GYMlive 4/2013

Page 1

Federazione svizzera di ginnastica | No 4 | Luglio 2013 | Fr. 6.–

RIVISTA GINNICA

vostri Ordinate i

biglietti!

(vedi p. 52)

CE ginnastica artistica

Speciale

«Gymnastique Fantastique» 75a Festa federale di ginnastica 2013 Main Partner

Co-Partner


izzato lo ottim • model riassortite re u is m • ggero • più le

10 0 % e e PFC fr

SHOP

Offerte speciali per le lettrici ed i lettori della a » rivista sportiva di ginnastica «GYMlive» F NASA MADE OY - FOAM R O MEM

Sedia girevole perr O ufficio ERGOTEC SYNCHRO PRO

498.–

Sedia girevole per ufficio professionale di forma anatomicamente perfetta e concepita secondo le più recenti nozioni ergonomiche: meccanismo synchro bloccabile; regolazione altezza sedile tramite elevatore a gas di sicurezza; regolazione individuale del peso corporeo; „MEMORY FOAM“ sedile ergonomico sagomato (S/M, L/XL); schienale a rete resistente a respirazione attiva per lavorare sgravando la schiena, senza affaticamento e sudorazione; supporto lombare regolabile (sostegno della colonna vertebrale e dei dischi invertebrali); poggiatesta/ nuca regolabile (removibile); braccioli a 12 regolazioni verticali e laterali con poggiabraccio imbottito; adatta a tutte le attività in ufficio, in particolare ai posti di lavoro allo schermo. Dimensioni sedile: (LxPxT) A 48-65 x 52,5 x 48,5 cm, peso: 22 kg, istruzioni per l’uso S/M L / XL e il montaggio in d, f, i, e. Garanzia 2 anni. Base a croce: legno/bambù, all. opaco, all. lucidato, all. nero opaco all. nero lucidato incl. rulli per tappeti (rulli per pavimenti duri opzionali per CHF 20.-/5 pz.)

11 colori: 1. giallo, 2. arancione, 3. rosso, 4. celeste, 5 azzurro pallido, 6. blu, 7. verde primavera, 8. olive, 9. grigio, 5. 10. nero. 9 taglie: 2XS, XS, S, M, L, XL, 2XL, 3XL, 4XL

1

Colori stoffa: 1. guava, 2. yellow, 3. domingo, 4. curacao, 5. costa, 6. steel, 7. paradise, 8. olive, 9. demerera, 10. sombrero, 11. havana, 12. montserat; Colore pelle: nero

1

2

3

4

5

6

7

8

9

À N O V ITD IA L E ! MON

10 0 % e e PFC fr

149.–

Bastoni da montagna/trekking ERGOLITE PROTEC ANTISHOCK invece di* 179.–

79.–

Quantità

6

7

8

9

10

149.–

11 colori: 1. giallo, 2. arancione, 3. rosso, 4. celeste, 5. azzurro pallido, 6. blu, 7. verde primavera, 8. olive, 9. grigio, 10. nero. 9 taglie: 2XS, XS, S, M, L, XL, 2XL, 3XL, 4XL

1

2

3

4

5

6

7

8

9

Orologio fitness/outdoor + Body fitness-bilancia analisi + GPS Pod OMLIN TRAINING SYSTEM X1 con GPS –

invece di* 898.– 398.–

À N O V ITD IA L E ! MON

senza GPS –

invece di* 698.–

298.–

Primo training system professionale da 2,4 gHz composto da orologio fitness/outdoor X1 2in1 con sensore “swiss made” + Body fitness-bilancia analisi: 20 funzioni outdoor e meteo (bussola digitale, altimetro, barometro, termometro, etc.); 13 funzioni sport e fitness (cinturone pettorale cardiofrequenza codificato 2,4 gHz, diario di bordo, contapassi, pacemaker, calorie, etc.); 9 funzioni tempo e allarme (tempo, data, allarme, crono, timer count down, etc.); Cambio batteria semplice, protezione contro gli spruzzi d’acqua, scaricamento su PC senza fili, software analisi, USB Pod; 5 funzioni di analisi body fitness: Misurazione di peso del corpo fino a 150kg, grasso/acqua corporea, massa ossea/muscolare; 4 profili, trasmissione dati in tempo reale; Funzione GPS/Pod: registrazione percorso GPS, velocità, distanza etc.; Clip per i lacci, bracciale, scaricamento su PC, caricatore/cavo di collegamento USB (carica rapida). Istruzioni per l‘uso in it, ted, fr, ingl. 2 anni di garanzia. 4 colori: bianco, giallo, blu, nero

Prezzo

Indirizzo

Code: GYMlive 07/13

Nome e cognome Via CAP/località Telefono Data/firma

Ordinazioni: CARESHOP GmbH, c/o Bürgerspital Basel, Ruchfeldstrasse 15, 4142 Münchenstein

Telefono 0848 900 200, Fax 0848 900 222, www.careshop.ch Con riserva di errori di stampa. Prezzi IVA inclusa, più spese di spedizione. Fornitura fino ad esaurimento delle scorte. *Somma dei singoli prezzi.

10

RE SENSOS MADE! SWIS

Bastone da montagna e da trekking a 3 sezioni in lega di alluminio di alta qualità e tecnologia 7075 T6 con sistema AntiShock e punta in carburo di tungsteno. Impugnatura in sughero termoregolatore con impugnatura Contour allungata EVA-Full-Foam per presa accorciata. Impugnatura angolata del 15% per una presa ergonomica con due passamani sostituibili e regolabili. Modello estremamente solido, altissima resistenza alla rottura, regolabile da 77 a 140 cm, con borsa di trasporto e custodia. Colori: blu/verde/argento/nero

Articolo / misura / colore

5

invece di* 349.–

129.–

Rasoio con 5 lamette; in umido e secco; Rasoio da barba e capelli lunghi con con unità di precisione di taglio regolabile; Rasoio per i peli dell´orecchio e del naso; Rasoio da barba di precisione; Spazzolino da denti a batterie e oscillante; Accessori da viaggio (22 x 44 cm): Power-System (100 -240V, ricarica veloce, batterie litium ione etc.); Lucchetto da viaggio; PowerPod stazione di ricarica Colori: 1. nero, 2. bianco, 3. antracite

4

Pantaloni funzionali funzional robusti, e tecnicamente raffinati: perfetti come pantaloni da trekking e da sci; s abbinabili alla giacca TITANIUM 6 IN 1; zip laterali rivestite su tutta la lunghezz lunghezza; taglio ergonomico; bretelle amovibili per pantaloni esterni e fleece; bordo dei pan pantaloni in basso regolabile con una fascetta in velcro ; 4 tasche con zip rivestite e idro idrorepellenti; Speciale pacchetto inverno e sci: 1 fodera in fleece amovibile con parte petto e schiena rialzate, 2 tasche laterali, una tasca marfleece zip ghette antineve elastiche, amovibili con passante sulla schiena; supio sul petto con zip; materiale: membrana HIMATEX a 2 strati traspirante, idrorepellente e antivento al d rivestimento RipStop particolarmente resistente agli strappi 100%; materiale di g e all’usura su ginocchia/sedere/interno caviglie; tutte le cuciture sono saldate impermea colonna d’acqua: 20‘000 mm, attività traspirante: 6‘000 e impermeabili; 2 m (g/m /2 /24h); HIMALAYA OUTDOOR® by Omlin. 100% Made in Nepal. mvt

Kit di trattamento capelli & denti FAZOR® 5 IN 1 invece di* 498.–

3

10 11 12

Massaggio di picchiettamento (uTap con luce a infrarossi selezionabile) intensivo, a regolazione continua e ad azione profonda & massaggio vibrante (uVibe) per il riscaldamento dei tessuti ed un sollievo immediato. Efficace per sciogliere e rilassare la muscolatura e stimolarne l’irrorazione sanguigna. Ottimo nei casi di: contratture, crampi, dolori muscolari, segni di affaticamento, mal di schiena, dolori mestruali. Comprende 6 diversi accessori intercambiabili e 1 panno di ricopertura (protezione per capelli). Permette di massaggiare senza sforzo le spalle, la schiena, le gambe e addirittura la pianta del piede. Istruzioni per l‘uso in i, f, d, e. 2 anni di garanzia o STRO lu s iv in cZO AD IN CA POD AZ LE WER • 16 SP RICARICA PO DI . AG GI • 1 ST I D A VI CE SS OR • 1 AC

2

Pantaloni funzionali/outdoor FLEX 3 IN 1

Massaggio di picchiettamento & vibrante uTAP+uVIBE 2IN1 invece di* 229.–

198.–

E-Mail

Visitate i nostri negozi «Careshop»: • 4500 Solothurn, Bielstrasse 23, Telefono: 032 621 92 91 Orari di aperture maggio - agosto 2013: Lunedi, mercoledi e venerdi chiuso Martedi e giovedi pomeriggio 14.00 - 18.00 • Sababto 10.00 - 16.00 Grazie per la vostra comprensione.

Ordinazioni: Telefono 0848 900 200, Fax 0848 900 222, www.careshop.ch

invece di*1298.–

invece di* 698.–

Giacca outdoor (4 stagioni) di alta qualità, concepita per le massime esigenze, collaudata sull’Himalaya e sulle Alpi e dotata di tutte le finezze tecniche: zip frontale rinforzata a due vie con protezione sul mento; 2 grandi tasche interne sul petto con zip; 3 tasche interne in rete e velluto; 4 tasche esterne con zip; tutte le zip sono idrorepellenti e caratterizzate da un rivestimento aggiuntivo; Cool System con apertura a zip e velcro sotto le ascelle; cappuccio a scomparsa nel collo, regolabile e amovibile e dotato di visiera; polsini con velcro regolabile anche con una sola mano; coulisse elastica in vita e nell’orlo; incl. 2 fodere in fleece amovibili (mediamente/altamente isolanti: 300/400g/L, div. Tasche interne ed esterne con zip); materiale: membrana HIMATEX a 2 strati traspirante, idrorepellente e antivento al 100%; cuciture saldate e impermeabili; colonna d’acqua: 20’000 mm, attività traspirante: 6‘000 mvt (g/m2/24h); speciale pacchetto inverno e sci: ghette paraneve sui fianchi elastiche e amovibili per giacca outdoor/in fleece; taschino per il biglietto sulla manica; tasca apribile, trasparente per lo skipass; passamontagna a scomparsa nel collo; 1 maschera per il viso; H HIMALAYA OUTDOOR® by Omlin. 100% Made in Nepal.

PER AMORE DELLA SALUTE E DEL BENESSERE RE

698.– invece di* 1598.– (di pelle)

Giacca funzionale/outdoor TITANIUM 6 IN 1


Editoriale / Sommario |

Un’esperienza unica!

Questa edizione di GYMlive è riservata in grande parte alla FFG 2013 di Biel/Bienne. Lo spazio per le attività della FFG e le rubriche ricorrenti è stato ridotto al minimo per ovvie ragioni. Vi ringraziamo della vostra comprensione. Emiliano Camponovo Redattore in lingua italiana

|3

Vi presentiamo FFG 2013 Dal 13 al 23 giugno 2013 si è svolta a Biel/ Bienne la 75a Festa federale di ginnastica, la «Festa ai bordi del lago». Il più grande appuntamento della FSG. Pagine 5–46 FFG 2013 – l’apertura La Cerimonia d’apertura della FFG ha avuto luogo nella Coop Arena con la partecipazione di numerosi ginnasti. Un vero spettacolo professionale non solo ginnico. Pagine 6/7 FFG 2013 – la chiusura Un vecchio stadio di calcio, molti, molti ginnasti, un’elegante Consigliera federale, parecchi cantanti, tanta musica, tanta ginnastica e tanto spettacolo. Pagine 44/45 Sommario Carta bianca con Hanspeter Tschopp FFG 2013 a Biel/Bienne

Un simile immenso spettacolo ha luogo in Svizzera solo ogni sei anni, nel contesto della Festa federale di ginnastica. Chi non era presente alla 75a FFG avrà la possibilità di ammirarlo nel 2019 a Aarau.

Federazione svizzera di ginnastica | No 4 | Luglio 2013 | Fr. 6.–

RIVISTA GINNICA

Ordinate i

etti!

vostri bigli (vedi p. 52)

CE ginnastica artistica

Speciale

«Gymnastique Fantastique» 75a Festa federale di ginnastica 2013

Pagine 5–46

Main Partner

Co-Partner

5–46 47

CS artistica giovanile

47

Indiaca

47

Dalla FSG

48–49

Preavvisi

51–52 53

Offerta per i membri / Partner FSG

54/55

Staffetta FSG con Fabio Moser

56/57

Il punto finale di GYMlive / Impressum

58

Preavviso GYMlive 5/2013

58

Speciale FFG: Poster da staccare

Prima pagina

5

CE GR giovanili

Congratulazioni / Concorso

Foto: Peter Friedli

Dopo aver partecipato a diverse Feste federali, tutte dal 1963 ad oggi, dapprima come ginnasta poi in altre faccende affaccendato, ero pronto per vivere quella del 75° a Biel/Bienne. Non nego che qualche perplessità mi frullava nella mente…60000 partecipanti, di cui 17 000 giovani, 150 000 spettatori, 8000 volontari, mah… cifre enormi. Avevo pure seguito abbastanza da vicino le fasi di preparazione sia del CO, sia della FSG. Tutto perfetto e curato nel migliore dei modi. Ed eccomi, giovedì 13 giugno a Biel/Bienne nelle immense installazioni della Festa pronto per iniziare i miei compiti. Atto primo. Mamma mia! La prima sera, verso le ore 20.00, si scatena un incredibile nubifragio su tutto il vastissimo sito della FFG. Danni enormi, tutto raso al suolo. Per fortuna nessun ferito. Prontamente intervengono in massa la polizia, l’esercito, la protezione civile i numerosi volontari e altra gente ancora. Tutto è nelle loro mani. Venerdì, di buon mattino, con grande stupore vedo che tutto è stato rimesso a nuovo, pronto per accogliere le migliaia e migliaia di ginnasti in gara. Atto secondo. Secondo fine settimana. Sempre il giovedì, dopo un’intensa attività ginnica, verso le ore 18.00 il cielo leggermente ricoperto di nuvole diventa improvvisamente scuro, nero. Il vento e la pioggia colpiscono in modo incredibile, e nuovamente, tutto il sito della FFG. E questa volta, ahimè la situazione è ben più grave. Oltre ai danni materiali ci sono anche diversi feriti. Assolutamente non ci voleva. Pronto l’intervento di soccorso come la settimana precedente, al quale si aggiungono numerose ambulanze ed alcuni elicotteri. Quello che ho visto ha veramente dell’incredibile. La direzione della FFG non ha comunque perso la calma e ha ripristinato la situazione con grande competenza e determinazione. Ciò che mi ha veramente toccato il cuore sono le centinaia di volontari, …e, sì, anche ginnasti e gente del luogo che spontaneamente hanno raggiunto il centro operazionale della FFG per offrire il loro aiuto. E venerdì di buon’ora tutto era nuovamente rimesso a nuovo. Questo, cari ginnasti, succede solo nel nostro mondo. Dobbiamo esserne fieri. La ginnastica è uscita da questa imbarazzante situazione più forte e unita che mai. Un grazie a tutti!

GYMlive 4/13


Partenaire 2013-2016 Partenaire officiel en tenues de compétition des cadres nationaux de la FSG.

Avec la participation du cadre national de gymnastique rythmique

Collection Moreau 2013-2014 disponible dès septembre

www.carlasport.ch SHOP ONLINE

Carla Sport Sàrl Chocolatière 2 // 1030 Bussigny-près-Lausanne 021 702 42 47 // info@carlasport.ch


Carta bianca |

GYMlive 4/13

|5

Hanspeter Tschopp: presidente centrale della Federazione svizzera di ginnastica

«Continuate così!» Cara famiglia dei ginnasti, la 75a Festa federale di gin- hanno creato una bella vetrina della nostra scelta dinastica 2013 a Biel/Bienne è ormai entrata nella sto- versificata. L’elevato numero di concorrenti nell’atleria da qualche giorno. E anche se ogni «Federale» è tica ha dimostrato che l’esperienza comune di una un’occasione unica, questo lo sarà pure nel futuro, an- FFG risveglia una grande motivazione. Ho avuto che se per me si trattava della terza che ho vissuto nelle l’onore di consegnare personalmente la corona d’ulivo vesti di responsabile. Nel 2002 come presidente dello ai 36 coronati nel decathlon olimpico. I loro volti ragStato maggiore del CO e nel 2007 e nel 2013 come gianti parlavano da soli. Inseriti nel centro di Ipsach, presidente centrale della FSG. Non si tratta di com- i nostri atleti ai giochi al nazionale, il nostro terzo piti uguali che si ripetono, ma sport di base, erano presenti in delle nuove esperienze reali da massa. Una famiglia ginnica che ha vivere. Questa è stata un’ediIl secondo fine settimana è offerto un solo volto. Un volto zione unica. Le emozioni constato integralmente riservato trastate e la comprensione, aperto e sincero, ma anche toccato ai concorsi di società. Ben predopo i due nubifragi, verso i dall’inquietudine e dalla sensibili- parati e motivati nell’offrire il feriti e i loro familiari restano meglio di loro, i nostri ginnatà, in totale coesione con le nostre sti si sono tutti superati. Queparticolarmente presenti nel ‹quattro F› nostro spirito. sto è il risultato di un grande La Festa di ginnastica ci riuniimpegno. La creatività e la lesce tutti: la famiglia ginnica! Ognuno ed ognuna nel altà non sono mancate. Le competizioni, che si sono suo specifico compito e nelle sue funzioni. protratte per quattro giorni, sono state gestite dalla diUna famiglia ginnica che ha offerto un solo volto. Un rezione dei concorsi in un modo professionale, malvolto aperto e sincero, ma anche toccato dall’inquie- grado gli ostacoli. Dappertutto e senza tregua si è potudine e dalla sensibilità, in piena coesione con le no- tuto vivere la gioia che regnava in seno alle società in stre «quattro F». caso di successo, ma anche la camerateria e l’incoragA Bienne, la Festa di ginnastica ha presentato due giamento in occasione di prestazioni non riuscite. facce. I due nubifragi ci hanno dimostrato che esi- Semplicemente formidabile! A voi tutti trasmetto i stono degli elementi che possono relativizzare la no- miei complimenti per il vostro esemplare comportastra attività ginnica e hanno attirato la nostra atten- mento, sempre corretto e professionale, durante tutta zione sui limiti di cui il tutto può essere realizzato. Il la Festa nella regione del Seeland. comportamento e la solidarietà di tutta la famiglia dei Cari ginnasti, questa «Carta Bianca» sarà la mia ultima ginnasti durante queste difficili ore del 13 e del 20 giu- nelle funzioni di presidente centrale della FSG. Non gno 2013 sono state esemplari sotto ogni aspetto e è stato facile redigerla. Non solamente perché si tratta meritano rispetto e riconoscenza. Il pensiero per i no- della mia ultima, ma anche perché la FFG di Biel/ stri amici ginnasti feriti è sempre presente. Spero che Bienne mi ha toccato profondamente. Ed è nello spiper loro tutto si risolva in fretta e al meglio. rito delle «quattro F» che vi dico: ginnaste e ginnasti Sotto tutti gli aspetti, voi avete contribuito pure alla vivete con gioia, prestazioni fantastiche, comportabuona riuscita della FFG. La vostra partecipazione, in mento leale e tanta, tanta amicizia. Continuate così! particolare il fatto che avete offerto alla vostra gioventù di vivere «la Federale», è un successo unico. Con Il vostro presidente centrale, 17000 ragazzi e ragazze, il potenziale massimo non è Hanspeter Tschopp/RC ancora stato raggiunto. E chissà che a Aarau nel 2019 saranno il doppio. I miei complimenti e ringraziamenti vanno a tutti i monitori che sono giunti a Bienne con le nostre speranze, le hanno incoraggiate nei concorsi e seguite durante il loro soggiorno. Qualche cosa di veramente apprezzabile. L’integrazione dei nostri sport olimpici con i membri dei quadri nazionali di Macolin si è pure rivelata un grande successo: competizioni all’insegna della lealtà

«

Foto: zvg

Per Hanspeter Tschopp (Ziefen), presidente centrale della Federazione svizzera di ginnastica ogni «Federale» è un grande appuntamento che conosce la sua storia particolare. Qualche cosa di speciale. La 75a edizione di Biel/Bienne appartiene al passato. Un’occasione per lui di ritornare con questa «Carta Bianca» sulla «Festa ai bordi del lago».

»

Hanspeter Tschopp Data di nascita: 31 agosto 1952 Domicilio: Ziefen Stato civile: sposato con Käthi, due figli adulti Professione: formazione commerciale, pianificatore marketing, direttore del «Centro Mühlimatt Sissach» dal 1993 Funzioni: già presidente della società del TV Ziefen; vice presidente dell’Associazione regionale di ginnastica di Liestal; presidente dell’Associazione cantonale di ginnastica di Basilea-Campagna; capo dello stato maggiore del CO della FFG 02 BL; presidente della Federazione svizzera di ginnastica (FSG) dal gennaio 2006 Hobby: la FSG, lo sport per il benessere personale


6 | GYMlive 4/13

| FFG 2013

Cerimonia d’apertura della Festa federale di ginnastica 2013

Colpo d’avvio ritardato di 46 ore Previsto per il 1° giorno del primo fine settimana della FFG, alle ore 21.00, come sempre capita, il programma è stato purtroppo cancellato. Questo a seguito di un nubifragio che si è abbattuto sulla regione di Bienne. Come su tutto il sito della FFG, anche la Coop Arena, dove si preparavano già oltre 900 partecipanti è stata evacuata in pochissimo tempo, questo giovedì 13 giugno 2013. Tuttavia una FFG senza la cerimonia d’apertura è impensabile e il tutto è stato rimandato di due giorni. «Dopo la paura, i partecipanti erano frustrati», ci racconta il coreografo Remo Murer (TV Muhen). «Qualche secondo dopo la decisione del CO, mi è stato messo a disposizione un ufficio nel centro nevralgico della FFG e ho incominciato a telefonare. Taluni partecipanti sono rientrati appositamente dalle vacanze» prosegue, felice di aver potuto concludere con una nota positiva: «La gioia di potersi presentare in un’altra occasione ha cancellato la frustrazione». Colpo d’avvio ufficiale

Sabato, 15 giugno alle ore 18.30, il 90% dei partecipanti era pronto per presentare le produzioni allenate durante diversi mesi. «Questa cerimonia d’apertura sottolinea il colpo d’avvio ufficiale della più grande manifestazione dello sport di massa al mondo. Durante due settimane, la regione del Seeland e i comuni di Bienne, Belmont, Ipsach, Macolin, Nidau e Sutz saranno la patria di oltre 60000 ginnasti di ogni età» ha sottolineato Ruedi Hediger (presidente della commistione FFG). La bandiera centrale è passata nelle mani del presidente del CO della FFG e conosciuto politico Hans Stöckli: «Dichiaro ufficialmente aperta la 75a Festa federale di ginnastica della Federazione svizzera di ginnastica!» Ha affermato. E, in seguito un grande boato e applausi. Franziska Streit (Berna) e Kurt Zemp (Eschenbach) hanno pronunciato il giuramento dei ginnasti e dei giudici. Dopo la parte ufficiale, lo sport ha preso il sopravvento. Il pubblico si è parecchio divertito grazie al gruppo folcloristico locale dello Swiss Flow Gym Team («Uniti contro il cancro al seno»), passando dai giardinieri del gruppo Genitori+Bambini del Seeland, la gioventù di Brügg, le acrobazie di Uni-2-tre (Uni Berna), i Red-White Leaders (DTV Muhen), le belle produzioni dell’Unione dei gruppi cantonali turgoviesi e seelandesi 35+, i 200 giovani della Dance academy di cool&clean e le società di Mendrisio, Untersiggental, Oberentfelden e FischbachGösliken, senza dimenticare la fanfara. Corinne Gabioud/Peter Friedli/RC


GYMlive 4/13

Foto: Peter Friedli, Emil T端scher

FFG 2013 | |7


8 | GYMlive 4/13

| FFG 2013

Concorso di società attivi

A Bienne ben 946 società hanno gareggiato dal 20 al 23 giugno 2013 nel concorso di società in tre parti nella categoria attivi. I vincitori delle diverse divisioni sono il STV Wettingen, STW Wohlen AG, STV Neuenhof, STV Wetzikon e STV Oberried-Eichenwies. Per la società del STV Wettingen si trattava del terzo titolo consecutivo. I concorsi di società in una parte nei test di disciplina, degli attrezzi, della gymnastique e del team aerobic hanno coinvolto 227 società.

Foto: Hans Spielmann, Emil Tüscher, Martin Jörg

Terzo titolo consecutivo. La massa ha convinto

Gli argoviesi in prima fila

Undici anni fa, in occasione della FFG di BasileaCampagna, c’erano otto divisioni. A Frauenfeld nel 2007 solamente sei e, in occasione della «Festa ai bordi del lago» del giugno scorso, solo cinque. Una positiva evoluzione per lo sport ginnico a detta del direttore generale dei concorsi Thomas Jäger. Nella Svizzera orientale (2007) 997 società avevano gareggiato nel concorso a tre parti. Sei anni più tardi il numero è risultato quasi lo stesso. Nel lasso di tempo tra le due «Federali», diverse società hanno fusionato e si sono viste riunite nel Seeland. Questo giustifica cifre uguali. Ma Biel/ Bienne presenta bene il rapporto fra numero e i risultati. E a questo punto osserviamo che poco è cambiato sul podio: il canton Argovia è «Il» cantone della ginnastica svizzera. Tre medaglie d’oro, una d’argento e una di bronzo. Questo è il bottino del «Paese delle carote». Chiaramente questi risultati lo posizionano bene in vista della FFG 2019. «Allorquando si ottengono successi, si vuole confermarli e continuare ad averli», afferma Fabio Moser, presidente tecnico della società campionessa della festa, il STV Wettingen, nella sua intervista alla Staffetta FSG (vedi pagine 56/57). Questa non è solo un’affermazione… Un complimento ai tecnici

Malgrado una simile concorrenza, i ginnasti della Svizzera romanda e del Ticino hanno saputo gareggiare al meglio. Questo anche se non all’altezza dei migliori. La miglior classifica per la Svizzera romanda è il bronzo di Serrières nella 4a divisione. La SFG Chiasso ha ottenuto un brillante quinto rango nella 4a categoria su di un totale di 351 squadre. Le migliori società elvetiche hanno offerto dei magnifici esercizi. Per Jérôme Hübscher (vedi riquadro), le prestazioni della «Grande massa» sono state veramente belle. Un grande spettacolo offerto sia nelle discipline di apprezzamento, sia in quelle della misurazione. E per questo, Fabio Moser non è l’unico che merita l’oro. Lo meritano pure tutti i presidenti tecnici e i monitori delle società della FFG. Continuate così… Aarau nel 2019 ci aspetta con impazienza. Peter Friedli/RC

FFG?

«

E’ stato bello vivere con i ginnasti e conoscerli da vicino. Tanta festa senza eccessi particolari.

»

Sabrina Werren (Poliziotta)


FFG 2013 |

GYMlive 4/13

|9

La nota massima di 10 non è stata un’eccezione alla «Federale» 2013. Nella 1a divisione ne sono state assegnate a 21 riprese

Bilancio

Jérôme Hübscher Foto: Peter Friedli

Bilancio della FSG di Jérôme Hübscher, sostituto del direttore generale dei concorsi: «In tutti i settori, l’élite si è allargata. La concorrenza favorisce lo spettacolo e a Biel/Bienne ne abbiamo avuto la dimostrazione. Questo è molto positivo per lo sport svizzero in generale. Le società che non si sono «specializzate» o che hanno dei gruppi polisportivi possono difficilmente raggiungere i vertici della classifica. La tendenza verso il frazionamento continua. Le prestazioni nel mondo dello sport di massa meritano un grande elogio. Le statistiche, nel contesto degli infortuni, dimostrano che tutti si sono ben preparati per la FFG. Questo è un fattore particolarmente positivo.»


| FFG 2013

Foto: Hans Spielmann

10 | GYMlive 4/13

Foto: Martin Jörg

Una prima per il TV Walensee-Unterterzen: team aerobic e getto del peso

Il giorno X della società del STV Walensee-Unterterzen

27.74 punti: obiettivo superato Venerdì, 21 giugno 2013 ore 16.46: le cose serie si iniziano per la società del STV WalenseeUnterterzen (seguita fino ad oggi dalla redazione svizzero tedesca). Mentre gli otto ginnasti presentano il loro programma di team aerobic sulla scena della COOP Arena, due atlete e quattro atleti lanciano il giavellotto in quel di Ipsach. Tutto va bene, nel team aerobic come nel giavellotto con punti 8.65 e 9.73, più di quanto lo si sperasse. Alle ore 18.20 è l’ora della staffetta a pendolo, la disciplina faro della società del STV Walensee-Unterterzen. I dodici atleti ottengono la nota massima. Un bel 10. Rimane la terza parte del concorso, alle ore 19.06, con il lancio del peso e il salto in lungo, disputati da quattro ginnasti in ogni disciplina. Nel lancio del peso tutto non funziona come lo si voleva: 8.19. Gli atleti del salto in lungo fanno meglio: 9.14. Con un totale finale di 27.74 punti, la società sulle rive del lago del Walensee ha supe-

rato di circa un punto il suo obiettivo fissato (26.80). Termina al 13° rango sulle 325 squadre della quinta divisione. Una buona ragione per festeggiare

Dopo i concorsi, tutti i ginnasti si ritrovano nel camping e si raccontano le diverse esperienze. «Globalmente abbiamo raggiunto il nostro obiettivo e ciò ci fa piacere. Individualmente non si è mai soddisfatti. Ciò che conta, alla fine, è il risultato totale», valuta il vice presidente Patrick Pfiffner appena dopo il concorso (la nota finale e la classifica non erano conosciute). Il gruppo Attivi II, in gara nel concorso di società donne/uomini ha pure ottenuto un buon risultato: 28.86 punti, 14° rango su 232 squadre nella quarta divisione. Una buona ragione per fare festa. Ma dopo la cena. «Una magnifica Festa, ce la meritiamo», conclude Patrick Pfiffner. Alexandra Herzog-Vetsch/RC

Il giorno X per la FSG Le Lieu/Vallée de Joux

Amicizia e festa condivisa

Società ginniche «ai bordi del lago» Sulle rive del lago di Bienne questa estate ha avuto luogo la 75a Festa federale di ginnastica. Numerose sono le società di ginnastica che si trovano ai bordi di un lago. GYMlive ha voluto accompagnare tre di queste, ovvero il STV Walensee-Unterterzen (edizione tedesca), la FSG Le Lieu (edizione francese) e la SFG Brissago (edizione italiana) durante la loro fase di preparazione per l’importante appuntamento della FSG.

Non come auspicato

«Rimane ancora la sbarra, alle 20.18» sollecita Sébastien i suoi ginnasti per motivarli. Il desiderio di ottenere almeno un 9 per gli undici ginnasti non è soddisfatto. Con un totale di 24.37 punti, la società termina al 255° posto su 351 nella 4a divisione (pari merito con Morat e Fehraltorf ). «Ora ci gustiamo la grigliata al camping, poi sarà festa nelle cantine», aggiunge sorridendo Sébastien Rohner. Alcuni ginnasti erano già presenti nelle istallazioni il primo fine settimana per una breve ricognizione. Sta di fatto che la «Federale» è stata vissuta nel migliore dei modi tra l’amicizia e lo scambio di esperienze reciproche a livello nazionale. Corinne Gabioud/RC Foto: Corinne Gabioud

Per la FSG Le Lieu/Vallée de Joux risultati non esaltanti, ma tanto divertimento

Venerdì nel pomeriggio, 21 giugno 2013, gli attivi della FSG Le Lieu/Vallée de Joux, affrontano con impegno la loro prima apparizione in pubblico alla FFG 2013, senza una pressione particolare per le note. Le 13 ragazze e i due ragazzi del gruppo della gymnastique, presentano il loro programma senza piccolo attrezzo nella Piazza «Général Guisan». Questo davanti ad una terrazza piena di gente. Al termine sono applauditi calorosamente. Iniziamo bene. La sera, la società partecipa alla «Notte della pallavolo». Il giorno dopo, prima di affrontare il primo concorso alle 15.48 a Nidau, sfila nel corteo della festa (vedi pagina 39). Alle 18.12, i 16 ginnasti della combinazione agli attrezzi si presentano davanti alla giuria. Istallazioni magnifiche. Il volume della musica è leggermente basso. I nostri ginnasti non si lasciano intimorire e cercano di offrire il massimo. Produzione non eccezionale. Sgorga qualche lacrima sul viso. «Il nostro ultimo allenamento è stato migliore. Ci siamo lasciati prendere dal nervosismo e dall’emozione»…afferma un poco sotto tono Sébastien Rohner, il responsabile.


FFG 2013 |

GYMlive 4/13

| 11

Anche Brissago a Biel/Bienne

Festa Fantastica doveva essere e fantastica lo è stata veramente. Ed è questo il ritornello che ha suonato durante le due settimane alla Festa Federale di ginnastica, svoltasi a Bienne. Nonostante le bizze del tempo, gli organizzatori sono riusciti a mettere a disposizione tutte le infrastrutture, sia logistiche sia sportive, per accogliere le migliaia di persone che si sono esibite nei diversi concorsi e discipline. Grazie quindi agli organizzatori, al personale volontario, all’esercito, alla protezione civile e a tutte le persone che ci hanno permesso di vivere questa bella esperienza. Alcuni ginnasti della nostra società erano alla prima esperienza, mentre altri sono già arrivati alla quinta edizione, ma in comune possiamo essere entusiasti per come siamo stati ricevuti e per la simpatia e cordialità che abbiamo portato. Sì, ci siamo divertiti, ma anche impegnati nel concorso di sezione uomini e donne del test Allround. Il risultato ottenuto venerdì sera di 8.97 ci penalizza per l’interpretazione di un regolamento che ci ha fatto perdere qualche decimo di punto. Comunque il 16° rango su trenta squadre ci pone in mezzo a una classifica che ci soddisfa e rispecchia gli obiettivi prefissati prima della trasferta, con un punteggio vicino alla scorsa edizione. Per quanto riguarda la logistica possiamo essere soddisfatti. Il campeggio era ben strutturato e le tende

erano in abbondanza, impressionante era vedere le migliaia di tende a occupare il terreno previsto per il pernottamento. Anche il pomeriggio ricreativo di sabato è stato rilassante e dopo il folcloristico e apprezzato corteo, siamo andati alla spiaggia a goderci un momento di riposo, mentre Francois si era messo a disposizione quale giurato per le gare d’atletica. Le serate sono state allegre e simpatiche, anche se lo spazio a disposizione era un po’ stretto in funzione dei numerosi ginnasti presenti a cantare e ballare sui tavoli, come tradizione vuole a queste feste. E dulcis in fundo, ecco la cerimonia di chiusura con i discorsi, le produzioni ginniche e la simpatica staffetta delle bandiere con il nostro Pierre a suggellare la fine di questa manifestazione che rispecchia una delle tradizioni tipicamente Svizzere. Siamo tornati contenti, è stata una bellissima festa con tantissima gente che si è divertita come sanno fare i ginnasti di tutte le società. Tanti saluti da Bienne e arrivederci ad Aarau.

Foto:Idd

«E’stata una bellissima Festa!»

Per la SFG Brissago Claudio Jelmoni

Festa Fantastica doveva essere e fantastica lo è stata veramente.

Corso di lingue FFG 2013: quarta lezione Le «Federali» offrono ai ginnasti di tutte le regioni linguistiche della Svizzera una bella opportunità di incontrarsi e di allacciare dei contatti. Questo è stato il caso durante la FFG 2013 di Biel/Bienne. Vi offriamo alcune piccole frasi nelle tre lingue nazionali subito dopo la grande manifestazione. Italiano

Francese

Tedesco

Ti è piaciuta la FFG 2013?

As-tu apprécié la FFG 2013?

Wie hat dir das ETF gefallen?

Quanti giorni hai trascorso?

Combien de jours y as-tu passés?

Wie viele Tage warst du da?

Qual è la tua classifica?

Quel est votre classement?

Welchen Platz habt ihr am Wettkampf erreicht?

Hai festeggiato a lungo?

Avez-vous fait la fête longtemps?

Hast du noch lange gefeiert?

Sei rientrato bene al tuo domicilio?

Etes-vous bien rentrés à la maison?

Bist du gut nachhause gekommen?

E’ stato organizzato un ricevimento dopo il rientro?

Une réception était-elle organisée chez vous à votre retour?

Wurdet ihr in eurem Dorf empfangen?

Scrivi qualche cosa sulla tua presenza alla FFG?

Rédiges-tu un compte-rendu de la FFG?

Schreibst du einen Bericht über das ETF?

I tuoi risultati sono disponibili in linea sul vostro sito internet?

Vos résultats sont-ils disponibles en ligne sur votre site Internet?

Sind die Resultate auf eurer Website aufgeschaltet?

Sai già a quale festa ginnica parteciperai il prossimo anno?

Sais-tu déjà à quelle fête de gym vous allez participer l’an prochain?

Weisst du schon, welches Turnfest ihr nächstes Jahr besucht?

Cosa ne diresti di rivederci in quell’occasione?

Que dirais-tu de nous revoir à l’occasion?

Wollen wir uns wieder mal treffen?

Puoi darmi il tuo indirizzo?

Peux-tu me donner ton adresse?

Kannst du mir deine Adresse geben?


12 | GYMlive 4/13

| FFG 2013

Concorso di società in tre parti Donne/Uomini e Seniori

Per il concorso di società in tre partii, i 35+ e i 55+ possono presentarsi in tutte le discipline praticate in seno alla FSG, tranne che nel teamaerobic per i seniori. Gettando uno sguardo sui risultati della FFG 2013 notiamo che in queste categorie d’età le competizioni Fit & Fun sono le più gettonate. Se qualche gruppo ha optato per l’atletica e/o ai giochi al nazionale, rari sono quelli che hanno proposto una produzione di ginnastica & danza, nel team aerobic o con gli attrezzi. Niente di nuovo dunque se nei terreni adiacenti allo stadio della Gürzelen si viveva in un formicolio di gente proprio da giovedì 20 a sabato 22 giugno 2013. Per dare un tono festivo e simpatico alla «Festa nella festa» sono state allestite delle cantine, grigliate, appuntamenti musicali ed una Boutique FFG 2013. Un bel ambiente sportivo ed armonioso. Riconfermato il titolo 35+

Per allinearsi nella prima divisione, i gruppi 35+ dovevano gareggiare almeno con 30 ginnasti. A Bienne quest’ultimi erano 17 su oltre 400. Tra di loro, i campioni 2007 di Frauenfeld della società del TV Niederwil SG, in gara sabato pomeriggio alle ore 16.12, 17.24 e 18.30. Dopo tre prove Fit & Fun i sangallesi avevano totalizzato 29.73 punti. Nell’ultimo passaggio hanno rasentato la perfezione, ottenendo punti 9.95. «La più grande sensazione ginnica: il titolo di campioni della festa FFG 2007 è riconfermato, magnifico!» Leggiamo sul sito della società del TV Niederwil. Malgrado un 10 netto nel getto della pietra, Liestal ha terminato con l’argento con punti 29.66, dopo sei parti del concorso. Dunque due nell’atletica e due nei giochi al nazionale (29.66). Sei anni di più

Tra i seniori, 19 dei 90 gruppi in concorso in tre parti hanno gareggiato nella prima divisione (almeno 15 ginnasti). Campione della Festa nel 2007, Biel-Benken (Basilea Campagna) non ha potuto difendere il suo titolo a Bienne. «Sei anni dopo non è facile raggiungere la presenza minima richiesta. Quattro dei dodici ginnasti del gruppo hanno 73 anni!» afferma sorridendo Gerhard Knecht, responsabile del gruppo e presidente della società. La vittoria è arrisa al gruppo di 16 ginnasti uomini della società del TV Hubersdorf. Le tre prove Fit & Fun, effettuate dai solettesi sabato tra le 11.18 e le 14.10 hanno valso loro di 28.61 punti. Corinne Gabioud/RC

Foto: Emil Tüscher, Martin Jörg

Rimanere Fit & Fun è primordiale


FFG 2013 |

GYMlive 4/13

| 13

Ecco un buon miscuglio di amicizia, sana ambizione, impegno, gioia del movimento e incontri con persone che hanno un comune interesse. Ecco cosa regnava nelle installazioni sportive che si trovavano nella zona dello stadio della Gurzelen

FFG?

Bilancio

Una bellissima festa di grandi dimensioni che raramente ho potuto vivere. Un grande CO che l’ha condotta in modo umano.

»

Ruedi von Känel (Protezione civile)

Annemarie Baumann Il bilancio FFG di Annemarie Baumann, direttrice dei concorsi di società: «Ginnasta un giorno, ginnasta per sempre! Le categorie D/U/S, ovvero i 35+ e i 55+ hanno completato ed arricchito la famiglia ginnica in un modo eccezionale! Anche in questo contesto, l’obiettivo era come sempre, nessun premio senza impegno! I risultati dimostrano la condizione fisica dei ginnasti. Oltre ai molto apprezzati concorsi Fit&Fun, che hanno avuto luogo nella magnifica zona della Gurzelen, sono stati proposti quelli di atletica, dei giochi al nazionale, dei test di disciplina e delle discipline con apprezzamento. In modo particolare, la gymnastique, prova di eleganza e di grazia, non è mancata anche in queste categorie di età! Bilancio globale: fantastico!» Foto: fri

«


14 | GYMlive 4/13

| FFG 2013

Concorsi giovanili di società

Ragazzi sorridenti, volti felici, animazione colorata e grida di incoraggiamento, da venerdì 14 a domenica 16 giugno 2013. Ovunque una bella immagine della gioventù. Come auspicato, il primo fine settimana della FFG si è tramutato in un festival della gioventù ginnica elvetica, che ha preso in mano le istallazioni della FFG a Bienne. 17000 giovani, ragazze e ragazzi di 451 società hanno raggiunto Bienne per disputare il concorso di società in una o in tre parti. Sulle istallazioni, sui palchi, nelle palestre, dappertutto le giovani speranze ginniche svizzere hanno proposto delle superbe esibizioni di alto livello. Cambiamento al vertice

Campionessa del concorso giovanile di società della FFG 2007 a Frauenfeld, la società del TV Hubersdorf ha gareggiato venerdì 14 giugno 2013 con una settantina di giovani. Nel suo programma figuravano il getto del peso, della pallina, salto in lungo, corsa agli ostacoli e percorso di unihockey. Ottenendo un totale di 29.16 punti, i solettesi hanno fissato la barra assai in alto, mettendo sotto pressione la società del TV Riehen (2a alla FFG 2007), che gareggiava sabato 15 giugno. Staffetta a pendolo, pallina, peso, corsa agli ostacoli e 800 metri, come pure salto in lungo e in alto hanno assegnato ai basilesi 29.34 punti. La vittoria era vicina. Comunque si è dovuto attendere il passaggio di tutte le società, fino a domenica nel pomeriggio per poter conoscere il risultato definitivo. E questo punteggio è stato il migliore: i ginnasti di Riehen hanno capovolto la situazione, relegando i loro avversari di Hubersdorf al secondo rango. «Questa vittoria mi ha riempito il cuore di gioia e sono contento per i miei ragazzi» ha sottolineato il loro monitore Matthias Müller durante la proclamazione dei risultati. Due gruppi in lizza

La società basilese ha partecipato ai concorsi giovanili di società della FFG 2013 con oltre 70 ginnasti. «Dopo il nostro secondo posto alla FFG di Frauenfeld sei anni fa, noi volevamo assolutamente vincere a Bienne» conferma Müller. «Abbiamo raggiunto il nostro obiettivo, la vittoria della festa, dando modo a tutti i nostri giovani di partecipare alla FFG. Questo è il motivo che ci ha convinto ad iscrivere due gruppi», ci ha spiegato. Per vincere il titolo della festa occorre gareggiare nella prima divisione con almeno 40 giovani. Il secondo gruppo, quello delle speranze, ha gareggiato nella terza divisione. Alexandra Herzog-Vetsch/RC

Foto: Emil Tüscher / Martin Jörg

A Biel/Bienne i posti sul podio di Frauenfeld sono invertiti


FFG 2013 |

GYMlive 4/13

| 15

In alcune discipline hanno gareggiato società con moltissimi giovani, fino a 103 ragazzi

FFG?

«

Bilancio

»

Urs Kolly (Vincitore dell’oro alle Paraolimpiadi)

Hansueli Schaub Bilancio FFG di Hansueli Schaub, responsabile del «percorso giovanile»: «Magnifico! Nel mio settore tutto si è svolto perfettamente. L’impegno e la costanza dei miei collaboratori mi hanno impressionato. Non devo dimenticare i giurati, competenti e numerosi che hanno saputo lavorare al meglio. I 17 000 giovani sono stati bravissimi. La FFG, rispettivamente la città di Bienne invasa da tantissima gioventù. Una cartolina illustrata fantastica. I loro visi raggianti e i loro ottimi risultati sono la più bella ricompensa per il nostro lavoro. Un incredibile ambiente ai bordi del lago di Bienne. Non mi sarei mai aspettato qualche cosa del genere. Ricorderò per sempre queste fantastiche giornate nel Seeland». Foto: Idd

Un grande appuntamento che si può vivere e apprezzare solamente se si partecipa in prima persona.


16 | GYMlive 4/13

| FFG 2013

Campioni della festa del concorso di società in tre parti Attive/Attivi

Foto: Martin Jörg

La società del STV Wettingen punta sugli attrezzi

zione e facilmente. Questo, in qualsiasi disciplina, dai salti al minitramp, agli anelli oscillanti, oppure al suolo. Allorquando Wettingen mette le mani nella magnesia o si prepara ai salti, le tribune si affollano in un battibaleno. Tutti voglioni ammirare e gustare l’evoluzione del «Bayern di Monaco» nella ginnastica di società elvetica. Questo è successo anche a Biel/ Bienne. Terzo titolo FFG consecutivo

Da una ventina di anni, il gruppo dell’attrezzistica della società di Wettingen, fondata nel 1893 è tra i più coronati da successo in Svizzera

nella ginnastica di società, individuale e Lui+Lei. I suoi circa 55 ginnasti collezionano titoli nazionali e medaglie d’oro in continua-

Foto: Hans Spielmann

A Biel/Bienne il foglio delle note presentata due 10 e un 9.98, ciò che significa la vittoria assoluta

Wettingen ha vinto la sua terza corona federale nella categoria regina della ginnastica di società. Dopo i 29.59 punti nel 2002 a Basilea-Campagna, 30 punti nel 2007 a Frauenfeld, gli argoviesi hanno totalizzato 29.98 punti nel Seeland bernese. In questi ultimi anni, grazie alla loro ginnastica di società orientata verso l’élite, i ginnasti in giallo e nero – i colori tradizionali – hanno sviluppato dei programmi di ginnastica di società con musica molto moderna ed esercizi di alto livello tecnico sia in Svizzera, sia all’estero. Ai Campionati svizzeri, ogni anno Wettingen vince regolarmente medaglie su medaglie. Il presidente tecnico della società, Fabio Moser (Würenlos) (vedi pagine 56/57) può contare su di una squadra di competenti e sperimentati monitori, anche loro coronati da successi. Peter Friedli/RC


FFG 2013 |

I vinvitori del concorso di sezione giovanile in tre parti

Foto: Idd

La società del TV Riehen nell’atletica

GYMlive 4/13

| 17

è fissata come obiettivo di sviluppare l’atletica come base». Questa citazione sembra funzionare, dato che gli atleti di Riehen fanno regolarmente parlare di sè grazie agli ottimi risultati ottenuti in occasione dei Campionati cantonali e nazionali. Gli atleti sono divisi nei gruppi giovanili, salto, corsa, M16, lanci e concorsi multipli. In totale, la società conta qualche cosa come 150 ragazzi. «Se l’allenamento degli attivi è orientato sul risultato, per i giovani si tratta unicamente di avere un piacere» prosegue Müller. L’obiettivo è quello di gettare le fondamenta ideali per un’atletica ludica e adattata all’età. Larga paletta di attività

Il TV Riehen è campione della Festa nel concorso giovanile di società

Dopo aver terminato al secondo rango alla FFG 2007 di Frauenfeld, ha raggiunto l’obiettivo: la società del TV Riehen è campionessa della Festa nel concorso di società giovanile in tre parti.

«Siamo un società di atletica» ci confessa Matthias Müller, il monitore del gruppo giovanile. Questo lo conferma il sito internet della società, sul quale si legge: «La società del TV Riehen si

Messa a parte l’atletica, la società basilese fondata nel 1882 e che raggruppa oggigiorno circa 500 membri propone un’offerta per tutte le categorie di età. Gymnastique, ginnastica Genitori+Bambino e infantile, fitness, jogging/ walking, pallamano, ginnastica uomini e seniori, gruppo delle escursioni e, addirittura una sezione di canto. Un gruppo della società del TV Riehen si allena ogni giorno della settimana (salvo la domenica). La società è presieduta da Hansruedi Bärtschi, mentre il settore tecnico è diretto da Mario Arnold (presidente tecnico e vice presidente). Alexandra Herzog-Vetsch/RC

Corsi di sci di fondo a Pontresina PREZZI SPORTHOTEL HHH s

www.sporthotel.ch

Corsi in dicembre 4 giorni (Corsi 1/2/4/5/7/8) 7 giorni (Corsi 3/6)

Fr. 595.– Fr. 1095.–

Corsi in gennaio 4 giorni (Kurse 9/11) 7 giorni (Corsi 10/12)

Fr. 675.– Fr. 1164.–

Corsi in febbraio 4 giorni (Corsi 13/15) 7 giorni (Corsi 14/16)

Fr. 705.– Fr. 1224.–

Suppl. per camera singola per notte

Fr.

DATA DEI CORSI

OFFERTA

Corso 1

me 04 – sa 07 dic. 2013

Corso 2

sa 07 – ma 10 dic. 2013

• Aperitivo di benvenuto al giorno di arrivo alle ore 12.30

Corso 3

sa 07 – ve 13 dic. 2013

Corso 4

me 11 – sa 14 dic. 2013

Corso 5

sa 14 – ma 17 dic. 2013

Corso 6

sa 14 – ve 20 dic. 2013

• Corso di sci di fondo per debuttanti e avanzati nei differenti gruppi di livello (quattro mezze giornate per il forfait di 4 giorni, 5 mezze giornate e una giornata completa per il forfait di sei giorni)

Corso 7

me 18 – sa 21 dic. 2013

• Studio della tecnica con video

HOTEL ALLEGRAHHH www.allegrahotel.ch

Corso 8

sa 21 – ma 24 dic. 2013

• Stretching

Corso 9

sa 04 – ma 07 gen. 2014

Corso 10

sa 04 – ve 10 gen. 2014

Corsi in dicembre 4 giorni (Corsi 1/2/4/5/7/8) 7 giorni (Corsi 3/6)

Fr. Fr.

Corso 11

sa 11 – ma 14 gen. 2014

• Sci in affitto a condizioni preferenziali: 4 giorni fr. 70.– / 7 giorni fr. 110.– (sci, bas toni e scarpe)

Corso 12

sa 11 – ve 17 gen. 2014

Corso 13

sa 01 – ma 04 feb. 2014

Corsi in gennaio e febbraio 4 giorni (Corsi 9/11/13/15) 7 giorni(Corsi 10/12/14/16)

Fr. 570.– Fr. 1005.–

Corso 14

sa 01 – ve 07 feb. 2014

Suppl. per camera singola per notte

Fr.

Corso 15

sa 08 – ma 11 feb. 2014

Corso 16

sa 08 – ve 14 feb. 2014

SVOLGIMENTO/ISCRIZIONI:

• 3 o 6 giorni a mezza pensione nel Sporthotel o con prima colazione al Hotel Allegra • Dimostrazione sciolinatura • Safari con le ciaspole nel forfait di 4 giorni • Utilizzo libero dei mezzi pubblici in Alta Engadina

15.–

Sporthotel: Prezzi per persona in camera doppia a mezza pensione.

494.– 860.–

30.–

Hotel Allegra: Prezzi per persona in camera doppia incl. la prima colazione. Assicurazione a carico dei partecipanti!

Iscrizioni presso Fähndrich Sport, Via Maistra 169, 7504 Pontresina, tel. 081 842 71 55 o e-mail faehndrich.sport@bluewin.ch


18 | GYMlive 4/13

| FFG 2013

Campioni della festa del concorso di società in tre parti Donne/Uomini

Foto: Idd

La società del TV Niederswil punta su l’allround

partecipato al corteo per più di due ore (pagina 39) con altri gruppi della società (foto) in gara alla FFG 2013. «Noi siamo una società polisportiva. Il gruppo Donne/Uomini pratica soprattutto l’allround. Gli allenamenti Fit & Fun per la FFG si sono iniziati due o tre mesi prima della manifestazione» ci spiega Erich Frick, presidente di questa società del canton San Gallo, fondata nel 1936. Un presidente che ritiene che il segreto dei successi della sua società risieda nel piacere e nel buon umore, come pure nell’aspetto sociale. Con oltre 300 membri, distribuiti in undici gruppi, compreso il gruppo di unihockey del «Flying Penguins», la società del TV Niederswil SG copre tutte le categorie d’età. Solidi rincalzi

Polisportiva per eccellenza, la società del TV Niederswil SG ha brillato alla FFG

A Bienne, il gruppo della società del TV Niederswil SG, voleva ripetere il successo ottenuto alla FFG 2007. Il compito non era sicuramente dei più facili. I 31 ginnasti, fra i quali una de-

cina di donne, allenati da Judith Schibli, Corinne Köpfli e Markus Keller hanno effettuato il concorso sabato 22 giugno al termine del pomeriggio sotto un sole cocente… dopo aver

La società del TV Niederswil SG ha vinto un’altra medaglia a Bienne, grazie ai nove seniori allenati da Paul Dürr che sono terminati terzi nella 3a divisione nel concorso in tre parti (28.99 punti).Con un centinaio di giovani, ripartiti in sei gruppi, dalla ginnastica Genitori+Bambino a G+S, la società sangallese, la cui presidenza tecnica è garantita da Aurelia Brugmann che si adopera molto per quest’ultimi. Corinne Gabioud/RC

Un senso di sicurezza, la nostra migliore medicina SWICA s’impegna per il vostro stile di vita attivo e sano. In caso di malattia e infortunio SWICA vi offre il meglio della medicina e la sicurezza economica. Così siete sempre in buone mani. Nella vostra qualità di membro attivo della Federazione svizzera di ginnastica beneficiate inoltre di ribassi sui premi e generosi contributi sulla vostra quota di membro attivo della FSG. Decidete anche voi per la migliore medicina. Telefono 0800 80 90 80. swica.ch/it/fsg Giulia Steingruber, ginnasta artistica professionista della FSG, e l’allenatore responsabile Zoltan Jordanov

PER LA MIGLIORE MEDICINA. OGGI E DOMANI.


FFG 2013 |

Campioni del concorso di società in tre parti seniori

Foto: Idd

Il TV Hubersdorf punta sui piccoli giochi

GYMlive 4/13

| 19

toria è giunta insperata!» afferma raggiante Markus Fluck, monitore dei seniori del gruppo ginnasti uomini (foto) della società solettese. Una società divisa in tre sezioni e sei gruppi che propone dei corsi in tutte le categorie d’età, dall’infantile agli alunni, dall’attrezzistica all’atletica. Il TV Hubersdorf raggruppa poco meno di 200 membri, fra i quali una sessantina di giovani e 38 ginnasti uomini e seniori. Ricetta personale

Alla FFG l’obiettivo dei seniori della società del TV Hubersdorf era quello di ottenere belle note. E’ giunta inaspettata la vittoria

Foto: Hans Spielmann

La società del TV Hubersdorf non è giunta a Biel/Bienne nelle vesti di detentrice del titolo come lo è stato il caso nel settore giovanile (vedi pagina 14). Il suo obiettivo per la FFG 2013 era

quello di ottenere delle belle note nelle diverse prove di Fit&Fun, tenuto conto degli allenamenti effettuati fin dai mesi di febbraio e marzo. «E noi abbiamo ottenuto belle note, ma la vit-

Dopo la stagione invernale, durante la quale questi signori si sono principalmente impegnati nella pallavolo, il lunedì sera dalle ore 20.00 alle 21.45, Markus Fluck ha proposto loro dei piccoli giochi in palestra con la palla. Questo per allenarsi nelle discipline Fit&Fun della FFG. «Noi non ci siamo allenati nelle discipline del Fit&Fun come quelle presentate nel concorso, dato che si praticano maggiormente all’esterno e quindi necessitano dei grandi spazi» ci spiega l’allenatore responsabile. Il punteggio globale di 28.61 punti ottenuto dai 16 solettesi tra i 40 e i 72 anni in gara a Bienne, è stato ottenuto con la somma dei loro tre risultati nel «foot-balle», nella palla al cesto/intercross (FF1, 9.73), palla incrociata/unihockey (FF2, 9.31) e anelli/tennis-rugby (FF3, 9.57). Corinne Gabioud/RC


20 | GYMlive 4/13

| FFG 2013

Foto:Idd

Foto: zvg

Anche il Ticino alla FFG 2013 a Biel/Bienne!

Chiasso

Morbio Inferiore

Arbedo-Castione

Valle del Vedeggio

Giubiasco

Biasca

Bellinzona

Ascona

Lugano

Osogna-Lodrino

Mendrisio

Brissago


FFG 2013 |

GYMlive 4/13

| 21

Cerimonia di chiusura della gioventù

Foto: Peter Friedli

Molto caldo, bandiere e breakdance

Suddivisi sui campi di gara e poi tutti assieme per la Cerimonia di chiusura della gioventù

Per sottolineare il termine del primo fine settimana della FFG, è stata prevista una cerimonia di chiusura per i 17000 giovani presenti. Le scalinate della Coop Arena sono state prese d’assalto dai giovani ginnasti, ragazze e ragazzi e i loro monitori, giunti per assistere a questo avvenimento di domenica 16 giugno alle ore 13.30. Per creare l’ambiente, all’inizio è stata offerta una «Flashmob» e la canzone della FFG «Somebody dance with me». Un ambiente che si è subito fatto più che mai gioioso. Peccato che la consegna dei meriti sportivi dell’anno agli atleti bernesi si sia prolungata per troppo tempo fra il disinteresse della gioventù ginnica elvetica. Anche il grande caldo ha contribuito a creare agitazione e insofferenza sulle gradinate. Numerose società hanno lasciato l’istallazione prima del termine e in modo particolare della premiazione dei campioni della festa giovanile. Coloro che hanno resistito si sono goduti le prestazioni di «MR. Boogie-Man» e l’arte dei «Dirty Handf» che sono stati capaci a ricreare l’ambiente. Alle ore 15.30 sono entrate in scena le bandiere delle società della gioventù. Il tutto fra l’entusiasmo generale e nutriti applausi. La cerimonia di chiusura della Festa federale riservata alla gioventù si è così conclusa in modo positivo. Alexandra Herzog-Vetsch/RC

FFG?

«

E’ stata un’esperienza magnifica. Giornate vissute nella sana camerateria. Tutto ha funzionato nel migliore dei modi. Geniale.

»

Nadinae Bolz (MonitriceTV Brügg)


22 | GYMlive 4/13

| FFG 2013

Commento

Fuori norma – grazie al CO! mente colpita entrambi i giovedì sera dalle intemperie. All’indomani, le istallazioni sono comunque tornate alla normalità. Prima della festa, il CO era molto positivo in previsione di questa FFG del mese di giugno 2013. Aveva attentamente seguito ogni dettaglio alfine di proporre il meglio del meglio, sia durante i concorsi, sia durante il tempo libero. Durante la festa il CO si è fatto in quattro, ha preso delle decisioni difficili, agito prudentemente, informato allorquando c’era qualcosa da dire e risposto alle domande (perdonateci…) alquanto «stupide» di alcuni giornalisti ed aperto il corteo con il sorriso sulle labbra. Il CO ha pianto, si è sacrificato, ha affrontato sfide immani ed ha sofferto, visibilmente. Condizioni difficili che hanno ciononostante permesso di mantenere la più grande festa della ginnastica svizzera ad un livello decisamente alto. Biel/Bienne ha premiato 28 campioni della festa ufficiali. In realtà sono stati 29. Caro CO, voi e i vostri collaboratori, ne sono sicuro, e questo posso affermarlo dopo aver sentito numerosi ginnasti, avete meritato l’oro della FFG 2013. Noi, i ginnasti, apprezziamo il vostro lavoro ed il vostro grande sforzo: grazie CO! Peter Friedli, redattore in capo/RC Foto: Idd/fri

La 75a Festa federale di ginnastica appartiene al passato per i migliaia di ginnasti che vi hanno partecipato.Tuttavia non per il CO di Biel/Bienne, presieduto da Hans Stöckli e diretto da Fränk Hofer. Per loro rimane infatti un gran lavoro prima che il Seeland si ritrovi nel suo panorama abituale. Processi verbali di consegna e restituzioni ai proprietari dei terreni, degli stabili e così via. Per organizzare una Festa di ginnastica, un comitato d’organizzazione (CO) lavora e decide, normalmente, in modo intenso e per un lungo lasso tempo già ben oltre due o tre anni prima dell’inizio della grande manifestazione. Durante la festa, il compito del CO, di regola, è quello di schiacciare i bottoni della partenza e di lasciare che la festa si svolga secondo il programma prefissato. Le persone del CO esercitano,normalmente, una funzione di controllo e si ritrovano qua e là durante gli aperitivi. Questo non è stato il caso di Biel/Bienne, dura-

L’oro della FFG va a (da sinistra a destra): Patrick Hadorn, André Glauser, Jérôme Hübscher, Michael Held, Franklin Cooper, Reto Marmet, Fred Hari, Jürg Marbot, Tina Schläppi, Fränk Hofer, Fred Greder, Ruedi Hediger, Désirée Schmid, Patrick Lüscher, Lorenz Schläfli, Thomas Jäger, Michael Meyenberg e Corsin Caluori.

Bührer Reisen Hirzel Tel. 044 729 92 41

…Genuss pur bei jeder Tour


FFG 2013 |

GYMlive 4/13

| 23

Foto: Peter Friedli

Attrezzistica individuale: più di 2100 ginnasti in lizza

Océane e Alexander reali La comunità dei ginnasti all’attrezzistica, in gara a Bienne da giovedì a sabato 15 giugno 2013, ha dovuto attendere tre giorni per conoscere il nome del re e della regina dell’attrezzistica della FFG 2013. Le corone vengono consegnate solamente ogni sei anni e vanno ai vincitori della categoria C7. In occasione della FFG 2013 a Bienne i laureati sono Océane Evard (TA Val-de-Rutz) e Alexander Kurmann (BTV Lucerna). Circa 10000 note

Prima di incoronare i vincitori, le istallazioni avevano già accolto i concorsi delle categorie C5 e C6 (vedi risultati). La partecipazione all’attrezzistica ha conosciuto un grande successo: 1445 ginnaste e 668 ginnasti hanno ottenuto qualche cosa come 9388 note. II sabato, nella C7, Océane Evard, campionessa svizzera 2011 (Bellin-

zona) e Alexander Kurmann (regolarmente nella top ten) figuravano tra i favoriti per il titolo. «Dopo una partenza piuttosto nervosa agli anelli oscillanti, ho migliorato e ho raggiunto la testa della classifica. Sono molto commosso» ci ha confidato il lucernese. Per Océane Evard, si trattava della seconda FFG nella C7 (7° nel 2007 a Frauenfeld). «Ho gareggiato presto, nel primo gruppo, con un buon risultato. In seguito sono andata a far festa. E’ solo prima della cerimonia protocollare che ho saputo di aver vinto. Eccezionale, non me lo aspettavo!»

Vincitori della Festa: Océane Evard, suolo 9,45 – Alexander Kurmann, volteggio 9,65.

Peter Friedli/RC FFG?

«

Una bella e riuscita esperienza di integrazione anche per le squadre di PluSport.

»

Arielle Salomon (Event Managerin PluSport)

Foto: Peter Friedli

Attrezzistica: 67 coppie in gara per il titolo Lui e Lei

La coppia reale Jana e Olivier Una seconda coppia reale è stata coronata in occasione dei concorsi all’attrezzistica della FFG di sabato, 15 giugno 2013 (vedi sopra). La coppia Olivier Bur/Jana Köpfli (TV Orpund/Sursee) ha vinto il titolo nella competizione Lui e Lei di Bienne e lo conserverà fino alla prossima edizione della FFG 2019 a Aarau. Senza paura, ma con rispetto

Un bell’ambiente, animato da perfette istallazioni sulla spiaggia per il concorso di ginnastica attrezzistica. Un ambiente ancora più convincente durante la competizione del concorso Lui e Lei. Questo grazie anche alle ottime ed originali esibizioni offerte. Una gara piena di attese ed incerta fino alla fine. Anche i più giovani hanno incantato il numeroso pubblico presente. Grande tecnica e perfezione

nelle loro produzioni. Una miscela veramente molto particolare. Un eccellente cocktail grazie al quale la coppia Bur/Köpfli è riuscita ad avere la meglio. «Il titolo di campioni della festa era il nostro obiettivo. Proviamo il massimo rispetto per i nostri avversari anche se ci sentivamo ampiamente a nostro agio. Abbiamo iniziato nel migliore dei modi con un 9.80 agli anelli oscillanti. Per noi si trattava di avere la meglio su di un grande lotto di concorrenti proprio nelle nostre zone, davanti al pubblico amico» hanno affermato più che mai soddisfatti i due simpatici ginnasti vincitori. Peter Friedli/RC

Ai quattro titoli ai CS si aggiunge quello della FFG: Jana Köpfli e Olivier Bur.

FFG?

«

So n’äs cools Turnfescht!

»

Yvonne Kramer (Collaboratrice centrale annunci)


24 | GYMlive 4/13

| FFG 2013

Foto: Emil Tüscher

Gymnastique individuale e a due

Un mezzo punto per una corona

Umore e solida tecnica anche nella gymnastique

FFG?

«

Sono veramente felice e soddisfatto. Come giurato si impara a conoscere gente per bene.

»

Foto: Peter Friedli

Markus Meier (Giurato test di base)

Nella gymnastique, i campioni FFG 2007 non erano presenti il 14 e 15 giugno 2013 sulla grande scena coperta di Nidau. Venerdì, Sophie Egli (Brütten GymTeam) ha vinto la corona della categoria A (individuale, due parti, 15 concorrenti). Con 19.51 punti per le sue due produzioni (9.83 senza piccolo attrezzo e 9.68 nel cerchio), la zurighese è riuscita a vincere con mezzo punto di vantaggio su Remo Murer (Muhen DTV STV Aktive), coreografo della cerimonia d’apertura della FFG 2013 (pagine 6/7). La fisioterapista di 23 anni, che aveva abbandonato la ginnastica per la danza una decina di anni fa, ha creato le sue due produzioni per la FFG in quattro mesi: «Super contenta! Non realizzo ancora ciò che ho fatto, dato che non conoscevo bene il contesto».

Prima vittoria

Il giorno dopo, Amanda e Romina Brandstetter (Gym Vilters) hanno dominato il concorso in due parti (12 coppie). Seconde dopo la prima produzione con il cerchio (9.43) hanno preso il comando grazie ad un 9.64 con le clavette. «E’ la nostra prima partecipazione ad una Federale nella ginnastica a due e noi non abbiamo praticato la GR. Questa vittoria ci ha fatto venire le lacrime agli occhi» ci hanno confidato le due sorelle che hanno pure partecipato con la loro sezione nelle gare del secondo fine settimana. Vincitrice della medaglia d’oro junior 2007, la coppia Melissa Balet/ Laura Barbi (Sion Fémina) ha terminato al secondo rango con mezzo punto di differenza. Corinne Gabioud/RC

Aerobica

Niederbuchsiten e Unterkulm

La scena dell’aerobica: 26 m larghezza, 18 m profondità e 10 m altezza

FFG?

«

Una fantastica festa in riva al lago, vissuta nel migliore dei modi grazie ai ginnasti.

»

Daniel Duchoud (Già redattrice di GYMlive)

Sedici squadre da tre a cinque ginnasti e 22 coppie hanno partecipato venerdì, 14 giugno 2013 ai concorsi di aerobica sul grande palco della «Coop Arena». Tra di loro i campioni svizzeri 2012, ovvero le società del TV Unterkulm (AG, squadre) e del TV Welschenrohr (SO, coppie). Le quattro argoviesi hanno proposto una produzione assai variata. Dal rock n’roll al latino, passando dal rap svizzero si sono esibite su una vasta gamma musicale che è valsa loro una nota di punti 9.73. «Per noi è la ciliegina sulla torta», hanno affermato. L’attenzione del pubblico è salita alle stelle allorquando sulla scena si è presentato il TV Oberschan con cinque ginnasti nel Baywatch-Stil. Un esercizio fantastico che ha lasciato tutti a bocca aperta e premiato dalla giuria con una bella nota di punti 9.60 (secondo rango).

Nessun dieci

Nelle coppie, anche se la medaglia d’oro rimane solettese, Welschenrohr ha dovuto accontentarsi del secondo rango. Grazie a una produzione di alto livello, Niederbuchsiten ha ottenuto la miglior nota (9.90) vincendo così il titolo di Campione della festa assegnato in questa disciplina. Senza un errore in un elemento acrobatico, la coppia solettese avrebbe potuto ottenere un dieci. «Probabilmente si diventa campione della FFG una volta sola nella vita. Qualche cosa di veramente speciale» hanno sottolineato Michel Anken e Ramona Probst. I due ginnasti si allenano assieme solamente da sei mesi. «E’ bello costatare come si possa coinvolgere il pubblico» hanno aggiunto. Alexandra Herzog/RC


GYMlive 4/13

| 25

Foto: Hans Spielmann

FFG 2013 |

Eptathlon femminile / decathlon maschile

Approfittare della FFG per rientrare Oltre 1400 ginnasti e 161 coppie Lui e Lei si sono dati appuntamento il primo fine settimana della FFG a Macolin. Questo con l’obiettivo di realizzare i loro migliori risultati nel concorso multiplo di atletica individuale. Il titolo di campione della festa è stato assegnato nelle categorie regine dell’eptathlon (femminile) e del decathlon (maschile). Linda Züblin (Bischofszell), quest’anno non aveva disputato nessuna competizione ed ha approfittato della «Federale» per ritornare in questa disciplina. «Sono felice di aver potuto gareggiare qui. Non esiste nessuna competizione migliore della FFG per il rientro. L’atmosfera è eccezionale. Mi piacerebbe portare con me, in occasione delle prossime gare, la deconcentrazione che regna qui». Malgrado un risultato di 5751 punti ben sotto al suo record (6018), la turgoviese di 27 anni ha nettamente dominato Carla

Inderbitzin (TV Buttikon-Schübelbach, 4621) e Victoria Held (TV Landquard, 4577), ciò che le è valso l’alloro federale. Podio svittese

Nel settore maschile sono gli atleti svittesi che hanno dominato il decathlon. In particolare Michael Bucher (TV Buttikon-Schübelbach). Messo a parte il lancio del giavellotto, ha sommato il maggior numero di punti in tutte le discipline. Allorquando ha superato la barra dei 4.50 metri nel salto con l’asta, nessuno ha più dubitato in merito alla sua vittoria. Dopo i 1500 metri, il giovane atleta di 23 anni disponeva di un punteggio di 7159 punti. Un vantaggio di 700 punti su suo fratello Thomas, quattro anni più giovane di lui. Il bronzo è pure andato ad un atleta svittese, Raphael Holdener (TV Schindellegi). Alexandra Herzog-Vetsch/RC

Il decathlon e l’eptathon richiedono molto impegno da parte degli atleti

FFG?

«

Variata, felice, contenta, sportiva e molto creativa.

»

Claudia Harder (Responsabile G+S ginnastica)

Foto: Martin Jörg

Concorso multiplo a squadre nell’atletica

«Il più grande successo» Correre, saltare, lanciare per accumulare punti a favore della propria squadra, queste erano le specialità che figuravano nel menu del Concorso multiplo a squadre nell’atletica (CMEA) di giovedì e venerdì 20 e 21 giugno 2013. Le istallazioni della «Fin du monde» di Macolin hanno accolto 104 squadre composte dai quattro ai sei atleti e giunte per gareggiare nelle categorie miste e attivi. Nelle cinque discipline del pentathlon – sprint (100 m), salto in alto e in lungo, lancio del peso e 1000 metri» i quattro migliori risultati erano validi per il totale finale. Tra gli attivi è il club di atletica del LV Sciaffusa che si è imposto con un totale di 14912 punti. «Questa vittoria del CMEA è fino ad ora il nostro più grande successo sportivo. Ci è piaciuto veramente poter gareggiare in questa competizione molto ben organizzata», ha affermato Claudio

Wästi, uno degli atleti di questa società. Unire le forze

Dopo il decathlon della settimana precedente, coronato da successo (vedi sopra), la società di ButtikonSchübelbach (TVBS) ha anche vinto nella categoria mista del CMEA con 14664 punti. «Noi, che siamo una piccola società, siamo felici di questa vittoria alla FFG. Questi successi, per noi sono la prova di aver eseguito un buon lavoro nell’atletica durante diversi anni», sottolinea il presidente della società Martin Müller. Inizialmente altre squadre avrebbero dovuto prendere parte a questi CMEA. Tuttavia a causa di infortuni vari occorsi ad atleti che avevano gareggiato individualmente il primo fine settimana della FFG, i ranghi non erano completi. Alexandra Herzog-Vetsch/RC

Diverse società gareggiano nel CMEA della FFG per qualificarsi per la finale svizzera

FFG?

«

E’ stata un’impegnativa Festa federale. Abbiamo offerto il meglio che potevamo. Spero che tutti siano soddisfatti.

»

André-Daniel Reber (Responsabile settore sanitario)


| FFG 2013

Trampolino

Doppietta per Fabian Wyler

Foto: Martin Jörg

26 | GYMlive 4/13

Ginnastica ritmica

Gli allori alle favorite

Foto: Martin Jörg

Giovedì, 13 giugno 2013 circa 120 trampolinisti hanno iniziato le competizioni dello sport d’élite 2013 nel Palazzetto Esplanade. Il titolo di Campione della Festa nell’individuale è stato assegnato all’atleta della categoria Open Internazionale che ha totalizzato il miglior punteggio, ovvero Fabian Wyler (TV Stäfa, 23 anni, 99.70). Ha fatto meglio di Sylvie Herrmann (TV Liestal, 19, 98.30). Lo zurighese ha vinto in una finale sottolineata da numerosi esercizi non completi e diverse cadute. Rischiando il tutto per tutto, il vodese Romain Hollenweg (FSG Aigle-Alliance) ha tentato un triplo senza successo. Nel syncron, con Tobias Herrmann (TV Liestal), Fabian Wyler (foto) ha soffiato l’alloro federale ai fratelli Brack (campioni della Festa nel 2007). «Fino ad oggi la mia stagione non è stata eccezionale, ora sono soddisfatto» ci ha confidato il ginnasta che il giorno dopo è partito per l’America. cg/RC

Ginnastica artistica

Capelli entra nella storia Il fine settimana del 15 e 16 giugno 2013, oltre 300 specialisti dell’artistica si sono dati battaglia nel Palazzetto dell’Esplanade nelle categorie da P1 a P6. Sabato sera, il pubblico era talmente numeroso che la direzione dei concorsi ha dovuto prendere delle misure particolari per garantire la sicurezza della competizione. Il tutto è costato una mezz’ora di ritardo. Malgrado una caduta alla trave, Giulia Steingruber di Gossau (foto) ha nettamente dominato il concorso completo femminile davanti alla giovane promessa ticinese Ilaria Käslin e Laura Schulte (Kutu Stein-Fricktal). Fra gli uomini, la lotta è stata serrata fino all’ultimo attrezzo ed è Claudio Capelli (BTV Berna, foto) che con 15 centesimi di vantaggio ha avuto la meglio su Pablo Brägger (STV Oberbüren) e 50 su Christian Baumann (TV Lenzburg), vincitore dei CS juniori 2013 (vedi pagina 47). Il bernese ha ripetuto il miglior successo ottenuto fino ad oggi da parte di Jack Günthard (1955): difendere la corona di alloro sei anni dopo. «Sei anni fa potevo vincere, oggi sarei stato molto deluso se non lo avessi fatto» ha affermato più che mai soddisfatto l’ambasciatore della FFG 2013. cg/RC

Foto: Martin Jörg

Venerdì, 14 giugno 2013, una sessantina di individualiste dalla P2 alla P6 e tredici gruppi dalla G2 alla G4 hanno disputato i concorsi di ginnastica ritmica (GR). Gli allori sono stati assegnati nelle categorie senior P6 e G4. Dopo il titolo nazionale di metà maggio a Neuchâtel, Lucie Donzé (GR Neuchâtel, vedi GYMlive 3/2013) ha chiuso la sua superba stagione vincendo la corona di campionessa FFG 2013. Con 29.850 punti ha superato la sua compagna di club Nathalie Komagata di oltre due punti. Nei gruppi, il quadro nazionale composto da Coline Gauthier (SFEP Bex, riserva), Stephanie Kälin (RG Opfikon-Glattbrugg), Nathanya Köhn (RG Berneck), Amélie Luisier (SFEP Bex, riserva), Julia Novak (RG Wetzikon), Lisa Rusconi, Lisa Tacchelli e Nicole Turuani (tutte e tre della SFG Locarno) (foto) ha dominato la competizione. cg/RC


FFG 2013 |

GYMlive 4/13

| 27

Giochi al nazionale

Sabato, 15 giugno 2013, poco dopo le ore 16.00 tutto era chiaro: Andi Imhof (TV Bürglen UR) è riuscito a difendere il suo titolo di Campione della festa. Finora nella categoria A non si era vista una gara così equilibrata. Due giornate durante le quali i prati verdi e la segatura della regione di Bienne hanno accolto i concorsi più tradizionali delle discipline ginniche, ovvero i giochi al nazionale. Per cominciare, i concorrenti devono addizionare dei punti nelle prenote scegliendo dalle quattro alle sei discipline tra le quali il suolo, il salto triplo, il sollevamento e il lancio della pietra, lo sprint e il salto in lungo. A queste note sono poi aggiunte quelle concernenti i combattimenti di lotta e di lotta svizzera. Detentore della corona federale del 2007, Andi Imhof ha optato per il minimo di quattro discipline, aumentando le presenze sulla segatura, dato che si sente più a suo agio nei duelli su quest’ultima. «Nella lotta, tu ottieni al minimo la nota di otto, ma nelle altre discipline può succedere che ne perdi alcuni di più», ci ha spiegato l’urano di 28 anni. Così Imhof dopo la prima parte della gara (6 discipline) disponeva di 58.8 punti, solo tre decimi dietro il primo ovvero Remo Borner (TV Buttikon-Schübelbach) e solo un decimo di punto dai forti atleti di Willisau Martin e Thomas Suppiger.

Foto: Martin Jörg

Seconda corona federale

Sprint

Salto in alto – lungo

Salto in lungo

Esercizio libero

Conferma e dominio

Lotta

Lotta svizzera

Dopo il primo doppio confronto nella segatura (competizione numero 7) si sono dati battaglia tutti i migliori, da Thomas Suppiger a Gurtner, Martin Suppiger e chiaramente Andi Imhof. Al termine del secondo doppio incontro (gara numero 8) Thomas Suppiger è stato battuto da Pascal Gurtner. Poi è stata la volta di Imhof. Quest’ultimo ha subito gettato le basi della sua vittoria con le prenote con tre decimi di punto di svantaggio dal primo della classifica e uno solo sulla coppia Martin e Thomas Suppiger (Willisau). Quarto dopo le qualifiche con 58.8 punti, Imhof confermava la posizione dopo il primo incontro. Nel secondo turno è risalito al terzo rango (77.5 punti), subito dopo è riuscito a vincere su Ernst Bühler. Martin Suppiger e Pascal Gurtner si sono lasciati a pari merito. Nella finale, confrontato con Gurtner, Imhof sapeva che un pareggio sarebbe stato sufficiente per la vittoria finale. D’altra parte il suo avversario non lo ha messo in difficoltà. Imhof campione della Festa! «Oggi ho confermato la mia vittoria non prevista di Frauenfeld. Ne vado fiero» ha affermato più che mai soddisfatto Andi Imhof aggiungendo che vincere una FFG è qualche cosa di speciale e coinvolgente. Alexandra Herzog-Vetsch/RC

Getto del peso Sollevamento del peso Nella ginnastica al nazionale, Andi Imhof (in basso a destra) è stato il più forte


28 | GYMlive 4/13

| FFG 2013

Concorsi di ginnastica

Foto: Peter Friedli

Dalla pallacanestro al salto in lungo, passando per le parallele Il primo fine settimana della FFG, i ginnasti provenienti da tutta la Svizzera hanno riempito le istallazioni e le palestre del sito idilliaco di Macolin, dove normalmente si allenano gli sportivi d’élite, proprio sulla montagna sopra Bienne. Erano circa 1200 che gareggiavano nei concorsi di ginnastica. Un concorso individuale, rappresentativo della polisportività e della diversità dello sport ginnico elvetico. Ogni concorrente sceglieva il proprio triathlon di discipline tra le diverse offerte, come l’aerobica, l’attrezzistica, l’atletica, il fitness, la gymnastique, i giochi e i giochi al nazionale. Per gli attivi e la gioventù la sola condizione era quella di scegliere tre attività differenti (35+: tre discipline di due attività). Come in occasione della FFG 2007 a Frauenfeld, combinare il lancio del peso e il getto della pietra non era possibile.

FFG?

«

La Svizzera in visita a Bienne.

»

Erich Fehr (Sindaco di Biel/Bienne)

La fortuna ha la sua parola da dire

La categoria attivi, dove vengono attribuiti gli allori, ha riunito 828 ginnasti. Attrezzi e percorso di unihockey sono state le discipline più gettonate. Effettuare un pronostico per una vittoria nel concorso di ginnastica è praticamente impossibile. La composizione dei programmi di concorso è troppo diversificata. Anita Buchmann (TV Hombrechtikon) si è imposta con 29.83 punti su 30. Messe a parte le prestazioni, occorre anche un po’ di fortuna, come lo conferma la campionessa federale 2013: «Non mi sono allenata più di quel tanto, dato che non avevo previsto di partecipare alla FFG di Biel/ Bienne». Infatti doveva essere in viaggio all’estero. Lancio del peso e getto della pietra non avevano nulla a che fare con il suo concorso. Ha ottenuto due 10 nei giochi. «Nel percorso dell’unihockey ho avuto tanta fortuna e sono riuscita a mantenere il sangue freddo. E’ bello aver vinto»!

Getto del peso…

Apprezzato e condiviso

Il concorso di ginnastica è stato leggermente adattato lo scorso anno. Sono previste infatti solo tre categorie. Il cross è stato sostituito dagli 800 metri come pure il triathlon per i 35+. L’unihockey di Fit+Fun è stato aggiunto all’offerta alfine di proporre anche una disciplina di concorso di società per i 35+. «La diversità è molto apprezzata dai ginnasti. Un bellissimo ambiente. Anche quando abbiamo dovuto sistemare alcune problematiche, non si è sentita nessuna lamentela» ha sottolineato nel suo bilancio la responsabile Doris Weber (Speicher). Alexandra Herzog-Vetsch/RC

…percorso unihockey…

…sollevamento della pietra: la polisportività della gara


Sponsor principal de la Fête fédérale de gymnastique 2013, Coop remercie le CO et tous les gymnastes pour cette grandiose édition.

Coop apporte son soutien aux événements consacrés à la gymnastique dans toute la Suisse afin d’encourager la société à pratiquer une activité physique, à veiller à sa santé et à s’amuser.


75a Festa federale di ginnastica a Biel/Bienne

Una FFG ha molte sfaccettature Una Festa federale ha molti volti e sfaccettature. Il tutto spazia tra la valutazione dei giurati fino alla sussistenza ed al pernottamento, passando dal trasferimento a Bienne per 60000 ginnasti. Ogni cosa deve funzionare a puntino come un orologio svizzero. Il comitato d’organizzazione ha offerto un ottimo ed ap-

prezzato lavoro. Purtroppo due nubifragi hanno messo in difficoltà gli organizzatori e causato anche dei feriti. fri./RC Numerose foto della FFG sono a disposizione via internet www.etf-ffg2013.ch e/o www.stv-fsg.ch.


Foto: Peter Friedli


A K T UE LL ORIGINAL-SCHWEIZEREDELWEISSHEMD Mit Kragen. Langarm, durchgehend mit Knöpfen. Farben: Hellblau und Anthrazit Grössen: XS, S, M, L, XL, XXL, XXXL, 4XL und 5XL CHF 79.80 Art. 0553

ORIGINAL-SCHWEIZEREDELWEISSHEMD Ohne Kragen, Langarm, 1/2 geschlossen. Farben: Hellblau und Anthrazit Grössen: XS, S, M, L, XL, XXL, XXXL, 4XL und 5XL CHF 79.80 Art. 0555

ORIGINAL-SCHWEIZER-EDELWEISSHEMD Ohne Kragen, Kurzarm, 1/2 geschlossen. Farben: Hellblau, Anthrazit Grössen: XS, S, M, L, XL, XXL, XXXL, 4XL und 5XL CHF 74.90 Art. 0554

SCHWEIZER-EDELWEISSHEMD «COOL MAX» Edelweiss-Hemd COOL MAX für Herren, silver/marine, mit Kent-Kragen, langarm, zwei gedeckte Brusttaschen, sportlicher Schnitt. 54% Baumwolle und 46% COOL MAX Grössen: XS, S, M, L, XL und XXL CHF 109.90 Art. 0766

DAMEN EDELWEISS-BLUSE «COOL MAX» Edelweiss-Hemd COOL MAX für Damen, silver/marine, mit Kent-Kragen, Ärmel zum Hochkrempeln, zwei gedeckte Brusttaschen, sportlicher Schnitt. 54% Baumwolle und 46% COOL MAX Grössen: XS, S, M, L, XL, XXL und 3XL CHF 109.90 Art. 0768

DAMEN EDELWEISS-BLUSE «COOL MAX» Edelweiss-Bluse COOL MAX für Damen, hellblau, mit Kent-Kragen, kurzarm, Brusteinnäher, Rückeneinnäher, Knopfleiste, rote Metallknöpfe an Ärmel. Farben: Hellblau, Anthrazit Grössen: XS–3XL CHF 99.90 Art. 0792

EDELWEISS-BLUSE FÜR DAMEN Mit Edelweiss-Knöpfen, gerundeter Kragen, Kurzarm, Knopfleiste, tailliert, gerader Saum mit Seitenschlitzen, inklusiv Reserveknopf. 100% Baumwoll-Flanell, Oeko-Tex 100 Farben: Hellblau, Anthrazit Grössen: XS, S, M, L, XL, XXL und XXXL CHF 97.90 Art. 0556

HERREN-EDELWEISSHEMD «COOL MAX» Edelweiss-Hemd COOL MAX für Herren, mit Kent-Kragen, kurzarm, eine Brusttasche mit rotem Metallknopf. Farben: Hellblau, Anthrazit Grössen: XS–4XL CHF 99.90 Art. 0793

BE ST E LLCOUPON I C H B E STELLE MIT 14 - TÄ GIGE M RÜ C KG A BE RE C HT Stückzahl

Art.-Nr.

Farbe

Grösse

Artikelbezeichnung

Versandkostenpauschale CHF 7.95 pro Bestellung Name

Vorname

Strasse

PLZ/Ort

Telefon

Mail

Datum

Unterschrift

Coupon einsenden an: Prodesign Trading AG, Gösgerstrasse 15, 5012 Schönenwerd, Telefon 062 858 28 21, oder faxen an: 062 858 28 29, oder Mail an: bestellung@pro-design.ch, www.pro-design.ch

Einzelpreis


FFG 2013 |

GYMlive 4/13

| 33

Sport per disabili

Il secondo fine settimana della FFG, fra i partecipanti c’erano dei ginnasti un po’ differenti, ovvero quelli del Plusport o dello sport per disabili. Inseriti fra ginnasti e atleti che disputavano i concorsi di società in tre parti, questi concorrenti hanno racimolato dei punti misurandosi nel contesto di un pentathlon di atletica. Suddivisi in diverse categorie (sedie a rotelle, misto, disabili mentali e fisici e solamente mentali, oltre 40 squadre hanno invaso le istallazioni sportive di Ipsach e della Gurzelen. Una visione globale sui terreni della Festa era sufficiente per ammirare la gioia, l’ambizione, la coesione, la passione e la fierezza di questi atleti del Plusport. L’incarnazione del pensiero olimpico «L’importante è partecipare» era reale. I giudici incaricati di valutare queste prestazioni si sono dichiarati impressionati nel modo in cui questi sportivi, come non sempre succede con gli altri, hanno affrontato i loro compiti veramente con cuore. «E’ eccezionale che Plusport sia integrato nei concorsi convenzionali», hanno affermato soddisfatti le monitrici e i monitori di questo gruppo. Degli sportivi disabili ben inseriti nel paesaggio, che occorreva osservarli con la massima attenzione per differenziarli dagli altri.

Foto: Martin Jörg, Emil Tüscher, Peter Friedli

«Partecipare conta più di vincere»

Con tanto impegno e motivazione verso al vittoria della FFG, BSC Wohlen-Lenzburg

Titolo difeso

Gli allori di Plusport erano assegnati al gruppo che otteneva il maggior punteggio nella categoria mista, nella competizione del pentathlon composto dal lancio del peso, del giavellotto, della staffetta a pendolo e del salto in lungo ed in alto. Per la seconda volta, dopo Frauenfeld nel 2007, è la formazione del BSC WohlenLenzburg che ha vinto la corona federale. Molti volti raggianti degli atleti al momento di salire sul podio. La loro allenatrice, Marlise Meier, che si occupa di questa squadra con suo marito è fiera dei suoi protetti: «Dimostrano una fantastica ambizione. La gioia con la quale hanno affrontato il lancio del giavellotto, tutti i salti in lungo e qualsiasi altra prova, è veramente incredibile». Dopo dodici anni di attività, Marlise Meier apprezza sempre più il lavoro che fa con i disabili mentali. Solo la proclamazione dei risultati ha avuto luogo in un ambiente un po’ sotto tono. La folla che ha seguito le competizioni dietro la postazione della Coop Arena si è diradata assai in fretta. Questi partecipanti avrebbero meritato di essere ben più festeggiati e onorati per tutto quello che hanno saputo fare davanti a un folto pubblico. Fabienne Zaugg/ahv/RC

FFG?

«

La Festa federale è qualche cosa che ti tocca il cuore. Quest’anno abbiamo vissuto una incredibile solidarietà comune.

»

Jean-François Rossé (Commentatore RTS)


34 | GYMlive 4/13

| FFG 2013

Giochi

Molte azioni con palle, palle di schiuma ed altro Il bacino del lago di Bienne non è stato l’unico sito che ha accolto i concorsi della FFG. Dal 13 al 16 giugno numerosi ginnasti hanno pure disputato degli incontri di sport di squadra nel centro della città e più precisamente allo stadio della Gurzelen, al Boujean e nelle palestre del Centro della formazione professionale. Questo, il primo fine settimana della FFG. In totale 119 squadre della palla al pugno, 68 dell’indiaca e 160 della palla al cesto si sono affrontate nelle diverse categorie. Nella palla al cesto, le squadre del Seeland di Täuffelen (femminile) e Perles (maschile), vincitrici della Coppa 2012/2013 hanno attirato l’attenzione di tutti. Nella competizione femminile, la finale ha visto in campo le campionesse svizzere in carica di Täuffelen contro le vincitrici della Coppa di Perles. La finale maschile è stata disputata fra Perles a Erschwiler-Büsserach. Un secondo prima della fine della seconda serie di cinque minuti, Perles ha segnato il cesto della vittoria. Risultato finale 8:7. Tra le donne è Täuffelen che ha avuto la meglio. Queste due squadre vogliono ora ottenere la tripletta (Coppa, FFG e CS). Incertezza fino al termine

Gli incontri della palla al pugno hanno coinvolto 18 formazioni. Con l’assenza delle squadre al comando della classifica dei campionati svizzeri in corso, ovvero Widnau e Jona, Elgg-Ettenhausen si profilava come grande favorita. Gli zurighesi hanno raggiunto la finale che li ha visti opposti a Wigoltingen. Dopo aver perso il primo, Elgg-Ettenhausen ha rimontato con un piccolo scarto il secondo (15:14) e si è dimostrata in seguito molto più solida. Nel quarto set gli zurighesi hanno avuto a disposizione otto palle di match. Vittoria dunque per Elgg-Ettenhausen proprio nel quinto set. Nel torneo dell’indiaca, le gare hanno avuto luogo in palestra, viste le precarie condizioni meteorologiche e il forte vento. Fra gli uomini i rappresentanti della società del TV Meltingen hanno nuovamente vinto il titolo della FFG. Nel settore femminile, la vittoria è arrisa alla squadra ticinese di Morbio Inferiore. FFG?

«

Scelta azzeccata

Oltre agli sport di squadra, la FFG ha proposto le Notti della pallavolo, come pure un torneo di 3-Giochi. Quest’ultimo prevede delle squadre di tre persone e riunisce Goba, tennis agli anelli e palla cieca. Sei squadre sono contemporaneamente in gara, mentre la settima fa la pausa. Un girone dura sette volte sei minuti. E’ la prima volta che questo torneo è proposto in questa forma. «Abbiamo ricevuto numerose testimonianze positive», ha affermato Urs Pulvermüller, sostituto del capo dei concorsi. Alexandra Herzog-Vetsch/RC

La FFG non ha creato alle FFS nessun problema. E’ stato bello lavorare assieme e vivere con i ginnasti delle belle giornate piene di emozioni.

»

Andrin Regli (Consulente clientela FFS)


GYMlive 4/13

| 35

Foto: Martin Jörg

FFG 2013 |

FFG?

«

Un’occasione speciale per rivivere le emozioni, gli entusiasmi e le gioie di un’intera vita legata alla ginnastica.

»

Fulvio Castelletti (Commentatore RSI)

Le competizioni dei giochi hanno coinvolto numerosi ginnasti della FSG in incontri emozionanti sui campi della FFG e nelle palestre



FFG 2013 |

GYMlive 4/13

| 37

Tutti i vincitori della Festa 2013 in breve Nel contesto della Festa federale di ginnastica dal 13 al 23 giugno 2013 ci sono stati numerosi vincitrici e vincitori. Il titolo di «Campione/campionessa» della Festa è stato assegnato a ben 28 atlete e atleti. Competizione di sezione in tre parti: 1. Divisione: 1. STV Wettingen 29,98 punti (vincitore della Festa). 2. BTV Luzern 29,74. 3. STV Wangen SZ 29,69. – Donne/uomini: 1. Divisione: 1. TV Niederwil SG 29,73 (vincitore della Festa). 2. TV Liestal 29,66. 3. TV Studen 29,36. – Seniori: 1. Divisione: 1.TV Hubersdorf 28,61 (vincitore della Festa). 2. MR Niederhasli 27,89. 3. TV Bettlach 27,82. – Gioventù: 1. Divisione: 1. TV Riehen 29,34 (vincitore della Festa). 2. TV Hubersdorf 29,16. 3. STV Balgach 28,62. Concorsi individuali sport di massa, aerobica, coppie: 1. Michael Anken/Ramona Probst (STV Niederbuchsiten) 9,90 (vincitori della Festa). 2. Marcel Eberhard/Sandra Allemann (TV Welschenrohr) 9,75. 3. Corina Föllmi/Jessica Müller (ETV Schindellegi) 9,70. – Da tre a cinque, team: 1. TV Unterkulm (Brugger, Neuhaus, Buchser, Wehrli-Berner) 9,73 (vincitrici della Festa). 2. TV Oberschan 9,60. 3. TV Eien-Kleindöttingen 9,52. Attrezzistica C7, maschile: 1. Alexander Kurmann (BTV Luzern) 48,30 (vincitore della Festa). 2. Marco Honauer (TV Ballwil) e Stefan Meier (TV Obfelden) entrambi 48,20. – Femminile: 1. Océane Evard (TA Val-de-Ruz) 38,40 (vincitrice della Festa). 2. Lilian Gisler (DFTV Bürglen UR) 38,35. 3. Noémie Théodoloz (FSG Uvrier-Sports) 38,25. – Lui e Lei: 1. Olivier Bur/Jana Köpfli (TV Orpund/STV Sursee) 29,10 (vincitori della Festa). 2. Marcel Egloff/Daniela Rosato (STV Wettingen) 28,60. 3. Remo Keller/Sonja Gysel (STV Wettingen) 28,50. Gymnastique, individuale: 1. Sophie Egli (GT Brütten) 19,51 (vincitrice della Festa). 2. Remo Murer (DTV Muhen) 19,09. 3. Barbara Bachmann (STV Brugg) 19,07. – A coppie: 1. Romina e Armanda Brandstetter (Gym Vilters) 19,07 (vincitrici della Festa). 2. Laura Barby/Mélissa Balet (FSG Sion-Fémina) 18,57. 3. Petra e Mirjam Lehner (SV Diepoldsau-Schmitter) 18,51.

Atletica, decathlon maschile: 1. Michael Bucher (TV ButtikonSchübelbach) 7195 (vincitore della Festa). 2. Thomas Bucher (TV Buttikon-Schübelbach) 6473. 3. Raphael Holdener (ETV Schindellegi) 6374. – Eptathlon femminile: 1. Linda Züblin (LAR Bischofszell) 5751 (vincitrice della Festa). 2. Carla Inderbitzin (TV Buttikon-Schübelbach) 4621. 3.Victoria Held (TV Landquart) 4577. Lui e Lei: 1. Christian Stamm/Anna Vogelsanger (TV/DTV Schlaate) 5792 (vincitori della Festa). 2. Sven e Melanie Schnyder (TSV Galgenen) 5769. 3. Manuel Schweizer/Elisabeth Graf (TV Lütisburg) Ginnastica nazionale, cat. A : 1. Andi Imhof (TV Bürglen UR) 96,2 (vincitore della Festa). 2. Pascal Gurtner (TV Schaffhausen Herblingen) 96,0. 3. Ernst Bühler (STV/DTV Zihlschlacht) 95,7. – Competizione di ginnastica, cat. B: 1. Anita Buchmann (TV Hombrechtikon) 29,83 (vincitrice della Festa). 2. Fabian Rechsteiner (STV Eggethof) 29,80. 3. Andreas Wagner (TV Schönenberg) 29,65. – PluSport, sport per disabili, atletica: 1. BSC WohlenLenzburg 3299 (vincitore della Festa). Ginnastica artistica maschile: 1. Claudio Capelli (BTV Bern) 85,20 (vincitore della Festa). 2. Pablo Brägger (STV Oberbüren) 85,05. 3. Christian Baumann (TV Lenzburg) 84,70. – Femminile: 1. Giulia Steingruber (TV Gossau) 57,35 (vincitrice della Festa). 2. Ilaria Käslin (FSG Chiasso) 53,95. 3. Laura Schulte (STV Stein-Fricktal) 52,15. Ginnastica ritmica individuale, seniori: 1. Lucie Donzé (GR Neuchâtel) 29,85 (vincitrice della Festa). 2. Nathalie Komagata (GR Neuchâtel) 27,60. 3. Marina Nechaeva (RG Glarnerland) 23,90. – Gruppi seniori: 1. Quadro nazionale (STV/ Svizzera) 43,35 (vincitrici della Festa). 2. RG Ittigen 29,05. 3. GR Neuchâtel 20,85.

A: 1. Tobias Herrmann/Fabian Wyler (TV Liestal/TV Stäfa) 126,00 (vincitore della Festa). Giochi, palla al pugno, maschile, cat. A, élite: 1. FG Elgg-Ettenhausen I (vincitore della Festa). 2. TV Wigoltingen. 3. STV Oberentfelden I. Indiaca, maschile: 1.TV Meltingen I (vincitore della Festa). 2. FSG Valle del Vedeggio I. 3. STV Himmelried I. – Femminile: 1. Morbio Inferiore Società Federale di Ginnastica I (vincitrice della Festa). 2. TV Niedergösgen I. 3. STV Himmelried I. – Palla al cesto, maschile, élite: 1. TV Pieterlen (vincitore della Festa). 2. KG ErschwilBüsserach. 3. TV Kreuzlingen. – Femminile, élite: 1. TV/DTV Täuffelen (vincitrice della Festa). 2. DKBC Moosseedorf. 3.TSV Deitingen. Tutte le classifiche della FFG sono a disposizione sul sito www.etf-ffg2013.ch oppure www.stv-fsg.ch.

FFG?

«

Ora sono presente come spettatrice e mi occupo del settore dello sponsor. Dato che ho vissuto per anni a Bienne/Macolin, come ginnasta, mi sento un po’ come a casa mia.

»

Ariella Kaeslin (ginnasta all’artistica)

Trampolino, Jun Boys, Open Men: 1. Fabian Wyler (TV Stäfa) 99,70 (vincitore della Festa). – Trampolino, synchron

FFG?

«

Sono fiero di come è stata organizzata questa grande festa e di come è stata vissuta in tutti i comuni dalla popolazione. Al presidente del CO Hans Stöckli, dopo i due nubifragi va il mio più grande rispetto.

»

Adrian Kneubühler (Sindaco di Nidau e membro della SAT)

La nostra medaglia d’oro allo spirito di cameratismo itore Forn ftware o ale s uffici

triple eye realizza programmi articolati come, per esempio, quello della Festa Federale della Ginnastica, garantendo classifiche attendibili anche nelle condizioni più difficili, e mette a punto sistemi software per tutti quegli ambiti dove le alte prestazioni sono di casa – dallo sport alla medicina, sino ai trasporti pubblici. Venite a trovarci all’indirizzo www.tripleeye.ch.


38 | GYMlive 4/13

| FFG 2013

La bandiera centrale nel Seeland bernese

Scena romantica nel porto di Bienne, giovedì 13 giugno 2013 che ci ricordava un pochino il film «Titanic». Solo una cosa, il «Rousseau» navigava sul lago. E questo battello a motore di 48 metri di lunghezza ha trasportato la delegazione del CO della FFG 2007, che ha costudito la bandiera centrale della FFG durante sei anni. Una bandiera che è poi stata consegnata ai ginnasti del Seeland bernese. «Questa giornata riaccende dei bei ricordi. Con questo si chiude l’era della FFG 2007. Siamo felici che il nuovo CO abbia accettato di assumersi la sfida che comporta una FFG», ha sottolineato Roland Eberle (presidente del CO FFG 2007). Per l’alfiere federale «uscente» Daniel von Gunten (TV Arbon): «il periodo di sei anni è terminato. Essere stato l’alfiere del vessillo centrale è una funzione molto onorifica della quale ne vado fiero». Una funzione che è ripresa da Jan Christen (società della città di Bienne). «Con la bandiera della FSG lo spirito della ginnastica giunge nella regione del Seeland. Ora siamo noi che dobbiamo assumerci la responsabilità» ha concluso Hans Stöckli, presidente del CO della FFG 2013. Peter Friedli/RC

Foto: Peter Friedli

Lo spirito ginnico naviga da est a ovest

La bandiera centrale della FFG in viaggio. Felici ricordi di Frauenfeld 2007 giunti in battello a Bienne per accendere la fiamma della FFG 2013

Soirée Fantastique

Concepita da Romano Carrara, la «Soirée Fantastique» doveva svolgersi sull’arco di cinque rappresentazioni da martedì 18 a sabato 22 giugno 2013 nella Coop Arena. Tuttavia giovedì, una seconda tempesta (vedi pagine 6/7) ha colpito verso le 18.00 il sito della FFG, costringendo il CO ad interrompere qualsiasi attività. Esercito, protezione civile, volontari e altri volontari spontanei hanno rimesso il tutto a posto. Questo ha permesso che la «Soirée Fantastique» abbia potuto svolgersi venerdì 21 giugno alle ore 21.00 con l’inizio della «Bande à Jojo». Trascinati dal presentatore e comico Supberbuffo hanno calcato la scena gli appoggi rovesciati degli atleti di Chézard-St-Martin, i salti di quelli di Yverdon AG, la grazia di Gym Vilters, il Röhnrad di Thun-Strästtlingen, le grandi mani rosse di Bözen, l’aerobica dinamica di Neuendorf, come pure le impressionanti dimostrazioni dei quadri nazionali di GR, con una bella combinazione d’attrezzi e dell’artistica grazie all’accompagnamento di canto/piano di Brigitte Marolf e Alessandro Sabato. Il tutto con il rap di Gino, dei maghi di «Impact», dei pazzi ed applauditi «Starbugs», il tip-tap della Martin’ Tap Dance e la «pole dance» della Pure Passion Company. Corinne Gabioud/RC

Foto: Peter Friedli

Uno spettacolo indimenticabile

Programma con musica ginnica, umoristica e magica per una magnifica e riuscita «Soirée Fantastique»


FFG 2013 |

GYMlive 4/13

| 39

Eventi

Foto: Peter Friedli

Suoni del Seeland e salti danesi

Grande spettacolo nella «Coop Arena» della FFG grazie anche agli eventi speciali

La FFG di Bienne non ha accolto unicamente una vasta gamma di concorsi, ma anche un programma diversificato di spettacoli, tutti offerti nella «Coop Arena». Numerosi eventi aperti venerdì, 14 giugno 2013 dal cantante in dialetto bernese «Georges», subito seguito dal gruppo di Bienne «Trottoir» autore della nuova canzone dei ginnasti «Turnerluscht». Sabato 15 giugno, la troupe del «National Dance Performance Team» (NDPT) ha sedotto il pubblico con il suo programma intitolato «Zoom». Salti in serie con svariati avvitamenti nel tumbling, spettacolari salti al minitramp, apprezzati intermedi umoristici e elementi di ginnastica e di ginnastica acrobatica pieni di espressioni. Il pomeriggio di domenica 16 giugno 2013, i cantanti del coro del Concerto di Bienne e del coro di Ipsach hanno proposto, sotto la direzione del direttore d’orchestra Beat Ryser, una versione con cinque percussionisti e due pianisti delle celebre opera «Carmina Burana» del compositore tedesco Carl Off.

Alexandra Herzog-Vetsch/RC Il nuovo nella tradizione

Danke, Merci, Grazie Biel/Bienne!

Il corteo della FFG è stato un biglietto da visita sia per la FSG, sia per la regione del Seeland a Biel/ Bienne

Sabato, 22 giugno, Bienne, una città vestita a festa ha accolto nelle vie del suo centro il corteo della 75a Festa federale di ginnastica. Un appuntamento, come vuole la tradizione, unico nel suo genere. Tanto coinvolgimento, contentezza, spensieratezza accompagnati da una miriade di colori più che mai variopinti e da incessanti musiche ritmate. In testa alla sfilata la musica militare, seguita dalla bandiera della FSG, dal Comitato centrale FSG e da quello del Comitato d’organizzazione. Via via sono sfilati migliaia di ginnaste e ginnasti sorridenti che hanno offerto uno spettacolo veramente accattivante. Qualche cosa di nuovo, sempre rispettando la nostra tradizione ginnica. Non sono mancati bande musicali e gruppi particolari che hanno sollevato l’entusiasmo totale, coinvolgendo attivamente gli spettatori e offrendo loro tipici prodotti delle loro regioni. Al termine del corteo, in un battibaleno l’ampia Piazza centrale di Bienne si è riempita di ginnasti che hanno inscenato una Flash-Mob sulle musiche del DJ Bobo. Veramente il nuovo nella tradizione! Emiliano Camponovo


40 | GYMlive 4/13

| Gente

Una canzone anche per la ginnastica

Giubileo: 10a FFG per Kurt Müller

Centrale dei dati

Grande successo dei «Trottoir»

Inizio 50 anni fa

Elaborazione delle classifiche

Per molti, soprattutto i giovani, la 75a FFG a Biel/ Bienne sottolineava l’inizio di una carriera ginnica. Per altri si trattava di una FFG in più. Pochi sono coloro che possono fregiarsi di un giubileo. E’ il caso di Kurt Müller (foto, nato nel 1945, STV Gränichen). Per lui si trattava infatti della decima «Federale» ed ha contribuito a raggiungere i 9.38 punti del suo gruppo alle parallele. Kurt Müller era a Lucerna (1963), Berna (67), Aarau (72), Ginevra (78), Winterthur (84), Lucerna (91), Berna (96), Basilea Campagna (02), Frauenfeld (07) e questa volta a Biel/Bienne. A Aarau, nel 2019, sarà un «fan e spettatore». fri/RC

Alla FFG di Biel/Bienne, i concorsi erano ripartiti su otto giornate. Questo chiaramente non è poco, dato che rappresenta migliaia di note, di metri e di classifiche da elaborare. Tutti i dati delle prestazioni ginniche realizzate sui terreni e nelle palestre della regione raggiungevano istantaneamente la centrale dei dati. Proprio in questo luogo venivano elaborati con cura ed attenzione. Un lavoro veramente importante realizzato dalla squadra (foto) di Hansueli Widmer (Bözberg). La redazione si promette di ritornare su questa interessante problematica nell’edizione di GYMlive 5/2013. fri/RC

Foto: Peter Friedli

Foto: Hans Spielmann

Foto: Peter Friedli

La si è ascoltata mille volte nella STV-FSG-Cornèrcard-Zone a Biel/Bienne: la canzone del ginnasta rielaborata dal gruppo del Seeland «Trottoir» con il titolo «Turnerluscht» («Voglia di ginnastica» (vedi GYMlive 3/13). Una versione che sembra aver trovato il suo grande pubblico dopo un sondaggio non rappresentativo della redazione. Ancora quest’anno, il gruppo di «Henä» Müller vuole produrre delle versioni in francese e in italiano. La FFG è stata l’occasione di un incontro particolare tra «Trottoir» / Ginnastica all’artistica (vedi foto) ambiente assicurato ed entusiasmo condiviso. fri/RC

Foto: Martin Jörg

Persone indispensabili

Esercito e protezione civile

L’aumento da 300 a 18000 «Da giovedì 13 giugno a venerdì 14 giugno, l’ETFZeltplatz (campeggio) era occupato da 300 ginnasti. Il numero è aumentato nei giorni successivi. Il massimo è stato raggiunto da sabato 22 giugno a domenica 23 giugno con la presenza di 18000 ginnaste e ginnasti» ha affermato Patrick Kneubühl, il responsabile del campeggio per il pernottamento della Festa federale. Il «Wenger-Base-Camp» è stato di grande aiuto agli organizzatori. Il tutto gestito in un modo impeccabile e professionale come ce lo si aspettava per una «Federale». Grande impegno e motivazione «Il Wenger-Base_Kamp è gestito come una organizzazione privata. Niente è lasciato al caso. Le società

si annunciano al loro arrivo e sono accompagnate nel loro posto riservato» ci ha detto Fränk Hofer (direttore della FFG 2013). Il parere dei ginnasti è stato sicuramente positivo. «La notte del secondo fine settimana su venerdì e sabato, abbiamo conosciuto piccoli problemi di schiamazzi notturni». Il secondo, per contro, tutto è funzionato nel migliore dei modi» ecco quanto hanno affermato due delle ginnaste del TV Melchnau. Entrambe hanno lodato il grande impegno dei responsabili delle istallazioni. Le docce, le colazioni e l’assistenza sono state impeccabili. Chiaramente sul posto vigilavano i responsabili dell’ordine, la polizia, la protezione civile e i pompieri. Una bella esperienza! Peter Friedli/RC

Foto: Peter Friedli

Ben riposato e buona ginnastica

Nessuna manifestazione sportiva di grosso spessore, come la FFG, potrebbe aver luogo senza il sostegno dell’esercito (foto) e della protezione civile. E a Biel/ Bienne le due organizzazioni hanno offerto un lavoro assolutamente esemplare. Prima, durante e dopo la Festa di ginnastica. I responsabili del CO della FFG non hanno mancato di tessere degli elogi a queste persone che hanno fornito un sostegno particolarmente prezioso specie durante le due tempeste. Prima della Festa (le cifre reali possono essere sicuramente più alte), il contributo dell’esercito è stato stimato a 4610 giorni di servizio, mentre quello della PC a 6200. Peter Friedli/RC


Gente |

GYMlive 4/13

| 41

Giurati per un giorno

Alfiere centrale FSG

Sottovoce nella FSG…

Jan Christen per sei Impegno romando mattutino anni Il mandato dell’alfiere centrale della FSG si protrae da una Festa federale all’altra. Nel 2007, a Frauenfeld, questa appassionante funzione di rappresentanza era stata affidata a Daniel von Gunten (Arbon). Sei anni dopo, von Gunten ha portato il vessillo della FSG (vedi pagina 38) in battello a Biel/Bienne. Nel contesto della cerimonia d’apertura, l’ha trasmessa ufficialmente al suo successore, Jan Christen (foto, STV Biel). Il poliziotto del Seeland ha il compito di alfiere nel sangue. Suo nonno lo era già stato, a suo tempo, nella società del STV Biel. fri/RC

«Ueli, abbiamo bisogno del tuo esercito». Lo ha affermato Hans Stöckli, Consigliere agli Stati (presidente del CO della FFG 2013) dopo il primo nubifragio di giovedì 13 giugno.

Per sostituire decine di giurati che mancavano a Ipsach a seguito del rinvio delle competizioni a domenica mattina, dopo la seconda tempesta, Martine Jacot (presidente tecnica URG, a sin. nella foto) ha lanciato un appello ai romandi… durante il corteo! Le dirigenti friburghesi (da sin.) Isabelle Progin, Dominique Gavillet, Nicole Meier, Anne Conus, Christel Schindler e Christine Güdel si sono dunque alzate all’alba di domenica 23 giugno 2013. Al termine si sono tutte dichiarate soddisfatte per aver collaborato intensamente e fino alla fine in occasione della Festa federale di Biel/Bienne. cg/RC

GYMlive pensa: non era necessario. Il Consigliere federale Ueli Maurer, che si trovava sul posto, ha immediatamente chiesto l’aiuto dei soldati che sono giunti in massa nelle istallazioni della FFG di Biel/ Bienne ed hanno collaborato attivamente durante tutta la notte e risolto i numerosi danni occorsi alle infrastutture. Tanto di cappello a loro, per l’impegno e al Consigliere federale Ueli Maurer, sempre vicino al mondo ginnico.

Foto: Emil Tüscher

Foto: Peter Friedli

Foto: Corinne Gabioud

«Tutti i partecipanti alla Festa federale di Biel/Bienne si sono trovati perfettamente a loro agio. Mi congratulo di cuore con il Comitato d’organizzazione». Lo ha affermato Ruedi Hediger (Rupperswil), presidente della commissione della FFG e direttore del settore operativo della FSG, durante l’ultima conferenza stampa. GYMlive prosegue: Ruedi ha perfettamente ragione. Le sue parole rispecchiano il pensiero delle migliaia e migliaia di ginnaste e ginnasti che hanno vissuto la grande festa. Organizzazione semplicemente perfetta. Grazie!

«La FFG avrà ancora una lunga vita! Il potenziale della presenza giovanile potrà essere ancora aumentato. A Bienne erano presenti 17000 giovani. Chissà che a Aarau nel 2019 saranno il doppio»?

Mangiare bene per lavorare bene

Lodi per gli eccellenti pasti «E’ incredibile. Tutto ha funzionato, almeno al 90%. Molto più di quanto ce lo fossimo immaginato. Abbiamo ricevuto molti complimenti per i pasti che abbiamo preparato. I ginnasti sono stati tutti più che mai soddisfatti», afferma Richi Weber (Frauenfeld, specialista nella ristorazione su vasta scala). «A nome del mio gruppo giovanile, voglio ringraziarvi calorosamente per gli ottimi pasti che avete servito durante la Festa di ginnastica a Bienne», ha scritto, tra gli altri, un monitore di Basilea Campagna.Valutazioni che fanno veramente un grande piacere. 23000 porzioni di burro Il compito di Weber e del suo personale era quello di nutrire 3000 persone al giorno e 10000 durante i fine

settimana. La carta della festa non comprendeva i pasti. Occorreva infatti ordinarli separatamente. L’acqua minerale era, per contro, gratuita. La cantina riservata alla sussistenza si trovava nella piazza Robert Walzer. Globalmente sono stati serviti: 20000 pasti a mezzogiorno con 800 chilogrammi di insalata, 27000 pasti serali con 1500 chilogrammi di insalata, 21000 colazioni «Naturaplan», 7500 litri di caffè, 2600 litri di latte, 11000 jogurt, 2800 chilogrammi di pane, 23000 porzioni di burro, 450 chilogrammi di confettura, 400 chili di bircher e 15000 litri di acqua minerale. Cifre che non comprendono i pasti e le colazioni distribuiti negli altri stand della festa. «Buon appetito!» Peter Friedli/RC

Lo ha detto il presidente centrale della FSG Hanspeter Tschopp durante l’ultima conferenza stampa. E noi aggiungiamo: visto il successo riscontrato a Biel/Bienne siamo sicuri che a Aarau la presenza giovanile sarà sicuramente notevole. Il CO di Bienne ha avuto la fortuna di ricevere un generoso appoggio finanziario per la gioventù da parte di un ente privato. Speriamo che anche in occasione della prossima edizione questo si ripeta.

«Buona e di alto livello la partecipazione ticinese alla FFG di Biel/Bienne». Ce lo ha detto sempre il nostro presidente centrale Hanspeter Tschopp durante una cordiale e simpatica discussione. Il commento della redazione in lingua italiana: Grazie Hanspeter. lI Ticino era presente con ginnasti di 17 sezioni ed ha ottenuto veramente degli ottimi risultati a livello sezionale ed individuale. Bravi! La redazione


42 | GYMlive 4/13

| FFG 2013

Foto: ad-graphic Thun

Il loro impegno fa muovere lo sport. I volontari della Festa federale di ginnastica 2013 ce l’hanno messa tutta. A loro vanno i nostri ringraziamenti! Cercare, gestire e ringraziare i volontari con Swiss Olympic Volunteer: la piattaforma che sostiene gli organizzatori di manifestazioni e le società sportive in Svizzera.

Lo strumento per cercare e gestire in modo efficace i volontari. Maggiori informazioni: swissvolunteer.ch


FFG 2013 |

GYMlive 4/13

| 43

La FSG alla FFG: STV-FSG-Cornèrcard per tutti!

L’appuntamento alla «Festa ai bordi del lago» La Festa federale di ginnastica (FFG) è la più grande ed importante manifestazione della Federazione svizzera di ginnastica (FSG). Come organizzatrice dell’avvenimento, la più grande federazione svizzera dello sport ha scelto di offrire una piattaforma in quel di Biel/Bienne per presentare la sua visione orientata verso il futuro in collaborazione con i suoi partner disponibili. Entusiasmo generale

Chantal Weinmann/RC

Foto: Peter Friedli

In collaborazione con il suo partner principale Cornèrcard, e i partner della salute Swica e della logistica e informatica Triple Eye, la FSG ha suscitato l’entusiasmo con le sue magnifiche of-

ferte: sedute dedicate agli autografi dei ginnasti dei quadri nazionali e altri sportivi d’élite, concorsi dotati di interessanti premi, occhiali da sole cool e, proprio davanti, una istallazione di Bossaball, uno sport nuovo da noi. Il tutto con informazioni e suggerimenti. I visitatori del STV-FSG-Cornèrcard-Zone, giovani e adulti sono stati numerosi. Cornèrcard, Swica e Triple Eye si sono dichiarati molto soddisfatti della loro presenza a Biel/ Bienne e della intensa collaborazione con la FSG. La prossima FFG avrà luogo fra sei anni a Aarau e l’esperienza sarà rinnovata.

Il STV-FSG-Cornèrcard-Zone, un luogo per informarsi sulle novità della FSG.

Feste ginniche 2014

La realtà delle feste ginniche continua La Festa federale 2013 a Biel/Bienne appartiene ormai alla storia. Affinchè si possa programmare l’attività futura, con la partecipazione a feste ginniche, GYMlive vi presenta quelle del 2014 (senza garanzia e completezza). In questo modo le società e i relativi gruppi avranno modo di vagliare con attenzione le offerte. Associazione AG AP BE BE BE BL SO TG VD

Festa, località

Data 2014

Info

Termine iscrizione

Bergturnfest Fricktal/Brugg a Mettauertal/Gansingen Kantonalturnfest in Appenzell Verbandsturnfest Bern Mittelland a Toffen Verbandsturnfest Bern Oberaargau Emmental a Roggwil BE Verbandsturnfest Bern Seeland a Orpund/Safnern Regionalturnfest Zeglingen/Rünenberg Regionalturnfest a Messen Kreisturnfest Hinterthurgau a Rickenbach-Wilen Festa cantonale vodese a Bière

20 – 22 giugno 21 – 22 giugno e 28 – 29 giugno 20 – 22 giugno 27 – 29 giugno 20 – 22 giugno 20 – 22 giugno 13 – 15 giugno 20 – 22 giugno 20 – 22 giugno e 27 – 29 giugno

www.bergturnfest.ch 15 dicembre 2013 www.aktf2014.ch www.toffen2014.ch www.turnfest2014.ch 30 novembre 2013 www.stt2014.ch www.rtfl4.ch www.rtf2014messen.ch www.turnfest-2014.ch www.acvg.ch/cantonale2014 15. Dezember 2013


44 | GYMlive 4/13

| FFG 2013

Cerimonia di chiusura della FFG 2013 a Biel/Bienne

Apoteosi finale. Giriamo la pagina della FFG 2013 Domenica, 23 giugno 2013, l’ultimo capitolo della 75a Festa federale di ginnastica a Biel/Bienne si è concluso allo stadio della Gurzelen. Il tutto sotto un radioso sole. Questo dopo dieci giorni che hanno coinvolto oltre 60000 ginnasti provenienti da più di 2000 società di tutta la Svizzera, con qualche cosa come 300000 minuti di ginnastica e salti, lanci e bilanciamenti, corse e giochi. Una festa «dai due volti», a detta di Hans Stöckli (presidente del CO, vedi pagina 46) che ha aggiunto: «il nostro pensiero va ai feriti e alle loro famiglie». Ginnasti modello

Come vuole la tradizione, la cerimonia di chiusura è sempre un momento particolare di una grande manifestazione che ha riunito il più grande numero di sportivi di massa della Svizzera: seria e solenne, fresca e calorosa, gustosa e colorata. Tutte le qualità per qualche cosa di eccezionale: produzioni su grande spazio G+B, 35+ e 55+, passando dagli scolari di Bienne che danzavano sulle musiche di tutti i cantoni, i grandi gruppi bernesi che disegnavano sul prato verde delle belle figure, oppure gli anelli oscillanti di Vevey-Ancienne. Il tutto con un sottofondo sonoro di un’orchestra di jazz. Molto apprezzati sono stati il coro delle alpi, profondo e vibrante, come pure i tamburi ritmati e la fanfara militare in pompa magna. E la ciliegina sulla torta non doveva assolutamente mancare: i cinque incantevoli passaggi della nostra Patrouille Suisse hanno sollevato l’entusiasmo del numeroso pubblico. «Mentre i ginnasti eseguivano le loro eleganti esibizioni, noi a Berna facevano gli avvitamenti. Le società di ginnastica sono l’espressione dell’amicizia e della forza del legame sociale del nostro paese. Un modello per il mondo politico. Per ottenere un risultato, piccolo o grande che sia, forti e deboli devono rispettarsi a vicenda» ha sottolineato la Consigliera federale Simonetta Sommaruga, giunta a Bienne per portare il saluto del Consiglio federale. Una carrozza per i campioni

La cerimonia di chiusura del coronamento dei campioni della festa ha riservato forti emozioni. I re e le regine della FFG 2013 sono stati condotti nel centro dello stadio con una vettura elettrica, proprio come delle personalità. Anche la tradizionale corsa delle bandiere, più dinamica che mai, con un sottofondo musicale dei Blue Brothers è stata commovente. Il pubblico tutto in piedi ha applaudito incessantemente. Oltre agli applausi, nel finale si è formata una «Ola» in segno di addio, degno della 75a FFG che «rimarrà nella storia» come ha detto Hanspeter Tschopp (presidente centrale della FSG). Corinne Gabioud/RC


GYMlive 4/13

Foto: Martin Jörg, Emil Tüscher, Peter Friedli

FFG 2013 | | 45


46 | GYMlive 4/13

| FFG 2013

Il bilancio

Bilancio

Pochi incidenti avversi

Obiettivi raggiunti

Hans Stöckli (presidente del CO, qui sotto a sinistra) e Fränk Hofer (Direttore della FFG 2013, a destra) hanno condotto questa «Federale» nel Seeland. Qual è il bilancio di questi due bernesi dopo le intense giornate vissute a Biel/ Bienne?

Il direttore generale dei concorsi FSG 2013 a Biel/Bienne, Thomas Jäger (Villigen, qui sotto) era al lavoro da parecchio tempo. Da due anni si occupava praticamente a tempo pieno per questa manifestazione. Qual è il bilancio che l’argoviese presenta nel contesto dei concorsi di queste appassionanti giornate della FFG?

Peter Fredli/RC Foto: Peter Friedli

Peter Friedli/RC

Valutazione dei risultati perfetti I nostri obiettivi, piuttosto alti, sono stati raggiunti. Gli orari erano stretti, dato che i partecipanti erano più numerosi di Frauenfeld nel 2007. Abbiamo potuto convincere anche i più scettici in merito allo svolgimento della festa. La tempistica, e ne vado fiero, è stata rispettata. Per ragioni meteorologiche abbiamo dovuto spostare un

blocco di tre ore di concorso. Il CO ha dimostrato una grande flessibilità. Da parte nostra abbiamo trovato anche i giurati che non potevano essere presenti. La valutazione è stata perfetta. Le note assegnate non sono state messe in discussione. Ho ricevuto dei complimenti per quanto attiene le istallazioni di concorso. Un buon lavoro da parte dei responsabili. Per Aarau nel 2019 dobbiamo ottimizzare il settore della giuria, alfine di disporre di un numero sufficiente di personale qualificato direttamente sul posto. Prossimamente ci soffermeremo in modo dettagliato sull’analisi delle competizioni e ne trarremo le debite considerazioni.

Foto: Peter Friedli

Una FFG dai due volti Hans Stöckli: «E’ stata una Festa federale dai due volti. Gymnastique Fantastique è stata una festa colorata e gioiosa, piena di entusiasmo per i concorsi e con un ambiente unico ai bordi del lago, durante la quale molta gente ha avuto modo di attraversare l’Expo-Park a suo tempo durante l’Expo 02. Tuttavia il fatto che due violenti intemperie si siamo

abbattute sul sito, causando dei feriti, ci ha toccato molto». Hofer: «Messe a parte i due nubifragi e le loro conseguenze, abbiamo conosciuto una magnifica festa coronata da successo. Se valutiamo il totale di 60 000 ginnasti, 100 000 spettatori e 8000 volontari presenti, gli incidenti avversi sono stati insignificanti. I 17 000 giovani ginnasti del primo fine settimana hanno lanciato l’avvenimento dando vita allo slogan Gymnastique Fantastique, sia nelle istallazioni di concorso, sia nell’ExpoPark. Siamo infinitamente riconoscenti per l’immensa solidarietà dimostrata.»

La storia della FFG prosegue

«La FFG precede la FFG». Non appena la FFG 2013 di Biel/Bienne appartiene al passato, eccoci già pronti per preparare la prossima. 187 anni dopo la prima Festa federale di ginnastica che ha coinvolto 60 partecipanti nel 1832, i ginnasti si incontreranno di nuovo a Aarau. Sarà la settima FFG a Aarau, dopo quelle del 1832, 1843, 1857, 1882, 1932 e 1972. La 76a FFG è stata assegnata dai delegati della FSG al capoluogo argoviese in occasione della loro AD dell’ottobre 2012 a Macolin. Nel 2019, è il «Paese delle carote» che ospiterà ginnasti provenienti da tutta la Svizzera. «La nostra visita alla FFG 2013 a Bienne, ci ha ancora offerto la prova

che si tratta della più grande manifestazione dello sport di massa in Svizzera. Giovani e meno giovani, donne e uomini, qualunque sia il loro livello sociale e la loro origine sono uniti tutti assieme nello sport e nelle istallazioni di concorso. Il tutto in un ambiente amichevole, gioioso e festoso. Ed è con una grande gioia, come pure con un certo rispetto che mi appresto ad affrontare la sfida di organizzare questa gigantesca manifestazione nel 2019 nel canton Argovia» ci confida Alex Hürzeler, presidente del governo argoviese e responsabile del Dipartimento della formazione, della cultura e dello sport. Dunque: «Ciao Aarau, ci saremo!» Peter Friedli/RC

Foto: Peter Friedli

«Ci saremo!», fra sei anni a Aarau

In viaggio per Aarau: la promozione della FFG 2019 si è iniziata durante il corteo della FFG 2013 a Biel/Bienne


Dalla FSG |

GYMlive 4/13

| 47

Ginnastica ritmica: CE 2013-06-12

Successo riconfermato sati dalla Federazione svizzera di ginnastica (FSG). Il titolo è andato alla Russia, davanti alla Bielorussia e alla Bulgaria. Malgrado il loro nervosismo, Noemi Schilling (RG Rüti ZH), Melanie Soldati (SFG Locarno), Tamara Stanisic

(RG Wetzikon), Anne Tardent (RG Langenthal) e Chiara Torino (SFG Biasca) hanno presentato durante le qualifiche dei due passaggi con i cinque cerchi degli splendidi esercizi senza perdita d’attrezzo (7° rango 15.433 / 6° rango 15.833). Nella finale il gruppo Junior elvetico ha realizzato senza errori un ottimo 15.750. Si tratta di un bel successo non solo per le giovani ginnaste, ma anche per tutto l’universo della ginnastica ritmica elvetica. «E’ la seconda volta che il progetto JEM è stato condotto con questa formula. I buoni risultati ottenuti dimostrano che siamo sulla giusta strada», ha affermato soddisfatto il capo dello sport d’élite nella FSG Felix Stingelin. Nell’élite, gli europei di GR prevedono un concorso di gruppo unicamente negli anni pari. Il nostro quadro nazionale non si è dunque presentato ai CE 2013 in Austria. Attualmente si sta preparando minuziosamente per i mondiali che avranno luogo dal 28 agosto al 1° settembre 2013 a Kiev (Ucr., vedi pagina 51).

Foto: Billy Beninger

Ai Campionati d’Europa di ginnastica ritmica (CE GR) di Vienna (Au), dal 31 maggio al 2 giugno 2013, il gruppo Junior elvetico si è qualificato per la finale delle otto migliori nazioni. Terminando all’ottavo rango finale, ha pienamente raggiunto gli obiettivi fis-

ahv/RC

Un’eccellente prestazione del gruppo svizzero ai CE Juniori di GR a Vienna

CS junior di artistica maschile

CS juniori di artistica femminile

Titolo conservato

Nuova campionessa I campioni di indiaca Il titolo del concorso multiplo dei Campionati svizzeri juniori di ginnastica artistica femminile dell’8 e 9 giugno 2013 a Neuchâtel è stato vinto da Anja Schwarz (Regio Basel, 13 anni). Grazie alla sua grande sicurezza, la basilese ha vinto con oltre un punto di vantaggio (52.550) su Mireja Gloor (CRT Lenzburg, 14) e Giada Grisetti (CRT Ticino, Lugano, 13). Qualificata per tre finali ai singoli attrezzi,Anja Schwarz ha vinto l’oro alla trave e l’argento alle parallele asimmetriche. Il GYM Serrières, organizzatore della manifestazione si è fregiato di ben tre ori. I risultati completi sono disponibili in linea all’indirizzo www.stv-fsg.ch/fr/manifestation/resultats. cg/RC

Più che mai convincente Christian Baumann

Il 1° e il 2 giugno a Samaden, le squadre delle società della SFG Valle del Vedeggio (donne 40+, 5° titolo consecutivo), MR Tecknau (uomini 40+, 4° titolo consecutivo), SFG Morbio Inferiore (donne Open, 6° titolo consecutivo) e STV Meltingen-Zullwil (misto Open) hanno difeso i loro titoli in occasione dell’11° Torneo FSG dei Campioni cantonali (TCCI). Con tre medaglie d’oro e una d’argento, la SFG Valle del Vedeggio è stata la società maggiormente coronata da successi, davanti alla SFG Morbio Inferiore (una medaglia d’oro e due d’argento). I risultati completi sono disponibili in linea all’indirizzo www.stv-fsg.ch/anlaesse/ranglisten. fz/RC Foto: archivio FSG

Foto: Billy Beninger

Foto: Stéphan Lautenacher

L’argoviese Christian Baumann (TV Lenzburg) ha conservato il suo titolo nel concorso multiplo P6 in occasione dei Campionati svizzeri juniori di ginnastica artistica maschile che hanno avuto luogo il 1° e il 2 giugno 2013 a Sciaffusa. Fatta eccezione dalla caduta al suolo, il ginnasta di 18 anni ha convinto a tutti gli attrezzi. Ha vinto la competizione con oltre tre punti (84.734) sulla medaglia d’argento Benjamin Gischard (TV Herzogenbuchsee, 80.966). Un titolo al quale Baumann ha aggiunto quelli delle finali alle parallele ed al volteggio. I risultati completi sono disponibili in linea all’indirizzo www.stv-fsg.ch/anlaesse/ranglisten. ahv/RC

11° Torneo FSG dei Campioni cantonali di indiaca

Anja Schwarz la stella nascente dell’artistica

L’indiaca: una specialità ticinese


48 | GYMlive 4/13

| Dalla FSG

Michael Meyenberg, responsabile dei volontari nella FFG

«La FFG è una manifestazione gigantesca» avuto luogo in Svizzera, ovvero l’Euro di calcio nel 2008. 8000 volontari. Una cifra enorme. Come sono stati reclutati? Una parte di loro proviene direttamente dall’esercito e dalla protezione civile. Circa 4000 volontari, per la maggior parte membri di società di ginnastica del Seeland, dunque vicini a Bienne, sono stati reclutati con la piattaforma in linea «Swiss Olympic Volunteer». Entusiasmare i ginnasti ad impegnarsi a titolo di volontariato non è sempre così evidente. Tuttavia le società lo hanno fatto. Senza di loro, la FFG 2013 non avrebbe potuto aver luogo.

Michael Meyenberg come è approdato alla FFG 2013 di Biel/Bienne? Michael Meyenberg: sono approdato nel Seeland via il «Grand Slam Gstaad». Questo torneo di beach volley è una manifestazione di caratura internazionale. Ma anche nella FSG mi sembra che le dimensioni siano eccezionali. Con 60000 ginnasti e 8000 volontari, la FFG 2013 è un avvenimento gigantesco. Quest’ultima può essere paragonata ad una sola grande manifestazione sportiva che ha

Quali esperienze ha vissuto con il programma «Swiss Olympic Volunteer»? Un simile numero di volontari per una manifestazione è una sfida che non richiede un sistema specifico. Chiaramente «Swiss Olympic Volunteer» ci ha nettamente facilitato il lavoro. Grazie a questa piattaforma abbiamo coinvolto direttamente un gruppo mirato, ossia delle persone pronte ad impegnarsi volontariamente a

favore dello sport. Ci ha inoltre permesso di gestire i dati dei volontari e di pianificare i loro impegni. Gli organizzatori della FFG 2007 a Frauenfeld avrebbero senz’altro apprezzato la possibilità di poter usufruire di un simile sistema in linea. Idd/Swiss Olympic/RC

Swiss Olympic Volunteer Il programma «Swiss Olympic Volunteer» sostiene gli organizzatori di manifestazioni sportive nella ricerca, nella gestione e nell’inserimento dei volontari in modo mirato. La piattaforma permette inoltre ai club sportivi di gestire efficacemente i loro membri. Maggiori informazioni in linea all’indirizzo www.swissvolunteer.ch.

Dalla CAS: contratto di locazione di terreni, prima parte

Attenti con la copertura della responsabilità In occasione della firma di contratti per l’utilizzo di terreni e altri impegni contrattuali, occorre avere la massima prudenza con le garanzie di responsabilità che vanno ben al di là della responsabilità legale. Organizzare una festa di ginnastica necessita avere un grande spazio. Gli agricoltori sono spesso avvicinati per poter usufruire dei loro terreni. Un contratto per l’utilizzo dei terreni è di solito firmato con il proprietario/locatario del terreno. Il problema è che l’organizzatore non ha bisogno di prendere maggiori reFoto: SVK

Foto: Peter Friedli

L’argoviese Michael Meyenberg (foto) è stato il responsabile dei volontari in occasione della Festa federale di ginnastica 2013 a Bienne. GYMlive desidera intrattenersi con questo manager dello sport di 25 anni in merito all’impegno assunto durante la FFG, nonché quello delle società di ginnastica e la collaborazione con «Swiss Olympic Volunteer».

Attenzione: prudenza nella garanzia di responsabilità

sponsabilità di quelle che figurano nella legge. Ogni riferimento come: «Ogni danno alla terra sarà addebitato secondo le normative/linee guida dei contadini svizzeri dopo una visita di un esperto riconosciuto» è assolutamente da evitare. Questo perché può chiaramente obbligare l’organizzatore ad assumersi dei danni che non sono assolutamente attribuibili a lui. Il contratto deve indicare chiaramente che l’organizzatore si assume solo il danno di cui può essere ritenuto legalmente responsabile. Esempio: «L’organizzatore è responsabile per i danni alla terra a norma di legge», oppure «I danni alla terra sono a carico dell’organizzatore secondo le disposizioni di legge previste dal Codice delle obbligazioni (CO) e dal Codice civile (CDF)».

• Forfait per l’utilizzo del terreno. Quest’ultimo copre tutte le superfici che il contadino/agricoltore non ha potuto sfruttare a causa dell’utilizzo accordato all’organizzatore (per esempio modifica della procedura operativa).

Negoziare dei forfait più elevati La CAS consiglia di impostare i forfait di compensazione leggermente superiori, compreso l’uso ed eventuali danni come nel seguente esempio. La compensazione per l’uso del terreno comprende: • La perdita del reddito (valore dei terreni agricoli utilizzati dopo aver dedotto quello del foraggio) • La perdita di reddito a seconda del mercato solo all’interno del perimetro • La perdita di un introito per un periodo stimato dal 2014 – 2017 (anno seguente all’uso più tre anni)

La seconda parte dell’articolo apparirà su GYMlive 5/2013 (17 ottobre).Vi presenteremo degli esempi e vi informeremo in merito ai punti da studiare e chiarire in occasione della preparazione di una prossima manifestazione ginnica.

E per quanto riguarda la copertura della responsabilità per i danni di questo genere? In linea di principio il contratto prevede la copertura per danni al terreno oggetto di locazione. Tuttavia, di regola, il danno non è assicurato per la responsabilità civile, dato che la società non si assume alcuna responsabilità a meno che ci sia una clausola di esclusione e quando il danno è prevedibile. In ogni caso dobbiamo prendere in considerazione e valutare tutte le circostanze.

Brigitte Häni, SVK/RC

Maggiori informazioni: www.stv-fsg.ch/versicherungs-svk/.


Info FSG |

GYMlive 4/13

| 49

Pubblicazioni FSG

Piccoli annunci

CS aerobica

Competizioni / Manifestazioni

Data: 23 e 24 novembre 2013 Località: Utzenstorf (organizzatore TV Utzenstorf) Offerta: Team aerobic giovanile, team aerobic, attivi, team aerobic seniori, coppie, team da 3 a 5 Informazioni/Iscrizioni: Prescrizioni della competizione e iscrizioni in linea vedi: www.smaerobic.ch Termine di iscrizione: 11 settembre 2013

St. Galler Turnshow con la campionessa europea Giulia Steingruber! Sabato, 24 agosto 2013 alle ore 20.00 nel Centro di atletica di San Gallo. Ore 18.00: offerta culinaria e presentazione della campionessa europea. Ore 18.30 autografi da parte di Giulia Steingruber. Ore 19.30: pre programma di ginnastica artistica del Centri regionali. Ore 20.00 inizio delle esibizioni con la campionessa europea Giulia Steingruber, altri campioni svizzeri nel concorso di sezione e vincitori della FFG 2013. Moderazione: Comedy & Akrobatik Duo «HandundStand». Prevendita al Ticketportal oppure www.turnshow2013.ch.

GYMOTION – 17 MAGGIO 2014 – Hallenstadion Zurigo

Ci sei anche tu? Lo Showgruppe di GYMOTION cerca anche te… La Federazione svizzera di ginnastica cerca ginnaste e ginnasti motivati per lo Showgruppe di GYMOTION 2014 (prima Gala FSG). Vivi una volta, in prima persona, lo spettacolo nell’Hallenstadion di Zurigo come partecipante attivo e soddisfa il tuo sogno con l’accompagnamento musicale dal vivo dell’orchestra Christoph Walter. I requisiti per la partecipazione sono: • Membro della Federazione svizzera di ginnastica • Buone conoscenze nel contesto della gymnastique e della danza • Partecipazione obbligatoria agli allenamenti raggruppati (sono pianificate sei domeniche. Le date non sono ancora state fissate) • Età tra i 16 e i 40 anni Iscrizioni entro il 15 settembre 2013 via e-mail a: marianne.vogt@stv-fsg.ch.

7. Oberburger Jugendcup Sabato, 10 novembre 2013 avrà luogo a Oberburg la conosciuta Jugendcup. Possono partecipare tutti i giovani ginnaste e ginnasti provenienti da tutta la Svizzera in tutte le categorie del concorso di sezione. Offriamo un’unica possibilità proprio tre settimane prima dei Campionati svizzeri giovanili di società. Una possibilità per tastare il livello di preparazione. Le iscrizioni sono fatte online via: www.tvoberburg.ch. Termine di iscrizione: 1° ottobre 2013. Bergturnfest 2014 Le società ginniche di Wil e del TSV Gansingen organizzano assieme la Festa ginnica del Kreisturnverbände Brugg e Fricktal dal 20 al 22 giugno 2014. Per ragioni geografiche e logistiche si è deciso di organizzare questo appuntamento assieme. Tutte le informazioni concernenti la competizione sono a disposizione sul sito internet www.bergturnfest.ch.

Ricerca di monitori/trici Cerchiamo un allenatore/trice di ginnastica attrezzistica Il gruppo di ginnastica attrezzistica di Wolfwil cerca per le ginnaste delle categorie da 5 a 7 una allenatrice oppure un allenatore. Gli allenamenti hanno luogo il mercoledì sera ed il sabato mattina. Gli interessati sono pregati di annunciarsi al numero telefonico 079 810 34 71.

In memoria

30 ottobre 1929 – 19 giugno 2013 Foto: Archivio FSG

Il 19 giugno 2013 è deceduto il socio onorario della FSG Karl Hohl. Il Defunto ha iniziato la sua carriera ginnica nel gruppo giovanile di Bischofszell per poi passare alla Gymnastica Seminar di Kreuzlingen. In seguito ha fatto parte del TV Berg TG, e del TV Amriswil. In queste ultime società ha collaborato nelle funzioni di monitore responsabile. Movimento nella musica e la scuola del corpo erano le specialità predilette di Karl Hohl. L’allora SFG si accorse subito delle sue capacità. Nel 1972 ha assunto il compito di presidente (capo delegazione) della commissione Gymnaestrada di Berlino. Nel frattempo è stato membro del comitato tecnico della FSG e capo del settore scuola del corpo. Karl era pure conosciuto oltre confine. Persona di poche parole, sapeva raggiungere i traguardi fissati. Grazie alle sue conoscenze, anche la ginnastica di sezione si è evoluta col tempo, raggiungendo ambiti traguardi. La gioventù gli stava a cuore. Ha collaborato per diversi anni nelle commissioni specializzate del fitness con la scuola dello Sport di Macolin. Con la sua dipartita perdiamo una personalità ginnica di alto spessore che molto ha dato alla nostra causa durante parecchi anni. Di lui serberemo un perenne ricordo. Doris Zürcher/RC

Jakob Biber 13 maggio 1919 – 21 giugno 2013 Il nostro socio onorario FSG Jakob Biber ci ha lasciati alla rispettabile età di 94 anni. Dopo un inizio di carriera in seno alla società di ginnastica della scuola secondaria, ha in seguito raggiunto la società del TV Sciaffusa. Jakob Biber è stato un atleta ed un decatleta coronato da successo. Prima di assumere la presidenza tecnica dell’Associazione svizzera di ginnastica femminile, è stato esperto nell’atletica in seno all’Associazione cantonale di ginnastica sciaffusana, come monitore e istruttore in numerosi corsi. Molti ginnasti hanno beneficiato della sua esperienza e delle sue conoscenze in occasione di tanti corsi centrali e campi di allenamento. Jakob Biber ha pure diretto la delegazione della Gymnaestrada nel 1961, 1965 e 1969. Si impegnava con entusiasmo nel suo lavoro con ginnasti ed atleti. Le sue competenze come docente di ginnastica, ma anche come dirigente, la sua vivacità di spirito e le sue doti di coinvolgimento erano delle qualità molto apprezzate che gli facilitavano il compito. Grazie al suo esemplare lavoro, Jakob Biber ha contribuito in modo determinante nel posare le fondamenta dello sport ginnico futuro. Con la sua scomparsa perdiamo una personalità apprezzata. Lo ricorderemo sempre come grande fautore della nostra attività. Doris Zürcher/RC Foto: Idd

Karl Hohl

In memoria


Boutique FSG

Un vero ginnasta ha sempre … … un coltellino in tasca, un asso nella manica e la canzone del ginnasta nelle orecchie.

Il canto del ginnasta rielaborato Il gruppo del Seeland «Trottoir» ha rielaborato la musica del canto del ginnasta e adattato il suo testo alla nostra epoca, senza tuttavia tralasciare il suo messaggio tipicamente ginnico. 1 | CD «Turnerluscht» (per il momento solamente in tedesco) Art No 813.99.09/3

Fr. 13.00

2

5.13

10:3

13.0

orn

Had

ve

_Co

731

204

00 _AN

d 1

.ind

D_IC

d_C rcar

Foto: Peter Friedli, FSG

Ordinazione | Telefono 062 837 82 00 | E-Mail verkauf@stv-fsg.ch | www.stv-fsg.ch IVA compresa, spese di porto e imballaggio separate.

Shop in linea www.stv-fsg.ch/fr/boutique

scht u l r e Turn

Tradizionale ma veramente moderno. Il coltellino da tasca FSG con la sua superficie in caoutchouc e tutte le sue possibili funzioni. Il coltellino ideale per tutti gli sport. Disponibile in due grandezze. 2 | Grande coltellino da tasca – senza taglia unghie Art No 530.00.57/3

Fr. 39.50

Art No 530.00.56/3

Fr. 39.50

3 | Piccolo coltellino da tasca – con taglia unghie

Sempre pronti per una partita a carte con i set per jass FSG, pratici e contenenti lavagna, spugna, gesso, temperino e gioco delle carte. Per non annoiarsi mai. 4 | Set per jass con carte tedesche

Art No 530.00.55/1

Fr. 19.50

5 | Set per jass con carte francesi

Art No 530.00.55/2

Fr. 19.50

6 | Gioco degli jass, tedesco

Art No 530.00.58/3

Fr. 3.00

7 | Gioco degli jass, francese

Art No 530.00.59/3

Fr. 3.00


Preavvisi |

GYMlive 4/13

| 51

Dal 25 settembre al 7 ottobre i CM individuali di artistica a Anversa

La Svizzera tra l’élite mondiale?

Vincitori del concorso Oltre 6000 persone hanno partecipato al concorso della STV-FSG-Cornèrcard-Zone in occasione della FFG 2013 a Biel/Bienne. L’estrazione è stata effettuata da Giulia Steingruber. Il 1° premio (soggiorno per due persone ai CM 2013 a Anversa) è stato vinto da Michael Schneller (Felsberg), il 2° premio (due biglietti VIP per Gymotion del 17 maggio 2014 a Zurigo) da Carmen Zbinden (Lyss) e il 3° premio (un iPad mini) da Jasmin Flammer (Grossaffoltern).

zioni e gli allenamenti sono sovente pianificati sull’arco del ciclo olimpico. Per questo motivo a Anversa bisognerà contare sull’entrata in scena di nuovi ginnasti. Positivi ricordi I ricordi elvetici degli ultimi mondiali con questo sistema di competizione sono piuttosto positivi. Nel 2009,Ariella Kaeslin aveva vinto l’argento nel volteggio a Milano (It) come pure un diploma per l’ottavo rango nel concorso multiplo. Nel settore maschile, Roman Gisi aveva terminato con un buon 13° rango e Niki Böschenstein tre ranghi dopo. A fine settembre, la Svizzera partirà per Anversa con una delegazione di un massimo di sei ginnasti e sei ginnaste. Nel settore maschile, gli obiettivi fissati sono un piazzamento nei 20 migliori nel concorso completo e di due ginnasti fra i migliori 12 nei singoli attrezzi. Nel femminile, un piazzamento fra le 15 migliori ginnaste nel concorso multiplo e un diploma agli attrezzi. Al termine redazionale, la composizione della delegazione elvetica non è ancora stata definita. Con Steingruber, Käslin, Fischer oppure Capelli, la Svizzera ha delle buone possibilità per raggiungere l’élite mondiale? fri/RC

Programma Data: dal 25 settembre al 7 ottobre 2013 Località: Anversa (Bel) Info: www.stvfsg.ch e/o www.fig-gymnastics.com Foto: Peter Friedli

Dal 25 settembre al 7 ottobre 2013, Anversa (Bel) accoglierà i Campionati del mondo di ginnastica artistica. L’anno seguente ai Giochi olimpici di Londra, in occasione dei quali nessuna squadra elvetica era riuscita a qualificarsi e la Svizzera era presente con Giulia Steingruber e Claudio Capelli, questi mondiali non prevedono delle classifiche a squadre. In palio, in Belgio, sono unicamente i titoli delle classifiche individuali del concorso multiplo e ai singoli attrezzi. Dopo i GO, i quadri nazionali conoscono generalmente importanti muta-

Anversa offrirà l’occasione di gettare le basi per i Giochi olimpici 2016 di Rio de Janeiro

32° CM di ginnastica ritmica a Kiev

Almeno un posto in finale Dal 28 agosto al 1° settembre 2013 avrà luogo il 32° Campionato del mondo di ginnastica ritmica a Kiev (Ucr). Un grande appuntamento al quale parteciperanno 30 gruppi e circa 110 ginnaste all’individuale provenienti da 59 nazioni per vincere le ambite medaglie messe in palio. Le ginnaste del quadro nazionale svizzero si presenteranno nella competizione a gruppi con dieci clavette e tre palle/due nastri. In occasione delle competizioni internazionali del primo semestre di quest’anno, le nostre atlete hanno dimostrato di gareggiare alla pari con l’élite mondiale della ritmica. All’inizio di aprile, nella Coppa del mondo di Lisbona (Por) hanno guadagnato una medaglia di bronzo. La prima nella storia di questa disciplina a livello svizzero. «Nelle ultime settimane, prima dei CM, ci soffermeremo in particolare sulla stabilità e sull’esecuzione degli esercizi» ci ha spiegato l’allenatrice in capo Heicke Netzschwitz.A metà agosto avrà luogo l’ultima prova della Coppa del mondo prima del grande appuntamento. L’obiettivo fissato per la squadra elvetica è quello di raggiungere almeno il 12° rango. «Penso che ce la faremo, vista l’attuale situazione. Comunque il nostro desiderio è quello di conquistare almeno un posto in una finale» ha proseguito Netzschwitz. Non bisogna dimenticare che il nostro gruppo è formato, tra l’altro, da sei giovani ginnaste alla loro prima esperienza in un mondiale.Altre nazioni assai forti gareggeranno con ginnaste che hanno già preso parte ai Giochi olimpici. «Siamo comunque più che mai ottimisti. Ci aspettiamo un’ottima prestazione» ha concluso l’allenatrice in capo. ahv/RC

Agenda 2013 Luglio 23 – 27

CM indiaca, Bietigheim-Bissingen (Ger)

Agosto 2–3 10 11 17 – 18 17 18 24 – 31

World Games, palla al pugno, Cali (Col) CS palla al cesto maschile LNA/B, 4° girone, Madiswil CS palla al cesto femminile LNA/B, 4° girone, Erschwil Coppa del mondo ritmica, San Pietroburgo (Rus) CS palla al cesto maschile LNA/B, 5° girone, Welschenrohr CS palla al cesto femminile LNA/B, 5° girone, Brügg CM ritmica, Kiev (Ucr)

Settembre 1 CM ritmica, Kiev (Ucr) 7 CS palla al cesto M+F LNA/B, girone finale, Neukirch-Roggwil 7–8 CS artistica M+F, Clarens/Montreux 11 – 15 Coppa del mondo trampolino, Valladolid (Sp) 14 – 15 Finale svizzera CMEA, Schüpfheim 14 – 15 CS a squadre artistica M+F, Lugano 21 CS ginnastica al nazionale, Grosswangen 28 – 29 CS gymnastique, Kreuzlingen 25 – 30 CM artistica M+F, Anversa (Bel)

PROGRAMMA Data: 28 agosto fino al 1° settembre 2013 Località: Kiev (Ucr), «Sports Palace» Programma: 28 agosto: qualifiche individuali + finali cerchio/palla. 29 agosto: qualifiche individuali + finale clavette/nastro. 30 agosto: finale concorso completo individuale. 31 agosto: concorso completo gruppi. 1° settembre: finale gruppi ai singoli attrezzi. Info: http://kiev2013.com/en/.

Ottobre 1–7 CM artistica M+F, Anversa (Bel) 4–5 Coppa del mondo trampolino, Odensee (Dan)


52 | GYMlive 4/13

| Preavvisi

Swiss Cup Zurigo: ginnastica di classe mondiale dell’élite dell’artistica

Con Giulia Steingruber e Claudio Capelli

Nuovo: il «Giulia-Kidz-Day» Il molto apprezzato Kidz-Day promosso da Cornèrcard avrà pure luogo anche quest’anno con un altro nome, ovvero «Giulia-Kidz-Day». E’ dunque prevedibile che numerosi ragazzi e ragazze hanno già sognato di allenarsi con Giulia Steingruber, Claudio Capelli o le altre celebrità che partecipano alla Swiss Cup. La popolarità di questa manifestazione cresce di anno in anno.

Nel 2012, oltre 750 ragazzi ed adolescenti si erano annunciati per una seduta comune con le star della Swiss Cup. Il «Giulia-Kidz-Day» 2013 potrà accogliere fino a 130 fans dai sei ai dodici anni. E sarà la fortuna a deciderlo. Tutte le informazioni a questo proposito, come l’iscrizione e l’estrazione a sorte, sono disponibili sul sito internet della Swiss Cup. Il «Giulia-Kidz-Day» si svolgerà giovedì, 31 ottobre 2013 nelle istallazioni sportive di Wallisellen. Gli spettatori saranno i benvenuti (entrata libera). Foto: Jasmin Schneebeli-Wochner

La serie della Swiss Cup prosegue domenica, 3 novembre 2013. Una volta di più, l’Hallenstadion di Zurigo si trasformerà nella Mecca dello sport ginnico internazionale. La 31a Swiss Cup riunirà una vasta paletta di ginnasti dell’élite internazionale. Atleti di punta delle più forti nazioni dell’artistica europea, americana e dell’Asia saranno invitati a Zurigo per l’occasione. La Svizzera sarà rappresentata dalla campionessa d’Europa al volteggio, recentemente coronata come campionessa della FFG Giulia Steingruber e del suo compagno al maschile Claudio Capelli, pure due volte coronato alla FFG che formeranno la squadra svizzera I. La carismatica coppia tedesca vincitrice del titolo 2012 Elisabeth Seitz/Fabian Hambüchen figura pure nell’elenco degli invitati.

Giulia Steingruber e Claudio Capelli saranno (lo speriamo) molto sollecitati in occasione della Swiss Cup 2013

Incontro internazionale junior La Swiss Cup Zurigo offre un’opportunità di partecipazione a tutti i livelli. Il torneo internazionale femminile dei M13 di quest’anno permetterà così alle giovani ginnaste delle speranze elvetiche di misurarsi nel quadro di una competizione diversificata. L’entrata è libera per coloro che sono in possesso di un biglietto della Swiss Cup. Dei biglietti gratuiti saranno pure disponibili sul posto. Nessun appassionato dello sport deve mancare a questo interessante ed accattivante avvenimento. I biglietti per la Swiss Cup sono in vendita presso Ticket Corner, la Posta svizzera, Manor oppure agli sportelli FFS. Chantal Weinmann/RC

Programma Data: 3 novembre 2013 Località: Zurigo, Hallenstadion Programma: Ore 10.00 apertura delle porte del Foyer – ore 10.30 apertura dell’istallazione di concorso – ore 11.00 avanspettacolo – ore 11.30 inizio della competizione, girone preliminare – ore 14.30 finale – ore 15.15 termine della Swiss Cup Info: www.swiss-cup.ch


Compleanni / Concorso |

COMPLIMENTI …

GYMlive 4/13

| 53

Il 2013 è un anno particolare per le seguenti associazioni cantonali, regionali e società che festeggiano un’importante ricorrenza:

Ci complimentiamo di vivo cuore con i nostri soci onorari e auguriamo loro un felice compleanno: • Jean Willisegger, Ch. du Sculpteur, 1242 Satigny, 75 anni il 30 luglio 2013. • Jeanette Candaux, Ch. de Curnaux 4, 1317 Orny, 70 anni l’8 agosto 2013. • Lily Maeder, Chemin des Abeilles 12, 1010 Lausanne, 70 anni il 19 agosto 2013. • Oscar Pelli, Via S. Gottardo 32, 6501 Bellinzona, 91 anni il 28 agosto 2013. • Elsbeth Grämiger, Postfach, 7243 Pany, 93 anni il 29 agosto 2013. • Käthi Zendralli, Kirchgasse 16, 7000 Chur, 70 anni il 1° settembre 2013. • Walter Hösli, Huzenwilerstrasse 8, 8522 Häuslenen, 70 anni il 2 settembre 2013. • Hans Walti, Trachslauerstrasse 6c, 8840 Trachslau, 85 anni il 3 settembre 2013. • Noldi Rudolf, Herrenhofstrasse 30a, 9244 Niederuzwil, 95 anni il 15 settembre 2013. • Robert Bühler, Adligenswilerstrasse 117, 6006 Luzern, 85 anni il 21 settembre 2013. • Richard Gugerli, Chrümle 5, 5623 Boswil, 60 anni il 27 settembre 2013. • Heinz Lehmann, Läbesgarte 2.19, 4562 Biberist, 94 anni il 29 settembre 2013. • Heinz Winet, Wigärtli 5, 8852 Altendorf, 60 anni il 29 settembre 2013. • Paul Frei, Via Bregà, 6965 Cadro, 85 anni il 4 ottobre 2013. • Heinz Schütz, Kyburgweg 3, 5034 Suhr, 70 anni il 5 ottobre 2013. • Alfred Schlatter, Kirchweg 91a, 8245 Feuerthalen, 75 anni il 12 ottobre 2013. • Urs Hilfiker, Talmattring 34, 5037 Muhen, 60 anni il 16 ottobre 2013.

100 anni: Kantonalturnverband Uri (UR, 1913) 175 anni: TV Herzogenbuchsee (BE, 1838). – 150 anni: TV Arlesheim (BL, 1863), TV Beinwil am See (AG, 14.08.1863), TV Buchs (AG, 1863), TV Degersheim (SG, 1863), SFG Lugano (TI, 25.7.1863), Le Sentier (VD, 04.07.1863), TV Reinach (BL, 1863). – 125 anni: TV Ennenda (GL, 1888), Genève-Grottes (GE, 1888), FSG Le Landeron (NE, 8.6.1888), TV Meiringen (BE, 20.3.1888), TV Welschenrohr (SO, 1888). – 100 anni: FSG Courfaivre (JU, 13.10.1913), STV Erlen (TG, 1913), TV Marthalen (ZH, 3.06.1913), TV Matzendorf (SO, 1913), DTV Münchenstein (BL, 1913), STV Neuenhof (AG, 1913), TV Läufelfingen (BL, 1913), MR BTV Luzern (LU, 1913), DTV Oberburg (BE, 17.12.193), STV Oberflachs (AG, 1913), MTV Tägerwilen (TG, 1913), Gym St-Prex (VD, 11.1913), Gym Hommes Sion (VS, 15.01.1913), TV Technikum Burgdorf (BE, 10.7.1913). – 75 anni: TV Altikon (ZH, 1938), DTV Meggen (LU, 1938). – 50 anni: MTV Alterswilen (TG, 31.08.1963), SFG Balerna (TI, 29.10.1963), FTV Bilten (GL, Februar 1963), MR Hettlingen (ZH, 31.01.1963), La Mouette Port-Valais (VS, 1963). La redazione di GYMlive è dell’opinione che far vivere una società per un lasso di tempo così lungo non è cosa da poco, sia nei tempi belli, come pure in quelli difficili. GYMlive si congratula con le società che festeggiano un importante anniversario. Anche nel 2013 continuerà a pubblicare altri giubilei. Vi preghiamo di comunicarli alla nostra redazione (e-mail: red.aarau@ stv-fsg.ch).

"

Concorso

1. domanda: Quanti ginnasti hanno globalmente partecipato alla Festa federale di ginnastica di Biel/Bienne?

Dopo aver sfogliato attentamente GYMlive 4/2013 potrai rispondere alle tre facili domande che ti poniamo. In seguito incolla le tue risposte su di una cartolina postale e inviala a: Redazione GYMlive, Vicolo alla Monda 17, 6517 Arbedo. Al vincitore o alla vincitrice del concorso di questa edizione di GYMlive andrà un magnifico Laptop HP del valore di 1199 franchi. Inoltre sono a disposizione 12 premi della Boutique FSG. Il nome dei vincitori e delle vincitrici apparirà sulla prossima edizione di GYMlive. Termine di spedizione: lunedì, 28 agosto 2013 (Data del timbro postale, posta A). Risposte del concorso GYMlive 3/2013: 1. domanda: Hans Stöckli 2. domanda: Giulia Steingruber 3. domanda: TV Läufelfingen Vincitori del concorso 3/2013: 1. Ubald Probst (Derendingen). 2. Fabiana Fuoco (Claro). 3. Michèle Gay (Les Granges)

Risposta:

2. domanda: Dove avrà luogo la prossima Festa federale a calendario nel 2019? Risposta:

ere a vinc tile d nuovo n u avere

Porta

po da tem evi Desideri atile? Allora d re, sita port e a z n are, se partecip oncorso. al c

Dal 4° al 13° premio: Sandra Baggenstos (Neuenkirch), Hans Heiniger (Herzogenbuchsee), Marie-Rose Isler (Péry), Paola Jelmoni (Quartino), Markus Kressibucher (Berg TG), Adolf Lustenberger (Kriens), Marianne Rufener (Cossonay-Ville), Ueli Sieber (Münsingen), Hansueli Soller (Neukirch-Egnach), Helen Thalmann (Balterswil).

3. domanda: Chi è l’ospite della staffetta FSG di questa edizione di GYMlive? Risposta:



Sponsoring |

GYMlive 4/13

STV-Partner: FFS RailAway-dopo la FFG le escursioni con la società

RailAway vi propone delle fantastiche passeggiate a prezzo ridotto. Se voi viaggiate con RailAway, beneficerete di riduzioni fino al 30%. Scoprite la nostra grande paletta di offerte in tutta la Svizzera. Noi vi proponiamo numerose gite giornaliere o di breve durata, come per esempio delle passeggiate. – Come membro della FSG, ricevi un Rail Bon del valore di CHF 10.- a favore di una delle offerte presentate su ffs.ch/escursioni

– E’ sufficiente scaricare il RailBon che si trova su http://www.stv-fsg.ch/fr/boutique/offres-pour-lesmembres/voyages-et-hotels/ e presentarlo allo sportello della stazione prima della tua prossima passeggiata con RailAway

Foto: SBB RailAway

Camminare, ammirare e rigenerarsi Lo shop in linea ti permette di ottenere immediatamente delle offerte RailAvay con la carta di credito o la Postcard. Lasciati sorprendere dalle bellissime proposte che appaiono su ffs.ch/escursioni e approfitta delle riduzioni che raggiungono il 30%! Anita Villiger

Der Schweizerische Turnverband dankt seinen Partnern für die gute Zusammenarbeit. La Fédération suisse de gymnastique remercie ses partenaires de l’excellente collaboration. La Federazione svizzera di ginnastica ringrazia i suoi sponsor per la fattiva collaborazione. Main Partner

Co-Partner

Partner

Supplier

| 55


Fabio Moser, il presidente tecnico più coronato da successi in Svizzera

«Il mio universo è lo sport» Fabio Moser è presidente tecnico della società del STV Wettingen. Il suo folto gruppo di ginnastica agli attrezzi ha vinto per la terza volta nella prima divisione del concorso di società in tre parti in occasione della 75a Festa federale di ginnastica di Biel/Bienne. Questo dopo i successi del 2002 e 2007. Per sei anni, la corona federale gli appartiene. Parliamo con lui. Fabio Moser, quali sono i principali tratti del tuo carattere?

Fabio Moser: Ho 25 anni e sono docente di sport e sportivo. Ne pratico diversi e ho sempre dei progetti che mi frullano nella testa. Non mi annoio mai. Tu sei presidente tecnico della società del STV Wettingen, la più coronata di successi nel paese. Sincere felicitazioni per questo terzo titolo federale consecutivo. Quali sono le tue sensazioni?

Dapprima grazie. E’ ormai trascorso un mese da quel successo. Aver vinto per la terza volta ad una Festa federale è un’immensa soddisfazione. Ci siamo preparati per questo importante appuntamento durante tutta la stagione. La nostra pianificazione, che si era iniziata molto presto, è stata focalizzata interamente sulla FFG. Come hanno festeggiato i ginnasti di Wettingen questo titolo che è in palio solamente ogni sei anni?

Hanno festeggiato già a Bienne. La lunga notte è stata parecchio dura… A Wettingen, la società è stata accolta dal sindaco del comune. In seguito ci è stato offerto un aperitivo sulla piazza del Municipio. Al termine siamo andati a cenare tutti assieme.

Fabio Moser in breve Nome e Cognome: Fabio Moser Data di nascita / segno zodiacale: 7 ottobre 1987 / Bilancia Altezza / Peso: 1.84 m / 81 kg Domicilio: Würenlos Formazione / professione: Docente di ginnastica Stato civile: Celibe Attività nella FSG: STV Wettingen, monitore capo (organizzazione e pianificazione) Sport praticati: «Attualmente pochi» - Ginnastica, snowboard, corsa e bicicletta Primo elemento ginnico: Lo stand (appoggio rovesciato) Miglior tempo sui 100 m: «Nessuna idea, non ero veloce» Miglior tempo sui 1000 m: «3 minuti e qualche cosa» Miglior prestazione sportiva: Soletta 2008: tre volte il titolo di campione svizzero nella competizione a squadre di società Hobbi: Sport in generale, direzione dei campi d’allenamento, snowboard Piatto preferito: «Barbecue» Musica: «Attualmente The Black Keys» Letteratura: «Leggo solo quando lo devo» Ultimo film visto: «Mi sembra l’ultimo James Bond» Abbigliamento: Sportivo, casual Ciò che detesto: «Praticamente non molto» Un desiderio: «Il quarto titolo della FFG nel 2019 a Aarau»

«La fame del successo si trasmette da generazione in generazione»

«

Poter affascinare la gente all’estero con la nostra ginnastica è chiaramente bello e motivante

»

Tu ti sei ferito. Cosa è successo e quando?

Nell’ultimo concorso prima della FFG mi sono ferito ad un ginocchio agli anelli oscillanti. Problemi alla rotula, al menisco e legamenti crociati sono stati toccati. Sono stato operato una prima volta e sono sulla buona strada nella guarigione. Sono molto ottimista e penso che dovrei poter ritrovare la strada della palestra. Eri all’ospedale mentre che Wettingen gareggiava. Come hai seguito il percorso dei tuoi compagni a Bienne?

Un amico voleva farmi seguire tutti i concorsi per il tramite di un «LiveStrean», ma non ha funzionato. Le tre produzioni sono quindi state commentate dal vivo per telefono. Ero dunque perfettamente a conoscenza di ciò che stava succedendo a Bienne. Nelle tue funzioni di capo, si è più nervosi allorquando non si può partecipare direttamente o si può pensare solo che i ginnasti sono ben preparati?

Non ero certamente sicuro che i miei ginnasti avessero potuto vincere il titolo. Ero molto più nervoso anche per il fatto di non poter essere presente a Bienne. Non poter contribuire personalmente al successo è sicuramente spiacevole.


Staffetta FSG |

Ci siamo preparati per la Festa federale come per i Campionati svizzeri di società che sono il punto culminante della stagione ginnica. Quest’anno abbiamo disputato il primo concorso assai presto. Messi a parte due fine settimana di allenamenti supplementari, ci siamo allenati come durante un anno «normale». Prima dell’inizio della stagione ci siamo resi conto che abbisognavamo di parecchi ginnasti. Comunque non è stato un problema. Tutti volevano partecipare alla FFG e le iscrizioni sono state molto soddisfacenti.

Foto: Peter Friedli

Hanspeter Brigger, il tuo predecessore di questa rubrica, desidererebbe sapere qual è il segreto strategico della pianificazione della FFG che ti ha offerto questo successo.

GYMlive 4/13

| 57

Abbiamo la fortuna di disporre di un vasto bacino di buoni ginnasti che possono colmare eventuali partenze. Disponiamo di un elenco di rimpiazzanti e sovente facciamo appello ai giovani. Parlami un po’ dei vostri impegni all’estero.

«Sempre al corrente»

Brigger si chiede inoltre quale ruolo giocano le speranze.

All’inizio dell’anno siamo stati in Germania con un programma di salti ed esercizi al suolo. Questo autunno parteciperemo ad Amburgo ad uno spettacolo al quale avevamo già preso parte. Poter affascinare la gente all’estero con la nostra ginnastica è chiaramente bello e motivante. Nel 2006, abbiamo avuto la fortuna di partecipare al «Tatoo» di Halifax (Ca), un’esperienza indimenticabile. Noi cerchiamo di partecipare ad una manifestazione all’estero almeno una volta all’anno. Numerose società vorrebbero invitare Wettingen per una dimostrazione. E’ possibile e come lo si può fare?

Quando si pianifica sulla base di sei anni, occorre chiaramente pensare alle speranze. I giovani, ovvero i ginnasti che avranno un ruolo importante a Aarau, sono gli ultimi arrivati e bisognerà prepararli al meglio nei prossimi anni. La promozione delle giovani leve è il nostro futuro e noi ci occupiamo di loro. »Quasi tutto è possibile»

Biel/Bienne ha offerto per la terza volta l’alloro federale ad una società che gareggia «solo» nelle discipline con apprezzamento. Questo vuol dire che le società che praticano le discipline con le misurazioni non potranno mai vincere?

E’ difficile rispondere a questa domanda. Non conosco bene le discipline sportive con misurazioni e come vengono calcolati i punti. Ma una cosa è certa, nelle discipline dell’atletica la nota rispecchia fedelmente i risultati. Per un programma al suolo con molti ginnasti, per esempio, ci sono numerosi lassi di tempo durante i quali può sopraggiungere l’errore a causa della deconcentrazione. Penso che il tutto non sia paragonabile. Ritengo pure che nella FSG questa problematica sia stata ben studiata. Soffermiamoci un po’ sulla società del STV Wettingen che raccoglie successi anno dopo anno. Come è alimentata questa fame di titoli e come fate a mantenere la motivazione?

Allorquando si raggiunge un successo, si vuole chiaramente rimanere allo stesso livello e ottenere ancora degli ottimi risultati. La fame del successo è trasmessa da generazione in generazione. Sei anni fa, i monitori responsabili di oggigiorno avevano capito perfettamente le visioni delle ginnaste e dei ginnasti e sono stati capaci di motivarli sempre di più. Il nostro obiettivo è quello di rimanere sempre sull’onda del successo. Non nego che si tratta tuttavia di una grande sfida.

Tutto è quasi possibile. In novembre saremo al Sentier, nella Vallata di Joux, per presentare una produzione durante un Gala. Qualche cosa che noi facciamo volentieri. Per quanto concerne il costo, noi vogliamo unicamente coprire le spese. Non esiste un importo fisso e dipende dalla manifestazione.

Cambiamo discorso. Quali sono i tuoi centri d’interesse nella vita, messa a parte la ginnastica?

Per me, messa a parte la ginnastica, è importante incontrare degli amici che nulla hanno a che vedere con quest’ultima. I miei genitori e le mie tre sorelle tutti sportivi, contano parecchio. Pratico anche altri sport. Come studente in biologia, mi interessa parecchio la natura. Hai delle attività particolari che ti piacciono e che devi mettere da parte a causa dell’impegno ginnico?

(ride) Una volta ho provato con la batteria, ma senza successo. Il mio universo è lo sport. Per terminare ti invito a completare queste tre frasi: Alla Festa federale di ginnastica 2019 a Aarau sarò…

… partecipante come attivo con Wettingen per vincere il titolo, almeno lo spero. Se fossi presidente della Federazione svizzera di ginnastica, io…

… (ride e riflette) Mah… veglierei affinchè i CSS abbiano luogo tutti gli anni. Nella mia vita mi piacerebbe una volta…

… fare il giro del mondo. Intervista: Peter Friedli/RC

Allenare un gruppo di 56 ginnasti è qualche cosa d’altro che allenarne uno di dodici persone. A che cosa assomiglia l’allenamento a Wettingen?

Una palestra parecchio piena (ride). Noi ci alleniamo in gruppo. Tutti sono ripartiti sulla base delle loro capacità e conoscenze. Ci sono dei ginnasti «rodati» che motivano sempre quelli meno capaci. E’ chiaro che in un numero così elevato non tutti hanno la stessa motivazione. Occorrono quindi anche coloro che stimolano i compagni e li incoraggiano per ottenere ambiti risultati. Dopo la metà del mese di marzo, ci alleniamo sempre tutti assieme e almeno una volta alla settimana proviamo gli esercizi. Come gestite i cambiamenti delle persone, come chiaramente capita regolarmente anche a voi?

Trasmissione del testimonio … Fabio Moser, il responsabile tecnico del STV Wettingen, vincitore della FFG, trasmette il testimonio staffetta della FSG al responsabile tecnico dell’Associazione cantonale ticinese di ginnastica, Alberto Martinelli. Moser desidera sapere da Martinelli se è soddisfatto dei risultati ottenuti dal Ticino alla FFG di Biel/Bienne e se nel 2019 vedremo una società ticinese gareggiare per il titolo nella prima divisione.


| Il punto finale di GYMlive / Impressum

Illustrazione: Janine Manns

58 | GYMlive 4/13

Impressum GYMlive è la rivista della Federazione svizzera di ginnastica FSG e dell’Associazione federale dei ginnasti al nazionale AFGN. È pubblicata in tedesco, francese e italiano. Editore Federazione svizzera di ginnastica Anno 2013: 156 anni Edizioni GYMlive appare 6 volte all’anno. Tiratura Tiratura totale 124 730 (t/104 692, f/16 925, i/3113) Prezzo dell’abbonamento GYMlive Fr. 30.– (numero singolo: Fr. 6.–) Redattore capo Peter Friedli, GYMlive, casella postale, 5001 Aarau, telefono 062 837 82 00, fax 062 824 14 01, e-mail: red-aarau@stv-fsg.ch Edizione in lingua italiana, redattore responsabile Emiliano Camponovo, Vicolo alla Monda 17, 6517 Arbedo, telefono 091 835 81 35, fax 091 835 81 36, e-mail: red-arbedo@stv-fsg.ch Segretaria di redazione e traduttrice Raffaella Camponovo, 6517 Arbedo Produzione Zofinger Tagblatt AG, Regula Kobel, Henzmannstrasse 20, 4800 Zofingen

Il punto finale di GYMlive: meglio terminare la produzione agli anelli oscillanti prima di presentarsi alla cerimonia protocollare.

Stampa e spedizione Zofinger Tagblatt AG, Henzmannstrasse 20, 4800 Zofingen, www.ztonline.ch Abbonamenti Federazione svizzera di ginnastica, casella postale, 5001 Aarau, telefono 062 837 82 36, Fax 062 824 14 01, e-mail: red-aarau@stv-fsg.ch, www.stv-fsg.ch Pubblicità Zofinger Tagblatt AG, André Schär, Henzmannstrasse 20, 4800 Zofingen, telefono: 062 745 96 01, E-Mail: andre.schaer@ztonline.ch

Preavviso GYMlive 5/2013 L’edizione 5/2013 verrà pubblicata giovedì 17 ottobre 2013 (termine di redazione, 17 settembre 2013) con dei nuovi e interessanti temi: Articolo di fondo: valutazione delle feste di ginnastica – «STV-Contest» per tutti La 75a Festa federale di ginnastica a Biel/Bienne appartiene alla storia. Un colpo d’occhio sui risultati di questa FFG ha permesso ai ginnasti e ai dirigenti sezionali di valutare come si situano a livello nazionale. Risultati e, ben inteso, altre cose che sono stati elaborati grazie al programma informatico «STV-Contest». Ma cosa offre esattamente «STV-Contest»? Chi si nasconde dietro, quali possibilità offre e quanto costa? Domande alle quali la nostra redazione tenterà di rispondere sul prossimo numero. «STV-Contest», una soluzione per i futuri organizzatori di Feste ginniche di tutte le dimensioni?

Attualità CM artistica, CM GR, CS artistica individuale/a coppie, finale dei CMEA, sport di squadra, CS al nazionale/getto della pietra, «Federale» di lotta, CS di gymnastique, riunione USGVF. Il tema ginnico I ginnasti portatori di protesi. E’ possibile, sì e come?

FSG Presidente centrale: Hanspeter Tschopp, Kirchgasse 3, 4417 Ziefen, telefono 061 976 46 66, e-mail hanspeter.tschopp@stv-fsg.ch

Edizione GYMlive 2013 Date di pubblicazione e allegati Numero Termine redazione Pubblicazione Allegati 2013

1 29 gennaio 28 febbraio Piano corsi FSG 2/2013*

Numero 4 Termine redazione 25 giugno Pubblicazione 25 luglio Allegati 2013

2 19 marzo 18 aprile

3 7 maggio 6 giugno Piano corsi FSG 3/2013*

5 17 settembre 17 ottobre Piano corsi FSG 1/2014*

6 19 novembre 19 dicembre

* Il piano dei corsi FSG va a tutti i destinatari di GYMlive.

Speciale Sport invernali: evasioni in silenzio con le racchette per la neve. Preavviso CM trampolino, Swiss Cup Zurigo, Memorial Gander, CS attrezzistica, Coppa svizzera GR, CS aerobica, CSS giovanili, AD FSG. E le rubriche ricorrenti … • La serie «Rendez-vous», «Visita ai corsi» e «Staffetta FSG» • Gente / Sottovoce nella FSG • Lettere e foto alla redazione.

Il termine di redazione per GYMlive 6/2013: giovedì, 19 novembre 2013

Inserto sciolto in GYMlive 4/2013: Poster FFG

Segretariato centrale Aarau Orario di apertura Il Segretariato centrale FSG è a vostra disposizione per qualsiasi informazione: Telefono Telefax Vendita Indirizzo-Hotline

062 837 82 00 062 824 14 01 062 837 82 00 062 837 82 36

Lunedì-giovedì: Venerdì:

8.00–12.00 / 13.30–17.00 8.00–12.00 / 13.30–16.00

Internet E-Mail

www.stv-fsg.ch stv@stv-fsg.ch



Vincitrice della medaglia d’oro alla festa federale di ginnastica a Biel.

GIULIA STEINGRUBER

Giulia aMa aDaM. La nuova Opel ADAM dal design unico e dalle tante affascinanti possibilità di personalizzazione, a partire da CHF 14’950.–. Configurala subito online.

www.opel.ch Esempio di prezzo: Opel ADAM 1.2 ecoFLEX con Start/Stop, 1229 cm3, 51 kW (70 CV), 3 porte, manuale a 5 marce, prezzo base CHF 15’450.–, vantaggio cliente CHF 500.–, nuovo prezzo vendita CHF 14’950.–. Emissioni di CO2 119 g/km, consumo misto 5,1 l/100 km, classe di efficienza energetica B. Modello illustrato: Opel ADAM SLAM 1.4 ecoFLEX con Start/Stop, 1398 cm3, 64 kW (87 CV), 3 porte, manuale a 5 marce, prezzo base opzioni incluse CHF 23’020.–, vantaggio cliente CHF 500.–, nuovo prezzo vendita CHF 22’520.–. Emissioni di CO2 120 g/km, consumo misto 5,1 l/100 km, classe di efficienza energetica B. Emissioni di CO2 153 g/km: media per tutte le vetture nuove vendute in Svizzera.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.