FranchisingTime 1/2014

Page 1

anno II n. 1

Marzo-Aprile 2014

© LuckyPhoto-Fotolia.com

PRODOTTI E SERVIZI PER IL FRANCHISOR E IL FRANCHISEE

notiziario | dal mondo del franchising FORnITORI | LA FILIERA BRAND | INTERVISTA CON CARLO STEFANEL, DI STEFANEL SPA APPUNTAMENTI | CHANCEXPO ROMA 2014



editoriale

una lunga storia La redazione di FranchisingTime è partita da lontano per proporvi un’iniziativa editoriale specializzata, con la mission di gettare un ponte tra i fornitori di beni e servizi e i franchisor; poi gettarne un altro tra un brand (ne ospiteremo uno per volta) e i potenziali franchisee. Lo facciamo con una rivista free press in duplice formato: una versione cartacea inviata ai protagonisti della filiera, aziende e professionisti; un’altra digitale, disponibile liberamente sul nostro sito. Qualcuno di noi nel 1984 operava con i primi protagonisti del franchising nazionale, sviluppando un significativo servizio di leasing per gli arredi dei punti vendita. Ma questa è un’altra storia… Daremo spazio alle notizie utili e interessanti, agli eventi che propongono percorsi innovativi, ai personaggi che operano in modo significativo. Buona lettura il direttore (1999)

3


raggiungi il tuo target ai franchisor • produttori arredamenti negozi • altri produttori specializzati: vetrine / insegne / illuminazione condizionamento / pavimenti / IT • servizi: montaggi / logistica • consulenti: ricerca e selezione / formazione / marketing servizi immobiliari / altri servizi

> con una comunicazione mirata

• banche & finanziamenti

ai franchisee • in ogni numero il profilo di un franchisor: inserto speciale con la storia aziendale, il progetto industriale e i numeri

adv@franchisingtime.it


sommario anno II n. 1 marzo-aprile 2014

7 3 editoriale una lunga storia

7 notiziario dal mondo del Franchising

17

30

26

17 fornitori arredamenti negozi insegne vetrine illuminazione pavimenti consulenza

25 calendario le fiere del secondo semestre 2014

26 brand intervista con Carlo Stefanel di Stefanel Spa

30 appuntamenti Chancexpo 2014


nomi

100 Montatidos Europa, 12 4G Retail, 12 Above Publiline, 20 Adhoc, 12 Adidas, 20, 23 Alba Neon, 20 Algida Happiness Station, 30 Amplifon, 20 Arimo, 18 Armani Jeans, 22 Artegiani Luigi, 16 Assofranchising, 10, 11 Athletes World, 22 Banana Republic, 18, 19 Bimbus, 7, 8 Bluespirit, 20 Body Shop, 18 Boero, 16 Bricofer, 15, 16 Brums, 7, 8 Bussoli Italo, 11 Calliope, 14 Camomilla, 18 Canali, 18 Carpisa, 14, 18, 19 Celine, 22 Chancexpo, 30 Chicco, 19 City Burgers, 14 City Poste, 11 Coin, 18 Coldwell Banker, 11 Confcommercio Milano, 10 Confcommercio Padova, 11 Confimprese, 12, 13, 14 Confimprese Lab-Nielsen, 11 Damiani, 18 Deamarket, 12 Diadora, 18 Diesel, 19, 22 Docebo, 15

Elettrosign, 20 Emporio Armani, 21 Equivalenza, 30 Ermenegildo Zegna, 19, 22 Escada, 22 Esercito Italiano, 30 Ferragamo, 18, 22 Ferrari Pietro, 20 Fila, 18 Fiorelli Graziano, 10 Fischer, 16 FNAARC, 30 Formentini, 14 Franchise Expo Paris, 8 Furla, 22 Gabetti, 11 GAP, 18 Gardenia, 18 Gaudì, 22 Gea, 14 Gioielleria Pisa, 21 Glossip, 11 GranitiFiandre, 22, 23 Grimaldi, 11 Gucci, 19 H3G, 22 Hackett London, 21 Harmont Blaine, 20 High, 29 Hugo Boss, 21 ICE, 14 iGuzzini Illuminazioni, 21 Illy, 20 I’M Isola Marras, 29 Interfashion, 29 Invicta, 18 Invitalia, 14 Italvetro, 21 Italy Cash, 12 Jean Paul Gaultier, 20

Effe Arredamenti, 20 Eis, 14

Kiton, 18 La Piadineria, 11 Lacoste, 22 Laura Ashley, 22

Direttore responsabile Fausto Batella direzione@franchisingtime.it

PRODOTTI E SERVIZI PER IL FRANCHISOR E IL FRANCHISEE

bimestrale, anno II, numero 1 marzo-aprile 2014 edizione free press cartacea e digitale

Redazione e pubblicità: Studio Batella s.a.s. redazione@franchisingtime.it adv@franchisingtime.it tel. 327 1534623 Ufficio di redazione: c/o Studio Batella s.a.s. Via A.Marini, 16 01100 Viterbo (VT)

Lerici, 16 Levi’s, 14, 18 Librerie Giunti, 18 Lisar, 18, 19 Liujo, 22 Logika, 20 Luc Gianni, 16 Luisa Spagnoli, 22 Maglificio Piave, 29 Mandarino Duck, 22 Marella, 22 Mariella Rosati, 21 Marras Antonio, 29 Massimo Dutti, 14 Max Mara, 21 Mek, 7 Mercatino, 11 Milan Arredamenti, 19 Minerva Neon, 20 Mirage Granito Ceramico, 22 Miss Delicious, 14 Missoni, 18 Montuolo Francesco, 13 Network Agenti, 30 Nike, 14 Oakley, 22 Onyx, 18 Original Marines, 14, 18 Ovs, 18 Pantamarket, 12 Parfois, 14 Pasta Bene, 14 Philips, 21 Pide & Lahmcn, 14 Piombo, 22 Pizza Montana, 14 Poltrona Frau, 22 Pomellato, 19 Preca Brummel, 7, 8, 18 Prenatal, 19 Prevosti Carola, 7 Prevosti Giovanni, 7 Primadonna, 11, 18 Professionecasa, 11

Amministrazione e sede legale: la testata FranchisingTime è di proprietà di Studio Batella s.a.s. Progetto grafico: Alessio Batella

Refin Ceramiche, 22 Reno, 14 Resca Mario, 12 Rolex, 21 Sigma, 12 Sisley, 22 Six, 14 Solo Affitti, 15 Stefanel, 18, 22, 26, 27, 28, 29 Stefanel Carlo, 27, 29 Stefanel Giuseppe, 29 Studio Tdl, 14 Studio Vallefuoco, 14 Superga, 18 Swarovski, 14 Swatch, 18 T2 Arredamenti, 19 Tecna, 18, 19 Telecom Italia, 12 Terranova, 14 The Bridge, 22 Tiffany & Co., 19 Tod’s, 21 Tom Tailor, 14 Tree Real Estate, 11 Trussardi, 21 U.S. Polo, 14 Unione Milano, 10 Upim, 20, 22 Valentino, 21 Versace, 18 VetreriaRe, 21 Vetroservice, 20, 21 Vivienne Westwood, 20 Vodafone, 20 Women Secret, 14 Yamamay, 14, 18 Zara, 14

Stampa: Agnesotti Srl - Viterbo agnesotti@tin.it Pubblicazione bimestrale reg. presso il Tribunale di Viterbo il 21/04/2013 al n. 2/13 Registro Stampa

www.franchisingtime.it Le opinioni degli autori, impegnano soltanto questi ultimi e non configurano, necessariamente, l'orientamento di pensiero della rivista o dell’editore. © 2014


notiziario

l’importanza del franchising per Preca Brummel L’azienda di Carnago (VA) fondata nel 1951 da Giovanni Prevosti e oggi guidata saldamente da Carola, nipote del fondatore, in un comunicato ha voluto sottolineare l’importanza che riveste il franchising nelle strategie aziendali. Oggi Preca

Brummel è leader in Italia in ambito Children’s Wear grazie ai suoi tre brand principali, Brums, Bimbus, Mek, in grado di soddisfare le esigenze e i gusti di mamme e bambini. La politica multibrand, la multicanalità e le strategie del manage-

ment hanno fatto sì che il Gruppo possa oggi presidiare i settori più rilevanti del mercato bimbo con un’offerta completa, moderna e sempre vicina alle esigenze della clientela finale. All’interno del sistema Preca Brummel convivono infatti in

7


notiziario

forma sinergica più strategie distributive e più canali nazionali e internazionali coordinati da processi informatici e logistici all’avanguardia. Tra i punti di forza del Gruppo sicuramente compare la formula ormai consolidata del franchising che permette la diffusione capillare e la valorizzazione dei brand (Brums e Bimbus) su tutto il territorio nazionale e non solo. Risale al 1989 l’apertura del primo punto vendita a marchio Brums con la modalità del franchising. Il successo di questa formula è dovuta non solo alla qualità del brand, ma anche ai rigorosi processi di selezione, valuta-

2014 Franchise Expo Paris

8

zione e formazione dei nuovi franchisee. Dopo un’attenta fase di studio e ricerca infatti, Preca Brummel fornisce un supporto tecnico per la progettazione, la produzione e l’assistenza per tutti gli aspetti, per poi proseguire con corsi di formazione ad hoc volti a valorizzare le capacità imprenditoriali e migliorare le attività di vendita. L’apporto costante del marketing è infine essenziale per le attività di comunicazione dedicate e pensate per garantire l’immagine di Brums e Bimbus. Nei primi mesi del 2011 inoltre Preca Brummel ha lanciato Mamme Fanno Impresa, un pro-

getto per orientare e supportare mamme aspiranti imprenditrici confermando così l’attenzione dell’azienda per le esigenze delle mamme, sostenendole e supportandole nella decisione di reinventarsi imprenditrici. In meno di tre anni, sono stati raggiunti risultati importanti tra cui l’opening di 37 negozi avviati Brums e 22 punti vendita Bimbus. Come dimostrano i numeri, ad oggi la formula del franchising rappresenta un punto fondamentale nella politica aziendale. Brums infatti vanta 250 punti vendita in franchising, mentre Bimbus ne conta 105.

La stessa Preca Brummel ha partecipato quest’anno al Franchise Expo Paris, una delle più importanti fiere internazionali del franchising che collega investitori provenienti da 83 paesi con i più noti franchisor. La comunità operante nel settore si è data appuntamento a Parigi dal 23 al 26 marzo per scambiare idee, creare nuove relazioni e discutere sulle nuove opportunità di business. Per saperne di più: www.franchiseparis.com


punti vendita Brums e Bimbus, due brand di Preca Brummel


notiziario

pacchetti servizi indispensabili nell’offerta in partnership Assofranchising Confcommercio Milano Assofranchising e Confcommercio Imprese per l’Italia Milano Lodi Monza e Brianza hanno messo a punto un’offerta speciale dedicata al franchising sui servizi fondamentali per la vita dell’impresa e dell’imprenditore: i Pacchetti Servizi Indispensabili. Contabilità, Paghe e Contributi, Sicurezza nei luoghi di lavoro, Ente Mutuo e HACCP, sono questi i servizi che Unione Milano mette a disposizione degli affiliati ai soci franchisor di Assofranchising, oltre a tutti quei servizi gratuiti che Unione Milano propone a tutti i suoi as-

10

sociati e che sono validi e attuali anche per il franchising: dal servizio di assistenza legale alla consulenza in ambito tributario e fiscale. Graziano Fiorelli, Presidente Assofranchising e Vicepresidente di Confcommercio con delega alle “Politiche di Sviluppo della DMO e del Franchising” ha così commentato il lancio dell’iniziativa: “Si tratta di un primo passo in quanto, dopo Unione Milano, è previsto di coinvolgere gradualmente anche le altre Ascom con l’obiettivo di avvicinare sempre più il mondo dei franchisee alle strutture territoriali

Graziano Fiorelli

delle Confederazioni.” Ulteriori informazioni: Assofranchising – Tel. 02/29003779 – assofranchising@assofranchising.it


notiziario

Assofranchising Tour È arrivata a Padova per la sua seconda tappa l’Assofranchising Tour 2014 organizzato in collaborazione con la Confcommercio Padova, dal titolo “Franchising: imprenditori di successo”. L’appuntamento si è svolto il 28 marzo presso l’Hotel NH Mantegna. Obiettivo della giornata: sensibilizzare i potenziali soggetti interessati ad intraprendere l’attività di franchisee. La giornata di Padova ha proposto un primo momento istituzionale e informativo, con interventi di Assofranchising sul sistema franchising, sui vantaggi che questa formula offre a chi vuole intraprendere un’at-

tività. A seguire un vivace talk show con la presentazione dei business format dei franchisor e la partecipazione del pubblico per approfondire gli aspetti più particolari delle opportunità imprenditoriali presentate. Durante tutta la giornata c’è stato lo spazio dedicato a colloqui e incontri individuali con i brand presenti alla giornata con desk informativi. Questi i brand franchisor presenti: City Poste, Coldwell Banker, Glossip, Gruppo Tree Real Estate (Gabetti, Grimaldi e Professionecasa), La Piadineria, Mercatino, Primadonna Collection. “Il franchi-

sing è un sistema che consente l’ingresso di nuovi imprenditori, agevolando l’avvio di prime attività da parte di giovani e di meno giovani, così come delle donne, favorendo la scelta imprenditoriale a monte e ponendosi come una chiave di accesso facilitata al fare impresa per chi non l’ha mai fatta in precedenza – ha dichiarato Italo Bussoli, Segretario Generale di Assofranchising – il tour dell’associazione ha l’obiettivo di mettere a confronto alcune realtà imprenditoriali operanti nel settore con chi desidera prendere contatto con il franchising e comprenderne i meccanismi e i vantaggi.”

Barometro Confimprese Il Barometro Confimprese Lab–Nielsen delle vendite nei centri commerciali segna un -2,51% nel mese di febbraio sullo stesso periodo 2013 e un -0,01% sull’intero anno. Il totale mercato a valore arretra nuovamente di 2 punti percentuali, mentre in gennaio le vendite avevano raggiunto il +2,39% sia sul mese di dicembre 2013 sia sull’anno. Anche nello split per area gli andamenti

11


notiziario

sono negativi con un picco massimo per l’Area4 (Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Campania, Calabria, Sicilia) che segna un pesante -7,63% nel solo mese di febbraio contro un -1,81% di gennaio 2013 sullo stesso mese 2013. “C’è un’unica spiegazione – ha spiegato Mario Resca, Presidente Confimprese – al vistoso calo delle vendite di febbraio: l’effetto saldi di gennaio. I consumatori hanno approfittato dei saldi partiti nella prima settimana dell’anno con riduzioni già al 50%, acquistando, però, solo il necessario e le priorità. Febbraio è notoriamente un mese difficilissimo, i fatturati vanno in picchiata, perché esaurita la corsa ai saldi il consumatore aspetta le nuove collezioni. In più oggi pesano le scelte politiche del passato. C’è un solo un modo per far ripartire i consumi: creare posti di lavoro”.

nuovi soci Confimprese 2014 Mario Resca

Si allarga la base associativa di Confimprese con l’ingresso di tre nuove aziende: 100 Montatidos Europa, 294 punti vendita in franchising all’estero, uno in Italia nella ristorazione commerciale; 4G Retail (gruppo Telecom Italia), 211 pv a marchio Tim, Italy Cash (Gruppo Sigma), 26 i punti vendita a

12

marchio Adhoc, Pantamarket e Deamarket che compongono il gruppo d’acquisto. “Avere nuove aziende che entrano in associazione – ha affermato il Presidente Mario Resca – è da considerare un dato positivo a fronte di una crisi che non sembra al momento allentare la morsa. Oggi rappresen-


notiziario

tiamo sul territorio 300 marchi commerciali, 30 mila punti vendita, il 10% del giro d’affari retail per un totale di 450 mila addetti. I nostri soci attuali lavorano per il 69% con reti in franchising e il 31% con reti dirette, a testimonianza che nonostante tutto il commercio catena tiene meglio rispetto al tradizionale. La base associativa risulta composta per il 18% dalla ristorazione commerciale, per il 13% dal food &

beverage, per il 12% dall’entertainment e dall’immobiliare. Tra le problematiche peggiori lamentate dalle aziende i tempi di pagamento sempre più lunghi delle royalty da parte degli affiliati, mentre per un maggiore presidio territoriale i franchisor segnalano la chiusura di punti vendita in zone ritenute non più strategiche e l’apertura nelle grandi città con un ritorno ai centri storici”.

aprire un punto vendita diretto o in franchising? questione di Desk In arrivo da Confimprese il Desk Sviluppo Reti a supporto delle reti sia dirette sia in franchising. L’obiettivo è quello di mettere a disposizione un desk aperto a tutti gli imprenditori o le aziende – anche ai non soci Confimprese – in fase di start– up o già operanti nel settore retail che vogliono creare o svi-

luppare una rete diretta o in franchising. Un solo interlocutore di riferimento in grado di offrire un servizio completo che mette allo stesso tavolo competenze professionali diverse e sinergiche con esperienza pluriennale nel retail. “È innegabile la capacità di tenuta delle reti – afferma Fran-

cesco Montuolo, Vicepresidente Confimprese – rispetto a sistemi di distribuzione tradizionali e o indipendenti. Il progetto Desk Sviluppo Reti ha l’obiettivo di guidare e affiancare sia imprenditori/aziende in fase di start– up sia coloro che possiedono già una rete e vogliono svilupparla (reti dirette e/o franchising). For-

13


notiziario

nisce i supporti fondamentali alla riuscita: disegno e sviluppo reti, assistenza fiscale e societaria, finanza agevolata, consulenza legale, sviluppo operativo della rete. Le aziende possono, dunque, rivolgersi a specialisti per avere supporto legale, tecnico, verificare gli aspetti contrattuali della legge sul franchising (L.129/2004)

o l’accesso ai finanziamenti Invitalia, anche perché ogni rete di successo necessita di un fisiologico periodo di sperimentazione della formula che può essere breve o anche più lungo, come nell’attuale congiuntura economica”. Partner dell’iniziativa sono Eis (finanza agevolata), Studio Tdl (consulenza fiscale, societaria e

contrattuale), Studio Vallefuoco (consulenza legale), Gea (disegno e sviluppo reti), Reno (sviluppo operativo rete). Le aziende interessate ad avvalersi del Desk Sviluppo Franchising potranno rivolgersi a Confimprese (www. confimprese.it) per fissare un primo incontro di “diagnosi” completamente gratuito.

un nuovo centro commerciale a Sarajevo L’ICE comunica che, nel giro di qualche mese, verrà inaugurato il Sarajevo City Center il più grande centro commerciale della città di Sarajevo, che aprirà al pubblico con 100 nuovi negozi garantendo 1.000 nuovi posti di lavoro. I negozi, disposti sui sei piani del centro commerciale, offriranno ai consumatori della Bosnia Erzegovina marchi quali: Zara, Massimo Dutti, Women Se-

14

cret, U.S. Polo, Calliope, Levi’s, Tom Tailor, Carpisa, Parfois, Nike, Yamamay, Six, Terranova, Swarovski, Formentini, Original Marines e molti altri. Il centro ospiterà al suo interno il polo di intrattenimento PlayLand e la sala bowling; al terzo piano vi sarà l’area ristorazione con Pasta Bene (un pasta bar), City Burgers, LahMCN P DE KEBAP, Miss Delicious, Pizza Montana e altri marchi.


notiziario

formazione a distanza: un caso di successo Docebo (www.docebo.com) e Solo Affitti (www.SoloAffitti.it) hanno presentano un caso di successo sul valore aggiunto che le piattaforme per la formazione a distanza rappresentano per la formazione E-Learning nel settore del franchising immobliliare. Grazie alla tecnologia cloud e all’integrazione con sistemi di vi-

deoconferenza, il Learning Management System di Docebo ha permesso a Solo Affitti, franchising immobiliare leader in Italia per il comparto dell’affitto, di migliorare rapidamente qualità e quantità della formazione erogata, andando a distribuire programmi di formazione più efficaci, in maniera più flessibile e personalizzandoli in

base alle esigenze dei franchisee. Il nuovo modello formativo adottato da Solo Affitti è stato progettato per soddisfare la necessità di supportare il processo di rapida crescita del network e per rispondere all’esigenza di erogare formazione in maniera immediata ed efficace ad una forza lavoro distribuita su tutto il territorio nazionale.

insieme per fare Si è tenuto il 12 e 13 marzo presso l’Hotel Sélene di Pomezia (RM), il XII° Business Meeting di Bricofer “INSIEME PER FARE”, un evento irrinunciabile per i punti vendita e i fornitori della rete. Il meeting, che si tiene tre volte all’anno, è un’occasione di incontro tra tutti i protagonisti del

15


notiziario

mondo Bricofer che possono così farsi conoscere, confrontarsi e condividere esperienze e opinioni. Se da un lato i fornitori hanno avuto l’opportunità di proporre ai responsabili dei punti vendita nuove opportunità di acquisto e progetti innovativi pensati ad hoc per questo appuntamento, dall’altro anche gli stessi rappresentanti dei negozi hanno potuto godere di un’ampia serie di opportunità commerciali dedicate: scontistiche, offerte speciali, vantaggi, omaggi e molto altro… Nel corso della cena chiusura redazionale: 31 marzo 2014

16

di gala sono stati premiati, tra i fornitori, Fischer e Boero mentre tra i rappresentanti dei punti vendita uno speciale riconoscimento è stato attribuito al negozio affiliato di Vezzano Ligure, Lerici Srl, per gli ottimi risultati conseguiti con una crescita di fatturato a due cifre. Un premio speciale anche per Gianni Luc, Direttore del punto vendita di Codroipo (UD) a riconoscimento della sua professionalità e dell’impegno profuso. Ottimi risultati anche per quanto riguarda lo streaming dell’evento, reso disponibile

grazie alla web tv live “Bricofer TV” (http://www.bricofertv.it) con picchi di 4.500 visualizzazioni totali nella fascia oraria delle 16.30 e un massimo di 1.562 utenti online alle 10.30. “Siamo lieti di veder confermato ancora una volta il valore di Bricofer e del formato del nostro Business Meeting” ha commentato Luigi Artegiani, storico manager di Bricofer. “Fornitori e punti vendita rappresentano il cuore strategico di Bricofer ed è grazie al loro impegno e alla loro professionalità che possiamo raggiungere risultati straordinari”.


I FORNITORI


fornitori

Le aziende di produzione (arredamenti, accessori, vetrine, insegne, illuminotecnica, condizionamento, pavimenti) e gli studi di consulenza (ricerca, selezione, marketing, commerciale, finanziaria, gestionale e altri servizi) nel corso dei decenni hanno sostenuto in modo significativo i vari marchi della filiera apportando, oltre alle loro capacità di base, un costante contributo di ricerca e sviluppo, innovando in continuazione proposte e soluzioni. È un mondo da “addetti ai lavori” che non ha ottenuto una visibilità proporzionale all’importanza che ha rivestito e riveste tuttora nel sistema dell’affiliazione italiana. FranchisingTime ha la mission di far conoscere in maniera più organica una schiera di protagonisti, i fornitori. Iniziamo un giro d’orizzonte.

progettazione e arredamenti negozi

marchi affermati come Stefanel, Levi’s Europe, Arimo, Body Shop, Onyx, Invicta, Fila, Original Marines, Yamamay, Carpisa, Coin, Ovs, Camomilla, Primadonna, Librerie Giunti, proponendo un servizio chiavi in mano, dalla progettazione alla produzione anche con materiali innovativi e alla gestione di cantieri complessi.

La maggior parte degli attori sono piccole e medie Un’altra azienda attiva dal 1976 è la Lisar di Caraziende molto agguerrite e specializzate; alcune bonate (CO) che, dopo aver realizzato i negozi di di loro sono in campo dagli anni Settanta del No- marchi primari come Swatch, Gardenia, Brummel, vecento e hanno partecipato attivamente al Damiani, Diadora, Superga, Versace, Canali, Ferprimo, forte sviluppo delle catene in Italia.

ragamo, Missoni, GAP, Kiton, Banana Republic, ha

La Tecna di Monteroni D’Arbia (SI) è in attività dal gestito il passaggio generazionale mantenendo 1972 e dal 1980 ha iniziato a produrre per alcuni una connotazione familiare. Oggi l’azienda ha as-

18


fornitori

Un negozio Carpisa prodotto da Tecna e (sotto) il Banana Republic di Milano realizzato da Lisar Spa

sunto una dimensione internazionale, operando nel resto d’Europa, negli Stati Uniti e in Asia. Milan Arredamenti di Rovigo è un’altra azienda che ha superato il traguardo dei trent’anni di attività nel settore, realizzando i punti vendita di brand come Ermenegildo Zegna, Gucci, Pomellato, Diesel, Tiffany & Co. abbinando cura artigianale e tecnologia; anche loro sono orientati ai mercati esteri. T2 Arredamenti di Trezza sull’Adda (MI) opera con le catene di franchising dagli anni Settanta e, nel corso degli anni, ha sviluppato le capacità di operare anche in Europa, USA, Asia e Medio Oriente. Nel loro portfolio realizzazioni per Chicco, Prena-

19


fornitori

tal, Upim, Bluespirit, Jean Paul Gaultier, Vivienne La Minerva Neon di Castenaso (BO) dagli anni Westwood, Amplifon.

Sessanta per volontà di Pietro Ferrari, un artigiano

Un’altra società degna di nota è la Effe Arreda- soffiatore di vetro, produce insegne di tutte le dimenti di Fossombrone (PU) che progetta e rea- mensioni e con le tecnologie più attuali. lizza negozi e spazi commerciali per il franchising Anche la Above Publiline di Milano collabora con e il retail, operando su tutto il territorio nazionale le catene di franchising producendo insegne, panper diverse tipologie merceologiche.

nelli e decorazioni adesive. La Alba Neon di Na-

Un’esperienza internazionale per la Logika di poli realizza insegne a led per marchi importanti Fano, specializzata nelle linee di arredi modulari quali Adidas, Vodafone, Illy, Harmont Blaine; prodel food e del no food, incluse le catene.

duce inoltre video display, totem, segnaletica.

insegne

vetrine

I produttori delle insegne dei negozi sono spesso Il fascino delle vetrine ha accompagnato lo svidelle realtà territoriali che operano soprattutto in luppo dei commerci, ha assecondato le mode, ha ambito regionale. Alcuni di loro si sono specializ- contribuito a sviluppare il gusto del consumatore, zate nelle realizzazioni di insegne luminose per ha permesso ai creativi di rendere scintillanti le le catene in franchising o per le reti di marchi na- loro intuizioni. E il vetro, questo prodotto antico, zionali.

ha segnato una continua evoluzione combinando

Una di queste è la Elettrosign di Buccinasco (MI) le tecnologie e il glamour, rimanendo un eleche, oltre al prodotto di punta, realizza anche in- mento centrale negli allestimenti dei punti vensegne per interni, totem pubblicitari e vetrofanie dita. di grandi dimensioni.

Naturalmente la gamma disponibile permette le soluzioni più differenti, esaltando o annullando gli effetti meteo, della luce, del tempo e dell’uomo… antiriflesso, polarizzazione, sicurezza, che combinati assieme contribuiscono al fascino dei negozi in un centro storico o in una moderna galleria commerciale. La Vetroservice di Biassono (MB), nei pressi dell’autodromo di Monza, dal 1987 produce vetro di

20


fornitori

ultima generazione e acrilici museali; per il commercio realizza vetrine, espositori, bacheche e, tra

illuminazione

le forniture, si segnalano alcuni negozi prestigiosi come il flagship Rolex di Milano, la Gioielleria Pisa L’illuminazione dei negozi e degli spazi commere Hackett London sempre a Milano, Max Mara a ciali ha registrato un forte sviluppo, incentivato dalla necessità di offrire soluzioni tecniche sem-

Tokyo.

Anche la divisione arredo VetreriaRe di Nerviano pre più flessibili, in grado di soddisfare e valoriz(MI) vanta tra i suoi clienti marchi di prestigio zare la grande diversità delle merci e delle come Emporio Armani, Hugo Boss, Valentino, strutture commerciali. Luci naturali diverse, flussi luminosi a intensità Tod’s, Trussardi, Mariella Rosati. La Italvetro di Roma ha sviluppato una particolare variabile, risparmi energetici sono i temi centrali specializzazione nella produzione di vetrine di si- nella scelta dei sistemi di illuminazione. curezza (antisfondamento, antieffrazione, anti- La nota azienda iGuzzini illuminazioni di Recanati proiettili) e isolamento termico, non disdegnando (MC) ha particolarmente sviluppato questo comlavorazioni particolari e artistiche.

parto offrendo soluzioni utilizzate per allestire spazi commerciali in Italia e in giro per il mondo da brand prestigiosi (sul sito aziendale si possono visionare le realizzazioni più significative). Anche la sede italiana della Philips propone una gamma completa di prodotti basati sulla tecnologia LED per gli spazi commerciali di tutte le dimensioni, con lo slogan Scopri cosa può offrire la luce per i tuoi clienti.

Le vetrine di Vetroservice per il flagship Rolex e (a destra) i corpi illuminanti di Philips Led

21


fornitori

pavimenti

La produzione di ceramiche e gres porcellati per La Mirage Granito Ceramico di Pavullo sul Frile superfici commerciali ha dimostrato innova- gnano (MO) ha prodotto pavimentazioni anche zione e creatività, aumentando la penetrazione di fuori gamma per l’allestimento di negozi con le inquesti materiali rispetto al legno o ai tessuti in- segne di noti marchi come Stefanel, Poltrona Frau, dustriali.

Upim, H3G, Mandarino Duck, Luisa Spagnoli, Fer-

Un’azienda come Refin Ceramiche di Casalgrande ragamo. (RE) ha curato con attenzione questo settore for- GranitiFiandre di Castellarano (RE) ha collaborato nendo materiale per le showroom e i punti ven- alla visual identity di marchi di primo piano fordita di Stefanel, Piombo, E.Zegna, Gaudì, Sisley, nendo materiali utilizzati nella realizzazione di Marella, The Bridge, Athletes World, Oakley e flagship e negozi in Italia e all’estero. altre firme. Il made in Italy, ovvero la ricerca, l’ele- Tra le insegne più note Liujo, Furla, Laura ganza e l’originalità, per una espressione decisa- Ashley, Armani Jeans, Diesel Store, Escada, Cemente contemporanea.

22

line, Lacoste.


I pavimenti di GranitiFiandre Spa per il flagship store Adidas di Francoforte (qui e a pag.22)


fornitori

consulenze Lo sviluppo dell’affiliazione nel nostro Paese è legale e fiscale, per la ricerca delle location e i andato di pari passo con quello di professionalità processi d’espansione all’estero. focalizzate sull’assistenza ai vari brand che si av- Si percepiscono differenze anche marcate nella vicinavano alla formula per sviluppare o rafforzare qualità e nello spessore delle prestazioni, in linea il loro business.

con le stesse differenze che si riscontrano tra le

Sono così apparse una pletora di operatori più o centinaia di franchisor di tutte le dimensioni. meno specializzati in uno o più segmenti o in Sul mercato sono comunque attivi personaggi che un’assistenza ad ampio raggio.

hanno partecipato all’affermazione della formula

I settori più “frequentati” sono lo sviluppo reti, le franchising in Italia. Nei prossimi numeri parleconsulenze in ambito marketing e commerciale, remo di alcuni di loro.

24


calendario

Chancexpo 2014 Roma, 9-11 maggio China Franchise Expo Pechino, 9-11 maggio Franchising Nord Piacenza, 24-25 maggio ABF Franchising Expo San Paolo, 4-7 giugno International Franchise Expo New York, 19-21 giugno

i prossimi appuntamenti del franchising in giro per il mondo

The British Franchise Exhibition Manchester, 20-21 giugno Be Me Dealer 11th Franchising Expo Istambul, 18-21 settembre International BuyBrand Expo Mosca, 1-3 ottobre SIF Valencia, 16-18 ottobre Franchising & Licensing ASIA Singapore, 16-18 ottobre The West Coast Franchise Expo Anaheim, 23-25 ottobre Franchise UAE Expo Dubai, 28-30 ottobre 29° Salone Franchising Milano, 7-10 novembre Franchise Messe Vienna, 7-8 novembre Top Franchise Méditerranée Marsiglia, 17-18 novembre

25


brand

le a n o zi a rn te in za n se re p sa una dif fu e uno sguardo interessato alle cittĂ italiane a vocazione turistica 26


brand

Abbiamo incontrato Carlo Stefanel, direttore commerciale di Stefanel Spa, l’azienda trevigiana quotata in Borsa che ribadisce il respiro internazionale e conferma, nello stesso tempo, la costante attenzione all’Italia e, in particolar modo, alle città turistiche del Centro Sud.

Stefanel è stato un marchio protagonista nell’affermazione del franchising in Italia. Trent’anni dopo cosa rimane di quella stagione? Una rete di 200 negozi in franchising su un totale di oltre 440 punti vendita, con delle location storiche nelle migliori posizioni che molte catene ci Il vostro progetto oggi: quali sono i plus offerti al invidiano e che ancora oggi sono un punto di rife- franchisee? Una conoscenza del mercato trentennale e un aprimento nel commercio locale. proccio al passo con i tempi e con le nuove tecnologie sono alla base della nostra capacità di anticipare le esigenze del cliente e di dare un supporto professionale e qualificato al franchisee. Affianchiamo i nostri partner, dalla fase di apertura in poi, in tutti gli aspetti dell’attività, dalla selezione del miglior mix di prodotto alle strategie commerciali fino al visual. Quali sono le aree di maggior interesse nel vostro programma di aperture? Stefanel ha una diffusa presenza internazionale: oggi contiamo punti vendita in 30 Paesi nel mondo e abbiamo importanti piani di aperure soprattutto in Cina e Russia. In Italia oggi abbiamo circa 160 negozi e guardiamo con interesse il centro-sud dove possiamo ancora avere un ottimo sviluppo, specialmente nelle città più turistiche e ad alto potenziale. Con questo però non escludiamo delle aperture mirate nel nord del Paese.

27


brand

E quali sono gli aspetti rilevanti in termini di location, superficie, concept store, profilo dell’affiliato? La location rimane un punto centrale del nostro mondo. Le scegliamo insieme ai nostri partner che devono essere dei professionisti, ma devono soprattutto sposare la filosofia Stefanel perché ci consideriamo una grande famiglia. Il concept è stato completamente rinnovato per adeguarlo alla nuova immagine del brand e si distingue per linee fluide, colori tenui ed eleganti e attenzione ai minimi dettagli. Abbiamo adottato un sistema modulare estremamente flessibile, facile da installare e adattare a diversi spazi e metratu-

28

re. I mobili, lucidati con lacca GRP e in acciaio inossidabile raffinato, sono in contrasto con il parquet grigio in ardesia. Una enorme lampada “Barrisol clouds” a soffitto diffonde una luce soffusa ovunque e i riflettori dividono lo spazio creando delle zone separate all’interno del negozio. La semplicità delle forme si ritrova anche nei manichini stilizzati e nelle grucce scolpite e antiscivolo essenziali per la nostra maglieria. Il franchising 2.0 dal punto di vista di Stefanel… È un negozio che agisce in maniera Glocal, perché i clienti devono essere sempre aggiornati sulle ultime novità che devono poter trovare, in tempo rea-


brand

le, in negozio dove i rapporti umani e la professionalità fanno ancora la differenza in questa epoca di social media e informazioni online. I nostri partner possono infatti contare su uno spazio online a loro dedicato in cui possono trovare, per esempio, i criteri espositivi e indicazioni utili al rinnovo delle vetrine. Naturalmente siamo anche presenti in tutte le piattaforme social più interessanti, da facebook a pinterest, da instagram e da pochissimo su vimeo. Dialoghiamo con i clienti anche attraverso il nostro blog e ci confrontiamo su twitter, ma la nostra migliore vetrina resta sempre quella del punto vendita.

Giuseppe e Carlo Stefanel

LA STORIA o Stefanel il “Maglificio Piave” 1959 Nasce per iniziativa di Carl i del figlio, Giuseppe Stefanel 1970 L’azienda passa nelle man ozio a marchio Stefanel 1980 Apre a Siena il primo neg primo punto vendita all’estero 1982 Apre il negozio di Parigi, sociale della società 1983 Stefanel diventa ragione di negozi quattro volte fatturato e numero 1985 L’azienda incrementa di di Milano 1987 Quotazione alla Borsa e di accordi averso una serie di acquisizioni attr l, ane Stef 80 i ann Fine produzione di un grande Gruppo; diversifica la internazionali, assume le dimensioni ear, jeans e pret-à-porter. di maglieria aggiungendo sportsw hion 1990 Acquisizione di Interfas rfashion S.p.A. abbigliamento casual chic di Inte di chio mar , High ce Nas 7 200 Marras per accordo con il designer Antonio Nello stesso anno viene siglato un Isola Marras produrre e distribuire il brand I’M del marchio te processo di riposizionamento 2008 Inizia un nuovo e stimolan 2011 Lancio dello store online


• APPUNTAMENTI | FIERA DI ROMA L’unica manifestazione dedicata al franchising e al lavoro

Una grande opportunità per tutti a Chancexpo È in programma dal 9 all’11 maggio 2014 alla Fiera di Roma la terza edizione di Chancexpo – Salone del Franchising, del Lavoro e della Formazione Professionale. Unico evento del genere in Italia, Chancexpo si rivolge a tutti coloro che sono interessati, attraverso le varie opportunità professionali presenti sul mercato, ad arricchire la propria formazione o le proprie competenze, a cercare o cambiare lavoro, ad investire in un’attività imprenditoriale valutando le diverse proposte di affiliazione per intraprendere una attività indipendente con la formula del franchising. L’edizione 2013 ha visto la partecipazione di quasi 13.000 visitatori provenienti da tutta Italia, richiamati dalle proposte del franchising e dalla presenza di brand famosi, nonché favorita dall’ingresso gratuito, da sempre caratteristica della manifestazione. Molti i temi trattati dalla manifestazione, primo tra tutti il franchising, con la partecipazione di numerosi franchisor in cerca di nuovi affiliati e desiderosi di espandere la propria rete imprenditoriale con una spiccata vocazione per il centro sud Italia. Chancexpo è stato fortunato trampolino di lancio per alcune catene tra cui Algida Happiness Station ed Equivalenza, che riconferma anche quest’anno la sua presenza. Altro cardine dell’evento è il lavoro, grazie alla presenza di agenzie di lavoro interinale, aziende di recruitment e imprese in cerca di nuove risorse umane. Tra le novità della prossima edizione la partecipazione dell’Esercito Italiano che presenta la propria offerta formativa e la carriera militare come concreta opportunità professionale per molti. Rinnovato anche quest’anno l’appuntamento con Forum Agenti, in collaborazione con FNAARC e Network Agenti: aziende italiane ed estere incontrano direttamente in fiera agenti di commercio e rappresentanti. Grande novità dell’edizione 2014 è FONT Fashion Opportunities for New Trends, il format innovativo interamente dedicato al mondo della moda. FONT prevede sia un’area espositiva dove imprese, franchisor, associazioni di categoria, organizzazioni del settore ed editoria della moda sono presenti con i loro prodotti e servizi, sia aree tematiche speciali dedicate a designer, artigiani e creativi che vogliono farsi conoscere anche attraverso sfilate e piccoli eventi.

30


PRODOTTI E SERVIZI PER IL FRANCHISOR E IL FRANCHISEE

LA RIVISTA CARTACEA ANCHE IN VERSIONE DIGITALE

La puoi sfogliare e leggere tutte le volte che vuoi. Un'opportunità completamente gratuita!

www.franchisingtime.it


25

fondata nel 1989

10

nuova serie dal 2005

Fausto Batella

IL LEASING IN ITALIA

icativa

nif Una storia sig

“Il leasing, una storia tutta da leggere” (Milano Finanza) “Da strumento di finanziamento a materia di studio” (Notizie-Motori.com) “La storia dell’Italia ripercorsa attraverso la storia del leasing. Una vicenda che tocca società e personaggi che hanno avuto un ruolo nella crescita del nostro Paese” (settorefinanza.com) “Libro ricco di nomi e numeri, di quella linfa imprenditoriale…” (Specchio Economico)

www.leasingtime.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.