- C O M P E T I Z I O N I -
Riaccendete i motori
FollowYourPassion ha aperto le danze all’Autodromo Nazionale di Monza con ben tre manifestazioni, due di running e uno di cycling. Inaugurando ufficialmente la stagione autunnale delle gare e rompendo il ghiaccio dopo mesi di timori _ dI cristina turini
U
n weekend di passione, che ha contato 2.000 partecipan-
quale poter fare gruppo o recuperare tra un cambio e l’altro. La
ti, si è consumato gli scorsi 12 e 13 settembre a Monza,
manifestazione è poi proseguita nella giornata di domenica con
nel tempio della Formula 1. La giornata di sabato è ini-
la gara regina che ogni anno apre la stagione podistica autun-
ziata con la 10 km, svoltasi in via eccezionale un giorno prima
nale: la Ganten Monza21 Half Marathon, dove oltre 1.000 parteci-
della mezza maratona, per evitare assembramenti e nel rispetto
panti si sono presentati al via, con una fila ordinata e distanzia-
delle normative sanitarie vigenti e dei protocolli governativi e
ta in griglia di partenza. La gara femminile è stata spettacolare
FIDAL. Sulla linea di partenza si sono presentati 800 runner.
fin dalle prime battute, con una bella sfida tra Valeria Straneo e Giovanna Epis. Il podio maschile invece è stato conquistato da
A seguire la Ganten Monza12H Cycling Marathon, diventata or-
Michele Belluschi, che ha chiuso la gara in 1h 09’09”.
mai un appuntamento classico nel mondo del ciclismo. La prova di endurance cycling è iniziata all’imbrunire, alle 19:30, ed è pro-
L’evento di Monza è stato anche un’importante occasione per
seguita tutta la notte fino alle 7:30 di domenica, con le prime luci
fare del bene alle Associazioni di volontariato del territorio e
dell’alba. Oltre 200 i ciclisti in gara suddivisi in team, che si sono
per contribuire alla raccolta fondi per la ricerca oncologica pro-
dati battaglia una notte intera. Il format di questa gara si con-
mossa dalla Fondazione Umberto Veronesi. Tantissime le realtà
ferma vincente, perché anche quest’anno ha offerto a tutti l’op-
coinvolte, con i City Angels, l’Associazione Silvia Tremolada, Au-
portunità esclusiva di vivere la magia di un luogo unico come
ser Brianza e Associazione Acropoli. Tutte realtà che si occupa-
l’Autodromo di Monza. Il circuito di 5,7 km circa è il medesimo
no a diverso titolo di tematiche di utilità sociale come progetti di
del Gran Premio di Formula1, vince chi completa in 12 ore più giri
inclusione di disabili cognitivi, di supporto e assistenza a utenti
possibili, con partecipazioni individuali o a squadre. I box diven-
fragili come i senzatetto, progetti educativi in ambito scolastico
tano per una notte casa dei team schierati in gara e il luogo nel
e trasporto di disabili in centri ospedalieri.
“Il week-end di Monza, con le gare della Ganten Monza21 Half Marathon e della Ganten 12H Cycling Marathon sono state un banco di prova importante. Siamo orgogliosi di poter dire che siamo stati i primi a organizzare un rientro alle competizioni in sicurezza e aver tracciato una via da poter seguire per altri eventi futuri. I timori alla vigilia c’erano, lo dimostrano anche i numeri, ma la risposta degli atleti presenti è stata eccezionale. Tutti hanno rispettato il protocollo di sicurezza, rimanendo ordinati anche nel momento di entrare in griglia di partenza. I partner dell’evento, davvero numerosi quest’anno, sono stati un supporto prezioso e Monza è stata anche per loro l’occasione di riallacciare
GANTEN MONZA21 HALF MARATHON
oltre 800
gli atleti al via nella 10 e 5 km
oltre 1.000 gli atleti al via nella 21 km
Ganten monza 12h cycling marathon
oltre 200
atleti al via della 12h tra individuali e team
il rapporto con le persone, mancato negli ultimi mesi. L’autodromo di Monza e il Parco sono stati inoltre i luoghi ideali per poter tornare in pista permettendo anche all’organizzazione di gestire al meglio i flussi di entrata e uscita. La ciliegina sulla torta di questa due giorni sarebbe stato il record italiano di Eyob Faniel sulla 10 km, mancare un record per 2” è veramente perderlo di un soffio. Questo risultato ci dà comunque la consapevolezza che, se questo ragazzo corre così con 32 gradi, ha questo risultato nelle gambe e siamo pronti a riprovarci. Intanto vediamo cosa ci porteranno i prossimi mesi e se sarà possibile organizzare altri eventi” Marcello Magnani, ceo Mg Sport
––
45