OTTOBRE / OCTOBER 2019
ET
ANIMAL FEED
FOOD &
TECHNOLOGY
INTERNATIONAL MAGAZINES
Supplemento a TecnAlimentaria N°10 Ottobre 2019 - Poste Italiane SpA - Spedizione in Abbonamento Postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1 NE/TV - Anno 24 N° 10/2019 - ISSN 2498-9541
TECNOLOGIE PER L’INDUSTRIA DEGLI ALIMENTI E MANGIMI PER ANIMALI
.it
Un partner affidabile nel mondo dell’industria alimentare. Da cinquantacinque anni ascoltiamo le Vostre esigenze per capirle, farle nostre e proporre le soluzioni personalizzate più efficaci. Cerchiamo costantemente l’innovazione nello sviluppo tecnologico, nei materiali e nella sicurezza, per creare sistemi di trasporto e stoccaggio di prodotti granulari fragili come pasta, pet food, frutta secca, cereali, sementi e prodotti dolciari. Per questo siamo una delle aziende leader mondiali nel settore dell’industria alimentare: perché amiamo ciò che facciamo, perché ci prendiamo cura di ciò che fate voi. A reliable partner in the food industry. For fifty-five years we have been listening to your needs to understand them, make them our own and propose the most effective customized solutions. We are constantly seeking innovation in technology development, materials and safety, for the creation of transport and storage system of fragile granular products such as pasta, pet food, dried fruits, seeds, cereals and confectionery products. This is why we are one of the global leaders in the food industry: because we love what we do, because we take care of what we do.
CUSINATO GIOVANNI S.r.l. - Via Monte Pelmo, 8-11 - 35018 San Martino di Lupari (PD) Italy - Tel. +39 049 9440146 - info@cusinato.com - www.cusinato.com
Read digital editions: www.petfoodtechnology.com
SOMMARIO / CONTENTS
ET
FOOD &
ANIMAL FEED TECHNOLOGY
6 Decolla il numero di iscrizioni Promising application numbers
10 Soluzioni eccellenti e personalizzate Excellent and tailor-made solutions
18 20 anni di passione, ricerca e innovazione Twenty years of passion, research and innovation
38 Cusinato anticipa le dinamiche e le esigenze del mercato Cusinato anticipates market trends and requirements
24 Grandi opportunitĂ Great expectations
50 Le mani che aiutano un leader internazionale della nutrizione animale The hands that help an international leader in animal nutrition
58 Sistemi di trasporto pneumatico in fase densa Dense phase pneumatic conveying systems
ABOUT FAIRS
Interzoo 2020: decolla il numero di iscrizioni
D
al 19 al 22 maggio 2020 il “who is who” del settore pet internazionale si incontrerà di nuovo a Norimberga. All’Interzoo, il salone leader mondiale per prodotti zootecnici, espositori di tutto il mondo presenteranno al pubblico professionale la propria gamma di prodotti e i trend di spicco del comparto. Conclusa la prima fase delle iscrizioni risulta evidente che sussistono tutte le premesse per un’ulteriore crescita. Confrontando l’attuale situazione iscrizioni con quella di giugno 2017 si delinea un aumento del numero di espositori all’Interzoo sia tra le presenze tedesche ed europee, sia tra le aziende da oltreoceano. “Ciò sottolinea la particolare importanza dell’Interzoo per il mercato nazionale e internazionale”, commenta Alexandra Facklamm, amministratore delegato dell’ente organizzatore dell’Interzoo, la Wirtschaftsgemeinschaft
6
Ottobre / October 2019
Zoologischer Fachbetriebe GmbH – WZF (Comunità economica tedesca degli operatori specializzati nel settore zoologico). L’incremento numerico vale tanto per i clienti abituali quanto per i nuovi espositori: si registra infatti un interesse crescente in entrambi i gruppi. Al momento, ad esempio, le cifre inerenti i nuovi espositori superano dell’undici percento la situazione attestata nel rispettivo periodo di riferimento dell’edizione precedente. Oltre 120.000 m2 di superficie espositiva L’Interzoo 2020 fornirà nuovamente una panoramica globale del mercato con la sua proposta innovativa di alimenti, prodotti per la cura e accessori per quattrozampe, volatili, pesci ornamentali e animali da terrario. I visitatori pro-fessionali provvisti di legittimazione (perlopiù decision maker appartenenti al commercio specializzato, a drogherie, centri di bricolage e garden, negozi di alimentari e commercio online, saloni di bellezza per animali, farmacie e studi veterinari) potranno informarsi sugli ultimi sviluppi nel settore in ben 14 padi-glioni espositivi. All’Interzoo 2018 si erano presentati più di 1.900 espositori da 66 paesi su oltre 120.000 m2. Quasi 10.000 dei pressoché 40.000 visitatori professionali provenivano dalla Germania. “Nonostante la sua elevata inter-nazionalità l’Interzoo è quindi la piattaforma fieristica e di informazioni di maggior rilievo anche per il commercio specializzato tedesco... e questo proprio davanti alla porta di casa”, sottolinea Alexandra Facklamm. Novità: tre ingressi al salone Data la crescita del salone e l’aumento della superficie espositiva si è resa necessaria una nuova organizzazione degli spazi. Nel 2020 saranno infatti aggiunti i padiglioni 11 e 12. “In questo modo approfitteremo di una terza entrata a nord-ovest del comprensorio e possiamo così offrire un servizio aggiuntivo”, spiega la Dr. Rowena Arzt, responsabile del reparto fiere alla WZF. Infatti, grazie all’accesso diretto dalla metropolitana, l’entrata “West” darà ai visitatori un’ulteriore possibilità
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
di raggiungere rapidamente e comoda-mente questa parte del sito fieristico. Ripartizione in segmenti degli highlight prodotto Nell’area di accesso “Mitte” (quindi in posizione prominente) gli espositori avranno di nuovo l’opportunità di presentare i loro prodotti di eccellenza nel “Product Showcase”. Alla prossima edizione dell’Interzoo questa sezione espositiva speciale sarà articolata in vari gruppi merceologici così da consen-tire al pubblico di orientarsi con maggiore facilità. “In tal modo i visitatori potranno concentrare l’attenzione sui prodotti dedicati alle specie animali di loro interesse. Con detta soluzione creiamo uno spazio suddiviso in segmenti specifici in cui informarsi anticipatamente ed effettuare una ricerca mirata sui prodotti highlight”, informa la Dr. Rowena Arzt e aggiunge: “Dal momento che molti operatori sono interessati a più di una categoria e che anche gli esposi-tori saranno presenti con una proposta per diversi animali, come consueto nei padiglioni stessi non si avrà invece alcun tipo di segmentazione”. Anche nel 2020 programma di incentivi per le giovani aziende tedesche Nel 2018 il Ministero federale dell’economia e dell’energia (BMWi) ha inserito per la prima volta l’Interzoo nel programma di incentivi per la partecipazione di giovani imprese innovative a saloni leader internazionali. La cosa ha riscosso un grande successo: ben 26 start-up hanno colto d’acchito l’occasione per presentare la propria azienda e i propri prodotti allo stand collettivo “Innovation made in Germany”. Il programma sarà riproposto anche all’Interzoo 2020. “Già in breve tempo si sono iscritte diverse aziende. Ci fa molto piacere offrire alle start-up una piattaforma interessante e poter così promuovere l’innovazione nel comparto pet”, spiega Alexandra Facklamm. Maggiori informazioni per tutti gli interessati sono disponibili sul sito web dell’Interzoo all’indirizzo: https://www.interzoo.com/de/aussteller/teilnahme/foerderung-junger-unternehmen
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
Press Office NürnbergMesse
Confrontando l’attuale situazione iscrizioni con quella di giugno 2017 si delinea un aumento del numero di espositori all’Interzoo, sia tra le presenze tedesche ed europee, sia tra le aziende da oltreoceano
ABOUT FAIRS
Interzoo 2020: promising application numbers A comparison of the current exhibitor registration status for upcoming Interzoo with the one of June 2017 reveals increasing numbers of exhibiting companies from Germany, the rest of Europe and overseas
F
rom 19 to 22 May 2020 the “who’s who” of the international pet supplies industry will meet again in Nuremberg. At Interzoo, the world’s leading international trade fair for pet supplies, exhibitors from all over the world present their product ranges and the industry’s top trends to trade visitors. Already during the initial exhibitor application period, the growth trend of Interzoo continues. A comparison of the current exhibitor registration status for upcoming Interzoo with the one of June 2017 reveals increasing numbers of exhibiting companies from Germany, the rest of Europe and overseas. “This underlines
8
Ottobre / October 2019
the outstanding importance of Interzoo for the national and international market,” says Alexandra Facklamm, Managing Director of Interzoo organizer Wirtschaftsgemeinschaft Zoologischer Fachbetriebe GmbH (WZF). The higher figures apply to regular and first-time exhibitors alike. Both groups are showing an increased interest in the event. Applications numbers from first-time exhibitors are currently 11 percent higher than in the comparable period of the previous event. More than 120,000 m2 display area Interzoo 2020 will once again offer a global market overview of an innovative range of pet food, grooming products and accessories for cats and dogs, birds, ornamental fish and terrarium animals. In 14 exhibition halls legitimated trade visitors – the majority of them decision-makers from the specialist retail sector, drugstores, DIY stores and garden centres, food retailers, online stores, pet grooming salons and pharmacies, as well as veterinarians – can find out about the latest developments in the sector. At Interzoo 2018, 1,900 exhibitors from 66 countries showcased their products on an area measuring more than 120,000 m2. Of the approximately 39,000 trade visitors, almost 10,000 came from Germany. “This means Interzoo is still the most important trade fair and information platform for the German pet retail sector despite its high level of internationality – and right on the doorstep,” emphasizes Alexandra Facklamm. New: three trade fair entrances Due to the growth of the trade fair and a larger exhibition space a new hall configuration is necessary. Halls 11 and 12 have will be added in 2020: “This will give us a third entrance at the northwest of the exhibition grounds and enable us to offer an additional service,” explains Dr Rowena Arzt, Director Exhibitions at WZF. Direct access from
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
the underground means that the West entrance is another way for trade visitors to reach this part of the exhibition grounds quickly and conveniently. Segmentation of product highlights At the prominent location around Mitte entrance, exhibitors will once again have the opportunity to present outstanding products in the “Product Showcase”. To give visitors a better overview, this special display area at the upcoming Interzoo will be structured into different product groups. “This means that visitors will be able to focus on products in the animal categories they are interested in. We are thus creating an area structured into segments for preliminary information and the targeted search for product highlights,” Dr Rowena Arzt explains, adding: “As many trade visitors are interested in several categories and exhibitors also have products for various pets in their portfolio, there will be no such segmentation in the halls, as usual.” Support programme for young German companies continues in 2020 In 2018, the German Federal Ministry for Economic Affairs and Energy (BMWi) for the first time successfully included Interzoo in its funding programme to help young innovative companies take part in leading international trade fairs. 26 startups took the chance to present themselves and their products as part of the “Innovation made in Germany”-pavilion at Interzoo. This support once again will be featured at Interzoo 2020. “Within just a short time, some companies have already registered. We are delighted to be able to offer start-ups an interesting platform and thus promote innovations for the pet industry,” says Alexandra Facklamm. Interested companies can get further information on the Interzoo website: https://www.interzoo.com/de/aussteller/teilnahme/ foerderung-junger-unternehmen
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
MACHINERY & DEVELOPMENT
Cama, soluzioni eccellenti e personalizzate
Cama offre soluzioni di prima classe per ogni segmento industriale del pet food con macchine e robot per il confezionamento di alta tecnologia
C
ama Group, con una straordinaria gamma di macchine e di robot per il confezionamento, è un fornitore in forte crescita di sistemi di packaging per il fine linea con tecnologia avanzata e investimenti costanti, in soluzioni innovative. Cama offre soluzioni eccellenti e personalizzate per ogni segmento dell’industria e per ogni tipo di confezionamento primario (lattine, sacchetti, buste, vassoi, ecc.).
10
Ottobre / October 2019
Per ciò che riguarda l’industria pet food, Cama è stata scelta come fornitore in questo mercato così importante, grazie alla sua vasta lista di referenze di installazioni esistenti. Parte del successo di Cama si deve alle macchine della nuova Break-Through Generation (BGT) che offrono flessibilità con massime performance. Una richiesta tipica dell’industria del pet food e di altre industrie è la crescente domanda di Shelf Ready Pack multigusto. Ancora una volta, grazie al suo vasto know-how nell’integrazione di macchine di confezionamento con robot a 2 assi e robot Delta con visione, Cama si rivela all’avanguardia nella fornitura di soluzioni per questo tipo di richiesta. Un’altra sfida per molteplici settori è rappresentata dalla gestione delle buste, non facile se un prodotto viene mantenuto in posizione eretta in quanto tende ad accumularsi sul fondo, deformando così la busta prima del suo inserimento nella scatola e richiedendo quindi una confezione secondaria più grande. Ne deriva uno spreco di materiale e di spazio che andrà ad incidere sul costo totale della produzione (materiali per il confezionamento e inefficienza della supply chain). Per evitare tutto questo, la tecnologia Cama ha sempre gestito le buste in posizione distesa, dalle operazioni di disimpilatura dalle scatole WIP o vassoi retort fino al carico nelle scatole di cartone, assicurando che venga usato il cartone sempre della giusta misura, per avere un risparmio dei materiali e la massimizzazione dell’andamento della palletizzazione per una supply chain interamente ottimizzata. Con oltre 30 anni di esperienza nelle applicazioni di case packing, tutte le soluzioni innovative Cama per il RRP – Retail-Ready Packaging offrono un’ampia gamma di macchine di successo sviluppate nel corso degli anni. Le incassatrici Wrap Around Cama possono imballare una varietà di prodotti in varie configurazioni per soluzioni di confezionamento Shelf Ready.
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
Le case packer di Cama sono progettate e ingegnerizzate per soddisfare le richieste chiave degli operatori che lavorano sulla linea: semplicità d’uso e affidabilità. Queste sono le caratteristiche standard delle case packer di Cama, capaci di meccanizzare fino a 30 casse/minuto con 2 o 4 coperchi, esternamente o internamente al vassoio. Cama vanta enorme esperienza e comprovato know-how nell’imballo di sacchetti e buste per pet food. Negli ultimi 20 anni, Cama ha fornito con successo le maggiori aziende mondiali di pet food con applicazioni multigusto. Lo scorso anno Cama ha migliorato la capacità delle linee aumentandone la velocità per ridurre il costo del singolo prodotto nel mercato. Le linee possono confezionare sacchi di 200gr fino a 1.5Kg, con velocità fino a 150 sacchi al minuto. La massima autonomia di servizio si ottiene con cambi veloci da un formato a un altro fatti direttamente dagli operatori della linea. I prodotti vengono caricati nelle scatole RSC o vassoi espositori partendo da lati piani chiusi con nastro adesivo, hot-melt o cold glue. Questa soluzione efficiente di packaging è flessibile e personalizzata a seconda delle necessità del cliente. I sacchetti possono essere caricati in semplici casse per ottimizzare la logistica oppure caricati in posizione verticale in casse con caratteristiche shelfready per un successivo display negli scaffali del supermercato. Dal 1981, Cama Group è un leader internazionale nella progettazione e produzione di sistemi di imballaggio di alta tecnologia. Offre linee complete di packaging integrando – dalle confezioni primarie fino al packaging finale pronto per la palletizzazione – al servizio delle industrie alimentari (bakery, confectionery, caffè, prodotti caseari, ready meal, frutta e verdura), non-alimentari (cura della persona, salute e cura della casa), e pet food. www.camagroup.com
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
MACHINERY & DEVELOPMENT
Cama, excellent and tailor-made solutions
Cama offers top-class solutions for every industry segment, pet food included, and its packaging machines and robots feature advanced technology
C
ama Group, with its unique range of packaging machines and robots, is a fast growing leading supplier of advanced technology end-of-line packaging systems, continuously investing in innovative solutions Cama offers excellent and tailor-made solutions for each industry segments part of its core and for any kind of primary pack (cups, bags, pouches, trays, etc.). With reference to pet food industry Cama has been selected as the supplier of choice in this important market, building on its already extensive reference list of existing installations. Part of Cama success belongs to the new Break-Through Generation (BTG) machines which deliver maximum flexibility with the highest equipment performance. A typical request from the pet food and other industries is an increasing demand for Shelf Ready Packs with mixed flavours. Once again, Cama is at the forefront in supply solutions for these requests due to its extensive know-how in integrating packaging machines with 2-axis robots and Delta type robots with vision. Another challenge for multiple segments is handling pouches; it is not easy because if kept standing the
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
product inside tends to accumulate on the bottom, deforming the pouch before it is loaded into the box thus requiring a larger secondary pack. This is a waste of material and space, increasing the total cost of production (packaging materials and supply chain inefficiency). To avoid this, Cama’s technology always handles the pouches laying flat, from de-nesting from WIP crates or retort trays to the loading into the carton box, making sure you can use the right size carton, generating material savings and maximising the palletizing pattern for a fully optimised supply chain. With over 30 years of experience in case packing applications, all Cama innovative solutions for RRP (Retail-Ready Package) provide a wide range of successful case packing machines developed over the years. Cama FW Case Packers are capable of packing a variety of products into a one-piece wrap-around or two-piece display cases for Shelf Ready packaging solutions. Cama case packers are designed and engineered to realise the key requirements of line operators: simplicity of use and reliability. These are standard features of Cama case packers, capable of mechanising display cases at up to 30 cases/ minute with 2 or 4 sided lids, either internal or external of the tray. Cama have huge expertise and a proven trackrecord packing pillow or doy-pack bags containing dry pet food. In the last 20 years, Cama has successfully supplied multiple lines to major pet foods companies around the globe. Last year, Cama improved the capability on these lines increasing the speed in order to reduce the cost of the single product on the market. Lines are able to pack bags from 200g up to 1.5kg, with speeds up to 150 bags/minute. Maximum uptime is achieved through quick change-overs from one size to the another performed directly by line operators.
