LeasingTime 2/2016

Page 1

LA RIVISTA DELLA LOCAZIONE FINANZIARIA

anno XII n. I1 Marzo-Aprile 2016

â‚Ź 5,00

Numeri in Garamond Premier Pro

Š lexusmediapress

Maschere di ritaglio: Oro: immagini di sfondo (sopra e sotto), in trasparenza al 10% Rosso: immagine centrale (piena) Celeste: maschera di ritaglio finale (210x280 +margine)

creative C/1516/2008



editoriale

la svolta Il Rapporto sul Leasing 2015 di ASSILEA, presentato il 22 aprile nella Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, conferma una serie di dati positivi: • oltre 17 miliardi di stipulato (+5,5% valore, +13,1% numero di contratti); • il 37% degli investimenti “Nuova Sabatini” finanziati in leasing; • il 31% dei fondi BEI erogati attraverso il leasing; • il leasing è la terza fonte di finanziamento delle PMI “eccellenti”. Nel corso dell’anno si sono consolidate le dinamiche virtuose avviatesi nel 2014 sulla scia delle semplificazioni fiscali, riassegnando alla locazione finanziaria la funzione di leva per la ripresa degli investimenti. Andiamo avanti! A pagina 35 troverete la prima parte di una guida al leasing abitativo immobiliare, il nuovo servizio che avvicinerà il nostro mondo a quello dei privati consumatori. Una sfida da cogliere. I dati relativi al primo trimestre 2016 (vedi pagina 46) ci dicono: +18,5% di nuovi contratti, +14,4% di stipulato. È ar-

rivata la primavera. Cresce con forza il targato (valori: +21,08% le autovetture, +25,24% i veicoli commerciali, +39,44% i veicoli industriali, +25,46% il renting), cresce lo strumentale (ancora di più il noleggio) e l’aeronavale, rallenta l’immobiliare in costruzione mentre cresce il costruito, si rimuove l’energy. Due fattori come l’apertura verso i privati (con l’abitativo, ma anche con il Noleggio a Lungo Termine) e il successo (inaspettato per il numero dei contatti) registrato con l’inserimento della preview messa a disposizione nella homepage del nostro sito, ci hanno indotto a percorre un’altra strada: quella di rendere free la versione digitale di LeasingTime. Tutto ciò per facilitare l’arrivo di un’ulteriore fascia di lettori e per allargare l’interesse verso il nostro mondo, aprendoci anche a nuove forme di comunicazione. Si partirà con il numero di giugno. Buona lettura. F.B.

3


nomi Abbrevia, 9 Accademia Nazionale dei Lincei, 24 Acileasing, 27 ACMI, 9 Adiconsum, 10, 11 Adoc, 10 Agenzia delle Entrate, 25, 44 Agusta-Westland, 28 Alba Leasing, 11, 12, 18, 20, 23, 27, 28 ANFIA, 24, 30 ANIASA, 16, 25 Antognoli Gianfranco, 30 Assifact, 13 ASSILEA, 3, 7, 10, 11, 15, 20, 24, 25, 26, 28, 30, 46 Assoutenti, 10 AUGE, 9 Axerta, 8 AZ Holding, 8, 9 Bacci Massimo, 30 Banca d’Italia, 24, 39 Banca Ifis, 8 Banca Italease, 23 Banca Nazionale del Lavoro, 23 Banca Popolare di Bari, 11 Banca Popolare di Cividale, 26 Banca Popolare di Puglia e Basilcata, 11 Banca Privata Leasing, 20, 24 Banco Desio, 11, 27 Banco Popolare, 18 Baroni Silvia, 15 Bauco Luigi, 8, 9 BCC Lease, 23 BEI, 3, 24, 30 Berretta Giuseppe, 9 Bilucaglia Sandro, 9 BNP Paribas Leasing Solutions Italia, 27 BPER, 18 Business Location SudTirol, 23 Canciani Mariano, 7, 8, 28 Cannalire Monica, 20 Car Server, 18 Cas del Consumatore, 10 Casero Luigi, 11 Cassa di Risparmio di Venezia, 23 Castri Virgilio, 9 Censis, 24 Cerved Group, 8, 30 Chiodi Fabio, 8 Cittadinanzattiva, 10 Civileasing, 26, 27 Claris Leasing, 23 Colomba Vittorio, 31 Confagricoltura, 28 Confapi Marche, 12, 13 Confconsumatori-ACP, 10 Confindustria Vicenza, 14 Consiglio Nazionale del Notariato, 10, 11 Cordaro Cosimo, 9 Corti Stefano, 23 Credemleasing, 24, 29 Creditech, 9

4

Creditsafe Italia, 9 Creval, 18 Cribis Teleservice, 8 Crif, 8 CSS, 8 Daverio Roberto, 9 De Candia Gianluca, 7, 28 De Felice Ciccoli Massimo, 9 De Paoli Daniele, 9 Della Penna Ubaldo, 18 Della Peruta Carlo Guido, 9 Delta Convegni, 28 Delta Credit, 8, 28 Demaria Carla, 14, 25, 27 D’Errico Maurizio, 11 Elettrica, 14 EMC Global Financial Services, 27 Euro Service, 9 Evangelista Carmine, 9 Fabbri Camilla, 26 Fagella Christian, 9 Fanchini Monica, 28 FCA, 16, 17 Federcasse, 28 Federconsumatori, 10, 11 Federpol, 9 Fincantieri, 28 Findomestic, 24 Fire, 8, 9 Fleet Motor Day, 15, 16 Focchi, 23 Ford, 16 GE Capital Italy, 15 Giglioli Massimo, 24, 29 Giorgetti Giorgio, 13 Gobbi Roberto, 9 Iccrea BancaImpresa, 20, 28 ICE, 14 Intesa San Paolo, 8, 23, 24, 31 Iovino Claudio, 9 IRI, 24 Ismea, 24 Jaguar Land Rover, 16 JLL Italia, 20 JP Morgan, 20 Kia, 16 L’Abbondanza, 20 LAMIERA, 13 Lapecorella Fabrizia, 11 LeasingTime, 8 Leasys, 17, 18 Lega Consumatori, 10 Lindorff Italy, 9 Manetti Claudio, 9 MARKAGAIN, 30 Mascioli Andrea, 9 Mazzega Massimo, 12, 18 Mazzoling Lodovico, 13 Mediocredito Italiano, 24, 31

Ministero delle Politiche Agricole, 24 Ministero dell’Economia e delle Finanze, 10, 11 Ministero dello Sviluppo Economico, 14, 26 Montepaschi, 13, 28 Movimento Consumatori, 10 Movimento Difesa del Cittadino, 10 MPS Leasing & Factoring, 12, 13, 28 Opel, 16 Orlandini Giovanni, 18 Paco Cinematografica, 23 Pasini Marco, 28 Persici Antonio, 9 Piazzalunga Corrado, 11, 20, 23 Picciolini Fabio, 11 Piemonte Film Commission, 23 Polverino Luca, 9 Ponzi, 8 Popolare di Milano, 18 Popolare di Sondrio, 18 PSA, 16 Rai Cinema, 23 Recchi Marco, 9 Roth Luigi, 11 Sabbatucci Roberto, 8 Salone Nautico di Genova, 14 Sardaleasing, 31 Scollo Francesca, 9 Serioli Attilio, 13 Sistemia, 8, 9 Sofart, 27 Stagi Stefania, 9 Stella Marina, 30 StopSecret Magazine, 7, 8 Studio Legale La Scala, 9 Telecom Italia, 8, 9 Teofilatto Pietro, 22 Top Thousand, 16 Trefiletti Rosario, 11 Trentino Film Commission, 23 UBI Factor, 13 UBI Leasing, 13 UCIMU, 13, 14 UCINA, 14, 25, 27, 30 UniCredit, 8 UniCredit Leasing, 23 Unione Nazionale Consumatori, 10 Unipol Banca, 11 UNIREC, 9, 25, 28 Vavassori Roberto, 24, 30 Vidoli Oreste, 8, 9 Visco Ignazio, 24 Volksbank Banca Popolare, 11 Waypoint Leasing, 28 Wind Telecomunicazioni, 8


in questo numero anno XII n. 2- marzo-aprile 2016

3

editoriale

7

eventi

7

StopSecret Awards Credito: tutti per uno, tutela per tutti

10

notiziario

10

i quaderni di LeasingTime

19

un anno di LeasingTime: 2015 i protagonisti, gli eventi

i numeri la classifica 2015

35

19

leasing immobiliare abitativo dalla guida del Ministero dell’Economia e delle Finanze ASSILEA/Consiglio Nazionale del Notariato (1a parte)

46

trend il mercato del primo trimestre 2016

49

visioni

49


notiziario

ASSILEA Alba Leasing MPS Leasing & Factoring UBI Leasing UCIMU UCINA GE Capital Italy

Il primo di marzo, presso la sala Regina della Camera dei Deputati, si è svolta la presentazione della guida per la casa in leasing, un’importante novità introdotta dalla legge di stabilità 2016. La disciplina del leasing immobiliare abitativo prevede incentivi fiscali sull’acquisto o la costruzione di immobili da adibire ad abitazione principale. La finalità della misura è di agevolare, specie per i più giovani, l’acquisto dell’abitazione di residenza attraverso l’utilizzo dello strumento della locazione finanziaria quale innovativo canale di finanziamento rispetto all’ordinario strumento del mutuo ipotecario. La guida “Il Leasing immobiliare abi-

10

tativo”, che nasce dalla collaborazione tra ASSILEA e il Consiglio Nazionale del Notariato con l’adesione di 11 tra le principali Associazioni dei Consumatori (Adiconsum, Adoc, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, ConfconsumatoriACP, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori) e realizzata con il contributo del Dipartimento delle Finanze (Ministero dell’Economia e delle Finanze), chiarisce le caratteristiche fondamentali del leasing immobiliare abitativo e i dubbi più frequenti, le tutele per il cittadino e i regimi fiscali applicabili.


i quaderni di

un anno di LeasingTime

2015 i protagonisti gli eventi

i numeri la classifica 2015

in collaborazione con:


leasing immobiliare abitativo

•1a parte •

Dalla guida del Ministero dell’Economia e delle Finanze/ASSILEA/Consiglio Nazionale del Notariato


trend

nd e tr

Il mercato del 1° trimestre 2016 cresce, rispetto allo stesso periodo del 2015, del 18,5% nel numero contratti e del 14,4% nel valore, arrivando ad un totale generale di oltre 100mila contratti e 4,1 miliardi di erogato. Registriamo una forte crescita nell’auto (+25,6% numero e +27,0% valore) che porta il comparto a rappresentare il 44,1% del totale finanziato. Bene lo strumentale, sia nel numero dei contratti (+9,2%), sia nei valori (+6,6%). Aumenta, rispetto al 1° trimestre 2015, il ticket medio delle operazioni di leasing operativo strumentale attestandosi a 14mila euro. Nell’immobiliare, la riduzione dell’importo medio delle operazioni ha portato il volume finanziato a ridursi del 4,3%; la contrazione è interamente ascrivibile al segmento “da costruire” (unico comparto in contrazione anche sul numero dei contratti). Prosegue la ripresa dell’aeronavale e ferroviario, soprattutto con riferimento ai valori (+225,4%), mentre registriamo un primo segnale di crescita nell’energy, sia nel numero (+18,5%) che nel valore delle stipule (+14,4%). (Dati ASSILEA)

Ripartizione per comparto (valori di stipulato)

Immobiliare 16,6% Aeronavale e Ferroviario 2,2%

Strumentale 36,4%

46

Energy 0,7% Auto 44,4%


trend

Stipulato leasing gennaio-marzo 2016 STIPULATO LEASING MARZO 2016

Numero

Valore

Var. % Numero

Autovetture

Var. % Valore

21.662

670.118

24,39%

21,08%

Veicoli commerciali

7.285

184.969

27,81%

25,24%

Veicoli Industriali

4.992

463.466

39,75%

39,44%

Renting a M.T.

26.268

505.629

23,67%

25,46%

AUTO

60.207

1.824.182

25,62%

26,98%

STRUMENTALE

38.920

1.506.196

9,17%

6,64%

Strum. Senza Opzione / Noleggio

19.597

271.715

4,89%

17,45%

225,42%

AERONAVALE E FERROVIARIO

80

90.699

53,85%

Immobiliare costruito

668

412.016

5,03%

7,19%

Immobiliare da costruire

144

276.354

-8,86%

-17,43%

IMMOBILIARE

812

688.370

2,27%

-4,27%

22

27.767

4,76%

29,60%

100.041

4.137.214

18,47%

14,37%

ENERGY

TOTALE GENERALE Valori in migliaia di Euro. Fonte: ASSILEA

Variazione percentuale gennaio-marzo 2016/2015

30,0%

27,0% 25,6%

25,0%

Var % Numero

225,4%

Var % Valore

Var % Numero

200,0%

20,0%

150,0%

15,0% 9,2% 6,6%

10,0% 5,0%

100,0%

2,3%

53,9%

0,0%

29,6%

50,0%

4,8%

-5,0% -10,0%

250,0%

Var % Valore

-4,3% Auto

Strumentale

Immobiliare

0,0% Aeronavale e Ferroviario

Energy

Fonte: ASSILEA

47


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.