2 minute read

UN LUSSO AUTENTICO

Filati naturali, forme contemporanee dalla vestibilità scivolata. La SS 24 di Lorenzoni è un ensemble di capi senza tempo, sofisticati, materici e responsabili

Advertisement

di Valeria Oneto

Sinonimo di savoir-faire, diretta conseguenza di 50 anni di esperienza sul campo della sua azienda madre Maglificio Liliana, Lorenzoni continua il suo cammino nella maglieria d’eccellenza. Tra ricerca stilistica e cura nella scelta di pregiate materie prime, pone l’attenzione ai mercati di riferimento e alla sensibilità nell’innovazione sostenibile. Oramai tra i più importanti focus dell’azienda bresciana. Non è un caso che l’intero polo produttivo e logistico delle produzioni del Maglificio Liliana, che comprende, oltre Lorenzoni, anche i brand Montechiaro e Impulso, è completamente alimentato da energia rinnovabile, ottenuta mediante impianti fotovoltaici, con macchinari di ultima generazione, che lavorano più velocemente e con un grande risparmio energetico. Ogni capo della label viene realizzato in pregiate fibre naturali: cashmere, seta, lana merino extrafine e cotone makò. Tutta la produzione della maglieria è completamente italiana, a Km 0, con un occhio sempre attento alla salvaguardia del patrimonio artigianale del territorio. Con un’attenzione enorme rispetto alla ricerca e alla scelta dei filati utilizzati che sono rinnovabili, riciclabili, riutilizzabili e biodegradabili. Il pensiero guida del Maglificio Liliana, guidato dai tre fratelli Lorenzoni, Andrea, Elisa e Monica, è la soddisfazione delle più alte aspettative: dalla scelta di materie prime esclusive, alla ricerca della perfezione nelle lavorazioni della maglieria, fiore all’occhiello di ogni collezione.

UNA RICERCA CONTEMPORANEA: LA SS 24 DI LORENZONI

Un elogio ai capi principe del guardaroba maschile. Leggeri, raffinati, realizzati con filati di qualità. La collezione SS 24 di Lorenzoni è una proposta contemporanea e di ricerca. Polo, maglie a manica corta e a manica lunga, camicie, ma anche tricot e blazer. L’intera proposta assume un aspetto sofisticato, materico e senza tempo, dal linguaggio attuale, grazie all’ottica ecosostenibile e rispettosa dell’ambiente. Cifra distintiva della collezione e del marchio, l’utilizzo di filati naturali, sempre in sinergia con una grande ricerca. Una proposta dalla vestibilità soffice e confortevole. I tricot sono impreziositi da sofisticate lavorazioni jacquard, punti maglia e intarsi, resi unici da accostamenti cromatici multicolor. Le forme sono più morbide e scivolate, avvolgono senza costringere, evidenziando una nuova silhouette maschile, enfatizzata dagli ampi colli e scolli a “V”. L’elemento che contribuisce a esaltare l’armonia degli elementi è proprio il colore. Le palette passano dai toni avorio e sabbia, ai colori pastello come il pesca, il verde menta, l’azzurro sky, il salvia e il lilla. Immancabili il blu e le calde tonalità del terracotta. Per quel che riguarda le texture, invece, irrinunciabile il millerighe, ma anche le geometrie. Le polo a bottoni sono caratterizzate da colletti, pochette e giromanica con stampa floreale o monogram a contrasto, le camicie sono rallegrate da fiori dalla stampa allover, che viene ripresa anche nel beachwear, dando così vita a un look coordinato. Tra gli highlights della SS 24 di Lorenzoni sono senza dubbio da segnalare trame e intrecci a traforo, dall’effetto crochet, declinate su polo dallo scollo a “V”, ma anche su camicie a righe, nelle tonalità del verde, dell’ecrù, del corda e del blu. Ultima, ma non per importanza, l’ormai iconica polo in maglia, realizzata in filato bouclé stampato.

This article is from: