Speleologia n. 75 - dicembre 2016

Page 66

SPELEOLOGIE

Giornata Nazionale della Speleologia 2016 L’appuntamento annuale dedicato alla “speleologia come impegno sociale”

Foto archivio GS Ribaldone - Genova

I

l movimento speleologico italiano, rappresentato dai Gruppi speleologici e da altre associazioni implicate a vario titolo nella speleologia, converge ogni anno nelle iniziative della Giornata Nazionale della Speleologia. Assieme alla scadenza del “ponte dei morti” dei primi di novembre, la GNS rappresenta per le realtà speleologiche organizzatrici, un impegno non indifferente ma che, parallelamente, è sentito come momento importante di autopromozione e divulgazione culturale. Da oltre 15 anni le iniziative di utilità sociale veicolate dalla GNS, mostrano la necessità che le grotte e i territori carsici, divengano fenomeni conosciuti al grande pubblico attraverso corrette forme di comunicazione. I dati dell’edizione 2016 hanno confermato quelli del 2015 con un ugual numero di eventi e di soggetti coinvolti. Come nel 2015, 43 sono state le iniziative per un totale di 34 tra gruppi, associazioni e Grotte Turistiche coinvolte. Circa 2500 i partecipanti (di cui circa 700 ingressi nelle grotte turistiche) con più di 320 speleologi “reclutati” nell’organizzazione.

Le regioni con più eventi portati a termine sono state l’Emilia Romagna, la Sicilia e la Toscana. Interessanti i numeri che emergono dall’analisi sui contatti avuti nei social. Il sito internet www.giornatedellaspeleologia.it ha contato nel periodo da aprile ad ottobre oltre 6300 visualizzazioni di pagina, con più di 1500 utenti. Nei giorni attorno l’evento (1 settembre - 7 ottobre), a seguito di lanci pubblicitari, si è ottenuto il picco di circa 3700 visualizzazioni da parte di 700 utenti. Da segnalare che il 43% di questi proveniva da dispositivi mobili.

Sulla pagina facebook della SSI, i vari post sulla GNS hanno complessivamente contato una copertura di oltre 33000, media di 1874 a post, con un picco di 3800 (5° valore assoluto del periodo) nel giorno stesso della GNS. Da riscontrare invece un bassissimo numero (circa 60) di condivisioni su tutto il periodo dell’evento GNS. L’augurio insomma è che questo trend possa mantenersi e che la GNS si riaffermi anche con nuove proposte coinvolgendo più realtà. Come sarebbe auspicabile anche la ricerca di collaborazione con altri istituti culturali con cui individuare intersezioni possibili e inedite. Perché, come spesso ci piace ripetere, la Speleologia è interdisciplinare. Arrivederci al 2017!

Q

Foto archivio GS Ribaldone - Genova

64

Speleologia 75 dicembre 2016

www.speleologiassi.it/75-gns2016

VAI AL VIDEO GNS2016


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Summary

17min
pages 78-80

Giornata Nazionale della Speleologia 2016

2min
page 66

Un ottimo riscontro per il Premio Italia Speleologica

2min
page 67

Viaggio in Biblioteca

15min
pages 72-75

Massimo(Max) GOLDONI, Michele SIVELLI

6min
pages 68-69

Recensioni

7min
pages 76-77

Paolo FORTI

2min
page 65

Stefano MARIGHETTI, Rosario RUGGIERI, Marco VATTANO, Jo DE WAELE

18min
pages 60-64

Sossio DEL PRETE

15min
pages 56-59

Francesco GRAZIOLI

4min
pages 50-51

Giovanni BADINO

12min
pages 52-55

Luigi BOSCOLO

5min
pages 48-49

Damiano MONTRASIO e Andrea FERRARIO

6min
pages 45-47

Francesco SAURO, Freddy VERGARA

20min
pages 34-40

Felice LAROCCA

15min
pages 29-33

ITALIA - Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana

23min
pages 7-13

la Redazione

3min
page 6

Franco RAVANELLI, Claudio FORCELLA, Roberto CERRETTI

16min
pages 18-23

Rosario RUGGIERI, Davide MESSINA PANFALONE, Jo DE WAELE

13min
pages 24-28

ESTERO - Indonesia, Cile, Messico, Uzbekistan

14min
pages 14-17
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.