LES FLEURS PERDUS

Page 1

PAOLO TOMIO

Les Fleurs Perdus


Copyright icsART Tutti i diritti sono riservati - Curatore e responsabile Paolo Tomio L’Editore rimane a disposizione degli eventuali detentori dei diritti delle immagini (o eventuali scambi tra fotografi) che non è riuscito a definire, nè a rintracciare


PAOLO TOMIO

Les Fleurs Perdus



Dopo l’inverno, agli inizi di marzo, la natura si risveglia, spuntano le nuovE foglie e gemme e compaiono i colori dei primI fiori. nel camposanto sbucano i ricordi dell’anno passato che il vento ha soffiato via. Finti fiori di plastica, false foglie di carta, frutti secchi esotici DALLE TINTE LUMINESCENTI, LEGGIADRI festoni funebri che adornano le sepolture degli scomparsi nel vano tentativo di esorcizzare la realta’ ineluttabile. Queste decorazioni, artificiali e artificiose, sono volate lontano finendo nei vialetti in ghiaia o in anfratti fra i cupi marmi lucidi: macchie di colore improbabili e incongrue. Con l’arrivo dei materiali sinteticI il cimitero ha perduto la sua capacita’ di trasformarsi con le stagioni, morendo durante l’inverno e rinascendo gia’ a primI teporI. ORA, squillanti mazzi di fiori di plastica, fasulli, inalterabili, indistruttibili, adornano sepolcri dalle infinite forme fantastiche tratte da inesauribili cataloghi del kitch. É lecito rimpiangere l’antica sobrietà di chi credeva nel riposo eterno e non all’eterno sfavillante reality venduto in televisione dall’industria dello spettacolo?


6



8



10



12



14



16



18



20



22



24



26



28



30



32



34



36



38



40



42



44



46



48



50



52



54



56



58



60



62



64



66



68



70



72



74



76



78



80



82



84



86



88



90



92



94



96



98



100



102



104



106






Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.