premio cilea a managò

Page 1

28

MERCOLEDÌ 19 dicembre 2012

calabria

ora

P I A N A

Un premio ai musicisti di domani Palmi, la nuova edizione del “Premio Cilea” dedicata ai giovani talenti Numeri utili

PALMI Si è concluso con il consueto Concerto dei Premiati, il prestigioso “Premio Cilea” concorso nazionale riservato ai flautisti e alla musica da camera, che con la sua 36ª edizione è la kermesse musicale tra le più longeve nel meridione d’Italia. Oltre alla presenza dell’Orchestra Sinfonica “Grecia” di Catanzaro, che come ogni anno accompagna i vincitori del concorso, quest’anno la manifestazione organizzata dall’Associazione “Amici della Musica” con il suo direttore artistico Antonio Gargano, si è arricchita della partecipazione, in qualità di gruppo ospite, dell’ Orchestra giovanile di Laureana di Borrello, diretta dal maestro Maurizio Managò, proseguendo in quella collaborazione iniziata nel corso dell’anno che ha segnato già ti. Attività assolutamente intensa importantissime tappe musicali. Come si sa, la giovanissima for- dei ragazzi e del loro maestro, in mazione laureanese, formata da questi anni, che non è sfuggita ai circa 70 giovani musicisti dell’età responsabili del premio palmese, compresa tra i 7 e i 18 anni, prose- specificatamente per il livello che i giovani musicisti gue nella sua attihanno raggiunto, vità, senza allontaSul palco determinando narsi da quel prol’orchestra l’assegnazione fi getto originale che un premio come sinfonica va oltre il concetto “Riconoscimento musicale, affer“Grecia” alla Carriera” al mandosi in quel lodi Catanzaro giovane maestro ro motto ormai faMaurizio Managò moso di “Chi Banda non Sbanda”, per rimarcare “per la prestigiosa attività sociol’importanza sociale oltre che di- culturale di grande rilievo nella nostra terra” consegnato da parte dattica musicale dell’iniziativa. Al “Premio Cilea”, nella casa di Giovanni Barone, Sindaco di della cultura, un pubblico compe- Palmi. Il premio, opera dell’artitente e caloroso ha ascoltato con sta palmese Carlo Magazzù, raffiattenzione e apprezzato la perfor- gura una pregevole scultura con i mance dei ragazzi che si sono ci- volti, incastonati in una colonna, mentati in alcuni brani del reper- delle personalità più importanti torio originale per orchestra di fia- della storia palmese, Cilea, Repa-

* BIBLIOTECHE

ci e Manfroce. Il maestro Managò, oltre ad essere il fondatore e direttore di alcuni tra i più prestigiosi gruppi calabresi, da circa un anno dirige anche una giovane formazione di fiati all’interno del Grande successo Liceo “Nicola Pizi” per la giovanile di Palmi, gruppo che si è già aggiudi Laureana dicato il primo podiretta dal sto in due impormaestro Managò tanti concorsi musicali del settore. A fine concerto, Managò ha ringraziato il direttore artistico Antonio Gargano ed il Sindaco di Palmi: «Ricevere un importante riconoscimento dal primo cittadino della città di Manfroce e Cilea è per me motivo d’orgoglio e di grande emozione». SALVATORE LAROCCA piana@calabriaora.it

Concerto in onore di Milito Oppido, l’orchestra sinfonica della Piana ha omaggiato il vescovo OPPIDO MAMERTINA

Nella foto la consegna di una targa ricordo al vescovo Milito

Grande concerto di musica sacra in onore del Vescovo della Diocesi di Oppido-Palmi, monsignor Francesco Milito, nella maestosa cattedrale di Oppido Mamertina. La serata, fortemente voluta dal Comitato artistico dell’associazione culturale musicale “Musica Insieme” di Gioia Tauro, è stata allietata dai suoni dei cinquanta elementi dell’Orchestra sinfonica giovanile della Piana e dalle voci dei ventidue elementi del Coro “Gaudium”, sotto le sapienti direttive del maestro Ferruccio MessiAd esibirsi a nese. fianco della L’evento, preludio alle festività formazione del Santo Natale, è giovanile il coro stato preceduto da “Gaudium” una riflessione magistrale di sua eccellenza monsignor Francesco Milito sulle virtù cardinali che stanno alla base del vivere il proprio essere cristiani. Al termine di un’esibizione superlativa in una cattedrale gremita in ogni ordine di posto, la pre-

CITTANOVA Biblioteca Comunale “Vincenzo De Cristo” P.zza del Calvario - Tel. 0966 65611 CINQUEFRONDI Mediateca comunale “Pasquale Creazzo” Via Vittorio Veneto - Tel. 0966 940472 DELIANUOVA Biblioteca Comunale P.zza Marconi - Tel. 0966 963004 GIOIA TAURO Biblioteca Comunale P.zza Duomo 1- Tel. 0966 505797 LAUREANA DI BORELLO Biblioteca Comunale”A. Scopelliti” Viale Regina Margherita II traversa - Tel. 0966 991122 MELICUCCA’ Biblioteca Comunale Via Roma - Tel. 0966 332046 MELICUCCO Biblioteca Comunale P.zza I Maggio - Tel. 0966 937077 OPPIDO MAMERTINA Biblioteca Diocesana Via A. M. Curcio - Tel. 339 4138116 Biblioteca Comunale P.zza Umberto 1°- Tel 0966 870278 PALMI Biblioteca Comunale “Domenico Topa” Via Felice Battaglia - Tel. 0966 262249 POLISTENA Biblioteca Comunale P.zza della Pace 1 Tel: 0966 262249 RIZZICONI Biblioteca Comunale "Ugo Arcuri" Via Municipio - Tel. 0966 503318 ROSARNO Biblioteca Comunale “F. Foberti” Via Umberto 1° - Tel. 0966 774218 SAN FERDINANDO Biblioteca della “Pro Loco” P.zza Generale Nunziante 12 - Tel. 389 1682504 SANT’EUFEMIA D’ASPROMONTE Biblioteca Comunale P.zza Libertà - Tel. 0966 961003 SANTA CRISTINA D’ASPROMONTE Biblioteca Comunale “Rocco Palamara” Corso Umberto 1° - Tel. 0966 870278 SEMINARA Biblioteca Comunale Vico Architetto Ferrarese - Tel. 0966 317004 SERRATA Biblioteca Comunale Via S. Pantaleone 8 - Tel. 0966 994010 TAURIANOVA Biblioteca Comunale "Antonio Renda" Via Montello - Tel. 0966 645277 VARAPODIO Biblioteca Comunale “Giuseppe Longo” P.zza Santo Stefano - Tel. 0966 81135

* MUSEI

sidente dell’Associazione “Musica Insieme” Caterina Genovese, rivolgendo al pastore della Diocesi, parole di ringraziamento, gratitudine e affetto filiale, gli ha consegnato una tarda ricordo. Pronta la risposta del presule rossanese che, oltre a manifestare apprezzamento per l’abilità e la capacità musicale e canora dimostrata nell’esecuzione dei brani, ha

voluto consegnare personalmente ad ogni componente dell’Orchestra Sinfonica Giovanile della Piana e del Coro “Gaudium”, un angioletto di porcellana in ricordo della serata. L’evento si è concluso con la solenne benedizione impartita da Monsignor Francesco Milito ai musici e a tutti i presenti. Francesca Carpinelli

CITTANOVA Museo civico di storia naturale Viale Regina Elena Tel. 0966 656161 DELIANUOVA Museo virtuale garibaldino Tel. 0966 963004 GIOIA TAURO Museo archeologico Metauros Tel. 0966 505797 OPPIDO MAMERTINA Museo diocesano P.zza Duomo Tel. 0966 356828 PALMI Casa della cultura “Leonida Repaci” Museo etnografico- Antiquarium Pinacoteca Repaci Via Felice Battaglia Tel. 0966 262249 ROSARNO Parco archeologico di Medma Piano delle vigne Tel. 0966 777101


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.