b7f142dd69f600588a3b62037eef976e/v1/bdce51bdff28311baef01d57f0f79bd3.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
Testo… Pretesto
Dal 23 al 28 maggio a Fidenza i giorni della lettura, anche gastronomica
Il libro e la lettura rappresentano un mezzo di approfondimento e di conoscenza, sono strumento di informazione e di apprendimento culturale, entrambi oggi indispensabili per superare le incertezze e le precarietà legate alla paura della globalizzazione, del cambiamento e del diverso.
È questo l’obiettivo principale che anima la quinta edizione di “Testo...pretesto, ogni libro è un viaggio” che si terrà dal 23 al 28 maggio a Fidenza (PR).
Protagonisti, con le scuole, le associazioni, le librerie e la biblioteca, saranno varie personalità il cui contributo si coniugherà con un’ampia partecipazione dei cittadini. Letture ad alta voce, simposio di poesia, esecuzioni musicali e altre pratiche virtuose valorizzeranno la nostra identità e svilupperanno confronto e cambiamento.
L’assessore alla cultura Maria Pia Bariggi lancia anche un appello: “fermiamoci a leggere, 10 minuti ogni giorno, qualche pagina a scelta per riscoprire il piacere, l’emozione e l’apertura al mondo che c’è in ogni opera letteraria”.
Titolo della quinta edizione sarà “La vita inquieta: l’urgenza del cambiamento”: grazie alla lettura possiamo cercare di interpretare e di affrontare la vita, piena di forti contraddizioni e di grandi incertezze. Il Festival propone, infatti, la letteratura come strumento di consapevolezza civile e politica. In particolare, la stretta connessione fra Scienza e Letteratura ci farà scoprire come sia possibile, per ciascuno di noi, rendersi artefice del cambiamento.
Il Festival si articolerà in quattro ambiti tematici:
1.Italo Calvino e la sfida al labirinto: in occasione delle celebrazioni per i 100 anni dalla nascita di Italo Calvino anche Fidenza renderà omaggio al grande scrittore. In questo ambito la Maratona letteraria, la passeggiata “Andiamo a raccogliere il latte lunare”, la conferenza di Marco Belpoliti e quella di Tommaso Ghidini “Perché la luna dica di più”, lo spettacolo “Invisibili le città” con Lella Costa, la performance “Carbonio” con Piergiorgio Gallicani
2.Fidenza racconta Fidenza. Presentazione di libri che narrano storie locali e di poesie in dialetto
3.La Letteratura intorno: lettura diffusa per le vie e le piazze della città
4.Scienza e letteratura che prevede, domenica 28 maggio, nel centro storico della città, ‘Una corriera di libri’ a cura di Tarka editore; una conversazione con Davide Cassi sul tema della scienza in cucina e la presentazione di tre volumi, nel pomeriggio, con gli autori Marino Marini, Giovanni Ballarini e Salvatore Marchese in un dialogo con Luigi Franchi, direttore di sala&cucina. Il Festival Testo…Pretesto è promosso dal Comune di Fidenza in collaborazione con: Voglia di leggere, Fidenza al Centro, Castelli del Ducato, Giunti al Punto Librerie, Mondadori Bookstore Fidenza, Libreria L’Ippogrifo, Biblioteca civica Michele Leoni, Società Dante Alighieri di Parma, Tarka Edizioni e Sala&Cucina.
Autore: Guido Parri www.madiaspa.it