Federazione svizzera di ginnastica | Nº 2 | aprile/maggio 2018 | Fr. 6.–
Più veloce, più in alto, più in lungo
Atletica leggera al coperto
Palla al cesto
La coppa al coperto: un successo
Esattamente: «Gym’n’Move» Main Partner
Co-Partner
«Grande ambiente…Gym’n’Move 2018 ad Aarau»
Schweizerischer Turnverband Fédération suisse de gymnastique Federazione svizzera di ginnastica
Formazione e perfezionamento SFG Volontieri ti diamo le informazioni! e-mail: ausbildung@stv-fsg.ch, Telefono: 062 837 82 00
LAGINNASTICARAVVIVA
21. – 29. Juli 2018
Spektakuläre Strecken in einer einzigartigen, alpinen Landschaft – dich erwartet ein Laufspektakel der Extraklasse! Zur Auswahl stehen zwölf spannende Wettbewerbe in den Disziplinen Trailrunning, Running und Hiking. Miss dich mit Weltklasse-Athleten oder gib dich einfach der Lauffreude und den Naturschönheiten hin. Geniesse die überwältigende Atmosphäre, wie es sie nur am Swissalpine Irontrail gibt.
swissalpine.ch
unique. spectacular. alpine.
Editoriale / Sommario |
Un bell’inizio…
Atletica leggera al coperto – motivante L’atletica leggera vive anche in inverno nella FSG. Atlete e atleti partecipano a competizioni assai importanti e con interessanti prestazioni. GYMlive li segue. Pagine 8–12 3. «Gymotion» – ginnastica e musica In occasione della terza edizione di questo spettacolare Gala erano presenti nell’Hallenstadion di Zurigo oltre 11000 spettatori. GYMlive non poteva mancare. Pagine 18/19 Speciale: Parchi avventura…adrenalina La pausa invernale è ormai alle porte. Arriva la primavera e i ginnasti vogliono vivere con piacere nella natura come, per esempio, nei parchi avventura… Pagine 30–31 Sommario Carta bianca con Christian Vifian Gente Atletica leggera al coperto Giornate svizzere dei test di gymnastique
5 6/7 8–12 13
Giochi: palla al cesto e al pugno
14–15
17. «Gym’n’Move»
16/17
3. «Gymotion»
18/19
AD ginnastica ai giochi al nazionale Tema: «Noi siamo la FSG!» Dalla FSG
Per il resto il 2018 è definito un anno «tranquillo» dato che non sono previsti degli appuntamenti da altissimo spessore. Non mancheranno comunque le ben cinque Feste ginniche cantonali (Vallese, Friburgo, Argovia, Glarona e Zurigo) e le svariate altre Feste regionali nei mesi di giugno e luglio che coinvolgeranno decine e decine di migliaia di ginnasti e ginnaste. Inoltre avranno luogo i numerosi Campionati svizzeri nelle diverse discipline che figurano a calendario e altri interessanti appuntamenti.
Il redattore in lingua italiana Emiliano Camponovo
3
Vi presentiamo
Per la Federazione svizzera di ginnastica FSG il nuovo anno si è iniziato nel migliore dei modi grazie alla spumeggiante offerta di Gymotion nell’Hallestadion di Zurigo. Sabato, 24 febbraio ben 11 000 spettatori, più che mai entusiasti, hanno caldamente applaudito i circa 400 ginnasti dello sport per tutti e dei quadri nazionali dell’élite, accompagnati dal vivo nelle loro magnifiche esibizioni dall’orchestra Cristhof Walter Orchester. Il fior fiore della ginnastica Svizzera si è nuovamente superato. Lo spettacolo è poi stato ritrasmesso due volte dalla televisione della Svizzera tedesca e ha ottenuto un alto indice di gradimento. Il miglior biglietto da visita per la nostra FSG di farsi conoscere dal grande pubblico e «vendersi» al meglio per conquistare nuovi membri e partner. Da sottolineare il grande e competente lavoro di chi ha preparato questo allettante show. Veramente Bravi! In marzo ha pure avuto luogo l’appuntamento principe della formazione nella FSG, ovvero Gym’n’move (fino allo scorso anno Congresso FSG), sempre sull’arco del fine settimana, che ha riscosso un grande successo sia a livello di partecipazione, sia a livello tecnico.
Pagine centrali: «Gymotion» Coop Mukihit/Fit in inverno Speciale: parchi avventura
21 22/23 24 26/27 29 30/31
Feste ginniche estive 2018
32/33
Preavvisi
34/35
Info FSG
36/37
Serie: Rendez-vous/Visita ai corsi
38/39
Foto dei lettori, congratulazioni, concorso 40/41
Prima pagina Lezione di «Sypoba®»: durante il 1. «Gym’n’Move» (finora Congresso FSG) molte persone hanno partecipato attivamente nelle palestre di Aaaru con tanto interesse e motivazione. Oltre 600 i presenti. GYMlive era fra questi.
Foto: Martin Jörg
Non sarà così «tranquillo» il 2019, allorquando sulla scena sono previste la Festa federale di ginnastica FFG di Aarau (oltre 60 000 partecipanti e 150 000 spettatori) e la Gymnaestrada mondiale in quel di Dornbirn (Austria) dove saranno presenti dai 3 ai 4000 atleti e atlete che rappresenteranno il nostro paese. I lavori di preparazione, veramente impegnativi, si sono iniziati già da diverso tempo e le persone coinvolte nell’organizzazione sono numerose e più che mai motivate.
GYMlive 2/18 |
nenÓ@Ă ª¥n ×û ĂĂnÓ@ e ¥¥@×á [@ S !¸ é S @»Ó nÝ @ ª éĄ²s S ÓÁ ÜÁv
, ð ûn ª[nb » ð ¥ @ áªb » ð ¥ ì¥ ª
á ná [@ n nÓ@ @ [ª»nÓáª
,@ @ @ [n×áª
@ [ª»»@ @ [ª»nÓáªa ì¥ ×ì[[n×ת
×@áá@ n¥ána þ ХРªûn Main Partner
Pagine 16/17
Co-Partner
Partner FSG
42/43
Staffetta con Clemens Bracher
44/45
Il punto finale di GYMlive/Impressum
46
Preavvisi: GYMlive 3/2018
46
Offerta per i membri
47–50
ACQUISTI GRATIS GRATI PER UN ANNO INTERO! Prende avvio una nuova fase del popolare gioco a premi lanciato da “Aiuto Sportâ€?: Anche quest’anno ci sono in palio premi allettanti per un valore di ca. 185’000 franchi! Basta un pizzico di fortuna per vincere una carta regalo Coop del valore di 12’000 franchi o per assicurarsi uno degli oltre 1’130 premi, quali una macchina da ca è automatica o degli biglietti VIP per assistere ad appassionanti eventi sportivi. Valorizzi anche lei i nostri talenti sportivi aďŹƒ nchĂŠ siano vincenti & vincitori! Con la sua donazione sostiene i promettenti talenti sportivi svizzeri nella loro scalata in vetta alla classiďŹ ca mondiale.
Partecipi ora e vinca uno dei 1‘130 allettanti premi messi in palio!
00 CHF 12’0
aidesportive.ch/jeu-concours
3 Ǩ
2 2
͚͙͘ Í&#x;͚͘ ͚͜ Í˜Í ÇŚ Â…ÂŽÂ—Â„ĚťÂ…ÂƒÂ”ÂŽÂƒÂ•Â’Â‘Â”Â–Ç¤Â…ÂŠ
™™™Ǥ Ǥ…Š
Carta bianca |
GYMlive 2/18 |
5
Christian Vifian, presidente SATUS Svizzera
La marca Thomy è rimasta Thomy «Il cambiamento significa fiducia – la fiducia favorisce il cambiamento. Chi vuole cambiare deve plasmare» questo è il tema principale che è stato discusso da oltre un centinaio di membri della SATUS il 14 gennaio scorso sul Gurten proprio sopra Berna. La domanda non è tanto a sapere se il tema abbia un rapporto della collaborazione con la FSG, ma sicuramente un legame deve sussistere! Questa edizione di GYMlive offre la sua «Carta bianca» a Christian Vifian, presidente di SATUS Svizzera. A lui la parola.
La calda estate è alle porte e con lei si apre la nuova possibile solo se in anticipo si viene a creare un clima stagione delle grigliate. Allorquando si avverte l’odore di fiducia tra le parti. Ecco perché questi processi ridelle succulenti salsicce oppure dei cervelat nasce chiedono parecchio tempo. La fiducia non può essere l’appetito e si è contenti di poter assaggiarli con della prescritta, ma sorge solo attraverso l’azione autentica senape Thomy. Ma poco importa come sia la senape, ed affidabile dei partecipanti. imperativo è che si tratti della Thomy! Non esiste nulla di più svizzero che i prodotti della Thomy. Mio Per questo motivo, la principale sfida del progetto nonno amava la senape, mio padre ha condito sva- «Sport di massa svizzero» non è stata quindi la negoriate salsicce per lui e per tutta la ziazione concreta, ma la costrufamiglia con questa salsa giallazione di una base di fiducia a Il piccolo, ma raffinato stra che usciva da un tubo blu. tutti i livelli. Questo è l’unico Un must assoluto per la salsiccia. ‹prodotto› SATUS è preservato modo per convincere i membri e la FSG può ora approfittare della SATUS che il loro «marLa senape Thomy è prodotta a chio», SATUS, non perirà, ma di questo ‹condimento›. Basilea dal 1920. Ma chi sa fra continuerà ad esistere come tutti i lettori di GYMlive che la membro della FSG. Attribuisco senape Thomy è un prodotto della Nestlé dal 1971? questo successo anche ad un altro fattore; noi non abThomy è tuttavia rimasta Thomy, ma sotto il man- biamo forzato artificialmente la cooperazione, ma ci tello della Nestlè. Si è aperto un nuovo mercato che siamo lasciati crescere in modo quasi «organico». era praticamente impossibile conquistare da solo. Una scelta pagante che ha soddisfatto nel migliore dei Essendo nato in una famiglia di contadini, ho impamodi le due parti. Thomy è riuscita a conquistare dei rato ben presto che ogni processo di cambiamento rinuovi mercati sotto il tetto di Nestlé e Nestlé ha ac- chiede tanta pazienza. Per esempio, allorquando si quisito un marchio comprovato come quello di raccoglie la frutta troppo presto, non ci si può lamenThomy apprezzato e pieno di tradizioni. tare che non abbia un buon sapore. Abbiamo preso il tempo necessario per la maturazione tra FSG e SAQuesta storia di successo può essere analogamente TUS e ora possiamo affermare che nulla è «acido»! La collegata con quella della cooperazione tra la FSG e direzione di SATUS è ora felice di costatare che la la SATUS. Dal 1° gennaio 2017, la tradizionale SA- collaborazione a tutti i livelli inizia a funzionare nel TUS, fondata nel 1874 è membro della FSG. Il pic- migliore dei modi, passo dopo passo. colo, ma raffinato «prodotto» SATUS è preservato e la FSG può ora approfittare di questo «condimento». Non abbiamo ancora raggiunto l’obiettivo principale D’altra parte SATUS beneficia di una vasta offerta del progetto «Sport di massa svizzero». Tuttavia, nella sportiva che sarebbe in grado di gestire da sola. sfera di cristallo vedo che sarà solo un problema di Nell’economia in questi casi si parla di «win-win», tempo (maturazione). La Svizzera dispone di un vale a dire che tutte le parti coinvolte possono guada- enorme potenziale in tutte le organizzazioni sportive gnare qualche cosa. Nella strategia «win-win» non si di base come partner sotto un unico mantello. La tratta di far prevalere la propria posizione o costrin- FSG può usarlo al meglio per il beneficio di tutti i gere qualcuno a fare delle concessioni, ma di trovare suoi membri. una soluzione permanente che è condivisa da tutte le parti e di conseguenza accettata. Per me questo penChristian Vifian (Presidente SATUS Svizzera) siero «vincente» è stata la chiave decisiva per il successo della nostra cooperazione. Entrambi le parti, sia la FSG, sia la SATUS hanno vinto con l’attuale forma di cooperazione. Tuttavia, un pensiero »win-win» è
»
Foto: màd
«
Christian Vifian Anno di nascita 24 luglio 1954 Domicilio 3145 Niederscherli Stato civile Sposato, due figli ormai adulti Professione Direttore WKS KV Formazione Funzioni Presidente SATUS Svizzera / vice-presidente, capo delle finanze e responsabile strategico della federazione mondiale CSIT Hobby Foto, moto, lettura
6 | GYMlive 2/18
| Gente
3. «Gymotion» – Punto d‘incontro Hallenstadion
Foto: Peter Friedli
Stampa GYMlive e partner «Gymotion» Produrre «solo» materiale stampato per la Federazione svizzera di ginnastica (FSG) è bello, divertente e riconoscente. Ad un certo punto queste persone, uomini e donne, vogliono qualche cosa di più. Vale a dire ammirare dal vivo la ginnastica di alto livello. E‘ quello che è stato offerto ai responsabili e della tipografia ZT Medien AG (Zofingen). Per inciso questa tipografia è stata il partner ufficiale del settore della stampa di «Gymotion». Inoltre si occupa della produzione di GYMlive, la rivista ufficale della FSG. In occasione del grande spettacolo una loro delegazione è stata invitata come VIP dell’Hallenstadion di Zurigo. Per l‘occasione si sono lasciati immortalare (foto), da sin.: Martin Vogel, Corinne Kohli, Alois Grüter, Heidi Grüter, Beatrice Fröhlicher, Cécile Lustenberger, Walter Bloch, Jörg Kilchenmann, Peter Fröhlich, Roland Lustenberger e Freddy Nock (il noto artista funambolo era ospite di ZT-Medien AG). fri./RC
Merito sportivo neocastellano
Foto: BNJ
Ginnasta che si distingue La 12a edizione del Premio al merito sportivo neocastellano, che si è svolta giovedì 14 dicembre 2017 a Cernier (NE), ha premiato degli sportivi meritevoli come pure delle persone che si sono lungamente impegnate nello sport. La giuria, composta da otto membri, ha assegnato il premio della categoria «Dirigenti, allenatori oppure giudici» a Martine Jacot (ACNG e URG, nella foto, 3a a sinistra) per il suo grande e instancabile impegno a favore della ginnastica. Tra gli spettatori era presente l’ex Consigliere federale Didier Burkhalter, giunto per applaudire suo padre. In effetti Eric Burkhalter (nella foto, 1° a sinistra) si è distinto come uno dei pionieri del cronometraggio sportivo e ha ricevuto la distinzione «Coup de cœur» assegnato dall’Associazione neocastellana della stampa sportiva (ANPS). mw/RC
Foto: Peter Friedli
Una presenza fuori confine
Ginnaste che pensano al futuro
Dal 7 al 13 luglio 2019 a Dornbirn (AUT) avrà luogo la 16a Gymnaestrada mondiale (vedi pagina 24). Una delegazione del comitato d’organizzazione locale (LOC) ha accettato l’invito di presenziare a «Gymotion» presso l’Hallenstadion di Zurigo. Dopo lo spettacolo, gli invitati si sono intrattenuti con i responsabili della nostra federazione per la Gymnaestrada (GK19). Ecco la foto, da sinistra: Priska Hotz (GK.19), Ruedi Steuri (FIG) con signora Hiltrud, Erwin Reis (CEO LOC Dornbirn), Josef Madlener (LOC Dornbirn), Peter Simeaner (LOC Dornbirn), Nina Amann (LOC Dornbirn), Werner Stiebinger (LOC Dornbirn), Marc Brugger (LOC Dornbirn), Heinz Kühne (GK.19) e Reto Hiestand (presidente GK19). fri./RC
«Il comitato della società di ginnastica femminile di Flawil (FTV F) è molto importante e vuole continuare ad appartenere alla Federazione svizzera di ginnastica (FSG). Il principio della solidarietà deve prosperare in tutti i ceti sociali e in tutta la popolazione, dai più giovani ai più anziani. Purtoppo sempre più adulti ci lasciano e quindi mancano i mezzi finanziari per sostenere le giovani generazioni», è stato letto sul «Wiler Zeitung» del 7 marzo 2018 nel commento alla 91a Assemblea del FTV-F. Una presa di posizione assai chiara del comitato di questa società che guarda con occhi lungimiranti al futuro. Simili dirigenti meritano senz’altro il nostro incondizionato sostegno. Noi della redazione di GYMlive pubblichiamo la loro foto. Da sin. a des.: Myrtha Fitze, Ida Reichmuth, Irene Rhiner e Vroni Roth. – davanti da sin.: Käthi Hungerbühler come pure Lisbeth Huser. – Tanto di cappello a queste persone. fri./RC
Foto: zvg
Il CO della Gymnaestrada mondiale visita Gymotion Il FTV è il comitato dell’anno
Gente |
GYMlive 2/18 |
7
Visita al Segretariato FSG invece di ginnastica
Sottovoce nella FSG…
«Sorpresa» per il FTV Däniken Foto: Peter Friedli
Normalmente i membri della società di ginnastica femminile di Däniken si ritrovano ogni mercoledì in palestra per il settimanale allenamento. Non è stato così il 14 marzo scorso allorquando nel programma settimanale figurava «Sorpresa». L’interesse fra le ginnaste era più che mai marcato. La «Sorpresa» consisteva in un viaggio in treno da Däniken ad Aarau e la successiva visita presso la sede della FSG, nella Bahnhofstrasse 38 appena riattato. «Le ginnaste sono state entusiaste della loro visita e di ammirare ciò che si nasconde dietro le facciate grigie. Proprio quando sono entrate nella villa Zurlinden hanno ammirato la parete variopinta in vetro» ha affermato Ursula Ulrich, per lunghi anni (fino alla fine del 2017) presidente del FTV-D-. La foto di gruppo è stata scattata proprio nella soffitta dove viene prodotta la nostra rivista ginnica GYMlive. fri./RC
«Tutti gli anni i conti finanziari della nostra Federazione ci riservano delle sorprese. Nella maggior parte dei casi, come quest’anno, veramente positive».
Incontri ad alto livello a Zurigo
Foto: Peter Friedli
Alto livello ginnico con importanti ospiti
«Veramente bravo il «Gruppo Ticino» in occasione dello spettacolo Gymotion che ha avuto luogo il 24 febbraio scorso nell’Hallenstadion di Zurigo».
Allorquando si offre della ginnastica di alto livello, sono presenti degli importanti personaggi. Prima in occasione del ricevimento ufficiale poi nella grande Arena. E‘ ancora una volta stato il caso del 3° «Gymotion» nell’Hallenstadion. Per il grande appuntamento sono stati invitati dalla FSG Morinari Watanabe (Giappone, presidente della Federazione internazionale di ginnastica FIG) e Farid Gajibow (AZE, presidente dell‘Unione europea di ginnastica UEG). I due «capi» della ginnastica si sono dichiarati impressionati dai ginnasti della FSG e dallo spettacolo professionalmente preparato. Prima ancora che iniziasse lo show hanno gentilmente posato per le fotografie di rito, da sinistra a destra: Erwin Grossenbacher (presidente centrale FSG), Morinari Watanabe e Ruedi Hediger (GF GS FSG Aarau) e ancora una volta Erwin Grossenbacher con Farid Gajibow. fri./RC
Questo era il commento corale di tutti coloro che hanno avuto il piacere di ammirare il grande show della FSG. E noi aggiungiamo: ci avrei scommesso. Il gruppo Ticino è stato preparato al meglio per questo importante appuntamento. Ancora una volta i nostri capaci tecnici si sono superati e con loro i motivati ginnasti e ginnaste. Dunque un bravo e un complimento a tutti. La nostra associazione ne è uscita ancora una volta parecchio bene, rinfrancando i rapporti che ci legano con le alte sfere della FSG. Sicuramente saremo ancora presenti tra due anni in occasione della prossima avventura.
I creatori di «Gymotion»
«Nuvole all’orizzonte per la ginnastica ritmica elvetica. Dapprima si era rinunciato a partecipare ai prossimi Campionati europei poi si è ritornato sulla decisione. Niente Campionati del mondo.» Foto: Peter Friedli
Le anime di «Gymotion» Nell‘Hallenstadion di Zurigo, molti spettatori e spettatrici si sono goduti la terza edizione di «Gymotion». Questo è esattamente ciò che hanno fatto migliaia di persone, alcune delle quali sono state fotografate in queste due pagine di GYMlive. Affinchè «Gymotion» possa venire alla luce occorre parecchio lavoro di preparazione. Molte persone si sono adoperate per parecchio tempo alfine di offrire due volte 90 minuti di grande spettacolo al pubblico e anche ai telespettatori (foto). Un grande grazie va alla direzione di questo magnifico show. Persone veramente competenti che hanno la ginnastica nel cuore. A Zurigo tutto è funzionato in modo perfetto e con piena soddisfazione di tutti. GYMlive afferma: complimenti, un magnifico lavoro! fri./RC
Lo ha recentemente affermato in una amichevole conversazione il capo del settore delle finanze della FSG Kurt Hunziker. La nostra opinione: Kurt ha perfettamente ragione. Vivo da numerosi anni nel mondo della ginnastica federale in diverse funzioni e posso affermare, senza ombra di dubbio, che la gestione finanziaria non ha mai sollevato delle grosse problematiche. In poche parole il 2017 si è chiuso con una maggior entrata di 383’061 franchi. Udite, udite, a preventivo figurava una maggior uscita di 374'418 franchi. Con il 01.01.2017 le società della SATUS sono entrate a far parte della FSG e di conseguenza sono aumentate le quote associative. L’ottimo risultato è dovuto pure alle maggiori entrate del reddito operativo e ad un versamento degli utili, non pianificati, della Cassa assicurazione dello sport CAS.
E’ stato affermato a più riprese in occasione dell’ultima riunione del settore dei media della FSG. Il nostro commento: ci spiace veramente. Sappiamo che la ginnastica ritmica vive dei momenti piuttosto difficili causati dalla partenza di alcune atlete, da infortuni vari e altre problematiche. Chiaramente il futuro della GR dovrà essere discusso e valutato a livello Comitato centrale con le diverse persone interessate. Magari si potranno trovare delle soluzioni interessanti, rinunciando forse al gruppo e gareggiando solo nell’individuale. Lasciamoci sorprendere e speriamo in bene. Emiliano Camponovo Redattore in lingua italiana
8 | GYMlive 2/18
| Atletica
Atletica leggera al coperto
Piacevole duello di alta classe In occasione dei Campionati svizzeri al coperto di Macolin, che hanno avuto luogo sabato e domenica 17 e 18 febbraio 2018, la pluri premiata Caroline Agnou (SATUS Biel Athletics) è stata l’altleta di maggior successo grazie alle tre medaglie d’oro vinte. Interessante la competizione nell’eptathlon dove si confrontava con Géraldine Ruckstuhl (STV Altbüron) in un interessante duello. cinque discipline le due campionesse si sono date battaglia. Talvolta al comando la prima, subito dopo la seconda. L‘attuale campionessa europea dei M23 nell’eptathlon nel Agnou, era più che mai motivata m come del resto la sua avversaria. avver «Un sa salto perfetto»
Descriver questa sfida è parecchio Descrivere difficile. Ci si è anche soffermati difficil sulle calzature che portasul vvano le due atlete. Diversi modelli di pantofole per il salto in lungo e il getto del peso. Nel salto in lungo, all’inizio della competizione, Agnous ha sollevato qualche dubbio. Il primo tentativo è fallito, il secondo pure, mentre il terzo, ormai sotto sott pressione ha offerto un balzo di 66.22 metri. Un salto perfetto come lei stessa ha affermato. La qualificazione qualificazio per la finale e gli altri tre tentativi erano infatti assicurati. E‘ seguito il get getto del peso: un nullo e poi la qualifica per pe il girone finale. Il tutto le è valso la me medaglia d’oro nelle due discipline. La 22en 22enne atleta di Bienne ha potuto così festeggi festeggiare un risultato più che mai soddisfacente soddisfacente. Il terzo titolo è giunto la domenica nella co competizione nella corsa su-
Foto: Peter Friedli
Foto: athletix.ch
Anche l’atletica leggera vive un intenso inverno in seno alla Federazione svizzera di ginnastica FSG. Gli atleti e le atlete non sono in ibernazione. Al contrario, il primo trimestre dell’anno è riservato all’atletica leggera al coperto. Grande spettacolo la sera di sabato nella magnifica istallazione «End der Welt» di Macolin. Una bella competizione tra due eccezionali atlete elvetiche, ovvero Caroline Agnou e Géraldine Ruckk stuhl. Tra il salto in lungo, il getto del peso e le altre
Caroline Agnou
Data di nascita: 26 maggio 1996. – Società: SATUS Bienne. – Successi: Campionessa europea M23 2017, campionessa europea M20 2015. – Migliori risultati personali nell‘eptathlon: 6330 punti (100 m ostacoli: 13,73; alto: 1,74 m; peso: 14,92 m; 200 m: 24,36; lungo: 6,36 m; giavellotto: 49,34 m; 800 m: 2:16,06.
gli ostacoli, allorquando ha ottenuto il miglior tempo personale con 8,43 secondi. Nella competizione del salto in alto si è classificata al terzo rango. Globalmente ha offerto dei risultati veramente apprezzati. Proprio dopo questo appuntamento il suo futuro competitivo appare più che mai roseo. Il risultato ottenuto in occasione dei Campionati del mondo al coperto (un buon decimo rango con 4397 punti) ci lascia sperare in bene. Il suo bilancio è quello di un inverno veramente interessante e molto ben pianificato. In particolare la nostra campionessa era felice che l’insicurezza causata dal cambio dell’allenatore (da Adrian Rothenbühler a Hansruedi Kunz) non abbia causato nessun problema particolare. Prospettive future
Per Agnou il prossimo futuro dovrebbe essere abbastanza tranquillo. Quest’ultima ha infatti dimostrato che sa gareggiare al meglio e può rivaleggiare con tutte le altre atlete sia a livello svizzero, sia a livello internazionale. Géraldine Ruckstuhl (STV Altbüron) l’estate scorsa si è assicurata il record svizzero a Götzis (AUT). In primavera si è ripresa dopo che la Agnou era riuscita a superarla in occasione dei Campionati europei M23. Questo duello tra le due campionesse si è ripetuto più volte. Agnou ha affermato: «Mi sento in piena forma e continuerò ad allenarmi al massimo. Con i nuovi materiali e il nuovo metodo di allenamento sono sicura di poter migliorare ancora e raggiungere ambiti traguardi. Chiaramente mi resta ancora parecchio da fare». I tre titoli vinti da Caroline Agnou hanno chiaramente creato qualche problema di varia natura alla sua rivale da sempre Géraldine Ruckstuhl. Dal suo punto di vista il confronto diretto ha sempre avuto luogo in discipline nelle quali non ha ottenuto degli eccezionali risultati. Da parte sua è molto soddisfatta del terzo rango nel salto in lungo (5.97 metri) in occasione dei CS come pure nel salto in alto dove ha raggiunto l’interessate altezza di 1.80 metri. Tanta costanza ed allenamento l’aspettano durante i prossimi mesi. E il duello prosegue
E Ruckstuhl vorrebbe enfatizzare tre punti: la differenza fisica crea sicurante dei problemi
Foto: athletix.ch
Atletica |
nelle discipline di forza e di slancio (due anni di differenza di età). Migliorare le proiorità in tutto il settore competitivo e soprattutto trarre un grande beneficio dalla formazione continua. Queste sono le sue motivazioni personali: «In gara mi sento sempre motivata e competitiva e sono sicura che nei prossimi mesi offrirò il meglio del meglio nelle singole discipline». Per il momento abbiamo potuto assistere solo all’inizio dell’anno competitivo 2018. Il duello tra Caroline Agnou e Géraldine Ruckstuhl continuerà anche durante la prossima estate e sicuramente ci riserverà dei momenti particolari. Sta di fatto che ci troviamo confrontate con due atlete di prim’ordine e l’atletica leggera svizzera e la nostra Federazione ne possono andare più che fiere!
GYMlive 2/18 |
Gér Géraldine Ruc Ruckstuhl
Data di d nascita: 24 gennai gennaio 1998. – Società: STV Altbüron. – Successi: CampioSucces giovanessa mondiale m nile 2015, 2. CE juniori 2017, 2017 11. CM attivi 2017. – Migliori risultati personali per nell‘eptathlon: 6357 punti (record svizzero/2017) 100 m ostacoli: 13,80; 13,80 alto: 1,81 m; peso: 13,89 m; 200 m: 24,74; l ngo: 6,06 m; giavellotto: lu lungo: 58,31 m; 800: 2:12,56.
Jörg Greb/RC
Foto: Peter Friedli
Atletica leggera al coperto, risultati: www.stv-fsg.ch.
Allorquando Caroline Agnou (3. da destra) e Géraldine Ruckstuhl (2. da destra) superano gli ostacoli lo spettacolo è assicurato
9
10 | GYMlive 2/18
| Swisslos / Loterie Romande
Swisslos / Loterie Romande
Milioni per la ginnastica La ginnastica svizzera beneficia ogni anno di milioni di franchi grazie a Swisslos e la Loterie Romande. La legge sul gioco approvata dal Parlamento svizzero garantisce che i proventi del gioco d’azzardo continueranno a sostenere lo sport e la cultura e non andranno a favore di operatori di scommesse stranieri. Nel corso del 2017 circa 413 milioni di franchi sono stati versati da Swisslos per progetti e istituzioni nazionali. Grazie alla società dello Sport-Toto, la Lotteria intercantonale e il Fondo per lo sport è senza ombra di dubbio il più grande beneficiario. Anche la nostra Federazione è finanziata con importi considerevoli. Grazie a questi soldi la FSG promuove lo sport popolare e quello d’élite a livello locale, cantonale e nazionale. Foto: Peter Friedli
Finanziamento di attrezzature sportive e materiale
I fondi sportivi sostengono le società di ginnastica nell’acquisto di nuove attrezzature ginniche e dello sport. Per esempio se una sezione ha bisogno di un equipaggiamento speciale per una determinata attività sportiva che non fa parte della struttura normale di una palestra, può inoltrare una domanda per ottenere un sussidio dal fondo sportivo cantonale. Questo può capitare per l’acquisto di tappetoni o attrezzature varie. Anche quelle esterne possono beneficiare di un finanziamento.
… per lo sport d’élite
Grazie a Swiss Olympic, la Federazione svizzera di ginnastica nel 2017 ha ricevuto fondi di Swisslos e di Loterie Romande per un importo di 1.377 milioni di franchi per la promozione della ginanstica artistica, della ginnastica ritmica e del trampolino. Gli atleti dello sport d’élite beneficiano pure di un sostegno da parte dell‘Aiuto allo sport svizzero. Una panoramica su tutti i versamenti a favore dello sport e dei suggerimenti su come le società di ginnastica possono richiedere un sostegno finanziario sono disponibili su www.stvfsg.ch/de/swisslos
… per le manifestazioni sportive
Parecchi fondi cantonali sostengono delle manifestazioni che hanno luogo nel rispettivo cantone e sono di particolare importanza. Si tratta per esempio dell’organizzazione di Campionati svizzeri, europei e mondiali, nonchè di competizioni regionali, cantonali e federali. … per costruzioni e strutture sportive
I fondi sportivi cantonali di sostengono le società di ginnastica nell’acquisto di attrezzi ginnici e sportivi
I fondi vengono anche utilizzati per la costruzione, la ristrutturazione e l’ampliamento di impianti sportivi. Numerose sono le palestre che hanno beneficiato di importi assai rilevanti.
«Sì» alla legge sul gioco d‘azzardo
La legge sul gioco d’azzardo che sarà votata il 10 giugno 2018 garantisce che il reddito derivante dal gioco d’azzardo possa continuare ad essere utilizzato anche in futuro a scopi di beneficenza. Gli utili derivanti dal gioco d’azzardo dovrebbero continuare ad essere riversati allo sport e della cultura svizzeri e non fuggire all’estero a favore di operatori di scommesse stranieri. La Federazione svizzera di ginnastica sostiene quindi un «Sì» alla legge sul gioco d’azzardo. PD/FSG
Rafforziamo lo sport, la cultura e l’AVS!
SÌ
Grazie alla nuova legge sui giochi in denaro ogni anno sarà possibile devolvere circa un miliardo di franchi – derivante dai proventi delle società di lotteria e dalle tasse sulle case da gioco svizzere – a favore dello sport, della cultura, delle opere sociali e dell’AVS. A trarne beneficio in egual misura sono i nostri atleti di punta e gli sportivi amatoriali, le associazioni e le persone anziane.
alla legge sui giochi in denaro, a favore della pubblica utilità
Perciò: il 10 giugno
SÌ
alla Svizzera no-profit.
SÌ
alla legge sui giochi in denaro a favore della pubblica utilità.
Comitato indipendente per una legge sui giochi in denaro a favore della pubblica utilità, Casella postale, 8450 Andelfingen www.leggesuigiochiindenaro-si.ch
Atletica |
GYMlive 2/18 |
11
Atletica leggera – concorso completo a squadre al coperto
Allenamento invernale ottimale Sfortunatamente le competizioni a squadre di atletica leggera al coperto (LMM indoor) non riscuotono l’interesse che si meritano. Solo due organizzatori hanno risposto all’annuncio di GYMlive. E‘ giunto quindi il momento di promuovere questa emozionante competizione a tutti i livelli. La variante all’aperto di una squadra di atletica leggera, per esempio il CMEA, gode di una grande popolarità tra gli atleti della FSG. In molte regioni hanno luogo dei turni preliminari durante la prima metà dell’anno. Le migliori squadre si qualificano in seguito per la finale svizzera che ha luogo ogni anno durante il mese di settembre. Al contrario, nelle palestre, le competizioni a squadre di atletica non conoscono successo. Peccato che alla redazione di GYMlive siano giunti solo due annunci:
quello del Thurgauer Turnverband e quello del Kreisturnverband Fricktal. 31, rispettivamente 27 squadre in sei categorie hanno partecipato a queste due competizioni con grande impegno. La motivazione è maggiore
«Le gare a squadre al coperto vogliono promuovere l’atletica leggera nelle società di tutta la FSG in un campo particolare di competizione». Questa è una frase che troviamo nel re-
golamento della manifestazione. Nelle quattro discipline proposte ogni gruppo lotta per racimolare il maggior numero di punti. Un’attività che richiede parecchia resistenza. «Le competizioni indoor a squadre arricchiscono l’allenamento invernale. La motivazione è maggiore e si può lavorare alfine di ottenere un preciso obiettivo durante una competizione», questo è il parere di una gran parte dei partecipanti. Alexandra Herzog/RC
Salto particolare (Fricktal):
Foto: zvg
Foto: Alexandra Herzog
Staffetta a pendolo (14 metri) con testimonio:
Foto: Alexandra Herzog
Le quattro discipline dei LMM
4 atleti/atlete, ognuno/a ha tre tentativi. La rincorsa misura 3.5 metri, la palla deve essere accompagnata.
Foto: zvg
5 corridori (maschile e femminile), ognuno corre la tratta due volte. Ogni squadra ha due tentativi
4 atleti/atlete, ognuno/a tre tentativi. Il tutto si svolge in una zona di 2 metri, il salto è effettuato con una sola gamba. Il «Fricktal» deve essere eseguito su entrambe le gambe e senza interruzione alcuna.
Palla medicinale (peso 3/2/1 kg):
Hallen-Steeple (2 min.): 4 atleti/e e 4 ostacoli che devono essere superati. Ogni tentativo riuscito conta un punto.
12 | GYMlive 2/18
| Atletica
Finale UBS-Kids-Cup Team
Podi per le società della FSG Circa 800 bambini e 1000 spettatori hanno fatto surriscaldare la Kreuzlinger Dreispitzhalle Beben in occasione della finale svizzera dell’UBS Kids Cup Team. 144 squadre si sono date battaglia domenica 25 marzo 2018 nelle 12 categorie per ambire al podio. Le società della FSG ne hanno conquistati sei. Solo le migliori squadre di tutto il paese possono arrivare alla finale dell’UBS-Kids-Cup Team. L’incontro tra i giovani atleti talentuosi provenienti da tutta la Svizzera ha creato un importante evento sportivo a Kreuzlingen. Il STV Marbach ha vinto nella categoria U16 Boys e in pari tempo un biglietto d’entrata per il pre programma della staffetta in occasione della «Weltklasse Zürich» nel mese di agosto. Successo anche per il LAC TV Unterstrass con il 2° rango e il TV Welschenrohr con il TV Mümliswil con il 3° posto nella categoria U12 Mixed. Onore anche per il Ticino grazie alla squadra della SFG Sementina che è salita sul podio. Il TV Zofingen ha convinto nel migliore dei modi grazie ai suoi tre podi. Settima stagione – settima partecipazione record
entusiasmo, la simpaticissima bernese si è intrattenuta con i giovani atleti e ha partecipato con loro durante una visita nella città di Kreuzlingen. Andreas Cueni/RC Info e risultati: www.ubskidscup.ch
UBS-Kids-Cup in estate
La stagione estiva parte presto – annunciatevi ora Non appena l’inverno è finito con la competizione invernale UBS-Kids-Cup alle porte appare la competizione estiva UBS-Kids-Cup. Verrà offerto un triathlon di atletica con le discipline dello sprint di 70 metri, salto in lungo e lancio della palla. Gli organizzatori prevedono una grande partecipazione che si aggirerà alle 150000 presenze. Le competizioni si inizieranno già questo mese. La finale è a calendario il 1° settembre 2018 in occasione della Weltklasse Zürich. Allenamento al coperto Più di 900 società organizzano una UBS Kids Cup. Le società ginniche, le scuole e anche i privati possono effettuare un’eliminazione locale della UBS Kids Cup come parte di un allenamento societario, un campionato interno, una giornata sportiva giovanile oppure un campo di allenamento. Gli organizzatori di questi concorsi interni beneficiano degli stessi servizi come quelli delle manifestazioni ufficiali: regali per i partecipanti, i pettorali, un software di valutazione e altro materiale. Il tutto è fornito gratuitamente. Inoltre lo sponsor della manifestazione, ovvero UBS offre agli organizzatori 2 franchi per partecipante. I risultati di ogni singola competizione organizzata localmente sono riassunti nella classifica di UBS Kids Cup e saranno presi in considerazione per le qualifiche della partecipazione nelle finali cantonali. – www. ubs-kidscup.ch. Foto: zvg
L‘ UBS Kids Cup Team è una competizione a squadre che consiste in uno sprint, un salto, il biathlon e il teamcross. Oltre ad una prestazione sportiva sono richieste intelligenza e abilità. La competizione ha luogo con una partecipazione di dodici categorie. Come la sua controparte estiva, l‘UBS Kids Cup Team riscuote sempre un grande successo. Dal suo lancio nel 2011, sempre più bambini e adolescenti hanno gareggiato ogni anno. Nella stagione 2017/2018
si è registrata una presenza di oltre 15 000 concorrenti (1000 di più rispetto all’anno precedente). Per la gioia e il piacere di tutti i partecipanti alla manifestazione era presente l’atleta svizzera più veloce, ovvero Mujinga Kambundji che è stata al centro dell’attenzione durante la sessione degli autografi ufficiali. Con grande
Ottimi risultati per le società FSG nella finale di UBS Kids Cup
Gymnastique |
GYMlive 2/18 |
13
20. Giornate svizzere dei test di gymnastique a Marbach
Da tutta la Svizzera per l‘oro La vincitrice del test 7 e campionessa svizzera delle Giornate dei test di gymnastique 2018, che hanno avuto luogo il fine settimana del 17 e 18 febbraio a Marbach (SG) si chiama Marion Romailler. Alla competizione erano presenti 96 ginnaste e un ginnasta provenienti da tutte le regioni della Svizzera che hanno raggiunto il canton San Gallo per darsi battaglia. Per la seconda volta ha vinto l’oro a Marbach Marion Romailler (FSG Flanthy-Lens). Proprio quattro anni prima, la vallesana aveva vinto nella categoria test 5. Quest’anno la ginnasta gareggiava nel test 7, la categoria più importante. Ha avuto la meglio per 53 centesimi di punto davanti a Léa Tavernier (FSG Conthey-Hirondelle). Il lungo viaggio dalla Romandia fino alla Svizzera orientale è stato ben ricompensato. All’appuntamento erano presenti 14 società della Svizzera romanda, 9 del Ticino e 3 della Svizzera tedesca. Un uomo: una prestazione degna di nota
Vittoria a pari merito
Loanne Roch (FSG Vétroz) e Manon Dunoyer (FSG Veyrier) hanno ottenuto a Marbach la prima vittoria a pari merito nella storia delle Giornate svizzere dei test di gymnastique. Con un totale di punti 27.80 si sono aggiudicate la vittoria nel test 3. Laetitia Russo (test 4) e Flore Daeniker (test 5) hanno reso felice la FSG Veyrier con altre due medaglie d’oro. Durante la competizione è stato comunicato che la società di Veyrier organizzerà la manifestazione nella primavera del 2019 nella Svizzera romanda.
tutta la competizione. «Siamo molto lieti che, dopo il 2014, siamo stati nuovamente in grado di organizzare con successo questa competizione. Durante il fine settimana abbiamo ammirato un’ottima gymnastique, molte emozioni e parecchi bei ricordi» così ha affermato al termine delle Giornate test Lili Zuberbühler, la dinamica presidente del Comitato d’organizzazione del STV Marbach. Nicole Zuberbühler/RC
Risultati e info: www.stv-fsg.ch.
Tutti contenti
Ai numerosi spettatori e ospiti sono state offerte delle esibizioni entusiasmanti durante Foto: OK/zvg
Particolarmente apprezzata è stata la competizione dell’unico ginnasta frammisto alle numerose ginnaste, Timothé Minotti (AGyA Gland) che con una esibizione di alto livello, assai convincente per l’eleganza e l’impegno ha incantato sia la giuria, sia il numeroso pubblico presente ottenendo nel test 6 delle note assai rile-
vanti (corda 9.53, palla 9.50, senza piccolo attrezzo 9.22, totale: 28.25 punti). Si è così assicurato il primo rango in questa categoria con due punti di vantaggio.
A Marbach (SG) ha vinto la medaglia d’oro del test 7: Marion Romailler (FSG Flanthy-Lens).
Una chiara vittoria con tanta eleganza nel test 6: Timothé Minotti (AGyA Gland).
Test 7: Jasmine Zuber, la ginnasta di casa ovvero il STV Marbach (SG).
14 | GYMlive 2/18
| Giochi
Palla al cesto – Finale coppa 2017/18
Foto: Peter Friedli
Dare il massimo – assumersi le responsabilità
I vincitori della Coppa del DTV Täuffelen, da sin. a des.: Sabrina Böckmann, Katja Bader, Ramona Kunz, Iris Ott, Robert Chodelka (Coach), Aline Müller, Debora Wüest, Ursina König, Lea Bichsel, Andrea Oppliger e Christa König
Sabato, 10 marzo 2018. Utzenstorf è stato il punto d’incontro di oltre 80 giocatori della palla al cesto FSG che gareggiavano per vincere la Coppa al coperto con le loro squadre. Dopo otto elettrizzanti partite la situazione era più che mai chiara: il titolo e la Coppa sono andati nel Seeland Bernese. I vincitori della Coppa del TV Pieterlen (maschile) e il DTV Täuffelen (femminile) hanno prevalso nelle loro ultime partite. Cosa significa vincere una simile competizione per le ragazze e i ragazzi delle squadre con i più giovani: Aline Müller (DTV Täuffelen, anno di nascita 1997) e Nick Saurer (TV Pieterlen, anno di nascita 1999)? Aline Müller,cosa significa per te, come più giovane giocatrice di palla al cesto del DTV-Täuffelen vincere oggi l’ambita Coppa?
Aline Müller: E‘ semplicemente fantastico sapere di appartenere ad una squadra di palla al cesto di grande esperienza e successo. Sono molto ben inserita, anche se non è facile entrare a far parte della squadra ufficiale. Purtroppo non ho potuto giocare la finale. Ai bordi del campo era quasi peggio. La vittoria della Coppa per me significa molto. Fondamentalmente come ti senti nel mondo della palla al cesto? I vincitori della Coppa del TV Pieterlen da sin. a des.: Simon Schlup, Simon Fux, Manuel Stauffer, Daniel Krieg (Coach), Renato Fux (Kapitän), Nick Saurer, Stefan Kaufmann (Coach), Luca Affolter, Marc Johner, Fabio Fux e Michel Fux
Da circa dieci anni gioco alla palla al cesto. Mi è sempre piaciuto e mi piace ancora. Giocare in una squadra e sapere che se non faccio dei ca-
Dominique Leuenberger e Laze Dzagalov, da sin., hanno diretto la finale maschile
Le distinzioni da assegnare sono pronte
Finale di Coppa maschile: Erschwil (giallo) contro Pieterlen
Giochi |
nestri, qualcun altro lo fa e se passo male, gli altri mi aiutano: è piacevole. Lo sport di squadra è la mia passione. Da dieci anni giochi alla palla al cesto e hai già ottenuto parecchi successi. Quanto è importante la vittoria della Coppa nel 2018?
Ogni vittoria, sia con i giovani di Täuffelen o ora con i «Big» della prima squadra significa molto per me. La medaglia d’oro che vinci ti dice che sei o eri la migliore. L’odierna giornata di Coppa segna la fine della stagione al coperto. Qual è la tua motivazione per il Campionato estivo 2018?
Il mio obiettivo è quello di poter giocare possibilmente più minuti ed avere maggiori presenze sul campo. Voglio allenarmi di più alfine di accelerare e raggiungere rapidamente il livello delle mie compagne di squadra. Questo affinchè possa tenere il passo.
Si tratta di uno sport di squadra. Diamo tutto e ci alleniamo regolarmente con tanta passione per questa disciplina sportiva. E‘ uno sport intenso, mi piace. Tu giochi con delle persone più anziane. Sono dei modelli per te?
Non direi dei modelli (ride). Posso imparare qualche cosa da tutti e ottenere i consigli appropriati dai compagni. L’odierna giornata di Coppa segna la fine della stagione al coperto. Qual è la tua motivazione per il Campionato estivo 2018?
Nel 2017 non siamo riusciti a vincere il titolo e abbiamo guadagnato l’argento. L’obiettivo del 2018 è chiaro: vittoria e Campioni svizzeri della palla al cesto. Di conseguenza lavoreremo sodo durante gli allenamenti. Sono sicuro che il coach conta su di me (sorride). Cosa potrai portare di particolare alla tua squadra in estate?
Gioco in difesa, sono piuttosto affidabile e corro parecchio. Spero di raggiungere il livello dei migliori. A questo proposito voglio sempre assumermi maggiori responsabilità. Nick Saurer, prima finale di Coppa, prima vittoria di Coppa. Cosa significa questo successo per te, come più giovane giocatore della palla al cesto del TV Pieterlen?
Intevista: Peter Friedli/RC Info e risultati: www.stv-fsg.ch.
Nick Saurer: E‘ una grande esperienza per me come giovane giocatore essere qui oggi. Con i miei compagni di squadra mi sono allenato parecchio e ho pure imparato molto. Il massimo, come oggi, è di riuscire a vincere la Coppa.
GYMlive 2/18 |
15
Palla al cesto – speranze
M20 promozione Domenica, 11 marzo 2018, 24 ore dopo le combattute partite della Coppa della palla al cesto di sabato (vedi testo a sinistra), hanno avuto luogo a Utzenstorf il torneo di promozione delle squadre M20 al coperto. Dieci compagini più che mai motivate fra i ginnasti e 11 non meno motivate fra le ginnaste si sono dati battaglia per raggiungere gli obiettivi stagionali della palla al cesto. Le quattro squadre che sono state promosse per il Campionato invernale 2018/19 M20 sono conosciute. Importanti i punti di qualifica
Per i quattro gironi di qualifica tra le speranze della palla al cesto figuravano la società di Buchberg-Rüdlingen, Oberaach, Meltigen, Löhningen (maschile) come pure Buchthalen, Pfyn, Nunningen, Hochwacht-Gempen (femminile). I punti conquistati contro gli avversari diretti del girone di qualificazione contano pure per quello della finale. Il tutto è stato assai avvincente. I punti delle qualifiche erano assai importanti. Dopo i quattro incontri delle finali le classifiche parlavano assai chiaro. Per la stagione invernale 2018/2019 sono state promosse le squadre giovanili femminili di Buchthalen e di Pfyn. Per quanto concerne il settore maschile sarà la volta delle squadre di Buchberg-Rüdlingen e di Oberaach. Un caso assai raro ma i regolamenti parlano chiaro. La squadra penultima classificata del girone può giocare nuovamente per la promozione immediata. Questo è stato il caso di Pfyn che ha colto l’opportunità con successo. Tutte le competizioni sono state assai interessanti e hanno coinvolto sia i giocatori sia i numerosi spettatori che affollavano gli spalti. fri./RC Info e risultati: www.stv-fsg.ch
Ti aspettavi la vittoria?
No, ma lo speravo. Dovevamo solo dare il massimo.
Palla al pugno – fine della stagione al coperto
Fondamentalmente: come ti senti nel mondo della palla al cesto?
Diepoldsau, Jona Nel fine settimana di sabato e domenica 10 e 11 febbraio hanno avuto luogo a Bonstetten i Campionati svizzeri al coperto maschili e femminili di palla al pugno. Nonostante le difficoltà nel finale della competizione nel settore maschile Diepoldsau ha avuto la meglio. Nel settore femminile, Jona ha difeso il titolo al coperto. In poche parole la squadra di Jona ha dominato la competizione. Adatt.: fri./RC
Finale di Coppa femminile: Subingen (blu) contro Täuffelen.
Barbara Oggier e Benno Schadt, da sin., hanno diretto la finale femminile
Info: www.stv-fsg.ch e/o www.swiss-faustball.ch.
| Formazione
Foto: Martin Jörg e Alexandra Herzog
16 | GYMlive 2/18
L’offerta «Hot Iron®» ha soddisfatto tutti
17. Gym’n’Move a Aarau
Sudore e soddisfazione per tutti La versatile manifestazione di formazione della FSG ha ora un nuovo nome «Gym’n’Move» (finora Congresso FSG). Quest’ultimo ha avuto luogo il 10 e 11 marzo 2018 nelle varie palestre di Aarau e hanno partecipato oltre 600 ginnasti. GYMlive non ha perso l’occasione e vi offre una panoramica. Tanto sudore, tanta fatica e tanta concentrazione. Muscoli doloranti e tante nuove idee da portare a livello cantonale e sezionale. Il «Gym’n’Move» del secondo fine settimana del mese di marzo 2018 a Aarau ha offerto ginnastica, danza, giochi, esercizi fisici, fitness e divertimento. Sono state proposte molte lezioni per l’educazione fisica: «riscaldamento divertente», «giochi per la condizione» e «esercizi di palestra». Tutti i partecipanti ginnasti e ginanste appassionati della danza, specialisti del movimento e atleti della salute hanno sicuramente ben speso la loro quota di iscrizione. Chi sinora non ha pensato a partecipare ad una simile offerta, la prossima volta li consigliamo vivamente di dare un’occhiata all’opuscolo del programma.
i classici esercizi funzionali come il supporto di base e li combiniamo con dei movimenti della Breakdance. La varietà è garantita». Nello stesso tempo vengono affinati anche il coordinamento e la flessibilità. Il susseguirsi propone tre esercizi che vengono completati tre volte di seguito senza un attimo di interruzione. Qualche cosa di particolare che ci fa dimenticare lo sforzo, ma non del tutto. Leo ha proposto pure diverse varianti in modo tale che nessuno non si sentisse a proprio agio e ha aiutato tutti ad effettuare degli sforzi non indifferenti. Una lezione durata ben 75 minuti, molto apprezzata dai partecipanti a giudicare dai volti e dalle magliette sudate al termine.
Alexandra Herzog/RC Abitudine sbagliata
Allenamento funzionale con alternative
Molti partecipanti hanno usufruito dell’occasione per testare nuove cose. Anche la rappresentante di GYMlive lo ha fatto ben volentieri. «Breakletics» è stata la sfida che ha scelto. Questo proprio domenica mattina alle ore 08.45. Leandro «Leo» Fornito spiega la filosofia del nuovo concetto di «allenamento»: «Accettiamo
E lo sapevate che il push-up in realtà è un esercizio per tricipidi e non un esercizio per il petto? «I gomiti devono stare vicino al corpo» ha suggerito. Per eseguire correttamente i movimenti è stato utilizzato il «Blackroll®». Tutti i partecipanti a «Gym’n’Move» sono stati più che mai soddisfatti dalle svariate offerte proposte e ne hanno approfittato largamente. Al termine abbiamo costatato il loro entusiasmo e la loro soddisfazione anche se i i muscoli erano sicuramente doloranti. La maggioranza ha affermato che il prossimo anno parteciperà nuovamente a questa offerta della FSG del tutto particolare e accattivante.
La seconda lezione che la redattrice di GYMlive ha voluto seguire nel corso di «Gym’n’Move» è stata indirizzata anche ai movimenti funzionali. In questa occasione l’attenzione era riservata sulla corretta esecuzione dell’esercizio. «Col tempo molti sono abituati a commettere degli errori» ci ha detto Nina Heinemann. Per esempio, quando ci alziamo da una posizione seduta non tendiamo il fondo schiena.
Formazione |
GYMlive 2/18 |
17
«Gym’n’Move» 2018 in breve Si tratta di movimento: su 124 lezioni programmate, nove sono state annullate, comprese cinque di teoria. «Questo dimostra che i partecipanti vogliono dapprima il movimento», ha affermato il responsabile della formazione nella FSG Olivier Bur. Proprio il nuovo nome dell’offerta suona: «Gym» che è sinonimo di ginnastica e «Move» che è movimento. Ecco in poche parole la soluzione. Con «Congresso FSG» si pensava maggiormente a delle lezioni teoriche e conferenze varie. «Tuttavia non bisogna dimenticare che anche quest’ultime sono assai importanti a livello di formazione» ha affermato Olivier Bur.
Per il lavoro di squadra necessita il «Burner Acrobatics®»
62 anni di differenza di età: tra il più anziano partecipante a Gym-n-Move-2018- e il più giovane (nato nel 2003) ci sono ben 62 anni. La più anziana si chiama Elisabeth Hartmann (FTV Wohlen) e partecipa a questo appuntamento da numerosi anni. «Ho seguito quest’offerta interessante della FSG per lungo tempo. Quest’anno ho presenziato durante una sola giornata. L’intero fine settimana sarebbe stato troppo pesante per me», ha affermato la 77enne. A Wohlen segue ben quattro gruppi di ginnaste anziane. «Tutti gli anni scopro qualche cosa di nuovo. E‘ interessante, posso aggiornarmi costantemente. Consiglio a tutti i monitori questa bella esperienza. Non si tratta di tempo gettato al vento!» Gli uomini scarseggiano ancora: «Gym’n’Move» propone non solo della danza, gymnastique, yoga, giochi vari e Pilates. Molte lezioni ruotano attorno alla ginnastica, alla corsa, all‘allenamento funzionale e tanto altro ancora. Tuttavia la partecipazione maschile lascia a desiderare. E questo da diversi anni. La loro presenza si limita al dieci percento. E‘ difficile motivare come mai l‘interesse sia così limitato.
Con il Airtrack come strumento ausiliare puoi allenare svariate cose
Successo per il modulo di formazione G+S: dal 2014 (ginnastica attrezzistica e gymnastique) e dal 2017 (ginnastica e danza) esiste la possibilità, in occasione di «Gym’n’Move», di rinnovare il brevetto G+S. Questa opportunità viene utilizzata attivamente. Prova ne è che nel 2018 un totale di 160 ginnasti e ginnaste hanno completato il modulo M+F (47 ginnastica attrezzistica; 74 gymnastique; 39 ginnastica e danza).
«Gym’n’Move» Losanna L’offerta di «Gym’n’Move» nella Svizzera romanda è prevista per il 1° e il 2 settembre a Losanna. Ai partecipanti verranno proposte 60 lezioni. L’iscrizione è aperta dal 1° giugno al 12 agosto 2018. Parecchio divertente e faticoso lo Step
Non è mancato «Burlesque»
18 | GYMlive 2/18
| Gymotion
Gymotion 2018: viaggio nel mondo della musica
Una splendida realtà La terza edizione dello spettacolo «Gymotion» è stata meravigliosamente ritmata da produzioni ginniche e musicali di alto livello con tanta passione e talento. Un frammisto tra ginnastica di società e musica dal vivo ancora una volta pienamente riuscito. Ma cosa c’è dietro un simile stupendo spettacolo? Luce spenta. Spot on. Spot off. Luce accesa. Dopo le due esibizioni di 160 minuti, l’edizione 2018 dello show Gymotion, che ha avuto luogo il 24 febbraio all’Hallenstadion di Zurigo fa ormai parte della storia della nostra FSG. 320 minuti rispetto alle numerose ore di preparazione possono sembrare irrisori. Ma in realtà la gioia di tutti coloro che si sono impegnati e l’entusiasmo del pubblico ricompensa ogni secondo che è stato investito. Cominciamo dall’inizio. La preparazione si inizia circa un anno e mezzo prima del giorno X. Normalmente viene creato un gruppo responsabile del programma, definito un motto e scelte le prime idee. Nel contempo si contattano le società che potrebbero entrare in considerazione. E’ allora che si inizia un lungo processo creativo, pieno di visioni che rispetti un »fil rouge» fino al risultato finale. La fase di allestimento nell’Hallenstadion di Zurigo è prevista due o tre giorni prima dello spettacolo. Ci vogliono circa 12 ore per preparare lo scenario. Poi, il venerdì i partecipanti ripetono la loro produzione nell’Arena dell’Hallenstadion di Zurigo con l’accompagnamento della musica dal vivo. La prova generale con tutti i protagonisti ha luogo la mattina del giorno X. Tutto preparato alla perfezione
Un giusto intreccio
L’interazione di tutti i protagonisti è una condizione base per la buona riuscita dello spettacolo. Il responsabile dell’organizzazione di Gymotion Jérôme Hubscher ci spiega: «Mi piace paragonare Gymotion con un orologio svizzero di alta qualità. Bisogna essere in grado di ingranare il tutto nel migliore dei modi.
Dobbiamo pianificare i preparativi in modo tale che le singole parti possano essere riunite per formare un intero programma in una sola giornata di prova: musicisti, artisti, gruppi, ginnasti d’élite, tecnici, personale che si occupa del materiale, televisione, partner e sponsor.» L’orologio Gymotion funziona. Quando l’ultima serie dei cannoni di coriandoli è esplosa, l’ultima nota dell’orchestra è cessata, gli applausi sono scrosciati copiosamente e i partecipanti hanno applaudito alla grande. «Una magnifica sensazione. Non ci siamo mai esibiti davanti ad un pubblico così numeroso ed entusiasta. E’ qualche cosa di meraviglioso» ha esclamato una ginnasta del STV Kriessern. Sforzi dimenticati, ricordi indelebili. Alexandra Herzog/RC
Si sono esibiti: STV Balgach, STV Kriessern, DTV Laupersdorf, BTV Luzern, FSG Morges, Gruppo Ticino, STV Rickenbach, TSV Rohrdorf, Gym Vilters, Welsch Master Team, STV Wettingen, Yverdon Amis-Gym, Showgruppe, Quadri nazionali di ginnastica artistica maschile/femminile e ginnastica ritmica. – Ospiti speciali: «Starbugs Comedy», «Spin Six». – Musica: «Christoph Walter Orchester». – Cantanti: Nelly Patty, Yasmin Meguid, Jesse Ritch, David Morell. – Avanspettacolo: Getu Flaachtaal.
Foto: Peter Friedli
Il colpo d’avvio delle due esibizioni in programma è stato dato alle ore 13.30. Circa 400 ginnaste e ginnasti hanno conquistato il pub-
blico per oltre due ore alternando diverse epoche musicali. Lo spettacolo è partito dagli anni ’90, per poi passare agli anni ’50 e ’60, ritornare ai bizzarri anni ’80 fino ai giorni nostri. Come bouquet finale la »Radio Gymotion» si è conclusa con un balzo nei ruggenti anni 20 e ai selvaggi anni 70. Equipaggiati con dei costumi ed accessori più che mai indovinati, i diversi gruppi hanno presentato il fior fiore della ginnastica attrezzistica, dell’aerobica e della gymnastique: alto livello, emozionate, commovente, espressivo, straordinario. I ginnasti dei quadri nazionali di ginnastica artistica maschile e femminile e della ritmica hanno arricchito lo spettacolo. Anche loro, per una volta, non hanno indossato il tradizionale abbigliamento, ma dei costumi veramente accattivanti. La «Christoph Walter Orchester», accompagnata vocalmente dalle vibranti voci di Yasmine Meguid, Nelly Patty, David Morrel e Jesse Ritch è stata capace di suscitare forti emozioni. Per l’intermezzo comico ci hanno pensato i tre bernesi «Giele» della «Starbugs Comedy».
I ginnasti di Vilters »scherzano» nell’Hallenstadion
Elvis Presley »incontra» la ginnastica ritmica
Gymotion |
GYMlive 2/18 |
19
E ancora…
«Gymotion» in breve Coinvolgimento totale: Mentre i ginnasti alle parallele del STV Rickenbach entravano sulla scena, le ginnaste della ritmica facevano la loro apparizione con dei «maggiolini VW cabriolet», i ginnasti del TSV Rohrdorf, specialisti della sbarra, con le loro Harleys li raggiungevano. Una vecchia pompa di benzina assicurava che nessun veicolo rimanesse senza carburante. I cerchi delle ginnaste formavano dei grandi CD e aggeggi vari mettevano in risalto delle istallazioni radio. Di tutto e di più. Parrucche con riccioli, gambali, camicie neon, leggins, short e così di seguito.
Anni ’80 Lucerna contro Rickenbach
In bilico: Se l’osservatore attento dirigeva il suo sguardo verso il soffitto dell’Hallenstadion riusciva a distinguere delle parallele e delle attrezzature per sbarre che penzolavano nel vuoto. Questi attrezzi erano appesi in modo del tutto particolare per risparmiare del tempo durante il loro montaggio e lo smontaggio. Oltre alle attrezzature da palestra, la cantante Nelly Patty è scesa dal soffitto sul palco di «Gymotion». Uno spettacolo veramente degno di nota e unico nel suo genere. Parecchio materiale: Per il trasporto del materiale sono stati necessari ben 13 autocarri e altri veicoli da 3.5 tonnellate, compresi tre camion per il trasporto di attrezzature particolari. La squadra attrezzi era composta da ben 20 persone che si trovavano in posti del tutto particolari e non visibili dal pubblico. Il loro lavoro è stato più che mai prezioso e preciso. Per esempio in soli sette minuti sono stati capaci di smantellare l’impalcatura degli anelli oscillanti e piazzare gli attrezzi per la produzione di un’esibizione suolo/salto. Sicuramente questi preziosi collaboratori hanno sudato parecchio e a loro va un grande applauso e ringraziamento!
Il STV Kriessern rianima gli anni ‘90
Grande spettacolo della FSG Morges
I numeri in gioco: Preparazione: 10 riunioni della commissione «Gymotion» (gestione del progetto). – 10 riunioni del gruppo dirigenziale (programma). – 6 riunioni del team del programma. – 1 riunione dei responsabili. – Innumerevoli ore di allenamento delle singole società e gruppi. – Costruzione: 2 rimorchi Eventtechnik. – 3 semi rimorchi per materiale/attrezzature. – 3 autocarri per decorazioni varie. – 12 ore per la messa in scena del palco. – SRF: 7 telecamere, 40 tecnici e tecniche . – Presenze: 12 società, 3 squadre nazionali, 2 gruppi di spettacolo per un totale di 420 ginnasti. 1 ospite speciale (tre persone). – 2 cantanti donne e 2 cantanti uomini, orchestra con 18 musicisti e 20 persone al seguito. – Equipaggio materiale: 11 persone per l’equipaggio e addetti al lavoro speciali, 13 persone per la regia, 5 tecnici specializzati (effetti e animazioni 3D). – 240 volontari. – Pasti/alloggio: 1600 pasti caldi, 300 kg di frutta, 4500 bottiglie da mezzo litro di bevande, 450 pernottamenti in strutture della protezione civile.
GIULIA STEINGRUBER TRÄGT DIE
SAKURA KOLLEKTION
Ginnastica al nazionale |
GYMlive 2/18 |
21
85. AD dell’Associazione Federale dei Giochi al Nazionale
Kurt Zemp prende il posto di Krieger Il 17 marzo 2018 nella Sala del Consiglio comunale di Alle il presidente uscente dell’AFGN Abraham Krieger (Grosswangen) ha dichiarato aperta l’Assemblea ordinaria alla presenza di 110 delegati delle Associazioni, ospiti della politica e dello sport. Krieger ha lasciato la sua carica di presidente ad un nuovo „capitano», ovvero a Kurt Zemp (Eschenbach LU). „Il presidente centrale può far capo ad altri otto membri del comitato» ha spiegato Krieger.
Foto: Franz Hess
In occasione dell’Assemblea dei delegati dell’Associazione Federale dei Giochi al Nazionale (AFGN) di sabato, 17 marzo 2018 a Alle, dopo otto anni di presidenza, Abraham Krieger ha lasciato la sua carica in mani più giovani. Kurt Zemp è stato acclamato all’unanimità nuovo presidente.
Solide basi per il futuro
Grazie ad una pianificazione più che mai mirata ed a un lavoro serio, l’Associazione Federale dei Giochi al Nazionale ha una solida base finanziaria. Una particolare enfasi è stata posta sull’importanza dei singoli sponsor. Il programma speciale di promozione della gioventù si è ben collocato in seno alla maggior parte delle sotto-associazioni. Diversi progetti che hanno una base ben sostenibile potranno quindi essere promossi a breve scadenza. In questo modo, la ginnastica ai giochi al nazionale intravede un futuro piuttosto roseo. La promozione continua a dare i suoi frutti
Abraham Krieger (sinistra) lascia la presidenza del comitato centrale dopo otto anni a Kurt Zemp
i presenti hanno lungamente applaudito quattro nuovi soci onorari. Assieme a Sepp Meyer (Sulgen), Alfred Tschanz (Sigriswil) e Urs
Anliker (Emmenbrücke) è stato onorato il presidente centrale uscente Abraham Krieger. Geri Haussener/ahv/RC
Nel settore tecnico si è parlato di interessanti partecipazioni alle varie offerte di allenamento e di competizione. Inoltre, gli atleti di maggior successo della scorsa stagione e i migliori club sono stati premiati. Uno sguardo gettato sul prossimo futuro è più che mai positivo. Nel 2018 saranno organizzati numerosi appuntamenti, assai interessanti, che coinvolgeranno in modo particolare le giovani speranze. Si porrà un accento particolare su diverse discipline come il getto e il sollevamento della pietra. Non verrà tralasciato il multi-sport. Sono inoltre previsti degli importanti appuntamenti come i Campionati svizzeri di ginnastica al nazionale (8 settembre, Alterswilen) e i Campionati svizzeri di getto e sollevamento della pietra (15 settembre, Elgg). Quattro nuovi soci onorari
Werner Christen (Stans) è stato premiato con l’insegna al merito dell’AFGN. Come punto culminante dell’Assemblea dell’AFGN, tutti
Quattro nuovi soci onorari: (da sin.) Sepp Meyer, Alfred Tschanz, Abraham Krieger, Urs Anliker, affiancati dalle damigelle d‘onore
22 | GYMlive 2/18
| Il tema: le strutture della FSG
FSG – 30 associazioni membro in breve
Aprile 2018: «Noi siamo la FSG!» Per decenni il tutto è rimasto intatto e silenzioso. Rispettivamente non è successo nulla nella struttura delle associazioni membro della FSG. I membri dell’Associazione mantello della FSG non sono le singole persone (Müller, Meier, Baumgartner ecc.). Membri della FSG sono le associazioni. I Müller, Meier e Baumgartner e così di seguito sono membri delle loro associazioni FSG con tutti i diritti e doveri. Effetto dello «Sport di massa svizzero»
Con il progetto «Sport di massa svizzero» (fusione delle associazioni svizzere di ginnastica, Aargauer Turnverband (www.aargauer-turnverband.ch) Anno di fondazione: 1860/2001. – Presidente/presidente tecnico: Jörg Sennrich/Andreas Wernli. – Attivi / Ti/Tu: 34430. – «L’Associazione argoviese di ginnastica con i suoi 42000 membri è l’associazione sportiva più grande del canton Argovia. Le sue 420 società offrono una vasta gamma di sport popolari in quasi tutti i comuni argoviesi». Turnverband Baselstadt (www.tv-bs.ch) Anno di fondazione: 1886/1992. – Presidente/presidente tecnico: Doris Wirth a. i./Jacqueline Thiele. – Attivi Ti/Tu: 1757. – «Siamo piccoli ma efficienti. Sfortunatamente abbiamo dei problemi con i giovani e l’interesse per l’educazione lascia a desiderare».
Turnverband Berner Oberland (www.tb-oberland.ch) Anno di fondazione: 1886/2002. – Presidente/presidente tecnico: Oskar Marggi/Lukas Fahrni. – Attivi Ti/Tu: 9445. – «Le manifestazioni del TBO sono percepiti dalla popolazione e parecchio apprezzate. Il territorio dell’associazione è due volte più grande del cantone di Lucerna». Fédération Fribourgeoise de gymnastique (www.ffg-ftv.ch) Anno di fondazione: 1867/1990. – Presidente/presidente tecnico: Christian Pillonel/Dominique Gavillet. – Attivi Ti/Tu: 7136. – «Il nostro bilinguismo e il fatto di trovare sempre persone disposte a partecipare nel nostro ambito è per noi una grande soddisfazione».
SATUS svizzera, SVKT Frauensportverband e Sport Union Schweiz SUS, come partner della FSG) sono state apportate delle modifiche delle strutture della FSG. SATUS svizzera è membro della FSG dal 1° gennaio 2017 (vedi pagina 5) e la SVKT Frauensportverband dal 1° gennaio 2018 (GYMlive ha informato). La SUS, per contro, si è distanziata dal progetto proposto.
FSG esiste un solo cantone Appenzello, mentre che Lucerna, Obwaldo e Nidwaldo formano un’unica associazione congiunta. Inoltre non esiste una sola associazione cantonale bernese ma delle associazioni regionali: Bern Mittelland, Oberaargau-Emmental, Oberland, Seeland e Giura bernese. Il diritto di voto dell’assemblea dei delegati (l’AD è l’istanza più importante della FSG) è stabilito in base al numero dei membri adulti delle associazioni . «Noi siamo la FSG!»
Il riassunto che segue presenta gli attuali membri della Federazione svizzera di ginnastica FSG (stato aprile 2018). E‘ bello sapere che nella Appenzellischer Turnverband (www.app-tv.ch) Anno di fondazione: 1860/1990. – Presidente/presidente tecnico: Bruno Eisenhut/Simon Abderhalden. – Attivi Ti/Tu: 5300. – «La nostra associazione ha una strategia attuale che deve essere controllata ogni tre anni per verificarne l’accuratezza. Questo produce un’offerta che soddisfa i bisogni». Turnverband Bern Mittelland (www.tb-mittelland.ch) Anno di fondazione: 1892/2001. – Presidente/presidente tecnico: Daniel Röthlisberger/Stephan Halbeisen. – Attivi Ti/Tu: 11322. – «Affrontiamo il cambiamento, siamo innovativi e lungimiranti. Tuttavia, il cambiamento è attualmente ancora più veloce di noi».
Turnverband Bern Seeland (www.tb-seeland.ch) Anno di fondazione: 1883/2001. – Presidente/presidente tecnico: Peter Aeschbacher/Christoph Loosli e Monika Ingold. – Attivi Ti/Tu: 7241. – «Siamo presenti, impegnati, innovativi e connessi. Il TBS ha una vasta offerta di discipline. Le finanze sono sane e le società più che mai motivate. Association Genevoise de Gymnastique (www.agg.ch) Anno di fondazione: 1998. – Presidente/presidente tecnico: François Bonnamour/Patricia Combe Dutheil. – Attivi Ti/Tu: 6810. – «Abbiamo un’istallazione per l’allenamento su due piani. Siamo attivi in tutte le competizioni ginniche. Diverse nostre ginnaste fanno parte dei quadri nazionali».
fri./RC Baselbieter Turnverband (www.bltv.ch) Anno di fondazione: 1864/1992. – Presidente/presidente tecnico: Martin Leber/vacante. – Attivi Ti/Tu: 11914. – «Con azioni innovativi dentro e fuori il nostro contesto attiriamo l’attenzione su noi stessi. Con il nostro slogan ‹Siamo BLTV› vogliamo trasmettere a tutti i ginnasti una grande motivazione e far grande la nostra associazione». Turnverband Bern Oberaargau-Emmental (www.tboe.ch) Anno di fondazione: 1882/2001. – Presidente/presidente tecnico: Markus Hochstrasser/Ueli Schneider. – Attivi Ti/Tu: 21844. – «L‘associazione coltiva la cultura dell’apprezzamento. E‘ versatile e gestibile. Esiste un trattamento collegiale uomini e donne. Tutti si conoscono». Association de Gymnastique du Jura-Bernois (www.agjb.ch) Anno di fondazione: 1998. – Presidente/presidente tecnico: Jean-Marie Boillat/vacante. – Attivi Ti/ Tu: 1502. – «Per la nostra associazione è particolarmente importante avere molti membri che parlino francese e tedesco».
Glarner Turnverband (www.gltv.ch) Anno di fondazione: 1874/1995. – Presidente/presidente tecnico: Marcel Bösch/vacante. – Attivi Ti/Tu: 3004. – «Situata tra Hirzli e Tödi la nostra ginnastica è semplicemente passionale, versatile e accattivante. Piccoli ma potenti. Siamo un’associazione di ginnastica con una dimensione gestibile nella quale tutti si conoscono».
Il tema: le strutture della FSG |
Anno di fondazione: 1861/1995. – Presidente/presidente tecnico: Jean Pierre Thomas/Anita Spadin e Corinne Willi. – Attivi Ti/Tu: 7558. – «Siamo un gruppo di ginnasti motivati. Lavoriamo con il cuore e tanto umorismo per la nostra ginnastica cantonale».
Association cantonale neuchâteloise de gymnastique (www.acng.ch) Anno di fondazione: 1874/2000. – Presidente/presidente tecnico: Emmanuel Libert/Edmée Amez-Droz. – Attivi Ti/Tu: 4115. – «Siamo la più grande associazione sportiva del canton Neuchâtel e l’unica che offre a tutti lo sport popolare con la sua grande diversità. Abbiamo anche diversi sportivi d’élite affermati».
Kantonal-Schwyzer Turnverband (www.kstv.ch) Anno di fondazione: 1916/1991. – Presidente/presidente tecnico: Jörg Mettler/Marco Bollmann. – Attivi Ti/Tu: 5850. – «La nostra associazione cantonale vive con tutte le sue sfaccettature. Nelle società tutti si conoscono. Cerchiamo di mantenere una gestione centrale sempre più snella e parecchio efficiente». Associazione Cantonale Ticinese di Ginnastica (www.actg.ch) Anno di fondazione: 1869. – Presidente/presidente tecnico: Matteo Quadranti/Alberto Martinelli. – Attivi Ti/Tu: 8350. – «La nostra associazione osserva, riflette e propone innovazioni ginniche per tutti».
Association Cantonale Vaudoise De Gymnastique (acvg.ch) Anno di fondazione: 1858/2001 – Presidente/presidente tecnico: Cédric Bovey/Philippe Arn. – Attivi Ti/ Tu: 18505. – «Le cifre relative ai membri relativamente stabili mostrano la nostra vitalità e motivano il nostro giovane comitato cantonale a pianificare nuovi progetti per offrire alla ginnastica un maggiore slancio». Schweizerische Akademische Turnerschaft (SAT) Anno di fondazione: 1885. – Presidente/presidente tecnico: Lorenz Raschein/Semir Hermidas. – Attivi Tu: 30. – «La SAT è l’organizzazione mantello delle tre associazioni Rhenania Bern, Alemannia Basel e Utonia Zürich. Le prime due sono co-fondatori della FSG. Ci incontriamo tre volte all’anno».
Association cantonale jurassienne de gymnastique (www.acjg.ch) Anno di fondazione: 2003. – Presidente/presidente tecnico: Jean-Claude Salomon/vacante – Attivi Ti/Tu: 3910. – «L’associazione offre ai propri membri tante idee nuove e progetti. Ben 48 sono le lezioni riservate dai responsabili cantonali a quelli sezionali».
St. Galler Turnverband (www.sgtv.ch) Anno di fondazione: 1988. – Presidente/presidente tecnico: Dominik Meli/Remo Gantenbein. – Attivi Ti/ Tu: 20990. – «La nostra associazione è più che mai attrattiva e dispone di speranze molto motivate. I nostri membri apprezzano la vicinanza alla base. Tutte le categorie di età sono ben rappresentate.
Solothurner Turnverband (www.sotv.ch) Anno di fondazione: 1862/2000. – Presidente/presidente tecnico: Christian Sutter/Lorenz Freudiger. – Attivi Ti/Tu: 16250. – «La promozione della gioventù sta a cuore alla nostra associazione. Molte ginnaste e ginnasti si identificano con l’associazione. Il nostro slogan ‹We are SOTV› è parecchio sentito da tutti i membri». Urner Turnverband (www.urner-turnverband.ch) Anno di fondazione: 1913/1995. – Presidente/presidente tecnico: Connie Gamma/Manuel Stöckli. – Attivi Ti/Tu: 2556. –«Siamo piccoli, ma lavoriamo bene. Cerchiamo di essere presenti alle varie manifestazioni ginniche, competizioni e Gymnaestrada. La bandiera di Uri non deve essere trascurata». Zuger Turnverband (www.zgtv.ch) Anno di fondazione: 1995. – Presidente/presidente tecnico: Pascal Aregger/Severin Püntener e Sarah Stierli. – Attivi Ti/Tu: 3734. – «Poichè siamo un’associazione ginnica relativamente piccola, possiamo essere vicini alle società e ai loro ginnasti e ginnaste. Siamo una delle poche associazioni cantonali di ginnastica senza un segretariato». SATUS Schweiz (www.satus.ch) Anno di fondazione: 1874. – Presidente/presidente tecnico: Christian Vifian/René Hefti. – Attivi Ti/Tu: 6500. – «SATUS Svizzera è sinonimo di esperienze sportive-culturali di diverso tipo in tutta la Svizzera. In primo piano ci sono più gioia di vivere e più solidarietà. Siamo piccoli ma raffinati. Siamo flessibili, gestibili e spontanei».
23
Turnverband Luzern, Ob- und Nidwalden (www.turnverband.ch) Anno di fondazione: 1921/2001. – Presidente/presidente tecnico: André Wyss/ Roger Felder. – Attivi Ti/ Tu: 15408. – «La nostra associazione è formata da tre cantoni. Offriamo un’attività e collaborazione più che mai apprezzata a livello federale».
Schaffhauser Turnverband (www.shtv.ch) Anno di fondazione: 1994. – Presidente/presidente tecnico: Andrea Fuchs/Regula Kern. – Attivi Ti/ Tu: 4762. – «La dimensione del cantone rende tutto compatto e gestibile. Tutti si conoscono ed è quindi molto semplice lavorare assieme».
Thurgauer Turnverband (www.tgtv.ch) Anno di fondazione: 1872/1999. – Presidente/presidente tecnico: Philipp Schwager/Marco Sieber. – Attivi Ti/Tu: 19798. – «Siamo dappertutto con le nostre magliette con una fascia verde brillante. Abbiamo il piacere di essere la più grande associazione sportiva del cantone». Gym Valais-Wallis (www.gymvalais.ch) Anno di fondazione: 2011. – Presidente/presidente tecnico: Marie-Madeleine Moix/Lucie Jollien. – Attivi Ti/ Tu: 8219. – «Grazie ad un comitato impegnato, la nostra struttura è solida. Nonostante il bilinguismo del cantone e la sua dimensione, che complica lo scambio, tutto funziona in modo positivo. Purtroppo mancano grandi infrastrutture». Zürcher Turnverband (www.ztv.ch) Anno di fondazione: 1860/2002. – Presidente/presidente tecnico: Frank Günthardt/Eugène van de Bult. – Attivi Ti/Tu: 43764. – «Il nostro segretariato gestito professionalmente aiuta tutte le società e i nostri funzionari. A causa delle nostre dimensioni è difficile trovare organizzatori delle manifestazioni». SVKT Frauensportverband (www.svkt.ch) GAnno di fondazione: 1931. – Presidente/presidente tecnico: Irma Sutter/Evelyne Jung. – Attivi Ti/ Tu: 9003. – «La SVKT Frauensportverband è l’unica federazione sportiva che si concentra sui bisogni atletici delle donne e offre corsi specifici per le ginnaste di qualsiasi età».
Allestimento: Alexandra Herzog/RC
Graubündner Turnverband (www.grtv.ch)
GYMlive 2/18 |
24 | GYMlive 2/18
| SMS
«GYMlive-SMS … / GYMlive-SMS …» AD dalle Associazioni San Gallo/Assemblea dei delegati SGTV: Dominik Meli (SGTV presidente dell’associazione) ha accolto numerosi delegati ed invitati in occasione della 30a AD dell’Associazione sangallese di ginnastica che ha avuto luogo a Bütschwil. Trattande all’ordine del giorno: adattamento delle strutture al fine di professionalizzare l’esecuzione dei lavori. E’ stato accettato un nuovo dipartimento della formazione e anche il segretariato sarà rivalorizzato con una gestione professionale. Nicole Raschle (Bütschwil) ha lasciato il comitato cantonale ed è stata onorata con l’insegna al merito della FSG. Dominique Rüdlinger (Wattwil) assume il dipartimento del marketing. Nuovi soci onorari del SGTV: Eveline Giger (Au SG), Dominik Meli (Wittenbach) – Info: www.sgtv.ch. Vaud/Assemblea dei delegati ACVG: sabato 10 marzo 2018, l’Associazione cantonale vodese di ginnastica (ACVG) si è riunita per la sua Assemblea ordinaria dei delegati che ha riunito i rappresentanti di 120 società. Ecco un riassunto di quanto è stato trattato: 1) sono stati premiati i ginna-
sti, monitori meritevoli. 2) Il presidente uscente Laurent Leyvraz (Le Mont-surLausanne) è stato ringraziato per il suo grande impegno e Cédric Bovey (StLégier-La-Chiésaz) è stato eletto per acclamazione come suo successore. 3) Sono state presentate la candidatura di Losanna per l’organizzazione della Festa federale di ginnastica del 2025, come pure altre manifestazioni come la Festa Romanda di ginnastica del mese di giugno 2018 a Losanna sotto l’egida dell’URG e la Gymnaestrada mondiale di Dornbirn nel 2019, dove i vodesi avranno l’onore di partecipare nel quadro del Gala FIG. Info: www.acvg.ch.
Informazioni varie Antidoping Svizzera/cifre: Antidoping Svizzera ha raggiunto gli obiettivi fissati per l’anno 2017. L’organizzazione svizzera ha effettuato 245 controlli nel corso dell’anno 2017 con un totale di 3416 campioni di dopaggio (2016: 2465 controlli, 3269 campioni) dei quali 2443 campioni di urina (1469 fuori competizione e 974 durante le competizioni). Sui 973 campioni di sangue, 925 sono stati effettuati fuori com-
petizione. La Camera disciplinare per i casi di dopaggio di Swiss Olympic ha deciso di sanzionare 15 casi di doping. Nuova Direzione: Antidoping Suisse è diretto dal 1° aprile da Ernst König che succede così a Matthias Kamber che è stato direttore durante numerosi anni.Info: www.antidoping.ch. Palla al pugno, 1a Lega, due squadre: con una decisione trasmessa per iscritto, il comitato centrale di Swiss Faustball ha comunicato un cambiamento del regolamento delle competizioni. Da subito, nella 1a Lega una società può avere due squadre in gara. L’adattamento del regolamento vale unicamente per le regioni che hanno questa problematica. Il regolamento, come già scritto , vale per la stagione 2018. Info: www.swiss-faustball.ch.
nati mondiali della disciplina. Con la presentazione del relativo logo (foto) è stato dato il colpo d’avvio di questa grande competizione che coinvolgerà diverse squadre svizzere. Info: www. swiss-faustball.ch. FSG/carta di membro 2018: le carte di membro 2018 sono state spedite il 12 marzo scorso e sono valide durante un anno. I membri registrati nella categoria dei soci passivi, soci onorari non attivi, soci liberi non attivi, partner, donatori, bambini Genitori+Bambino e ginnastica infantile non ricevono una carta di membro. I giovani ginnasti devono figurare nella categoria «ginnasti attivi» (4) dopo il compimento di 17 anni. Le mutazioni concernenti i giovani nati nel 2001 sono state effettuate lo scorso mese di gennaio. I giovani nati nel 2001 che sono attivi in un gruppo di alunni e/o alunne devono figurare nella categoria «ginnasti attivi». Info: www.stv-fsg.ch. Redazione GYMlive/fri./RC
Palla al pugno/Logo CM: fra un anno e mezzo (dall’11 al 18 agosto 2019) le migliori squadre di palla al pugno maschili disputeranno i Campio-
16a Gymnaestrada mondiale 2019 a Dornbirn
Ricognizione nel Vorarlberg il comitato d’organizzazione locale proprio sul posto e ha visitato le diverse istallazioni: Bregenz, Wolfurt, Dornbirn, Hohenems, Götzis, Rankweil e Feldkirch. Alla Gymnaestrada mondiale 2019 saranno presenti ben 21100 ginnasti provenienti da ogni parte del mondo.
Foto: Peter Friedli
Dal 7 al 13 luglio 2019 avrà luogo a Dornbirn (AUT) la 16a Gymnaestrada mondiale. Circa 3300 ginnaste e ginnasti della Federazione svizzera di ginnastica desiderano essere presenti a questo appuntamento nel Vorarlberg. Sabato, 24 marzo scorso, una delegazione allargata della commissione Gymnaestrada 2019 si è incontrata con
Imponente: una visita alle istallazioni
FSG la più numerosa delegazione «Vogliamo cogliere l’occasione di presenziare proprio nelle nostre vicinanze e di sfruttarla al meglio» ha affermato Reto Hiestand (presidente GK 19) in occasione della giornata informativa. Le circa 50 persone della delegazione svizzera allargata della GK19 sono state accolte dal locale comitato d’organizzazione. La riunione si è suddivisa in due parti. La prima riservata alle informazioni attuali e la seconda a una ricognizione delle istallazioni del 2019. Thomas Bachmann (LOC, sostituto del direttore generale) si è rallegrato dell’interesse dimostrato dalla nostra delegazione. «61 nazioni, si tratta di un nuovo record. Mai una Gymnaestrada ha accolto una simile partecipazione»
ha affermato Bachmann. Ecco il numero dei ginnasti presenti per nazione: Svizzera (3300 Ti/Tu), Germania/Finlandia (ognuna 2000), Portogallo (1350) e Cechia/Danimarca (ognuna 1000). «Queste sei nazioni rappresentano il 50% dei ginnasti presenti» ha continuato Bachmann. Dopo le informazioni si è proseguiti con la visita alle istallazioni. «Dopo le discussioni odierne, sono convinto che la nostra partecipazione alla Gymnaestrada mondiale 2019 ci riserverà molte soddisfazioni» ha affermato prima di rientrare in patria Reto Hiestand. – Maggiori informazioni sul tema: www.stv-fsg.ch, www.stv-gymnaestrada.ch e/o www. wg2019.at. fri./RC
The way to pay.
i
cashfree
Si goda i benefici della libertà, paghi in tutto il mondo senza contanti e accumuli nel contempo miglia premio. Grazie alle numerose prestazioni della carta Cornèrcard Miles & More, potrà effettuare i pagamenti in modo comodo, veloce e sicuro via smartphone e wearable. I am cashfree. And you? #iamcashfree cornercard.ch
Il 2018 si è iniziato alla grande! «Luci spente, riflettori accesi!» – Per la FSG é stato un degno inizio dell’anno 2018, proprio sabato 24 febbraio nell’Hallenstadion di Zurigo, magnificamente addobbato. Un colpo d’avvio con tante accattivanti offerte. Un accompagnamento musicale particolare, cantanti, luci e tanta ginnastica, ciò che è il più importante, spaziando dall’attrezzistica, alla gymnastique, agli intermezzi comici del trio della «Starbugs Comedy». I circa 400 ginnasti e ginnaste della FSG, sport per tutti e sport d’élite, si sono presentati davanti ad oltre 11 000 spettatori entusiasti in due
rappresentazioni. E’ stata la terza edizione di Gymotion (vedi pagine 18-19). Semplicemente fantastico. La FSG si è sforzata di offrire il meglio del meglio e se dovesse riuscire a mantere questo livello, il suo futuro è assolutamente assicurato! fri./RC Numerose foto di Gymotion sono a vostra disposizione su Internet, vedi www.stv-fsg.ch/newsmedia/galerie.
Gruppo Ticino
Quadro artistica
Il gruppo di Gymotion
Master-Team romando
Foto: Peter Friedli
3. «Gymotion» nell’Hallenstadion di Zurigo
STV Wettingen
TSV Rohrdorf
Starbugs Comedy
Quadro artistica femminile
DTV Laupersdorf
CM RhĂśnrad
HF 35.– rk light C a P e r u t Adven re Park Advendteulschwung, CHF 55.– keit Inkl. Pen emßtlifeclih G is b , n io ip Von Acrßtssungskaffee und Gt, Grillplausch, Inkl. Beg renschluch ttern, ng Chole Wanderu Park light oder Kle .– 9 Adventure Abschluss, CHF 12 m zu ro Ê p en A on ab 10 Pers en fßr Grupp Alle Preise
I CM in Svizzera – saremo sicuramente presenti: Hopp Suisse Data:
6 - 13 maggio 2018
Luogo:
Macolin/Bienne (Sport-Toto-Halle)
Trasporto:
E‘ consigliato il trasporto con mezzi pubblici
Biglietti d‘entrata: www.ticketfrog.ch/rhĂśnrad-wm2018 CM-Info:
www.wheel-gymnastics-wc-2018.com
ZZZ VHLOSDUNV FK
'HU 9RXFKHU LVW QLFKW PLW DQGHUHQ 5DEDWWHQ NXPXOLHUEDU XQG JÂ OWLJ ELV (QGH 6RPPHUVDLVRQ GHU MHZHLOLJHQ 6HLOSDUNV
:LU IUHXHQ XQV DXI (XFK
ZZZ VHLOSDUNV FK XQWHU Ă„6HLOSDUNVÂł
Çż
7HLOQHKPHQGH 6HLOSDUNV
'HU 9HUEDQG 6FKZHL]HU 6HLOSDUNV XQG VHLQH 6HLOSDUNPLWJOLHGHU ODGHQ GLFK XQG GHLQH %HJOHLWSHUVRQ ]XP .OHWWHUVSDVV LQ HLQHQ GHU ]DKOUHLFKHQ 6HLOSDUNV LQ GHU 6FKZHL] HLQ 0LW GHP 9RXFKHU HUKlOWVW GX 5DEDWW IÂ U ]ZHL 3HUVRQHQ DXI GLH Â EOLFKHQ (LQ]HOHLQWULWWH
9RXFKHU 9HUEDQG 6FKZHL]HU 6HLOSDUNV 5DEDWW IÂ U ]ZHL 3HUVRQHQ
www.alpinschule-adelboden.ch | +41 79 363 19 62
Dalla FSG |
GYMlive 2/18 |
29
Coop Mukihit
Valore aggiunto per monitori e bambini Vale la pena
Marco Egli, nelle sue lezioni, si preoccupa che non solo i bambini, ma anche i loro accompagnatori debbano muovesi. La ginnastica di Mukihit è un primo passo verso una carriera sportiva. I bambini possono farlo, guidati nei loro esercizi e, nel contempo, giocare con i loro genitori in palestra. «Per il tramite di Mukihit si può rendere consapevole la nostra popolazione che una base essenziale della nostra gioventù può essere garantita in un modo serio ed attivo», sottolinea Egli. Coop Mukihit è aperto a tutti i monitori/trici che hanno frequentato il relativo corso di formazione e fanno parte di una società di ginnastica della FSG. Vale la pena tentare questa interessante esperienza. Ulteriori informazioni: www.coopmukihit.ch.
Foto: Alexandra Herzog
Da circa un anno e mezzo Coop Mukihit si preoccupa di offrire a genitori e bambini (dai 3 ai 5 anni) diverse lezioni divertenti e colorite. Anche Marco Egli (Hinwil), l’unico esperto della ginnastica per bambini in Svizzera collabora con Coop Mukihit. «Coop Mukihit è un ottimo programma perchè si basa su elementi costruttivi che consentono alle monitrici di creare una vasta gamma di lezioni di diversi livelli di difficoltà» ci spiega Egli. L’esperienza di questa offerta per il tramite degli animali offre un mondo diversificato di sensi e di movimento: saltare come una rana, rannicchiarsi come un riccio, arrampicarsi come una scimmia o annusare come una volpe, solo per citare alcuni esempi. Inoltre, le abilità motorie leggere o più pesanti, nonchè la percezione e lo sviluppo del linguaggio occupano un posto importante nel programma di Coop Mukihit: conoscere materiali diversi, riconoscere i colori, cantare delle canzoni.
Una bella esperienza sensoriale e di movimento con l’offerta di Coop Mukihit
Alexandra Herzog/RC
Fit in inverno
Molti vincitori/trici – Fit in inverno prosegue grande impegno. Non solo: durante l’inverno 2018/19 è prevista per i nostri ginnasti una novità che sta per essere presentata. Maggiori informazioni: www.winterfit.info.
lestra? Dal 14 maggio è aperta l’iscrizione per la stagione invernale 2018/2019! Nuovi partner
Nel secondo trimestre del 2017 sono stati coinvolti dei nuovi partner per Fit in inverno. L’ottima qualità dell’offerta di allenamento ha convinto la Vodese Assicurazioni e Grigioni Vacanze a collaborare. Con questi sostegni e con quello già esistente della Suva sarà possibile promuovere il progetto Fit in inverno con
Ecco i vincitori Molti ginnaste e ginnasti si sono tenuti in forma durante la stagione invernale 2017/18. Come ringraziamento sono stati messi in palio diversi interessanti premi tra i ginnasti e le società. La dea fortuna della FSG ha deciso. Ecco dunque i vincitori: Persone singole: Isabelle Allemann (Nottwil, buono regalo «Privà alpin Lodge», Lenzerheide, valore: 2000 franchi). – Christoph Rupp (Sins, HP-Laptop, valore: 1200 fr.). – Guido Lötscher (Hallau, «partecipazione Gym’n Move»-2019, valore: 249 fr.) – Jacques Wahl (Apples), Samuel Tomasi (Herisau) e Rosmarie Brändle (Othmarsingen), ognuno due biglietti d’entrata per Swiss-Cup-Zürich 2018, valore: ciascuno 150 fr. – Eveline Junker (Ruppoldsried), Hanni Maurer (Kerzers) e Nicola Klaiber (Rupperswil), ognuno un buono d’acquisto presso Athleticum, valore: ciascuno 100 fr. Società: TV Meiringen (buono acquisto presso Athleticum, valore: 1200 fr.). – TV Zuzwil 20 biglietti d’entrata per la Swiss-Cup-Zürich 2018, valore: 900 fr. – FSG Le Bouveret buono d’acquisto Coop, valore: 700 fr. – STV Breitenbach buono acquisto Athleticum, valore: 400 fr. as/RC
as/adatt: fri./RC
Foto: Alexandra Herzog-Vetsch
Seconda edizione della Festa dello sci della FSG di sabato 17 marzo 2018 a Lenzerheide: molti ginnasti e ginnaste si preparano per le gare in programma. I muscoli purtroppo non sono riscaldati. Con il motto «Fit in inverno Cross», Flavio Fanconi (STV Wetzikon) intrattiene i partecipanti e li fa riscaldare. Nello spirito di Fit in inverno quest’ultimi si danno da fare e in poco tempo l’obiettivo è raggiunto. Vuoi saperne di più su Fit in inverno per proporlo alla tua sezione durante le lezioni in pa-
Fanconi fa riscaldare i ginnasti-sciatori in occasione della 2a Festa dello sci della FSG
30 | GYMlive 2/18
| Speciale: la primavera
In libertà tra gli alberi
Foto: màd
Avventura garantita
Tanta felicità e sicurezza sulle vette mozzafiato. E ora un «Jauchzer»
E’ metà aprile 2018 e gli allenamenti invernali al coperto saranno ben presto finiti. Le ginnaste e i ginnasti della FSG escono all’aperto sui prati e sulle piste, come pure per le avventurose lezioni o sorprendenti passeggiate in altitudine tra gli alberi. La Svizzera conta quasi 60 parchi avventura. Quest’ultimi sono garantiti per tutti, dai più piccoli ai più grandi. GYMlive ha anticipato tutti. Essere sospesi ad un’altezza vertiginosa. Oscillare, trattenere, stabilizzare, ancorare. Arrampicata, essere sospesi, saltare e altalenarsi: una vasta gamma di sensazioni elettrizzanti e movimenti poco abituali attendono i visitatori dei parchi avventura. E tutto questo sotto un’angolazione senza precedenti, sugli alberi, come un uccello. Un pizzico di avventura e un’esperienza che stimolerà il senso dell’equilibrio e ti permetterà di diventare pienamente consapevole del tuo corpo. L’offerta è rivolta ad un vasto pubblico. «I nostri visitatori hanno dai 4 ai quasi 90 anni, sono sportivi o non sportivi, più o meno talentuosi e con esperienze. Poco importa che siano donne o uomini forti, attivi, agili o meno» ha detto Pit Bangerter del Dählhölzli Adventure Park nel cuore di Berna. Questo parco che possiamo trovare nella capitale federale, con i suoi 3000 metri di percorso attivo è uno dei più grandi del nostro paese. Avventura in un parco spettacolare: emozioni del tutto nuove
Ponti sospesi e scarica di adrenalina
I ponti sospesi e le cremagliere collegano oltre 120 piattaforme sparse nel bosco. I visitatori possono scegliere tra sette percorsi che sono collocati ad un’altezza di tre a quattro metri. Il tutto garantisce delle sensazioni uniche. Inoltre, tre corsi per bambini completano questa variegata offerta. I frequentatori dei parchi avventura sono persone singole, famiglie, scuole, società, club, imprese. Bisogna essere almeno in due per lanciarsi sul percorso affinchè il personale del parco possa essere avvisato in caso di problemi. Idealmente i grandi gruppi dovrebbero essere formati dalle due alle cinque persone. E’ garantito una buona offerta di esperienze senza precedenti nella natura. Tante emozioni e attività personali. Gli appassionati dell’adrenalina troveranno pane per i loro denti sulla loro strada allorquando affronteranno una caduta libera di trenta metri. I primi parchi avventura in Svizzera sono stati creati 15 anni fa e hanno subito attirato parecchio interesse tra tutta la popolazione. Con
Speciale: la primavera |
Emozioni e attività fisica personale: un connubio avvincente
l’introduzione del divieto di costruzione del canton Grigioni nel 2009 queste proposte stanno creando un vasto interesse. Con l’aumento dell’offerta, la domanda si è progressivamente evoluta. Nel 2016, circa 60 parchi avventura in Svizzera hanno conosciuto un totale di 650 000 visitatori. Per fare un confronto: nel 2010 questa cifra era di 400 000 per 42 parchi avventura. Concentrarsi sulla sicurezza
Sebbene spettacolare e originale, avventurarsi in questo tipo di parco non è assolutamente rischioso. «In media una persona su 13 000 deve essere ricoverata all’ospedale. Inoltre, il rischio
GYMlive 2/18 |
31
La nostra gioventù nel parco avventura: la sicurezza sta alla base
di infortunarsi in un parco avventura è chiaramente inferiore se confrontato al gioco del calcio o dallo sci» commenta Bangerter. Le cause principali di un infortunio sono di solito la dislocazione della spalla o delle distorsioni varie. Il concetto di sicurezza contribuisce in modo significativo in questo basso numero di infortuni. «La Svizzera è perfettamente in linea con lo standard europeo» afferma Bangerter. Imbragatura, moschettoni, casco, guanti e scarpe comode sono alcune delle attrezzature essenziali per camminare sugli alberi (vedi riquadro). Il fatto di essere sistematicamente al sicuro e di controllare le strutture da parte del fornitore dei servizi è la regola principe. Anche
il personale del parco avventura deve avere una formazione corrispondente. La manutenzione di un piccolo parco ammonta tra i 15 000 e i 20 000 franchi all’anno, mentre che per uno grande il costo spazia tra i 50 000 e i 60 000 franchi all’anno. Negli ultimi dieci anni, la Swiss Adventure Parks Association ha formato dai 300 ai 400 istruttori. Il prezzo d’ingresso per persona varia tra i 25 e i 40 franchi. Esistono pure degli abbonamenti stagionali che costano tra i 50 e i 200 franchi. Per ulteriori informazioni potete consultare il sito www.seilparks.ch. Jörg Greb/RC
Buono a sapersi – consigli Buone scarpe, scarpe da ginnastica o da trekking. Vestiti adatti per attività all'aperto – adattati alle condizioni atmosferiche. – Nessuna gonna (imbracatura). – Niente gioielli e sciarpe. – Informati prima della visita sul sito web del parco (regole del parco come limiti di età e peso, tempo richiesto, opzioni di ristorazione, ecc.). Per la valutazione di un parco aiuta: Impressione generale – Pulizia e chiarezza, percorsi segnalati, zone di pericolo delimitate? Impressione generale – Condizioni di alberi, della zona, elementi di arrampicata e locali. – Panoramica della zona di-
sponibile? - Le istruzioni di sicurezza sono comprensibili? – Mi sento ben preparato per l'uso? - Sono stato informato in merito ai rischi sulla sicurezza? – Mi sento considerato come un ospite apprezzato e mi si riserva la giusta attenzione? - Mi sento ben curato? – Dipendenti riconoscibili, disponibili e attenti? – Sono incoraggiato a contattarli? – Quanti sono disponibili in relazione alla quantità di ospiti? – Indicazioni: elementi del corso, esercizi comprensibili, chiaramente leggibili, contrassegnati e spiegati? - Cinghie e mezzi di fissaggio otticamente in buone condizioni? - Equipaggiamento affidabile dei soccorritori? – Vie di fuga / strada privata riconosci-
bili? - Farmacia di pronto soccorso disponibile? – Il personale responsabile fa parte dell’associazione mantello ERCA . Il tutto è gestito secondo i suoi standard indispensabili? – I soccorritori e gli accompagnatori possiedono un certificato di capacità ERCA? – La funivia è ispezionata annualmente con certificazione ERCA? – Dove posso trovare l’istallazione di prova nel reparto delle corde? - Esiste una copertura assicurativa sufficiente per la responsabilità dell'operatore? – Nessuna rivendicazione di completezza? gg/RC
32 | GYMlive 2/18
| Preavvisi
La stagione delle feste ginniche, I parte
Le feste ginniche estive sono alle porte Dall’inizio del mese di giugno fino a metà luglio 2018 in tutto il paese avranno luogo parecchie feste ginniche, grandi e piccole. GYMlive ha voluto gettare uno sguardo e ha chiesto ai presidenti dei CO di presentarle ai nostri lettori.
Festa cantonale dell’Associazione Lucerna/Ob e Nidwaldo Data: 8 – 10 / 15 – 17 giugno 2018 Luogo: Hochdorf Info: www.seetal2018.ch Le parole di Peter Huber presidente del CO: «Quattro società ed una festa ginnica. Le quattro società della FSG Ballwil, Eschenbach, Hitzkirch e Hochdorf hanno assunto l’organizzazione di questo importante appuntamento. Saranno coinvolti ginnasti attivi e anche passivi. Nel nostro programma prevediamo per il primo fine settimana la ginnastica ai giochi al nazionale, ginnastica giovanile e ginnastica per uomini. Siamo felici se parteciperete a questa manifestazione proprio nel Seetal. Il CO organizzerà il tutto in modo perfetto e i partecipanti saranno soddisfatti».
l Festa de nd Mittella
18 0 giugno 20 Data: 8 – 1 e nchenbuchse rganizLuogo: Mü MTF 18 è o h La .c « : 8 1 O st C l fe e rn d u ünchendente Info: www.t ni del TV M Jordi, presi an s 0 u 0 rk 1 a ei M d i d del fine menti Le parole re nel corso n i festeggia ad co u za sq a an it e i m dividual che metzata in conco frastrutture ei concorsi in in d o Le . ti em rr en o m p i diverti e ginnasti. buchsee. Pro pure parecch no ginnaste o n m ra ia fe d is d ve d re ella festa fette e so settimana. P dell’Arena d saranno per o e tr n n o zi ce si o el p arie. N tturna che teremo a dis ecialità culin na festa no sp u le re el u d p o re u m dia Offriremo p colare. Preve nte». un bar parti to bblico prese u ea p cr so à o rr er ve m u n il e tecipanti allieterà i par
Festa c an di ginn tonale roma nda astica Data: 8 – 10 / 15 – 17 giug Luogo: L no 2018 osanna Info: ww w.frg18.c h Le parole di Yves F errari pre luogo a L sidente osanna, c del CO: apitale o UEG. Sarà «La FRG li m p ic una festa a e sede 2018 avrà dell’IOC, molto be proposte n organiz della FIG parecchie z e della a ta nuove dis durante la pista di g cipline in quale verr hiaccio d u n anno a i Malley 2.0 magnifica ramente . Vi atten atmosfera soddisfatt diamo nu d i del vost ella merosi e ro soggio sarete sic rno a Losa unna».
3Kreisturnfest Aarau-Kulm/ Fricktal/Sissach Data: 15 – 17 giugno 2018 Luogo: Gipf-Oberfrick Info: www.3kreinturnfest2018.ch Le parole di Beat Rauber presidente del CO: «Il nostro motto ‹3regioni, 3 giorni – 1 festa›. 3 società ginniche ovvero Fricktal, Aarau-Kulm e Sissach organizzano assieme questo appuntamento particolare. Un’esperienza unica nel suo genere. Prevediamo una grande partecipazione di ginnaste e ginnasti che gareggeranno nelle numerose offerte che figurano a programma. Non mancheranno anche i giochi, come per esempio dei tornei di indiaca, di palla al pugno e di pallavolo».
Preavvisi |
GYMlive 2/18 |
33
Festa reg ionale Lenzburg /Freiamt D
Festa regionale Baden/Zurzach Data: 15 – 17 giugno 2018 Luogo: Würenlos Info: www.ktfwuerenlos.ch Le parole di Reto Widrig presidente del CO: «Una grande ginnastica, distanze corte e una spettacolare festa. Prevediamo la partecipazione di almeno 2500 ginnaste e ginnasti sull’arco delle tre giornate. L’offerta di concorsi è parecchio accattivante. Gli spettatori potranno ammirare le migliori società ginniche come pure i migliori atleti nelle competizioni individuali. Dopo il concorso di società, è prevista il sabato sera una grande festa. Non mancherà una staffetta a pendolo con la partecipazione di 120 gruppi giovanili che coronerà la chiusura della festa. Vi attendiamo numerosi a Würenlos».
ata: 16 – 17 e 22 – 24 gi ugno 2018 Luogo: Dintik on Info: www.d intikon2018.c h Le parole d i Sandrine B ärtschi presi di Dintikon 20 dente del C 18 è organizz O: «La festa ata dalle due remo concorsi regionale società Lenz vari in tutte le burg e Freiam discipline ginn composto da t. Offriiche. Il comita 12 persone ha to d’organizz preparato la competizioni azione m an ifestazione al è riservato un meglio. Oltre o spazio part Avrete pure alle ic ol ar la possibilità e anche all’i di seguire i C ntrattenimen avranno luog am to. pi on o proprio in ati del mondo questo perio di calcio che do».
e
018
4 giugno 2 17 / 22 – 2
Data: 15 – ergösgen settimana Luogo: Ob : «Due fine O ch C o. l -s e 8 d 1 tf te età e alle residen Info: www.k ati alle soci Kristandl p rv se lf ri o R a i d an è un’ofe settim Le parole di ginnastica e ici. Due fin n es in tt g le so te e en gamma di cantonal completam lo. La festa o una vasta el am liv ri ff to O al i. i d numerosi iù anzian prestazioni diamo pure giovani ai p en iù tt p A . ai d ti i, an tt p parteci i pronto». ferta per tu nno tutti i tutto è quas ra il fe e is o d p d m so te chio attività che ro da parec CO è al lavo Il . ri to ta et sp
Festa cantonale svittese Data: 16 – 17 e 23 – 24 giugno 2018 Luogo: Buttikon Info: www.ktf2018.ch Le parole di Hanspeter Rast presidente del CO: «Le società di ginnastica di Buttikon-Schübelbach e Reichenburg organizzano assieme la festa cantonale svittese di ginnastica. Un appuntamento grandioso al quale saranno presenti 162 sezioni ginniche e circa 4100 ginnaste e ginnasti provenienti da tutta la Svizzera. Il comitato d’organizzazione ha previsto numerosi concorsi nelle svariate discipline ginniche. Si potrà ammirare la miglior ginnastica elvetica. Oltre alla competizione, sono previste delle interessanti alternative. E’ pure stato riservato uno spazio particolare al divertimento. Durante la cerimonia di chiusura è previsto il passaggio della «Patouille Suisse» che incanterà sicuramente i numerosi presenti». Riassunto: Alexandra Herzog/RC
Foto: Peter Friedli
solettes e l a n o t n Festa ca
34 | GYMlive 2/18
| Preavvisi
5 e 6 maggio 2018 parte la stagione all‘aperto
6 maggio Campionato FSG di Staffetta a pendolo
Cesserà il dominio bernese?
Avanti e indietro velocemente
Sabato 5 maggio (maschile), rispettivamente domenica 6 maggio (femminile) avranno luogo a Neuhausen e Urtenen i Campionati svizzeri di palla al cesto delle leghe nazionali A e B. Dieci squadre maschili e dieci femminili si giocano il titolo di Campioni svizzeri 2018 in sei turni di tre partite ciascuno. Nel settore femminile la squadra campionessa in carica è quella di Täuffelen. Le bernesi hanno già vinto la Coppa al coperto della stagione 2017/2018. E‘ il loro quarto successo consecutivo (vedi pagine 14 e 15). Nel settore maschile la squadra detentrice del titolo viene dal canton Berna. Nel 2017 la squadra del TV Madiswil ha vinto per la seconda volta, dopo quella del 2014. Nella competizione della Coppa al coperto di quest’anno è stata eliminata nella semifinale da Pieterlen. La competizione sarà quanto mai combattuta. Le favorite sembrano essere le squadre di Pieterlen e di Madiswil. Naturalmente ci sono altre squadre che potranno creare delle sorprese. GYMlive seguirà con attenzione tutte le partite della palla al cesto. Termine dei turni preliminari: 5 e 6 maggio, Neuhausen/Urtenen. – 26 e 27 maggio Pfaffnau/Willisau. – 2 e 3 giugno, Volketswil/Täuffelen. ahv/RC
Domenica 6 maggio 2018 avrà luogo il 6° Campionato di Staffetta a pendolo FSG a Thalwil, sulle sponde del lago di Zurigo. La competizione prevede corse con e senza testimonio. La staffetta a pendolo è una delle discipline più popolari e più «anziane» della Federazione svizzera di ginnastica. E numerose società la pratica ancora. Dal 2013 viene proposta come una gara a calendario. Normalmente si corre sulla distanza degli 80 metri (senza testimonio, otto atleti), oppure 60 metri (con testimonio, otto atleti). Esiste pure la distanza dei 40 metri sprint (con testimonio, sei atleti, al coperto) nelle diverse categorie. I veloci ginnasti e le veloci ginnaste del TV Thalwil, sono i veri maestri della disciplina. Hanno infatti vinto numerose competizioni (2013, 14, 15, 16 e 17) senza problemi e saranno chiaramente in gara. Tra l’altro sono pure gli organizzatori della manifestazione del Campionato del 2018. Le ginnaste e ginnasti zurighesi partono dunque come favoriti nelle due categorie. Un anno fa a Lachen anche le squadre del STV Eschenbach (SG), come pure del TV Teufen hanno ottenuto dei brillanti risultati. Cosa succederà a Thalwil? Lasciamoci sorprendere… e perchè non seguire la gara? ahv/RC
Programma Data: 5 e 6 maggio 2018. – Luogo: Neuhausen (M) e Urtenen (F). – Info: www.stv-fsg.ch/sportarten/spiele/korbball.
Programma Data: 6 maggio 2018. – Luogo: Thalwil, Sportanlage Brand. – Programma: ore 10: Inizio della competizione .– Info: www.stv-fsg.ch e/o www.tvthalwil.ch.
6 -13 maggio 13. CM Rhönrad e 4. CM Cyr
26 maggio 27. Incontro dei soci onorari FSG
Per la terza volta in Svizzera
Incontro nel Segretariato FSG
Dal 6 al 13 maggio 2018 nella Sport-Toto-Halle di Macolin padroneggerà la disciplina del Rhönrad. Dopo Liestal (2001) e Baar (2009), avranno luogo i Campionati mondiali nel paese degli orologi, formaggio e cioccolata. A partire da martedì, 8 maggio gli atleti e le atlete in rappresentanza di 14 nazioni si daranno battaglia per guadagnarsi i titoli mondiali nelle diverse categorie in programma. Dapprima gareggeranno in un girone preliminare per conquistarsi un posto nelle finali. Inoltre, dal 2013 a questi campionati appartiene anche il «Cyr Wheel» come disciplina ufficiale. Quest’ultima si aggancia al Rhönrad per la sua particolare specificità. Un attrezzo composto da un solo cerchio e non da due. A Macolin verrà proposto anche un programma ricreativo assai interessante. Sarà presente Lucas Fischer (già ginnasta all’artistica, cantante, ballerino, ecc.). Presenti pure gli «Holmikers» (un gruppo di atleti alle parallele di Mels, già pluri campione svizzero), come pure l’ex specialista del Rhönrad Cécile Meschberger, che incanterà il pubblico, sempre numeroso in queste occasioni, con le sue spettacolari esibizioni. fri./RC
Le riunioni dei soci onorari della FSG sono sempre dei bei momenti di ritrovo durante i quali si rievocano le esperienze vissute nel mondo della ginnastica. Ma c’è pure anche parecchio altro. Un anno fa l’appuntamento era fissato presso il Monastero di San Urban. Sabato, 26 maggio 2018 i soci onorari della FSG si incontreranno nella capitale svizzera della ginnastica, ovvero ad Aarau. In programma figura la visita della rinnovata Villa Zurlinden (Segretariato centrale FSG). Da luglio 2016 a luglio 2017, questa antica e magnifica costruzione sulla Bahnhofstrasse è stata rinnovata ed adattata nel migliore dei modi. «Per l’occasione sono iscritti ben 108 membri onorari. Una grande partecipazione!» scrive Doris Zürcher (Warth, responsabile della guardia d’onore della FSG nella sua lettera di conferma. Zürcher è soddisfatta del grande interesse e raccomanda di viaggiare con i mezzi pubblici (pochi posteggi). Saranno presenti da A, come Almy Francis (Bourmens) fino alla Z, come Zimpfler Petra (Hildisrieden). fri./RC
Programma Data: dal 6 al13 maggio 2018. – Luogo: Macolin/Bienne (Sport-TotoHalle). – Trasferta: sono consigliati i mezzi pubblici. – Biglietti d‘entrata: www.ticketfrog. ch/rhönrad-wm2018. – WM-Info: www.wheel-gymnastics-wc-2018.com.
Programma
Data: 26 maggio 2018. – Luogo: Aarau. – Programma: ore 9.30: incontro, Aula Schulhaus presso il Segretariato. – ore 10: saluto. – ore 10.15–11.15: visita Segretariato, aperitivo. – ore 12.15: partenza per il Gasthof Schützen, Aarau (Schachen). Pranzo. – dalle ore 16: rientro individuale– Info: Doris Zürcher, cellulare: 052 747 20 41.
26/27 maggio 16° Torneo svizzero di indiaca
26 e 27 maggio 26°Torneo svizzero di pallavolo
Il campionato del «piumino»
Terza volta per Courfaivre?
Il 16° Campionato svizzero di indiaca avrà luogo il fine settimana del 26 e 27 maggio a Bellinzona. L’organizzatore della manifestazione è la SFG Valle del Vedeggio. Saranno presenti alla manifestazione circa 40 squadre con oltre 250 giocatrici e giocatori. Al termine redazionale il nome delle squadre provenienti dai cantoni Argovia, Basilea Campagna, Grigioni, Soletta e Ticino non sono ancora conosciuti dato che le eliminatorie nei singoli cantoni, rispettivamente regioni non sono ancora terminate. La società che sinora ha raccolto il maggior numero di successi, ovvero Meltingen-Zullwil (16 titoli di campioni FSG) nel 2017 ha rinunciato a gareggiare nelle competizioni nazionali. Chi avrà la meglio nelle singole categorie? In quella delle «Donne aperta» la SFG Chiasso potrebbe conquistare il successo. Negli scorsi anni questo torneo ha visto delle combattute partite di alto livello specie con le società che vanno per la maggiore, come la SFG Morbio Inferiore, STV Niedergösgen e SFG Chiasso. Il MR Tecknau difende il suo titolo nella categoria «Uomini 40+» che vince ormai da parecchi anni. Riuscirà a ripetere l’impresa? Di sicuro l’impegno e la motivazione per le vittorie sono garantiti. ahv/mm/RC
Il 26 e 27 maggio 2018 avrà luogo a Münchwilen (TG) il 26° Torneo svizzero di pallavolo. Nelle categorie femminile e maschile giocheranno in ognuna 16 squadre che si contenderanno il titolo di campione FSG. Nel settore maschile il STV Wil (SG) ha vinto la competizione per cinque anni di seguito. Riusciranno gli atleti della Svizzera orientale ad ottenere un ulteriore successo? Tra le donne la FSG Courfaivre ha la possibilità di salire per la terza volta di seguito sul gradino più alto del podio. Questo non è tuttavia sicuro dato che in questa categoria parecchie squadre giocano molto bene e ambiscono alla vittoria. Non rimane quindi, per chi lo desiderasse raggiungere Münchwilen e vivere dal vivo questo interessante e combattuto spettacolo. Già sin d’ora possiamo garantire che la motivazione non mancherà. Ogni anno questi campionati di pallavolo della FSG offrono uno spettacolo più che mai interessante. Al termine redazionale le squadre cantonali e/o regionali che parteciperanno alla competizione non sono ancora conosciute dato che si stanno giocando a livello cantonale/regionale quelle di qualifica. mm/RC
Programma Data: 26 e 27 maggio 2018. – Luogo: Bellinzona, Centro professio-
Programma Data: 26 e 27 maggio 2018. – Luogo: Münchwilen (TG). – Info: www.
nale tecnico. – Info: https://www.sfgvdv.ch/torneo-svizzero-di-indiaca.
stv-fsg.ch/sportarten/spiele/volleyball.
Preavvisi |
GYMlive 2/18 |
35
26 e 27 maggio CS di ginnastica ritmica a Biasca
27 e 28 aprile Conferenza primaverile CDA a Sursee
Tina Celio ce la farà?
I dirigenti cantonali si riuniscono
Il 26 e 27 maggio 2018 avranno luogo a Biasca i Campionati svizzeri di ginnastica ritmica (CS GR) nelle categorie individuali e a gruppi. Proprio in questa elegante e gentile disciplina il nome delle partecipanti alla competizione, al termine redazionale non è ancora conosciuto. Infatti le competizioni per la qualifica ai Campionati svizzeri sono previste durante il mese di aprile e inizio maggio. La detentrice del titolo nella categoria delle seniori (cat. 6) è Lydiya Dimitrova (Gym Biel-Bienne). A Bülach, nel 2017, questa ginnasta ha vinto nettamente con un distacco di quasi cinque punti sulla seconda classificata. Questa volta dovrà vedersela con la vincitrice della categoria 5 juniori del 2017, la ticinese Tina Celio che ha letteralmente dominato negli ultimi due anni nella sua categoria e che a Biasca la vedremo in gara, per ragioni di età, in quella superiore. Quest’anno nelle categorie da 4 a 6 le ginnaste gareggeranno con la palla, il nastro, le clavette e il cerchio. Oltre alle atlete all’individuale gareggeranno pure i diversi gruppi. Pe la squadra dei quadri nazionali si tratta di una prova generale in vista dell’impegnativa partecipazione ai prossimi Campionati europei. (vedi pagina 35). ahv/RC
Nel fine settimana di fine aprile i dirigenti delle Associazioni cantonali/regionali si danno appuntamento presso il «Campus Sursee» in occasione della CDA primaverile (vedi pagine 22 e 23). Venerdì, all’ordine del giorno figurano le seguenti trattande: verbale della Conferenza autunnale e dell’Assemblea dei delegati 2017 (Ginevra), rapporto di gestione 2017, AD 2018 ad Aarau (Suhr), finanze (consuntivo 2017, informazioni generali, struttura delle tasse di membro). Il sabato segue la seconda parte della riunione: informazioni dal Comitato centrale (integrazione di Swiss Faustball, collaborazione con PluSport, ecc), informazioni Plusport, dei diversi settori del segretariato e divisioni. Al termine è prevista una discussione in merito ai grandi appuntamenti (Swiss Cup Zurigo 2018, FFG Aarau 2019, 16a Gymnaestrada mondiale 2019, candidatura CE ginnastica artistica 2021). Il venerdì sera, dopo la cena, i partecipanti avranno modo di discutere tra di loro le proprie problematiche. Tutto per un prospero futuro della nostra Federazione. fri./RC
Programma
Data: 26 e 27 maggio 2018. – Luogo: Biasca, Palestra SPAI. – Info:
Programma
Data: 27 e 28 aprile 2018. – Luogo: «Campus Sursee». – Programma: venerdì, 28 aprile: ore 15.30 fino alle ore 20.15 circa .- sabato, 29 aprile: ore 08.00 continuazione della CDA primaverile, ore 11.45 circa chiusura.
www.stv-fsg.ch.
1 – 3 giugno CE ginnastica ritmica a Guadalajara
2 e 3 giugno CS di trampolino a Volketswil
Piazzamento nella Top 10
Conferma del titolo per Progin?
Dal 1° al 3 giugno 2018 avranno luogo i 34. Campionati europei di ginnastica ritmica a Guadalajara (SPA). Dopo che nel 2017 era stata la volta del gruppo elvetico delle juniori, quest’anno sarà il turno di quello delle seniori del quadro nazionale. Quest’ultimo rappresenterà la Svizzera nelle competizioni a gruppi con due esercizi (5 cerchi; 2 cordicelle/3 palle). 22 gruppi si daranno battaglia nella competizione completa dei CE per conquistare le medaglie in palio. La squadra svizzera, che negli ultimi anni ha sempre faticato a conquistare buoni risultati, cercherà di riprendersi e spera che i duri allenamenti effettuati in quel di Macolin portino i frutti sperati. Le nostre atlete, con un buon risultato, vogliono gettare una nuova base dopo le varie rinunce. Al termine redazionale non sono ancora note le ginnaste che parteciperanno ai Campionati europei (CE). ahv/RC
Il 2 e il 3 giugno 2018 avranno luogo a Volketswil i Campionati svizzeri di trampolino individuali e synchron. Il campione svizzero in carica nell’individuale nel settore maschile è Simon Progin (FSG Aigle-Alliance). Il suo più grande rivale quest’anno si chiama Sébastien Lachavanne (Chêne Gymnastique Genève). Nell’ambito femminile saluteremo una nuova compionessa svizzera. Infatti la tre volte campionessa nazionale Sylvie Wirth (TV Liestal) ha lasciato la competizione in questa disciplina. Chi sarà l’atlteta che riuscirà a guadagnarsi la medaglia d’oro? Forse Fanny Chilo (FSG Morges), che dopo una pausa di due anni ha ripreso l’attività all’inizio di quest’anno e sembra parecchio in forma e motivata. Nelle competizioni del synchron maschile i campioni uscenti sono Lachavanne/Liran Gil (FSG Aigle Alliance), mentre che nel femminile non esistono delle campionesse uscenti, considerato il fatto che nel 2017 la competizione è stata raggruppata con quella degli uomini. Al termine redazionale i nomi delle trampoliniste e dei trampolinisti qualificati per i CS non erano ancora conosciuti. Ci lasceremo sorprendre in occasione della competizione. ahv/RC
Programma Data: 1 - 3 giugno 2018. – Luogo: Guadalajara (ESP). – Programma: venerdì, 1° giugno: concorso completo gruppi seniori, esercizio 5 cerchi. – Sabato, 2 giugno: concorso completo gruppi seniori, esercizio 2 cordicelle /3 palle. – Domenica, 3 giugno: finale nelle singole discipline dei gruppi seniori.- Info: www.ueg.org.
Programma
Data: 2 e 3 giugno 2018. – Luogo: Volketswil, Kultur- und Sportzentrum Gries. – Info: www.smtrampolin2018.ch.
9 e 10 giugno artistica: CS juniori maschile e femminile
Nuovo campione, nuova campionessa? Per i ginnasti all’artistica juniori i Campionati svizzeri sono l’appuntamento più importante dell’anno. Lo sarà anche quest‘anno in quel di Brugg (ginnasti) e Berna (ginnaste). I due Campionati svizzeri figurano a programma lo stesso fine settimana: sabato/domenica, 9 e 10 giugno. Sia a Brugg, sia a Berna verranno assegnati i titoli nazionali. Nel settore maschile il campione in carica Samir Serhani (STV Winterthur Hegi) non sarà in gara per ragioni di età. A Brugg saluteremo dunque un nuovo campione svizzero. La battaglia sarà quanto mai combattuta. Lo stesso vale anche per la competizione femminile. La due volte vincitrice, Leonie Meier (TV Lenzburg 2016/17), ha raggiunto il limite di età. La rivedremo sicuramente in gara in occasione dell‘assegnazione del titolo nazionale tra l`élite dell’artistica elvetica. Si gareggerà pure per il titolo a squadre. Due competizioni assai interessanti che offriranno alle nostre giovani speranze maschili e femminili di presentarsi al meglio ed ottenere dei brillanti risultati. fri./RC
Programma Data: 9 e 10 giugno 2018. – Luogo: Brugg (juniori M) e Berna (juniori F). – Info: www.stv-fsg.ch.
Agenda 2018 Aprile 20 27-28 27-28 Maggio 4-5 5-6 5-6 6 12-13 16-20 24-25 26-27 26
Internationaler Junioren Tea-Cup, ginnastica artistica, Berlino (GER) Coppa del mondo palla al pugno, Vaihingen (GER) Coppa del mondo trampolino, Brescia (ITA)
Coppa del mondo ginnastica ritmica, Guadalajara (SPA) CS palla al cesto LNA/B M+F, 1° girone, Neuhausen/Urtenen CS palla al pugno LNA/B M+F, 1° girone Campionato FSG di staffetta a pendolo, Thalwil CS palla al pugno LNA/B M+F, 2° girone Alexandre Dityatin Cup, ginnastica artistica M, San Pietroburgo (RUS) Challenge Cup, ginnastica artistica M+F, Osijek (CRO) CS palla al cesto LNA/B M+F, 2° girone, Pfaffnau/Willisau CS palla al pugno LNA/B M, 3° girone
36 | GYMlive 2/18 | Info FSG
2a Festa dello sci FSG a Lenzerheide
Impegno totale e tanta creatività sulla neve
Nessuna difesa del titolo Ognuna delle quattro migliori società per le singole categorie si è qualificata per la Super finale con Tellerbob, Puzzle, Viererski e Schlitten-Ben-Hur. La squadra femminile di Wald (1a categoria, 11-20 partecipanti) e il STV Fischenthal (2a categoria 4 – 10 partecipanti) sono stati i vincitori della seconda edizione di questa festa dello sci. Queste società hanno poi ricevuto come omaggio e premio un buono per una gita con i loro membri di 800, rispettivamente 600 franchi offerti da Grigioni vacanze. Domenica i partecipanti hanno concluso il loro secondo festival dello sci FSG con varie attività come per esempio il Biathlon, un corso di sci di fondo e una passeg-
Foto: Alexandra Herzog
270 ginnasti e ginnaste provenienti da 27 società hanno dato luogo alla seconda edizione della festa dello sci della FSG a Lenzerheide il 17 e 18 marzo scorso. Un impegno totale. Si sono imposte le società del DR Wald (1a categoria) e del TV Fischenthal (2a categoria). All’opposto della prima edizione del 2017 quest’anno non ci si poteva lamentare per la mancanza di neve. Ciononostante i ginnasti e le ginnaste partecipanti hanno dimostrato un grande impegno. Dopo il «Warm-up» con l’istruttore di fit in inverno Flavio Fanconi si è partiti per il campo di competizione. Tutto ben organizzato: foto, test di specialità e slalom gigante. Oltre alla velocità occorreva tanta creatività e abilità. Ai partecipanti in costume sono stati concessi dei punti bonus. Tanta emozione nella super finale sia per chi ha vinto, sia per chi ha perso
giata con guida nella magnifica zona di Arosa Lenzerheide. «Cento partecipanti in più rispetto allo scorso anno. E‘ fantastico» ha affermato Philipp Waldis, responsabile della manifestazione per la regione turistica di Lenzerheide. Ricordatevi: La 3a festa dello sci della FSG avrà luogo il 15 e 16 marzo 2019 nuovamente ad Arosa Lenzerheide. Alexandra Herzog/RC
Conferenza dello sport di massa 2018
Carte della Festa FFG, Gymnaestrada mondiale e domande «35+» Circa 200 tecnici della FSG di tutte le associazioni regionali e cantonali di ginnastica si sono incontrati venerdì, 16 marzo 2018 nella «Kultur&Kongresshaus» di Aarau. I responsabili dello sport di massa della FSG hanno informato i presenti sull’attuale situazione. Thomas Jäger (responsabile delle competizioni della FFG 2019) e Kurt Zemp (settore tecnico, Gymneastrada mondiale Dornbirn 2019) hanno presentato le «loro»informazioni sulle importanti manifestazioni che sono ormai alle porte. Nel suo saluto di benvenuto Jérôme Hübscher (responsabile dello sport di massa – sport per tutti nella FSG) si è rallegrato per lo sviluppo assai positivo del numero dei membri del settore degli attivi e dei giovani. «Sfortunatamente gli effettivi in quello degli uomini, rispettivamente donne e anziani sono stagnanti. Dobbiamo chinarci seriamente sulla problematica» ha affermato Hübscher. Attenzione: nel 2019 non avranno luogo i CS di società. Questo considerato il fatto che durante il mese di giugno a Aarau avrà luogo la Festa federale di ginnastica e i due appuntamenti sono troppo vicini nel tempo.
Foto: Peter Friedli
Carte della festa A, B e C Fra un anno avrà luogo la 76a «Eidgenössische» a Aarau. Thomas Jäger (responsabile delle competizioni) ha illustrato sull’avanzamento dei preparativi della FFG.
I partecipanti seguono con attenzione Jérôme Hübscher.
«A Bienne erano presenti 17000 giovani. Il mio obiettivo è quello che questa cifra sia almeno raggiunta», ha affermato con toni euforici. Jäger ha in seguito posto l’accento sulla problematica sulle carte della festa e il loro prezzo. Saranno di tre tipi: A, B e C. Per gli adulti è prevista quella A e il costo è di 160 franchi. Per i giovani (fino al 2002) è previsto il tipo B, 60 franchi. Per i sostenitori il tipo C (accompagnatori, supporter, ecc.) 65 franchi. Il prezzo per le carte della festa A e B sono invariati rispetto a Bienne, mentre il tipo C è un po‘ più caro» ha detto il direttore generale della competizione. Gymnaestrada mondiale: 61 nazioni Kurt Zemp (membro GK 19) ha informato i presenti sulla situazione della preparazione concernente la 16a Gymnaestrada mondiale di Dornbirn (AUT) dal 7 al 13 luglio 2019. Saranno presenti 61 nazioni per un totale di 21000 ginnaste e ginnasti. La Svizzera parteciperà con 3200 atleti. Zemp è parecchio soddisfatto della collaborazione istaurata con i responsabili della FFG, durante la quale avrà luogo l’esibizione dei grandi gruppi, delle dimostrazioni in strada e della STV-Jugend-World-Team). Domande «35+» Nel corso della seconda parte della conferenza i responsabili dei vari settori si sono ritrovati per un lavoro di gruppo. Particolarmente interessante è stata la discussione delle ginnaste e dei ginnasti oltre i 35 anni (denominazione, offerta di competizioni, ecc.). Hübscher vuole creare un gruppo per il progetto delle competizioni «35+». Un tema interessante e assai dibattuto. E ancora: la conferenza dello sport di massa 2019 avrà luogo il 15 marzo nel «Campus Sursee». Peter Friedli/RC Ulteriori info: www.stv-fsg.ch.
Info FSG |
GYMlive 2/18 |
37
Piccoli annunci di GYMlive
Manifestazioni FSG
Ricerca di monitori/trici
Coppa FSG di palla al cesto al coperto 2017/2018
Cerchiamo: responsabile della ginnastica attivi della società di Belp: Cerchiamo proprio te! Hai piacere ogni venerdì dalle ore 20.00 alle 22.00 di dirigere un gruppo motivato di giovani donne con nuove coreografie? Puoi preparare qualche cosa di nuovo e accattivante grazie al tuo impegno e alle tue conoscenze. Oppure sei disposto di collaborare con altre persone nella ricerca di nuovi programmi per la competizione? In caso affermativo puoi contattare Corinne Ruprecht (corinne.ruprecht@gmail.com). Siamo già sin d’ora felici della tua collaborazione!
Diritto di partecipazione: tutti i ginnasti e le ginnaste della FSG hanno il diritto di partecipare alla Coppa di palla al cesto. Sistema: nelle leghe inferiori è previsto un girone preliminare. Ogni squadra gioca due incontri. Gli altri incontri verranno definiti con un piano di competizione e un «Cup- System». Iscrizioni: i formulari di iscrizione devono essere ordinati presso il segretariato della FSG, telefono 062 837 82 10, oppure via internet all’indirizzo: http://www.stv-fsg.ch/de/ sportarten/spiele/korbball/downloads/. – Termine di iscrizione: 7 luglio 2018
Urgente: cerchiamo da subito una monitrice responsabile per l’attrezzistica a Hombrechtikon: Ti piacerebbe iniziare ad allenare un gruppo della categoria 1 una volta o due per settimana? Prevediamo dalle due alle tre competizioni all’anno. Possibili giornate di allenamento: lu, merc, gio, dalle ore 18.00 alle ore 20.00. Puoi svolgere questi interessanti compiti da solo o con un team? Se fosse il caso ti preghiamo di contattare Nadine Weber, presidente della società femminile di Hombrechtikon, nadine.weber@hispeed.ch, 055 264 13 55.
Ginnastica artistica/Biglietti per la Swiss Cup Zurigo Il lancio per la vendita dei biglietti della Swiss Cup di Zurigo è iniziato in occasione della 3a edizione di Gymotion. I biglietti possono essere acquistati da subito per questa manifestazione di ginnastica artistica che avrà luogo domenica, 18 novembre 2018. Info: www.swiss-cup.ch.
Secondo gli accordi di prestazione dal 2017 al 2020 con le associazioni sportive nazionali, Swiss Olympic (associazione mantello delle federazioni sportive svizzere) richiede che quest’ultime debbano necessariamente introdurre questo codice e ntro il 2020. Il Comitato centrale e la Direzione della FSG lo hanno sviluppato e preparato prima della fine del mese di dicembre 2017. Il Codice è entrato in vigore il 1° gennaio 2018. E‘ applicato per tutti i collaboratori salariati (compresi i quadri nazionali) e i funzionari volontari della FSG. Il nuovo codice di condotta fa parte dei contratti di lavoro degli atleti e delle regole emanate dalle associazioni. Il documento stabili-
Illustrazione: FSG
Il nuovo codice di condotta è valido sce il comportamento, i coflitti d’interesse e i partner, la consegna e l’accettazione di regali/onorari. Comprende pure il rispetto dell’integrità, la partecipazione alle scommesse sportive, l’aggiudicazione di appalti, fonti ed impieghi di risorse finanziarie. PD/fri./RC Il codice di comportamento è regolato in 8 pagine A4
G+B alla Festa federale 2019 Nel 2019, il settore G+B compie il suo 50° compleanno. Un’occasione per festeggiare. Durante la Festa federale di ginnastica FFG 2019 ad Aarau avremo un’opportunità unica di presentarci davanti a un vasto pubblico. Vogliamo dimostrare che la ginnastica Genitore+Bambino è importante e che la prossima generazione ginnica è sulla giusta strada. Proprio nella zona dell’Aare (acqua) abbiamo realizzato assieme una core-
ografia di «Nudeln» (tagliatelle). Qualche cosa che possiamo gestire in modo perfetto e nel contempo i bambini possono aggrapparsi. Inoltre dovrebbero anche rappresentare una connessione con l’acqua. I bambini si lasciano ben coinvolgere. Se vuoi puoi copiare la coreografia con il tuo gruppo G+B durante le lezioni. Nella primavera del 2019, organizzeremo diversi incontri interregionali durante i quali avrete l’opportunità di al-
lenarvi in un grande gruppo. La partecipazione è volontaria. Nel giugno 2019 avrà luogo una prova generale ad Aarau. Il 23 giugno 2019 ci presenteremo davanti al grande pubblico in occasione della FFG.
Come partecipanti di G+B consigliamo di prendere contatto con la tua monitrice, rispettivamente monitore della società o direttamente via www.stvfsg.ch. Informati, iscriviti, ben volentieri ti stiamo aspettando e non vediamo l’ora di divertirci assieme!
Come posso partecipare? Come monitore G+B tu riceverai tutti i documenti come la coreografia, la musica, un video e ulteriori informazioni. Ci saranno pure dei corsi di formazione cantonali e su richiesta su www.stv.ch.
PD/mm/RC
Production de clôture le 23 juin 2019 de la FFG 2019 à Aarau 50e
anniversaire de la
gymnastique P+E
Soyez-en et inscrivez-vous! Info: Auprès de votre monitrice de gymnastique P+E ou sous www.stv-fsg.ch
38 | GYMlive 2/18
| Rendez-vous
6710 Biasca
SFG Biasca
Cento anni, tanto interesse e entusiasmo Da Montreux, nella Svizzera romanda, il «Rendez-vous» di GYMlive attraversa tutto il nostro paese e raggiunge il solatio cantone Ticino e più precisamente Biasca. La locale società di ginnastica, assai conosciuta nel mondo della FSG, festeggia quest’anno il suo centesimo anno di vita. Ci intratteniamo con il presidente Loris Galbusera che ci illustrerà come verrà festeggiato l’ambito compleanno. Loris Galbusera quando avete iniziato i preparativi per il festeggiamenti del secolo di vita della vostra società? Su che base avete effettuato le scelte?
Loris Galbusera: Già nel corso del 2016 abbiamo costituito il Comitato d’organizzazione e gettato le basi dei festeggiamenti per questa importante ricorrenza. Abbiamo voluto proporre degli eventi ginnici e anche ricreativi. Inoltre abbiamo messo in programma anche la realizzazione del libro del 100°. Per ogni appuntamento abbiamo deciso di creare un gruppo di lavoro. Cosa proponete dunque per questa particolare ricorrenza?
Fotos: zvg
Parecchie cose. Dapprima è stata prevista una conferenza stampa per illustrare l’anno del Giubileo. E’ poi seguita la presentazione del libro del centenario intitolato: «100 anni di emozioni». Un’opera particolare che percorre come un alfabeto poetico tutte le parole chiave del mondo ginnico e atletico. Il 24 marzo è poi seguita l’accademia sociale che ha riscontrato un grande successo e ha coinvolto tanti ginnasti ed un numeroso pubblico. A fine maggio sono a calendario i Campionati svizzeri di ginnastica ritmica. Vorrei ricordare che in questa disciplina la nostra società ha sempre ottenuto splendidi successi a livello cantonale, nazionale ed internazionale. Uno spazio particolare abbiamo voluto riservarlo ad un musical intitolato «Un altro pianeta». La regia è affidata ad un noto ginnasta dell’attrezzistica di qualche anno fa, ovvero Christian Pezzatti su musiche di Simone Menozzi e libretto di Luca Chieregato e che spazia su di un viaggio immaginario verso nuovi mondi. Abbiamo previsto tre rappresentazioni. Altro appuntamento il 13 e il 14 luglio denominato «SFG Biasca tra la gente». Due giornate durante le quali la SFG Biasca avrà il piacere di invitare la popolazione per festeggiare i nostri 100 anni. Per l’occasione allestiremo un «villaggio del centenario». Il 10 e l’11 novembre organizzeremo i Campionati svizzeri di ginnastica attrezzistica maschile che vedranno in gara i migliori interpreti dell’attrezzistica nazionale che si contenderanno il titolo di campione svizzero in-
SFG Biasca in breve… Sito Internet: www.sfg-biasca.ch. – Anno di fondazione: 1918. – Principali attività: settori competitivi: ginnastica ritmica, atletica, attrezzistica, gymnastique; attività generale: prima infanzia, genitore bambino, infantile, giochi, gym fit, polisport, step, donne 50+, donne gym dance dolce, condizione fisica per tutti, nuoto. – Numero di membri: ca. 700 (compresi monitori). – Un appuntamento importante del programma annuale: l’Accademia sociale che ha luogo durante la primavera e che è un incontro con tutta la popolazione di Biasca.– Punti forti: monitori competenti e motivati, tanto entusiasmo nell’organizzazione degli eventi commemorativi dei 100 anni. – Punti deboli: la continua ricerca di monitori e la necessità di una loro formazione (vale anche come punto forte).
dividuale e a squadre. I festeggiamenti si chiuderanno a fine novembre con la cena di Gala. Qual è il momento più importante dei vostri festeggiamenti?
Tutti sono importanti. Tuttavia vorremmo riservare un’attenzione particolare all’appuntamento del 13 luglio, ovvero proprio il giorno nel quale è nata la SFG Biasca. Abbiamo previsto, oltre alla parte ufficiale, il coinvolgimento di tutta la popolazione in una grande festa popolare. Un programma veramente intenso. Tutti questi appuntamenti costeranno parecchio. Qual è il preventivo globale? Come riuscirete a finanziare il tutto?
Il preventivo di massima ammonta a circa 300'000 franchi. Copriremo questo importo grazie ai vari contributi che ci sono stati generosamente elargiti dagli sponsor non solo locali, dal Comune di Biasca e da vari altri enti. Anche le diverse manifestazioni ci porteranno degli introiti (biglietti d’entrata). Da sottolineare inoltre che da qualche anno abbiamo accantonato delle riserve appositamente per finanziare i festeggiamenti dei 100 anni. E per terminare come vedi il futuro della SFG Biasca?
Mi aspetto una crescita numerica, in particolare nel settore giovanile, perché a Biasca esiste un grande interesse per la ginnastica. Con piacere ho potuto constatare che nell’organizzazione dei diversi appuntamenti parecchi giovani si sono messi volontariamente a disposizione e hanno offerto un lavoro veramente pregevole ed apprezzato. Sono molto soddisfatto e onorato di dirigere questa Società. Spero che i festeggiamenti, che abbiamo fortemente voluto, riescano a soddisfare gli amici della SFG Biasca, nonché tutti coloro che ne saranno coinvolti e che nella loro mente rimanga un felice ricordo. Tanti complimenti ed auguri agli amici biaschesi. Il Comitato d’organizzazione del centenario
Intervista: Emiliano Camponovo
Visita ai corsi |
GYMlive 2/18 |
39
Alfiere: istruzione e formazione
«Sii orgoglioso della tua funzione» Tra un anno e due mesi, la Svizzera ginnica si recchi. Dalla storia della bandiera al valore di incontrerà ad Aarau in occasione della Festa fe- quest’ultima (ideale, mentale), dai componenti derale di ginnastica (FFG). Saranno presenti della bandiera alla sua archiviazione, cura e pumigliaia di società provenienti da ogni parte lizia, comportamento dell’alfiere (abbigliadel paese. Allorquando quest’ultime faranno la mento, attitudine). Non sono mancate discusloro apparizione nell‘Aarauer Schachen per sioni sui guanti bianchi, la protezione della l’importante appuntabandiera. Il responsabile mento, con tanta motivadel corso ha risposto con Questo corso è veramente tanto piacere ed interesse. zione, saranno guidate importante dall’alfiere che sventolerà Alla teoria è seguita la pracon un immenso orgoglio Benjamin Weber (TV Inkwil) tica: i partecipanti hanno la bandiera sezionale. marciato con il vessillo sventolandolo. Si è poi passati al saluto della Numerose iscrizioni bandiera e al comportamento corretto allorAffichè gli alfieri possano essere preparati al quanto si suona l’inno nazionale (posizione del meglio per la FFG i dirigenti dell‘Oberaar- corpo, silenzio) Anche la guaina della bandiera gau-Emmental (TBOE) hanno valutato che è stata motivo di discussione, come la posizione fosse necessario organizzare un corso di forma- delle mani. Un momento particolare è stato rizione. «Sono veramente sorpreso dal successo servato alle onoranze funebri. Il giusto comdi iscrizioni. Impressionante. Non ci avrei mai portamento in cimitero durante l’addio di un creduto. Questo significa che le società della caro o di una cara ginnasta. FSG credono ancora nel loro vessillo», ha affer- «Goditi la tua missione. Devi essere orgoglioso mato Ueli Schneider (responsabile del corso della tua funzione e vivila intensamente. Gli alTBOE). Responsabile del corso ed istruttore a fieri non sono dei solitari. Tutti siamo delle e Burgdorf è stato «Jänu» Christen (Berner See- dei ginnasti», così ha affermato «Jänu» al terland), nelle sue vesti di alfiere ufficile della FSG mine del corso «Le mie aspettative sono state (vedi riquadro) che svolge questo importante pienamente soddisfatte. Questo corso è estreed onorifico incarico dall’ultima Festa federale mamente importante. Posso consigliarlo vivadi Biel/Bienne fino alla prossima di Aarau. mente anche ai giovani» ha concluso Benjamin Weber (TV Inkwil).
«
»
Una lunga trafila
Gli argomenti toccati sono stati veramente pa-
Foto: Peter Friedli
Come ginnasta c’è qualche cosa che ti accompagna fedelmente dalla giovinezza fino a tarda età: la bandiera della tua società. E‘ molto di più che un semplice tessuto, è la cultura della ginnastica e della società. È il punto di riferimento di una sezione sulla quale i membri si orientano. L’alfiere, con la sua bandiera, è il rappresentante della società. La gestione di un vessillo deve essere imparata. In occasione del corso per alfieri in programma sabato, 27 marzo a Burgdorf ben 29 persone, fra i quali diversi ginnasti, sono stati addestrati ed istruiti.
Peter Friedli/RC
Cimitero: saluto al defunto
Il corso in breve Nome: Corso per alfieri 2018. – Data/Luogo: Sabato 17 marzo 2018/ Burgdorf (Turnverband Bern Oberaargau-Emmental, TBOE). – Direzione corso: TBOE/Jan «Jänu» Christen (Port, alfiere centrale FSG). – Numero partecipanti: 29 (ginnasti/ginnaste 25, musicisti 3, PluSport 1, associazioni TBS, TBM, TBOE). – Conclusione dei dirigenti del corso: «Oggi siamo in grado di addestrare e allenare gli alfieri in tutte le situazioni che servono per la loro funzione. Quest’ultimi erano molto interessati. Le conoscenze di base potrebbero essere riassunte con regolamenti. E‘ interessante notare che erano presenti anche dei musicisti. Qui tutto si è svolto nel migliore dei modi». Prossimo corso: primavera 2019, zona TBOE.
Inno nazionale: comportamento, silenzio
40 | GYMlive 2/18
| Foto alla redazione / Congratulazioni
I lettori-fotografi di GYMlive
Le manifestazioni della Federazione svizzera di ginnastica FSG offrono una grande possibilità per giornalisti e reporter lettori di GYMlive. E’ stato il caso in occasione di Gymotion. Appassionati della ginnastica hanno scattato migliaia di foto a dritta e a manca. Chiaramente talune sono giunte alla redazione di GYMlive.
Foto: zvg
Gymotion, una grande offerta…
Proprio un nostro lettore fotografo durante il Gymotion nell’Hallenstadion di Zurigo ha reso il tutto più semplice. Ha aspettato come un cacciatore la sua preda e poi l’ha immortalata. Il tutto finirà anche negli archivi della sua società. Da parte nostra vogliamo ringraziarlo di essersi ricordato della redazione di GYMlive. fri/RC
Inviateci le foto originali GYMlive pubblica su questa pagina delle foto scattate dalle lettrici e dai lettori. – Esigenze per una pubblicazione: le foto devono essere di buona qualità (alta risoluzione) e avere un nesso con la ginnastica. Inviate le vostre proposte (red-arbedo@stv-fsg.ch), come pure un piccolo testo (cosa, chi, come, quando?). La selezione è compito del settore della redazione di GYMlive. Non verrà scambiata nessuna corrispondenza in merito. Sono escluse le foto a carattere pubblicitario e di felicitazioni. fri/RC
COMPLIMENTI … Ci complimentiamo di vivo cuore con i nostri soci onorari e auguriamo loro un felice compleanno:
Il 2018 è un anno particolare per le seguenti associazioni cantonali e società che festeggiano un’importante ricorrenza:
• Remy Gröflin, Duttli 13, 4446 Buckten, 60 anni il 26 aprile 2018. • René Nef, Ehrliweg 8, 8155 Niederhasli, 80 anni il 1° maggio 2018. • René Bohnenblust, Clos des Buclines 12, 1223 Cologny, 91 anni il 3 maggio 2018. • Jean Reumer, In der Oele 12, 8867 Niederurnen, 90 anni il 7 maggio 2018. • Markus Kohler, Schulhausstrasse 34, 3800 Unterseen, 70 anni il 9 maggio 2018. • Jvan Weber, Via Massagno 8, 6952 Canobbio-Lugano, 75 anni il 10 maggio 2018. • Erich Haller, Grabenstrasse 7, 8266 Steckborn, 90 anni il 22 maggio 2018. • Daniel Meier, Schleufenbergstrasse 12, 8180 Bülach, 50 anni il 24 maggio 2018. • Pierre Schwab, Rue de Maillefer 39, 2000 Neuchâtel, 60 anni il 24 maggio 2018. • Helen Blessing, Titlisstrasse 6, 5022 Rombach, 70 anni il 25 maggio 2018. • Claudia Maly-Catenazzi, Haldenstrasse 17, 9315 Neukirch-Egnach, 50 anni il 29 maggio 2018. • Hansruedi Wegmann, Reutlingerstrasse 17, 8404 Winterthur, 85 anni il 29 maggio 2018. • Marlise Suter, Mühlauerstrasse 14, 5644 Auw, 60 anni il 4 giugno 2018.
175 anni: BTV Aarau (AG, 1843) – 150 anni: TV Aussersihl (ZH, 30.6.1868), TV Maienfeld (GR, 1868) – 125 anni: TV Benken (SG, 1.5.1893), TV Bottmingen (BL, 1893), TV Bubikon (ZH, 1893), FSG Chézard-St-Martin (VD, 1893), TV Elgg (ZH, 1893), TV Möhlin (AG, 29.1.1893), TV Münchenstein (BL, 1893), STV Roggwil (BE, 1893), STV Wettingen (AG, 1893) – 100 anni: SFG Biasca (TI, 1918), TV Bennwil (BL, 1918), TV Buckten (BL, 1918), FSG Courrendlin (JU, 1918), TV Diegten (BL, 1918), TV Dinhard (ZH, 1918), Gym Hommes Payerne (VD, 1918), TV Münchenbuchsee (BE, 1918), MTV Neukirch-Egnach (TG, April 1918), DTV Pieterlen (BE, 1918) – 75 anni: DR Gretzenbach (SO, 1943), FSG Gym Dames Vevey (VD, 1943), DR Münchenbuchsee (BE, 1943), TV Rünenberg (BL, 1943), DR/FTGr Wenslingen (BL, 1943) – 50 anni: STV Baltschieder (VS, 1968), MTV Bilten (GL, 1963, von 1975– 1979 eingestellt), Fémina-Sport Alle (JU, 1968), DR Maisprach (BL, 1968), DTV Oberwil-Lieli (AG, 1968), Gym Sport Montfaucon (JU, 1968), SFG Sementina (TI, 1968) La redazione di GYMlive è dell’opinione che far vivere una società per un lasso di tempo così lungo non è cosa da poco, sia nei tempi belli, come pure in quelli difficili. GYMlive si congratula con le società che festeggiano un importante anniversario. Anche nel 2018 continuerà a pubblicare altri giubilei. Vi preghiamo di comunicarli alla nostra redazione (e-mail: red.aarau@stv-fsg.ch).
Lettere alla redazione / Concorso |
Interessanti premi in palio: I primi tre vincitori del concorso di GYMlive saranno premiati con ognuno due buoni acquisto presso Athleticum. Gli ulteriori sette riceveranno un regalo della Boutique FSG. Dopo aver sfogliato attentamente GYMlive 2/2018 potrai rispondere alle tre facili domande che ti poniamo. In seguito incolla le tue risposte su di una cartolina postale e inviala a: Redazione GYMlive, Vicolo alla Monda 17, 6517 Arbedo oppure via e-mail: red-arbedo@stv-fsg.ch. Termine di spedizione: entro martedì, 23 maggio 2018 (data del timbro postale). I vincitori saranno avvisati personalmente e, il loro cognome, nome e località verranno pubblicati sulla prossima edizione e sulla relativa pagina internet del sito della Federazione svizzera di ginnastica (FSG). Nessuna possibilità di ricorso e non sarà autorizzato nessuno scambio di comunicazioni.
1. domanda: Chi è l’ospite della Carta bianca di questa edizione di GYMlive? Risposta:
2. domanda: Dove ha avuto luogo lo spettacolo della FSG Gymotion? Risposta:
Risposte del concorso GYMlive 1/2018: 1. domanda: Federazione femminile SVKT Frauensportverband 2. domanda: FSG Montreux (Yves Depallens) 3. domanda: Alain Golay. Vincitori del concorso 1/2018: 1. Kathrin Luginbühl (Heimberg) 2. Mauro De Angelis (Novazzano) 3. Alain Schwab (St-Pierre-de-Clages) Dal 4° al 10° premio: Marie-Jeanne Bilat (Saignlégier), Andrea Giussani (Cevio), Christine Gubler (Bauma), Nicole Jaquet (Rue), Oliver Müller (Hünenberg), Ursula Reich (Berg TG), Alice Schmidiger (Lyss)
41
Concorso
GYMlive 2/18 |
3. domanda: Quale società è ospite del «Rendez-vous» di questa edizione di GYMlive? Risposta:
42 | GYMlive 2/18
| Partner FSG
Partner FSG: Swica
La nutrizione prima della competizione Alfine di ottenere il massimo rendimento prima della prossima competizione, oltre ad un sufficiente allenamento e sonno, la giusta dieta aiuta. Un suggerimento: tempo, quantità e qualità del cibo sono da pianificare in modo ottimale. Ognuno reagisce in modo diverso a determinati alimenti. Tuttavia ci sono regole di base che i ginnasti dovrebbero seguire nella loro alimentazione. Mangiare nel giusto modo prima della gara L’accumulo di energia e di liquidi deve essere ottemperato prima della competizione, in modo tale che i ginnasti non debbano affrontare la fame durante l’evento. Più si avvicina la competizione, più è facile digerire. Mangia l’ultimo pasto principale dalle tre alle cinque ore prima di iniziare. Sono consigliabili carboidrati facilmente digeribili come la pasta, il mais, le patate, il riso bianco e il pane leggero. Un’ora prima della gara è meglio assumere solo piccoli morsi o prodotti liquidi. Considerato il fatto che per digerire gli alimenti ricchi di grassi, di proteine e di fibre occorre troppo tempo, quest’ultimi dovrebbero essere consumati con parsimonia. Inoltre un quarto d’ora prima di iniziare bevi, così non avrai sete.
L’ultimo pasto principale da tre a cinque ore prima di iniziare con carboidrati facilmente digeribili
Swica partecipa alla tua tassa di membro
Foto: PD/Swica
Hai già pagato la tua tassa di membro della società di ginnastica? SWICA risponde fino al 95 percento sulla tua tassa di iscrizione nelle società di ginnastica che fanno parte della FSG. Tutte le persone hanno diritto all’assicurazione complementare SWICA corrispondente. Chiedi il modulo per il rimborso ai responsabili della tua società o del tuo gruppo, firmalo e invialo ai servizi clientela di SWICA. Dopo la verifica l’importo ti verrà accreditato sul tuo conto.
Acqua e carboidrati durante la competizione Se la competizione si protrae più di 45 minuti è consigliabile mangiare e bere nel frattempo. A seconda della temperatura, l’intensità del carico e il peso della persona dovrebbero essere bevuti tra i 0.4 e i 0.8 litri all’ora. Inoltre, i carboidrati dovrebbero essere presi in forma liquida. Da un lato assicurano che non ci si stanchi così rapidamente e dall’altro la coordinazione e la percezione rimangono ad un livello elevato. Alimentarsi dopo la competizione Dopo la competizione, i liquidi, i carboidrati e le proteine devono essere aggiunti al corpo il più rapidamente possibile. Nelle prime due ore dopo la competizione, quest’ultimo può recuperare le riserve di carboidrati più velocemente. Lo stesso vale per il problema dei liquidi: più veloce è il bilanciamento dell’acqua, più veloce sarà la ricarica. Maggiori informazioni sulla nutrizione, sull’esercizio fisico e il benessere sono disponibili sulla piattaforma sanitaria gratuita «Benevita»: www.benevita.ch. Contatto: www.swica.ch/de/stv. Numero gratuito 0800 80 90 80. – swica@swica.ch.
PD/Swica/RC Riequilibrare rapidamente il fabbisogno di liquidi
Partner FSG |
GYMlive 2/18 |
43
Partner FSG: ASICS
Fiori di ciliegio: il «Sakura Pack» di ASIC prende il tema del «fiore di ciliegio» nella sua piena gloria nell’edizione Sakura. Per abbinare l’aspetto all-over,
ASICS offre anche abbigliamento per le scarpe, che riprende il tema del colore dei «fiori di ciliegio» e ti fa dav-
vero desiderare di iniziare la primavera sportiva. PD/ASICS/RC Foto: zvg/ASICS
Il fiore di ciliegio (giapponese Sakura/ 桜) è uno dei simboli più importanti della cultura giapponese. Sta per bellezza e partenza. La stagione dei fiori di ciliegio da marzo ad aprile segna il culmine nel calendario giapponese e l’inizio della primavera. Durante questo periodo, la vegetazione e la luce del Giappone si tuffano in un mare rosa-bianco di fiori di ciliegio. Molti giapponesi celebrano questo periodo dell’anno insieme ai loro amici e alle famiglie nel parco. Per correre, per la palestra Ispirato al tradizionale Cherry Blossom Festival, ASICS ha lanciato il «Sakura Pack» come azienda giapponese. La collezione è composta da bellissime varianti dei modelli da corsa premium «Gel-Kenun» e «Gel-Nimbus 20». I due modelli mostrano le diverse fasi del fiore di ciliegio a colori. Il «Gel-Kenun», una scarpa sportiva adatta sia per la corsa che per la palestra, rappresenta il momento del successo in tenui toni delicati. Il «Gel Nimbus 20», una delle scarpe da corsa ammortizzanti di maggior successo di tutti i tempi, è disponibile nel ricco colore «Cherry Blossom», che tira attraverso la tomaia in mesh e sottolinea in modo attraente gli elementi in gel visibili. Il nuovo «Gel Nimbus 20» ri-
Il Cherry Blossom Festival ha ispirato il partner STV ASICS per il «Sakura Pack».
Un grande grazie ai nostri partner.
MAIN PARTNER
CO-PARTNER
PARTNER
SUPPLIER
Clemens Bracher – pilota di bob
«Atleti entusiasmanti» «Clemens chi?» − Si sarebbe detto così tre o quattro anni fa. Dopo le Olimpiadi invernali nella Corea del Sud, il nome Clemens Bracher, che sta gareggiando la sua ottava stagione nella disciplina del bob, è ben noto allo sportivo svizzero. Nella sua terra natale, tra le colline dell’Emmental, tutti conoscono questo atleta polisportivo che ottiene dei grandi successi. Se corri i 100 metri piani in 11.11 secondi sei sicuramente un velocissimo atleta della FSG. A lui la Staffetta FSG. Tutto pronto…via! Clemens Bracher, come ti caratterizzi come essere umano? Presentati ai lettori di GYMlive.
Clemens Bracher: sono calmo, socievole, a volte un po‘ timido. Questo non mi dà fastidio. Sono propositivo. Quello che mi metto in testa, voglio raggiungerlo. Chiaramente non è facile e spesso richiede delle rinunce o delle limitazioni. Sei un buon ballerino? Come ti comporti sulla pista di ballo?
Non fa per me. Non ho mai frequentato un corso di danza. Non mi vedo come un ballerino. In realtà mi piacerebbe essere in grado di farlo. Purtroppo non ho tempo. Ho delle priorità un pochino diverse. Per un insegnante di danza sarei un caso difficile (ride).
Clemens Bracher in breve Nome e cognome: Clemens «Clemu» Bracher Data di nascita/segno zodiacale: 25 gennaio 1987 / acquario Altezza/peso: 1.87 m / 104 kg Domicilio: Wasen i. Emmental Formazione/professione: Pianificatore costruzioni, esperto in installazioni per il riscaldamento, pilota di bob Internet: www.bob-clemensbracher.ch Società/associazione/allenatori: TV Wasen, TV Eriswil, SK Langnau i. E., St. Moritz Bobsleigh Club, «High Potential-Kader Swiss Sliding». Forza: Christoph Langen (GER), Fabian Lüthi (Macolin).- Sprint: Stefan Schwarz (SK Langnau i. E.).Pista bob: Christoph Langen, Wolfgang Stamper (AUT).- Partner allenamento: SK Langnau i. E. (atletica), Cristian Stucki (forza) Attività sportive: Pilota di bob, Hornussen Miglior tempo sui 100 m: 11.11 secondi Miglior tempo sui 1000 m: 3.20 minuti – «credo» Primo elemento imparato: Capriola in avanti Miglior successo sportivo: «Sono tre: vittoria Coppa del mondo a Winterberg 2017, argento ai CE di Innsbruck 2017 come pure la qualificazione per i GO di Pyeongchang 2018» Hobby: Amicizia, grigliate, disco su ghiaccio, Hornussen Piatto preferito: Pesce con spinaci, grigliate Musica preferita: Musica svizzera (Göla, Trauffer) e altro ancora Letteratura: Quotidiani, Unter-Emmentaler (UE), Berner Zeitung Ultimo film visto: «Fack ju Göthe 3», sono un fanatico dei film, a casa ho circa 400 DVD» Abbigliamento preferito: Sportivo Ciò che mi dà fastidio: «Le colonne nelle strade» Un desiderio: «La salute – rimanere sano» «Per un insegnante di danza sarei un caso difficile»
Nelle mie ricerche sulle attività sportive di Bracher ho notato che pratichi diverse discipline. Ecco il perchè della mia domanda.
Sono coinvolti due aspetti. Mio papà era un calciatore, mia mamma una ginnasta attiva in una società che ha vinto il titolo di campione svizzero. Ho trascorso molto tempo libero all’aperto con i miei tre fratelli più piccoli. Le attività erano sempre competitive: calcio, unihockey fino alle palle di neve. Dai nostri genitori abbiamo sicuramente ereditato qualche cosa di sportivo.
«
Quello che mi metto in testa, voglio raggiungerlo.
»
Cambiamo argomento. Bob: come si diventa un «Wäseler-Giel», senza una pista di bob regionale?
Per motivi professionali mi è stato permesso di partecipare ad un evento aziendale a St. Moritz. Il terzo giorno abbiamo percorso una pista di bob. Ho subito trovato un grande piacere. Se Martin Annen (pilota di bob assai conosciuto) mi avesse chiesto in quel momento di gareggiare lo avrei fatto immediatamente. E‘ stata un’esperienza indimenticabile. A quei tempi ero uno sportivo come un altro e giocavo a pallavolo nella I Lega. Nello stesso tempo, il mio secondo fratello più giovane è diventato campione svizzero di disco su ghiaccio juniori con lo SC Bern. Ha ricevuto un riconoscimento dal comune dove abitiamo. Questo mi ha infastidito un po‘, perchè mi sarebbe piaciuto riceverlo io. Un’altra coincidenza è stata che in quel periodo mi è stato chiesto di lavorare con Thomas Lamparter (capo dello sport di competizione di Swiss Sliding, ndr.) Dopo alcuni colloqui con Lamparter e un allenamento di prova ho iniziato nella stagione 2010/11 come atleta di spinta. A proposito: quest’anno
Staffetta FSG |
Foto: Peter Friedli
ho anch‘io ricevuto un riconoscimento da parte del mio comune e questo mi fa veramente piacere (sorride). All’inizio tu eri un atleta di spinta, dovevi darti da fare per ottenere velocità, energia e peso. Cosa dovrebbero fare i ginnasti della FSG per confrontarsi con il tuo compito?
E‘ molto difficile. Allorquando sei in gara devi concentrarti al massimo e dare tutto quanto puoi. Non dimentichiamo che talvolta si raggiungono i 150 km orari. Assai affascinante è la partenza, specie nel bob a 4.
45
La tua disciplina sportiva ha dei rapporti stretti con la ginnastica e l’atletica. Cosa deve disporre un ginnasta per poter raggiungere la tua squadra?
I ginnasti sono degli atleti entusiasmanti. Se valutiamo il livello della classe mondiale, potrebbero correre i 100 metri piani tra i 10.60 e gli 11.20 secondi. Il peso ideale dovrebbe essere di 100 kg. I ginnasti sono sempre polisportivi, ben coordinati e si muovono pure bene. Se tutte le esigenze che figurano sopra sono adempiute, un atleta potrebbe iniziare con il bob. Per ottenere un buon risultato occorrono almeno quattro anni di preparazione mirata. Se ci fosse un ginnasta che dice «voglio partecipare alle olimpiadi fra quattro anni», dovrebbe contattarmi.
«Una bella sensazione»
Quali sono i momenti salienti più emotivi durante una discesa: velocità, rumore, curve, arrivo, miglior tempo e lavoro tanto duro?
Cambiamo argomento. Cosa fa e dove va Clemens Bracher durante il suo tempo libero?
Certo che se i diversi passaggi riescono bene e stiamo viaggiando velocemente ci motiviamo ancora di più. Molto entusiasmante è quando si sta raggiungendo il traguardo e le diverse infrastrutture si illuminano e ne esce il risultato. Qual è la motivazione di padroneggiare te stesso il bob, che cosa senti in questi momenti
GYMlive 2/18 |
Mi riposo, mi rilasso, incontro gli amici, faccio delle grigliate, guardo i Langnauer-Tigers e/o lo YB. Come e dove e con quali obiettivi vedi il tuo futuro sportivo?
«264 500 franchi»
Mi piace assumermi la responsabilità. All’inizio non lo potevo fare. Col tempo ho sempre voluto di più e ho raggiunto questo traguardo. Si tratta pure di una scuola di vita per il mio futuro. Anche dal punto di vista mediatico il tutto è assai coinvolgente. Quando hai assunto per la prima volta il comando della guida di un bob? In che occasione?
Era nel 2013 con un Mono-Bob a St. Moritz.
Se dovessimo riuscire a raggiungere un budget più alto con dei buoni sponsor, vorrei provare ad entrare nella serie superiore. Tuttavia non voglio lasciarmi rovinare finanziariamente. Attualmente sono aperte diverse trattative. Il momento è più che mai giusto. Nei prossimi due mesi il tutto dovrà essere chiarito e questo anche per il futuro del bob svizzero. Clemens Bracher, per favore completa le seguenti frasi: la mia partecipazione ai Giochi olimpici invernali a Pyeongchang è stata…
… accettabile. Andiamo sul personale: tu sei il capo del Bob-Team Bracher che coinvolge sette atleti. Come gestisci questa squadra, come sei organizzato e come va attualmente?
Sono il capo di questa squadra e la persona di contatto con l’Associazione svizzera di bob e l’allenatore nazionale, nonchè responsabile delle finanze. Come capo, ho fissato degli obiettivi che vogliamo raggiungere nei prossimi anni. Il compito dei miei bobbisti è quello di prepararsi ed organizzarsi in modo tale che quanto ci siamo fissati come squadra possiamo pienamente raggiungerlo. Disponiamo pure di un responsabile tecnico di alto livello che lavora a stretto contatto con me. Dopo quattro anni è diventato un collaboratore autonomo e io mi fido ciecamente di lui.
La disciplina del bob svizzero a livello internazionale è un pò in calo. Come mai?...
… E‘ stata tralasciata la promozione dei giovani bobbisti. Ora abbiamo la possibilità di ricominciare e penso che siamo sulla giusta strada. Posso consigliare un’escursione a St. Moritz perchè…
… è un’esperienza indimenticabile e vale la pena di essere vissuta nel migliore dei modi. Intervista: Peter Friedli/RC
Il bob ha una componente economica. Cosa posso immaginare: costi stagionali, preventivo, quale ruolo gioca l’associazione?
Abbiamo bisogno dell’associazione per lavorare a livello internazionale. Le licenze, i bilanci e le prenotazioni alberghiere è un compito dell’associazione. Personale e materiale, abbigliamento sono a carico del BobTeam. Gli obiettivi determinano i preventivi. Quello precedente non era sufficiente per ottenere dei successi alle Olimpiadi. Proprio questa settimana abbiamo fatto un riesame approfondito. Se il Bob-Team Bracher vuole vincere una medaglia in occasione dei GO del 2022, abbisogna di 264500 franchi per stagione. Se non possiamo disporre di questo importo, non possiamo parlare di medaglie olimpiche. La realtà è questa.
Passaggio del testimonio a … Clemens Bracher, il pilota olimpico di bob, Hornusser e ginnasta di Wasen nell’Emmental trasmette il testimonio della staffetta FSG a Sandra Heeb di Schnottwil, persona di sostegno per gli atleti. Bracher desidera sapere da Heeb se è già salita su di un bob, come è giunta a questo particolare incarico nella FSG e quali sono i problemi con i quali è maggiormente sollecitata.
| Il punto finale di GYMlive / Impressum
Illustrazione: Harry Egger
46 | GYMlive 2/18
Impressum GYMlive è la rivista ufficiale della Federazione svizzera di ginnastica FSG e dell’Associazione federale dei ginnasti al nazionale AFGN. E’ pubblicata in tedesco, francese e italiano. Editore: Federazione svizzera di ginnastica (FSG) Anno: 2018: 161 anni Edizioni: GYMlive appare 6 volte all’anno Tiratura: Spedizione totale 110 233 (t/93 037, f/14 379, i/2817) Prezzo dell’abbonamento: GYMlive Fr. 30.– (prezzo singolo numero fr. 6.–) Redattore capo: Peter Friedli, GYMlive, casella postale, 5001 Aarau, telefono 062 837 82 75, fax 062 824 14 01, e-mail: red-aarau@stv-fsg.ch, internet: www.stv-fsg.ch. Edizione in lingua italiana, redattore responsabile: Emiliano Camponovo, Vicolo alla Monda 17, 6517 Arbedo, telefono 091 835 81 35, fax 091 835 81 36, e-mail: red-arbedo@stv-fsg.ch, internet: www.stv-fsg.ch. Segretaria di redazione e traduttrice: Raffaella Camponovo, 6517 Arbedo
Il punto finale di GYMlive: la primavera sta arrivando, gli uccelli cinguettano, la natura offre alle ginnaste ed ai ginnasti numerose possibilità di divertirsi con immensa gioia.
Produzione: ZT Medien AG ztprint | Der Printbereich, Regula Kobel, Henzmannstrasse 20, 4800 Zofingen, e-mail: regula.kobel@ztmedien.ch Stampa e spedizione: ZT Medien AG ztprint | Der Printbereich Henzmannstrasse 20, 4800 Zofingen,www.ztprint.ch
Preavviso GYMlive 3/2018 L’edizione 3/2018 verrà pubblicata giovedì 14 giugno 2018 (termine di redazione, 15 maggio 2018) con dei nuovi ed interessanti temi:
Foto: Peter Friedli
Articolo di fondo: giurati, giudici, arbitri: formazione, impiego, motivazione Sono i giurati e le giurate (nell’attrezzista, nella gymnastique e così via) e/o i giudici nell’atletica e altre discipline), oppure ancora gli arbitri (nelle competizioni riservate ai giochi). Tutte persone importanti per funzioni importanti. Senza di loro non potrebbe essere allestita una classifica, senza di loro non avrebbe luogo nessuna competizione. La loro collaborazione è dunque più che mai indispensabile. Quale motivazione spinge queste persone ad assumersi tali oneri? Gente comune che mette a disposizione il suo tempo e cerca di essere più che mai neutrale. Quale strada devono seguire questi preziosi collaboratori per garantire la loro formazione? Cosa devono disporre come «bagaglio» per riuscirci al meglio? GYMlive vuole trattare la problematica e dare qualche risposta e suggerimento.
Attualità CM Rhönrad; CE trampolino; CE ginnastica ritmica; CS artistica juniori, trampolino, GR, atletica staffetta a pendolo; giochi: inizio della stagione all’aperto palla al cesto LNA/B campionato M18, palla al pugno; torneo FSG pallavolo e indiaca; CDA primaverile; incontro soci onorari Il tema Nuova struttura della formazione di G+S Speciale Rigenerazione: wellness, ripresa dopo le feste ginniche estive
Abbonamenti: Federazione svizzera di ginnastica, casella postale, 5001 Aarau, telefono 062 837 82 36, Fax 062 823 10 11, e-mail red-aarau@stv-fsg.ch – www.stv-fsg.ch Pubblicità: ZT Medien AG Natalie Fröhlich, Henzmannstrasse 20, 4800 Zofingen telefono 062 745 94 85, e-mail: gymlive@ztmedien.ch FSG: Presidente centrale: Erwin Grossenbacher, Im Grünen 4, 6206 Neuenkirch, telefono 041 469 70 28, e-mail: erwin.grossenbacher@stv-fsg.ch.
Edizioni GYMlive 2018 Date di pubblicazione e allegati Numero Termine redazione Pubblicazione Allegati 2018
1 2 23 gennaio 20 marzo 22 febbraio 19 aprile Piano corsi FSG 2/2018*
Numero 4 Termine redazione 3 luglio Pubblicazione 2 agosto Allegati 2018
5 11 settembre 11 ottobre Piano corsi FSG 1/2019*
3 15 maggio 14 giugno Piano corsi FSG 3/2018* 6 13 novembre 13 dicembre
* Osservazione: i fascicoli separati dei piani dei corsi sono indirizzati a tutti gli abbonati di GYMlive (ted./fr.)
Preavviso Feste ginniche estive II/18; CE artistica; Coppa Nissen, 11° Euro-Gym; Gym’n’Move (finora Congresso FSG) E le rubriche ricorrenti • Serie: «Carta Bianca», «Rendez-vous», «Visita ai corsi» e «Staffetta FSG» • Gente • Lettere e foto alla redazione
Il termine di redazione per GYMlive 4/2018: martedì, 3 luglio 2018
Segretariato centrale Aarau Orario di apertura Il Segretariato centrale FSG è a vostra disposizione per qualsiasi informazione: Telefono Telefax Vendita Indirizzo-Hotline
062 837 82 00 062 824 14 01 062 837 82 00 062 837 82 36
Lunedì-giovedì: Venerdì:
8.00–12.00 / 13.30–17.00 8.00–12.00 / 13.30–16.00
Internet E-Mail
www.stv-fsg.ch stv@stv-fsg.ch
Schweizerischer Turnverband Fédération suisse de gymnastique Federazione svizzera di ginnastica
Pro-Tent
FINO AL 25% DI RIBASSO SU TENDE PIEGHEVOLI
Discountlens.ch
10% DI RIBASSO SULLE LENTI A CONTATTO
Lakelive
FINO AL 20% DI RIBASSO SUI BIGLIETTI PER I CONCERTI
FFS RAILAWAY )5$1&+, 5$,/ %21 3(5 ,/ 9,$**,2 '(//$ 78$ 62&,(7¬
Copyright: iStock – Todor Tsvetkov
OFFERTE PER I MEMBRI 2/2018
CORNĂˆRCARD PICCOLI PIACERI QUOTIDIANI Fai anche tu parte di quelle persone particolarmente motivate quando si tratta di testare una novitĂ ? Per esempio il ristorante che sta per aprire le sue porte o un accessorio particolare per il tuo smartphone? Allora la Cornèrcard Classic è fatta per te! I tuoi vantaggi in un colpo d’occhio: – NovitĂ : pagamento mobile con Apple Pay e Samsung Pay – Pratico: non è necessario un conto bancario – Vantaggioso: a ½ prezzo durante i primi due anni La carta di credito Cornèrcard Classic Visa o MastercardÂŽ ti permette di pagare senza moneta contante in milioni di punti di vendita nel mondo intero, come pure via internet. Facilmente, rapidamente e in tutta libertĂ . Il nostro consiglio: completa la domanda della carta senza aspettare. Noi siamo felici giĂ sin d’ora di accoglierti presso Cornèrcard!
Scaricare e scoprire
Il formulario della carta Visa o Mastercard è disponibile qui: ZZZ Z FRUQ U HUF U DUG U FK L L VWY Y IV I J
PRO-TENT RIBASSO FINO AL 25% SULLA GAMMA DELLE TENDE PIEGHEVOLI Sviluppa le tue conoscenze! Con il sistema delle tende pieghevoli Pro-T -Tent, la piattafo f rma mobile delle tende resistenti alle intemperie per le manife f stazioni delle società e tutte le altre occasioni a cielo aperto. Offerta riservata ai membri FSG: ULEDVVR ¿QR DO VX WXWWD OD JDPPD GHOOH WHQGH SLHJKHYROL 3UR 7H 7 QW Le tende pieghevoli Pro-T -Tent ti off f rono diverse funzionalità come, per esempio, la realizzazione di pareti laterali ecc. Tu T tto secondo le tue esigenze particolari. E’ ideale per l’uso in seno ad una società , una impresa oppure per l’utilizzo privato. Concepiti ed eseguiti su misura, i sistemi delle tende Pro-T -Tent servono anche come promozione pubblicitaria (vedi esempio). Maggiori info f rmazioni in merito all’assortimento Pro-T -Tent e sulle possibilità offe f rte sono a disposizione via www. w pro r -te t nt.ch o ZZZ Z VWY Y IV I J FK K IU SUR U ¿WH W U U ,QGLFDUH VHPSOLFHPHQWH LO WXR QXPHUR GœDI¿OLD]LRQH )6* DO PRPHQWR GHOOœRUGLQD]LRQH HG q WXWWR 2IIH I UWD YDOHYROH ¿QR DO
Scaricare e scoprire
Pro-Te T nt ha pure il piacere di informarti personalmente: per telefono al numero 055 220 28 00 o al proprio centro di esposizione a 8630 RĂźti ZH (su pre iscrizione).
FFS RAILAWAY (6&856,21, '(//( 62&,(7¬ 7 VIVI DELLE BELLE ESPERIENZE CON 100 FRANCHI DI MENO Con i tuoi amici della società , fai un’esperienza durante un’escursione ginnica o un viaggio indimenticabile con i giovani. FFS RailAway ti propone una grande scelta di offerte combinate per gruppi a partire da dieci persone con inoltre un Rail Bon del valore di CHF 100.–. – Le offerte prevedono l’andata e il ritorno con trasporti pubblici e l’escursione ricreativa nel luogo scelto – Ribassi accattivanti: – FFS in gruppo (ribasso del 20% sulla tariffa normale sui trasporti pubblici e gratuito per il decimo viaggiatore), oppure combinazione con un biglietto preferito come, per esempio, una carta giornaliera o un biglietto speciale – Ribasso fino al 20% sulle tariffe per gruppi di destinazioni turistiche – Prestazione turistica gratuita per ogni decimo partecipante – Inoltre, i membri FSG beneficiano di un ribasso del valore di CHF 100.–
Copyright: iStock_deimagine
3HU EHQH¿FLDUH GHO ULEDVVR q VXI¿FLHQWH VWDPSDUH LO 5DLO %RQV H GL FRQVHJQDUOR alla stazione al momento della riservazione dell’offerta combinata per gruppi.
Scaricare e scoprire
Maggiori informazioni su: ZZZ Z II IIV FK K YLDJJL L GL GL JUX UXSSR e ZZZ Z VWY Y IV I J FK K IU PHPEUH U V V RII IIUHV S RXU U OHV PHPEUH U V
ECONOMIZZA CON LA TUA CARTA FSG
RIBASSO
RIBASSO
RIBASSO
Alpamare Gwattstrasse 12 3IlI¿NRQ 6=
athleticum Sportmarkets AG Huwilstrasse 8 6281 Hochdorf
discountlens Neugutstrasse 52 8600 Dübendorf
T l: Te E-mail: Sito:
Tel: T E-mail: Sito:
Tel: T E-Mail: Sito:
+41 (0)55 415 15 15 alpamare@alpamare.ch www.alpamare.ch
+41 (0)41 914 95 00 info@athleticum.ch www.athleticum.ch
+41 (0)800 001 700 info@discountlens.ch www.discountlens.ch
RIBASSO
RIBASSO
RIBASSO
Flyerline Schweiz AG Landstrasse 30 8595 Altnau
Hotelcard AG Hofstettenstrasse 15 3600 Thun
SWICA Organizzazione sanitaria Römerstrasse 38 8401 Winterthur
T l: Te ( PDLO 6LWR
Tel: T ( PDLO Sito:
Tel: T E-mail: Sito:
+41 (0)71 686 84 70 LQIR#À\HUOLQH FK ZZZ À\HUOLQH FK
+41 (0)800 083 083 RI¿FH#KRWHOFDUG FK www.hotelcard.ch/gymmag1
+41 (0)800 80 90 80 swica@swica.ch www.swica.ch
LAKELIVE FESTIVAL BIEL/BIENNE-NIDAU 5,%$662 ', &+) ± 68//$ ©6&+/$*(51$&+7ª 7 ( /¶ / ©23(1,1* 1,*+7ª 7 Un mondo di arte, di cultura, di musica e di sport animerà le rive del lago di Bienne durante l’estate 2018. Questa fe f sta si protrarrà durante nove giorni e accoglierà i visitatori, amici e invitati della regione e da altre zone. Musica, sport e cultura di alto livello ti attendono sul posto che aveva accolto la FFG di Biel/Bienne-Nidau nel 2013. Vieni ad ascoltare dal vivo Pegasus, Nemo, James Gruntz e Cee-Roo venerdì, 27 luglio, in occasione della serata d’apertura, oppure Vanessa Mai, Beatrice Egli, voXXclub, Vincent Gross e ChueLee il 2 agosto in occasione della «Lakelive Schlagernacht». Il seguente ribasso è riservato ai membri della FSG: 5LEDVVR GL &+) ± GD IDU YDOHUH LQ RFFDVLRQH GHOO¶©2SHQLQJ 1LJKWª H ©6FKODJHUQDFKWª Riserva il tuo biglietto su ZZZ Z VWD W UWLWFNH N W FK e inserisci il codice STVLAKELIVE SHU DSSUR¿WWDUH GHO ULEDVVR
Scaricare e scoprire
Informazioni e programma su: ZZZ Z ODNH N OLOYH Y FK
ECONOMIZZA CON LA TUA CARTA FSG DISCOUNTLENS.CH
A HLETICUM AT
ALPAMARE
Ribasso del 10% su tutto l’assortimento
Ribasso del 10% su tutto l’assortimento
Sempre al minimo 15% di ribasso sul prezzo d’entrata normale
– Super rapporto qualità / prezzo – Invio entro 24 h – Oltre un milione di lenti in stock – Ordinazione online: ZZZ Z GL GLVFRXQWO W HQV FK – Fattura e pagamento con carta di credito – Codice di ribasso: CHTURN
– 23 filiali in tutta la Svizzera – Nessun importo minimo d’acquisto – Oltre 60 000 articoli sportivi, outdoor e lifestyle – Ribasso valevole per gli acquisti in linea – Codice di ribasso: n° di membro FSG
– Ribasso del 15% valevole tutto l’anno – Valevole per 4 persone – Il piacere di scivolare illimitatamente su 11 scivoli (lunghezza 1800 m) – Presentare la carta di membro alla cassa
Validità 01.01.2018 – 31.12.2018
Validità 01.01.2018 – 31.12.2018
Validità 01.01.2018 – 31.12.2018
Non cumulabile con altre offerte.
Valevole unicamente dietro presentazione della carta di membro FSG. Noncumulabile conaltre offerte.
Offerta non cumulabile con altri ribassi. Tariffa bambini esclusa.
SWICA
HOTELCARD AG
FLY L ERLINE
Tassa di membro rimborsata T ¿QR DO
Carta annuale per solamente CHF 79.– anziché CHF 99.–
15% di ribasso su tutti i prodotti stampati per te e la tua società
– Rimborso annuale della tua tassa di membro fino al 95% – Ribasso del 15% sulla assicurazione ospedaliera HOSPITA T – Riduzione dei premi supplementari con il programma bonus BENEVITA T
– Fino al 50% di sconto in centinaia di hotel di prim’ordine – Garantito il miglior prezzo – Riservazione del CD con 1 carta – Utilizzo illimitato – Annuncio: ZZZ Z KRWHOFDUG U FK J J\PPDJ – Codice di ribasso: gym05
– Flyer, cartelloni, opuscoli ecc. – 15% di ribasso su tutto l’assortiemnto per i membri FSG e società – Codice di ribasso: STV15JU (da inserire in occasione della ordinazione nello shop in linea ZZZ Z IO IO\HUO U LQ L H FK)
Validità 01.01.2018 – 31.12.2018
Validità 01.01.2018 – 31.12.2018
Validità 01.01.2018 – 31.12.2018
Ribasso e rimborso unicamente per i membri attivi.
Questa offerta è valida solo per i nuovi clienti.
Non cumulabile con altre offerte.
Event by
Commandez vos billets maintenant !
La classe mondiale de la gymnastique Le 18 novembre 2018, Hallenstadion Zurich Le 18 novembre 2018, une sélection des meilleurs gymnastes du monde de différentes nations se retrouveront pour disputer la 36e Swiss Cup Zurich, un des événements sportifs les plus relevés de Suisse. Venez vibrer avec des athlètes d’exception comme Giulia Steingruber et Pablo Brägger dans le cadre d’une compétition par paires unique et passionnante. La Swiss Cup 2018, un must pour tous ceux qui aiment la beauté, la précision et le dynamisme. A bientôt au Hallenstadion! Partenaire présentateur:
Partenaire principal:
Partenaire TV officiel:
Billetterie:
skydive erman foto /g deposit
r
10facher Salto?
... lerne Fallschirm springen ...
... oder lass dich einfach fallen ... ... Tandemsprung! exklusive fĂźr GYMLIVE-Leser
299* CHF / 330 CHF
*bei einem Sprungtermin zwischen 19.4. und 13.5.18
Detailinformationen & Rabatt exklusive fĂźr GYMLIVE-Leser jetzt anfordern: info@psctriengen.ch Stichwort: GYMLIVE
www.psctriengen.ch / 062 775 60 06