Bags are loaded into RSC cases or display boxes starting from flat blanks, and closed by adhesive tape, hot-melt or cold glue. This efficient packaging solution is flexible and tailor made to each customer’s needs. Bags can be loaded flat into plain cases for optimised logistics or loaded standing into cases with shelf-ready features for subsequent display on supermarket shelves. Since 1981, Cama Group has been an international leader in the engineering and production of high technology secondary packaging systems. It offers complete integrated packaging lines – from primary packages to final packaging ready for palletising – serving the food (bakery, confectionery, coffee, ice cream, dairy, ready meals, grocery), non-food (personal, health & home care) and pet food industries. www.camagroup.com
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
Ottobre / October 2019
11
MACHINERY & DEVELOPMENT
Zambelli: prodotti differenti, stessa alta qualità Zambelli, dal 1969, progetta e costruisce soluzioni tecnologiche all’avanguardia per l’industria del packaging
5
0 anni di attività, 2 generazioni al lavoro, clienti in tutto il mondo Sono passati 50 anni da quando Flavio Zambelli decise di aprire la sua piccola attività nella città di Bologna. Da allora, per merito della sua perseveranza e grazie all’entrata in azienda della prima e seconda generazione, Zambelli continua a crescere e servire con orgoglio clienti di tutto il mondo. I valori chiave di Zambelli Dietro ad ogni macchina venduta e ad ogni servizio reso, ci sono persone. Lavorare duramente, condividere la gioia di un progetto di successo, questo è ciò che dà la forza di crescere e andare sempre avanti. Zambelli è una grande famiglia di cui fanno parte i parenti, i colleghi e, soprattutto, i clienti. L’approccio al Business di Zambelli • Ricerche di mercato e identificazione del target • Sviluppo delle idee e progettazione • Collaborazione con il cliente per adattare il progetto alle sue specifiche esigenze
• Prototipazione e test • Costruzione, installazione e training • Continuo scambio di informazioni • Manutenzione programmata, assistenza & ricambi Chi è e cosa fa Zambelli? L’azienda è #MarketOriented, perché è alla costante ricerca di nuovi orizzonti. Partendo dalla sua principale industria, Food & Beverage, negli anni ha sviluppato macchinari anche per il Pet Food, Baby Food, Home care & Personal care, materiali industriali come i cuscinetti, materiali di consumo per la saldatura e molto altro. 50 anni di perseveranza e successo, una storia infinita per Zambelli ed i suoi collaboratori. Progetta #PowerfulSolutions, perché grazie alla sua esperienza progetta e costruisce macchine per il confezionamento che rispettano nel dettaglio le esigenze dei suoi clienti: se la richiesta è di confezionare prodotti con il film termoretraibile (LDPE), Zambelli mette a disposizione le sue migliori Fardellatrici disponibili per solo film, falda piana + film, vassoio + film; se la richiesta è di confezionare cartoni di varie dimensioni, le Incartonatrici e Astucciatrici Zambelli – Wrap around o RSC preincollato – sono le soluzioni migliori; e se questo non dovesse essere abbastanza, Zambelli propone Sistemi Robotizzati adatti a qualsiasi applicazione che richieda una movimentazione specifica e macchine Combi realizzate dalla combinazione tra Fardellatrici e Incartonatrici.
Zambelli: different products, same high quality Zambelli, since 1969, has been designing and manufacturing cutting-edge technical solutions for the packaging industry
5
0 years of business, 2 generations at work and hundreds of customers worldwide 50 years have passed since Flavio Zambelli decided to start his small business in Bologna downtown. Since then, thanks to his perseverance and the following generations, Zambelli continues to grow and proudly serve its customers all over the world. Zambelli core values Behind every machine supplied and every service rendered, there are people. Working hard, sharing the joy of a successful project, this is what gives them the strength to grow and always move forward. Zambelli is a large family which includes relatives, colleagues and, above all, customers. 12
Ottobre / October 2019
Zambelli business approach • Market research & target identification • Development of ideas & design • Collaboration with customer to adapt to its specific needs • Prototyping & test • Manufacturing, installation & training • Continuous exchange of information • Planned maintenance, service & spares Who are they and what do they do? Zambelli is #MarketOriented, because it is constantly reaching out to new horizons. Starting from its core industry, Food & Beverage, over the years it has developed packaging machines also for pet food, baby food, home care & personal care, Industrial goods as bearings and consumables for the welding industry and many more. 50 years of perseverance and success, an ongoing story for Zambelli and its friends. The company designs #PowerfulSolutions, because thanks to its experience it designs and manufactures packaging machines that fit the needs of its customer: if the requirement is to package products with LDPE (Low Density Polyethylene), Zambelli makes available its best Shrinkwrappers suitable
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
Le soluzioni Zambelli sono versatili e personalizzate, ogni progetto è differente ma l’impegno rimane sempre lo stesso. #CustomerOriented, perchè la cosa più importante è trovare la migliore soluzione per le necessità dei suoi clienti. L’attenzione è sempre focalizzata sul loro processo produttivo e le loro esigenze. Per questa ragione, per soddisfare completamente il cliente, fornisce varie tipologie di servizi Pre e Post-vendita: • Progettazione • Installazione • Documentazione Tecnica • Assistenza e Ricambi • Upgrades • Training per tecnici e operatori
for film only, flat pad + film, tray + film. If the request is for cardboard packaging of various sizes, Zambelli Cartoners and Case Packers – Wrap Around or preglued RSC – are the best solutions; if it’s not enough, Zambelli provides Robotic System tailored to any application that requires specific handling and Combi machines made by the combination of Shrinkwrappers and Case Packers. Zambelli’s solutions are versatile and customized, every project is different but the commitment remains the same. #CustomerOriented, because for most important is to find the best solution for customers needs. The attention is always focused on their production process and their needs. For this reason, to fully satisfy its customer, the company is willing to provide various types of services pre and after sales: • Design • Installation • Technical Documentation • Service & Spare • Upgrades • Training for technicians & operator
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
MACHINERY & DEVELOPMENT
Partner specializzato dedicato al settore pet food
F
utura Robotica Srl, con sede ad Alseno (in provincia di Piacenza), da più di 20 anni nel mercato delle macchine automatiche di fine linea, è un’azienda ben conosciuta nel settore della robotica per le sue applicazioni uniche e innovative dedicate in special modo al mondo alimentare. Futura Robotica è stata un pioniere nel settore della meccatronica, oggi un must per tutte le aziende costruttrici di macchine automatiche di fine linea. Ha infatti messo a punto soluzioni uniche per ogni cliente dei settori food e dairy per la manipolazione di prodotti delicati con applicazione di robot studiati appositamente per trattare prodotti in
film flessibili da inserire in imballi secondari. L’azienda sviluppa già sistemi robotizzati modulari con software dedicati, che permettono di gestire al massimo livello le informazioni del processo di lavoro e di metterle a disposizione, con l’applicazione dei sistemi di visione, l’interconnessione tra i macchinari per ottimizzare i processi, lo scambio di informazioni in orizzontale ed in verticale tra gli attori del processo produttivo, l’uso di Internet per comunicazione dei dati e la possibilità di storage delle informazioni su cloud (Industria 4.0). Anche nel settore del pet food, Futura Robotica ha realizzato per clienti italiani ed esteri, come Gheda Mangimi, EffeEffe Petfood e United Petfood Polska, alcune linee di imballo per buste contenenti alimenti secchi per animali, e ha di recente concluso un’importante vendita in Svezia alla società Doggy AS, per alimenti umidi in buste doypacks. La fornitura comprende sia la gestione della sterilizzazione del prodotto, con il carico in automatico dei vassoi che vanno alle autoclavi con i prodotti provenienti dalla macchina confezionatrice e successivamente il loro scarico e incassettamento, sia la parte di imballaggio finale. Questa linea, particolarmente innovativa è in grado di confezionare in un’unica macchina astucci di formato minimo (6 buste) come cartoni wraparound che possono contenere gli astucci i le buste sfuse (fino a 48 buste). Si tratta quindi di un ampio ventaglio dimensionale che rende la linea estremamente flessibile.
A specialized partner dedicated to the pet food sector
F
utura Robotica Srl, located in Alseno (Piacenza, Italy), with more than 20 years of experience in the end-of-line automatic machines, is a well-known company in in the robotics sector for its unique and innovative applications especially dedicated to the food world. Futura Robotica has been a pioneer in the field of mechatronics, today a must for all manufacturers of automatic end-of-line machines. In fact, it has developed unique solutions for every customer in the food and dairy sectors for the handling of delicate products with the application of robots specifically designed to handle products in flexible films to be inserted in secondary packaging. The company already develops modular robotic systems with dedicated software, which allow to manage at the highest level the information of the work process with the possibility to let them available.
14
Ottobre / October 2019
The application of vision systems, the interconnection between the machineries to optimize the processes, the exchange of information horizontally and vertically between the actors of the production process, the use of the Internet for data communication, give information that can be stored on the cloud (Industry 4.0). Also, in the pet-food sector, Futura Robotica has realized for Italian and foreign clients such as Gheda Mangimi, EffeEffe Petfood and United Petfood Polska, some packaging lines for bags containing dry food for animals, and it has recently concluded an important sale in Sweden to the company Doggy AS, for wet food in doypacks. The supply includes both the management of the sterilization of the product, with the automatic loading of the trays that go to the autoclaves with the products coming from the packaging machine and subsequently their unloading and packing, and the final packag-
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
Futura Robotica è stata un pioniere nel settore della meccatronica, oggi un must per tutte le aziende costruttrici di macchine automatiche di fine linea
La linea può realizzare astucci contenenti fino a 4 gusti diversi. A valle della linea di incartonamento sarà poi presente il palettizzatore con avvolgipallet integrato. Le macchine sono in consegna in questo periodo a Doggy, nella sua sede di Vårgårda, in Svezia. La società svedese è il più importante produttore scandinavo che opera in ben 20 Paesi europei, tra cui Germania, Russia, Polonia e Olanda. Questi impianti robotizzati collocano Futura Robotica srl nel mercato internazionale del pet food come un partner specializzato dedicato al settore.
Futura Robotica has been a pioneer in the field of mechatronics, today a must for all manufacturers of automatic end-of-line machines
ing part. This line, particularly innovative, is able to pack in a single machine, cartons of minimum size (6 envelopes) as wrap-around cartons that can contain the boxes the loose envelopes (up to 48 envelopes). It is therefore a wide dimensional range that makes the line extremely flexible. The line can make cartons containing up to 4 different flavours. Downstream of the cartoning line there will be the palletizer with integrated pallet wrapping machine. The machines will be delivered in the next weeks to Doggy, at its headquarters in Vårgårda, Sweden. The Swedish company is the most important Scandinavian producer operating in as many as 20 European countries, including Germany, Russia, Poland and the Netherlands. These robotic systems place Futura Robotica Srl in the international pet food market as a specialized partner dedicated to the sector.
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
MACHINERY & DEVELOPMENT
CEKOL® AFI per la nutrizione animale Grazie alla partnership con produttori di fama internazionale, Faravelli Animal Nutrition Division propone una ricca gamma di prodotti sicuri e di qualità, nel pieno rispetto dei requisiti previsti dalla legislazione italiana ed europea
U
n’alimentazione sana e bilanciata è la base fondamentale per il benessere di ogni essere vivente. Questo vale anche per gli animali, siano essi da compagnia o da allevamento. L’industria mangimistica e del pet food è sempre più attenta e sensibile alla qualità dei prodotti, soprattutto nel caso di materie prime di origine animale, con l’esigenza di prevenire e controllare la presenza di sostanze nocive, come diossine e aflatossine, al fine di garantire la sicurezza estrema dei prodotti. Grazie alla partnership con produttori di fama internazionale, Faravelli Animal Nutrition Division propone una ricca gamma di prodotti sicuri e di qualità, nel pieno rispetto dei requisiti previsti dalla legislazione italiana ed europea: un’ampia varietà di aminoacidi, vitamine (B1, B5, B6, B9, vitamina C e vitamina E), fibre e oligoelementi, regolatori di pH, antimpaccanti, appetizzanti, antiossidanti, conservanti, precursori degli zuccheri, addensanti, agglomeranti. La linea CEKOL® AFI di CP Kelco è stata sviluppata specificatamente per applicazioni feed e pet food. Si tratta di carbossimetilcellulosa (CMC), un idrocolloide che si ricava a partire dalla cellulosa.
CEKOL® AFI for feed applications
16
Ottobre / October 2019
Grazie al processo di carbossimetilazione, rispetto alla cellulosa (fibra insolubile), CEKOL risulta solubile in acqua anche a freddo. Per le sue caratteristiche la carbossimetilcellulosa viene utilizzata nei mangimi e negli alimenti per animali soprattutto come viscosizzante e legante. I vantaggi apportati dall’impiego della linea CEKOL® AFI sono diversi: •ottime capacità leganti, ad esempio per migliorare la qualità dei pellet •ottime capacità addensanti, per esempio per ottenere la struttura desiderata degli alimenti umidi •eccellenti capacità di trattenere l’acqua, così da mantenere a lungo l’umidità dell’alimento, anche durante il suo consumo •solubilità a caldo e a freddo Nella nuova gamma Cp Kelco, sono disponibili prodotti in grado di creare soluzioni a diversa viscosità: da 500 a 3500 Cps (sol.1% -25°C), a seconda delle esigenze. Un lieve incremento del dosaggio comporta un forte aumento della viscosità, pertanto lo stesso prodotto potrà essere utilizzato per creare strutture diverse. La sicurezza alimentare è un tema di rilevanza mondiale: l’intera filiera CEKOL® AFI è conforme ai requisiti della normativa GMP+. I prodotti della gamma CEKOL® AFI dedicata all’alimentazione animale sono distribuiti in Italia da Faravelli Animal Nutrition Division, parte integrante di Faravelli Food Division. Per maggiori informazioni: food@faravelli.it
Thanks to the partnership with the most relevant international producers Faravelli Nutra Division offers a complete and qualified proposal of additives and specific ingredients for animal nutrition
H
ealthy and balanced food play an important role in animal health and welfare. This is also true for the production of safe products of animal origin. More and more attention is paid on the importance of ensuring feed safety and on the need to prevent and control the presence of undesirable substances, such as dioxin and aflatoxins. For this reason, animal feed and feed ingredient compliances are of increasing importance and suppliers provide more products fulfilling these requirements. Thanks to the partnership with the most relevant international producers, Faravelli Nutra Division offers a complete and qualified proposal of additives and specific ingredients for animal nutrition; safe and quality products, in full compliance with the requirements of Italian and European legislation.
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
The range is aimed at operators in the sector, producers of premixes, feed and pet food, looking for “the best ingredients for our best friends” and includes a variety of amino acids, vitamins (B1, B5, B6, B9, vitamin C and vitamin E), fibers and trace elements, PH regulators, anti-caking agents, appetizers, antioxidants, preservatives, sugar precursors, thickeners, binders. CEKOL® AFI Product Family for Animal Feed Applications is cellulose gum, a highly purified cold-water soluble polymer derived from sustainably sourced cellulose. CEKOL® AFI product family is specifically developed for animal feed applications providing several important benefits: • Good binding power (example: for improved pellet quality) • Efficient thickening (example: for desired texture of pet food gravy) • Excellent water binding capability (example: to keep the moist feed fresh after serving) • Cold and hot water soluble • GMP+ compliant portfolio CEKOL® AFI products feature different viscosity grades ranging from 500 to 3500 Cps (sol.1%25°C) to meet the most diverse needs CEKOL® AFI products are distributed in Italy by Faravelli Animal Nutrition Division. For more info: food@faravelli.it
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
MACHINERY & DEVELOPMENT
Schesir: 20 anni di passione, ricerca e innovazione Nei suoi 20 anni Schesir ha consolidato la sua identità di brand etico ed attento all’ecosostenibilità: non solo è una marca “cruelty free”, ma sta anche progettando un cammino sempre più “green”
A
gras Pet Foods, società costituita nel 1986 con l’obiettivo di portare nel settore del pet food l’alta qualità delle materie prime, della formulazione, dei processi di produzione e del prodotto finito. Dall’attenta osservazione dei comportamenti di molti proprietari di animali e degli animali stessi, spesso divenuti nel tempo parte integrante delle famiglie, appariva evidente come ci fosse spazio anche per prodotti di alta qualità. A questo obiettivo l’azienda non è mai venuta meno in oltre 30 anni di attività e tutte le valutazioni si basano ancora oggi su elementi come l’innovazione, la qualità, la sicurezza, l’etica (tutti i prodotti sono “cruelty free”) e la sostenibilità ambientale. Era il giugno del 1999 quando veniva lanciato per la
18
Ottobre / October 2019
prima volta in Europa un alimento per cani e gatti con ingredienti naturali al 100%: era Schesir, in lattina monodose, preparato in gelatina con l’aggiunta di vitamine e minerali. Una vera e propria scommessa, vinta dall’azienda proprietaria del marchio. Oggi Agras Pet Foods è leader in Italia e nel segmento di mercato degli alimenti umidi “single serve” e commercializza i suoi prodotti in quasi 70 paesi nel mondo. La linea umido Schesir non ha mai smesso di espandersi ed oggi conta circa 150 referenze per offrire ai nostri amici a quattrozampe la possibilità di scelta più vasta possibile, tra diverse preparazioni, nuove materie prime, packaging di ogni formato e tipologia. Tappe importanti di questa lunga storia sono per esempio il lancio nel 2006 del primo formato 50g, tuttora proposto per i mici nel multipack da 6 lattine ed anche in busta), e l’azienda si è sempre mantenuta alla continua ricerca di materie prime innovative, quali la quinoa, il merluzzo ed ora le specie di pescato esclusive (cernia, dentice, lampuga rcciola) delle nuove “specialità del mare” in lattina 85g. Fiore all’occhiello della linea Schesir umido, inoltre, le ricette con veri pezzi di frutta per cani e gatti: grazie a un’accurata ricerca condotta nel 2011 insieme all’Università di Bologna, sono stati esclusi possibili effetti negativi e scoperti, anzi, effetti positivi sull’ecosistema intestinale del micio a seguito della somministrazione di moderate quantità di frutta. Schesir però non si è limitata ad offrire i prodotti umidi, si è introdotta nel
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
maggio 2007 anche nella linea alimenti secchi, con referenze di qualità, contenenti ingredienti naturali, in linea con la mission della marca, e proprio la linea Schesir Dry è stata quest’anno protagonista di un ampliamento e restyling di packaging che l’ha resa più facilmente individuabile sugli scaffali. Inoltre, dal 2018 la linea Schesir BIO offre alimenti umidi e secchi completi e bilanciati per cani e gatti, controllati e certificati come alimenti biologici da parte di enti certificatori riconosciuti e autorizzati dalle competenti autorità europee. Tutti i prodotti delle linee Schesir Dry e Schesir BIO vantano l’approvazione della formula dal punto di vista nutrizionale da parte del Dipartimento di Scienze mediche veterinarie – Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Nei suoi 20 anni Schesir ha parallelamente consolidato la sua identità di brand etico ed attento all’eco-sostenibilità: non solo è una marca “cruelty free”, ma sta anche progettando un cammino sempre più “green”. Negli alimenti umidi vengono utilizzate solo specie di tonnetto non sovrasfruttate e provenienti da pesca sostenibile. Per packaging e materiali di comunicazione viene usata carta riciclata o proveniente da foreste controllate e rigenerate, e comunque materiali riciclabili ogni qual volta è possibile. E’ stato eliminato il cartoncino che rivestiva le lattine monodose, mentre le emissioni di CO2 equivalenti prodotte dalla carta utilizzata in eccesso vengono compensate tramite la partecipazione ad interventi di riforestazione. A testimonianza del suo crescente e concreto impegno, Agras Pet Foods ha redatto il Bilancio di Sostenibilità, già alla seconda edizione, disponibile sul sito www.schesir.it , che è stato giudicato dai consumatori tra i 40 più chiari ed efficaci tra i 529 presentati dal Codacons, e meritevole pertanto del logo Future Respect Index 2018, a rappresentare una gestione d’Impresa rispettosa del futuro, in quanto sensibile al bene comune, attenta all’interesse generale e rivolta alla coesione sociale.
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
MACHINERY & DEVELOPMENT
Schesir, twenty years of passion, research and innovation In its twenty year Schesir consolidated its image of ethical and sustainable brand: not only it’s a cruelty free brand, but they took on an even “greener” path
A
gras Pet Foods, established in 1986 has the mission to bring high quality raw ingredients, formulae, manufacturing processes and final products to the pet market. From the careful observation of the behavior of many animal owners and animal themselves, which often became an integral part of the family over time, it was clear that high quality products are needed. In over 30 years of activity the company has never failed its aim and all assessments are still based on elements such as innovation, quality, safety and ethics (all products are “cruelty free”) ) and environmental sustainability. June 1999 saw for the first time in Europe the launch of a formula for dogs and cats with 100% natural ingredients: it was Schesir, in single serve can, with jelly and added vitamins and minerals. A real bet that Agras Pet Foods won. Today, the company is a leading Italian one in the “single serve” wet segment, with products sold in nearly 70 countries worldwide. Schesir natural wet line includes a broad choice among about 150 varieties available in different recipes, sizes and kinds (in 2006 the brand launched the first 50 g format, still available for cats inthe 6x50g can multipacks, as well as in 50g pouches) and they keep researching innovative raw ingredients such as quinoa, cod and other exclusive fishing species, (grouper, dentex, mahi mahi, yellow tail) for the new “specialities from the Sea” in 85 g cans. Crowning jewel of the wet line are the recipes with real fruit pieces for dogs and cats: a thorough research with the University of Bologna excluded any possible negative effect and discovered instead positive ones on cats intestinal ecosystem following feeding of moderate quantise of fruit. In 2007 Shesir introduced also the dry line, which is among these products and includes quality varieties with natural ingredients, compliant with the brand mission, and is part of the packaging restyling that now makes all Schesir Dry products even easier to understand and find on shelves. Furthermore, since 2018 the Schesir BIO line offers complete and balanced wet and dry foods for dogs and cats, controlled and certified as organic food by certifying bodies recognized and authorized by the competent European authorities. All the products of the Schesir Dry and Schesir BIO lines have the approval of the
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
formula from the nutritional point of view by the Department of Medical Sciences veterinary - Alma Mater Studiorum University of Bologna. In its twenty year Schesir consolidated its image of ethical and sustainable brand: not only it’s a cruelty free brand, but theytook on a an even “greener” path. They only use not overexposed tuna specie from sustainable fishing, packaging and communication materials are made out of recycled paper, and they use recyclable materials whenever possible. The carton that had used to wrap single serve cans was eliminated, whilst CO2 emissions are compensated by participating to reforestation projects.
To further prove its growing and effective commitment, Agras Pet Foods wrote a Sustainability Report, already at its second edition and available on www.schesir.it. It ranked among the 40 most clear and effective by consumers out of the 529 presented by Codacons and therefore deserving of the Future Respect Index 2018 logo, that represents a business management that respects the future, as sensitive to the common good, attentive to the general interest and aimed at social cohesion.
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
Ottobre / October 2019
19
MACHINERY & DEVELOPMENT
Bühler presenta il nuovo estrusore monovite PolyOne PolyOne garantisce prodotti finiti di elevata qualità, ad alta sanificazione, per l’industria del pet food e dell’aquafeed, garantendo la massimizzazione dell’efficienza produttiva e l’ottimizzazione dei costi di gestione e di manutenzione
B
ühler, Gruppo svizzero leader nel settore dei macchinari per l’industria alimentare, mangimistica, del pet food e dei materiali avanzati, ha recentemente lanciato sul mercato in suo nuovo estrusore monovite PolyOne. PolyOne garantisce prodotti finiti di elevata qualità, ad alta sanificazione, per l’industria del pet food e dell’aquafeed, garantendo la massimizzazione dell’efficienza produttiva e l’ottimizzazione dei costi di gestione e di manutenzione. Si tratta di un sistema modulare, estremamente flessibile, in grado di adattarsi a spazi contenuti o ad essere inserito in impianti esistenti. Prodotti finiti di elevato standard qualitativo e con caratteristiche costanti possono essere ottenuti utilizzando l’estrusore monovite PolyOne, grazie anche alla possibilità di memorizzare le ricette impiegate. Questa caratteristica consente di diminuire le possibilità di errore al momento della formulazione delle ricette, ed al contempo di modificare velocemente la produzione adattandola a nuove esigenze. Inoltre, sequenze di avvio e di spegnimento predefinite consentono di ridurre virtualmente a zero gli scarti di materia prima, e di ottimizzare i tempi di produzione. Il design modulare del nuovo estrusore monovite PolyOne consente di aumentare la capacità produttiva in caso di necessità, semplicemente aggiungendo moduli a quelli esistenti. Il precondizionatore doppio stadio con cui l’estrusore monovite PolyOne è equipaggiato separa la zona di miscelazione dalla zona di condizionamento vera e propria, garantendo una completa miscelazione ad elevata velocità della vite e successivamente un passaggio delicato, a velocità più bassa, attraverso la zona di condizionamento. Sono state inoltre ottimizzate le procedure di puli-
zia, riducendo le possibilità che si verifichi una contaminazione incrociata dei prodotti. Sono stati inoltre elevati gli standard di sanificazione, poiché la trafila e la taglierina sul prodotto finito non vengono mai in contatto con le materie prime non trattate. L’estrusore monovite PolyOne è munito inoltre di un pannello di controllo semplice ed intuitivo, pensato al fine di prevenire danni causati dall’uso non corretto della macchina, grazie anche ad una logica di gestione delle emergenze che consente la fermata automatica dell’estrusore in presenza di anomalie rilevanti. Tutti i dati relativi alla produzione e alle ricette vengono archiviati e tracciati, in modo da consentire una qualità costante ed una tracciabilità completa del prodotto finito. Infine, le necessità di manutenzione del sistema sono state minimizzate e la parte interna dell’estrusore è estremamente resistente all’usura. Tutto questo consente un rapido ritorno dell’investimento e la garanzia di poter portare sul mercato pet food e aquafeed sicuro, in linea con gli standard più stringenti richiesti oggigiorno dagli allevatori e dai proprietari di animali da compagnia.
Bühler presents its new single-screw extruder PolyOne PolyOne guarantees high-quality end products and high sanitization standards for the pet food and aquafeed industry, assuring maximization of production efficiency and management, and maintenance cost optimization
B
ühler, Swiss Group leader in the food, feed, pet food and advanced material industries, has recently launched in the market its new single-screw extruder PolyOne. PolyOne guarantees high-quality end products and high sanitization standards for the pet food and aquafeed industry, assuring maximization of production efficiency and
20
Ottobre / October 2019
management and maintenance cost optimization. It is a modular and highly flexible system that can be installed in small space and in already existing plants. End products of considerable quality and constant characteristics can be produced by means PolyOne single-screw extruder, thanks to an intelligent recipe memory. This offers two significant benefits: Susceptibility to process errors decreases, and production can be quickly adapted to other recipes. Moreover, pre-set start and stop sequences enable to virtually no raw material wasted, and to considerably speed up production processes. PolyOne single-screw extruder feature modular design that can be easily adapted to higher production capacities, when requested, by upgraded with additional modules. PolyOne single-screw extruder is equipped with a double-stage preconditioner which separates the mixing zone from the retention zone, thus ensuring optimal high-speed mixing and gentle retention, at
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
lower speed, though a conditioned area. Moreover, cleaning operations have been improved as to reduce product cross contamination. Sanitization standard have been upgraded in such a way as to prevent die and cutter from coming in contact with non-treated raw materials. PolyOne single-screw extruder is equipped with a user-friendly and intuitive touchscreen control system, as to prevent inconveniences due to an incorrect use of the machine, thanks to automatic self-stopping in case of emergencies. All production and recipes data are archived and traced, for constant quality and total traceability of end products. In addition to this, maintenance has been reduced down to the minimum and the internal part of the extruder is remarkably wear-resistant. All that turns into a fast ROI and guarantees safe pet food and aquafeed in the market, in compliance with the most stringent market standards required by breeders and pet owners.
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
MACHINERY & DEVELOPMENT
SMI: confezioni d’impatto e smart per il pet food SMI progetta e realizza macchine dal design innovativo, dotate di tecnologia IoT, per offrire soluzioni intelligenti in grado di soddisfare le esigenze di competitività, efficienza produttiva e flessibilità operativa
S
MI progetta e realizza macchine per l’imbottigliamento e confezionamento dal design innovativo, dotate di tecnologia IoT, per offrire soluzioni intelligenti in grado di soddisfare le esigenze di competitività, efficienza produttiva, flessibilità operativa, risparmio energetico, semplicità di gestione e monitoraggio dell’intero impianto produttivo. In alcuni settori, come quello del pet food, l’imballaggio riveste un ruolo fondamentale che agisce come strumento di comunicazione: le confezioni vendute presso la grande distribuzione devono essere accattivanti, pratiche e resistenti per richiamare l’attenzione del consumatore e determinare le scelte d’acquisto. Il settore del pet food continua a manifestare una domanda molto vivace e crea una forte competitività tra le imprese per fidelizzare il cliente. Nell’era di Industria 4.0 e IoT, richiede soluzioni di confezionamento sempre più automatizzate, versatili, interconnesse ed efficienti, come la vasta gamma di confezionatrici progettate e fornite da SMI. L’importanza di investire in R&S Gli investimenti in tecnologie avanzate e l’innovazione sono il motore principale per garantire il successo di SMI e proporre al mercato una gamma sempre più diversificata ed innovativa di macchine ed impianti ad altissimo contenuto tecnologico. Per automatizzare ed ottimizzare il processo di imballaggio secondario di fine linea SMI propone diverse soluzioni adatte a soddisfare ogni esigenza di confezionamento: dai fardelli in film termoretraibile, alle scatole di cartone, ai multipack in fascette avvolgenti etc.
22
Ottobre / October 2019
Nell’ambito del confezionamento secondario uno degli ultimi sviluppi è quello che ha portato al lancio della nuova fardellatrice compatta della serie CSK che si contraddistingue per automazione avanzata, flessibilità di utilizzo, risparmio energetico e rispetto per l’ambiente. La gamma di modelli della serie CSK di fardellatrici SMI comprende modelli in singola e doppia pista, dal design compatto ed ergonomico per il confezionamento in film termoretraibile alla massima velocità di 50+50 pacchi/ minuto (in funzione delle dimensioni del contenitore e del formato di pacco). Automazione avanzata, flessibilità e risparmio energetico Le confezionatrici della serie CSK si contraddistinguono per: – un sistema motorizzato di guide oscillanti, che facilita il corretto incanalamento dei contenitori sfusi su un nastro trasportatore dotato di catene in materiale termoplastico a basso coefficiente d’attrito; – Il raggruppamento dei contenitori sfusi nel formato desiderato è realizzato in modo continuo tramite pioli e barre di separazione sincronizzati elettronicamente; – il magazzino cartoni è posto sotto il nastro di ingresso, da dove le fustelle di cartone sono prelevate tramite uno sfogliatore a movimento alternato, posizionato all’inizio della salita cartoni, composto da un gruppo di ventose con sistema di aspirazione a vuoto; – la salita dei cartoni ha una forma curvilinea nel tratto iniziale e finale, per facilitare l’inserimento di un vassoio al di sotto del raggruppamento di prodotti in uscita dal separatore elettronico; – l’unità di taglio film ha un design compatto, dove la lama è gestita da un motore brushless a trasmissione diretta “direct-drive” che rende più precisa l’operazione di taglio e semplifica la manutenzione; – I nuovi motori ICOS, dotati di servo-azionamento digitale (driver) integrato, in grado di semplificare il cablaggio della macchina e assicurare maggior efficienza energetica, minor rumorosità e ridotta usura dei componenti. Fardellatrici e cartonatrici automatiche per ogni esigenza Nel comparto dell’imballaggio secondario SMI offre una vasta gamma di confezionatrici automatiche ad alte prestazioni in grado di soddisfare ogni esigenza di produzione.
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
Le serie LSK ERGON, CSK ERGON, AFW ERGON e SK ERGON rappresentano quanto di meglio possa oggi offrire la tecnologia di confezionamento a lancio di film termoretraibile per imballare un’ampia gamma di contenitori in pacchi solo film, in falda piana di cartone+film oppure in vassoi di cartone ondulato+film. I modelli disponibili consentono di automatizzare il processo di imballaggio secondario in impianti di produzione da 30 a 450 pacchi/minuto (quest’ultimo dato riferito a lavorazioni in solo film in tripla pista). SMI propone inoltre una vasta gamma di cartonatrici wrap-around delle serie LWP ERGON, CWP ERGON e WP ERGON e confezionatrici combinate delle serie LCM ERGON, CM ERGON e CM FP ERGON per imballare contenitori in scatole di cartone wrap-around o in solo vassoio (serie LWP e WP), in scatole di cartone wrap-around, in solo vassoio o in vassoio+film (serie LCM e CM) oppure in pacchi in solo film, falda+film, vassoio+film, solo vassoio e scatola wrap-around. I modelli disponibili consentono di automatizzare il processo di imballaggio secondario in impianti di produzione da 30 a 80 pacchi/minuto (in funzione della serie e della capacità del contenitore lavorato). Il Gruppo SMI è oggi uno dei maggiori costruttori di impianti di imbottigliamento e di confezionamento a livello mondiale dedicati a prodotti alimentari e bevande, PET Food, prodotti per la pulizia domestica e l’igiene personale e prodotti chimici e farmaceutici, in grado di soddisfare esigenze di produzione fino a 36.800 bottiglie/ora. Con il lancio della tecnologia ERGON, SMI ha dato il via alla “new age of packaging” e alla “new age of bottling”, dimostrando ancora una volta la capacità di proporre al mercato soluzioni all’avanguardia per offrire linee complete di imbottigliamento e macchine d’imballaggio efficienti, flessibili, ecocompatibili, ergonomiche, semplici da gestire e da monitorare, sempre più ispirate ai concetti di Industry 4.0 e Internet of Things (IoT).
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
MACHINERY & DEVELOPMENT
SMI: striking and smart pet food packs
S
MI designs and manufactures bottling and packaging machines with an innovative design, equipped with IoT technology, in order to provide smart solutions able to meet the needs of competitiveness, production efficiency, operational flexibility, energy saving and management and monitoring simplicity of the production plant. In some industries, such as pet food, packaging plays a key role since acts as a communication tool: packs sold to large retailers have to be captivating, practical and resistant to draw the consumer’s attention and determine his purchase decision. Pet food industry continues to experience a strong demand and the degree of competitiveness among the companies to secure customer loyalty is high. In Industry 4.0 and IoT era this requires even more automated, versatile, interconnected and efficient packaging solutions, such as the wide range of packers designed and provided by SMI. The importance of investing in R&D Investments in advanced technologies and innovation are the main driver of SMI success and have enabled SMI to launch on the market an even more diversified and innovative range of plants and machines featuring a very hightechnological content. In order to automate and streamline the secondary packaging process of the end-of-line, SMI offers several solutions able to meet every packaging need: from packs in film-only, with pad or tray, to cardboard cases, multipack in overlapping cardboard sleeves etc. Within secondary packaging, one of the latest developments has led to the launch of the new compact shrink wrapper of the CSK series, standing out for advanced automation, flexibility, energy saving and respect for the environment.
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
The range of the CSK ERGON series includes models in single and double lane, with a compact and ergonomic design for the shrink film packaging with an output of max. 50+50 packs/ minute (according to the container size and the pack format). Advanced automation, flexibility and energy saving The shrink wrappers of the CSK series have the following features: – a motorized system of oscillating guides enables to correctly channel loose containers onto a conveyor belt equipped with chains made from thermoplastic with low friction coefficient; – loose containers are clustered in the desired format by means of electronically synchronized dividing pins and bars operating in continuous motion; – the cardboard magazine is situated below the infeed conveyor, from where the cardboard is picked by an alternate motion cardboard blankpicker situated at the bottom of the cardboard climb, made up of a group of suckers working via an empty suction system; – the cardboard climb has a curvilinear shape at the beginning and the end to facilitate the tray insertion under the group of products at the outfeed of the electronic separator; – the film cutting unit has a compact design where the blade is controlled by “direct-drive” brushless motor that makes the cutting operations more precise and the maintenance easier; – new ICOS motors, equipped with integrated digital servo-drives enable to simplify the machine cabling and ensure greater energy efficiency, less noise and reduced component wear. Automatic shrink wrappers and case packers for every need In the secondary packaging industry, SMI provides a wide range of high-performance automatic packaging machines able to satisfy every production need. The LSK ERGON, CSK ERGON, AFW ERGON and SK ERGON series use the best film shrink wrapping technology to pack a wide range of PET and other types of plastic, glass, metal and cardboard containers in packs in film only, in cardboard pad + film or in corrugated cardboard tray + film. The available models enable to automate the secondary packaging process within production plants from 30 up to 45 packs/minute (the second figure refers to film only in triple lane).
SMI designs and manufactures machines with an innovative design, equipped with IoT technology, in order to provide smart solutions able to meet the needs of competitiveness, production efficiency, and operational flexibility Furthermore, SMI offers a wide range of case packers (LWP ERGON, CWP ERGON and WP ERGON series) and combined packers (LCM ERGON, CM EGON and CM FP ERGON) to pack PET, glass, metal and cardboard containers in wrap-around cases, in tray only or in tray+film (LCM and CM series) or in packs in film only, pad+film, tray+film, tray only and wrap-around cases. The available models enable to automate the secondary packaging process within production plants from 30 up to 80 packs/minute (depending on the series and the capacity of the container to pack). The SMI Group is today one of the world’s largest producers of bottling and packaging plants for the food and beverage industry, PET Food, household cleaning and personal hygiene, chemical and pharmaceutical products, able to meet production requirements up to 36,800 bottles/hour. With the launch of the ERGON technology, SMI has paved the way to the “new age of packaging” and “the new age of bottling”, demonstrating once again the capacity to bring to the market advanced solutions, offering complete lines and packaging machines featuring efficiency, flexibility, ecofriendliness, ergonomics, simple management and monitoring, even more inspired by the concepts of Industry 4.0 and Internet of Things (IoT).
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
Ottobre / October 2019
23
MACHINERY & DEVELOPMENT
Grandi opportunità L’efficienza della tecnologia GEA per fornire pet food di qualità per soddisfare anche il cliente più esigente
L
’adozione di animali da compagnia è un trend in continua crescita e con esso la vendita di pet food. Il fatto che gli animali domestici vengano considerati sempre più come membri della famiglia, si traduce nell’esigenza da parte dei produttori di trovare un equilibrio tra il rassicurare i proprietari e sviluppare prodotti salutari per i loro amici a quattro zampe. La tecnologia GEA può colmare questo gap, fornendo agli animali domestici ciò di cui hanno bisogno, ovvero prodotti nutrienti e gustosi. Pet food e tendenze Nonostante i proprietari di animali abbiano preferenze variegate sul cibo per animali esistono dei trend comuni nel criterio di scelta: prodotti ad alto contenuto di carne e proteine, prodotti ad alto contenuto di nutrienti, etichette “privo di” e prodotti certificati con ingredienti di qualità, compreso il cibo per animali “human-grade”. Secondo Euromonitor International, i produttori dovrebbero considerare le seguenti linee guida nel processo produttivo: • Focus su innovazioni che convincano i proprietari; • Maggiore segmentazione di prodotto per soddisfare razze specifiche, basandosi su età e lifestyle; • Spostamento verso il cibo premium e l’uso di prodotti di qualità che promuovano la salute e diano energie all’animale; • Correlazione tra i prodotti e la nazionalità/cultura utilizzando ingredienti locali; • Introdurre nuove strutture e consistenze, naturali o poco lavorate. La maggior parte del cibo per animali, inclusi i croccantini – specialmente per cani e gatti – appartiene a
24
Ottobre / October 2019
tre categorie: umido, secco o crudo. La carne e derivati, i cereali, le vitamine e i minerali sono gli ingredienti più comuni. Una maggiore attenzione alla salute e al benessere degli animali domestici ha portato alla diffusione di nuovi formati: • Purea, liquidi e impastati; • Zuppe e brodi; • Prodotti a lunga cottura; • Pressati a freddo; • Liofilizzato. L’efficienza della tecnologia GEA nella produzione di pet food di alta qualità Con più di 80 anni di esperienza nell’industria della lavorazione alimentare, GEA offre soluzioni e tecnologie sia in continuo che in batch. Le soluzioni “human-grade” di GEA vengono utilizzate, dagli ingredienti fino all’installazione dell’impianto, e inclu-
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
dono soluzioni per la produzione di pet food secco, umido e crudo. Inoltre, viene inclusa la fase di packaging garantendo prodotti invitanti con lunga conservazione, minimizzando i costi di logistica. Le tecnologie GEA per la lavorazione della carne vengono utilizzate per preparare ingredienti per la produzione di pet food umido, secco e crudo. GEA offre strumenti dedicati per pre-frantumazione, macinazione, miscelazione, dosaggio, emulsione, pompaggio e trasporto, ma anche macchine che combinano taglio, miscelazione e emulsione in un’unica soluzione. In uso dagli anni ’50, l’estrusione è rimasta la tecnologia di produzione di cibo secco per animali più utilizzata, con prodotti che generalmente raggiungono una shelf life tra i 10 e i 12 mesi. Nella preparazione di cibo secco per cani (cuscinetti, crocchette, bastoncini dentali e biscotti), GEA si occupa delle fasi di trasporto degli sfarinati, preparazione della carne, estrusione (completata dai processi di essiccatura, aromatizzazione, grassatura e raffreddamento), trasporto del prodotto finito e packaging. L’efficienza del liofilizzatore GEA RAY® consente ai prodotti per animali di mantenere la maggior parte delle proprietà organolettiche e l’aspetto originale, garantendo una lunga shelf life. In linea con la richiesta dei consumatori di un cibo per animali più leggero e meno lavorato, crocchette snack e barrette proteiche liofilizzate possono essere classificate come pet food crudo, poiché la temperatura massima del trattamento non supera mai i 40 gradi. La liofilizzazione ferma il decadimento biologico, preservando così molti enzimi naturali e vitamine. Inoltre, il cibo per animali liofilizzato mantiene un aspetto più naturale, rendendolo un prodotto appetitoso e nutriente. I cibi liofilizzati hanno inoltre un peso ridotto, una lunga durata e possono essere conservati a temperatura ambiente. Infine, è possibile aggiungere un trattamento ad alta pressione o una fase di pastorizzazione ad alta pressione (HPP), per evitare qualsiasi tipo di contaminazione batterica.
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
MACHINERY & DEVELOPMENT
Great expectations
P
et ownership is on the rise – and with it pet food sales. The tendency towards humanization means manufacturers must continually find a balance between pleasing owners and developing healthy foods for these furry friends. GEA technology is helping to bridge this gap, providing pets with the nutrients and foods they both need and enjoy. Pet food product and format trends Pet owners’ preferences are diverse, however high-meat, high protein content options as well as single meat source and nutrient-dense choices are popular, as are ‘free-from’ assurances and clean-label products made from the finest quality ingredients, including human-grade pet food. The environmental footprint of products is another aspect consumers are keeping an eye on which is driving the use of alternative proteins, such as insects. The first insect-based dog food in the UK went on sale in early 2019, preceded by similar product launches in the U.S. and mainland Europe. Transparency and traceability are also greatly appreciated, particularly in the shadow of albeit rare, yet life-threatening contamination scares and recalls. According to Euromonitor International, producers should consider the following when developing pet food products: • Focus on innovations that entice pet owners • Increase product segmentation to cater to specific breeds, according to age and lifestyle
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
• Move towards premiumization and the use of high-quality products with functional ingredients that promote good health or boost energy • Link products to nationality/culture by using locally-sourced ingredients • Introduce new textures and formats that are more lightly processed or natural Most pet food, including treats – particularly for dogs and cats – belong to one of three categories: wet, dry or raw. Meat, meat byproducts, cereals, grains, vitamins and minerals are the most common ingredients. Greater focus on pet health and wellness has resulted in explosion of new formats, such as: • Purees, liquids and pastes • Soups and broths • Gently baked products • Cold-pressed • Freeze dried Efficient GEA technology for producing high quality pet cuisine With more than 80 years of experience in the food processing industry, GEA offers efficient processes and technologies for both automated and batch pet food processing. GEA’s human-grade food solutions support manufacturers already at the ingredient level up to plant installation and includes technologies for dry, wet and raw pet food production, as well as packaging – ensuring products are attractive, have a long shelf life while minimizing transport costs.
Efficient GEA technology for manufacturing high-quality pet food to please even the most finicky consumer
GEA meat preparation technologies prepare ingredients for wet, dry and raw pet food processing. GEA offers dedicated equipment for pre-crushing, grinding, mixing, batching, emulsifying, pumping and handling, as well as machines that combine cutting, mixing and emulsifying in one. In use since the 1950s, extrusion remains the most common production method of dry pet food, with products generally achieving a shelf-life of 10 to 12 months. GEA dry pet food capabilities (e.g. pillows, kibbles, dental sticks and biscuits) covers flour handling, as well as meat preparation and the entire extrusion process, encompassing drying, flavoring and cooling, as well as final product handling and packaging, including thermoforming and vertical form fill and seal equipment. The highly efficient GEA RAY® freeze drier produces pet food products that maintain nearly all of their original nutrient properties and appearance and have a long shelf life. In line with consumer demand for more lightly processed and natural pet food, freeze dried kibble, snacks and protein bars can be categorized as “raw pet food” given the temperature remains below 40° Celsius (100 degrees Fahrenheit). Freeze drying halts the biological action of decay, thus preserving more of the natural enzymes and vitamins in these foods. They also retain much of their original, uncooked appearance, making it not only an appealing but also a tasty and nutritious option for pets. Likewise, freeze dried foods are lightweight, have a long shelf life and can be stored at room temperature. Manufacturers can also add a “kill step,” known as high-pressure processing or high-pressure pasteurization (HPP), which some opt for, thus avoiding any issues with bacterial contamination.
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
Ottobre / October 2019
25
MACHINERY & DEVELOPMENT
Innovazione nei sistemi “print & apply” L’ampia gamma di soluzioni standard e personalizzate di LABELPACK permette di affrontare qualsiasi esigenza di stampa e applicazione di etichette
È
passato ormai più di un quarto di secolo da quando in un piccola officina nascevano i primi sistemi stampa & applica progettati e costruiti da LABELPACK, e ancora oggi sono un importante punto di riferimento della produzione dell’azienda. L’ampia gamma di soluzioni standard e personalizzate permette di affrontare qualsiasi esigenza di stampa e applicazione di etichette nei processi produttivi, di confezionamento primario e per il fine linea, fino alla identificazione dei pallet. I sistemi stampa & applica della serie PandA® rappresentano la massima espressione della tecnologia disponile e grazie alla concezione modulare consentono di integrare svariati tipo di applicatori su di un unico modulo base dove vengono integrati i moduli di stampa industriali prodotti dalle più importanti aziende del settore quali: Datamax, Zebra, Sato, Novexx, Cab, Carl Valentin.
Tutti i motori di stampa industriali integrabili dispongono di collegamenti di rete per una facile gestione dei dati di stampa attraverso gestionali di processo e produzione. La stampa delle etichette avviene in tempo reale, ciò significa che l’ultima etichetta stampata è quella che viene applicata. Questa soluzione permette di gestire anche testi differenti per ogni prodotto riportando numeri seriali o dati specifici riferiti al prodotto contenuto nella confezione. La gestione elettronica del sistema stampa & applica serie PandA® è affidata ad un PLC di gestione dotato di una interfaccia operatore touch screen. Per le applicazioni “entry level” è disponibile la serie PandA JR che ha riscosso
notevole apprezzamento da parte degli utilizzatori grazie alla semplicità di utilizzo ed all’affidabilità dimostrata. PandA JR è la soluzione ideale per l’applicazione a fine linea su scatole o imballi di vario genere ed è disponibile con applicatore lineare adatto all’applicazione delle etichette su di un lato della scatola oppure con applicatore rotativo per l’applicazione sul lato fronte avanzamento della stessa. Le soluzioni stampa & applica della serie PandA e PandA JR sono disponibili in versione 4” (pollici) per etichette dimensioni 100x150mm e 6” (pollici) per etichette dimensioni 150x210mm. Grazie ad una ampia gamma di accessori e strutture di sostengo tutti i sistemi stampa & applica possono essere facilmente integrati su linee di produzione e confezionamento esistenti e nuovi impianti.
Innovation in print & apply systems
LABELPACK’s wide range of standard and personalized solutions enables tacking any label print and apply requirement
ore than a quarter of a century has passed since LABELPACK created its first print & apply systems, which have been important reference in the company’s production range so far. LABELPACK’s wide range of standard and personalized solutions enables tacking any label print and apply requirement in production, primary packaging, end-of-line, and pallet identification processes. PandA® print & apply systems stand out as the highest degree of technology and thanks to a modular construction, they enable integrating various types of applicators in one base module only, where industrial print modules produced by the most important brands, such as Datamax, Zebra, Sato, Novexx, Cab, Carl Valentin, are integrated. All industrial print motors are provided with network sockets for an easy print data control by means of process and production management. Label print is in real time, meaning that the last
label to be printed is also the one to be applied. This solution enables managing different texts for each product showing serial numbers or specific data on the product in the package. The electronic management of PandA® print & apply system is operated by a PLC with touch screen operator interface. PandA JR is the “entry level” solution that has had remarkable success thanks to its user friendliness and dependability. PandA JR is the ideal solution for label application on boxes and packages at the end of line, and it is available with a linear applicator for labelling one side of the boxes or a rotary applicator for labelling the front side of a moving box. PandA and PandA JR print & apply solutions are available in 4’’ version (inch) for labels of 100x150mm, and 6’’ (inch) for labels of 150x210mm. Thanks to a comprehensive range of equipment and supporting structures, all print & apply systems can be easily integrated in existing production and packaging lines as well as in new plants.
M 26
Ottobre / October 2019
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
MACHINERY & DEVELOPMENT
Pad 2 Stand A050
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
Ottobre / October 2019
27
MACHINERY & DEVELOPMENT
Valvole e componenti per il trasporto pneumatico e il dosaggio
O
locco Srl produce valvole e componenti per il trasporto pneumatico e il dosaggio sin dal 1950. L’impegno dell’azienda è finalizzato a una costante innovazione tecnologica e alla ricerca continua della qualità. Le sue valvole trovano impiego nell’abbattimento, dosaggio e trasporto pneumatico di prodotti in polvere e granuli di qualunque tipo, nell’industria alimentare, chimica e plastica, su linee a bassa, media e alta pressione. Olocco Srl da sempre progetta e realizza i propri prodotti sulla base dei principi fondamentali della qualità e della funzionalità. Nel 1997 l’azienda ha ottenuto la certificazione di qualità UNI EN ISO 9001. Si è trattato di un traguardo importante ma allo stesso tempo di un punto di partenza fondamentale, un impegno costante che la società si è assunta nel
L’impegno dell’azienda è finalizzato a una costante innovazione tecnologica e alla ricerca continua della qualità migliorare i propri prodotti per rimanere al vertice della categoria e soddisfare al meglio il cliente. Seguendo questi obiettivi, nel 2001 la Olocco ha certificato la propria gamma di prodotti secondo le Direttive ATEX 94/9/CE. Olocco Srl si avvale nella progettazione e produzione dei propri componenti, delle più evolute e moderne tecnologie. Una valida equipe svolge costanti ricerche nella miglioria e nel rinnovamento della gamma, supportata da un moderno sistema CAD 3D. L’azienda usa tecnologia avanzata per far sì che i suoi prodotti per il trasporto pneumatico e il dosaggio siano sempre all’avanguardia sia dal punto di vista delle soluzioni tecniche adottate, sia da quello dell’affidabilità e sicurezza. Grazie alle minime tolleranze e ad accorgimenti tecnici specifici, Olocco è in grado di venire incontro alle caratteristiche di ogni prodotto e ad ogni esigenza del cliente.
Valves and components for pneumatic conveying and metering The company is committed to constant technological innovation and in the continual search for quality
O
locco Srl has been manufacturing valves and components for pneumatic conveying and metering since 1950. The company is committed to constant technological innovation and in the continual search for quality. Olocco valves are used in the feeding, unloading and pneumatic conveying of any kind of products in grain or powder, in the food, chemical or plastic industry, with low, average, high pressure lines.
28
Ottobre / October 2019
Olocco has always designed and developed its products according to the fundamental principles of quality and good working practice. In 1997, Olocco obtained the quality certification UNI ENISO9001. This certificate is both a very important target and a fundamental launching pad, a constant effort made by the company to improve the quality of its products, as to make sure that it remains top of category. In line with these objectives Olocco also certified its product range according to ATEX Directive 94/9/CE. Olocco avails itself of the very latest highly
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
advanced technology in the design and production of its components. A valid team is involved in ongoing research to renew and improve the quality of its product range, thanks to a modern CAD 3D system. Olocco uses hightechnology to produce valves and accessories for pneumatic conveying and metering always in the vanguard in terms of technical specifications, quality and safety. Thanks to minimum tolerances and technical devices the company is able to meet the specific needs of every type of product and customer.
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
MACHINERY & DEVELOPMENT
S.I.M.A.: Solidità, innovazione, metodologia e affidabilità Grazie a un’organizzazione tecnica capace di far fronte alle richieste sempre più forti che il mercato e le esigenze di produzione richiedono, S.I.M.A. oggi propone una progettazione innovativa e flessibile, mirata alle soluzioni più funzionali e adeguate
S
.I.M.A. nasce nel 1980 come addetta al montaggio agroindustriale grazie all’intraprendenza dei suoi due fondatori, Emilio Menegon ed Ezio Fabris, che presto decideranno di specializzarsi nella progettazione e costruzione di impianti di stoccaggio cereali, leguminose e farine di piccola, media e grande dimensione realizzati “chiavi in mano”. Trasformatasi negli anni da piccola realtà artigianale ad azienda strutturata con una rete vendite che le permette di essere presente in molte aree del mondo,
S.I.M.A. si distingue poiché fonda su valori semplici ma solidi, mantenuti in vita dall’integrità morale dei fondatori e perpetrati negli anni da tutte le persone che lavorano in S.I.M.A. Grazie a un’organizzazione tecnica capace di far fronte alle richieste sempre più forti che il mercato e le esigenze di produzione richiedono, e al personale specializzato in grado di seguire tutte le fasi di lavorazione, l’azienda oggi propone una progettazione innovativa e flessibile, mirata alle soluzioni più funzionali e adeguate.
S.I.M.A.: Soundness, innovation, methodology and reliability
S
.I.M.A. was established in 1980 as a business specializing in agri-industrial plants, thanks to the entrepreneurship of its two founders, Emilio Menegon and Ezio Fabris, who would soon decide to specialize in design and production of medium- and big-size turnkey storage plants for cereals, legumes and flour. Over the years, this business reality has become a well-organized company present in many parts of the world thanks to an efficient sales network; S.I.M.A. stands out for its simple thus well-rooted 30
Ottobre / October 2019
values, still living thanks to the founders’ great moral integrity and carried out over time by all the people who have worked at S.I.M.A. Due to its technical organization - able to meet ever stronger market demand and production requirements – and its highly specialized staff that skillfully performs all processing stages, this company proposes innovative and flexible design targeting more functional and suitable solutions. 2018 was the year of the change: thanks to a profitable cooperation it was possible to create the precondition for corporate reorganization and
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
Il 2018 ha rappresentato un importante anno di svolta: grazie ad una proficua collaborazione è stato possibile creare i presupposti per lo sviluppo di un riassetto aziendale introducendo una metodologia di controllo analitico a tutti i livelli organizzativi aziendali, creando una struttura più rapida ed efficace al fine di garantire alti livelli di affidabilità e qualità ai clienti. Ma non vengono mai persi di vista i punti cardine: soluzioni innovative e su misura per rispondere alle specifiche esigenze della clientela sono la parte più gratificante del lavoro, perché esaltano esperienza e artigianalità. La soddisfazione del cliente è il più importante patrimonio aziendale. Per fare questo e perché l’azienda crede e scommette nel futuro è stato acquisito un nuovo capannone industriale di 3000 mq per potenziare la propria capacità produttiva. Nuovi ruoli, regole, personale più giovane preparato e dinamico uniti alla solidità della conoscenza e del know-how sono lo strumento di successo di S.I.M.A.
Due to its technical organization able to meet ever stronger market demand and production requirements, S.I.M.A. proposes innovative and flexible design targeting more functional and suitable solutions introduction of an analytical control methodology in any organization levels, resulting in a faster and more efficacious structure able to grant customers high reliability and high quality. The company’s cornerstones are never left apart: innovative and tailored solutions to meet customers’ specific requirements are the most gratifying part of the job, for they enable enhancing experience and craftmanship. Customer satisfaction is the most important heritage. To achieve that and because the company believes and bets in the future, S.I.M.A. has acquired a new industrial warehouse of 3000 sqm with the goal of increasing its production capacity. New roles, rules, and skilled and dynamic younger staff combining with expertise and know-how are S.I.M.A.’s successful tool.
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
MACHINERY & DEVELOPMENT
Umbra Packaging all’avanguardia nel mercato del pet-food Umbra Packaging ha creato una gamma di prodotti di nuova generazione, dedicata ad ogni applicazione, che garantisce le più efficienti performance
U
mbra Packaging Srl, leader europea nella fornitura di macchine di insacco per pet-food, da sempre sensibile alle esigenze dei clienti, persevera nell’azione di Ricerca e Sviluppo, al fine di poter proporre ai propri clienti un prodotto di livello superiore per efficienza e contenuti tecnologici. È infatti grazie all’attività svolta dalle Divisioni di “Ricerca e Sviluppo”, dedicate allo sviluppo di tecnologie per il mondo del pet-food, che nasce una gamma di prodotti di nuova generazione, dedicata ad ogni applicazione, che garantisce le più efficienti performance. Le linee d’insacco Umbra Packaging sono state studiate per operare con molteplici tipologie di formati, da 200g a 50Kg di qualsiasi materiale e tipo
32
Ottobre / October 2019
di chiusura (saldatura, pinch-top, cucitura, doppia piega), garantendo al cliente un impianto dalla flessibilità unica. Visto il mercato sempre più esigente e la ricerca da parte del cliente dell’ottimizzazione continua del processo produttivo, particolare attenzione è stata posta anche alla ricerca della massima produttività; gli impianti Umbra Packaging, infatti, possono produrre da 400 s/h a 3000 s/h a seconda del prodotto e del formato utilizzato. Umbra Packaging fornisce impianti completamente automatici chiavi in mano composti da sistema di pesatura ad alta precisione e di confezionamento; palettizzatore robotizzato in grado di lavorare fardelli, sacchi e scatole; fardellatrice; scatolatrice ed avvolgitore. Umbra Packaging, in linea con quella che è l’evoluzione del mercato mondiale, realizza macchine rispondenti alle Normative dell’Industria 4.0. Le tecnologie sono protette da brevetto sia per ciò che concerne il profilo tecnologico che quello del design; caratteristica fondamentale è la totale automazione di tutto il processo produttivo che permette di gestire il tutto da un unico PLC. La gestione del cambio programma è semplice, efficiente e completamente automatica, l’operatore avrà bisogno di soli 60 secondi per passare da una produzione ad un’altra cambiando tipo di sacco, formato e tipo di chiusura direttamente dal pannello
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
operatore senza necessitare di operazioni manuali. L’azienda, nello sviluppare sempre nuove tecnologie, ha messo al centro dei propri studi l’esigenza del cliente ed è per questo che tutte le linea progettate hanno costi di manutenzione veramente contenuti grazie a sistemi affidabili e sviluppati per essere facilmente ispezionabili e pulibili; tutte le parti in contatto con il prodotto possono essere infatti completamente lavate, evitando qualsiasi possibilità di contaminazione. Molto apprezzato è il servizio di assistenza che le permette di supportare i propri clienti a distanza tramite un efficiente teleassistenza disponibile 24h al giorno, direttamente in loco con personale efficientemente organizzato grazie a collaborazioni sviluppate in tutto il mondo oltre che tramite le filiali dislocate in Brasile e USA. Tutto ciò ha permesso di acquisire un ruolo da leader nel mercato globale del confezionamento del pet-food ponendo Umbra Packaging all’avanguardia nel mercato di riferimento, grazie all’eccellente efficienza tecnologica che riesce a garantire elevata sicurezza nel processo di confezionamento. Soddisfazione di tutto il team UMBRA è quella di servire molte delle più importanti aziende mondiali che hanno scelto e continuano a scegliere negli anni, la tecnologia Umbra Packaging per la completa automatizzazione dei propri processi produttivi.
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
MACHINERY & DEVELOPMENT
Umbra Packaging, leader in the pet food market Umbra Packaging has created a line of state-of-the-art products, dedicated to every application and for the highest performances
U
mbra Packaging, leader worldwide for the supply of bagging and palletising systems, sensible to the customer needs, persists in the R&D activity to propose top-level products in terms of efficiency and technology. Thanks to the R&D Divisions’ activities, dedicated to developing technologies for granular pet-food, the company can supply a line of products for any application ensuring the best performance available in the market. All the Umbra Packaging bagging lines are developed to work different kinds of format, from 200g to 50Kg, of any material and type of closure (seal, pinchtop, double fold, sewing), guaranteeing to the customers a unique flexibility. Considering the customers’ needs in terms of efficiency and reliability in the production processes, special attention has been focused on the productivity. The Umbra Packaging installations are able to produce from 400 b/h to 3000 b/h depending by the products and formats used. Umbra Packaging provides fully automated turn-key projects including highprecision weighing and packaging system; robotized palletizer to handle packs, bags and boxes; shrink-wrapper machine; case packer and wrapping machine. Umbra Packaging, in line with the evolution of the global market, manufactures machines that follow all the 4.0 Industry regulations.
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
The technologies are patented on the technological and design profiles. Essential characteristic is the total automation of the entire production process, which is managed by the same PLC. Changeover is easy, efficient and fully automatic; the operator needs just 60 seconds to switch from one production to another one, changing type of bags, formats and closures directly from the panel, without any manual intervention. The company has always considered its customers as the central point of its research, and that’s why all the range of machines can guarantee irrelevant maintenance costs. All the parts in contact with the product handled can be easily inspected and cleaned, fully washed, avoiding any possible contamination. The company supports all the customers with the internal service, available 24/7, and with the local one, efficiently organized thanks to collaborations developed all over the world, as well as through the subsidiaries located in Brazil and the USA. This has brought Umbra Packaging to be leader in the global market for the packaging of pet-food, also thanks to the efficiency and reliability that all its technology guarantees in the production processes. The UP team is really proud to support many of the most important companies in the world that are continuing to choose Umbra Packaging technology for the complete automatization of their production processes.
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
Ottobre / October 2019
33
MACHINERY & DEVELOPMENT
Livetech cresce e si espande Ad una crescita costante del numero di impianti realizzati negli ultimi anni si affianca ora una nuova sede con spazi produttivi e uffici più che raddoppiati
N
el 2019 Livetech ha consolidato la sua vocazione di partner globale per le aziende del settore, presentando alcune importanti novità. Ad una crescita costante del numero di impianti realizzati negli ultimi anni, si affianca ora una nuova sede in Monticello d’Alba. Uno spostamento di pochi chilometri che, mantenendo il legame con il proprio territorio, porta spazi produttivi e uffici più che raddoppiati. Questo con il doppio obbiettivo di riuscire a soddisfare in modo più efficace le richieste dei clienti e di offrire alle persone che lavorano in Livetech, vero cuore dell’azienda, un ambiente di lavoro più gradevole e stimolante. Nella nuova sede confluiscono tutte le attività di quello che, a tutti gli effetti, è un gruppo in grado di offrire un ventaglio di soluzioni che vanno dal modellaggio del cioccolato, all’incarto primario, al fine linea.
Il campo di attività tradizionale della Livetech, ovvero i sistemi automatici di packaging secondario, include oggi una gamma ampliata di macchine: linee robotizzate di confezionamento secondario, nelle due declinazioni X-Serie (focalizzate sulle alte prestazioni) ed E-Serie (focalizzate sull’essenzialità e il risparmio energetico); macchine stand-alone tra cui spicca il modello LWA, monoblocco in grado di realizzare sia imballi wrap-around classici sia fondo+coperchio, che emerge come la soluzione più richiesta nell’anno appena trascorso; isole di palletizzazione LPA ad assi cartesiani con possibilità di essere accessoriate in molteplici configurazioni a seconda delle differenti esigenze.
Nel campo del confezionamento primario la Fourpack, azienda specializzata in sistemi completi di incarto primario, entra a far parte della famiglia Livetech, e viene ad arricchire il ventaglio di soluzioni Liveflow del gruppo.
Livetech grows and expands its area Steady growth in the number of automatic systems delivered in recent years is now supported by new headquarters with more than doubled space for production facilities and offices
34
Ottobre / October 2019
I
n 2019, Livetech has consolidated its vocation as a global partner of companies of the sector, introducing some important innovations. The steady growth in the number of automatic systems delivered in the last years is now supported by new headquarters in Monticello d’Alba. A shift of a few kilometres which, preserving the connection with the original territory,
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
brings to more than doubled production facilities and offices. This with the double aim to be more effective in satisfying the customers’ requests and to offer people working in Livetech, the real core of the company, a more pleasant and stimulating work environment. In the new headquarters, Livetech has gathered all the activities of the group, at now capable to offer its customers a range of solutions which includes chocolate moulding, primary wrapping and end-of-line. The traditional field of Livetech, that is automatic systems for secondary packaging, now includes an expanded range of machines: robotic lines for secondary packaging, in the two versions X-Series (focused on high performances) and E-Series (focused on essentiality and energy saving); stand-alone machines among which it emerges the LWA model, a compact machine capable of producing both classic wrap-around and tray+hood boxes, distinguishing itself as the most requested solution during the past year; the LPA gantry palletizing cells, capable of being accessorized in multiple configurations, accordingly to the different exigencies. In the primary packaging field, Fourpack – a company specialized in complete systems for primary wrapping – joins the Livetech family, and it comes to enlarge the range of Liveflow solutions of the group.
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
MACHINERY & DEVELOPMENT
Ampia gamma di soluzioni per l’estensione della shelf life CFS è in grado di fornire soluzioni su misura, con l’obiettivo di dare al cliente un maggiore controllo sul proprio portfolio prodotti
C
amlin Fine Sciences (CFS) è il principale produttore verticalmente integrato di antiossidanti e vanillina. CFS si concentra su quattro attività chiave: antiossidanti ad uso alimentare e mangimistico, Flavours&Fragrances, Health&Wellness e prodotti chimici di base. È profondamente impegnata a fornire valore ai clienti attraverso i suoi prodotti e servizi. CFS è coerente nei suoi sforzi per innovare e portare la scienza nella vita di tutti i giorni. Shelf life solution La gamma di prodotti Xtendra di CFS combina ingredienti che sono stati a lungo testati per proteggere la stabilità ossidativa dei mangimi e degli alimenti per animali domestici. L’azienda garantisce che queste miscele a base di BHA, Ascorbyl Palmitate [ASP] e altri antiossidanti tradizionali rimangano efficaci anche a basse concentrazioni e non apportino alcuna varia-
zione di colore, odore o sapore al prodotto finale. I prodotti NaSure di CFS a base di antiossidanti vegetali offrono un’alternativa naturale agli antiossidanti tradizionali. Estratto di rosmarino e mix di tocoferoli sono solo alcuni degli ingredienti naturali che vengono usati per favorire un’elevata attività antiossidante. Servizi e supporto CFS è in grado di fornire soluzioni su misura, con l’obiettivo di dare al cliente un maggiore controllo sul proprio portfolio prodotti. Coinvolge i clienti in progetti applicativi per trovare soluzioni efficienti e adatte alle loro esigenze. CFS ha più di 100 prodotti nel portafoglio con una supply chain in grado di servire più di 80 Paesi. Con un’impronta che si estende attraverso America, Europa ed Asia, CFS è in grado di consegnare in modo efficiente ovunque nel mondo. CFS Europe Situata nella storica città di Ravenna, il nuovo impianto di CFS Europe e il relativo laboratorio applicativo sono geograficamente ben posizionati per servire i clienti in tutta Europa. La nuova struttura si trova vicino all’impianto di difenoli CFS, beneficiando dell’alto livello di competenza chimica e delle tecniche analitiche. Supportando una vasta gamma di applicazioni in ambito alimentare, mangimistico (il sito ha certificazione GMP +) e nel settore del biodiesel, il team ha esperienza su un’ampia
A variety of shelf life extending solutions CFS tailor-made antioxidant solutions have been developed with the objective of giving its customer greater control over their product basket
C
amlin Fine Sciences (CFS) is the leading integrated manufacturer of the most preferred traditional antioxidants and vanillin. CFS focuses on four key businesses – Shelf Life Solutions (including antioxidants), Aroma Ingredients, Health & Wellness and Performance Chemicals. CFS is deeply committed to delivering value to its customers through superior output of its products and services.
36
Ottobre / October 2019
CFS is consistent in its efforts to innovate and bring science to everyday life. Shelf life solutions CFS Xtendra range of traditional antioxidant solutions combines ingredients that have been long proven to protect the oxidative stability of animal feed and pet food. The company ensures that these blends of BHA, Ascorbyl Palmitate [ASP] & other traditional antioxidants remain effective even in low concentrations and do not contribute any colour, odour or flavour to your final product. CFS NaSure plant-based antioxidant products offer you a natural alternative in shelf life extensions. Rosemary extract, Mixed Tocopherols are just some of the natural ingredients it uses to encourage high antioxidant activity. Services and support CFS tailor-made antioxidant solutions have been developed with the objective of giving its customer greater control over their product basket.
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
gamma di soluzioni per l’estensione della shelf life. Il laboratorio fornisce test di stabilità ossidativa e lavora a stretto contatto con i laboratori CFS Europe, enti di ricerca e team regionali per ottimizzare il supporto per i suoi clienti. Come input nel processo di sviluppo del prodotto, è in grado di offrire assistenza tecnica sulla funzionalità antiossidante in diverse matrici oltre a fornire un supporto dal punto di vista normativo. customer.service.eu@camlinfs.com www.camlinfs.com
Customers are invited to conduct collaborative application projects for value-based and efficient shelf-life solutions. CFS has more than 100 products in its portfolio with supply chain serving more than 80 Countries. With a foot print that extends across the American continents, Europe, and Asia CFS is able to efficiently deliver to anywhere in the world. CFS Europe Situated in the historical city of Ravenna, Italy, the new CFS Europe Blends’ facility and its Customer Applications Laboratory are geographically welllocated to service its European customers. The applications laboratory is located close to its diphenol plant, also in Ravenna, benefiting from the high level of expertise in phenol chemistry and analytical techniques for quantification of phenolic antioxidants. Supporting a wide range of applications within food, feed (the site has GMP+ certification) and biodiesel, the team has experience with a variety of shelf life extending solutions. The laboratory provides oxidative stability testing, and works closely with its regional laboratories and teams to optimize the support for its customers. As input in your product development process, CFS Europe can provide technical assistance on antioxidant functionality in different matrices as well as regulatory support. customer.service.eu@camlinfs.com - www.camlinfs.com
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
MACHINERY & DEVELOPMENT
Cusinato Giovanni anticipa le dinamiche e le esigenze del mercato ll settore Ricerca & Sviluppo di Cusinato Giovanni sperimenta soluzioni innovative, utilizzando nuovi materiali e studiando nuovi sistemi e tecnologie
C
usinato Giovanni Srl è un’azienda leader mondiale nella progettazione, costruzione e installazione di macchinari e impianti per il trasporto e lo stoccaggio di prodotti granulari fragili, alimentari e non: pet food, pasta, caramelle, legumi secchi, frutta secca, sementi, cereali, non food, farine e sfarinati. La costante crescita imprenditoriale, iniziata nel 1964 nel settore della pasta corta e successivamente diversificata negli anni a seguire, ha portato oggi l’azienda a esportare in 65 Paesi nel mondo con più di 2.200 silos installati. Se per la pasta Cusinato Giovanni Srl è presente in oltre 170 pastifici tra Italia ed estero, realizzando ogni anno lo stoccaggio e la movimentazione di oltre il 25% della produzione mondiale di pasta corta, anche la forte crescita del pet food ha consentito all’azienda di collaborare con produttori di rilevanza internazionale. In questo settore ha progettato e installato elevatori a tazze studiati appositamente per il pet food, silos di stoccaggio specifici, estrattori vibranti, vibrovagli speciali con setacci autopulenti, trasportatori a nastro e a catena (redler). Cusinato Giovanni Srl è consapevole che un’azienda leader ha il dovere di anticipare continuamente le dinamiche ed esigenze del mercato e che ogni traguardo raggiunto può portare verso altri obiettivi ancora più ambiziosi e importanti.
38
Ottobre / October 2019
Per questo motivo il settore Ricerca & Sviluppo, in una visione aziendale che tende al miglioramento continuo, sperimenta soluzioni ogni volta innovative, utilizzando nuovi materiali e studiando nuovi sistemi e tecnologie che permettano di registrare brevetti per il trasporto e lo stoccaggio di prodotti granulari fragili. L’indispensabile innovazione a tutto raggio viene accompagnata dalla missione che è da sempre una caratteristica principale dell’azienda: il servizio al cliente. “Essere prima di tutto consulenti”, questa è la convinzione della Cusinato Giovanni Srl: ascoltare le esigenze dei clienti per capirle, studiarne le caratteristiche specifiche e proporre soluzioni tecniche personalizzate. Non semplici fornitori, quindi, ma partner su cui contare: il successo delle proprie installazioni nasce anche dalla stretta collaborazione con lo staff tecnico dei clienti, che si affidano all’azienda per progettare, rinnovare o migliorare gli impianti nei minimi dettagli. La capacità di trovare le risposte più adeguate, prima e durante l’installazione, si uniscono al servizio post-vendita avanzato e personalizzato: un sistema di consultazione dei manuali tecnici, inclusa la possibilità di emettere ordini di ricambio in modo semplice e veloce, si affianca a un servizio su richiesta di controllo e manutenzione delle macchine e degli impianti, eseguito da tecnici
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
specializzati in grado di offrire anche formazione al personale. È grazie a tutto questo, alla qualità dei prodotti, alla costante innovazione, alla cura del cliente prima, durante e dopo la vendita, che Cusinato Giovanni Srl è diventata e continuerà a essere un’azienda leader: dal continente americano all’Europa, dal Medio Oriente alla Russia e al continente africano.
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
MACHINERY & DEVELOPMENT
Cusinato Giovanni anticipates market trends and requirements Cusinato Giovanni Research & Development department experiments innovative solutions, using new materials and researching new systems and technologies
C
usinato Giovanni Srl is a world-leading company in the design, construction and installation of machinery and equipment for the transport and storage of fragile food and non-food granular products: pet food, pasta, sweets, dried legumes, dried fruit and nuts, seeds, cereals, non food, flours and meal. Thanks to its steady growth, which began in 1964 in the short pasta sector and then expanded to other sectors in the following years, the company now exports to 65 Countries worldwide with more than 2,200 silos installed.
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
While, in the pasta sector, Cusinato Giovanni Srl is present in more than 170 pasta factories in Italy and abroad, storing and handling more than 25% of global short pasta production every year, the impressive growth of the pet food sector has also enabled the company to work with worldclass producers. In this sector, it has designed and installed bucket elevators especially designed for pet food, specific storage silos, vibrating extractors, special vibrosieves with self-cleaning sieves, and belt and chain conveyors (redler). Cusinato Giovanni Srl is well aware that a leading company has the duty to continuously anticipate market trends and requirements and that each goal achieved leads to more goals, which can be even more ambitious and important. This is why, as part of its corporate vision aimed at continuous improvement, its Research & Development department experiments with constantly innovative solutions, using new materials and researching new systems and technologies allowing registration of patents for the transport and storage of fragile granular products. All-round innovation is essential and goes hand in hand with the corporate mission, which has always been the company’s hallmark: customer service. “To be first and foremost consultants”, this is the motto of Cusinato Giovanni Srl: listening to customer needs in order to better understand them, examining their specific characteristics and offering custom technical solutions. Therefore, not merely suppliers, but partners to rely on: the success of its installations is also the result of close collaboration with its customers’ technical staff, who rely on the company to design, modernise or improve their plants down to the last detail. Its ability to find the most suitable answers, before and during installation, is combined with an advanced and customised after-sales service: in addition to providing a system for consulting technical manuals, with the option of placing orders for spare parts quickly and easily, it offers an onrequest service for machine and plant control and maintenance, provided by specialised technicians who also train staff. All of these factors, namely, product quality, constant innovation and customer care before, during and after sales, have allowed Cusinato Giovanni Srl to become and continue to be a leading company in the USA, Europe, the Middle East, Russia and Africa. PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
Ottobre / October 2019
39
MACHINERY & DEVELOPMENT
Le confezionatrici verticali Dolzan
Le confezionatrici Dolzan vengono create da un team esperto che si pone come obiettivo quello di fornire un prodotto con alte prestazioni
D
tazze o a coclea e dosatori per liquidi, con la possibilità di abbinare due dosatori nella stessa confezionatrice. Sono disponibili per il confezionamento in busta piatta, a fondo piatto e soffietto, con fustella, clip, doystyle e sottovuoto. Le confezionatrici Dolzan possono essere completate da una vasta gamma di accessori: elevatori a tazze per prodotti granulari, caricamenti a coclea per le polveri, nastri sincronizzati per prodotti a conteggio, stampatori e molto altro. Una menzione particolare riguarda il sistema di iniezione di azoto, la quale permette di prolungare la shelf-life del prodotto; il dispositivo agisce sulla composizione di aria all’interno della busta, riducendo la percentuale di ossigeno che troviamo in essa e sostituendola in azoto. La vasta gamma di combinazioni e personalizzazioni che possiamo offrire permette di soddisfare le richieste più varie non solo riguardo la tipologia di prodotto, ma anche la forma e la dimensione della busta che si desidera ottenere. Le confezionatrici Dolzan vengono create da un team esperto che si pone come obiettivo quello di fornire un prodotto con alte prestazioni. Il made in Italy trova la sua espressione in un prodotto di alta gamma che risponde alle necessità dei clienti più esigenti. E’ attivo un servizio di customer-care che permette al cliente di essere sempre in contatto diretto con i tecnici specializzati, di poter chiedere informazioni e risolvere problemi in tempo reale. L’assistenza al cliente continua anche presso l’utilizzatore con interventi tempestivi da parte dei tecnici Dolzan Impianti.
olzan Impianti srl, presente nel campo del confezionamento dal 1962, deve il proprio successo alla lunga esperienza accumulata nel settore e al continuo aggiornamento tecnologico teso a fornire ai propri clienti le migliori soluzioni disponibili sul mercato. I risultati di questo impegno, che dura da più di 55 anni, si concretizzano in una vasta gamma di impianti di confezionamento versatili, affidabili e di facile gestione. Dolzan Impianti è cresciuta con suoi nostri clienti e con determinazione ha creato basi solide per il futuro. Progettate in modo razionale ed essenziale, adatte ai settori alimentare food e non food, farmaceutico, dolciario, chimico, meccanico, ecc., le confezionatrici verticali Dolzan rappresentano la soluzione ideale per confezionare prodotti alla rinfusa, siano essi granulari, polverosi o liquidi, partendo da bobina a foglia piana.
Le linee di confezionamento verticale Dolzan vengono completate con diversi sistemi di dosaggio: sistemi di dosaggio con bilance elettroniche, volumetrici a
Dolzan vertical packaging machines Dolzan packaging machines are created by a qualified team whose aim is to provide a highly performing product
T
he company Dolzan Impianti srl, which has been working in the packaging field since 1962, owes its success to the long experience in the sector and the continuous technical refinement aiming at providing its clients with the best solutions available on the market. The results of this passion, which has been lasting for over 55 years, take shape in a wide range of packaging machines whose main characteristics are the versatility, the reliability and the user-friendly aspect. The company has grown with its clients and has created solid grounds with the great determination for a promising future. 40
Ottobre / October 2019
Designed in a rational and essential way, suitable for the food, pharmaceutical, pet food, confectionary, chemical, mechanical industry and others, Dolzan vertical packaging machines represent the best way to pack any type of products in bulk, be they granular, powdery or liquid, starting from flat foil reel. They can handle any thermoplastic or polyethylene film, thermo sealable film or polypropylene and complex material. Packaging lines with electronic weighers (linear and multihead weighers), volumetric dosers (volumetric cups or auger filler), with the possibility of combining two different dosers on the same machine, are available for packing into pillow pack, flat bottomed bags, gusseted bags, bags with handle, clip, doystyle bag and bags with vacuum. Dolzan packaging machines can be equipped with a range of accessories: bucket elevators for granular products, screw feeding systems for powders, synchronized elevators for counted products, printers, rotating collection tables and many more. Important ancillary equipment is a nitrogen injection
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
system that allows to extend the product shelf life; the device acts on the air composition inside the bag, reducing the oxygen percentage replacing it with nitrogen. The wide range of packaging machines and dosers Dolzan Impianti can offer, allows to satisfy different demands in term of product, bag shape and dimension. Dolzan packaging machines are created by a qualified team whose aim is to provide a highly performing product. Its Made in Italy finds its expression in a high-quality product suitable for the needs of the most demanding customers. Dolzan Impianti’s customer-care service gives its clients a direct access to its specialized technicians in order to ask for information and solve problems in real time. Client care continues a tour customer site with timely and effective assistance by qualified operators.
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
MACHINERY & DEVELOPMENT
Industrial equipment per l’ottimizzazione del tuo impianto produttivo Grazie a 40 anni di esperienza nelle unità produttive, Barra Project offre design, progettazione, produzione all made in Italy oltre che un alto grado di customizzazione di impianto e di prodotto
3
macro aree di competenza nate dalla volontà di offrire un supporto a 360° nella gestione di materiale solido sfuso organico e/o inorganico nell’industria agro-tecno-alimentare, nel pet food, nella molitoria e non solo: 1. AIRFLASH® & AIRFOM® - cannoni ad aria compressa Impianti di fluidificazione ad aria compressa per materiali granulari stoccati in silos, tramogge, celle di carico, etc. Il cannone è un accumulatore di energia sotto forma di aria compressa (Pmax 10bar) e viene utilizzato per eliminare costipazioni, ponti e
incrostazioni che intasano le strutture di stoccaggio riducendone la capacità di carico ed ostacolandone lo svuotamento. Il cannone genera un’onda d’urto che agisce direttamente sul materiale da sbloccare senza intaccare le strutture di stoccaggio; questo tipo di azione è migliorativa rispetto ai tradizionali sistemi a vibrazione che spesso aumentano il livello di compattazione del materiale, arrecano danni alle strutture e causano inquinamento acustico. La diversificata gamma di cannoni Barra Project è idonea all’attrezzaggio di strutture di stoccaggio di ogni dimensione (cannoni da 0,5Lt a 150Lt; temperature [-10°C;+100°C]; zone soggette a corrosione). Vantaggi principali: a. riduzione/annullamento dei rischi di fermo impianto e maggior sicurezza per gli operatori di zona grazie alla eliminazione di interventi manuali diretti per lo sblocco dei silos b. movimentazione continua del materiale ed eliminazione di zone morte riducendo così il rischio di deterioramento dovuto a lunghi periodi di stazionamento c. azione pulente 2. ECOFOG® - impianti di nebulizzazione contro le polveri industriali Grazie alla produzione di nebbia ottenuta dalla nebulizzazione di acqua a basse pressioni (aria 2÷3bar; acqua 0,2÷0,5bar), la tecnologia ECOFOG® capta le polveri evitandone la dispersione in ambiente e
Prodotti Airflash / Airflash products
facendole ricadere sul materiale che le ha generate. L’apporto infinitesimale di acqua utilizzato per la micronizzazione non bagna il materiale: si elimina così la necessità di trattamenti di essicazione e delle classiche procedure di smaltimento delle polveri raccolte dai sistemi di filtrazione tradizionali. ECOFOG inoltre facilita la movimentazione di materiali altamente volatili: con una nebulizzazione costante riesce ad appesantirne le particelle riducendone così la dispersione. 3. RASKIA® - pulitori per nastri trasportatori in gomma Pulitori semplici, robusti e poco ingombranti. Grazie a lame raschianti a settori modulari e ad ammortizzatori in elastomero è garantita l’aderenza continuativa sul tappeto anche in presenza di difformità ed in condizioni di usura della lama raschiante. Come diverse sono le caratteristiche dei materiali da asportare, diversi sono i modelli di pulitore RASKIA®: lame interamente in mescola poliuretanica ad alta resistenza all’usura, lame in poliuretano con inserto raschiante in metallo duro, lame interamente in acciaio con inserto in metallo duro. I pulitori RASKIA® sono inoltre versatili quanto alle soluzioni di tensionamento in funzione del posizionamento: tensionamento meccanico, pneumatico e pneumatico auto-alimentato ricaricabile, appositamente studiato per quelle posizioni difficilmente accessibili. team di engineering giovane e dinamico, una produzione agile e snella, anni di esperienza e la stretta collaborazione con i propri clienti sono gli ingredienti di Barra Project International Srl che mette a disposizione del mercato i propri prodotti, progettati per facilitare la gestione di ogni tipologia di materiale granulare sia organico sia inorganico in ogni fase della catena produttiva: movimentazione, stoccaggio, carico/scarico, messa a parco, trasporto, macinazione, vagliatura, imballaggio, etc. Tanti problemi, una soluzione intelligente: Barra Project International Srl.
1
Impianto cannoni Airflash / Airflash aircannon plant
44
Ottobre / October 2019
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
MACHINERY & DEVELOPMENT
Industrial equipment for the optimization of your production plant
3
macro areas of competence born from the desire to offer a 360° support in the management of solid bulk organic and/or inorganic material in the agrotechno-food industry, in pet food, in the milling industry and beyond: 1. AIRFLASH® & AIRFOM® - compressed air cannons Compressed air fluidification systems for granular materials stored in silos, hoppers, load cells, etc. The air cannon is an accumulator of energy in the form of compressed air (Pmax 10bar) and it is used to eliminate constipations, bridges and incrustations which clog the storage structures, reducing their load capacity and impeding their emptying. The air cannon generates a shock wave that acts directly on the material to be unblocked without affecting the storage structures; this type of action is better than traditional vibration systems that often increase the compaction level of the material, cause damage to the structures and cause noise pollution. The diversified range of Barra Project air cannons is suitable for equipping storage structures of all sizes (air cannons from 0.5Lt to 150Lt; temperatures [-10°C; + 100°C]; areas subject to corrosion). Main advantages: a. reduction/cancellation of plant downtime and greater safety for area operators thanks to the elimination of direct manual interventions for unblocking the storage structures b. continuous movement of the material and
elimination of dead zones thus reducing the risk of deterioration due to long parking periods c. cleaning action 2. ECOFOG® - nebulization plants for industrial dust suppression Thanks to the production of fog obtained by using water at low pressures (air 2÷3bar; water 0.2÷0.5bar), ECOFOG® technology captures the dust avoiding its dispersion in the environment and making it fall again on the material that generated it. The infinitesimal contribution of water used for micronization does not wet the material: this eliminates the need for drying treatments and the procedure for the removal of the dust collected by traditional filtration systems. ECOFOG also simplifies the handling of highly volatile materials: with constant nebulization it is able to weigh down dust particles thus reducing their dispersion. 3. RASKIA® - cleaners for rubber conveyor belts Simple, robust and space-saving cleaners. Thanks to scraper blades with modular sectors and elastomer dampers, continuous adherence to the carpet is guaranteed even in case of irregular belt and in conditions of wear of the scraping blade. Since the characteristics of the materials to be removed are different, there are different models of RASKIA® cleaner: blades entirely in polyurethane with high resistance to wear, polyurethane blades with scraper insert in hard metal, blades entirely in steel with hard metal insert. RASKIA® cleaners are also versatile as far as
Thanks to more than 40 years of experience in production facilities, Barra Project offers design, engineering, production all made in Italy as well as a high degree of plant and product customization tensioning solutions are concerned, depending on the positioning: mechanical, pneumatic and selfpowered rechargeable pneumatic tensioning, specifically designed for those positions that are difficult to access. young and dynamic engineering team, agile and lean production, years of experience and close collaboration with its customers are the ingredients of Barra Project International Srl which makes available to the market all its products, designed to facilitate the management of each type of organic and inorganic granular material at every stage of the production chain: handling, storage, loading/unloading, parking, transport, grinding, screening, packaging, etc. Many problems, a unique smart solution: Barra Project International Srl.
1
Sx/left: Punto di nebulizzazione ECOFOG / ECOFOG system in action. Dx/right: Pulitore RASKIA su nastro pollina / RASKIA conveyor belt cleaner
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
Ottobre / October 2019
45
MACHINERY & DEVELOPMENT
Il benessere animale ha un valido alleato Le ricette di Mister Pet si basano sull’utilizzo di carni come principale fonte proteica e di materie prime accuratamente selezionate che assicurano prodotti altamente digeribili, genuini e con un’ottima appetibilità
L
a Mister Pet è specializzata nella produzione e commercializzazione di alimenti secchi, semi umidi e snack per cani e gatti, di ogni età e taglia. Il suo obiettivo primario è il benessere e la soddisfazione delle esigenze nutrizionali degli animali da compagnia, in tutte le fasi della loro vita. Ecco perché le sue ricette si basano tutte sull’utilizzo di carni come principale fonte proteica e di materie prime accuratamente selezionate che assicurano prodotti altamente digeribili, genuini e con un’ottima appetibilità. L’attività produttiva si articola principalmente in: • Private label, che rappresenta il core business dell’azienda e si basa su un’ampia gamma di ricette studiate su misura per l’alimentazione del proprio animale oltre che alle esigenze del cliente. L’intento è quello di soddisfare anche le richieste più esigenti con linee complete quali: grain free olistici, alimenti con un’unica fonte proteica animale, low grain e prodotti semi-umidi. • Brand a marchio Mister Pet, in vari formati e gusti e sempre al passo con le richieste del mercato. In particolare:
• Brand MAMYNAT e MEGLIUM, alimenti completi per cani e gatti di tutte le razze e taglie; • Brand CROCKEX WELLNESS, studiata con ingredienti funzionali, proteine animali fresche e piante officinali accuratamente selezionati; • Novità: Brand PRIMORDIAL, grain free altamente digeribile con proteine fresche e senza cereali. Le molteplici ricette di cui l’azienda Mister Pet dispone sono realizzate con proteine di diverse specie animali e studiate con la collaborazione di esperti nutrizionisti e veterinari per offrire ai suoi clienti non solo prodotti di qualità, ma alimenti sani, bilanciati e realizzati con le migliori tecnologie disponibili. Obiettivo principale della Mister Pet è infatti quello di proporsi non solo come azienda produttrice ma soprattutto come partner, accompagnando il consumatore in tutte le fasi della filiera, dalla produzione sino al momento del lancio del prodotto sul mercato. La Mister Pet inoltre è molto attenta all’ambiente ed è per questo che tutta la sua produzione si basa sull’utilizzo di energie elettriche rinnovabili e avanzati sistemi di depurazione che hanno come principale obiettivo il raggiungimento della massima efficienza tramite il minor spreco possibile di energia.
Pets’ wellbeing has a sound ally For its recipes Mister Pet uses both meat as the main protein source and accurately selected raw materials, which guarantee highly digestible, genuine and appetizing food
46
Ottobre / October 2019
C
ompany Mister Pet specializes in the production and sale of dry, semi-moist and snack food for cats and dogs, of any age and size. Its main goal is pets’ wellbeing throughout their lives by satisfying their nutritional requirements. That is why the company’s recipes use both meat as main protein source and accurately selected raw materials, which guarantee highly digestible, genuine and appetizing food. The company’s production activity is mainly divided into the following: • Private label, as company’s core business accounting for a comprehensive line of recipes purposely tailored to meet both pets’ and their owners’ requirements. The goal is meeting also the most demanding requirements through complete lines, such as: grain-free holistic, pet food with one single animal protein source, low-grain and semi-moist products; • Mister Pet brands, in various formats and tastes, to keep up with market demand; • MAMYNAT and MEGLIUM brands, complete food for cats and dogs of any breed and size; • CROCKEX WELLNESS brand, studied with accurately selected functional ingredients such as fresh animal proteins and herbs; • New: PRIMORDIAL brand, grain-free, highly digestible made with fresh proteins and with no cereal. The numerous recipes proposed by the company Mister Pet, which are made with proteins of different species of animals, are studied in close cooperation with skilled nutritionists and vets in order to offer not only high-quality products, but also healthy, well-balanced food made by means of the best technology available. Mister Pet’s most important goal is proposing itself as a producer and as a partner able to accompany consumers throughout the food chain, from production right to the launch of the product in the market. In addition to this, Mister Pet is also greatly respectful of the environment, hence its entire production bases on renewable energies and advanced purification systems, which target maximum efficiency with the least energy waste possible.
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
MACHINERY & DEVELOPMENT
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
Ottobre / October 2019
47
MACHINERY & DEVELOPMENT
ANDRITZ: Le mani che aiutano un leader internazionale della nutrizione animale
De Heus Animal Nutrition, fornitore globale di prodotti nutrizionali per animali, collabora da anni con ANDRITZ per essere leader del settore
D
e Heus Animal Nutrition è un fornitore globale leader di prodotti nutrizionali per animali e il potere dietro il progresso di produttori di uova, carne, latte e pesce in tutto il mondo. De Heus è stata fondata nel 1911 e, sebbene sia un’azienda internazionale che produce sette milioni di tonnellate di mangimi all’anno in più di 70 paesi in Europa, Asia, Medio Oriente, Africa e America Latina, è ancora un’azienda a conduzione familiare che può rintracciare le proprie radici nei Paesi Bassi. In effetti, mezzo milione di tonnellate del mangime
50
Ottobre / October 2019
prodotto da De Heus proviene dal mulino di Maasbracht, in Olanda, e la loro partnership con ANDRITZ la aiuta a farli funzionare. Quando nel 2013 De Heus ha acquistato il mulino a Maasbracht è stato necessario sostituire tutto all’interno. Marcel Jeurissen, il direttore di stabilimento di questo stabilimento consolidato a Julianakanal, lo ricorda bene e rammenta che è stato un periodo stressante ed emozionante per De Heus. “L’azienda aveva appena acquistato l’impianto, ma anche così, doveva essere installato e funzionante in brevissimo tempo. L’attrezzatura era molto vecchia; è stato quindi necessario rimuovere tutto e installare nuovi sistemi elettrici e di automazione, ma le macchine ANDRITZ erano presenti. È stato così possibile installare e mettere in funzionale l’impianto nei tempi previsti, 1 aprile 2014”. “L’industria dei mangimi è diversa da qualsiasi altra industria manifatturiera. Quando fai una macchina o un frigorifero le parti sono sempre le stesse, ma stiamo lavorando con ingredienti naturali - questi ingredienti sono diversi ogni volta che li incontri. Dobbiamo fare aggiustamenti costanti e dobbiamo fare progressi con questi ingredienti ogni giorno. Il mondo dipende da una sana fornitura di prodotti
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
alimentari, e questo deriva da mangimi di qualità. Possiamo solo soddisfare questa crescente richiesta esplorando nuovi mercati e introducendo formule innovative che aiutano gli agricoltori a ottenere più uova da una gallina e più carne da una mucca”. “Questa è la nostra missione: fornire soluzioni su misura per ogni tipo di agricoltore perché non ci sono due allevamenti uguali. Supponiamo che un contadino coltivi il proprio grano e che voglia utilizzare questa risorsa; De Heus crea una formula che fornisce ai suoi animali la nutrizione di cui hanno bisogno dal grano che coltiva”. Attualmente De Heus produce oltre 700 di queste singole formule, ciascuna con capacità di circa 15 tonnellate per ora. Le loro macchine devono funzionare più a lungo con tempi di fermo inferiori per soddisfare le esigenze di ogni singola azienda agricola e azienda con animali da fattoria. Questo è il motivo per cui le macchine ANDRITZ erano un dovere per De Heus. I motori ad alta capacità e la costruzione di qualità delle loro cubettatrici, condizionatori ed espansori hanno fornito un aumento della portata di 20 tonnellate all’ora, il che significa che De Heus potrebbe superare le capacità mantenendo un prodotto di alta qualità. “L’esecuzione a questa capacità rende assolutamente necessaria la manutenzione regolare per prevenire un’interruzione, ma quando si verifica un’emergenza, ANDRITZ è proprio lì”. Jeurissen ha condiviso, “Un incidente si è verificato solo poche settimane fa - abbiamo avuto un cuscinetto dell’albero rotto. Questa particolare attrezzatura richiede in genere due settimane per essere consegnata, ma non abbiamo potuto aspettare così a lungo. Abbiamo chiamato ANDRITZ per una soluzione e, mentre eravamo al telefono con il loro rappresentante del servizio clienti, hanno individuato un ingegnere disponibile”. Jeurissen esclamò: “L’ingegnere ha caricato le parti nel suo veicolo e le ha portate direttamente allo stabilimento nei Paesi Bassi. Eravamo di nuovo in funzione entro 24 ore”. Questo tipo di reattività è il motivo principale per cui De Heus ha scelto l’attrezzatura ANDRITZ. “L’attrezzatura è buona, ma il loro servizio postvendita è il migliore del settore. Sappiamo che se abbiamo bisogno di una parte o di un ingegnere, ANDRITZ non esiterà a mandare qualcuno - non solo nei Paesi Bassi, ma dal Brasile al Vietnam”. Impianti Andritz allo stabilimento di Maasbracht, Paesi Bassi: • 4 x Cubettatrice, PM 919 • 4 x Condizionatore, CM 902 PM • 4 x Espansore, FE34 • 4 x Sbriciolatore, GRM81 • 1 x Cubettatrice, PM 1600
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
MACHINERY & DEVELOPMENT
ANDRITZ: The hands that help an international leader in animal nutrition
D
e Heus Animal Nutrition is a leading global supplier of nutritional products for animals and the power behind the progress of egg, meat, milk, and fish producers around the world. De Heus was founded in 1911, and though they are an international company producing seven million tons of feed annually in more than 70 countries located in Europe, Asia, the Middle East, Africa and Latin America, they are still a family-owned company that can trace their roots back to the Netherlands. In fact, half a million tons of the feed produced by De Heus comes from the mill in the Maasbracht, Netherlands and their aftermarket partnership with ANDRITZ helps keep them running. When De Heus purchased the mill in Maasbracht in 2013, everything inside had to be replaced. Marcel Jeurissen, the plant manager at this long-established mill located along Julianakanal remembers it well and recalls that it was a stressful and exciting time for De Heus. “The company had just purchased the facility, but even so, it had to be up and running in a very short window of time. The equipment was all very old; everything had to be pulled out, new electrical systems and automation were required, but the ANDRITZ machines were there, and we had it up and running on schedule, April 1st, 2014.” “The feed industry is unlike any other manufacturing industry. When you make a car
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
or a refrigerator the parts are the same every time, but we are working with natural ingredients – these ingredients are different each time you encounter them. We have to make constant adjustments, and we have to make progress with these ingredients every day. The world depends on a healthy supply of food products, and this originates from quality feed. We can only meet this growing demand by exploring new markets and introducing innovative formulas that help farmers get more eggs from one hen and more meat from one cow.” “This is our mission; providing tailored solutions for every kind of farmer because no two farms are alike. Say a farmer grows his own wheat, and he wants to utilize that resource; De Heus creates a formula that provides his animals with the nutrition they need from the wheat he grows.” De Heus currently produces over 700 of these individual formulas with each one running at approximately 15 tons per hour. Their equipment must run longer with less downtime to meet the needs of each individual farm and farm animal. This is why the ANDRITZ equipment was a must for De Heus. The high capacity motors and the quality construction of their pellet mills, conditioners, and expanders provided an increased range of 20 tons per hour, meaning De Heus could run above capacity while maintaining a high-quality product. “Running at this capacity makes regular maintenance absolutely necessary to prevent
De Heus Animal Nutrition, global supplier of nutritional products for animals, has been cooperating with ANDRITZ for several years to be the leader of the sector an outage, but when an emergency does happen, ANDRITZ is right there.” Jeurissen shared, “An incident occurred just a few weeks ago - we had a broken shaft bearing. This particular piece of equipment usually takes two weeks to deliver, but we couldn’t wait that long. We called ANDRITZ for a solution, and while we were on the phone with their customer service representative, they located an available engineer.” Jeurissen exclaimed, “He loaded the parts into his vehicle and drove them straight to the plant in the Netherlands. We were up and running again within 24 hours.” his kind of responsiveness is the main reason why De Heus chose ANDRITZ equipment. “The equipment is good, but their aftermarket service is the best in the industry. We know that if we need a part or an engineer, ANDRITZ will not hesitate to send someone – not just to the Netherlands but from Brazil to Vietnam.” ANDRITZ installations at the Maasbracht plant, Netherlands • 4 x Pellet mills, PM 919 • 4 x Conditioner, CM 902 PM • 4 x Feed Expanders, FE34 • 4 x Crumbler, GRM81 • 1 x Pellet Mill, PM 1600
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
Ottobre / October 2019
51
MACHINERY & DEVELOPMENT
Tecnologie avanzate per offrire un prodotto di alta qualità
L’azienda Borghi propone una buona progettazione degli impianti ottenuta dalla personale esperienza dei suoi progettisti e dalle più moderne tecniche di progettazione CAD CAM
in dalla sua fondazione, Borghi Srl ha operato a stretto contatto con l’utilizzatore finale dei propri prodotti cercando di capire e risolvere i problemi che nascono nella costruzione di un impianto agro-industrioalimentare e nella messa in opera dei vari elementi che lo compongono. Questo modo di operare, aggiunto alla continua e fattiva collaborazione con i più grandi impiantisti del mondo ed operando con le principali aziende del settore molitorio, mangimistico, agro-industriale ed industriale, ha reso possibile la crescita continua della società. L’azienda Borghi è in grado di soddisfare le richieste della clientela più esigente proponendo una buona progettazione degli impianti ottenuta dalla
quali: impianti silos verticali e orizzontali, silos quadrangolari, tubazioni di caduta, trasportatori a tazze, a catena, a coclea, a nastro, di silos di carico rapido, di accessori per ventilazione silos e magazzini, sonde prelevacampioni e refrigeratori per cereali. L’azienda Borghi vanta la recente realizzazione di un impianto di stoccaggio prodotti finiti per Molini Popolari Riuniti di Perugia; l’impianto composto da 70 silos consiste in: • 8 silos Ø 2.225mm, altezza 15.000mm • 24 silos Ø 3.422mm, altezza 14.000mm • 18 silos Ø 2.342mm, altezza 14.000mm • 20 silos Ø 2.342mm, altezza 10.500mm Capacità totale: 4.100 T L’impianto è completo di attrezzatura meccanica idonea al carico ed allo scarico del prodotto.
S
personale esperienza dei suoi progettisti che operano in concerto con le più moderne tecniche di progettazione CAD CAM. Per poter realizzare macchine ed impianti di qualità, il sistema produttivo della Borghi può contare su una serie di impianti a media-alta tecnologia come: linee automatiche di taglio laser, plasma, piegatura, foratura e magazzinaggio automatico lamiere. L’utilizzo di questi moderni impianti fa sì che i prodotti realizzati siano di buona qualità oltre che competitivi nel prezzo. Altra caratteristica da non trascurare è il servizio che l’azienda offre alla sua clientela. L’azienda opera infatti con il sistema “pronto a magazzino” contando su oltre 25.000 mq di superficie impegnata a magazzino per i prodotti più caratteristici
Advanced technologies to offer a high-quality product
The company Borghi proposes good design thanks to its highly skilled staff who applies the most advanced CAD CAM techniques
ince its establishment, Borghi Srl has been operating closely with end users trying to understand and solve the problem stemming from the manufacture of an agro-industrialfood plant, and start-up of the various elements it consists of. This modus operandi, jointly with its continuous and proactive cooperation with the major plant makers of the world and with the most important companies of the milling, livestock, agro-food and industrial sectors, has enabled the company to grow steadily over time. The company Borghi can meet also the most demanding customers’ requirements proposing
horizontal silos, square silos, gravity pipes, bucket, chain and screw conveyors, fast load silos, ancillary products for the ventilation of silos and warehouses, samplers, cereal refrigerators. The company boasts the recent work of endproduct stocking plant for Molini Popolari Riuniti of Perugia; it consists of 70 silos, as follows: • 8 silos Ø 2.225mm, height 15,000mm • 24 silos Ø 3.422mm, height 14,000mm • 18 silos Ø 2.342mm, height 14,000mm • 20 silos Ø 2.342mm, height 10,500mm Total capacity: 4.100 T The plant is complete of mechanic equipment suitable for product charging and discharging.
S
52
Ottobre / October 2019
good design thanks to its highly skilled staff who applies the most advanced CAD CAM techniques. To produce quality machines and plants, Borghi’s production system can count on a range of medium-high technology plants, such as: laser and plasma cut automatic lines, bending, drilling, and automatic plate storage. The use of these modern plants enables the company to produce good quality products at a competitive cost. The company’s further relevant characteristic is the service it offers; in fact, it has a storage availability over 25,000 square metres’ warehouse, where the following products are stored: vertical and
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
MACHINERY & DEVELOPMENT
Caggiati garantisce igiene assoluta I chiusini Caggiati Maurizio sono igienici, costruiti in acciaio inox AISI 304 nel rispetto delle normative, resistono alle corrosioni, alle ossidazioni e alla ruggine
I
n tutti i settori dove l’igiene è esigenza assoluta, bisogna garantire le migliori condizioni per facilitare la pulizia degli ambienti. Dal 1966 ad oggi l’azienda Caggiati Maurizio ha così guadagnato la fiducia di molti clienti, italiani ed esteri, nei più svariati settori: dall’alimentare al chimico, dal farmaceutico all’edile civile, etc. I prodotti Caggiati si dividono in due famiglie: • I sistemi di drenaggio che comprendono i chiusini sifonati e le canaline a fessura o con grigliato. Grazie alla scelta tra numerosi modelli standard divisi per impiego e dimensioni, essi garantiscono il più alto standard qualitativo e il perfetto abbinamento con l’esigenze produttive del cliente. • I diffusori di lavaggio e i galleggianti trovano impiego prevalentemente in cisterne e circuito di lavaggio centralizzato delle macchine alimentari. L’utilizzo di acidi combinati ad acqua calda per il lavaggio degli impianti richiede quindi materiali resistenti e di facile utilizzo.
Tutta la produzione Caggiati è realizzata in acciaio inox 304 e 316 a seconda dell’articolo e delle esigenze del cliente. Grazie all’alta flessibilità del ciclo produttivo e alla propria struttura si realizzano qualsiasi tipo d’articoli su richieste specifiche del cliente. Per la rete di evacuazione l’azienda Caggiati propone soluzioni tecnologicamente avanzate, collaudate e flessibili. I chiusini Caggiati Maurizio, infatti, sono igienici, inodori, pratici, costruiti in acciaio inox AISI 304 nel rispetto delle normative C.E.E., resistono alle corrosioni, alle ossidazioni, alla ruggine e rappresentano per la loro durata un acquisto conveniente. Grazie alle loro elevate qualità tecniche, garantiscono le migliori condizioni igieniche e facilità di pulizia delle pavimentazioni. Assicurano il perfetto scarico delle acque, non solo negli stabilimenti agroalimentari come macelli e caseifici, ma anche nelle cucine professionali, negli ospedali, nei laboratori, nelle piscine e celle frigorifere.
Caggiati guarantees absolute hygiene Maurizio Caggiati drain trap covers are hygienic, made in Aisi 304 stainless steel in compliance with regulations, resistant to corrosive vapours, oxidation and rust
I
n all fields where hygiene is an absolute request, the best conditions for an easier cleaning in all places must be guaranteed. The wide range of Caggiati’s products includes the most innovative construction technology possible thanks to 50 years of experience devoted to the creation of specific articles to meet any customer’s needs. Since 1966 the company has earned the trust of many customers, Italian and foreign, in the most different sectors, such as: from food to chemical, from pharmaceutical to private and public building, etc.
54
Ottobre / October 2019
Caggiati’s products can be divided into two families: • The drainage system that include syphonic traps and gutters with slot or with grille. Thanks to a comprehensive range of many different standard models, which are sorted according to use and size, they guarantee the highest quality standard and the perfect match with the customer’s production requirement. • The sprayballs and floats can be applied mainly both on tanks and centralized washing systems of food machines. To wash the plants the use of acids combined with warm water requires proof and user-friendly materials. Caggiati production is made in stainless steel Aisi 304 or 316 according to the item or the customer’s demand. Thanks to remarkably flexible production cycles and the company’s structure, it is possible to manufacture any type of articles with the specification required by the customer. For any drainage system the company Caggiati Maurizio proposes technically advanced, tested and flexible solutions.
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
In fact, Maurizio Caggiati drain trap covers are hygienic, odourless and practical: made of Aisi 304 stainless steel in compliance with EEC regulations, they are resistant to corrosive vapours, oxidation and rust and are cost effective in view of their durability. Thanks to their high technical specifications, they guarantee the best hygienic conditions and facilitate cleaning of the premises. In addition, they also ensure that waste water is perfectly drained not only in food productions plants such as slaughterhouses and dairies, but also in professional kitchens, hospitals, laboratories, swimming pools and refrigerated chambers.
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
MACHINERY & DEVELOPMENT
GVF Impianti: sistemi di trasporto pneumatico in fase densa L’ampia gamma di produzione riflette il know-how e l’esperienza acquisiti in ciascun settore di applicazione, nei quali l’azienda progetta e produce componenti, macchine complesse così come impianti completi chiavi in mano
Q
ualità ed innovazione sono parole chiave Con oltre 50 anni di esperienza, GVF Impianti Srl è il partner ideale capace di fornire soluzioni di qualità progettando sistemi di trasporto pneumatico in fase densa e di movimentazione e trattamento del Bulk-Material in settori quali pet-food, plastico, alimentare, chimico e dei materiali da costruzione. L’ampia gamma di produzione riflette il know-how e l’esperienza acquisiti in ciascun settore di applicazione, nei quali l’azienda progetta e produce componenti, macchine complesse così come impianti completi chiavi in mano dal 1964. Qualità ed innovazione sono le parole chiave. Produzione interna dei serbatoi certificati PED Nell’ottica di migliorare la qualità della produzione e di controllare tutti i processi produttivi internamente, l’azienda ha ottenuto la certificazione WPS (Welding Procedure Standard), che le permette di produrre internamente serbatoi certificati PED da TÜV (CE0948) per i propri propulsori. Questo garantisce una maggiore capacità di personalizzazione dei prodotti e un livello più alto di controllo sulla qualità dell’intero sistema di produzione.
58
Ottobre / October 2019
Consumi energetici ridotti e assenza di contaminazione durante il trasporto I sistemi di trasporto pneumatico in fase densa trasportano il prodotto a bassa velocità, utilizzando una piccola quantità di aria e riducendo il consumo energetico per l’utilizzatore finale. La tecnologia GVF Impianti previene la contaminazione tra i prodotti trasportati, grazie ad un controllo di processo che esegue cicli di pulizia a ciascun cambio di prodotto. È inoltre disponibile su richiesta un sistema di trasporto pneumatico studiato a bassissima velocità, che grazie ad una gestione ottimale del ciclo di trasporto permette di preservare il granulo del prodotto trasportato e risulta pertanto indicata per il trasporto di materiali fragili. Infine, per i prodotti particolarmente abrasivi è stata studiata una valvola di carico innovativa a campana costruita in ghisa Ni-Hard, che preserva dall’eccessiva usura della valvola stessa e riduce la necessità di manutenzione. Segni Distintivi Ciò che distingue tutti i propulsori pneumatici GVF Impianti è l’accurata progettazione dei componenti e lo speciale sistema di fluidificazione del propulsore, che distribuisce l’aria compressa in tre parti fondamentali del serbatoio: nel gruppo di uscita, sui lati del
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
serbatoio ed internamente al serbatoio stesso. A queste caratteristiche si aggiungono: • Sistema automatico di gestione • Bassa usura • Ridotta de-miscelazione del materiale • Basso consumo d’aria • Alto rapporto di efficienza prodotto/aria • Assenza di parti meccaniche in movimento • Bassi costi operativi e di manutenzione La gamma di produzione è caratterizzata principalmente da tre tipi di propulsori pneumatici: GA (con valvola di carico a farfalla indicato per prodotti normalmente usuranti), GC (con valvola di carico a campana indicato per prodotti particolarmente usuranti) e GA COMBO (compatto e modulare per applicazioni in spazi ridotti). Su richiesta è disponibile la versione pesata su celle di carico, per pesare il materiale prima del trasporto, la versione HP per lunghe distanze e portate orarie elevate e la versione HT per prodotti con alte temperature. Una ricca gamma di accessori per le linee di trasporto pneumatico completano infine la produzione aziendale dedicata ai sistemi di trasporto pneumatico in fase densa: attivatori di linea booster, curve anti-usura, valvole deviatrici a due vie e valvole deviatrici multi-via (da 3 a 12 vie).
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
MACHINERY & DEVELOPMENT
GVF Impianti: dense phase pneumatic conveying systems The wide range of production represents the knowhow and the experience gained in each sector of application, making the company able to design and produce components, complex machines as well as complete turn-key plants
Q
uality and innovation are Key-Words With more than 50 years of experience, GVF Impianti Srl is the ideal partner able to supply quality solutions for pneumatic conveying in dense phase and bulk material handling in sectors like pet-food, plastic, food, pharma and construction materials. The wide range of production represents the know-how and the experience gained in each sector of application, making the company become able to design and produce components, complex machines as well as complete turn-key plants since 1964. Quality and innovation are key-words of GVF Impianti work. In-house production of PED compliant vessels To improve the production quality and to control all the production processes internally, GVF Impianti Srl is WPS (Welding Procedure Standard) certified. The company produces in-house PED compliant vessels for its pneumatic conveyors, certified by TÜV (CE0948). This leads to a higher possibility of products customization and to a stronger level of control for the entire production system quality. Reduced energy consumption and no products’ contamination during transport The dense phase pneumatic conveying system transports the product at low speed, using a small amount of air and reducing the energy consumption. GVF Impianti’s technology prevents contamination between the transported materials thanks to a process control that executes cleaning cycles every product’s change. It is also available on request a special version of GVF Impianti’s dense phase pneumatic systems, suitable for fragile products, that thanks to a very low transport speed and a very good transport cycle management allows to preserve the product’s granules. In addition, an innovative loading cone valve made in Ni-Hard cast iron allows to transport also highly wearing products with very good results. Distinctive marks What distinguishes all GVF Impianti’s pneumatic conveyors is the special design of the components and the unique air distribution system, which distributes the compressed air in three main parts of the vessel: in the outlet, laterally and inside the vessel. To these features you should add: • an automatic management system • a low wear of pipelines and bends • reduced product un-mixing • a very low air consumption • an efficient air/product ratio • no mechanical moving parts • low operational and maintenance costs Three main types of conveyor explain the production range: GA (with loading butterfly valve suitable for normal wearing products), GC (with an innovative loading cone-valve for highly abrasive products), GA COMBO (compact and modular for reduced available space). On request it is available also the version with load cells, for weighing the material before the transport, the version HP for long distances and big hourly capacities and the version HT for products with high temperatures. A full range of components for the pneumatic transport lines completes the company pneumatic conveying systems’ production: pipeline’s boosters, wear-resistant bends, two-ways diverter valves and multi-ways diverter valves (from 3 up to 12 ways).
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
Ottobre / October 2019
59
MARKETING & STRATEGY
Giuntini: La tradizione mediterranea nel pet food Negli anni ’80 ci fu la svolta. L’azienda è stata una delle prime in Italia a produrre pet food estruso: un grande progetto imprenditoriale in cui continua a credere fortemente
N
egli anni ’50 Enzo Giuntini ereditò un piccolo molino da suo padre che presto trasformò in un impianto moderno di produzione di mangimi per animali da cortile. Negli anni ’80 ci fu la svolta! L’azienda è stata una delle prime in Italia a produrre pet food estruso: un grande progetto imprenditoriale in cui continua a credere tantissimo.
Nella vostra proposta c’è una forte attenzione al tema del Made in Italy. La produzione è interamente in Italia? La produzione dei nostri alimenti secchi e degli snack avviene esclusivamente in Italia e ci teniamo a sottolineare l’attenzione meticolosa ai controlli di qualità in ogni fase produttiva e fino alla distribuzione. Con l’obiettivo di offrire solo alimenti e snack di primissima qualità, verifiche e accertamenti non si concludono nella fase di approvvigionamento delle materie prime, che prevede accurate ispezioni e valutazioni. I controlli proseguono invece durante tutta la produzione e fino alla distribuzione nei punti vendita per la sicurezza dei pet. Ci teniamo inoltre a sottolineare che siamo da sempre cruelty free: ciascun alimento è prodotto nel rispetto di tutti i pet e a garanzia della loro salute e del loro benessere. Tutte queste attenzioni hanno contribuito a ottenere completa fiducia dei proprietari, ma soprattutto piena soddisfazione da parte degli amici animali. Ci teniamo a contribuire a migliorare la vita di chi, ogni giorno, migliora la nostra vita.
Intervista a: Steven Giuntini - Direzione Commerciale Normal Trade Giuntini produce alimenti e snack per cani e gatti: quali? Da quasi 40 anni produciamo pet food secco per cani e gatti. Siamo i produttori di alcuni fra i Brand italiani più affermati e conosciuti: CRANCY, KEKÈ, VITADAY, PROCANE e PROGATTO, ma la nostra linea premium, apprezzatissima dagli amici animali (e dai proprietari), è ItalianWay, rilanciata recentemente e arricchita in termini di referenze e gusti. Siamo inoltre leader nel settore fuoripasto: dal 2011 produciamo varie linee di snack e biscotti per cani e gatti che si trovano in distribuzione con il Brand CRANCY. La vostra linea premium di maggior successo è ItalianWay: come è nata? ItalianWay è nata dalla collaborazione tra Giuntini e la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Perugia. In poco tempo ha conquistato rapidamente tutti soprattutto, grazie ai suoi aromi e sapori mediterranei, il palato degli amici animali. Che cosa caratterizza esattamente La Ricetta della Vita? Gli ingredienti de La Ricetta della Vita, tutti di origine vegetale, contribuiscono al benessere degli amici animali in modo naturale. Ad esempio, l’aglio agisce da antibatterico e repellente naturale, il Licopene, pigmento proprio del pomodoro, combatte i radicali liberi; l’olio di oliva fornisce grassi insaturi, ovvero grassi “buoni” che stimolano la corretta attività metabolica; l’olio di rosmarino, con le sue note proprietà antiossidanti favorisce le attività digestive; infine l’olio essenziale di origano è un antimicrobico. Giuntini ha scelto di produrre, oltre al pet food, anche snack per cani e gatti: come mai? Si, esatto! Giuntini si attesta quale prima azienda italiana produttrice sia di pet food completo che di fuoripasto. Abbiamo scelto di produrre anche gli snack per soddisfare le richieste dei nostri clienti e dei consumatori e in effetti questo comparto si è rivelato strategico e di successo per noi e in generale nel mercato. Nel nostro stabilimento produttivo a Città di Castello è stato recentemente inaugurato un evoluto e sofisticato reparto carni fresche. Il nuovo impianto è un’eccellenza a livello europeo. Utilizza tecnologie di ultima generazione già applicate nell’industria alimentare umana e punta tutto sulla qualità del prodotto finito. La lavorazione di materie prime freschissime esige che ogni volta che la produzione è conclusa, l’impianto venga interamente lavato, con acqua e sapone.
60
Ottobre / October 2019
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
MARKETING & STRATEGY
Giuntini: Mediterranean tradition in pet food In the 80s, the change. The company has been one of the first in Italy to produce extruded pet food, a great entrepreneurial project in which Giuntini has believed in ever since
I
n the 50s, Enzo Giuntini inherited a small mill from his father and successfully turned into a modern feed production plant. In the 80s the great change, and the company has become of the first in Italy to produce extrude pet food: an entrepreneurial project in which Giuntini has believed in ever since.
Interview to Steven Giuntini – Normal Trade Sales Manager Giuntini produces food and snack for cats and dogs: which one? For nearly40 years, we have been producing dry pet food for cats and dogs. We are some of the most renowned Italian brands: CRANCY, KEKÈ, VITADAY, PROCANE e PROGATTO. Our premium line – greatly appreciated by pets (and their owners), is ItalianWay, recently re-launched and extended with new references and flavours. Moreover, we are also leader in the between-the-meals sector: since 2011, we have been producing various cat and dog snacks and biscuits lines under the CRANCY brand. How did you create ItalianWay, you most successful premium line? ItalianWay stems from a cooperation with the Faculty of Veterinary Medicine of the University of Perugia. Very shortly and quickly, it won over the palates of our four-legged friends, thanks to its aromas and Mediterranean flavours. What is characterizing La Ricetta della Vita? The ingredients of La Ricetta della Vita are all of vegetable origin and contribute to pets’ wellbeing in a totally natural way. Some ingredients are, for instance: garlic, which is a natural antibacterial and repellent; lycopene, a pigment in tomatoes that fight free radicals; olive oil that provides unsaturated fats that
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
stimulates correct metabolism; rosemary oil with antioxidant properties so precious for our digestion; oregano essential oil which is an antimicrobial. Giuntini has decided to produce, as well as pet food, also snack for cats and dogs: why such decision? That is correct. Giuntini stands out as the first Italian company to produce both complete and snack pet food; our decision to produce snacks to meet our customers’ and consumers’ requests turned out strategical and successful for us and the market in general. In our production facility in Città di Castello, we have recently inaugurated an advanced and sophisticated fresh meat department. The new plant is true excellence at European level. It features only cutting-edge technologies, already applied in the food industry, and strongly focuses on the quality of end products. The processing of very fresh raw materials requires the plant to be deeply washed with water and soap when production is complete. Your offer strongly pays attention to the Made in Italy issue; is your production entirely made in Italy? The production of our dry food and snacks is nearly all made in Italy and we deem it important to highlight out utmost attention to quality control in any production stage, right to distribution. With the goal of offering only top-quality food and snacks, controls are carried out not only in the raw material supply, but also in all production stages and in the point of sales, for pet safety. We are always cruelty free and our food is produced in full respect of all pets, and to guarantee their health and wellbeing. This special attention has highly contributed to winning over full trust of pet owners and having our four-legged friends’ full satisfaction. We care about contributes to improving the life of those who make our lives better, every day.
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
Ottobre / October 2019
61
INDICE / INDEX ANDRITZ FRAUTECH SRL www.andritz.com 49-51 BARRA PROJECT INTERNATIONAL SRL
www.barraproject.it
43-45
BORGHI SRL www.borghigroup.it 52-53 BÜHLER SPA www.buhlergroup.com 4, 20 CAGGIATI MAURIZIO SRL www.caggiatimaurizio.it 54-55 CAMA GROUP www.camagroup.com 9-11 CFS EUROPE SPA www.camlinfs.com 36-37 CUSINATO GIOVANNI SRL www.cusinato.com II^COVER, 38-39 DOLZAN IMPIANTI SRL www.dolzan.com 40-41 FUTURA ROBOTICA www.futurarobotica.com 14-15 GEA GROUP www.gea.com IV^COVER, 24-25 GIUSTO FARAVELLI SPA www.faravelli.it 16-17 GVF IMPIANTI SRL www.gvfimpianti.it 57-59 IMPIANTI NOVOPAC SRL www.novopac.it 42 INTERZOO 2020 www.interzoo.com 6-8 LABELPACK TRADE SRL www.labelpack.it 26-27 LAWER SPA www.lawer.com III^COVER LIVETECH SRL www.live-tech.com 34-35 MACA SRL www.macasrl.it 56 MR PET SRL www.misterpetsrl.com 46-47 OLOCCO SRL www.olocco.eu 28-29 SIMA SRL www.simaimpianti.net 30-31 SMI SPA www.smigroup.it 21-23 UMBRA PACKAGING SRL www.umbrapackaging.it 3, 32-33 VICTAM ASIA 2020 www.victamasia.com 48 ZAMBELLI SRL www.zambellipackaging.com 12-13
TECNOLOGIE PER L’INDUSTRIA DEGLI ALIMENTI E MANGIMI PER ANIMALI
ET
Supplemento a TecnAlimentaria N°10 Ottobre 2019 - Poste Italiane SpA - Spedizione in Abbonamento Postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1 NE/TV - Anno 24 N° 10/2019 - ISSN 2498-9541
FOOD &
ANIMAL FEED
OTTOBRE / OCTOBER 2019
TECHNOLOGY
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it
Pet Food & Animal Feed Technology Supplemento a TecnAlimentaria N°10 Ottobre/October 2019 Anno XXIV
Direzione e Redazione Editrice EDF Trend srl Corso del Popolo, 42 31100 Treviso – Italy Tel. +39 0422 549305 Fax +39 0422 591736
Direttore responsabile F. Da Cortà Fumei Segreteria di redazione Sabrina Fattoretto Grafica Claudia Bosco Hanno collaborato: Anita Pozzi Arianna Lenzo Elena Abbondanza Franco Giordano
redazione@petfoodtechnology.com www.petfoodtechnology.com
Stampa L’Artegrafica
Autorizzazione Tribunale di Forlì n. 5 del 19.01.1996 N° iscrizione ROC (Registro degli Operatori di Comunicazione) : 22054 In questo numero la pubblicità non supera il 45% Poste Italiane SpA - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1 NE/TV ISSN 2498-9541
Publisher Editrice EDF Trend srl Corso del Popolo, 42 31100 Treviso – Italy All right reserved. Reproduction in whole or in part without written permission is prohibited. The Publisher is not responsible for any materials, nor for writers’ nor contributors’ expressed or implied opinions. I formativa ex D.lgs 196/03 Ai sensi dell’art.2 comma 2° del Codice Deontologico dei giornalisti si rende nota l’esistenza di una banca dati di uso redazionale presso la sede di Corso del Popolo, 42 - Treviso. Responsabile del trattamento dati è il direttore responsabile a cui ci si può rivolgere presso la sede di Treviso - Corso del Popolo, 42 per i diritti previsti dalla legge 675/1996.
Associato a: