Bikefortrade 10-2021

Page 6

NEWS

VITTORIA INVESTE 20 MILIONI DI DOLLARI PER AUMENTARE LA CAPACITÀ PRODUTTIVA Vittoria ha annunciato la realizzazione di un nuovo sito produttivo in Tailandia. L’investimento da 20 milioni di dollari contribuirà all’ampliamento dello stabilimento produttivo di Lion Tyres Thailand (LTT), nel distretto industriale di Bangpoo, la cui area passerà dagli attuali 36.000 ai futuri 52.000 metri quadrati. La nuova fabbrica accoglierà 400 nuovi addetti in spazi produttivi moderni. La struttura sarà operativa dalla fine del 2022 e consentirà a Vittoria di raddoppiare la capacità produttiva di pneumatici negli anni a venire. Il cardine del nuovo impianto sarà la sostenibilità. L’edificio utilizzerà pannelli solari, climatizzazione intelligente, materiali organici e riciclati così come reti elettriche a risparmio energetico. Lo stabilimento sarà dedicato alla produzione di pneumatici premium. I 16.000 metri quadrati dell’edificio ospiteranno apparecchiature per test e ricerca di prodotto, favorendo lo sviluppo continuo di tecnologie essenziali per realizzare pneumatici sempre più avanzati. Il 23 settembre 2021, il terreno su cui verrà realizzato il nuovo sito produttivo è stato inaugurato alla presenza del senior management di LTT, rappresentanti dell’industria tailandese e italiana e dell’ambasciatore d’Italia a Bangkok Lorenzo Galanti. Le relazioni tra Vittoria Group e la Tailandia sono durevoli. Dall’apertura della prima fabbrica a Bangkok nel 1988, Lion Tyres Thailand (LTT) è cresciuta fino a diventare il produttore leader di pneumatici per biciclette di alta qualità. Massimo Zanco, chief operations officer di Vittoria Group, ha commentato: “Il nuovo sito produttivo di Lion Tyres Thailand è un investimento necessario per soddisfare la richiesta di prodotti di qualità e velocità di distribuzione che ci arriva dal mercato”. Stijn Vriends, presidente & ceo di Vittoria Group, ha affermato: “Siamo molto contenti di investire nuovamente in Tailandia, la località più all’avanguardia per lo sviluppo e produzione di pneumatici per biciclette di alta qualità. La costruzione del nuovo stabilimento è un passo ulteriore nel viaggio che abbiamo intrapreso verso un modello produttivo sostenibile e a zero emissioni”.

ITALIAN BIKE FESTIVAL SI SPOSTA AL MISANO WORLD CIRCUIT NEL 2022 L’organizzazione ha deciso di annunciare una grande novità in vista della quinta edizione dell’Italian Bike Festival. Data l’evoluzione avuta dal 2018 a oggi in termini di presenze, attività e soprattutto espositori, il villaggio urbano di Parco Fellini a Rimini ha raggiunto la sua massima crescita. Per questo motivo l’organizzazione ha scelto di spostare, dall’edizione in programma dal 9 all’11 settembre 2022, la location al Misano World Circuit. La scelta è ricaduta su Misano proprio per il forte interesse a rimanere legati al territorio riminese e per la ricerca di una soluzione logistica che accompagni i nuovi scenari di sviluppo. In questi giorni è stato definito l’accordo, condiviso anche con l’amministrazione pubblica, che vede nel temporaneo trasferimento a Misano un ulteriore step di crescita di una manifestazione che ha un enorme potenziale in termini di vero e proprio evento fieristico. Tutte le novità, le iniziative e i dettagli per l’edizione 2022 di Italian Bike Festival verranno comunicate attraverso un evento di lancio in programma nelle prossime settimane.

ERNESTO GAZZOLA RICEVE IL PREMIO PER LA FEDELTÀ AL LAVORO E AL PROGRESSO ECONOMICO Alla vigilia dei sessant’anni di attività di Gaerne arriva il riconoscimento della Camera di Commercio di Treviso-Belluno in occasione del 2° Concorso per la premiazione della Fedeltà al Lavoro e del Progresso economico. Un premio riservato ad aziende, lavoratori e personalità che si sono distinte nei diversi settori economici contribuendo con impegno costante alla crescita dell’economia trevigiana e bellunese. Il Cavalier Gazzola, in qualità di presidente di Gaerne, ha ricevuto il premio nella cornice del Teatro Accademico di Castelfranco Veneto (Tv) dalle mani del dott. Mario Pozza, presidente della Camera di Commercio Treviso-Belluno. Il presidente Pozza ha affermato: “Sono sempre onorato della presenza di imprenditori di tale valenza e ancor di più di premiare l’eccellenza nella persona che si declina nell’eccellenza dell’impresa. I miei più vivi complimenti al Cav. Gazzola. I miei personali, di tutta la Giunta e del Consiglio camerale i nostri migliori auguri. Gaerne è un’eccellenza dello sportsystem a livello internazionale e patrimonio per tutti noi e per il territorio perché da sempre ha guardato alla qualità di fare buona impresa”. Il patron Gazzola al termine della cerimonia ha commentato a caldo: “È sempre bello raggiungere un successo, ma da soli si fa poca strada. Gaerne è legata oramai indissolubilmente al settore sportivo al punto che i veri valori dello sport sono diventati parte della nostra filosofia aziendale. Per questo i successi e i premi devono essere prima di tutto condivisi con la famiglia e con tutti i profili che ogni giorno contribuiscono alla crescita dell’azienda. Senza questa squadra Gaerne non sarebbe potuta arrivare ad avere una reputazione a livello internazionale in diversi ambiti e discipline: dal motociclismo fino al ciclismo”.

AL VIA L’EDIZIONE ZERO DELLA RIGONISSIMA

POLARTEC CON SANTINI PER IL CENTENARIO DEI MONDIALI UCI SU STRADA Gli ultimi Campionati Mondiali di ciclismo su strada UCI, te-

Sabato 30 ottobre 2021 in pro-

nuti nelle Fiandre, sono stati un’edizione speciale perché

gramma l’edizione zero della

quella del centenario: un compleanno importante che San-

Rigonissima,

tini, partner ufficiale dell’Union Cycliste Internationale dal

ciclistica

1988, ha celebrato con una collezione speciale. La linea

patrocinata dal Comune di

dedicata include una maglia in versione maschile e fem-

Brescia, organizzata da Velo

minile, costellata dei nomi delle leggende del ciclismo, e

Club Brixia e Flandres Love in

una jersey di campione del Mondo in edizione limitata di soli

collaborazione con Sportland.

1.000 pezzi numerati con dettagli in oro. Una maglia amica

La partenza alla francese ha

dell’ambiente perché interamente realizzata in Polartec Po-

avuto luogo alle ore 7:00 dal

wer Dry Recycled, tessuto derivato da filati provenienti da

Museo Mille Miglia di Viale del-

PET riciclato. La jersey uomo rende omaggio alle leggende

la Bornata (BS). È un format nuovo: un percorso alla scoperta e riscoperta del territorio, dalla

del ciclismo riportando, sull’iconica base dei colori iridati,

campagna circostante il lago di Garda su strade bianche panoramiche fino alla città e ai

tutti i nomi dei ciclisti che hanno conquistato il titolo mondiale nella prova su strada tra il

muri in pavé del monte urbano di Brescia, la Maddalena. Previsti tre percorsi: Rigonissima

1921 e il 2020. Un prodotto realizzato con una combinazione di tessuti in micro-rete estre-

(da 200 km con 1.700 m di dislivello su 21 muri), Granturismo (da 100 km più alla portata di

mamente traspiranti e leggeri e con maniche dal taglio al vivo. Parimenti, la versione

tutti) e Downtown (dedicato alle famiglie). Si guarda tutti al futuro e gli organizzatori sono

femminile riporta i nomi delle campionesse che hanno scritto il proprio nome nell’albo

fiduciosi che questa modalità a mezza via tra il cicloturismo e l’agonismo, fuori dalle arterie

dei mondiali. Anch’essa è confezionata in una combinazione di tessuti in micro-rete e

dominate dal traffico, possa rappresentare un nuovo modo di vivere il ciclismo.

manifestazione

non

competitiva

presenta un taglio adatto al corpo femminile.

6

Bikefortrade • numero 10 - 2021


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.