DISTRIBUZIONE NAZIONALE GRATUITA
VENDI CASA SENZA LASCIARLA
NUDA PROPRIETÀ
MONETIZZI MA NON MOLLI TUTTI LA CRITICANO
IL PORCELLUM moda cinema spettacolo
MA NESSUNO L’HA CAMBIATA
IV AT no A
SHARM CORAL BAY UN PARADISO DI MISS
PR
Gaga
“Si ho avuto storie con donne”
Miss Domina 2013 g de ere l l al oc l’i al nt e er
LADY LO SCANDALO POP DEL MILLENNIO
SLIDE MEDIA PARTNER
PI A g
DELL’EVENTO
Gli “Hell Boys” PARTE IL TOUR ITALIANO
le
Simoncelli Day IL REPORTAGE
BELLI E NUDI
da
SLIDE PRESENTE AL
CO
SLIDE 44 - NETWORK MAGAZINE - GENNAIO 2014 - WWW.SLIDEITALIA.IT - COPIA OMAGGIO
www.slideitalia.it - Gennaio 2014 - N.44
w.slidecity.it - settembre 2013 - n. 05
012 è la bellissima
a Fico
CREDITS Repubblica di San Marino Segreteria di Stato - Prot. 57-75-2012
Presidente Are Communication Devis Paganelli presidente@arecommunication.com
CIT Y
Direttore Editoriale Stefano Pia direttore.editoriale@slideitalia.it Direttore Responsabile Arianna David
Tu direttore di Slidecity nella tua città
Direttore News Tommaso Torri Direzione Nazionale e Pubblicità San Marino – Via Cesare Cantù 51 Telefono 0549 803030 Telefax 0541 4807145 Email redazione@slideitalia.it Pubblicità adv@slideitalia.it Web www.slideitalia.it
Attività imprenditoriale indipendente da
99€
Tutti i marchi trattati su Slide Italia sono dei legittimi proprietari. L’Editore non è responsabile per i concetti espressi dai singoli collaboratori o dalle personalità intervistate. L’Editore è esonerato dagli inserzionista per i contenuti delle inserzioni. Ogni inserzionista dichiara di essere titolare dei diritti per le foto e per i marchi pubblicati. Ogni riproduzione di testi, foto e loghi presenti in questo magazine è tassativamente vietata, salvo autorizzazione e approvazione scritta dell’editore. Eventuali opinioni espresse da Collaboratori, Giornalisti, Direttore Responsabile, Concessionari Esclusivi, non sono da considerarsi come opinione dell’Editore. SLIDE non ha alcun taglio politico nè alcun tipo di preferenza per questo o quel partito. L’editore ha tentato di contattare tutti i detentori dei diritti fotografici per le foto pubblicate. Eventualmente ci fossero titolari di diritti non accordati, l’editore si mette a disposizione per regolarizzare la posizione.
al mese
Alcune pagine pubblicitarie compaiono su Slide in quanto selezionate dalla redazione quali potenziali vincitrici del premio migliore adv di quest’ anno, indetto dalla Are Communication
edizione
foggia
www.slidecity.it - settembre 2013 - n. 00
super sexy hot 100: irresistibile sogno erotico di migliaia d
Eva Mendes
edizione
Torino
www.slidecity.it - settembre 2013 - n. 00
una nuovo amore, una nuova vita e un centro benessere per...
Luce Caponegro
edizione
roma
www.slidecity.it - settembre 2013 - n. 00
io e marco, tante cose in comune e poi allunghizmlhc
Bob Sinclar
edizione
agrigento
www.slidecity.it - settembre 2013 - n. 05
la testimonial si&lei del 2012 è la bellissima
Raffaella Fico
edizione
rimini-san marino
www.slidecity.it - settembre 2013 - n. 00
Medi a Partners
condurrà il festival di san remo al fianco di gianni morandi
Tamara Ecclestone
CANALE SKY - ITALIAN TV
1
moda cinema spettacolo 4 6 10 19 21 27 33 34 41 43 45 47 49 51 53 55 57 58 59 61 63 80 107 111 112
Editoriale Lady Gaga Miss Domina 2013 Celabrate Simple Minds Slide incontra Omar Pedrini Professional Seduction Nuda proprietà In campo per SIC La verità sul “Porcellum” Il Tartan Alberta Ferretti Sposa Ferragamo Collezione Gancino Rubrica “Psike” Rubrica “Motivatore” Rubrica “Parliamo di libri” Strane notizie dal mondo Rubrica “Avvocato di difesa” Ristorante del mese Super Classifica Slide Beck’s Mojito Enjoy Television hi-fun Rubrica di satira Rubrica “4Zampe cerca famiglia” Oroscopo
Gennaio 2014 2
Editoriale
Devis Paganelli
Presidente Are Communication Berlusconi messo alla porta. Per molti è una persecuzione, per molti una liberazione, per molti altri “chissenefrega” (come dicono i Club Dogo). Renzi che mette in discussione il proprio partito. D’Alema che porta il proprio cane Dudù, accompagnato da Lucci delle “Iene” al parco, per rendere noto che anche il Massimino PD, raccoglie educatamente gli escrementi del proprio cane (dimenticandosi del guinzaglio obbligatorio). Il Presidente della Repubblica che sembra organizzare riunioni importanti senza convocare doverosamente tutti gli interessati. Politici che quotidianamente vediamo in TV a dire da decenni che bisogna abbassare le tasse, combattere l’evasione fiscale, rilanciare il Paese. Scandali su parlamentari che rubano, consiglieri regionali che pagano il massaggio cinese con i rimborsi elettorali. Rimborsi elettorali che nasconderebbero finanziamenti pubblici bocciati dai cittadini con regolare referendum. Umberto Bossi immerso nei problemi di soldi del partito utilizzati a quanto pare per spese personali. Scandali di finti tesserati PD. Vendola che ride al telefono con il portavoce dell’Ilva. Casini e Monti che si uniscono per poi sparlarsi addosso qualche mese dopo. Angelino Alfano, braccio destro di Silvio che fonda un partito alternativo a Forza Italia e lascia di stucco il proprio Presidente. Insomma, reputo la crisi attuale italiana in parte attribuibile alla scelta scellerata di unirsi in Europa. Si stava bene quando si stava peggio insomma. Ritengo il “porcellum”, un sistema elettorale amato da tutti i partiti (poi spiego come funziona a pagina 41) che ha reso il Parlamento un luogo frequentato da eletti non dal popolo ma dai capi di partito. Abbiamo già potuto verificare i risultati di PD al governo (e tutti i partiti di centro sinistra). Abbiamo già visto cosa combina Silvio al Govero (e tutto il centro destra). Abbiamo già visto cosa combinano i “tecnici” (e tutti centristi). Abbiamo già visto cosa combina la Lega (che avrebbe dovuto portare rivoluzione). Tanti motivi per tornare a votare insomma. Non voto dal 1999 ma quest’anno voglio tornare alle urne. Voterò chi saprà riuscire a darmi almeno l’illusione di salvezza per l’Azienda Italia! Non che mi fidi ciecamente di chi forse il lettore avrò intuito essere il mio possibile premier papabile, ma non ci sono alternative. E se veramente lui (con tutti i difetti che può avere il Movimento che ha creato), mettesse veramente in discussione l’Euro? E se dimezzasse veramente i parlamentari? E se trovasse il modo di tagliare le spese inutili aiutandoci ad avere noi italiani meno tasse? E se veramente riuscisse a smettere di pagare il debito come già fa l’Islanda, rimettendo in moto l’economia? E se veramente riuscisse a cacciare dal Parlamento tutti i vecchi politici rinnovando la classe dirigente? Non rischiamo di ridare le redini del Paese a chi già ha dimostrato di non fare nulla. Tentar non nuove. Mal che vada, non può certo peggiorare.
Arianna David
Direttore Responsabile
Per contatti: nagement Devis Paganelli Ma nagement.it ma elli gan www.devispa 30 30 80 49 Tel. 05
Cari lettori, sarete tornati tutti al lavoro dopo i festeggiamenti passati tra famiglia e vacanze nelle svariate e meravigliose mete che il nostro pianeta ci offre? Vi immagino in montagna sulla neve in uno chalet davanti al camino abbracciati al vostro partner, oppure sulle piste da sci, o infine su una splendida isola immersa nell’Oceano a fare bagno nel mare cristallino a prendere la tintarella mangiando frutta e pesce fresco. Come si dice : alla faccia della crisi! Ma ogni tanto si deve pur vivere! Io in tutto queste feste ho passato la Vigilia di Natale da mia madre con i miei figli, in quanto il giorno dopo sono partiti con il padre per le vacanze natalizie e io ne ho approfittato per volare via. Dove? Con chi? Top secret curiosoni! Ora che sono tornata alla routine della vita quotidiana mi manca da morire l’atmosfera natalizia, con le strade addobbate a festa, così piene di luci, mi manca l’albero di Natale in casa, insomma la magia che suscita il natale mi fa tornare bambina e questo proprio non mi dispiace! A volte penso che è davvero brutto guardare con gli occhi di un’adulto! La magia di essere bambini é incantevole. Come spero sia per tutti voi incantevole l’anno nuovo che ci accompagnerà in questi 12 mesi, nella speranza che nel mondo le cose migliorino un pochino e sopratutto da noi in Italia. Con questo vi auguro un Buon Anno nuovo,e tantissime cose belle che arriveranno! Alla prossima 4
Lady Gaga
lady gaga È dell’artista americano Jeff Koons la copertina dell’album “ARTPOP” 6
LADY GAGA debutta come attrice nel film di Robert Rodriguez “MACHETE KILLS”
“A
RTPOP”, l’ultimo disco di LADY GAGA la cui copertina di questo nuovo lavoro è firmata dallo scultore, pittore e artista americano Jeff Koons, famoso per le sue opere che si ispirano allo stile Kitsch e noto nel nostro paese per la sua tormentata storia d’amore con la pornostar Cicciolina. Nell’immagine la cantante (o meglio una scultura che la ritrae) si copre il seno con le mani mentre sullo sfondo si intravede la Venere di Botticelli. Al centro una palla blu brillante (tipica dell’immaginario creativo di Koons) a simboleggiare probabilmente l’aspetto dance dell’album. La copertina è apparsa su cartelloni e schermi di diverse città del mondo tra cui Bruxelles, Parigi, Helsinki, Oslo, Barcellona, Madrid, Valencia, Stoccolma, Londra, Santiago del Cile, Lima, Città del Messico e, in Italia, Venezia. A Novembre Lady Gaga è apparsa tra i protagonisti del film di Robert Rodriguez “MACHETE KILLS”. Accanto a Gaga (che interpreta il ruolo di La Chameleon) un cast all-star composto da Mel Gibson, Antonio Banderas, Jessica Alba, Michelle Rodriguez, Charlie Sheen, Cuba Gooding Jr e Sofia Vergara. LADY GAGA ha presentato per la prima volta dal vivo i brani dell’album durante il concerto d’apertura dell’iTunes Festival (visibile sull’app dedicata). In quell’occasione ha cantato anche il primo singolo “APPLAUSE”, brano 7
che ha raggiunto la prima posizione nelle classifiche digitali di oltre 48 paesi e che è accompagnato da un video (visibile su http://vevo.ly/2pKwOC) che ha totalizzato oltre 76 milioni di visualizzazioni, firmato dai due fotografi tedeschi Inez & Vinoodh. LADY GAGA si è fatta notare fin dall’uscita del suo album di debutto “The Fame” (2008), cheha venduto oltre 15 milioni di copie in tutto il mondo. Il suo contributo all’industria musicale le ha fruttato numerosi riconoscimenti tra cui 5 Grammy Awards e 15 nomination, un record di 13 MTV Video Music Awards su 26 nomination e circa 24 milioni di album e 90 milioni di singoli venduti a livello internazionale. Ha viaggiato per tutto il mondo con numerosi world tour tra cui nel 2008 The Fame Ball, nel 2009-2011 The Monster Ball e nel 2012-2013 Born This Way Ball. Il “Lady Gaga Presents the Monster Ball Tour At Madison Square Garden” trasmesso dal canale tv HBO ha vinto un Emmy Award e totalizzato 5 nomination. Il suo terzo album di studio, “Born This Way”, ha infranto l’iTunes record per l’ascesa al numero 1 più veloce di tutti i tempi nel giorno di uscita. Nel 2013 è stata eletta dal Time Magazine la seconda persona più influente del decennio. Con oltre 2.2 bilioni di visualizzazioni dei suoi video LADY GAGA è una dei profili più seguiti sui social media, conoltre 58 milioni di like su Facebook e quasi 40 milioni di follower su Twitter. LADY GAGA è, inoltre, un’attivista e filantropa. Ha supportato importanti iniziative, tra cui i diritti LGBT, l’HIV/AIDS awareness e problematiche giovanili e alimentari. Nel 2011 ha lanciato la sua Born This Way Foundation, una non-profit dedicata ai giovani e alla creazione di un mondo migliore e più coraggioso. Di recente ha lanciato un social network dedicato solo ai suoi fan, LittleMonsters.com. LADY GAGA è l’unica artista nell’era digitale ad aver superato i 5 milioni di download con le sue prime due hit “Just Dance” e “Pokerface”. 8
Miss Domina 2013
Ăˆ successo sotto il cielo di sharm!
Miss Domina
2013
Interviste a Mariateresa Ruta, Los Locos e Dennis Fantina
10
da sinistra: Martina Quaranta, Mariateresa Ruta, Kevin, Riccardo Rosignoli, Ayman Ramadan General Manager del Domina Coral Bay, Devis Paganelli, Marika Porta
di Elisabetta Paseggini - foto Franco Armocida
S
harm El Sheikh: con l’incredibile scenario naturale della penisola del Sinai, dove il deserto roccioso si tuffa nel Mar Rosso, con una delle più straordinarie barriere coralline del mondo, un fondale di trasparente bellezza, dai vividi colori e dalle numerose specie i pesci anch’essi coloratissimi. E’ su questa baia dalle acque cristalline e tranquille con due chilometri di barriera intatta che nel 1993 prende vita il Domina Coral Bay, realizzato dall’imprenditore italiano Ernesto Preatoni, considerato l’inventore di Sharm el Sheikh. È un villaggio che conta oggi 1600 camere in sette alberghi (tra cui il lussuoso Prestige 5 stelle lusso), più ville private, ristoranti, bar, servizi in spiaggia. La clientela è italiana, russa, inglese. E’ qui che si è tenuto l’evento dell’anno: Venerdì 15 novembre scorso si è tenuta al Domina Coral Bay, il villaggio per antonomasia di Sharm El Sheikh, la finale del concorso di Miss Domina 2013. Il concorso, nato per gioco, è giunto quest’anno alla dodicesima edizione ed è diventato un appuntamento fisso che riunisce le più belle ragazze di nazionalità diverse, che sono state in vacanza al Coral Bay durante l’anno ed hanno vinto la selezione settimanale. Madrina dell’evento Maria Teresa Ruta,
presidente di Giuria il Console Italiano del Sud Sinai, Faiza Frigido. In giuria giornalisti e addetti ai lavori. Il titolo di Miss Domina 2013 è andato a Anna Topchaia anni 25, originaria di Rostov na Dunu, attualmente vive a Mosca. Mora, occhi di ghiaccio si è aggiudicata vacanze in tutti gli alberghi Domina e molti altri regali, inclusa l’opportunita’ di partecipare alla finale di Miss Reginetta d’Italia nel 2014. Miss Bikini è anche lei russa, Alena Kapronova 20 anni di Beresovskij. La terza è un’ italiana Martina Quaranta, di soli 17 anni di Rimini. Durante l’evento si sono esibiti Dennis Fantina e i Los Locos. Facciamo una rapida carrellata sui protagonisti dello show: Maria Teresa Ruta è una showgirl e conduttrice televisiva italiana. Ha affiancato giovanissima, Sandro Ciotti (che simpaticamente la annunciava come “Il sorriso che non conosce confini”) nella conduzione della Domenica Sportiva. La trasmissione ha vinto 4 telegatti. Nel 1991 passò a Il Processo del Lunedì come inviata. Ha condotto sei edizioni dello Zecchino d’Oro e Porto Matto. Successivamente si è dedicata ai programmi di intrattenimento, come Giochi senza frontiere, che condusse con Ettore Andenna. Passata a Mediaset, ha condotto su 11
1
2
Elena Soldatova Russia - 23 anni 5
3
Miriam Ruffino Italia - 19 anni 6
Laura Grinberga Latvia - 27 anni 9
Tatiana Bilushenko Ukraine - 25 anni 13
Alexandra Demyanova Russia - 19 anni
4
Laura Cimolai Italia - 33 anni 7
Viktoria Kiose Ukraine - 20 anni 10
Tatiana Sincheskul Ukraine - 30 anni 14
Ekaterina Stanimir Ukraine - 29 Anni
Martina Quaranta Italia - 17 anni 8
Viktoria Chesnokova Russia - 23 anni 11
Xhuljana Malko Albania - 20 anni 12
Jessica Sara Taverna Italia - 21 anni 15
Alena Kapronova Russia - 20 anni
Catalina Ciocan Italia - 17 anni 16
Anna Topchaia Russia - 25 anni
Miss Domina 2013 Canale 5 la trasmissione di cucina e benessere Vivere bene. Nell’autunno 2003 tornata in rai ha partecipato come concorrente alla prima edizione del reality show di successo L’isola dei famosi su Rai 2 condotto da Simona Ventura. In seguito è apparsa in alcune televendite, ha diretto un corso di conduzione televisiva ed è stata molto spesso ospite in varie trasmissioni televisive. Gli impegni televisivi comunque sono sempre stati al centro dei suoi interessi, rispetto ad una eventuale carriera cinematografica o musicale. Slide: Oggi ha ancora un senso partecipare a un concorso di bellezza? M.R.: “Certo! Il concorso aiuta a mettersi in gioco e prepara a confronti: inoltre le prove dei costumi, della discesa dalla scalinata, la resistenza alla fatica, alle luci, al caldo sono una vera prova agonistica: arriva chi resiste”. Slide: Qui è stata la madrina del concorso e guest allo Smaila’s, al rientro in Italia quali progetti ha? M.R. “Riprenderò le conduzioni a Vero tv e seguirò gli eventi nella location di Luino che ho creato con il mio compagno Roberto Zappulla: Castello Ruta, dove si svolgono feste di compleanno, matrimoni, lauree, eccetera. www.castelloruta.com” Da 20 anni, oramai, Los Locos è sinonimo di musica latina in Italia e nel mondo, e ancor di più è sinonimo di tormentone da ballare. In molti li definiscono un fenomeno sociale! Nella loro carriera, hanno collezionato 2 dischi di platino e 2 d’oro. La MACARENA è stato il singolo che ha definitivamente consacrato i LOS LOCOS come uno dei gruppi più noti e richiesti non solo nelle piazze italiane e di tutto il mondo. Dal 2013 la svolta: l’incontro con la musica dance, che li ha resi celebri anche ad un pubblico più giovane che segue il mondo delle discoteche, insieme al dj/producer Mariucch e il cantante/rapper El 3mendo, creano il singolo “La Ola” che diventa uno dei tormentoni musicali dell’estate, utilizzato come stacchetto del programma “L’Eredita’” di Carlo Conti su Rai Uno. Per il 2014 il nuovo singolo dal titolo “Toca Toca” con il rapper El 3mendo, una delle voci più dinamiche del panorama latin-dance, supportato anche dal videoclip girato a Sharm El Sheikh, che unisce sonorità latine alla musica dance con un tocco di influenza araba! Riusciamo a scambiare due battute con loro al termine dell’evento: Slide: Come è andata secondo voi? L.L.: “Molto bene, evento snello, ben confezionato, molto godibile, un vero successo”.
14
CIT Y UnMondodiSconti UnaCardGratuita RisparmiFinoal90% Daora,intuttaItalia!
Slide: Cosa avete in ballo al rientro in Italia? L.L.: “Faremo la promozione al nostro ultimo lavoro ‘Toca Toca’ e continueremo la nostra interminabile tournee che comprende anche spettacoli qui al Coral Bay”. Dennis Fantina cantante, conduttore radiofonico e televisivo. Nel 2001 partecipa e vince il programma Saranno Famosi, condotto da Maria De Filippi, aggiudicandosi un contratto di un anno con le reti Mediaset. Pubblica il suo primo album “Dennis” nel 2002, prodotto da Caterina Caselli (Sugar Music). Nello stesso anno diventa testimonial della campagna estiva Tim. Nel 2003 partecipa al musical Grease come protagonista, interpretando Danny Zucco, personaggio portato al successo nelle sale cinematografiche da John Travolta. Nel 2005 pubblica il suo secondo album “Io credo in te” collaborando con Red Canzian, Simone e Gatto Panceri. Pubblica nel 2007 il suo terzo album “Buone Sensazioni”. Dal 2009 ad oggi ha fatto parecchi tour. Lavora inoltre per l’emittente Palco Tv. “Innamorato di mia moglie e dei miei figli, poi cantante, attore e speaker, tutto intensamente”.
16
nella foto: Marika Porta
nella foto: Roberto Preatoni - David Oddsson
nella foto: Los Locos
Slide: Dennis, cosa ti aspetta a casa? D.F. : “La mia famiglia, moglie e 2 figli, un corso a Trieste (dove vive, nda) per insegnare ai cantanti a tenere il palco e lavorare a un nuovo progetto per ora ancora in embrione”. Slide: Il tuo sogno nel cassetto? D.F. : “Una vita felice!”. Dulcis in fundo non potevo dimenticare il piccolo ma geniale conduttore del tg del Coral Bay Kevin Vignaroli, 10 anni soltanto, ma con una grinta da rodato anchor man! nella foto: Dennis Fontina
Slide: Ti è piaciuto il concorso? K.V. : “E’ stato un evento emozionante, soprattutto quando ho estratto il nome di una ospite che ha vinto un soggiorno qui al Coral Bay”. Slide: Il tuo sogno qual’è? K.V.: “Entrare nel mondo dell’intrattenimento ma ancor più in quello della tecnologia per la comunicazione.” Slide: Come vedi il tuo futuro? K.V.: “Come dice il mio amico Ernesto Preatoni, nel mio futuro c’è l’estero”!
Celebrate Simple Minds
Simple Minds
Il grande ritorno! “Celebrate – The Greatest Hits+”
C
on oltre trent’anni di carriera e più di sessanta milioni di album venduti nel mondo i SIMPLE MINDS stanno mietendo un nuovo successo con“Celebrate – The Greatest Hits+”, la nuova raccolta dei grandi successi della band di Jim Kerr, su etichetta Virgin/EMI. La retrospettiva contiene due brani inediti incisi appositamente per questo progetto, “Blood Diamonds” e “Broken Glass Park”, e ripercorre la lunga carriera del gruppo di Glasgow, dagli esordi nel 1979 con l’album “Life in a day” fino all’ultimo “Graffiti Soul”. “Celebrate – The Greatest Hits+”è uscito in duplice formato: un doppio cd con 36 brani ed un box clamshell in edizione limitata in triplo CD comprendente 50 brani che hanno fatto la storia di
una delle band più importanti nel mondo. I SIMPLE MINDS, che saranno presto in tour in UK, hanno attraversato quattro decadi esplorando territori musicali sempre differenti e mantenendo sempre il loro sound fresco, innovativo e originale, grazie alle doti vocali uniche del loro leader Jim Kerr. “Avevamo scritto questo brano per il progetto Lostboy! ma io e Charlie (Burchill) volevamo sentire come l’avrebbero suonata i Simple Minds... il testo racconta di quando, da adolescenti, giravamo per il Queen Park a Glasgow e di quanto ci divertivamo: “Broken Glass Park” è magica e mistica, è la nostra “Strawberry Fields Forever” e probabilmente è una delle nostre più belle canzoni”. Jim Kerr
19
Celebrate Simple Minds
Questa la tracklist:
2CD CD1: Life in a day / Chelsea girl / Changeling / I travel / Celebrate / The american / Love song / Promised you a miracle / Glittering prize / Someone somewhere (in summertime) / Waterfront / Speed your love to me / Up on the catwalk / Don’t you (forget about me) / Alive and kicking / Sanctify yourself / All the things she said / Ghost dancing CD2: Belfast child / This is your land / Kick it in / Let there be love / See the lights / Stand by love / She’s a river / Hypnotised / Glitterball / War babies / Space / Cry / Spaceface / Home / Rockets / Stars will lead the way / Blood diamonds / Broken glass park 3CD Clamshell Limited CD1: Life in a day / Chelsea girl / Changeling / I travel / Celebrate / The american / Love song / Sweat in bullet / Theme from great cities / Promised you a miracle / Glittering prize / Someone somewhere (in summertime) / New gold dream (81/82/83/84) / Waterfront / Speed your love to me / Up on the catwalk CD2: Don’t you (forget about me) / Alive and kicking / Sanctify yourself / All the things she said / Ghost dancing / promised you a miracle (live) / Belfast child / Mandela day / Biko / This is your land / Kick it in / Let it all come down / Let there be love / See the lights / Stand by love / real life CD3: She’s a river / Hypnotised / Glitterball / War babies / Space / Jeweller to the stars / Dancing barefoot / Cry / Spaceface / One step closer / Home / Stranger / Stay visible / Rockets / Stars will lead the way / Stagefright / Blood diamonds * / Broken glass park *
Omar Pedrini
Concerto di Abano Terme
Slide incontra Omar Pedrini Lo zio Rock della musica italiana di Federico Badoer
L
a redazione di Slide ha avuto il piacere di partecipare al concerto che si e svolto ad Abano Terme in provincia di Padova con il Gruppo musicale dei Blukobalto e del Cantautore Omar Pedrini. A fine abbiamo intervistato l’ex leader dei Timoria. La carriera di Omar ha inizio come leader dei Timoria raggiungendo ottimi risultati fin da subito con vari album come “Viaggio senza vento” e “2020 Speedball”. Nel 2002 si prende una pausa di riflessione dalla band per provare un futuro da solista prendendo parte nel 2004 al Festival di Sanremo e vincendo il premio dei giornalisti con il brano “Lavoro Inutile”. Dopo
qualche mese però la sua carriera viene bruscamente interrotta a causa di problemi cardiaci per poi riprendere l’attività più tardo, riunendosi con alcuni dei componenti del suo vecchio gruppo ed iniziando a sfornare nuovi LP. Nel 2009 prende parte alla colonna sonora di un film di Pupi Avati : “Il figlio piu piccolo” nel quale recita anche in un cameo. Nel 2011 duetta con Francesco Renga a Bergamo su canzoni dei Timoria. Infine dal 2012 ad oggi partecipa al programma di Rai 5 in cui racconta i retroscena delle canzoni di maggior successo del panorama musicale italiano. Grazie alla collaborazione di Thomas Orsetti, suo vecchio ami-
Omar Pedrini co e leader del gruppo musicale dei Blukobalto, lo abbiamo rivisto ad Abano durante il festival della canzone , del ballo e della bellezza che si è svolto a giugno accanto a Mara Maionchi e ad altri personaggi. Come sono nati i Timoria? I Timoria sono nati al liceo classico, dove alcuni studenti compagni di classe si appassionarono alla musica, trovando libero sfogo ed esprimendosi in cantina mentre gli altri compagni si divertivano a feste ( a volte venivamo presi in giro per questo). Da qui la decisione del nome della band quasi a voler dire un giorno ci prenderemo la nostra vendetta. Timoria deriva dal greco “vendetta degli dei”. Pensi sia stata una scelta vincente lasciare il gruppo per una carriera da solista? Il gruppo non l’ho mai lasciato, solo Francesco Renga che era il primo cantante della band lo lasciò in un primo periodo . Nel mio caso ho preso la vocazione da solista solo dopo lo scioglimento della band presentandomi nel 2004 a San Remo con “Lavoro inutile” e vincendo il premio della critica. Ho sempre tenuto un grande rispetto per i Timoria visto che tutte le, canzoni le scrivevo io, quindi era sangue del mio sangue ma iniziando
una buona carriera da solista dovendomi fermare a causa dell’operazione chirurgica con conseguente trapianto e due anni andando avanti e indietro per ospedali ritornando a vivere piano piano. Com’è stata l’esperienza con Francesco Renga In principio la scelta era caduta su Stefano Renga, il fratello di Francesco ma all’ultimo momento Stefano decise di andare con un alto gruppo presentando però Francesco che era inesperto. Quando sentii la sua voce che era bellissima gli dissi di saltare a bordo e il giorno dopo Francesco
era nella band. Cosa suggerischi a chi vuole fare la carriera nella musica? La cosa piu importante e di fare cose proprie. Oggi viviamo in un mondo dove sembra che siano piu importanti le voci alle canzoni, forse a causa anche di trasmissioni televisive che danno piu peso alle imitazioni. Quindi ragazzi fate cose vostre. Parola
di “zio rockâ€?. Seguite il vosto sound . Diventerete bravissimi cantanti se invece seguite gli altri cantanti sarete sempre karaoke. Progetti per il futuro Per il futuro a parte il mio programma su Rai 5 che è arrivato alla terza edizione, a gennaio uscirĂ il mio nuovo album che per me rappresenta una rinascita dopo 7 anni.
Professional Seduction
La verità è che il passato è un ricordo, il futuro è una incognita,
IL PRESENTE L’UNICA TUA REALTà a cura di Stefano Love coach - www.stefanolovecoach.it
T
utto risale ad una mail che ricevetti da una persona a me oggi molto cara. Aveva frequentato un mio corso dedicato alle relazioni di coppia, a come superare la rottura di un rapporto e la perdita della persona amata. Ricordo perfettamente il suo sguardo, la sua presenza in aula. Un ragazzo molto elegante rispetto ai suoi coetanei, educato, riservato, addirittura da sembrare timido. Ricordo che in quell’occasione si avvicinò a me alla fine delle due giornate, mi strinse la mano e con aria malinconica mi ringraziò. Fu un grazie che mi lasciò senza parole per qualche secondo. Infine lo guardai negli occhi lucidi e capii che quel grazie aveva radici più profonde. Una settimana dopo circa, ricevetti una mail e la voglio riportare completamente: “Buongiorno Stefano, probabilmente non si ricorderà di me, ho partecipato da puro spettatore al corso “Voglio Ancora Te”, che si è tenuto la settimana scorsa a Milano. Le scrivo nella speranza che possa leggere quanto. Ho apprezzato le sue
parole a riguardo dell’importanza di condividere, e se fossi stato meno timido, avrei riportato anche la mia testimonianza come hanno fatto altre persone iscritte al corso. Ma purtroppo non sono da luci della ribalta. Vivo nell’ombra quotidianamente. Ma lei è riuscito a stimolare la parte più nascosta di me. Non dico questo per rivolgerle complimenti scontati o altro. Le dico questo perché vorrei che lei portasse la mia esperienza di vita vera nei suoi corsi. Vorrei che lei raccontasse quanto le scriverò di seguito, perché forse sapere di condividere con migliaia di persone questo dolore che mi porto dentro mi aiuterà a superarlo, e poi perché vorrei lasciare un messaggio a tutti, che la vita è breve, non sai mai cosa riserverà per te la mattina appena sveglio. E’ così purtroppo, non siamo padroni del destino, possiamo influenzarlo, possiamo modificarlo, ma non possiamo cambiarlo. E’ scritto. Ho tanta rabbia nel cuore. Frequento oggi il primo anno di università, lo scorso anno ovvero in quinta liceo, si trasferì nella
Professional Seduction
nostra classe una ragazza che a definire timida sarebbe riduttivo, pensi molto più di me. Nella mia classe non ero certo il gallo del pollaio, tutt’altro, ma chissà perché entrammo subito in simpatia. Ricordo che si sedette due banchi davanti a me e nella fila di destra. I primi giorni ci scambiammo qualche timida parola, ma niente di importante. La trovavo di una bellezza disarmante, di una semplicità da togliere il fiato. Molti miei compagni le facevano il filo per invitarla ad uscire. C’era qualcosa in lei che non mi convinceva, aveva gli occhi tristi. Gli occhi perennemente malinconici. Gli occhi che sapevano di lacrime. Per un banale esercizio di classe ci trovammo a lavorare insieme. Fummo da subito sulla stessa frequenza d’onda, ci capivamo al volo, avevamo le stesse idee. Mi creda Stefano quante volte avrei voluto invitarla ad uscire. Quante volte avrei voluto prenderle la mano e stringerla forte. Ma non ne sono mai stato capace. Ci sentivamo anche fuori dall’orario scolastico, ed era sempre un’emozione. Una mattina mi svegliai deciso a prendere il coraggio a due mani e anche se avrei rischiato di rovinare tutto, di dirle che in realtà la mia amicizia andava oltre. Quella stessa mattina mi anticipò una telefonata di un numero che non avevo memorizzato. Era la mamma della ragazza che mi avvisava che ci aveva lasciati per un mondo
migliore, che il suo ultimo desiderio scritto su di un biglietto era quello che la mamma mi chiamasse e mi dicesse che la sua amicizia era molto di più nei miei confronti, e che non aveva avuto il coraggio di confidarsi perché sapeva che la sua vita sarebbe stata a tempo determinato, ma il tempo era praticamente scaduto. Rimasi paralizzato da quelle parole, dal tono della mamma, da mille immagini che non riuscivo a togliermi dalla testa. Dalla rabbia di non averle mai esternato i miei sentimenti, dall’essere stato cieco nel non capire la malinconia del suo sguardo. Oggi mi odio per tutto questo, da qual giorno odio ogni giorno che riesco a svegliarmi, perché dal quel maledetto giorno avrei voluto spedire un messaggio a tutti e dire scusate ho un viaggio da fare, devo andare a trovare un angelo. La vita è così ingiusta a volte. Qualche giorno dopo quella terribile telefonata ricevetti una lettera a casa: “Sul mio viso triste le lacrime mi scorrono veloci al ricordo di quando mi persi nei tuoi occhi. Pensando a te adesso ricordo la prima volta che osservai il tuo sguardo intenso. Eri di poche parole, non parlavi. Mi sorridesti. In quell’istante sentii la voce del mio cuore esultare. Il tempo scorreva veloce, troppo veloce per me che di tempo ne avevo poco, mentre i nostri occhi continuavano a cercarsi, 29
Professional Seduction ad inseguirsi; come la luna insegue il sole, l’alba il tramonto, il giorno la notte. Il cuore inaspettatamente batte forte, un brivido forte e intenso toglie il fiato solo al suono della tua voce. Vagando a lungo nell’oscurità del tempo cercando ovunque un segno del tuo amore, che forse non saprò mai se corrisposto, cercandolo nelle innumerevoli notti di ogni stagione guardando le stelle e ascoltando il vento. Come amo la tua spensieratezza, il tuo sorriso, il tuo modo di essere te. Semplici parole solo per dirti quanto sei importante per me. Stupendomi di te per attimi infiniti, emozioni che rapiscono. Prenderò il volo come un gabbiano nel vento e mi allontanerò per sempre da te, ma sarai l’anima che mi porterò dietro in questo viaggio.” Mi scusi se forse le ho fatto perdere troppo tempo, ho voluto scriverle questo per dirle che lei ha ragione, la vita bisogna viverla senza rimpianti, senza aspettare domani, quello che conta è oggi, è il presente, che tra l’altro è l’unica condizione che possiamo influenzare. Grazie, spero nel mio piccolo
di poter dare così la mia testimonianza, nella speranza che la condivisione come mi ha insegnato lei allevi anche solo di poco il dolore che porto nel cuore. A presto.” Quelle parole mi toccarono talmente tanto, che in quasi tutti i miei corsi racconto questa storia che sembra così assurda quanto reale. La verità è che il passato è un ricordo, il futuro una incognita, il presente la tua realtà. L’amore non vive di parole. Non può essere spiegato a parole. E’ sopra a tutto e tutti, sopra ogni cosa, sopra ogni tempo, sopra ogni limite. “Quando si è smarriti la luce si affievolisce e non riesci più a trovare la strada per tornare a casa. Solo l’amore può scardinare i muri dell’indifferenza che imprigionano l’anima in una solitudine mortale. Solo l’amore può distruggere l’angoscia di cuori impietriti dal dolore. Solo l’amore può ridare nell’ora più buia, l’alba.”
31
Vendita immobili
“Vendo” la casa, senza lasciarla! E’ la tendenza del mercato. Cedi a terzi la nuda proprietà, che permette a te di usufruire dell’immobile fino a quando non passi a “miglior vita”. E intanto ti godi i soldi che hai ottenuto
C
OMPRI LA NUDA PROPRIETA’ DI UN IMMOBILE? La nuda proprietà è un caso di proprietà privata alla quale non si accompagna un diritto reale di godimento del bene cui è relativa. Tipicamente si riferisce a un immobile del quale si acquisice laproprietà ma non il diritto di usufrutto. Sebbene il caso più noto si riferisca a immobili adibiti a uso di abitazione, può aversi nuda proprietà in tutti i tipi di beni sui quali siano possibili accensioni di gravame d’uso. Al cessare del gravame che menoma la piena proprietà, ad esempio all’estinzione dell’usufrutto, la nuda proprietà si riunisce ipso facto ai diritti complementari, ricostituendo la pienezza potestativa. È da taluni contestato il riconoscimento di nuda proprietà alle unità immobiliari la cui proprietà sia ridotta dalla correnza di un diritto di abitazione. La disciplina giuridica della nuda proprietà si ricava avuta considerazione alla disciplina della proprietà, per differenza da quella emanata per la regolazione dell’usufrutto. La nuda proprietà è il valore dell’immobile decurtato dell’usufrutto. Quindi in parole semplici, vendere la nuda proprietà significa vendere il proprio immobile, ma tenendo per sè il diritto di abitarlo o affittarlo per tutta la vita. Quali sono i vantaggi della nuda proprietà? La nuda proprietà è particolarmente vantaggiosa per entrambe le parti (venditore e acquirente): Per chi vende: trasforma la tua casa in denaro contante senza traslocare, estingui i tuoi debiti, vivi serenamente gli anni di riposo, aiuta già oggi i tuoi figli. Per chi acquista: investimento altamente remunerativo, la si-
curezza del mattone, prezzi scontati, investimento dall’elevato valore sociale. Se acquisto una nuda proprietà sono costretto ad aspettare la morte dell’ inquilino per realizzare il mio investimento? No, poichè la nuda proprietà è rivendibile in corsa. Anche se l’usufruttuario è ancora in vita, essendo nel frattempo invecchiato, il suo valore verrà calcolato sulla base delle tabelle riferendosi alla sua età attuale. In pratica, si rivaluta comunque. E se vorrete Casanuda.it sarà felice di trovare un nuovo acquirente che subentri al posto vostro. Chi paga l’IMU? Generalmente le spese di manutenzione ordinaria dell’abitazione sono a carico dell’usufruttuario (custodia, amministrazione, manutenzione generale). L’usufruttuario è tenuto a mantenere l’immobile in buono stato, senza danneggiarlo o modificarlo all’insaputa del nudo proprietario. Così come le spese straordinarie (ad esempio tetto, facciate ecc.) sono a carico del nudo proprietario. Ciò può essere comunque oggetto di trattativa tra le parti. Giuridicamente si afferma che il pagamento dell’IMU è a carico di chi ha la disponibilità del bene, proprio perché gode di un diritto reale. L’articolo 1008 del Codice stabilisce infatti che “ L’usufruttuario è tenuto, per la durata del suo diritto, ai carichi annuali, come le imposte, i canoni, le rendite fondiarie e gli altri pesi che gravano sul reddito.” Vuoi comprare o vuoi vendere la Nuda proprietà di un immobile? http://www.casanuda.it
33
In campo per Sic
TUTTI INSIEME
PER SIMONCELLI Partita del Cuore 34
Gli amici di SIC vincono la partita
di Tommaso Torri - Direttore News Slide Italia Foto Marzio Bondi
C’
è sempre una punta di curiosità nell’assistere a sfide calcistiche dove, in campo, puoi trovare motociclisti, cantanti, attori e calciatori professionisti soprattutto se si tratta di beneficenza per ricordare un amico che non c’è più. Anche se sul prato si respira aria di felicità e goliardia, la memoria va sempre a un ragazzo di 24 anni che, adesso, insegna agli angeli come si fanno le impennate. Questo è stato lo spirito che ha contraddistinto la partita di calcio andata in scena al “Tardini” di Parma dove si sono affrontate la squadra degli Amici del Sic contro la Nazionale Cantanti. Nel team, arrivato da Coriano insieme a papà Paolo e mamma Rossella, capitanato da Valentino Rossi spiccavano, tra gli altri, Luca Bucci, Marco “Baz” Bazzoni, Marco Mateazzi, Hernan Crespo, Loris Capirossi e Mattia Pasini che sono stati chiamati a driblare Mirante, Gene Gnocchi, Neri Marcorè, Amauri, Max Gazzè, Enrico Ruggeri e Blu Fornaciari. “Siamo qui per ricordare il Sic nonostante la nostra scarsa dimestichezza col calcio – ha scherzato all’inizio Valentino. – Mi ha chiamato Paolo e mi ha chiesto se volevamo organizzare questa cosa. Come calciatore mi darei un 5”. “È commovente – ha aggiunto Paolo Simoncelli, con gli occhi lucidi e la voce rotta dalla commozione. - Troppo forti questi ragazzi, nessuno li obbliga e sono venuti qui a dare tutto quello che avevano in corpo. Marco è entrato nel cuore di tutti, quindi abbiamo molti sostenitori che ci aiutano nei nostri progetti, dobbiamo solo usare bene questi soldi per realizzare delle iniziative importanti. Vicino a casa nostra c’è un albergo, ci passiamo davanti ogni giorno e c’è venuta questa ‘pazza’ idea di costruire lì questo centro per persone disabili. Abbiamo già raccolto circa un milione e trecentomila euro, dobbiamo arrivare a un milione e ottocentomila euro”. Una giornata riuscita, visti gli oltre 11.000 paganti con un incasso di 72.500 euro che andranno alla Fondazione per la realizzazione del Centro diurno per disabili a Coriano, il paese del Sic. Il tempo per la costruzione 35
della struttura è stimato in cinque anni e rappresenta il primo progetto italiano della Fondazione. La cronaca della partita del cuore, che ha visto gli Amici del Sic imporsi sulla Nazionale Cantanti per 4 a 2, è iniziata col calcio d’onore tirato da Alberto Tomba. I cantanti avevano cominciato bene, andando al riposo in vantaggio grazie ai gol di Kekko dei Modà e Moreno. Quest’ultimo ha messo in mostra buone doti di calciatore mentre, dalla parte opposta, uno scatenato Baz non è riuscito ad avere lo spunto finale per segnare. Marco Materazzi (uno dei calciatori che hanno rinforzato le due squadre) ha sbagliato un rigore per gli Amici del Sic che poi hanno ribaltato il risultato. Nella ripresa, la porta dei Cantanti difesa dal portiere del Parma Mirante è affidata allo chef televisivo Alessandro Borghese e la differenza si è vista. Primo gol di Gigi, poi il pari di Materazzi che si è così fatto perdonare il rigore finito sugli spalti. Quindi doppietta di Crespo per il 4-2 finale. Moreno ha sbagliato il rigore (tirato a “cucchiaio”) del possibile 4-3. Buona la prestazione di Blu, con papà Zucchero a seguirlo dalla panchina, e di capitan Valentino Rossi nonostante alcune imprecisioni nel tiro e sostituito, sul finale, da un improbabile Mario Balotelli impersonato dal comico di Zelig, Giovanni Vernia. Tifoso sfegatato dell’Inter, Valentino ha voluto commentare l’attuale situazione della squadra milanese: “So che Thohir mi ha mandato un sms e che è un mio tifoso, cercherò di parlarci il prima possibile perché non vedo l’ora di conoscere il nuovo presidente nerazzurro. È molto strano non vedere più Moratti, una novità, ma speriamo che Thohir voglia bene all’Inter e che faccia le cose giuste. Se vado a prendere io Messi? Se volete ci provo”. La partita del cuore è stato anche il momento per
In campo per Sic
ufficializzare la terza edizione del “Buon compleanno Sic”, l’appuntamento per ricordare il campione di Coriano con una serata di risate in compagnia dei comici di Zelig. L’evento si terrà il 18 gennaio 2014 al 105 Stadium di Rimini. “Come sempre il rimpianto più grande – ha spiega Sergio Sgrilli, amico del Sic e art director della serata - è la mancanza del festeggiato. Diventa un compleanno particolare e non so se sia una cosa da pazzi o un appuntamento di pessimo gusto, ma Marco è nei nostri cuori, con la sua voglia di divertirsi e di fare casino. Dopo tanta tristezza è giusto ricordarlo con la sua energia e voglia di stare insieme agli amici”.
Legge elettorale “Porcellum”
La legge elettorale amata da tutti i partiti
il “PORCELLUM” a cura della redazione
L
a legge n. 270 del 21 dicembre 2005 è la legge che ha modificato il sistema elettorale italiano e ha delineato la disciplina attualmente in vigore. È stata formulata principalmente dall’allora Ministro per le Riforme Roberto Calderoli, che tuttavia la definì «una porcata» in un’intervista televisiva (durante il programma Matrix, allora condotto da Enrico Mentana). Per questo venne definita porcellum (termine che ebbe molta fortuna e diffusione) dal politologo Giovanni Sartori. La norma sostituì le precedenti leggi numeri 276 e 277 del 1993 (cosiddetto Mattarellum), introducendo un sistema radicalmente differente. Il 4 dicembre 2013 la Corte Costituzionale ha dichiarato l’incostituzionalità della legge in riferimento al premio di maggioranza assegnato e all’impossibilità per l’elettore di fornire una preferenza. Ora la descrizione forse incomprensibile per molti (ma poi rendiamo chiaro il funziomaneto alla fine dell’articolo). La legge si può considerare in controtendenza con l’esito del referendum del 18 aprile 1993, il quale, con un consenso dell’82,7% dei voti e un’affluenza del 77%, portò all’abrogazione di alcuni articoli della vecchia normativa elettorale proporzionale del Senato, configurando un sistema maggioritario, delineato in seguito dalle leggi n. 276 (per il Senato) e n. 277 (per la Camera, nota anche come legge Mattarella) del 4 agosto 1993. Significativa è l’abolizione dei collegi uninominali: l’elettore precedentemente poteva votare su due schede per la Camera dei Deputati e una scheda per il Senato. Mentre la parte proporzionale alla Camera veniva espressa con la seconda scheda, dando la possibilità di scegliere una lista, al Senato si procedeva a un recupero su base regionale fra i non eletti all’uninominale. Il sistema introdotto dalla legge n. 270 è completamente nuovo: il premio di maggioranza per la coalizione vincente alla Camera (caratteristica che si riscontra, oltre che in Italia, solo in Grecia e
aSan Marino) era già apparso in due leggi elettorali italiane del passato: la legge Acerbo del 1923 e la cosiddetta “legge truffa” del 1953, ma in entrambe ci furono delle soglie di sbarramento per raggiungerlo, cosa che questa legge n. 270 non prevede. La legge prevede dei punti salienti quali : Liste bloccate, Premio di maggioranza, Soglia di sbarramento. Riportiamo solo il dettaglio molto importante delle liste bloccate : Con l’attuale sistema, replicante quello in vigore per la quota proporzionale prevista dal precedente Mattarellum, l’elettore si limita a votare solo per delle liste di candidati, senza la possibilità, a differenza di quanto si verifica per le elezioni europee, regionali e comunali, d’indicare preferenze. L’elezione dei parlamentari dipende quindi completamente dalle scelte e dalle graduatorie stabilite dai partiti. Spiegazione più chiara: con il sistema delle Liste Bloccate, i partiti determinano appunto, una lista di candidati per singolo partito, in ogni circoscrizione. A capo della lista (in ordine dal primo all’ultimo in base a come sono indicati nella medesima lista) verranno eletti i candidati. Ciò determina che l’elettore, nel momento in cui vota, vota solo la LISTA senza poter indicare la preferenza. Ogni partito quindi inserisce nella Lista Elettorale (detta anche “istino”) quanti più candidati possibili, che possano portare voti, già sapendo che i voti serviranno prevalentemente ai primi nomi indicati in Lista! Quelli che per capirci, finiranno a rappresentarci. Tu voti il tuo amico indicato in Lista al ventesimo posto? Sicuramente farai eleggere (se ci saranno voti ottimali) il primo della Lista di quel partito, ma nella stramaggioranza dei casi il tuo amico non avrà alcuna rappresentanza e non verrà eletto. La candidatura del tuo amico e il tuo voto sono serviti ad eleggere il primo in Lista. I partiti quindi, decidono chi sta primo in Lista, decidendo quindi di fatto chi finirà in Parlamento. Capisci perché caro cittadino, i politici non hanno fatto nulla per cambiare questa legge che tutti criticano e che nessuno ha mai modificato? Bel procellum! 41
Fashion Blogger Slide
il tartan La moda del momento
di Alina Drozdovschi - Fashion Blogger Slide
I
l tartan è una stoffa antica e piena di tradizioni che nasce molto tempo addietro negli Highlands. È una fantasia dei tessuti di lana scozzesi, quindi un simbolo tradizionale che rappresenta la Scozia. All’origine il tartan era esclusivamente in lana, attualmente lo si trova in tutti i tessuti e colori. È una fantasia creata dall’intreccio di linee orizzontali e verticali di colori diversi che formano dei quadrati. Nasce attorno al sedicesimo secolo e diventa un simbolo di identità nazionale diffuso nel diciassettesimo e diciottesimo secolo. Il tartan è il trend del momento e compare su tutte le riviste di moda e sui look delle ragazze ma anche dei ragazzi. Alla Fashion Week il tartan è stato il tipo di tessuto maggiormente indossato da tutti gli invitati presenti alle sfilate. Quest’anno tale tessuto diventa un must-have nel guardaroba di ognuno di noi. Tutti i più famosi brand come Chanel, Tommy Hilfiger, Miu Miu, Dolce & Gabbana e Marc Jacobs hanno presentato durante le loro sfilate abiti, scarpe e borse in fantasia tartan. I colori del tartan si trovano in numerose varianti, a partire dal rosso
(colore simbolo), alle sfumature del blu, verde, ma anche bianco, giallo o grigio. Non tutti i capi presentati erano completamente tartan. Ad esempio le borse avevano solo i manici tartan o magari solo una taschina, i pantaloni solo le tasche o le ginocchia. Uno stile adatto a chi non piace esagerare ma che vuole comunque apparire. Come portare il tartan? Per mettere in evidenza il tartan è consigliabile abbinarlo a un capo in tinta unita, ma per le più coraggiose si può anche osare creando un total look scozzese di più colori, sta benissimo con un capo nero che tutti abbiamo nel armadio. Per un look soft scegliete una camicetta o un semplice foulard da abbinare al look di tutti i giorni per essere al passo con la moda del momento. Per le donne più in carne è consigliabile evitare i pantaloni o maglie con questa fantasia perché tende ad allargare quindi a sembrare più in carne di quello che si è in realtà. Quindi è meglio optare per un altro accessorio come una sciarpa o dei guanti o anche un accessorio per capelli! Alla prossima!
43
Fashion Blogger Slide
Alberta Ferretti Forever 2014 di Alina Drozdovschi - Fashion Blogger Slide
L
a nuova collezione sposa di Alberta Ferretti per l’anno 2014 ha stupito particolarmente grazie all’uso delle diverse sfumature del bianco e all’impiego di intarsi in pizzo e fiori. Sono dodici gli abiti che rappresentano palazzi di molti anni fa: Alhambra, Balmoral, Buckingham, Hermitage, Kensington, Rivoli, Schönbrunn, Stirling, Topkapi, Venaria, Versailles, Windsor. Ogni abito è diverso dall’altro così come i brillantini, l’organza, i ricami e le diverse fantasie del pizzo. Ci sono anche perle e cristalli Swarovski che rendono ogni singolo abito un vero gioiello quasi da collezione. La modella che ha avuto la fortuna di posare per questa collezione sposa è Tali Lennox che con la sua bellezza interpreta sullo sfondo di cortili aristocratici, gli abiti della nuova collezione, catturata dall’obiettivo di Fabio Lovino. Gli abiti, come afferma Alberta Ferretti “sembrano sospesi tra sogno e realtà come i contenuti di una fiaba moderna” e sono fatti in modo da riuscire a soddisfare qualsiasi cliente, perchè ogni donna è diversa dall’altra e ognuno ha gusti diversi. Per rendere il giorno più importante della vita perfetto, un abito di questo famosissimo brand è tra i più adatti a questo grande giorno. Nella collezioni ci sono abiti voluminosi di chiffon, ma anche abiti semplicissimi che seguono la forma del corpo di ogni sposa. Si possono abbinare diversi tipi di veli, lunghi, corti o anche una via di mezzo. Anche la lunghezza degli abiti varia: alcuni coprono completamente la gamba e il piede, altri lasciano intravedere le scarpe che si indossano, ma anche una parte di gamba. Gli abiti sono a manica lunga in pizzo, con spallina o semplicemente un top. Insomma capi che soddisfano i gusti di tutte le promesse spose. La parola perfetta per descrivere questa collezione è “romanticismo”.
Shopping
Salvatore Ferragamo Jewels presenta la
collezione Gancino
I
l Gancino, uno degli elementi più iconici e riconoscibili della Maison Ferragamo, viene qui interpretato in chiave contemporanea e declinato su anelli e bracciali, come elemento prezioso e decorativo. Gli anelli sono realizzati in oro rosa 18 carati, con pietre semipreziose nei colori verde, azzurro e arancione; nella sua versione più esclusiva il Gancino si arricchisce di 37 diamanti bianchi. Tutti gli anelli sono inoltre caratterizzati da due brillanti taglio diamante incastonati lateralmente. I bracciali sono creati sia nella versione femminile, preziosa e raffinata, grazie a una sottile e delicata pelle intrecciata declinata nei colori arancio, rosso, viola, lavanda, marrone e nero, chiusi con il celebre gancino in oro 18 carati; sia nella versione maschile, più sportiva e dinamica, composta da una pelle intrecciata più spessa e consistente marrone o nera con il gancio in argento. I gioielli della linea Gancino, pur rappresentando un forte richiamo all’iconografia storica della Maison, sono stati interpretati in un moderno, colorato e indispensabile accessorio glamour.
47
Rubrica “Psike”
IL DENARO È IL DIAVOLO
o anche un mezzo per essere felici? di Pina Li Petri
D
ottoressa Li Petri, sono una madre preoccupata su come educare i miei figli rispetto al rapporto con il denaro. Ho tre maschi, il primogenito ha 21 anni, gli altri due, gemelli, hanno da poco compiuto 5 anni. Per il figlio più grande spero che non sia troppo tardi, in quanto, per reazione alla povertà che ho sofferto durante la mia infanzia, con lui sono stata fin troppo generosa, comprandogli tutto quello che desiderava e spesso anche di più, tanto che è convinto che può comprarsi di tutto. Mi sono indebitata per comprargli oggetti costosi ma per lui indispensabili, come il pc, cellulare e una bella macchina sportiva, oltre a soddisfare le sue spese piuttosto esose. Mio marito non mi aiuta per niente, è assente anche quando c’è e mi delega tutte le responsabilità. Mi aiuti a capire se e dove sto sbagliando, per correggere i miei errori, per fargli capire il reale valore del denaro e per non cadere nello stesso errore con i due gemelli più piccoli. Margherita, via e-mail arissima lettrice, ho scelto la sua lettera perché è in linea con un progetto di formazione di uno specifico percorso di miglioramento personale che si chiama “MEET YOUR SELF”. In questo percorso parteciperà come formatore il numero uno al mondo dell’educazione alla gestione del denaro, ROBERT TORU KIYOSAKI. Egli ha affrontato e cambiato il modo in cui le persone nel mondo pensano al denaro. Le sue idee sono spesso in contraddizione con il pensiero convenzionale, infatti il grande maestro Kiyosaki è noto per la schiettezza e il coraggio con cui parla e per la passione con cui promuove l’istruzione finanziaria nel mondo. Imparare come ottenere la libertà finanziaria è un obiettivo educativo che può rendere i nostri figli più sereni e felici. I bambini, soprattutto i più piccoli, non conoscono il valore del denaro e a volte pensano di poter comprare qualunque cosa in maniera facile e con pochi euro. Per questo è fondamentale che inizino a capire fin da piccoli l’importanza del denaro e soprattutto il fatto che il denaro non deve essere sprecato per acquisti inutili. È compito dei genitori educare i bambini al valore dei soldi perché se da un lato a mano a mano che crescono diventa sempre più difficile dire di no alle continue richieste di giochi, dall’altro accontentarli sempre non solo a volte non è economicamente sostenibile ma è anche un errore educare allo spreco o al consumismo. Nella prima infanzia il bambino vedrà il denaro come un qualcosa di magico che compare da un cassetto o da un portafoglio e con il quale i suoi genitori possono comprargli tutti i giochi che vuole. È proprio di fronte alle continue richieste di acquisti che diventa necessario spiegare al piccolo da dove arrivano i soldi e a che cosa servono. Si può ad esempio spiegargli che ogni cosa ha un prezzo e che i soldi servono prima di tutto per comprare il cibo e i vestiti e poi i giochi e le figurine. Occorre parlare con il bambino e dimostrargli l’importanza del denaro anche attraverso gesti pratici. Ad esempio, insegnargli a spegnere le luci
in casa quando non servono, inserendo un concetto ecologico oltre a quello della buona gestione del denaro, e coinvolgerlo quando si va a fare la spesa al supermercato per imparare a scegliere qualità e prezzo. Verso i sette anni si può educarlo a un uso responsabile del denaro, ad esempio concedendogli una piccola paghetta settimanale in modo da permettergli di gestire personalmente alcune piccole spese come l’acquisto delle figurine da attaccare sull’album oppure gli si può regalare un salvadanaio per abituarlo a mettere da parte qualche risparmio che poi gli permetterà di comprare il gioco che tanto desidera. Un errore da non commettere è quello di ricompensare con il denaro ogni cosa od ogni compito che gli viene richiesto di fare come, ad esempio, tenere in ordine la propria stanza. Così facendo il bambino potrebbe iniziare a considerare tali azioni come dei mezzi per arrivare a ottenere tutto ciò che vuole e non come dei doveri. Se in famiglia si sta attraversando un periodo di difficoltà economiche è opportuno parlarne con il bambino: se la situazione viene spiegata in modo tranquillo il bambino capirà il motivo per cui non si può comprargli quel gioco che tanto vorrebbe in questo momento ma che potrà avere in futuro. A 11 anni il bambino è abbastanza grande per comprendere l’importanza del risparmio. Si può iniziare a insegnare come risparmiare in modo da permettergli di capire che è importante non spendere subito tutti i soldi che gli vengono regalati. Non bisogna, invece, commettere l’errore di associare il denaro ai risultati scolastici: così facendo il bambino non capirà mai l’importanza di una buona istruzione. Al contrario, si possono premiare i buoni risultati con un piccolo regalo. Una situazione tipica in questa fase dell’età è quella di paragonare le proprie condizioni economiche familiari con quelle dei propri amici. È fondamentale pertanto spiegare loro che esistono tanti tipi di lavori, ognuno dei quali ha una retribuzione diversa e che il valore di una persona non si misura con le ricchezze materiali ma con le qualità individuali, perché queste qualità possono dare la possibilità di produrre ricchezza. Intorno ai 15 anni il ragazzo entra nella fase più complicata: l’adolescenza. Può succedere che faccia continue richieste di soldi per abbigliamento, giochi, attrezzature sportive, uscite con gli amici. Di fronte alle continue richieste di denaro è importante mostrarsi fermi e porre dei limiti, invitando il ragazzo a un’attenta gestione del denaro. È necessario fargli capire che è direttamente responsabile della gestione della sua paghetta e delle eventuali conseguenze: dovrà attendere la prossima nel caso in cui questa termini in anticipo. Anche orientare il ragazzo verso lo svolgimento di piccoli lavoretti part-time, svolti nel periodo estivo, possono aiutarlo ad acquisire una piena consapevolezza di cosa significa guadagnare del denaro e risparmiare. La invito a leggere i libri del grande e dedito propugnatore globale dell’alfabetizzazione finanziaria, Kiyosaki, che è diventato un sostenitore convinto dei concetti di imprenditorialità, di formazione aziendale, di investimento e del fatto che i concetti globali di alfabetizzazione finanziaria dovrebbero essere insegnati nelle scuole in tutto il mondo.
Dott.ssa Pina Li Petri - Tel. 334 2896924 - e-mail: pinalipetri@gmail.com
Laureata in Psicologia e in Scienze dell’Educazione degli Adulti e Formazione continua. Già docente presso l’Università di Firenze. Psicologa, psicoterapeuta e coach. Psicologa delle miss finaliste ai concorsi di bellezza. Esperta in psicologia quantica. Coautrice e produttrice della pubblicazione multimediale (libro+CD+DVD) “Usa il potere della tua mente”, Corso teorico-pratico di Training Autogeno. 49
Rubrica “Il Motivatore”
Timori e disciplina di Mario Furlan
T
ra poco arriveranno le vacanze di Natale, ma so già che, come al solito, non riuscirò a togliermi dalla mente il lavoro. In ferie mi sembra quasi di perdere tempo. Così mi rovino le vacanze… Andreina, 31 anni Prova a vivere in compartimenti stagni di 24 ore. Progetta il futuro, ma vivi il presente. E concentrati, giorno per giorno, sugli obiettivi che ti sei prefissata di raggiungere fino a quando andrai a letto. Gli obiettivi non hanno a che fare soltanto con il lavoro. Un importante obiettivo per le tue vacanze può essere divertirti, riposarti, ricaricarti, stare con chi ami. Mi sembri troppo orientata sul dovere e troppo poco sul piacere, Andreina. Quindi impara a considerare il relax un piacevolissimo impegno. Quasi come se fosse un’incombenza da svolgere. E, se ci pensi bene, lo è. Perché se non approfitti delle prossime vacanze natalizie per staccare la spina rischi di riprendere il lavoro stressata. E di lavorare male. Lo vedi, quindi, che le ferie sono importanti? Negli ultimi tempi sono piena di paure. Ho paura di perdere l’amore di mio marito e dei miei figli, ho paura che lui mi abbandoni, ho paura di perdere il benessere che abbiamo costruito, ho paura di ammalarmi e perdere la salute… Non sta succedendo nulla di tutto ciò, ma queste paure mi angosciano e mi frenano. E mi fanno vivere male, nel terrore di ciò che potrebbe accadere. Sandra, 40 anni Nella vita abbiamo solo due certezze: che siamo nati. E che moriremo. Ciò che sta nel mezzo è il regno dell’incertezza. Per questo la sicurezza è un’illusione. E l’incertezza è una condizione naturale. Ma questo non deve abbatterci. Deve invece spingerci a prevenire ciò che potrebbe accadere: impegnati ad essere una moglie e madre eccezionale. Non perfetta - è impossibile - ma straordinaria. E impegnati anche - senti, senti - a rischiare di più. Rischi calcolati, s’intende. Non si tratta di essere incoscienti. Ma di lanciarci nei nostri progetti. Con coraggio ed entusiasmo. Senza lasciarci tarpare le ali dalla paura. Non sappiamo come i nostri progetti andranno a finire. Ma tanto non lo sappiamo di nulla al mondo. E allora tanto vale agire perché i progetti vadano come desideriamo noi. Non esiste la certezza che tutto filerà liscio.
Ma avere la certezza che ce l’abbiamo messa tutta è, credo, la soddisfazione più grande. Il mio capo mi dice che devo darmi più disciplina. Perché a volte arrivo in ritardo, ma non è colpa mia se trovo la coda in tangenziale. E perché qualche volta mi dimentico le cose. Ma io sono fatta così: sono sempre stata distratta! Ci vorrebbe più comprensione nei miei confronti! Raffaella, 52 anni Se io fossi il tuo capo credo che ti avrei già licenziata. Se sei pagata per lavorare bene e invece lavori male di chi è la colpa, del capo o tua? Le scuse che adduci sono giustificazioni puerili: hai superato i 50 anni senza sapere che in tangenziale c’è la coda? E senza essere riuscita ad essere meno distratta? C’è un problema. Non negli altri. Ma in te. Il capo ha ragione: ti serve disciplina. La disciplina non è una schiavista appollaiata sulle tue spalle, che ti frusta per sfruttarti, bensì un’amica che corre al tuo fianco. E ti sprona per farti vincere. Convincitene. Il capo non avrà più nulla da ridire, e tu non ti sentirai più una vittima.
Mario Furlan Docente universitario di Motivazione e crescita personale
51
Rubrica “Parliamo di libri”
Michele Serra
Gli sdraiati Articolo di Milena Privitera - SoloLibri.net
N
on vi è mai capitato di leggere un libro e di rivedere come alla moviola fatti, eventi, situazioni, capitati a voi stessi? Calzini spaiati in giro per la casa, lavandino della cucina pieno di piatti sporchi, fornelli chiazzati di sugo, padella carbonizzata, sequela interminabile di squilli a cui “non risponde”, impronte di enormi scarpe da per tutto, asciugamani grondanti d’acqua sul pavimento del bagno, cose insomma che ti aspetti dovrebbero essere fatte ma di fatto (scusate il bisticcio di parole) non sono fatte. Una generazione, quella degli “sdraiati”, passata attraverso i Raggi X e rappresentata con grande ironia da uno scrittore, giornalista, padre che ha voluto porsi come un amico e a un certo punto della sua vita, giunto all’adolescenza di suo figlio, si accorge che forse ha sbagliato: non riesce a comunicare più con lui ne percepisce l’ostilità, il disinteresse, la lontananza. Michele Serra, autore e padre, mette nel suo romanzo intitolato appunto “Gli sdraiati” (Feltrinelli, 2013) in discussione il suo ruolo di padre che somma in sé “la smania protettiva della Madre e le pretese di rettitudine del Padre”, come dire avrei dovuto essere autorevole e dare uno schiaffo (chi sa cosa direbbero i pedagoghi a proposito) ma ha preso il sopravvento la fragilità sentimentale, che mi ha concesso solo di sgridarlo e subito dopo abbracciarlo. Chi sono gli sdraiati, i protagonisti di questo divertentissimo romanzo? I nostri figli adolescenti, tutt’uno con il divano e/o il letto, sempre con un apparecchio elettronico acceso, consumisti perfetti, socievoli fuori di casa, muti come pesci dentro, vestiti tutti uguali, che lasciano le luci accese, le porte aperte, le chiavi in giro, insomma “perfezionisti della negligenza”. E chi sono questi padri? Beh, sono una madre ma cerco di interpretare il pensiero. Uomini con scarsa autorevolezza
e infinita tenerezza, potremmo chiamarli “mammi”. Eppure in questo romanzo tenerissimo all’inverosimile, c’è la consapevolezza - questa fa la differenza - che è avvenuta una mutazione genetica e che non servono più conflitti tra vecchi e giovani ma l’accettazione dell’altro in quanto diverso da te, con il tuo DNA ma con la sua identità. Avvincenti le pagine della descrizione del tappeto kilim rivoltato che certifica la presenza e il passaggio del figlio, delle Langhe, del vento e della pioggia che si abbattono sulla terrazza di casa, del figlio iper-tecnologico che sul tetto della scuola guarda le nuvole, sempre di lui che oltrepassa il padre dubbioso sul sentiero di montagna, delle portulache che da oltre tre generazioni sono nella casa al mare e Serra è sicuro che saranno lì anche per tanti altri anni “perché la cura del mondo è una abitudine che si eredita” e “possano trovare nello sdraiato, apparentemente indifferente allo spinozismo panteistico del padre, il loro giardiniere impossibile”.
Rubrica a cura di sololibri.net
53
Miss Reginetta d’Italia VOCE 2013 Noemi Ballabio
Stranezze dal mondo
Sarà vero? Sarà falso?
Stranezze
dal mondo Info tratte da http://notizie.delmondo.info/
I
L RISTORANTE..IN OSPEDALE! A molta gente piace mangiare in luoghi strani, e per questo ne stanno nascendo molti. A Riga, capitale della Lettonia, è nato un ristorante che vi fa mangiare “come dentro un ospedale”, o meglio come una sua re-interpretazione e caricatura. Gran parte dell’arredamento dell’”Hospitalis Restaurant” è originale, acquistato dal Museo della Storia della Medicina di Riga. Camerieri e cuochi sono vestiti rigorosamente da infermieri e molti piatti sono a tema: con alcuni dolci che hanno come decorazione delle finte parti del corpo (orecchie, nasi, lingue) e i cocktail che sono serviti in provette e beute. E tutti i piatti sono serviti utilizzando attrezzi da chirurgo. I clienti più avventurosi possono anche scegliere di mangiare legati in una camicia di forza, imboccati da una cameriera del locale. INNAMORATO DI CHI GLI HA RUBATO LO SMARTPHONE Uno studente svizzero vuole un appuntamento con la ragazza che adesso è in possesso del cellulare che gli è stato rubato: in cambio, promette il ragazzo, lei potrà tenersi lo smartphone. Niklaus Knecht, ventiquattrenne, era stato derubato del telefono mentre dormiva in treno: quando si è svegliato so è accorto che qualcuno aveva aperto la sua tasca e gli aveva sfilato il telefono.
55
Rubrica “Avvocato di difesa”
Peppe, un uomo che ha
“perso l’attimo” di Francesco D’Andria
I
l carcere di Opera è il “carcere duro” per eccellenza. È qui che si applica il famoso “41 bis”. Presso questo carcere vi è anche l’area “comuni”, per chi non è sottoposto al regime speciale. Ad Opera vi sono detenuti eccellenti, quali Totò Riina, Francesco Schiavone, Fabrizio Corona. Il mio cliente è rinchiuso lì. Ma, come dicono di lui, “non è un criminale”. E come dice lui: “Sono soltanto un uomo che ha perso l’attimo”. Peppe è un lavoratore. Ha una moglie e tre figli. Purtroppo per lui inizia un conflitto familiare che lo porta alla separazione. Lo scontro con la sua “ex” diventa sempre più esasperante. Peppe deve subire, di volta in volta, insulti e crudeltà. Un “maledetto giorno” la consorte di Peppe, dopo un trascorso litigio, gli citofona e inizia ad insultarlo fino a dirgli che non vedrà più i figli. Peppe, come dice lui, “perde l’attimo”. Si arma di una vecchia pistola, scende nell’androne del palazzo, e spara alla moglie quattro colpi a bruciapelo. Così viene arrestato e processato. Ma c’è qualcosa che non va. L’imputato viene condannato non soltanto per omicidio della moglie, ma anche per “tentato omicidio”. I Giudici ritengono che l’imputato, sparando dal balcone, avrebbe cercato di uccidere anche il cognato, nel momento in cui questi sopraggiunse sul luogo del delitto. Quando leggo le carte processuali rimango esterrefatto. Non c’è nessuna prova che possa suffragare il verdetto di colpevolezza. Anzi, vi sono delle prove contrarie. La perizia balistica afferma che non può ricostruirsi la dinamica del tentato evento omicidiario. Infatti, non furono rilevate tracce dei proiettili sparati
all’indirizzo del cognato (buchi sul pavimento, vetri divelti, ecc.). Inoltre i testimoni si contraddicono tra di loro. Chi dice che sono stati sparati due colpi, chi tre, chi addirittura uno. È tutto chiaro. La sentenza di condanna del tentato omicidio scaturisce da un giudizio “sospettocentrico”. Ovvero: solo sospetti, nessuna prova. Sicché, insieme alla collega Carmelina Adamo, presento ricorso in cassazione. Evidenziamo tutte le prove che confortano la tesi che Peppe è innocente. La suprema Corte ci dà ragione. Sentenza illogica. Omicidio tentato annullato. Quando vado a trovare Peppe Opera sembra meno grigia. Perché Peppe ha un viso luminoso. E la luce che ha negli occhi mi ricompensa del duro lavoro svolto. La verità è venuta a galla. Per un momento Peppe si è ripreso quell’attimo luminoso di verità che la sentenza di condanna gli aveva portato via.
Studio Legale Avv. Francesco D’Andria Esperti in Diritto Penale operante a livello nazionale Via Goffredo Mameli 40 - Milano Tel. 02.39527462 www.avvocatofrancescodandria.it
57
Ristorante del Mese
BUCA MANZONI - Bologna
a cura della Direzione di Slide
L
a Storia: All’inizio del secolo scorso, l’allora proprietario Pasquale Rizzoli (noto scultore bolognese famoso per le sue opere e per la statua di Piazza VIII agosto) modificò le antiche cantine di Casa Conoscenti e le trasformò in osteria e trattoria. Nel corso degli anni il locale ha assunto nomi diversi, fino a ritornare, con questa gestione, all’originario nome di Buca Manzoni. Nel corso del 2011 è stato oggetto di una ristrutturazione globale, che ha consentito di introdurre più servizi per il pubblico e per il personale, di renderlo accessibile alle persone con ridotte capacità motorie, di inserire un wc a servizio dei bambini. Il locale si sviluppa su tre zone di ristoro: La grande sala in cui si trova la zona del buffet (sotto la cappa di un grande camino di rame) può contenere circa 50 persone. La zona davanti al bancone mescita sottostante il solaio recuperato in legno originale del 1300 recuperato durante i lavori di ristrutturazione. La saletta delle volte, locale più riservato adatto anche a pranzi e cene di lavoro, che può contenere una trentina di persone. In fondo alla grande sala si trova la zona dei nuovi servizi igienici, oltre la quale si può apprezzare la nostra meravigliosa cantina inserita in un locale il cui pavimento è nella maggior parte è costituito da lastre in trachite originale del periodo romano, probabilmente resti di un’antica piazza. Poco prima della zona antistante i serizi si può vedere la base in selenite della torre di Casa Conoscenti (visibile dal cortile del Palazzo posto al piano terra), ultima memoria a Bologna del tratto delle mura della Cerchia dei Mille. Il Menù: Piatti della tradizione e prodotti freschi rigorosamente del territorio che potete trovare tutti i giorni sul menù alla carta (sia a pranzo che a cena); a mezzogiorno potrete inoltre scegliere tra il piatto del giorno ed il buffet di verdure e sfiziosità che vi consentirà di mangiare velocemente in modo leggero ad un prezzo conveniente. Inoltre crescentine, affettati, formaggi, funghi porcini freschi e sottaceti delle colline bolognesi. Lo staff: Alessandro Borghi, socio, Sommelier è intenditore ed amante di vini, in particolare di quelli del territorio; Elio Castaldo, socio, si occupa dell’intrattenimento musicale essendo egli stesso un apprezzato musicista; Federica Fava ,socia, si 58
sta specializzando in organizzazione di eventi culturali alla Cattolica di Milano; Paolo Fava, socio, si occupa dell’accoglienza e del servizio in sala nonchè delle relazioni pubbliche, ed ha una speciale passione per la cultura; Roberta Guzzinati, socia, è il progettista della struttura. Si occupa dell’amministrazione, organizzazione eventi e del sito web; Claudio Meli, socio, si occupa dell’accoglienza e del servizio in sala. Esperto di prodotti del territorio essendo egli stesso coltivatore è colui che va a scovare le prelibatezze; Francesco Monopoli, socio, è lo Chef. Di grande esperienza è specializzato nella cucina bolognese espressa, ha lavorato in diverse Trattorie di Bologna (La Matta, Trebbi, La Traviata) a Ferrara ai Tre Scalini A Ravenna da Randi e a Lido degli Scacchi alla Fattoria; Claudio Tabaroni, socio, si occupa dell’accoglienza e del servizio in sala. E’ L’imprenditore per eccellenza della compagine. La recensione di Slide: Abbiamo iniziato con un semplice antipasto di salumi e sottaceti bolognesi che è comunque risultato molto apprezzabile e ben servito. Come primo lo Chef ci ha suggerito dei tortelloni ricotta, parmigiano e burro conditi con sugo al pomodoro. Sublimi. Come secondo sono arrivate due pietanze, composte da una tenera e saporita tagliata di manzo condita con olio e rosmarino vicino ad un freschissimo vitello tonnato contornato da verdure grigliate al momento. Tutto servito, accompagnato da un Barbera Bolognino frizzante / Monticino che vi suggeriamo vivamente. Abbiamo riscontrato la nota accoglienza emiliana, che insieme all’incantevole location e all’ottima qualità delle portate, ha reso questo pasto un appuntamento da ripetere. Consigliatissimo da SLIDE!
Buca Manzoni Via Manzoni 6 - Bologna Tel 051.271307
TOP 35
Super Classifica Slide La classifica dei dischi stilata dalla redazione di SLIDE a proprio giudizio personale. La classifica è relativa al parere del tutto soggettivo di coloro che l’hanno stilata.
1
MONDOVISIONE LIGABUE
2
MARIO CHRISTMAS MARIO BIONDI
3
20 THE GREATEST HITS LAURA PAUSINI
4
ORA GIGI D’ALESSIO
5
DEL SUO VELOCE VOLO FRANCO BATTIATO & ANTONY
6
GIOIA... NON E’ MAI ABBASTANZA! MODÀ
7
MIDNIGHT MEMORIES ONE DIRECTION
8
CHRISTMAS SONG BOOK MINA
9
SIG. BRAINWASH - L’ARTE DI ACCONTENTARE FEDEZ
10
SONG BOOK VOL.1 MIKA
11
LORENZO NEGLI STADI - BACKUP TOUR 2013 JOVANOTTI
12
SWINGS BOTH WAYS ROBBIE WILLIAMS
13
BRAVO RAGAZZO GUE PEQUENO
14
A TE FIORELLA MANNOIA
15
MAX 20 MAX PEZZALI
16
CONVOI CLAUDIO BAGLIONI
17
MERCURIO EMIS KILLA
18
AMO - CAPITOLO III RENATO ZERO
19
AMO - CAPITOLO II RENATO ZERO
20
L’ANIMA VOLA ELISA
21
...ADRIANO ADRIANO CELENTANO
22
SCHIENA VS SCHIENA EMMA
23
#PRONTOACORREREILVIAGGIO MARCO MENGONI
24
NOI DUE EROS RAMAZZOTTI
25
LIGHTNING BOLT PEARL JAM
26
CHRISTMAS FOR YOU GIOVANNI ALLEVI
27
BACKUP 1987-2012 IL BEST JOVANOTTI
28
THE MARSHALL MATHERS LP2 EMINEM
29
ARTPOP LADY GAGA
30
AMORE PURO ALESSANDRA AMOROSO
31
IDENTIKIT PIERO PELU’
32
LOVED ME BACK TO LIFE CELINE DION
33
FISICO & POLITICO LUCA CARBONI
34
L’ARTISTA ENZO JANNACCI
35
PRISM KATY PERRY 59
Nuovo Beck’s Mojito
Un MOJITO? Sì, un Beck’s Mojito L
ime a pezzetti, zucchero di canna, foglie di menta, Rum bianco e… una Beck’s Pils! Questi gli ingredienti per il nuovissimo Beck’s MOJITO, uno degli innovativi cocktail a base di birra ideati dal barman dei guinness dei primati: Ettore Diana. Dopo la prima vittoria nel 1989 del Guinness World Record con il cocktail più grande nel mondo (3000 litri!), Ettore Diana non ha mai smesso di dedicarsi alla sua passione per i drink, sperimentando sempre insoliti ed accattivanti abbinamenti ed arrivando, nel 2012, a vincere il primo premio al mondiale AIBES a Pechino con il cocktail Esse Emme. La Guida pratica dietro al banco del bar è il suo ultimo “irriverente” lavoro: una guida per chi vuole cimentarsi almeno una volta nella vita nel ruolo di barman, proponendo abbinamenti davvero “forti” con le diverse varianti di Beck’s, drink nuovi e rinfrescanti tutti da provare. Beck’s offre infatti una vasta gamma di scelte, dalla classica Beck’s Pils, con il suo gusto caratteristico e deciso, alla nuova Beck’s Green Lemon, ancora più rinfrescante e dissetante, che si adattano perfettamente a numerose combinazioni di sapori. Dai cocktails più cool come il Beck’s MOJITO o il Beck’s SUNSHINE, a quelli più tradizionali come il Black Velvet o lo Shandy, Beck’s è sempre pronta a soddisfare con grande originalità tutti! Inoltre per gli amanti di Beck’s Blue, la declinazione analcolica di Beck’s, nasce l’inconfondibile cocktail Beck’s BERRY: un mix perfetto dalle note dolci, fresche e fruttate. Ricette semplici ma di grande effetto sono racchiuse all’interno del libro e alcune sono anche consultabili sul sito Becks.it. Come Ettore Diana, anche Beck’s non ha mai smesso di inseguire le proprie passioni ed i propri sogni, reinventandosi e riproponendosi in versioni sempre nuove, divertenti e dissetanti!
61
Hollywood Via Giovane Italia n. 9 Casale Monferrato (AL)
Le pagine di
Donati & Amato, dall’Italia fanno ballare il mondo dI Leonardo Filomeno
I
l sodalizio artistico tra Diego Donati & Franco Amato dura da parecchi anni ma mai come in questo periodo le collaborazioni e i progetti sono stati così tanti e importanti. A partire da Ultra Records, la top label americana con cui il dance duo italiano ha fatto uscire i suoi ultimi lavori e su cui è pronto a pubblicare un nuovo singolo probabilmente già a gennaio 2014. Per continuare con il remix in dirittura d’arrivo per “Out Of Control”, il nuovo singolo del collega Mario “Get Far” Fargetta, e tante collaborazioni che, rivelano, “promettono davvero bene”... Tutto questo mentre il singolo “The Way It Goes” continua a girare nelle valigette che contano. E da qualche giorno può anche contare sui bei remix di Dank e Jimmy Carris. Nell’ultimo anno non vi siete fermati mai. “E’ vero, è stato un anno intenso, che ci ha aiutato a cambiare marcia. Due nostri dischi, “Fiendish” e “Wild Horses”, sono stati supportati da top mondiali come Tiesto e David Guetta e da radio come BBC - Radio 1 o Kiss Fm. Inoltre, abbiamo avuto la fortuna di girare parecchio nei locali”. Parlando da dj, quali sono stati i 3 momenti più importanti? “Senza nulla togliere alle altre serate, l’esibizione durante il Gran Premio di Formula 1, quella all’Aquafan e l’apertura del concerto di Jovanotti”. Raccontatecelo... “E’ stato un evento incredibile. L’atmosfera era positiva, energica e solare sin dal retropalco. Suonare davanti a 15 o 20 mila persone non è una cosa che capita a tutti e tutti i giorni: è stata un’esperienza che porteremo sempre con noi”.
Come definireste il vostro sound? “La matrice è funk progressive, insomma: un qualcosa di contaminato, che prende vita dalle nostre esperienze”. Quali sono i vostri gusti musicali? “Spazziamo parecchio: dal funky all’elettronica, passando per qualche gruppo rock e pop, insomma: amiamo la buona musica”. Vi sentite una band o due dj che lavorano insieme? “Ci piace la definizione di band, perché nei nostri set fondiamo le nostre esperienze ventennali di dj e musicisti produttori, cercando di trovare un alchimia interessante e piena di energia”.
Parlateci della vostra collaborazione con Ultra Records... “Il nostro rapporto lavorativo è gestito dai nostri manager ma è molto semplice e creativo: cerchiamo di produrre alcune tracce di qualità e le testiamo nei nostri live e con qualche amico produttore. Quando sentiamo che abbiamo qualcosa di giusto, la sottoponiamo alla loro attenzione e cominciamo a costruirci sopra la strategia e l’eventuale canzone”.
63
Hollywood Via Giovane Italia n. 9 Casale Monferrato (AL)
Le pagine di
Power Francers,
l’ironia vince sempre dI Lorenzo Tiezzi
A
vete presente il twerking, ovvero quei video divertenti in cui si muove il sederino? Una delle protagoniste del fenomeno sembra sia Miley Cyrus, ex diva Disney che sembra aver perso la testa per il sesso (oppure è tutta una posa per vendere qualche disco)? Ecco, il nuovo video dei Power Francers, quello del loro nuovo singolo “Dolce E Gabbana”, è un inno al twerking ma pure ai messaggi un po’ cretini che spesso riempiono i nostri video e le nostre bacheche su Facebook. Sulle mutande dei tanti sederini che ballano nel video ci sono scritte frasi tipo “Panino & Kebab”, docce & gabinetti, etc. Che significato ha tutto ciò? Difficile dirlo. Si può pensare che i Power Francers siano così intelligenti da poter far i cretini oppure viceversa, che siano così scemi e divertenti da sembrare / essere intelligenti. In ogni modo, in un mondo di talent show in cui tutti cantano in modo uguale vecchie canzoni, loro sanno ironizzare sulle nostre passioni. Chi è che non è ossessionato da un brand? I non modaioli magari spendono follie per Apple. A metà tra pop, dance e rap, Pacchiani (Davide Di Martino), Goldentrash (Antonio Pelusio) e Katerfrancers (Caterina Di Sciascio) scherzano oppure fanno sul serio? Ad ognuno la sua risposta. Intanto sentiamo come raccontano la loro musica. Che ci dite sul vostro nuovo EP? “Dopo ‘Power Francers’, il disco d’esordio con i nostri successi e le nostre sperimentazioni abbiamo deciso di tornare a quello che ci rappresenta di più, che ci identifica e che ci lega, ovvero la musica che
fa saltare, esplodere, divertire, ma - più di tutto - ballare! E’ il nostro genere, quel mix di electro, dance e rap (senza pretesa di essere considerato tale), che non sapremo mai come definire... ma di cui conosciamo perfettamente la reazione che genera nei club”. Com’è nato? “L’EP ‘Dolce E Gabbana’ è nato con l’idea di divertire e far ballare. D&G è un grande marchio nel mondo della moda e una garanzia made in Italy, ma per noi Power Francers non è solo questo. Per noi, rappresenta il sogno italiano, è uno degli esempi a cui attingere: credere nelle nostre radici, nella nostra terra e nelle nostre passioni per esportare la nostra musica… E noi ci stiamo provando. A Maggio del 2013 abbiamo fatto il nostro primo live in Russia (Novosibirsk)! Chi l’avrebbe mai detto che una hit nata in 5 minuti come ‘Pompo nelle casse’ potesse portarci tanto lontano? Così, per unire la nostra ‘italianità’ al nostro desiderio di portare l’Italia nel mondo, abbiamo inciso anche la versione inglese di ‘Dolce E Gabbana’ “. Che ci dite su Prendo il Volo, la seconda traccia dell’EP? “E’ contaminata dai grandi successi della dance olandese e, per questo, se ne percepisce un respiro più internazionale. ‘Prendo Il Volo’ nasce per essere ballata e racconta l’episodio che accade regolarmente nella dancefloor e di cui siamo spesso testimoni: la femme-fatale desiderata da tutti gli uomini in pista, ma che non si concede a nessuno. Prendere il volo e ballare, senza pensare...”.
65
Belink design
Telefono 393 663 4360 - www.belinkdesign.com
Spazio Lounge Genova Corso Italia, 16145 Genova
A.M. Eventi
Anna Maria Gervasi cell. 3930361040 Angela Mura cell. 3468614826 www.ameventi.com
Le pagine di
Sandro S remixa i Flunk...
e “On My Balcony” torna a nuova vita dI Enjoy Television
C
lasse ‘77, dj e produttore partenopeo di lungo corso, Sandro S è nato a Napoli e dall’ormai lontano 2010 porta pure avanti il lavoro di a&r per la sua etichetta CibiCaldi. Si tratta di una piccola realtà, certo, ma la dimensione ed il gusto musicale dei suoi dischi sono perfetti per far muovere a tempo il mondo. Si tratta infatti, più che di una tradizionale casa discografica, di un laboratorio musicale la cui “premessa è quella di diffondere musica di qualità con mezzi moderni, e di non tralasciare i modi tradizionali”. L’obiettivo, per riallacciarsi al nome della label, è semplicemente quello di “cucinare buona musica”. Tra le più recenti uscite targate Cibicaldi, c’è un bel remix realizzato dallo stesso Sandro S per “On My Balcony” dei Flunk. Si tratta di una indie band norvegese formata da quattro elementi. Sono in pista dai primi anni Duemila e da allora hanno un bel seguito nell’underground e non solo. Il brano, uscito originariamente nel 2004, è tornato a nuova vita grazie a Sandro S. Ritmo, dolci melodie e tanta sofisticatezza, fanno del suo remix un piccolo capolavoro capace di far ballare ed emozionare ogni dancefloor. E non solo. Davvero tanti i supporter della traccia nella versione di Sandro S: da Marco Carola, il dj techno italiano più amato nel mondo a Marco Fratty, un pezzo di storia della musica dance italiana (FPI Project). E non solo il brano: il brano piace anche ad un dj come Robert Owens, a Dj Pippi, uno dei miti di Ibiza e a Mauro Miclini (Radio Deejay). Lo stile del remix di “On My Balcony” è davvero trasversale: può piacere
a chi ascolta solo pop music come a chi preferisce l’elettronica. D’altra parte Sandro S di esperienza a tutto campo ne ha da vendere: tra le realtà con cui ha collaborato ci sono UnisonoFX, Irma Records, Orange Fx. E quindi? Per regalarsi un 2014 a ritmo di bella musica, basta cliccare qui su soundcloud.com/cibicaldi-records. Sul Soundcloud di Cibi Caldi, infatti la musica hot non manca mai.
Belink design
Telefono 393 663 4360 - www.belinkdesign.com
Spazio Lounge Genova Corso Italia, 16145 Genova
A.M. Eventi
Anna Maria Gervasi cell. 3930361040 Angela Mura cell. 3468614826 www.ameventi.com
Le pagine di
Rich Bitch, torna la notte più rosa di Milano dI Lorenzo Tiezzi
A
metà dicembre, a Milano, in Piazza Diaz 1 si è aperta la Porta Dorata. Il locale è storico, ovvero uno dei night club più importanti della città, la Porta D’Oro. Ma qui ad ogni party Rich Bitch l’atmosfera è tutta diversa. Si balla con Rich Bitch. Ovvero, finalmente, dopo solo qualche settimana di stop (ma per i maniaci dei pink party sono sembrate eterne), sono tornati i party milanesi targati Rich Bitch, la festa in rosa più colorata e fuori di testa del pianeta terra (isole comprese). Al mixer, come sempre Ale Zuber e Angel Sautufau (Rtl 102.5). La musica è easy, perfetta per saltare alto, anzi più alto che mai. In console ed in giro per il locale, le ragazze Rich Bitch e pure i ragazzi del party. Gente folle, che vive ogni notte come se fosse l’ultima ma non ama gli eccessi. Anzi, spesso è addirittura astemia come Ale Zuber. “Ci sentiamo come una grande famiglia”, racconta. “Il risultato l’abbiamo raggiunto con la semplicità e l’onestà, trasmettendo lo spirito di quella che il mio gruppo. Siamo gente della notte e non abbiamo strani vizi, non beviamo, non assumiamo droghe. Siamo puri e questa purezza cerchiamo di trasmetterla ogni notte al nostro pubblico. Alle nostre serate al Pineta sono venuti a trovarci anche un sacco di vip: Federica Nargi, Pippo Indaghi, Giorgio Panariello, Alberto Tomba, Bobo Vieri, La Rosi , Vanessa del GF, Taboo dei Black Eyed Peas, Rocco Siffredi, e potrei continuare all’infinito… questo perché la gente aspetta con ansia il nostro party”... d’estate a Formentera, d’inverno a Milano ed in un sacco di altri posti. Cos’è che differenza un party Rich Bitch da un’altra festa in disco? Diciamo che i particolari sono tanti. Ad esempio, spesso insieme a performer mozzafiato arrivano vere make up artist di livello internazionale. Gente di solito trucca le modelle e che invece di notte si mette al servizio delle belle ragazze che
frequentano il party. Non ce ne sarebbe alcun bisogno, ma così diventano ancora più sexy. E quindi? Quindi chi il party a Milano e altrove si sente un po’ giù, non deve far altro che fare un salto a Milano. Perché limitarsi ad essere brave o cattive ragazze, studentesse modello oppure veline, quando si può essere, solo per una notte, ragazze Rich Bitch? Attenzione che le Rich Bitch si divertono a provocare, non sono certo a disposizione del primo che paga loro da bere (bitch in inglese vuol dire soprattutto antipatica, inaccessibile, strafottente…). E’ un party pericoloso, ma qualche rischio nella vita è piacevole correrlo. 69
Miss Reginetta d’Italia star tv 2013 Sharon Liurno
Modello: Alessio Lo Passo ex tronista di uomini e donne Agenzia Coll Made - Milano Talent Scout: Enrico Santamaria Copertina Calendario HELL BOYS 2014
TU MISTER SLIDE? Invia le tue foto redazione@slideitalia.it
La Domenica, L’Aperitivo solo con noi a cura di Slide Benevento
C
ervinara (AV). L’appuntamento dell’aperitivo domenicale è al MÒMÒ Lounge Bar nel cuore della movida Cervinarese, sito in Via Roma al civico n. 76. Come sempre, il giovane fotografo Vincenzo De Lucia, ha catturato i momenti più belli della serata.
77
Slide Party al Baroo Lounge Bar
PARTY SLIDE CON JANET DE NARDIS AL
BAROO LOUNGE BAR di Giancarlo Presutto – direttore nazionale
I
l Baroo Lounge Bar di Baronissi (Salerno) ospita l’evento Slide prodotto dalla famiglia De Santis titolari del noto locale salernitano – e dall’agenzia di eventi e moda GP Eventi e Management. La splendida serata ha visto in passerella modelle professioniste indossatrici di splendide creazioni delle giovani stiliste – Good God I Wish, Andrea Vietri e Giovanna Buccino. Inoltre, gli invitati hanno potuto cenare ed intrattenersi con Janet De Nardis bellissima e bravissima attrice,modella e presentatrice Rai. La direzione artistica moda è stata curata dalla modella Mariateresa D’Arco.
79
Slide Party al Baroo Lounge Bar
81
Slide Party al Baroo Lounge Bar
83
Camelot - Via Milano 10/12 - Alessandria
Barbara Dantonio P
er la bellezza dalla testa ai piedi da Barbara Dantonio non si sbaglia mai. Con più di 20 anni di esperienza alle spalle e una creatività innata in poco tempo Barbara è riuscita a creare l’ambiente giusto per la cura non solo dei capelli ma anche del corpo. Professionalità, Competenza, Affidabilità, e Innovazione sono solo alcuni degli aggettivi che si possono usare per descrivere quello che potete trovare da Barbara Dantonio. L’attenzione per il cliente è sempre stato per Barbara molto importante e lo dimostra ogni volta che entrate nel suo negozio dove è riuscita a creare un ambiente accogliente e dove il cliente si sente come se fosse comodamente seduto nel proprio salotto di casa. Con Barbara trovate sempre il modo di innovare il vostro look sia che sia per un occasione speciale sia perché avete semplicemente deciso di dare una svolta alla vita, Barbara sa sempre consigliare cosa è meglio per il cliente. La creatività di Barbara non ha limiti, sia per le acconciature che per il trucco, dalle più semplici da portare ogni giorno, alle più stravaganti per sfilate di moda e occasioni importanti. Da più di un anno e mezzo Barbara partecipa con vera passione a vari concorsi, spettacoli e sfilate coinvolgendo con grande entusiasmo le sue clienti che diventano “Dive per Un Giorno”. Il numero dei premi che è riuscita a vincere e portare a casa sono segno non solo della sua bravura ma anche della sua tenacia e impegno. Chi ha avuto modo di partecipare ad una sola sfilata di Barbara non vede l’ora di prepararsi alla prossima. Si perché ogni sfilata diventa un vero e proprio evento dove ci si incontra settimane e giorni prima , un coinvolgimento totale fino al momento della passerella,con lei collabora un grande coreografo il suo nome e Bruno o.d.l gia’ talent scout del programma italia’s got talent di M. Defilippi il quale esaltare ancora di piu’ le sue creazioni. Barbara ha sempre a cuore il benessere del cliente, tanto che ha voluto affiancare al suo salone di parrucchiera anche un centro estetico. Un centro estetico che offre ogni tipo di trattamento sia per il corpo che per il viso. Trattamenti mirati, studiati
insieme, o semplicemente da relax, quello che più vi sentite di fare o provare. Cosi dopo esservi lasciate coccolare magari con un massaggio corpo o trattamento viso potete passare direttamente dal lettino da massaggio alla poltrona per la piega , e voilà pronte, come nuove… Barbara ha sempre puntato sulla qualità dei prodotti “colore senza ammoniaca e parabeni, ricostruzioni all’argan etc” cercando il giusto equilibrio per rendere piacevole ogni dettaglio. Dalla testa ai piedi troverete quello che fa per voi.
BARBARA DANTONIO Via Madama cristina 141/c Tel. 011 0764048 91
Chi è e cosa fa il LOVE COACH? Slide incontra Stefano Love Coach - www.stefanolovecoach.it
“I
nnamorarsi è raro, ma non è difficile. La vera impresa è conservare quel sogno d’amore anche dopo la sua trasformazione in realtà. Perché se incontrarsi resta una magia, è non perdersi la vera favola.” (M.G.) Bisogna innanzitutto chiarire chi è e cosa fa il Love Coach, o forse è meglio capire cosa non è e cosa non fa. Il LOVE COACH, non è uno psicologo, né uno psicoterapeuta, né un medico in generale. Il Love Coach è un allenatore sentimentale, che aiuta donne e uomini a migliorare la qualità del loro rapporto di coppia, a riconquistare la persona amata, a conquistare, mantenere e alimentare la felicità di coppia, a trovare e migliorare gli strumenti per sedurre e conquistare la persona desiderata. Il Love Coach è un allenatore del cuore, allena donne e uomini a riscoprire se stessi, a migliorare le relazioni e la vita sentimentale. Nelle sedute di coaching con il Love Coach si imparerà a definire gli obiettivi, gli strumenti e le capacità che si hanno a disposizione e che a volte non sa di avere. Si imparerà a superare una relazione finita, a comunicare e gestire le emozioni, rafforzare il rapporto con il partner e risolvere i problemi di coppia, si imparerà ad amarsi e ad amare semplicemente allenandosi. Con l’aiuto del Love Coach si metterà a fuoco lo stato attuale e lo stato desiderato, definendo gli obiettivi da perseguire, superando i propri limiti e potenziando le proprie abilità, si inizierà a credere più in se stessi aumentando la propria autostima e sviluppando abilità pratiche, progettando un piano d’azione. Con il Love Coach si avrà l’opportunità di conoscere ed imparare abilità e tecniche di comunicazione e seduzione, il linguaggio non verbale del corpo, imparare a curare la propria immagine e il proprio aspetto, riscoprendo la propria bellezza, ma anche le proprie emozioni. Voglio concludere raccontando questa storia, che descrive l’amore: “Tanto tempo fa la Follia decise di riunire tutti i sentimenti per una insolita riunione conviviale. Raccolti tutti intorno ad un tavolo per un caffè per animare l’incontro la Follia propose: “Si gioca a nascondino?” “Nascondino? Che cos’è ?” Domandò la Curiosità. “Nascondino è un gioco.”
Rispose la Follia. “Io conto fino a 100 e voi vi nascondete, quando avrò terminato di contare verrò a cercarvi ed il primo che troverò sarà il prossimo a contare.” Accettarono tutti ad eccezione della Paura e della Pigrizia che rimasero a guardare in disparte. ..1...2...3... la Follia cominciò a contare, la Fretta si nascose per prima, dove le capitò. La Timidezza, esitante come sempre, si nascose in un gruppo di alberi. La Gioia corse festosamente per il giardino non curante di un vero e proprio nascondiglio. La Tristezza incominciò a piangere perché non trovava un angolo adatto per occultarsi. L’Invidia ovviamente si unì all’Orgoglio e si nascose accanto a lui dietro un sasso. La Follia proseguiva la conta mentre i suoi amici si nascondevano. La Disperazione era sconfortata vedendo che si era già a 99. “100”- gridò la Follia, adesso verrò a cercarvi!”. La prima ad essere trovata fu la Curiosità perché non aveva potuto impedirsi di uscire per vedere chi sa-
93
rebbe stato il primo ad essere scoperto. Guardando da una parte la Follia vide l’Insicurezza sopra un recinto che non sapeva da quale lato avrebbe potuto nascondersi meglio. E così di seguito furono scoperte la Gioia, la Tristezza, la Timidezza e via via tutti gli altri. Quando tutti finalmente si radunarono la Curiosità domando: “Dov’è l’Amore?”. Nessuno l’aveva visto...il gioco non poteva considerarsi concluso e così la Follia cominciò a cercarlo. Provò in cima ad una montagna, lungo il fiume, sotto le rocce...ma dell’Amore nessuna traccia... Setacciando ogni luogo la Follia si accorse di un rosaio, prese un pezzo di legno e cominciò a frugare fra i rami
spinosi, quando ad un tratto sentì un lamento... Era l’Amore che soffriva terribilmente perché una spina gli aveva appena perforato un occhio. La Follia non sapeva che cosa fare, si scusò per aver organizzato un gioco così stupido, implorò l’Amore per ottenere il suo perdono e commossa dagli esiti di quel danno irreversibile arrivò al punto di promettergli che l’avrebbe assistito per sempre. L’Amore rincuorato accettò la promessa e quelle scuse così sincere...così da allora...l’Amore è cieco e la Follia lo accompagna sempre… (D.S.) www.stefanolovecoach.it
Mystyle
Beauty
Home Living
Hi-tech Restaurant & Co Service
Events
Holidays
AIR PALACE HOTEL **** Torino
L’Air Palace Hotel di Leinì è una struttura di 89 camere dotate di aria condizionata, linea di trasmissione dati, copertura wireless, cassette di sicurezza, frigobar, tv con SKY vision Gold. Camere Exlusive dotate di vasca idromassaggio. La zona congressuale permette lo svolgimento di meeting e conferenze con una capienza da 10 a 250 partecipanti. L’area fitness, dotata di locale sauna, doccia solare ed un’ampia palestra fornita di attrezzature Technogym, vi regalerà un momento di relax dopo la giornata di lavoro. HOTEL Via Torino, 100 10040 Leinì Tel. 011 9977777
QUALITY HOTEL ATLANTIC **** Torino
Il Quality hotel, di concezione moderna e dal gusto elegante e raffinato, dispone di camere climatizzate e dotate di wi-fi gratuito in tipologia standard e superior. Quest’ultime sono fornite di comfort supplementari come Sky Full HD con TV 42”, doccia multifunzione, stirapantaloni, accappatoio, ciabattine ed accesso gratuito ad “Aqua Aura”, la nuova Spa con piscina coperta (gratuita per chi prenota la tipologia di camera superior). Ampio parcheggio e garage disponibili gratuitamente per tutti gli ospiti. HOTEL Via Lanzo, 163 10071 Borgaro Torinese Tel. 0114500055
IL RUBINO Torino
Il Ristorante il Rubino è a tutti gli effetti un “Prestige Business Restaurant”, luogo d’incontro ideale alle moderne esigenze della nostra clientela. Non è il tradizionale ristorante d’albergo, ma un punto di riferimento caratterizzato da un’atmosfera riservata ed elegante, proposte gastronomiche di alto livello e una ricca cantina da intenditori. Un ambiente spazioso e raffinato ideale per pranzi, coffe break, colazioni di lavoro, rinfreschi, galà e cerimonie. RISTORANTE presso Quality Hotel Atlantic Via Lanzo, 163 10071 Borgaro Tel. 011 4500055
97
Mystyle
Beauty
Home Living
Hi-tech Restaurant & Co Service
Events
Holidays
Barbara Dantonio Torino
Lo staff di Barbara Dantonio sarà lieto di accogliervi in un ambiente raffinato e molto glamour, dove potrete trovare personale altamente qualificato, per farvi suggerire le ultime tendenze della moda e per ritrovare armonia con i vostri capelli. Da sempre molto attenta a seguire il lancio di campagne moda nel settore hair style, Barbara Dantonio sarà in grado di suggerire il look più adatto per ogni esigenza, e trattamenti professionali necessari per il benessere dei vostri capelli.
parrucchiere Via Madama Cristina 141/C Tel. 011 0764048
Cast4models
L’agenzia ONLINE che ti permette di essere contattata da aziende e agenzie, per lavorare come Modella, Fotomodella, Hostess, Cubista, Animatrice, Ragazza Immagine, Promoters. Per iscriversi è indispensabile inviare almeno 3 foto affinché la redazione possa prendere in considerazione la tua candidatura. Cast4models è una iniziativa della Are Communication della Repubblica di San Marino, dall’idea di Devis Paganelli. Iscrizioni dal sito www.cast4models.com
Cast4models è un marchio Are Srl Via Cesare Cantù 51 Repubblica di San Marino www.cast4models.com
99
Mystyle
Beauty
Home Living
Hi-tech Restaurant & Co Service
Events
Holidays
Moda Junior Siracusa
Da noi trovi total look da 0 a 16 anni delle migliori marche a prezzi da Outlet. Gaialuna, 9.2, Murphy & Nye, La Martina, GAS, To be Too. Seguici su Facebook per conoscere tutte le fantastiche promozioni!
ABBIGLIAMENTO MODA 0-16 Via Senatore Di Giovanni, 8/12 Tel. 0931 41 74 22 email: modajuniorsr@gmail.com
TABACCHERIA CORDIERI Siracusa
La Tabaccheria Cordieri è una tra le più fornite e accoglienti di Siracusa. Da noi potrai trovare un’ampia scelta di sigarette, tabacchi da pipa delle migliori marche, sigari pregiati, articoli per fumatori, valori bollati, cambiali di qualsiasi taglio, ricariche telefoniche, contributi unificati, bolli auto e una vasta scelta di gratta e vinci. Potrai trovare anche raffinate idee regalo per adulti e piccini. Tenta la fortuna con i nostri sistemi del Lotto Superenalotto e 10 e lotto.
TABACCHERIA Viale Tunisi, 61 Tel. 0931 36667
Pulvirenti bilance Siracusa
La ditta Pulvirenti bilance fornisce alla clientela la professionalità che ha ottenuto in 30 anni di lavoro nel settore, con personale altamente specializzato nella vendita e manutenzione delle bilance elettroniche. Dal 2012 l’azienda è stata certificata ISO 9001:2008 e quindi ha la qualifica per poter controllare le bilance elettroniche e rilasciare un rapporto di controllo e taratura. Presso il punto vendita, potrai trovare anche abiti da lavoro delle migliori marche. BILANCE Orari di apertura: 09:00 - 12:30 /16:00 - 19:00 - Sabato chiuso Via Luigi Spagna, 126 Tel. - Fax 0931-442033 email: pulvirentibilancesnc@virgilio.it web: www.pulvirenti-bilance.com Facebook: pulvirentibilance
101
Mystyle
Beauty
Home Living
Hi-tech Restaurant & Co Service
Events
Holidays
GARRO PORTE & FINESTRE Siracusa Approfitta della Detrazione fiscale del 65%. nell’acquisto delle tue finestre. Gestione Pratica gratuita.
INFISSI Via Montedoro 31/a 96100 Siracusa Via Turati, 44 - 96014 Floridia (SR) Tel/fax 0931 942344 Cel. 334 7924055 garrogaetano@yahoo.it
Bar Del Ponte Cristina Siracusa
Il bar del ponte Cristina nasce a Siracusa nel 1989 grazie all’esperienza e passione di uno dei pasticceri più rinomati della città, (Aldo Cristina). In seguito i suoi due figli Francesco e Rosario seguono le orma del padre, e ancora oggi come ieri portano avanti la tradizione seguendo accuratamente il ricettario originale del padre, utilizzando sempre ingredienti di altissima qualità. Tra le loro specialità troverai le paste di mandorla (uniche nel suo genere) i veri cannoli siciliani alla ricotta, gli arancini con il ragù fresco come quello di una volta. Il tutto in un locale nuovo appena rimodernato con eleganza e stile che si affaccia sulla piazza del tempio di apollo. BAR Piazza Pancali 23/24 angolo via Trento 1/3 - Tel. 0931 64545 E-mail: pasticceriacristina@libero.it - Facebook: nuovo bar del ponte Cristina
103
Miss Reginetta d’Italia cinema 2013 Elisa Severi
Mystyle
Beauty
Home Living
Hi-tech Restaurant & Co Service
Events
Holidays
Grand Hotel Terme Roseo Forlì/Cesena
Nel cuore del caratteristico centro storico di Bagno di Romagna, nell’antico palazzo signorile dei Conti Biozzi, il Grand Hotel Terme Roseo – hotel a 4 stelle - unisce alle comodità più moderne un gusto antico di grande eleganza. Merito dell’attento restauro dei locali, che ha conservato le armoniose linee architettoniche, ma merito anche della tradizionale, calda accoglienza tosco-romagnola, ben rispecchiata da una cucina ricca di gusto e genuinità. La struttura è dotata di piscina termale con 46 idromassaggi, un Centro Termale interno convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale che propone un’ampia scelta di cure e trattamenti , un Centro Benessere con annessa Beauty Farm che offre trattamenti rilassanti di coppia, al cioccolato, ai fiori, orientali, bioenergetici e di osteopatia. Per tutto il mese di Dicembre il Grand Hotel Terme Roseo propone una straordinaria opportunità: tutti gli ospiti avranno la possibilità di acquistare i trattamenti CRYSTAL FACE ed ORIENTAL SPA con la speciale riduzione del 15%. Face crystal massage, Candle Massage, Peeling al sapone nero , massaggi ayurvedici e all’olio di Argan sono solo alcuni degli emozionanti trattamenti orientali possibili al Grand Hotel Terme Roseo di Bagno di Romagna. REGALA IL BENESSERE PER NATALE: Un dono speciale per dire Grazie a familiari ed amici! Richieda il nostro voucher regalo!
HOTEL Centro Benessere e Beauty Farm Convenzione con il S.S.N. Piazza B. Ricasoli, 15 - Bagno di Romagna (FC) Tel. 0543 911016 www.termeroseo.it
Blacksheep Rep. San Marino
Regali di Natale originali per tutte le tasche! Blacksheep San Marino propone il meglio delle cover per tutti i modelli di iPhone, iPad, iPad mini, Samsung Galaxy S2, S3, S4. Inoltre accessori, hi-fi, cuffie professionali e tantissimi gadgets simpatici e tecnologici. È possibile anche acquistare ONLINE direttamente dalla nostra pagina Facebook. ACCESSORI PER TELEFONIA Via Tre Settembre, 196 47891 Dogana Tel. 0549 941525 sanmarino@blacksheep-store.it www.facebook.com/BlackSheepOfficial
105
Rubrica di satira
Quant’è “Buffa” questa satira! di Fabio Buffa
L’Italia ce la farà ad uscire dalla crisi, basta tanto impegno e abnegazione
Insomma, dovremo rimboccarci le mutande
La crisi economica fa diminuire i casi di tradimenti coniugali. il Governo vorrebbe mettere l’Imu sulla prima amante
Diminuisce il numero dei giovani che fanno uso di droghe, ma aumenta quello dei dipendenti da internet
Vorrà dire che i pusher anziché le bustine con la cocaina, spacceranno involucri con byte di memoria
Uno scienziato dell’Università della Georgia avrebbe stabilito che l’uomo è un incrocio tra lo scimpanzé e il maiale Pronta la smentita di Peppa Pig
Ormai in Italia occorre avere la raccomandazione pure per gli esami all’Università. Purtroppo anche per quelli all’ospedale...
Per eccesso di velocità? In Francia per chi va con le prostitute scattano le multe
CONTINUA SUL PROSSIMO NUMERO... 107
Team Slide
Devis Paganelli
Presidente Are Communication
Stefano Pia
Arianna David
Tommaso Torri
Giancarlo Presutto
Direttore Editoriale
Direttore Responsabile
Direttore News
Direttore Nazionale Slide
Roberto Corbelli
Giancarlo Cecconello
Luigi Petrone
Gabriella Guarnotta
Art Director
Direttore Nazionale Nord
Direttore Nazionale Centro
Direttore Nazionale Sud
Stefano Pia
Francesco Casanova
Giancarlo Presutto
Davide Vignes
Mariateresa D’Arco
Francesco Saverio Cetrangolo
Federica Pregnolato
Luca Mion
Tommaso Torri
Flavia Vento
Franco Brandinelli
Antonio Zequila
Direttore Locale Concessionario Esclusivo Torino
Direttore Locale Concessionario Esclusivo Salerno
Talent Scout
Direttore Locale Concessionario Esclusivo Torino
Direttore News
Grafica e impaginazione grafica2@slideitalia.it
Fotografo
Fotografo Moda
Fotografo Ufficiale
Fotografo Ufficiale Slide
Rubrica “4Zampe cerca famiglia”
Miss Reginetta d’Italia - Piemonte
Cristina Berlini
Luce Caponegro Selen
Pina Li Petri
Prem Antonino
Giorgia Cipria
Fabio Buffa
VIP Free Lance
Rubrica Psicoterapeuta
Collaboratrice Free Lance
Rubrica La “Luce” del Benessere
Rubrica La “Luce” del Benessere
Rubrica Satira
Team Slide Mario Furlan
Giampiero Santoro
Enrico Lionello
Vanessa Cestari
Cristiana Elli
Simone De Dona Crisci
Edgard Davids
Lorenzo Celletti
Lorenzo Tiezzi
Antonio Polidoro
Alina Drozdovschi
Giovanni Puddinu
Giancarlo Cecconello
Giuseppe Messina
Luigi Petrone
Denis Fabbri
Katia Barzotti
Piero Gallo
Michele Giagoni
Gianluca Nasi
Anna Maria Gervasi
Andrea Cogliandro
Motivatore - Formatore
Rubrica Enjoy Television
Rubrica Enjoy Television
Rubrica Enjoy Television
Rubrica Enjoy Television
Rubrica Fashion Blogger
Direttore Locale Concessionario Esclusivo Alessandria
Direttore Locale Concessionario Esclusivo San Marino
Direttore Locale Concessionario Esclusivo Ravenna
Direttore Locale Olbia
Direttore Locale Basso Alessandrino
Carmelinda Giarrizzo Direttore Locale Canicatti
Rea Giuseppe
Direttore Locale Caserta
Paolo Carfagna
Direttore Locale Salerno
Francesco Logatto Direttore Locale Torino
Roberto Gesualdi
Direttore Locale Concessionario Esclusivo Foggia
Gabriella Guarnotta
Direttore Locale Concessionario Esclusivo Siracusa
Francesco Tarabochia
Direttore Locale Concessionario Esclusivo L’Aquila
Direttore Locale Concessionario Esclusivo Frosinone
Direttore Locale Concessionario Esclusivo Benevento
Direttore Locale Benevento
Direttore Locale Concessionario Esclusivo Roma
Direttore Locale Concessionario Esclusivo Chieti
Direttore Locale Concessionario Esclusivo Sassari
Direttore Locale Concessionario Esclusivo Palermo
Talent Scout E.Romagna
Talent Scout
Talent Scout
Talent Scout
4Zampe cerca famiglia!
Adotta un cagnolino, Renderà più felice la tua e la sua vita
4Zampe cerca famiglia! NOVARA. Forse qualcuno di voi si ricorderà la triste, tristissima storia di Monikk, splendida pitbull abbandonata in un Paese terrificante per i cani come la Bosnia. Monikk non è nata randagia. Per info e adozioni: novara@ enpa.org oppure lasciate un messaggio in segreteria allo 0321 458149 e sarete richiamati oppure chiamate Marco dalle 19 alle 21 al 338/3016137
VERGIATE. Lucky, questo è il nome del cucciolo aveva 3 mesi quando è arrivato, stava bene,benissimo..poi in un bel pomeriggio di sole ha cominciato a stare male… malissimo! Lucky è sopravvissuto a quella terribile malattia ma ha riportato danni irreversibili agli arti posteriori che si sono bloccati. Va d’accordo con cani femmine ma non con tutti i maschi. Per info per adozione: Maria 338/9163521 mariascarioni@libero.it
LIZZANELLO (LECCE). Emergenza mamma con 5 cuccioli. Questa cagnolina randagia ha partorito in una legnaia. E’ diffidente, abbaia per proteggere i suoi piccoli, e non ci fa avvicinare. Non sappiamo davvero cosa fare, chi offre stallo in zona? Per info: Nicoletta 328/8956863 nuovalaracavallino@gmail.com
Roma. Leo é un simil pastore del caucaso, si trova vicino Roma. Vive per strada, in continuo pericolo. Viene spesso cacciato e trattato male. Taglia grande, castrato. Superata la diffidenza iniziale si dimostra un gran pacioccone, ti da la sua zampona e vuole solo coccole. Per info: Monica 328/8684798 laura_may66@hotmail.com
ROMA. Zighy Solo 11 mesi, 5 kg e tanta voglia di vivere. Perché quella di correre non posso piu’ soddisfarla da diversi mesi. E’ successo tutto 7 mesi fa, il morso di una mia coetanea mi ha resa disabile. Ho rischiato di morire ma alla fine ce l’ho fatta. Sembra mi abbiano spezzato la colonna per cui mi muovo solo con sospensorio, resto seduta, ma di camminare da sola al momento non se ne parla. Per info e adozione: 393/1118032 dopo le 18 ambra.da@gmail.com
Rubrica “4Zampe cerca famiglia!” a cura di Flavia Vento
Marche - Ralf è un povero vecchietto di taglia medio-piccola (8 Kg) di circa 10 anni, arrivato in canile perchè rinvenuto lungo una strada. E’ privo della zampa posteriore sx probabilmente persa anni fa a causa di un incidente. E’ buonissimo e molto provato per il periodo di vita randagia Giovanna 339/1197433 (entro le 11 oppure lasciare sms)
eventi? Flavia Vento ai tuoi llimanagement.it www.devispagane 111
Oroscopo dell’AMore Gennaio 2014
ARIETE
dal 21 Marzo al 20 Aprile
Nella prima metà del mese, i rapporti sentimentali saranno alquanto proibitivi, per dire così ed essere ottimisti, soprattutto per quelli che hanno già avuto parecchi problemi nel corso dell’anno appena passato. Non potete cantare vittoria, anche se credevate di aver risolto una situazione, in quanto questa si ripresenterà chiedendovi il conto!
TORO
dal 21 Aprile al 20 Maggio
Il mese di Gennaio si presenterà molto positivo per tutti i cuori solitari in cerca di sistemazione, mentre un po’ meno positivo per chi viaggia in cattive acque a causa di relazioni multiple. Per tutti gli altri alti e bassi tipici dell’inizio dell’anno. Il 2010 porterà molto a riflettere o a fare bilanci sulla propria relazione, sia che se ne abbia bisogno sia che non se ne abbia bisogno!
GEMELLI
dal 21 Maggio al 21 Giugno
Diciamo che questo Gennaio sarà sicuramente un mese di passione, poiché Marte vi favorirà molto in questo senso, tuttavia sapete benissimo che non tutti i rapporti o comunque non tutto il rapporto può essere basato su questo aspetto e quindi dovrete impegnarvi per mettere un pochino di più del vostro, se non volete litigare!
CANCRO
dal 22 Giugno al 22 Luglio
I sentimenti sono terreno impervio per voi in questo inizio anno, in quanto per una ragione o per l’altra non riuscirete ad essere chiari e a mostrare chiarezza anche agli altri. Non è solo colpa vostra però, dipenderà da tutta una serie di situazioni venutesi a creare antecedentemente, che ora vi recano un po’ di confusione!
LEONE
dal 23 Luglio al 22 Agosto
BILANCIA
dal 23 Settembre al 22 Ottobre
Il mese scorso non è stato proprio il massimo e quindi avete proprio bisogno di provare finalmente sensazioni nuove, di cui andrete alla disperata ricerca in questo nuovo Gennaio! Tuttavia dovete fare parecchio attenzione, poiché non tutto ciò che vi sembra appagante e emozionante all’inizio potrebbe poi restare tale con il tempo!
SCORPIONE
dal 23 Ottobre al 21 Novembre
Molti di voi hanno vissuto l’amore negli ultimi periodi, con grande frustrazione, mai tranquilli e mai appagati pienamente dal proprio rapporto o dalla propria scelta di vivere in solitudine, ma questo non tanto perché manchi il sentimento intorno a voi, quanto piuttosto a causa di tutte le rivoluzioni esterne che avete dovuto subire!
SAGITTARIO
dal 22 Novembre al 20 Dicembre
Ci saranno due opposti schieramenti tra voi nati sotto il segno del Sagittario in questo Gennaio, poiché avremo coloro che hanno resistito stoicamente in relazioni instabili o che hanno portato imperterriti avanti la bandiera dei single, che continueranno a farlo anche in questo mese, e quelli invece che hanno fatto già saltare tutto per aria ed ora devono raccogliere i pezzi.
CAPRICORNO
dal 21 Dicembre al 19 Gennaio
Anche in questo caso troviamo due opposti schieramenti all’interno dello stesso segno, ossia troveremo chi è super impegnato con progetti importantissimi e concreti e chi invece nell’anno passato ha deciso di troncare qualcosa che riteneva importante per viversi la propria libertà, o che semplicemente ha capito chi non era l’amore della sua vita!
ACQUARIO
dal 20 Gennaio al 19 Febbraio
Teoricamente, questo di Gennaio, dovrebbe essere un mese di ritorni di fiamma, quindi preparatevi tutti ad accogliere il passato! Evidentemente alcuni di voi hanno proprio difficoltà a staccare il cordone ombelicale con quello che è stato e quindi si ritroverà a dover fare i conti con dei sentimenti che credeva sopiti, ma che a quanto pare si ripresenteranno!
VERGINE
dal 23 agosto al 22 Settembre
Essendo un segno molto riflessivo il vostro, in questo Gennaio potreste essere più portati a ragionare con la testa, piuttosto che lasciarvi andare alle sensazioni che vi sussurra il vostro cuore e questo sarà già un limite di per se! Se dovete chiarire qualcosa queste giornate sono perfette, poiché non c’è niente di peggio che lasciare un pensiero nell’aria, soprattutto per voi!
112
Sarete tra i pochi segni per i quali questo Gennaio porterà soltanto notizie positive, quindi con un cielo come il vostro sarà impossibile non pensare all’amore e ai sentimenti e soprattutto sarà impossibile non viverseli a pieno e al meglio. Stranamente sarete molto presi dal partner o dalla persona che vi piace e farete di tutto per farglielo capire!
PESCI
dal 20 Febbraio al 20 Marzo
Le stelle saranno benevole con voi in questo inizio dell’anno e vi daranno più di una possibilità. Saranno in particolar modo premiati coloro che andranno dritti per la propria strada, che manterranno le proprie posizioni, qualsiasi esse siano, quindi in negativo ed in positivo. La caparbietà ed il coraggio insomma, potrebbero giovarvi in questo caso!