2 minute read

Sezione 4: L’IMPROCRASTINABILE PRESA DI COSCIENZA

Sezione 4:

L’IMPROCRASTINABILE PRESA DI COSCIENZA DELLA NUOVA REALTA’

Advertisement

E’tuttavia a tal punto di fondamentale importanza per il nostro presente capire a fondo la natura del nostro passato e chiarire le basi della genesi della specie umana, del come e perché tutto ciò abbia potuto succedere, inquadrando esattamente da dove veniamo, cosa più ci contraddistingue, noi e solo noi, alla luce di quanto è successo o piuttosto “non è successo“ nel nostro passato, nei milioni di anni che lo hanno caratterizzato. E di qui, ancor più fondamentale giungere all’illuminante chiarimento ed alla conseguente decisione di cosa dobbiamo al meglio oggi fare per evitare pericolose degenerazioni. Perché porci questo nuovo problema? Dobbiamo guardare in faccia la nuova realtà odierna e cercare di capirne ed accettarne i risvolti insiti nel fatto traumatizzante che tutto è cambiato ed in tempi estremamente brevi e con l’aggravante che non ce ne siamo accorti, o, peggio, non ne vogliamo tener conto! E questo è il punto chiave : capire, accettare e muoversi nella consapevolezza che nella storia dell’umanità è “appena” successo qualcosa di drammaticamente importante per l’impatto sulla nostra vita ed il nostro futuro, di cui non possiamo più evitare di non prenderne responsabilmente atto! E’sintomatico come proprio quest’aspetto abbia costituito il fulcro di quanto è emerso nel succitato convegno “ALIMENTAZIONE e SALUTE“ organizzato in Firenze a cura dell’Accademia dei Georgofili e le cui linee guida si possono così riassumere: -l’umanità è nata e cresciuta trovando un equilibrio con i diversi ambienti; i rapidi cambiamenti imposti dalla società industriale non hanno permesso di mettere a punto strategie di vita in linea con le nuove condizioni. -L’attuale stile di vita ha cambiato i modelli passati. L’alimentazione che per millenni si era adattata alle modalità della fatica fisica, ai lunghi e continui tragitti a piedi per gli spostamenti e la mobilità necessari alla sopravvivenza, alla difesa dal freddo o dal caldo, oggi deve affrontare condizioni radicalmente mutate. -Fortunatamente nello stesso tempo la ricerca scientifica ha fatto enormi progressi nelle conoscenze dei meccanismi fisiologici che sono gli strumenti chiave per creare nuovi modelli di vita alla cui base sta in primo luogo la corretta ALIMENTAZIONE. Diviene quindi d’importanza propedeutica per poter capire ,accettare e procedere utilmente nel discorso, approfondire quello che è stato il tema base di alcuni precedenti lavori scientifici concernenti la genesi e l’evoluzione del progresso scientifico e tecnologico dell’umanità, preparati in collaborazione col Professor L.G. Maury, docente di Antropologia dell’Istituto di Geologia dell’Università del Delaware, presentati ed accolti con grande interesse dalla comunità scientifica internazionale da ormai oltre 30 anni in diversi Congressi Scientififici Internazionali. La fondamentale premessa allo studio della genesi e sviluppo di tutto il percorso di progresso scientifico dell’u-

manità non poteva che essere l’attento studio dell’intero percorso storico di genesi e di tutto il lungo cammino di crescita dell’umanità stessa. Ecco di seguito una sintesi, in parole abbastanza semplici e spero abbordabili, tratta da una delle pubblicazioni scientifiche sul tema, presentata e pubblicata nel 1990. Ci limitiamo qui a riportarne in estrema sintesi il tema di base, il sommario, alcuni dei diagrammi ed immagini più significative.

This article is from: