Poste Italiane Spedizione in a.p. - 45% art. 2 comma 20/b legge 662/96 - D.R.T. - D.C.B. Torino nr. 44/2014
ISSN 1970-7290
tubetoday INTERNATIONAL MAGAZINE FOR TUBE, PIPE AND BARS
year XII number 44 march 2014
44/14
(EDITORIAL - EDITORIALE)
tubetoday Pubblicato da:
Riviste Tecniche Specializzate s.r.l. Via Caselette km 16,200 10091 Alpignano - Torino - Italia Tel.: 011 95 66 950 - 011 95 16 923 Fax: 011 95 66 950 www.tubetoday.com E-mail: redazionali@tubetoday.it E-mail: tubetoday@tubetoday.it Organigramma aziendale: Amm. Delegato: Roberto Domenico Suraci Dir. Responsabile: Alberto Manzo Dir. Commerciale: Diego Bolognesi Progetto grafico: www.malvastudio.it Fotolito e Stampa: Tipografia FB s.n.c. Via Val della Torre, 273 Borgo Industriale Alpignano (TO) Pubblicazione iscritta al n°5708 del 10-06-2003 del registro di Cancelleria del Tribunale di Torino. Spedizioni in abbonamento postale. Anno 12° Marzo 2014. È proibita la riproduzione di tutto o parte del contenuto senza l’autorizzazione dell’editore.
4
A cura di Alberto Manzo
2014, it is an even year, that means a year dedicated to Tube in Dusseldorf. We will also remember 2014 as the first year of resumption after a decade of financial crisis and production decrease: since Tube has ever been the main event in the world of tubes, we hope that the exhibition will mean a injection of optimism and confidence in the future for operators and insiders. Our hope is supported from many signals, even in Italy and in the rest of Europe. Scrap market is growing, such as the steel production; energy sector is quite dynamic despite of the Ukrainian crisis which is threatening gas pipelines while European Union is trying to maintain its unity and cohesion on foreign politics. However, the steady calm we faced in several years is left behind and Tube in Dusseldorf will be the dominant approach of resumption. After that, however, we have a long run in front of us, trying to consolidate exports and aiming that Goverments will choose the right actions to tighten up the growth: all industrial sectors have passed through the mill and need to be sustained in their efforts with efficient labour and taxation reforms and measures that encourage investments. Everyone will have the task to contribute to this process that, we hope, will strenghten political and social cohesion in Europe and allow European economy to face the challenges of the future, especially those coming from growing economies. Tube Today will be in Dusseldorf, observing, reporting, and giving its contribution to the effort of consolidating resumption and improve knowledge of latest news and opportunities among companies and operators. See you in Dusseldorf
2014, è un anno pari, il che significa un anno dedicato alla Tube di Dusseldorf. Ci sarà anche da ricordare 2014 come il primo anno di ripresa dopo un decennio di crisi finanziaria e calo della produzione: la Tube è sempre stata l'evento principale nel mondo di tubi, ci auguriamo che la mostra rappresenti una iniezione di ottimismo e fiducia nel futuro per operatori e addetti ai lavori. La nostra speranza è sostenuta da molti segnali, tanto in Italia quanto nel resto d'Europa. Il mercato del rottame è in crescita, come anche la produzione di acciaio, il settore energetico è molto dinamico, nonostante la crisi ucraina che sta minacciando i gasdotti mentre l’Unione Europea sta cercando di mantenere la sua unità e la coesione sulla politica estera. Tuttavia, la calma costante che abbiamo affrontato negli ultimi anni è lasciato alle spalle e Tube a Dusseldorf sarà la consacrazione definitiva della ripresa. Dopo, però, abbiamo un lungo percorso davanti a noi, cercando di consolidare le esportazioni, sperando che i Governi scelgano le azioni giuste per rafforzare la crescita: tutti i settori industriali se la sono vista brutta e hanno bisogno di essere sostenuti nei loro sforzi con efficienti riforme fiscali e del lavoro e misure che incoraggino gli investimenti. Ognuno avrà il compito di contribuire a questo processo che, ci auguriamo, possa rafforzare la coesione politica e sociale in Europa e permetta all'economia europea di affrontare le sfide del futuro, in particolare quelle provenienti dalle economie in crescita. Tube Today sarà a Dusseldorf, osservando, scrivendo resoconti e dando il proprio contributo allo sforzo di consolidamento della ripresa, al fine di migliorare la conoscenza delle ultime novità e le opportunità tra le aziende e gli operatori. Arrivederci a Dusseldorf.
6
ADDA FER MECCANICA: Tube industry solutions ADDA FER MECCANICA: Soluzioni per l’industria...
8
MTS: Special Machines for tube processing MTS: Macchine speciali per la lavorazione del tubo
12
44/14
N°
PRODUCERS - PRODUTTORI DANIELI: New technology for welded pipes DANIELI: Nuova tecnologia per tubi saldati
44 - 2014
(SUMMARY - SOMMARIO)
(PARTNERS) SOFTWARE - SOFTWARE 3R Pipeshop Project in Romania 3R: Progetto 3R per un commerciante di tubi...
14
BENDING - CURVATURA TRACTO-TECHNIK: Complete systems fo safe... TRACTO-TECHNIK: Macchinari, Misurazione e...
18
CUT - TAGLIO EVERISING: RV2007DH (Ring Saw) EVERISING: RV2007DH (Ring Saw)
22
SPECIAL TUBE Tube 2014 Tube 2014
2014 - SPECIALE TUBE 2014 24
Hall 05 - Stand D15
Order your subscription to: Ordina il tuo abbonamento a:
ADDA FER MECCANICA MTS - STARTECHNOLOGY COMETO QUAKER
1 cover 2 cover 3 cover 4 cover
M.P.E. LESSMANN COMBILIFT LOESER PRÜFTECHNIK SURAJ NEW ITM ZUMBACH 3R KLAUS LEISTRITZ CONSULTING PROTEM ITW IMF AMOB DANIELI LENNARTZ KAMPMANN - SW WIL SMS ENGINNERING OMP BIMU EVERISING TRACTO-TECHNIK MFL BS INDUCTOTHERM GROUP OMNI-X NUMALLIANCE WORTELBOER
3 6 9 13 15 17 19 21 23 26 27 29 31 35 38-39 41 43 45 49 53 53 57 58 58 61 62 63 64
• Money transfer / Bonifico bancario
Headed to / Intestato a: R.T.S. s.r.l. Via Caselette Km 16,200 - 10091 Alpignano Torino - Italia
1 Year subscription (4 issues via surface mail) 1 Anno di abbonamento (4 uscite via posta) Italy / Italia Euro 55,00 Europe / Europa Euro 70,00 Individual copy price - Prezzo per copia singola Italy / Italia Euro 15,00 Europe / Europa Euro 20,00 Circulated over 5.000 companies across the world Distribuito ad oltre 5.000 aziende nel mondo
• Check bank / Assegno bancario
Headed to /Intestato a: R.T.S. s.r.l. Bank / Banca...................................................... Check number / Numero dell’assegno............... R.T.S s.r.l - Data bank / dati bancari IBAN IS CHANGED IBAN: IT80 Z030 6930 0401 0000 0016 804 SWIFT: BCITITMM
5
44/14
DANIELI
New technology for welded pipes NEW DANIELI W+K PIPE MILL EQUIPMENT FROM ONE SOURCE DANIELI W+K Industrie Technik is a subsidiary company of the Italian industrial group DANIELI & C. Officine Meccaniche SpA with headquarters in Buttrio near Trieste. DANIELI supplies plants and equipment to the metal industry worldwide. DANIELI W+K Industrie Technik located in Dortmund completes DANIELI’s portfolio with the supply of complete pipe welding plants. Recently DANIELI W+K has developed a unique pipe OD measuring system used in spiral pipe mills and additionally, for ERW pipe welding lines, their own special pipe ID scarfer with integrated chip cutter. Both machines will be introduced during the upcoming TUBE exhibition in Düsseldorf. The pipe OD measuring system is employed directly downstream of the spiral forming unit and measures the pipe OD and ovality continuously during the spiral pipe production process. Continuous monitoring of production parameters serves for automatic line resetting which assures a constant high quality of the final product. The unique feature of the new OD measuring unit is an
Written by: Miss Evelyn Ogden-Marschall
integrated and automatically operating calibration system. This means that no extra calibration pipe has to be used for this procedure. The new pipe OD measuring system is suitable for a max. spiral pipe OD of 120”, and can be either integrated into new or existing lines, for either 1-step or 2-step production lines. For ERW pipe welding lines, DANIELI W+K’s innovative inside scarfing unit with integrated chip cutter will be introduced as well. By means of a precise and long-life TC cutting ring, mounted onto an arm with copying rolls, the longitudinal internal weld bead is smoothly and precisely removed. The chip cutting device is an integral part of the inside scarfer, operating with an oscillating TC blade assembly. The unit is operated hydraulically. Sufficient cooling is provided by an integrated cooling system. The new developments which will be introduced during the exhibition will represent another major step achieved by DANIELI W+K in the welded pipe technology, completing and expanding the ERW and spiral pipe sector to fulfill the market requirements from a single source.
44/14
›
PRODUCERS
- PRODUTTORI
Nuova tecnologia per tubi saldati DANIELI W+K. DA UN’UNICA FONTE NUOVI PACCHETTI TECNOLOGICI PER IL TUBO SALDATO La DANIELI W+K Industrie Technik è un’azienda del Gruppo DANIELI & C. Officine Meccaniche SpA, il cui quartier generale è a Buttrio nelle vicinanze di Trieste. DANIELI fornisce impianti e macchinari per l’industria siderurgica per il mercato mondiale. La DANIELI W+K Industrie Technik è a Dortmund ed amplia ulteriormente l’offerta tecnologica della DANIELI offrendo impianti completi per la produzione di tubo saldato. Recentemente La DANIELI W+K ha sviluppato due importanti novità: un sistema completamente innovativo per la misura del diametro esterno (OD) dei tubi ed un proprio sistema di scordonatura interna dei tubi ERW con trancia-truciolo integrato. Entrambi i sistemi saranno presentati durante la prossima fiera Tube a Düsseldorf. Il sistema di misura OD è
Inside scarfer with integrated chip cutter for ERW pipe welding mills. Scordonatore interno con tranciacordone integrato per profilatrici di tubi saldati ERW.
posizionato a valle del sistema di formatura a spirale e misura costantemente durante la produzione il diametro del tubo e la sua ovalità. Il monitoraggio costante di queste due grandezze permette l’adeguamento automatico dei settaggi macchina, assicurando quindi una qualità costante del prodotto finale. La caratteristica unica ed originale del nuovo sistema di misurazione OD è il sistema di calibrazione automatico ed integrato.
Questo significa che non è necessario servirsi di tubi campione per la calibrazione del sistema. Il nuovo sistema di misurazione OD ha un campo di utilizzo fino a tubi da 120 “ (3048 mm) e può essere integrato in impianti già esistenti di produzione di tubo spiralato sia ad 1 step che a 2 step. Per le linee di produzione di tubo saldato ERW, sarà anche presentato l’innovativo scordonatore interno della DANIELI W+K con trancia-truciolo integrato. L’utensile è un anello in Carburo di Tungsteno (TC) preciso ed estremamente resistente all’usura: l’utensile è montato su un braccio con rulli di supporto e rimuove con accuratezza e ottima finitura il cordone di saldatura sul-
l’interno del tubo. Il trancia-truciolo è integrato nello scordonatore interno e consiste principalmente di una lama in Carburo di Tungsteno (TC) con due posizioni. L’unità di taglio è attuata idraulicamente ed un sistema di raffreddamento integrato garantisce un’ottimale regime termico di funzionamento. I nuovi sviluppi che verranno presentati durante la fiera dimostrano il raggiungimento di un elevato livello tecnologico della DANIELI W+K nella tecnologia dei tubi saldati, completando ed espandendo il settore ERW e del tubo spiralato per rispondere alle esigenze del mercato da un’unica fonte. Pipe OD measuring system for spiral pipe mills. Sistema di misura Diametro Esterno per impianti di produzione di tubi spiralati (MOD-064).
7
44/14
ADDA FER MECCANICA
Tube industry solutions Adda Fer Meccanica, a leading Italian company specialized in engineering and manufacturing of plants for production of electro welded tubes and coil processing equipment, will exhibit as every year, at "TUBE & WIRE" international fair in Dusseldorf. During the event, which will be held between the 7th and 11th of April 2014, Adda Fer will be present with its staff in the hall no 06, stand no 6D02 and will present the latest achievements of company’s activity. Despite the hostile current situation on the market, Adda Fer has concluded last year with positive and encouraging outcome due to gaining substantial contracts and due to the installation and start up of recently manufactured plants both on the national territory and worldwide. For instance, Adda Fer has just accomplished an installation, for an important Middle East customer, of a line for cutting, handling, end facing and hydro testing of pipes up to 8 inches in diameter completely designed and manufactured by Adda Fer. Flying Cut-off Double Blade Shear DB8 Double blade cut off with a controlled movement along the orthogonal axis for the range of diameters up to 219,1 mm. and their derivatives. It is a result of a basic project evolution, with already very high basic performances. Its last configuration gives the following advantages: • extreme flexibility - the wide range of sizes and sections that can be cut constantly with the best parameters requested by the blades (also for this machine either HSS or TCT); • high-quality precision cut and a long blades’ service life. • Unique cutting line in the world can follow unequal pathways (see diagram 1).
Written by: Mr. Cristian Pensotti Sales Manager di Adda Fer Meccanica
A double vice group both at inlet and outlet side arrange the blocking of the tube during the phase of cut in order to avoid dangerous vibrations. Small distance between the clamps and the blades (only 100 mm.) also helps to increase the use of the same set of up to 7.000 cuts. It should be emphasized that Siemens SINAMICS drives is mounted of flying cutoff, the control logic of the board is managed by a Simotion with Profinet cabling. The software is developed on 2 levels: the first , PLC, made by tool " SIMOTION Scout" while the second, the supervisor's touch screen , made with the new development environment Siemens Simatic TIA Wincc Comfort. The operator’s interface graphic pages will be designed to allow operators a rapid takeover of the machine after the star up. Interactive diagnostics allow the operator to immediately identify the cause of any operational stop or anomaly of the system. The alarm / failure signals follow its logical sequence, avoiding irregular indications and the operator will be timely in helping to solve functional problems, the alarms will also be saved in data base for diagnostics and maintenance. Pages with trend graphs of the main parameters measured by the machine will be instantly available and data based. Handling H8 The handling system is composed by 146 meters long roll outlet table with single or double discharge for pipes from 6 mt to 13,5 mt long. All levers are shielded by soft material (polyurethane) in order to prevent tube contact surface scratching/abrasion during handling. All the rolls are driven in pairs. also 12 meters of roll outlet table is provided, 5 pieces of fix final stopper place Moreover 136 meters of gravity transfers ensure the movement of the tubes in the various areas for
8
44/14
›
finishing, then 140 meters of transfer motorized covered by polyurethane ensure the final positioning of the pipes in four huge controlled clamps where the tubes are collected in order to be transported to the warehouse. All handling process is fully automatic without the need of operators involvement End Facing and Chamfering EF8 The end facing and chamfering machine, is composed by a transfer system between the different stations, two end facing and chamfering heads and a tube aligning system. The performances of the machine guarantee the processing of a continuous production at a maximum speed of 60 m/min of pipe line with shortest pipes and calculated for 600 tubes per hour. Hydrostatic Test HT8 The Hydro Test machine can test No. 2 tubes simultaneously up to diameter 168.3 mm at 250 bar. For larger diameters, it is possible to test only one tube at a time at 250 bar or No. 2 tubes simultaneously at lower pressure.
PRODUCERS
- PRODUTTORI
The maximum test pressure must be set according to the characteristics of the tube to be tested and in accordance with the regulations to use. The maximum weight of the transportable tube is Kg. 575 which corresponds to a pipe with 219.1 diameter, 8.2 thickness and 13.5 m. length. The results reached by the company during the recent years, confirm that the choice, made a few years ago, to focus its activity on engineering and manufacturing of brand-new equipment instead of overhauling and servicing second hand lines, was the most successful step. The transfer of its administrative and productive headquarter in the new industrial complex of Mapello (BG), over an area of about 13.000 square meters, in 2 buildings of 4.000 square meters each, has certainly facilitated the development process and allowed Adda Fer Meccanica to establish itself as a strong and reliable counterpart not only for the study and manufacture of single machines, but also as a partner able to provide complete and integrated solutions for the production of steel pipes.
44/14
PRODUCERS
- PRODUTTORI
‹
Soluzioni per l’industria del tubo ADDA FER MECCANICA, azienda italiana leader nella progettazione e realizzazione di impianti per la produzione di tubi elettrosaldati e lavorazione coils, parteciperà anche quest’anno alla fiera internazionale “TUBE & WIRE” di Düsseldorf. All’evento, che si terrà dal 7 all’11 Aprile, ADDA FER sarà presente con il suo staff nella hall 06 presso lo stand 6D02 per presentare le ultime novità. Nonostante il particolare momento di mercato, l’ultimo anno si è chiuso molto positivamente per ADDA FER con l’acquisizione di importanti commesse e l’installazione degli ultimi impianti realizzati, sia su territorio nazionale che a livello internazionale in diverse parti del mondo. E’ il caso, ad esempio, di un’installazione appena conclusa presso un importante cliente del Medio Oriente. La commessa era relativa ad una linea di taglio, movimentazione, intestatura e test idrau-
10
lico per tubi fino a 8 pollici di diametro completamente progettata e realizzata da Adda Fer. Cesoia volante doppia lama DB8 La cesoia volante a doppia lama con movimento ad assi ortogonali controllati DB8 è progettata per una gamma di diametri fino a 219,1 mm e derivati. E’ frutto dell’evoluzione di un progetto di base già molto valido che, nella sua attuale configurazione, consente: • estrema versatilità e ampia gamma di misure e sezioni tagliabili sempre con i migliori parametri richiesti dalle lame ( lame HSS e TCT ); • elevate qualità di taglio e durata delle lame; • unica unità di taglio al mondo in grado di seguire percorsi diseguali (vedi diagramma 1). Un gruppo morsa doppia sia in ingresso che in uscita permette il bloccaggio del tubo durante la fase
di taglio per evitare pericolose vibrazioni. Una piccola distanza tra le morse e le lame (solo 100 mm) permette inoltre di aumentare l'utilizzo dello stesso set fino a 7.000 tagli. Va sottolineata l’adozione di un SIEMENS SINAMICS per la logica di controllo del quadro che sarà gestita da un SIMOTION con morsettiera remota in PROFINET. Il software è sviluppato su 2 livelli: il primo composto da un PLC mediante apparecchio" SIMOTION SCOUT", mentre il secondo da un supervisore per pannello touchscreen, realizzato con il nuovo ambiente di sviluppo SIEMENS SIMATIC TIA WINCC COMFORT. Le pagine grafiche d’interfaccia operatore saranno realizzate per permettere agli operatori una rapida presa in consegna della macchina dopo la messa in servizio. La diagnostica interattiva permetterà all’operatore di individuare immediatamente la causa di un eventuale blocco delle operazioni di manovra o anomalia dell’impianto. Le segnalazioni di allarme/errore seguiranno la relativa sequenza logica evitando segnalazioni anomale e saranno puntuali nell’aiutare l’operatore nella risoluzione delle problematiche di lavoro, inoltre sa-
44/14
›
PRODUCERS
- PRODUTTORI
riale morbido (poliuretano) per evitare il contatto dei tubi con la superficie e quindi il graffio e l’abrasione durante la movimentazione. Tutti i rulli sono azionati a coppie. Oltre 136 metri di trasferimento di gravità assicurano il movimento dei tubi nelle varie aree di lavorazione, in seguito 140 metri di trasferimento motorizzato rivestito in poliuretano garantisce il posizionamento finale dei tubi in quattro enormi morse controllate dove i tubi sono raccolti per essere trasportati nel magazzino. Il processo di movimentazione è completamente automatico, senza la necessità di coinvolgimento di operatori. ranno storicizzati per diagnostica di manutenzione. Le pagine con andamento grafico delle principali grandezze fisiche misurate di macchina saranno disponibili istantaneamente e storicizzate. Handling H8 Il sistema di movimentazione è composto da 146 metri di rulliera con scarico singolo o doppio per tubi da 6 a 13,5 metri di lunghezza. Tutte le leve sono protette da mate-
Intestatrice EF8 La macchina intestatrice è composta da un sistema di trasferimento tra le varie sezioni, due teste e un sistema di allineamento tubi. Le prestazioni della macchina in produzione continua con una velocità massima della linea di 60 metri al minuto e con tubi più corti garantiscono una performance di circa 600 tubi all'ora. Test Idraulico HT8 L’impianto di test idraulico è in grado di testare due tubi contem-
poraneamente a 250 bar fino al diametro 168,3; per i diametri superiori è possibile provare un solo tubo alla volta a 250 bar oppure due tubi contemporaneamente a pressione minore. Ad esempio: - n° 2 tubi diametro 203,2 mm. alla pressione massima di prova di 173 bar; - n° 2 tubi diametro 219,1 mm. alla pressione massima di prova di 148 bar. La massima pressione di prova deve essere impostata in funzione delle caratteristiche del tubo da provare ed in funzione delle normative da utilizzare. Il massimo peso del tubo trasportabile è 575 Kg che corrisponde ad un tubo diametro 219,1 mm. spessore 8,0 mm. e lunghezza 13,5 m. I risultati ottenuti in questi anni hanno confermato all’azienda che la strada intrapresa qualche anno fa di privilegiare la progettazione e realizzazione di nuovi impianti al ricondizionamento di linee usate è quella più indicata. Il trasferimento della sede amministrativa ed operativa nel nuovo complesso di Mapello (BG) su un’area di circa 13.000 m2 divisa in 2 edifici di 4.000 m2 ciascuno, ha sicuramente agevolato questo processo di evoluzione, permettendo ad ADDA FER di affermarsi come interlocutore solido ed affidabile non solo per lo studio e la realizzazione del singolo impianto ma anche come partner in grado di fornire soluzioni complete ed integrate per la produzione di tubi in acciaio.
11
44/14
MTS
Special Machines for tube processing M.T.S. has been working in the field of tube work since 1980. Our production line includes: Hydraulic units, special working benches, automatic machines. Special Machinery We realize special automatic and semi-automatic machinery: - Machine for home and industrial ladders. - Automatic robotized stations - Automatic CNC punching machines - Multi steps end forming machines - Double head bending machines - Cutting machinery without deformations Special working benches M.T.S working benches are made combining various hydraulic units, in order to allow for the completion of multiple tasks in a single operation whenever possible. As a result there are many types of solutions: - Single board or bench with manually or automatic loaded/unloaded - Single working bench - inserted in a fully automatic production line. Personal safety is of the greatest importance to us, and for this reason, it is possible to supply our machines with the safety systems necessary to satisfy CE regulations. Hydraulic punching units With these types of units two types of holes can be made. In one case, the punches enter one side of the tube and exit from the other, while a matrix bush prevents deformation. In other case it is possible to make two holes with the entrance of punches in the opposite sides of tube or non trespassing holes. It is possible to make units capable of punching multiple holes at the same time and make holes without deformation using an inside mandrel. Hydraulic flattening units With these type of units materials can be flattened into any form while simultaneously punching holes and/or cutting the head of the tube Hydraulic end forming units With these type of units it is possible to either increase or decrease a particular section of tube in order to allow
12
Written by: Mr. Marco Tironi
MVC-034X Double head bending machines. MVC-034X curvatubi 2 teste.
them to be connected. It is possible to create an independent work-station, installed on an hydraulic pump with safety systems. Hydraulic cutting units These units are used to divide a tube in two parts or to cut the terminal part. They are often used for symmetrical tubes which can be worked on simultaneously. In this way two equal tubes can be created in a single operation. A special unit capable of making pre-cuts can be designed in order to avoid deformation by the entrance of the cutting blade. Hydraulic grooving units It is possible to make grooves in the head of a tube where it is necessary to weld two tubes together. Classic units perform this operation with the use of a punch which enters the tube on one side and exits from the other. In cases where the tube mustn’t be deformed a special unit which cuts from the inside out can be used. Hydraulic bending units With these type of units it is possible to create bends of usually less than 90°, where we want to execute other operations at the same time.
Working bench for snowthrower components.
Automatic CNC punching machines.
Banco di lavoro per i componenti degli spazzaneve.
Punzonatrice automatica.
44/14
›
PRODUCERS
- PRODUTTORI
Macchine speciali per la lavorazione del tubo M.T.S. opera dal 1980 nel campo della lavorazione del tubo, la nostra produzione comprende: attrezzature oleodinamiche, banchi speciali e macchine automatiche. Macchine speciali Realizziamo macchine speciali, automatiche e semiautomatiche: - Macchine per la produzione di scale, casalinghi e industriali. Stazioni con robot - Macchine di punzonatura automatica - Rastrematrici multipassaggio - Curvatubi 2 teste - Taglio senza deformazione Banchi di lavoro speciali I banchi di lavoro M.T.S vengono realizzati combinando le varie unità oleodinamiche per eseguire, dove possibile, tutte le lavorazioni in una sola operazione. E’ cosi che troviamo: - Singola piastra o banco completo con carico e scarico manuale o automatico. - Banco di lavoro con carico automatico e scarico semi-automatico o manuale. - Banco inserito in linea transfer con
carico e scarico automatico. La sicurezza dell’operatore riveste un’importanza fondamentale, per questo motivo è possibile dotare le macchine dei dispositivi di sicurezza necessari per soddisfare la direttiva macchine CE. Unità di punzonatura Con questo tipo di unità è possibile eseguire forature con entrata del punzone da un lato e uscita dal lato opposto dove una matrice temprata evita la deformazione, si possono eseguire due fori con entrata dei punzoni contrapposti o forature non passanti. E’ possibile la costruzione di unità che realizzano più fori contemporaneamente. In testa ai tubi è possibile eseguire forature senza deformazioni grazie all’utilizzo di anime interne. Unità di palettatura E’ possibile realizzare palettature di ogni forma e tipo, inserendo punzonature simultanee e tranciatura di testa del tubo. Unità di rastrematura e formatura estremità Con questo tipo di unità è possibile realizzare riduzioni o allargature
della sezione del tubo per permetterne l’accoppiamento. Possono essere realizzate cartellature, bombature e conifiche. E’ possibile creare una stazione di lavoro indipendente montata su una struttura dotata di centralina oleodinamica e protezioni antinfortunistiche. Unità di taglio Queste unità sono utilizzate per dividere un tubo o per rifilarne la parte terminale. Vengono spesso impiegate con tubi simmetrici che vengono lavorati contemporaneamente cosi da ottenere 2 pezzi uguali o speculari in una operazione. E’ possibile realizzare una unità speciale con pre-taglio cosi da evitare la deformazione dell’ingresso della lama. Unità di sgolatura E’ possibile eseguire gole in testa ad un tubo dove sia necessario che questo sia accoppiato ad un altro per mezzo di saldatura. L’unità classica esegue la sgolatura con entrata del punzone da un lato e uscita dal lato opposto. Nei casi in cui il tubo non deve subire deformazioni viene utilizzata un’unità che lavora dall’interno del tubo con taglio verso l’esterno. Unità di piega Con questo tipo di unità è possibile eseguire pieghe solitamente inferiori ai 90° su tubi dove non sia possibile l’utilizzo di una piegatubi e dove si vogliano eseguire altre lavorazioni contemporaneamente.
44/14
3R SOLUTIONS
3R Pipeshop Project in Romania Prefabrication of pipe spools makes it possible for a company to achieve substantial savings in fabrication time and costs. Especially the transition from manual to automated fabrication and the use of modern machines to replace or augment a wide range of fabrication processes can significantly increase a workshop’s efficiency. When planning and executing such a project, however, many aspects and details have to be considered, in order to avoid bottlenecks in fabrication later on. In particular the internal logistics, the flow of material between the individual work stations and machines is critical, since planning errors here have extensive consequences on machine utilization and the fabrication time and costs. For this reason a major Norwegian shipyard commissioned the German company 3R solutions from Hamm in early 2012 to create a concept for an automated piping workshop for their yard in Tulcea, Romania. Here they fabricate workboats, especially for the offshore industry, and as part of a major yard modernization project the piping prefabrication was to be made more efficient. The customer’s planning began with the idea to purchase a bending machine, which shortly thereafter was expanded by a second bending machine, but quickly grew beyond this scope, when the project managers realized that the logistics, the transport of material to and from the machines had to be coordinated as well. During these considerations 3R solutions was recommended to them as an expert for this type of projects and plans. After first discussions during Tube 2012 3R conducted an on-site analysis in May 2012, in order to determine the possibilities and the required machinery. The concept suggested by 3R was adjusted several times in cooperation with the customer, until in late 2012 a contract was signed, giving 3R the task to coordinate a group of several German machine manufacturers to deliver machines, transport systems
14
Written by: Mr. Carsten Tripscha
and software for the new automated fabrication in Tulcea. The project was successfully commissioned in December 2013 and the pipe-shop began fabrication. The heart of the workshop is an automated transport system, in which a combination of roller, chain and plate-belt conveyors delivers pipes automatically to the individual workstations, without the need for a crane operator or other personnel. The 3R software system creates the work packages for daily fabrication and thus determines in advance which piece of pipe has to be delivered to which position, in order to utilize machines and work places as efficiently as possible. Pipes up to ND350 are stored in a 14 meter high pipe silo outside the workshop, and can be requested by the operators of two band-saws and a flame-cutting machine by pushing a button. A high powered pipe blasting machine cleans off rust and scale before the pipes are cut to the precise length calculated by the software. The software’s integrated cutting optimization makes sure that as little scrap as possible remains, but also stores information regarding rest pieces for possible later use. Other machines used in the workshop are a MAGwelding machine for the automated welding of slip-on flanges and sleeves, as well as a TIG-welding machine for the automated welding of elbows, neck-weld flanges, T-pieces and reducers. Both machines were developed by leading German manufacturers and were customized and adjusted according to the requirements of 3R. The MAG machine can weld the inside and outside seams of slip-on flanges for pipes up to ND350 simultaneously, which greatly reduces the welding time compared to manual welding. The TIG machine is capable of welding various fittings to properly prepared pipes up to ND300 without tack-welding or the need for an air gap. This significantly reduces fabrication time, while the control system of the machine monitors and adjusts the welding parameters. Pipes from ND50 to ND200 can be bent on two bending machines, which allowed a reduction of the required welding bows. The 3R bending software RoniKolli7 not
›
SOFTWARE
- SOFTWARE
only determines the proper bending parameters, but also checks if a pipe geometry can be bended without collision. However, the 3R software system not only creates the work packages and bending programs, but offers a wide variety of additional features. For example the 3D models created by Engineering are imported and turned into isometric drawings. For each of these drawings it can create and manage part lists, work sheets, welding documentation and various other reports. Since there is an estimate time for each work process, it is also possible to use the drawing to approximate the fabrication time at the various stations, so that the utilization of the machines and work stations can be balanced during planning. Since each spool is clearly identified and has a predetermined routing through the workshop, it is possible to track the fabrication status for each pipe segment that is processed in the shop. The operators at the machines and the manual work places receive their work orders on a computer screen which gives them all required information, achieving a paperless workshop. After finishing the job they confirm completion, so the database is constantly updated with the latest fabrication status. The workshop serves as an example for efficient automated fabrication. Transport with the gentry crane can be avoided as much as possible, a large number of work processes has been automated, and the idle times at the machines has been reduced to a minimum. In order to determine the actual increase in efficiency a comparison of fabrication times and costs before and after the automation will be conducted after a certain start-up phase. However, for a similar project in Singapore 3R could realize an efficiency increase of approx. 40%, in some fields even more. It was for example possible to reduce planning and preparation time in Singapore by 75%, which led to considerable savings.
44/14
SOFTWARE
- SOFTWARE
‹
Progetto 3R per un commerciante di tubi in Romania La prefabbricazione di bobine per tubi rende possibile per una società di ottenere notevoli risparmi in tempo di produzione e di costi. In particolare il passaggio dalla produzione manuale a quella atomatizzata e l'utilizzo di macchine moderne per sostituire o aumentare una vasta gamma di processi di fabbricazione può aumentare significativamente l'efficienza di un laboratorio. Durante la pianificazione e l'esecuzione di tale progetto, tuttavia, devono essere considerati molti aspetti e dettagli, al fine di evitare strozzature nella produzione. In particolare la logistica interna, il flusso di materiale fra le singole stazioni di lavoro e le macchine è critica, poiché gli errori di pianificazione qui hanno ampie conseguenze sullo sfruttamento delle macchine e il tempo di montaggio e dei costi. Per questo motivo, un importante cantiere norvegese ha fatto un ordine all'azienda tedesca di Hamm 3R all'inizio del 2012 per creare un concetto per un workshop di tubi automatizzato per il loro stabilimento a Tulcea, in Romania. Qui si fabbricano imbarcazioni da lavoro, in particolare per l'industria offshore, e come parte di un grande progetto di modernizzazione il can-
16
tiere di prefabbricazione tubazioni doveva essere reso più efficiente. La pianificazione del cliente è iniziata con l'idea di acquistare una macchina piegatrice, che poco dopo è stata ampliata con una seconda macchina di piegatura, ma è cresciuta rapidamente di là di questo ambito, quando i project manager hanno capito che la logistica, il trasporto di materiale da e per le macchine dovevano anche essere coordinati. Durante queste considerazioni la 3R solutions è stato consigliato loro come un esperto di questo tipo di progetti e pianificazioni. Dopo le prime discussioni durante la Tube 2012 3R ha condotto un'analisi in loco a Maggio 2012, al fine di determinare le possibilità ed i macchinari necessari. Il concetto proposto da 3R è stato adeguato più volte in collaborazione con il cliente, fino alla fine del 2012 quando è stato firmato un contratto, dando a 3R il compito di coordinare un gruppo di diversi produttori di macchine tedesche di fornire macchine, sistemi di trasporto e software per la nuova produzione automatizzata a Tulcea. Il progetto è stato commissionato con successo nel mese di dicembre 2013 e poco dopo sono iniziati i lavori. Il cuore del workshop è un sistema di trasporto automatico, in cui una combinazione di rulli, trasportatori a catena e cinture trasportano i tubi automaticamente alle singole stazioni di lavoro, senza la necessità di un operatore o della gru o di altro personale. Il sistema software 3R crea i pacchetti di lavoro per la produzione quotidiana e quindi determina in anticipo quale pezzo di tubo deve essere consegnato e in quale posizione, al fine di utilizzare le macchine e luoghi di lavoro nel modo più efficiente possibile.
Tubi fino a ND350 sono immagazzinati in un silo alto 14 m al di fuori del laboratorio, e possono essere richiesti dagli operatori di due seghe a nastro e una macchina per il taglio a fiamma premendo un pulsante. Una grande sabbiatrice per tubo ad alta potenza pulisce la ruggine dai tubi che vengono poi tagliati alla lunghezza desiderata calcolata dal software. L‘ottimizzazione del taglio integrato del software fa in modo che si producano meno rottami possibili, ma memorizza anche le informazioni riguardanti pezzi di scarto per un eventuale utilizzo successivo. Le altre macchine utilizzate in officina sono una macchina MAG di saldatura per la saldatura automatizzata di flange e manicotti, nonché una macchina TIG per la saldatura automatizzata dei gomiti , raccordi, T e riduttori. Entrambe le macchine sono state sviluppate dai principali produttori tedeschi e sono statee personalizzate e adattate secondo le esigenze della 3R. La macchina MAG è grado di saldare le cuciture interne ed esterne di flange per tubi fino a ND350 simultaneamente, il che riduce notevolmente il tempo di saldatura rispetto alla saldatura manuale. La macchina TIG è in grado di saldare vari raccordi per tubi preparati adeguatamente fino a ND300 senza puntatura o la necessità di un fermo. Ciò riduce significativamente il tempo di montaggio, mentre il sistema di controllo dei monitor della macchina e regola i parametri di saldatura. Tubi da ND50 a ND200 possono essere piegati in due piegatrici, che ha consentito una riduzione degli archi di saldatura necessari. Il software 3R RoniKolli7 per la piegatura determina non solo i parametri di piegatura corretti, ma controlla anche se una geometria del tubo può essere piegata senza collisioni. Tuttavia, il sistema software 3R crea non solo i pacchetti di lavoro e programmi di piegatura, ma offre una grande varietà di funzioni aggiuntive. Ad esempio, i modelli 3D creati
44/14
› vengono importati e trasformati in disegni isometrici. Per ciascuno di questi disegni è possibile creare e gestire elenchi di parti, fogli di lavoro, la documentazione di saldatura e vari altri rapporti. Poiché non vi è un tempo di stima per ogni processo di lavoro, è anche possibile utilizzare il disegno e approssimare il tempo di montaggio nelle varie stazioni, in modo che l'utilizzo delle macchine e die centri di lavoro possa essere bilanciato durante la pianificazione. Dal momento che ogni bobina è chiaramente identificata e ha un percorso prestabilito attraverso il workshop, è possibile tenere traccia dello stato di fabbricazione per ciascun segmento di tubo che viene elaborato nello stabile. Gli operatori alle macchine e luoghi di lavoro
SOFTWARE
- SOFTWARE
manuali ricevono gli ordini di lavoro sullo schermo del computer che dà loro tutte le informazioni necessarie, ottenendo un laboratorio privo di supporti cartacei. Dopo aver terminato il lavoro che confermano il completamento, in modo che il database viene costantemente aggiornato con l'ultima condizione di produzione. Il workshop serve come esempio per la produzione automatizzata efficiente. Il trasporto con la gru può essere evitato il più possibile, un gran numero di processi di lavoro è stato automatizzato , e i tempi morti alle macchine sono stati ridotti al minimo. Per determinare l' effettivo aumento dell'efficienza e un confronto dei tempi di fabbricazione e dei costi prima e dopo l'automazione sarà condotto dopo una certa
fase di start - up un nuovo studio. Tuttavia, per un progetto simile a Singapore 3R potrebbe realizzare un aumento dell'efficienza di ca. 40%, e in alcuni campi anche di più. E' stato per esempio possibile ridurre il tempo di preparazione e pianificazione a Singapore del 75%, che ha portato a un notevole risparmio .
44/14
TRACTO-TECHNIK
Complete systems fo safe and efficient pipe working Tube experts know it all along: Tube bending and measuring of the bent tubes belong together. Furthermore, utmost efficiency cannot be achieved only by using the optimum machinery and measuring technology but requires an intelligent evaluation and regulation of the manufacturing processes in form of a customized software solution. According to this TRACTO-TECHNIK (TT), Germany, has successfully embarked on the path from a machine manufacturer to a system supplier for tube working technology several years ago and has consequently expanded the product range of its TUBE TECHNOLOGY division. Indeed, even after 45 years the development and manufacturing of working machines for hydraulic tubing is one of TRACTO-TECHNIK’s core competences, but complete model ranges of semi-automatic and fullyautomatic CNC controlled tube bending machines have been developed and established on the market from this. Also in terms of tube measuring technology TT is able to provide its customers with individual measuring solutions, which are precisely tailored to their respective tasks – from portable CMM’s to optical measuring systems up to special solutions for measuring of planned pipe courses. And finally, the TRACTO-TECHNIK product program is optimally rounded off by its self-developed and proven workflow management software solution for pipe shops. Thus trade visitors to the TT booth of TUBE 2014 exhibition (hall 5, booth E21) will not only be presented with innovative tube bending and working machinery but also with precise tube measuring systems and efficient piping software solutions. Ultra-fast and high-precision tube bending In Düsseldorf TRACTO-TECHNIK presents its servoelectric multi-radii CNC tube bending machine TUBOTRON 25 MR for tubes up to 25 mm (1’’) outside
Written by: Wirt.-Ing. Michael Rohrmann
diameter. This machine allows high-precision bending of sophisticated tube shapes with short throughput times and very high repeat accuracies. User-friendly and virtually intuitive operation is carried out via SIMATIC Touch PC with menu-driven user guidance. An exposed and utmost compact bending head with horizontal and vertical adjustment axes allows for bending of tube figures in up to five bending levels. For large series production the bending machine can easily be equipped with an automatic loading and unloading system. Main application fields are automotive and aerospace technology as well as furniture industry. Back to the Roots - the TUBOMAT offers lot of technology in little space For TRACTO-TECHNIK latest CNC bending machinery and tried-and-trusted working technology are close together – at least at the TUBE exhibition in Düsseldorf. With the TUBOMAT the company presents a working centre for hydraulic tubes with a history of more than four decades, but which remains extremely popular with customers all over the world and – thanks to numerous improvements – still sets the standard for safe and efficient hydraulic tubing. Up to six tube working functions are integrated in one compact machine. In addition to sawing, deburring and bending of tubes up to 48 mm outside diameter, the TUBOMAT can also be equipped with a cutting-ring assembly and a flaring device as well as a chamfering device. The working centre is mobile and flexible to use and therefore ideally suited for use on construction sites. Exact tube measuring within few seconds In the matter of tube measuring technology TT comes up with an innovative optical measuring system. The
At TUBE 2014 in Düsseldorf TRACTO-TECHNIK presents machinery, measuring technology and software solutions for tubes. A TUBE 2014 di Düsseldorf TRACTO - TECHNIK presenta macchinari, tecnologia di misurazione e soluzioni software per tubi.
18
44/14
›
Thanks to an ingenious tooling concept the multi-radii CNC tube bending machine TUBOTRON 25 MR provides extremely precise bending results even for sophisticated bending tasks. Grazie ad un concetto ingegnoso di utensili multi raggio la macchina TUBOTRON 25 MR fornisce risultati di curvatura estremamente precisi anche per curvature sofisticate.
TUBOSCAN S200 is able to measure up tube geometries highly-precise within only few seconds. The tube under measurement is applied to a lighttransmissive surface and consecutively illuminated by several LED's, which are installed at defined positions of the measuring system. The shadow images following from this are taken by a high-resolution CCD camera and evaluated by the tube measuring software. In this way the complete 3D model of the tube is generated in short time. The measuring data can be documented, compared with a master tube or further processed, for example in order to generate bending data or correction data for a tube bending machine. In addition to tube shapes with standard (constant) bending radii also freeform-bent tubes can be precisely measured. PIPEFAB – Efficient workflow management for the pipe shop Nowadays efficiency improvements cannot only be realised by use of the optimum machine technology. Consequent and sustainable exploitation of potential cost savings requires an intelligent control and networking of the working processes. With its PIPEFAB software package TT offers a complete solution for efficient workflow management in pipe shops, which digitally integrates all working processes. The software is able to support the whole lifecycle of pipes and pipe systems, from engineering and design over procurement, production and assembly up to operation and maintenance. Pipe isometrics, which are the basis for production, can be entered directly or be generated by data takeover from various CAD or 3D pipe measuring systems.
BENDING
- CURVATURA
PIPEFAB evaluates these isometric data, performs the complete calculation of the piping geometry and supplies all data required for pipe production, e.g. generation of production lots, work packages and work schedules, determination of production times and costs, calculation of material, …Thus all singular links of the “digital chain of piping” are systematically and efficiently integrated.
44/14
BENDING
- CURVATURA
‹
Macchinari, Misurazione e Sofware per una sicura realizzazione dei tubi Esperti del settore sanno che la curvatura del tubo e la misurazione dei tubi curvati vanno insieme. Inoltre, la massima efficienza non può essere raggiunta solo utilizzando i macchinari ottimali e tecnologia di misurazione, ma richiede una valutazione intelligente e la regolazione dei processi produttivi con una forma di soluzione software personalizzata. Secondo questo TRACTO - TECHNIK ( TT ), ha intrapreso con successo il percorso da costruttore di macchine a un sistema di fornitore di tecnologia per lavorare il tubo e ha conseguentemente ampliato la gamma di prodotti della sua divisione TUBE TECHNOLOGY. Infatti, anche dopo 45 anni nello sviluppo e produzione di macchine per la lavorazione di tubi idraulici è una delle competenze fondamentali di TRACTO - TECHNIK, le gamme di modelli complete di macchine per tubi a controllo numerico semi -automatiche e completamente automatiche di piegatura sono state sviluppate per il mercato. Anche in termini di tecnologia di misurazione del tubo TT è in grado di fornire ai propri clienti soluzioni
di misura individuali, che sono appunto su misura per i loro compiti, dal portatile CMM ai sistemi ottici di misurazione fino a soluzioni speciali per la misurazione delle tubazioni. E, infine, il programma TRACTO TECHNIK è in modo ottimale completato con la sua soluzione software sviluppato e collaudato per la gestione del flusso di lavoro per i magazzini di tubi. Così per i visitatori dello stand TT alla TUBE 2014, non saranno presentate solo per il tubo innovazioni di curvatura e macchine di lavoro, ma anche i sistemi di misura di tubi e precise soluzioni software per tubazioni efficienti. Velocità di curvatura con alta precisione In Düsseldorf TRACTO - TECHNIK presenta la curvatubi multiraggio CNC servo- elettrico TUBOTRON 25 MR per tubi fino a 25 mm (1 '') di diametro esterno. Questa macchina permette alta precisione di curvatura e forme di tubo sofisticate con tempi di ciclo brevi e precisioni molto elevate di ripetizione. Macchina di facile utilizzo e un funzio-
namento praticamente intuitivo tramite SIMATIC PC Touch con la guida utente basata su menu. Una testa di piegatura compatta con assi di regolazione orizzontale e verticale permette per la piegatura di figure di tubo fino a cinque piani. Per grandi seriela piegatrice può essere facilmente dotata di un sistema di carico e scarico automatico. I principali campi di applicazione sono la tecnologia automobilistica e aerospaziale, così come l'industria del mobile. Ritorno alle origini - il TUBOMAT offre molta tecnologia in poco spazio Per TRACTO - TECHNIK le ultime macchine CNC di curvatura alla fiera TUBE di Düsseldorf. Con il TUBOMAT la società presenta un centro di lavoro per i tubi idraulici con una storia di più di quattro decenni, ma che rimane estremamente popolare con i clienti in tutto il mondo e grazie a numerosi miglioramenti imposta ancora lo standard per la sicurezza e l'efficienza idraulica. Fino a sei funzioni di lavoro del tubo sono integrate in un unico dispositivo compatto. Oltre al taglio , sbavatura e piegatura di tubi fino a 48 mm di diametro esterno, il TUBOMAT può anche essere dotato di un gruppo di taglio e un dispositivo di flangiatura nonché un dispositivo di smussatura. Il centro di lavoro è mobile e flessibile da utilizzare e quindi ideale per l'impiego in cantiere. Misurazione del tubo esatta entro pochi secondi In materia di misurazione tecnolo-
20
44/14
› gica del tubo TT si presenta con un innovativo sistema di misurazione ottica. Il TUBOSCAN S200 è in grado di misurare geometrie del tubo altamente precise entro pochi secondi . Il tubo in fase di misura è applicato ad una superficie di luce trasmessa e consecutivamente illuminato da più LED, che sono installati in posizioni definite del sistema di misura . Le immagini e le ombre risultanti da questo sono prese da una telecamera CCD ad alta risoluzione e valutate dal software di misura. In questo modo il modello 3D del tubo viene completato in breve tempo. I dati di misurazione possono essere documentati , rispetto ad un tubo master o un tubo campione lavorato, per esempio per generare dati di piegatura o dati di correzione per una macchina curvatubi. Oltre alle forme del tubo con raggi di curvatura co-
BENDING
- CURVATURA
stanti anche tubi a raggio variabile possono essere misurati con precisione. PIPEFAB - gestione del flusso di lavoro efficiente per il magazzino di tubi Oggi miglioramenti di efficienza non possono solo essere realizzati mediante l'uso della macchina ottimale. Lo sfruttamento conseguente e sostenibile dei potenziali risparmi sui costi richiede un controllo intelligente e messa in rete dei processi di lavoro. Con il suo pacchetto di software PIPEFAB TT offre una soluzione completa per la gestione del flusso di lavoro efficiente nei magazzini di tubi, che integra digitalmente tutti i processi di lavoro. Il software è in grado di supportare l'intero ciclo di vita dei tubi e sistemi di tubazioni, di ingegneria e
disegno su approvvigionamento, produzione e montaggio fino alla gestione e manutenzione. Tubi isometrici, che sono la base per la produzione, possono essere inseriti direttamente o essere generati da acquisizione dei dati dai vari CAD o sistemi di misura di tubi 3D. PIPEFAB analizza questi dati isometrici, esegue il calcolo completo della geometria delle tubazioni e fornisce tutti i dati necessari per la produzione di tubi, ad esempio, generazione di lotti di produzione, pacchetti di lavoro e orari di lavoro, la determinazione dei tempi di produzione e dei costi, calcolo del materiale, ...Così tutti i link singoli della "catena digitale del piping " sono sistematicamente ed efficacemente integrati.
44/14
EVERISING
RV2007DH (Ring Saw) Special Design Features: The RV2007DH is a unique TWO HEAD design to produce twice the cutting speed of two machines while only using the floor space of one. Each saw head will operate independent of each other with the blades running in the down direction but at different speeds to account for one head climb cutting while the other is chase cutting. Blade Speeds will range from 15 – 105 M/min. When small rings are being cut, both heads will feed into the work piece up to a predetermined point at which time one head will back out and the other head will finish the cut preventing contact of the two saw heads with each other. The saw heads are designed to use Hydraulic Actuated Carbide Blades with Blade Speeds controlled with a constant torque Vector Drive System. The saw heads will be feed into the cut on Precision Ball Screws with cutting forces being precisely controlled through a Servo Control. The Ball Screw Feed System will also detect part out of roundness and will ensure that the blade will not overfeed into the material. This Direct Force Sensing Electric Feed System not only combines more consistent feed force with greater control, but is also allows the feed pressure to be set automatically by material type from a customized material library. A special Blade Vibration/Guide Device will serve to reduce vibration as the blade enters the cut and will also provide additional support upon entry. The work piece will rotate during the cutting operation to increase cutting efficiency and just before the blade would break through the end of the cut, rotation stops, and the piece is then indexed to finish the cutting, thus preventing the blade from being pinched as stresses are relieved from the ring. Chuck Rotation will be 1/2– 10 rpm. The special design Work Holding Chuck will accommodate a large variation of material sizes
Written by: Press Office Everising
eliminating the need to waste time changing out jaws and chucks. The chuck rotation drive is 5 HP and is fed to precise positions through a Ball Screw and Servo Controls. The Hydraulic Blade Tension will be adjustable to further fine tune blade harmonics. A special Ball Screw Braking System will lock one or both heads in place during the cutting operation. Two independently powered Blade Cleaning Brushes with Wear Detection will ensure that chips are not being carried back into the cut providing maximum blade life. Blade brushes will be located before the top blade guides and after the bottom guides. An Automatic Chip Removal System will facilitate the removal of revert generated. The exit height will be a minimum of 1200 mm. An Automatic Lubrication System for all moving parts requiring daily maintenance can be provided to ensure longevity of components. Siemens PLC control will be provided for all electric and hydraulic functions. Controls will be provided to receive operator input from data files: Saw parameters to ensure optimum blade speeds cm2/min. cut rate Length of cut Number of cuts/ring Siemens PROFIBUS model will be used for Ethernet connections. Cutting Capacity: Maximum O.D. 1980 mm Minimum I.D. 500 mm NEWS
SHELL REDUCED BY 20% INVESTMENT Royal Dutch Shell is cutting spending in its North American exploration and production business by a fifth and could sell more of its shale oil and gas assets. It is another sign that major energy companies are struggling to make profits. The bigger firms – like Shell, BP and Exxon Mobil – have focused on less profitable natural gas in the North America rather than shale which has boosted the fortunes of smaller energy firms. Shell is selling off $15 billion (10.75 billion euros) worth of assets this year and next. Some analysts expressed disappointment it is not raising more cash through disposals. SHELL RIDUCE DEL 20% GLI INVESTIMENTI La Royal Dutch Shell sta tagliando la spesa nella sua esplorazione e produzione in Nord America di un quinto e potrebbe vendere più dei suoi beni riguardanti gli asset di olio e gas di scisto. E' un altro segno che le grandi compagnie energetiche stanno lottando per fare profitti. Le imprese più grandi - come Shell, BP e Exxon Mobil - si sono concentrate sul gas naturale meno redditizie nel Nord America piuttosto che in quello di scisto, che ha favorito le fortune delle imprese energetiche più piccole. Shell sta svendendo 15 miliardi dollari (€ 10.75 bilioni di euro) del valore del patrimonio presenti quest'anno e per il prossimo. Alcuni analisti hanno espresso delusione che non sta aiutando ad aumentare il portafoglio cash attraverso le cessioni.
22
›
CUT
- TAGLIO
RV2007DH (Ring Saw)
Caratteristiche speciali di design: Il RV2007DH è un unica macchina a due teste in grado di realizzare il doppio della velocità di taglio di due macchine in una. Ogni testa della sega opera in maniera indipendente dall’altra con le lame in lavoro nella direzione verso il basso, ma a velocità differenti, per tenere conto di una testa di taglio che taglia mentre l' altra insegue. Quando gli anellini sono tagliati, entrambe le teste alimenteranno il pezzo lavorato fino ad un punto predeterminato dove una testa sosterà fuori e l'altra testa terminerà il taglio evitando il contatto delle due teste tra loro. Le teste da taglio sono progettate per un funzionamento idraulico e le lame sono a carburo e il taglio controllato con un sistema di coppia costante Vector Drive. Le teste delle lame sono alimentate con viti a ricircolo di sfera precise con forze di taglio controllate attraverso un controllo servo assistito. Questo sistema elettrico Direct Force Sensing di alimentazione, non solo combina forza di avanzamento più idonea con maggiore controllo, ma permette anche la regolazione della pressione di alimentazione che può essere impostata automaticamente per tipo di materiale da una raccolta di materiale personalizzato. Uno speciale dispositivo guida lama servirà a ridurre le vibrazioni, quando la lama entra nel taglio e fornirà anche un sostegno supplementare al momento dell'ingresso. Il pezzo ruota durante l'operazione di taglio per aumentare l'efficienza del taglio stesso e appena prima che la lama arrivi alla fine del taglio la rotazione si arresta, ed il pezzo viene poi indicizzato per finire il taglio, impedendo così che la lama sia pizzicata con sollecitazioni sul diametro e la
rotazione sarà 1/2- 10 rpm. Il disegno speciale del porta mandrino ospiterà una grande varietà di dimensioni di materiali eliminando la necessità di perdere tempo cambiando le ganasce e i mandrini. L'unità di rotazione del mandrino è di 5 CV e viene alimentata in maniera precisa con viti a ricircolo di sfere e servo controllate. La tensione idraulica della lama è regolabile con un sistema armonico e raffinato. Uno speciale sistema di frenata a vite a ricircolo di sfera si blocca in una o entrambe le testine in posizione durante l'operazione di taglio. Due sistemi motorizzati indipendenti di pulizia a spazzole con rilevamento dell’usura della lama farà in modo che i truccioli non siano trasportati nel taglio fornendo la massima durata della lama. Le spazzole sulla lama saranno situate prima del guidalama superiore e dopo quelli inferiori. Un sistema di rimozione truccioli automatico ne faciliterà la rimozione. Un sistema di lubrificazione automatico per tutte le parti in movimento che necessitano di manutenzione giornaliera può essere fornita per garantire la longevità dei componenti. La macchina sarà fornita con controllo PLC Siemens per tutte le funzioni elettriche e idrauliche. I controlli saranno forniti per ricevere input dell'operatore dai file di dati: Parametri per garantire la velocità ottimale della lama sega cm2/min, lunghezza di taglio, numero di tagli. Modello Siemens PROFIBUS sarà utilizzato per le connessioni Ethernet. Capacità di taglio: Massimo O.D. 1.980 millimetri I.D. minimo 500 millimetri.
Written by: Ario Triplotto
44/14
Here we are again at Tube Dusseldorf, outstanding event in Tubes sector: it will let us meet again with a renewed confidence and will, following some suffering years and continuous awaiting for first signs of resumption. We all wish for this opportunity of meeting insiders could give us the signal we were waiting for boosting our companies. As always, Tube Today will be at our stand and among the rows talking with operators and visitors for explaining our projects for next years dedicated to our readers and developing their business through our magazine and future innovation in our website www.tubetoday.com
Eccoci nuovamente alla manifestazione piÚ importante del settore, la Tube di Duesseldorf che ci porta in questo 2014 a incontrarci con rinnovata vigoria e voglia di fare dopo anni di sofferenza e continue attese di segnali di miglioramento della propria attività lavorativa. Auspichiamo che questo momento di incontri ci dia quel segnale che attendiamo da tempo per scattare in avanti e dare un’accelerazione alle nostre aziende. Come sempre noi di Tube Today saremo presenti al nostro stand e tra le corsie per parlare con gli operatori e i visitatori. Presenteremo i nostri grandi progetti futuri tutti dedicati a Voi e allo sviluppo del vostro business attraverso la nostra rivista, e le grandi innovazioni future del nostro sito internet www.tubetoday.com
HALL 05 - STAND D15
44/14
3R SOFTWARE SOLUTIONS At TUBE 2014 3R solutions will not only present innovative software applications for the tube & pipe industry, but also turnkey solutions for automated pipe workshops. The philosophy of 3R solutions is to analyze and optimize the entire flow of data and material, rather than look at each process as a separate entity. By streamlining the flow of material through the workshop and using automated transport systems it is possible to reduce idle times at the machines and unnecessary transport costs. By implementing an integrative software suite in addition to a streamlined flow of material, it is possible to not only plan a balanced workload for a shift, day or week, but also to generate all required fabrication data and documentation. This way it is possible to achieve significant increases in efficiency both in fabrication time and costs, but also in preparation and planning. 3R solutions offers applications for the generation of P&I diagrams, conversion of 3Dmodels into isometric drawings, bending simulation software, workshop control software and a number of smaller applications for various tasks in the workshop. In addition 3R solutions offers pipe-shop consultations, providing analyses and concepts for workshop automation projects.
(SPECIAL TUBE 2014 - SPECIALE TUBE 2014)
Hall 05 - Stand A12
Alla TUBE 2014 la 3R Solutions non solo presenterà applicazioni software innovative per l' industria dei tubi e delle condotte, ma anche soluzioni chiavi in mano per officine di tubi automatizzate. La filosofia delle soluzioni 3R è quella di analizzare ed ottimizzare l'intero flusso di dati e del materiale, piuttosto che guardare ad ogni processo come un'entità separata. Semplificando il flusso di materiale attraverso il laboratorio e utilizzando sistemi di trasporto automatizzati è possibile ridurre i tempi morti delle macchine e quindi i costi di trasporto inutili. Implementando una suite integrativa nel software in aggiunta ad un flusso semplificato di materiale, è possibile progettare non solo un carico di lavoro equilibrato per un turno, giorno o settimana, ma anche generare tutti i dati richiesti e la documentazione di produzione. In questo modo è possibile ottenere un notevole aumento dell'efficienza sia dei tempi di produzione sia dei costi, ma anche nella preparazione e pianificazione. Le soluzioni 3R offrono applicazioni per la generazione di diagrammi P & I, la conversione di modelli 3D in disegni isometrici, software di simulazione di piegatura, software di controllo per l‘officina e una serie di piccole applicazioni per i vari compiti in officina. Inoltre le soluzioni 3R offrono consultazioni pipe -shop , fornendo analisi e concetti per progetti di automazione.
Hall 05 - Stand B10
ADDISON McKEE AddisonMckee’s New Automated Tool Change Tooling System for HG150-IDOD tube sizing machine leads to faster changeover AddisonMckee recently developed a new solution for automated tool handling, making tool changeover faster and safer, for an aerospace tube manufacturing customer. The customer currently utilizes AddisonMckee IDOD tube sizing machines to form tubes in the 2.00 – 6.00” diameter range. The tool sets utilized in these large sizing machines can weigh up to 300 lbs. so loading and unloading using an overhead crane system can be quite cumbersome and time consuming. Regional Sales Manager, Don Miller, stated “Our customers are very safety conscious, and are continuously looking for faster and safer methods of tool handling.” He continued, “Initial project discussions centred on our FM-SIO machine design that holds several tooling sets within a carousel that rotates for tool change. The project evolved into a high tech pick-and-place system that uses an overhead gantry to change the tooling sets thus eliminating manual handling. Tooling changeover time from part-to-part for preprogrammed tubes is approximately 90 seconds. “ Tool Identification is Key to Proper Tool Positioning Tools are securely stored within a rack system that holds up to (10) ID
25
(SPECIAL TUBE 2014 - SPECIALE TUBE 2014)
44/14
Finger/OD Jaw sets. The HG150-IDOD control system links with the Tool Changer System and utilizes Tooling Identification to store the tools in programmed storage slots and retrieve the proper tooling set for a chosen operation. Once the operator recalls a saved sizing program the machine retrieves and installs the associated tooling set and then the machine automatically adjusts to the pre-program parameters. Furthermore, the Tool Identification device uses an RF-ID Tag system installed onto the tooling holder and an RF-ID Reader at each tool storage location to verify tools are returned to the appropriate position. The overhead gantry system uses electric servos to provide precise control and positioning for tooling retrieval, installation and storage. To provide a safe workplace, the automated cell is designed with perimeter guarding, interlocked gating and safety scanners. The HG150-IDOD machine was supplied with the AddisonMckee patentpending Hydra-GREEN hydraulic power pack and control circuit to improve safety and reduce electrical power consumption, operating sound level, and hydraulic oil usage. Additionally, the machine included the DigiView Control System which is an advanced digital control that provides maximum control of machine sequences including velocity, step cycle, multi-hit functionality, and numerous other advantages. Nuovo sistema di cambio utensile automatico di AddisonMckee per HG150 - IDOD per un cambio più veloce AddisonMckee ha recentemente sviluppato una nuova soluzione per la gestione automatica, rendendo il cambio utensile più veloce e più sicuro, per un cliente che produce tubi aerospaziali. Il cliente utilizza attualmente AddisonMckee IDOD macchine per formare tubi fino a diametri di 6,00". I set utilizzati in queste grandi macchine possono pesare fino a 300 libbre. Così il carico e lo scarico utilizzando un sistema con carroponte può essere molto ingombrante e richiede tempo. Regional Sales Manager, Don Miller, ha dichiarato: "I nostri clienti sono molto coscienti sulla sicurezza, e sono alla continua ricerca di metodi di manipolazione veloci e sicuri. "Ha continuato, "discussioni iniziali del progetto sono state incentrate su nostro disegno della macchina FM - SIO, che monta diversi set di utensili all'interno di una giostra che ruota per il cambio utensile. Il progetto si è evoluto in un sistema di pickand -place ad alta tecnologia che utilizza un cavalletto in testa per cambiare il set di utensili eliminando così la movimentazione manuale. Il tempo di commutazione degli utensili da parte a parte per i tubi pre -programmati è di circa 90 secondi. " Uno strumento di identificazione è la chiave per un corretto posizionamento dello strumento Gli strumenti sono memorizzati in modo sicuro all'interno di un sistema rack che può contenere fino a (10) Finger ID / OD Jaw impostati. I collegamenti del sistema di controllo HG150 - IDOD con il sistema di cambio utensili identificano e memorizzano gli strumenti in slot di memoria programmati per recuperare il giusto set di utensili per una operazione di scelta. Una volta che l'operatore richiama un programma di lavoro salvato la macchina installa il set di utensili associato e poi la macchina regola automaticamente i parametri preprogramma. Inoltre, il dispositivo di identificazione utilizza un sistema RF - ID installato sull’attrezzatura e un RF - ID in ogni postazione del magazzino utensili per verificare che i set di utensili siano posizionati nella posizione appropriata. Da sopra il sistema utilizza servocomandi elettrici per fornire un controllo preciso e il posizionamento per il recupero degli utensili, installazione e stoccaggio. Per fornire un ambiente di lavoro sicuro, la cella automatica è stata progettata con protezione perimetrale, e il istema di sicurezza concatenato allo scanner. La macchina HG150 - IDOD è stato fornita con l'Hydra - GREEN un alimentatore AddisonMckee in attesa di brevetto idraulico e circuito di controllo per migliorare la sicurezza e ridurre i consumi elettrici di potenza, il livello sonoro di funzionamento , e l'utilizzo di olio idraulico. Inoltre , la macchina incluso il sistema DigiView che è un controllo digitale che fornisce il massimo controllo della macchina, include le sequenze di velocità, ciclo passo, funzionalità multi - hit, e numerosi altri vantaggi.
44/14
A.G.R. FILTRI srl HFS – HYDROSTATIC GRAVITY FILTRATION SYSTEM WITH FILTERING FABRIC Our gravity filtration system with high hydrostatic head type HFS are used to remove metal particles of any kind produced by different industrial processes such as HF welded tube production lines and profile mills and found suspended in liquid lubrocoolants. Thanks to the high level of liquid hold by the filtering bag and the high pressure exerted by the liquid, the efficiency of the filtering fabric is considerable increased. Indeed, compared with traditional flat bed gravity filtration systems, with the same flow rate of liquid to be filtered, the size of the HFS filter is considerably smaller and therefore higher degrees of filtration are reached reducing consumption of the filtering fabric. The standard production of ‘HFS’ hydrostatic strainers is available for flow rates up to 4.000 lt/min. All our hydrostatic strainers can be equipped (upon request) with a magnetic filter in order to submit the liquid to be filtered to a preliminary filtration treatment. The HFSM series hydrostatic filtration systems, combined with magnetic filters, are used when there is a high content of ferrous particles suspended in the liquid to be treated. Magnetic filters are able to eliminate a large part of the pollutant magnetic particles before they reach the filtering bag of the hydrostatic filter allowing to considerable reduce the clogging and feeding cycles of the filtering fabric. Indeed, preliminary filtration on lubrocoolants by means of magnetic filter is strongly recommended to reduce the consumption of the filtering fabric. HFS - DEPURATORE A GRAVITA’ IDROSTATICO CON TESSUTO FILTRANTE Sono utilizzati per rimuovere le particelle metalliche prodotte dai differenti processi industriali come per esempio le linee per la produzione del tubo saldato ad alta frequenza e le profilatrici che si trovano in sospensione nei liquidi lubrorefrigeranti. Grazie all’alto livello di liquido raggiungibile nella sacca filtrante e alla maggiore pressione esercitata dal liquido si ottiene un sensibilmente incremento del rendimento del tessuto filtrante. Infatti, a confronto con i tradizionali filtri a gravità a letto piano e a parità di portata di liquido da depurare, l’ingombro del filtro tipo HFS è notevolmente inferiore e si raggiungono migliori gradi di filtrazione riducendo il consumo di tessuto filtrante. La produzione di serie dei depuratori idrostatici tipo ‘HFS’ è disponibile per portate fino a 4.000 lt/min. I depuratori idrostatici possono essere equipaggiati su richiesta con filtro magnetico al fine di sottoporre il liquido da depurare ad un trattamento preliminare di filtrazione. I depuratori idrostatici tipo HFSM, combinati con filtro magnetico, vengono utilizzati in presenza di liquidi lubrorefrigeranti contaminati da grandi quantità di particelle ferrose. Il filtro magnetico è in grado di eliminare gran parte delle particelle magnetiche inquinanti prima che queste raggiungano la sacca filtrante del filtro idrostatico consentendo di ridurre considerevolmente i cicli di intasamento e di avanzamento del tessuto. La filtrazione preliminare del liquido lubrorefrigerante per mezzo del filtro magnetico è infatti fortemente raccomandata per limitare il consumo di tessuto filtrante.
(SPECIAL TUBE 2014 - SPECIALE TUBE 2014)
Hall 06 - Stand G31
(SPECIAL TUBE 2014 - SPECIALE TUBE 2014)
44/14
Hall 06 - Stand D22
ALPHA METALL GmbH & Co. KG Tube inside scarfing technology For more than 30 years Alpha Metall develops and manufactures turnkey tube inside scarfing systems (mounting unit, impeder, mandrels) for tube ID 14,0 – 610,0mm (up to 24 inches) – made of carbon steel, stainless steel, and high strength steel grades. The service life of the machinery is more than 10 years with competent maintenance. Additionally, Alpha Metall offers a revision of old tube ID scarfing systems and mandrels. Original Alpha Metall cutting rings provide a perfect scarfing result. The integrated ID bead breaker process with nick wheel, with adjustable notching depth, provides small chips from scarfed ID bead for easily removing with pressure water. Because of the high technical and commercial efficiency, more than three hundred Alpha Metall tube inside scarfing systems were installed in tube mills all over the world. Tecnologia di pulizia all'interno dei tubi Da oltre 30 anni Alpha Metall sviluppa e produce sistemi chiavi in mano per la pulizia all'interno dei tubi (unità di montaggio, mandrini) per tubi da 14,0 a 610,0 mm (fino a 24 pollici) di diametro interno - in acciaio al carbonio, acciaio inossidabile e alti gradi di acciaio. La durata della macchina è più di 10 anni con una manutenzione ordinaria. Inoltre, Alpha Metall propone una revisione dei vecchi sistemi di scordonatura per tubi con mandrini. Gli originali anelli di taglio della Alpha Metall forniscono un risultato perfetto di scordonatura. Il processo integrato dello stallonatore con la rotella, con profondità di intaglio regolabile, offre piccoli trucioli provenienti dal cordone lavorato internamente che vengono rimossi facilmente con acqua a pressione. Grazie alla elevata efficienza tecnica e commerciale, oltre trecento sistemi di scordonatura Alpha Metall sono stati installati in tutto il mondo.
Hall 05 - Stand C01
AMOB Interview to Dr. Valter Xavier – AMOB s CFO How did you start your company, and what previous experience did you have that made you confident that you could succeed in this field? AMOB SA started as a familiar company in 1960 by Mr. António Martins Oliveira Barros a person with background in metalworking industries, great working capacity and an entrepreneur. This mind-set was passed from young age to his two sons Luis Barros and Manuel Barros who assumed the administration in 90’s and that took AMOB SA to the next level. What characteristic or business model differentiates AMOB from its competitors? How does this factor in the company's success? At AMOB we are working closely with our customers to develop innovative, value adding solutions that will fully meet their future requirements. To perfect our leading-edge technologies we are using the most advanced facilities and making substantial investments in research and development. By doing this, we are providing our customers with new products, integrated systems and services that will enable them to realize the immense benefits of improved performance and optimized through-life costs. AMOB is delivering total satisfaction today and thinking ahead to deliver intelligent machinery solutions tomorrow. How do you instil and develop quality consciousness in your employees? We lead by example; all our collaborators understand AMOB philosophy, we have a great balance between more experienced collaborators and the recently arrived. How important is skills training and personnel development at AMOB? We are constantly providing training, organizing workshops, etc. Besides the technical aspect we try to increase also the group spirit between all elements. Our machines quality will never be separated from lives of people working at AMOB plant. Does AMOB have production locations outside Portugal? If yes, do these facilities produce the same types of metalworking technologies and equipment? Do you plan to build a facility in the
28
Middle East? AMOB is directly based in 4 countries with 2 factories based in Portugal and commercial facilities in Russia, Brazil and Spain. A worldwide network of 69 agencies and technical centre’s support provide comprehensive customer support on a local basis and are ready to guarantee the quality of AMOB products. Middle East market is a growing market for AMOB. We can’t exclude the possibility of setting up a platform in the region to increase commercial but mostly technical support. How do you go about making AMOB brand known to customers in the Middle East? Our expansion to the Middle East, is a consequence of the success that our brand is achieving all around the world. It´s a global market and the quality of our products is highly recognized... Which countries are your biggest markets? Which particular industry do you supply? Our sales network is very extensive and of course we felt the changes that occurred in the last years, actually our biggest markets are USA, Northern Europe countries, Russia and South America. Intervista al Dott. Valter Xavier - CFO di AMOB Come ha iniziato la tua azienda, e quale esperienza precedente hai dovuto che ti ha reso fiducioso che si possa avere successo in questo campo? AMOB SA ha iniziato come azienda familiare nel 1960 dal Sig. António Martins Oliveira Barros una persona con esperienza nelle industrie metallurgiche, grande capacità lavorativa ed imprenditoriale. Questa mentalità è stata passata fin dalla giovane età ai suoi due figli, Luis Barros e Manuel Barros che hanno assunto l'amministrazione negli anni 90 ed hanno portato AMOB SA al livello successivo. Che caratteristica o modello di business differenzia AMOB dai suoi concorrenti? Come funziona questo fattore nel successo della società? Alla AMOB stiamo lavorando a stretto contatto con i nostri clienti per sviluppare soluzioni innovative, con un valore aggiunto in grado di soddisfare pienamente le loro esigenze future. Per perfezionare le nostre tecnologie all'avanguardia stiamo utilizzando le strutture più avanzate e stiamo facendo ingenti investimenti in ricerca e sviluppo. In questo modo, stiamo fornendo ai nostri clienti nuovi prodotti, sistemi e servizi integrati che consentano loro di realizzare benefici immensi di miglioramento delle prestazioni e ottimizzazione dei costi. AMOB sta fornendo una totale soddisfazione oggi e sta già pensando al futuro per fornire soluzioni intelligenti domani. Come si fa a suscitare e sviluppare la consapevolezza della qualità nei vostri dipendenti? Noi diamo l'esempio; tutti i nostri collaboratori capiscono la filosofia AMOB, abbiamo un grande equilibrio tra collaboratori più esperti e quelli di recente arrivo. Quanto è importante la formazione professionale e lo sviluppo personale alla AMOB? Stiamo costantemente fornendo formazione, organizzando di seminari, ecc Oltre all'aspetto tecnico cerchiamo di aumentare anche lo spirito di gruppo tra tutti gli elementi. La nostra qualità nelle macchine non potrà mai essere separata dalla vita delle persone che lavorano nello stabilimento AMOB.
(SPECIAL TUBE 2014 - SPECIALE TUBE 2014)
44/14
Ha AMOB siti di produzione al di fuori del Portogallo? Se sì, cosa producono questi impianti? Gli stessi tipi di tecnologie e attrezzature per la lavorazione dei metalli? Avete intenzione di costruire un impianto in Medio Oriente? AMOB si basa direttamente in 4 paesi con due stabilimenti con sede in Portogallo e strutture commerciali in Russia, Brasile e Spagna. Una rete mondiale di 69 agenzie e il sostegno del centro tecnico per fornire un supporto completo al cliente su base locale e siamo pronti a garantire la qualità dei prodotti AMOB. Il mercato del Medio Oriente è un mercato in crescita per AMOB. Non possiamo escludere la possibilità di creare una piattaforma nella regione per aumentare il supporto commerciale ma soprattutto quello tecnico. Come si fa a fare di AMOB un marchio noto per i clienti in Medio Oriente? La nostra espansione in Medio Oriente, è una conseguenza del successo che il nostro marchio sta ottenendo in tutto il mondo. E' un mercato globale e la qualità dei nostri prodotti è altamente riconosciuta... Quali paesi sono i vostri principali mercati? Quale settore particolare fornite? La nostra rete di vendita è molto ampia e, naturalmente, si sono sentiti i cambiamenti che si sono verificati negli ultimi anni, in realtà i nostri principali mercati sono Stati Uniti, i paesi del Nord Europa, Russia e Sud America.
Hall 05 - Stand H10
APOLLO srl
UNIVERSAL HORIZONTAL PRESSES MOD. P170-P320-P400-P620: They are called universal because their tools may be simply changed to bend, punch or shear any shape of material. The APOLLO horizontal presses are hydraulic machines controlled by a gearbox supplying pressure to a cylinder. Apollo horizontal presses are hydraulically operated; four different models comprising the 17-32-40-and 62 tons are available with the option to be equipped with C.N.C. systems and programmable, motor driven side stops. The self-lubricating cylinder is located on the same axes as the working arm and allows to make full use of the hydraulic strength emitted. A driven-pump self-lubricating system, protecting slides from dust and slags with gaskets, makes the machine all the more reliable and prevents them from requiring frequent services. The strong bases of the universal presses are heat-stabilised to prevent strains over time and subsequent clearances in the slide unit. The equipment can be changed by using three helical hooking pins, allowing an operator to act within a few tenths of a second, while keeping the machine running. According to the type of tool used, the length of the stroke of the working slide may be changed and idle running times may be cancelled. Available in four different models, these presses can be adapted to be used in automated processes; they may be connected to an automatic NC layer-on for mass punching and shearing operations, after entering the related programming data on the keyboard. Recently, Apollo has engineered and manufactured a series of tools for processing copper bars, since they are widely requested on the market for their multiple uses in production and manufacturing of electric panels and photovoltaic systems. PRESSE ORIZZONTALI UNIVERSALI P170-P320-P400-P620: Le presse Apollo sono definite universali perché, grazie al semplice e veloce cambio dell’attrezzatura, tramite tre perni di aggancio elicoidali, possono essere utilizzate per lavorazioni di vario tipo, su diversi tipi di materiali. Sono macchine a funzionamento oleodinamico, costruite in 4 modelli da 17- 32 – 40 – 62 Ton. Il cilindro autolubrificato, è posto sullo stesso asse del braccio di lavoro e permette il pieno utilizzo della forza oleodinamica sprigionata. Un sistema di autolubrificazione a pompa forzata, protegge le guide dalla polvere e dalle scorie tramite guarnizioni e contribuisce all’affidabilità della macchina, i robusti basamenti, stabilizzati termicamente, rendono le presse Apollo indeformabili nel tempo e senza giochi sulle gruppo guide. Con le presse Apollo, possiamo piegare, stampare, formare scatolati, curvare tubi e piatti ed effettuare molteplici lavorazioni nel campo della punzonatura, si adattano all’inserimento in processi automatizzati, possono essere collegate a un alimentatore a CN, e riscontro laterale motorizzato programmabile tramite tastiera, se vengono dotate con lo “SPEEDY”, si trasformano in un impianto semiautomatico per la lavorazione in serie, con proficue applicazioni nel campo della punzonatura su diversi materiali. Recentemente Apollo ha progettato e realizzato una serie di attrezzi per la lavorazione delle barre in rame, molto richieste dal mercato per le molteplici applicazioni nel campo dei costruttori di quadri elettrici e nel settore del fotovoltaico.
30
(SPECIAL TUBE 2014 - SPECIALE TUBE 2014)
44/14
Hall 16 - Stand H04
BAUDRAND NEW TECH SPRING & WIRE WORKING MACHINES BAUDRAND NEW TECH provides a range of CNC machines (2-16 axis) fulfilling the highest expectations of performance, reliability and durability for companies producing: • compression springs (15 models from 0,1 to 20 mm) • self"torsion springs (9 models from 0,1 to 6 mm) • self"wire formed parts (5 models from 2 to 12 mm) BAUDRAND NEW TECH is a decentralized organization insuring competitiveness and reactivity. Its low structure costs contribute to improve your return on investment. BAUDRAND NEW TECH makes significant investments in R & D allowing the company to introduce new models each year. BAUDRAND NEW TECH is the favorite supplier of industry leaders in their respective countries as far as spring coiling and wire bending is concerned. The BAUDRAND NEW TECH team, with 1000 machines delivered since 1992, offers you an experience of 20 years in wire working, covering each step of machine engineering, make and development. BAUDRAND NEW TECH can also supply second-hand machines. MACCHINE PER MOLLE E FILI METALLICI BAUDRAND NEW TECH fornisce una gamma di macchine a controllo numerico ( 2-16 assi ) che soddisfano le più alte aspettative di prestazioni, affidabilità e durata per le aziende produttrici: • molle di compressione (15 modelli da 0,1 a 20 mm ) • molle di torsione (9 modelli da 0,1 a 6 mm) • parti formate fili (5 modelli da 2 a 12 mm) BAUDRAND NEW TECH è una organizzazione decentralizzata e assicura la competitività e reattività. I suoi bassi costi di struttura contribuiscono a migliorare il ritorno sull'investimento. BAUDRAND NEW TECH rende significativi gli investimenti in R & S che consentono all'azienda di introdurre nuovi modelli ogni anno. BAUDRAND NEW TECH è il fornitore preferito dai leader del settore nei rispettivi paesi per quanto riguarda l'avvolgimento del filo. Il team BAUDRAND NEW TECH, con 1000 macchine consegnate dal 1992, vi offre un'esperienza di 20 anni nella lavorazione del filo, che copre ogni fase della costruzione delle macchine. BAUDRAND NEW TECH può anche fornire macchine di seconda mano.
Hall 05 - Stand E15
BECHEM LUBRICATION TECHNOLOGY Prevention of Formicary Corrosion in Copper Tube Formicary corrosion in copper tube is a problem that has been known for years. Formicary corrosion differs from typical copper oxidation in that the corrosion appears as an ant nest (i.e. formicary) pattern within the metal. The end result of this tunneling effect is the development of pin hole leaks in the copper tube. The conditions required for formicary corrosion to occur are moisture, oxygen, and the presence of short chain carboxylic acids (acetic and formic) all of which come in contact with the copper tube. These short chain carboxylic acids can be present or have the potential to form (in the presence of water) in many of the fluids used in copper tube production and end use. EBE has developed a unique set of additives that reduces the generation of short chain carboxylic acids in the presence of moisture and oxygen, thus eliminating the potential for formicary corrosion in copper tube. A white paper with more details regarding Formicary Corrosion in Copper Tube is available at our web site or you can visit us at Dusseldorf Tube 2014.
32
44/14
Hall 06 - Stand E53
BEHRINGER GmbH
The dynamic way to saw The new HBE Dynamic series from saw specialist BEHRINGER delivers impressive performance, user convenience and economy. The wraps are off – Behringer unveils its new HBE Dynamic series to an eager public for the very first time. It has been heralded as the answer to ever growing market demands for more efficient, more economical and more precise sawing machines. “Increased performance coupled with reduced energy consumption, a smaller footprint, and improved occupational safety without compromising handling simplicity were only part of the product brief for the development team working on this new machine”, recalls CEO Christian Behringer. Available in four model types – 261, 321, 411 and 511 with corresponding cutting ranges – the new HBE Dynamic series will cover a broad application spectrum for the steel trade, for mechanical engineering, tool making and for high-end metalworking shops. Impressive economy and minimized noise With an outstanding tool life of over 400 sawing cuts in 200 mm dia. 42CrMo4 material, for instance, the new HBE261A Dynamic performs well above standard, taking even the most stringent demands easily in its stride. Playing a key role in this achievement are proven Behringer features such as further improved cutting pressure control, which consistently helps prevent tool overload. A stable saw frame made of vibration-damped grey cast iron and doublesided bearings for the band wheels take care of minimized noise and optimum cutting precision. Tests have revealed increases in tool life of up to 30 per cent, with a visible improvement to the quality of cut surfaces. The inclined position of the band wheels also helps protect the bandsaw blades as a result of reduced flexural stress.
(SPECIAL TUBE 2014 - SPECIALE TUBE 2014)
Prevenzione della corrosione nei tubi di rame La corrosione nei tubi di rame è un problema che è noto da anni. La corrosione a formicaio differisce dalla tipica ossidazione del rame dal fatto che la corrosione appare come un formicaio all'interno del metallo. Il risultato finale di questo effetto traforo è lo sviluppo di perdite nel tubo di rame. Le condizioni necessarie per la corrosione a formicaio e che venga a verificarsi sono l’umidità, ossigeno, e la presenza di acidi carbossilici a catena corta (acetico e formico) i quali vengono a contatto con il tubo di rame. Questi acidi carbossilici a catena corta possono essere presenti o hanno la potenzialità di formarsi (in presenza di acqua) in molti dei fluidi utilizzati sia nella produzione che la lavorazione dell'estremità del tubo di rame. EBE ha sviluppato una serie unica di additivi che riduce la generazione di acidi carbossilici a catena corta in presenza di umidità e ossigeno, eliminando così potenzialmente la corrosione detta a formicaio nel tubo di rame. Un libro bianco con maggiori dettagli in merito a questo tipo di corrosione nel tubo di rame è disponibile sul nostro sito www.etna.com oppure potrete visitarci alla Tube 2014.
Il modo dinamico di tagliare La nuova serie dinamica HBE della BEHRINGER offre prestazioni impressionanti, praticità d'uso ed economia . La Behringer presenta la sua nuova serie HBE ad un pubblico desideroso per la prima volta della risposta alle sempre crescenti richieste del mercato di segatrici più efficienti , più economiche e più precise. "Aumento delle prestazioni accoppiato con consumi ridotti di energia, un ingombro ridotto e una maggiore sicurezza sul lavoro, senza compromettere la semplicità di gestione erano solo una parte della descrizione del prodotto per il team di sviluppo per lavorare su questa nuova macchina", ricorda il CEO Christian Behringer. Disponibile in quattro tipi di modello - 261, 321, 411 e 511 con i corrispondenti intervalli di taglio - la nuova serie HBE dinamica coprirà una vasta gamma di applicazioni per il commercio di acciaio, per l'ingegneria meccanica, costruzione di utensili e lavorazione dei metalli per i magazzini di fascia alta. Economia Impressionante e rumore ridotto al minimo Con una vita della lama eccezionale di oltre 400 tagli da 200 millimetri di diametro con materiale 42CrMo4, per esempio, il nuovo HBE261A esegue tagli sopra lo standard, tenendo anche il passo facilmente per le esigenze più severe. Gioca un ruolo chiave in questo successo e lo hanno dimostrato le caratteristiche migliorate del controllo della pressione di taglio, che aiuta sempre a prevenire il sovraccarico sulla lama. Un taglio stabile fatto di vibrazioni smorzate di ghisa grigia e cuscinetti a doppia faccia rendono il rumore ridotto al minimo e la precisione di taglio ottimale. I test hanno rivelato aumenti di vita dell'utensile fino al 30 percento, con un miglioramento visibile della qualità delle superfici di taglio. La posizione inclinata dei volani del nastro aiuta anche a proteggere le lame a nastro in seguito alla riduzione delle sollecitazioni di flessione.
33
(SPECIAL TUBE 2014 - SPECIALE TUBE 2014)
44/14
Hall 06 - Stand E42
BEWO CUTTING SYSTEMS B.V.
We from Bewo Cutting Systems B.V. are exhibitor at the Tube & Wire 2014 (just like the previous edition). We’ll show a complete and automated Bewo cutting line; the Sigma, deburring machine, digital length control system and stacking robot. Several times per day the Sigma cutting line will be operational and will be cutting 6,000 tubes an hour. Did you know the output of the stand alone Sigma can be as high as 15,000 pieces? Our cutting technology specialists at the Tube are happy to tell you everything about the special features. We are ready for an innovative future. Are you? Noi di Bewo Cutting Systems BV siamo espositori presso il Tube & Wire 2014 (proprio come l'edizione precedente). Vi mostriamo una linea Bewo da taglio completa e automatizzata; la Sigma, macchina di sbavatura, con sistema di controllo digitale della lunghezza e robot per l’accatastamento. Più volte al giorno, la linea di taglio Sigma sarà operativa e verranno eseguiti 6.000 tagli di tubo all'ora. Lo sapevate che il sistema Sigma può eseguire fino a 15.000 pezzi? I nostri specialisti della tecnologia di taglio del tubo sono felici di dirvi tutto ciò che riguarda le caratteristiche speciali. Siamo pronti per un futuro innovativo. Ci sei?
Hall 06 - Stand F46
BS sas Thanks to its experience acquired after more than 50 years presence on the market of sheet and tube punching, BS does not propose itself forward to the Customer as a simple supplier, but rather as a partner with whom creating a strategic collaboration. Indeed, BS puts the experience and the creativity of its technical department at the customer’s disposal; this synergy creates solutions that are designed and manufactured ad hoc. Thanks to these solutions, the Customer can implement process and/or product innovations, thus giving rise to new critical metrics for success. BS offers a complete range of automatic machines suitable to punch tubes and profiles, equipped from one to four punching heads, also allowing the processing of all sides of the tubes in a single operation. Each punching head can be equipped with punches of various geometries, thereby obtaining finished products. The addition of loading and unloading systems completes the automaticity of the machines, speeds up the work and contains the costs of use. BS, year after year, consolidates more and more its position in foreign markets; accordingly all the machineries are equipped with high quality and reliability components, such as Siemens brushless motors and PLC that also allows, thanks to Internet connection, teleservice worldwide. Forte dell’esperienza acquisita in oltre 50 anni di presenza sul mercato della punzonatura di lamiera e tubolari, la BS non si propone al Cliente come un semplice fornitore, ma piuttosto come un partner con cui stringere una collaborazione strategica. La BS, infatti, mette a completa disposizione del Cliente l’esperienza e la creatività del proprio ufficio tecnico; da tale sinergia nascono soluzioni studiate e realizzate ad hoc, dalle quali scaturisce, per il Cliente, la possibilità di implementare innovazioni di prodotto e/o di processo, a formare nuovi fattori critici di successo. In ambito punzonatura tubolari, BS offre una completa linea di macchinari automatici, attrezzati da una fino a quattro teste di punzonatura, permettendo anche la lavorazione di tutti i lati del tubolare in un’unica operazione; ogni testa di punzonatura può essere equipaggiata con punzoni di varie geometrie, ottenendo così prodotti finiti. L’aggiunta di sistemi di carico e scarico pezzi completa l’automaticità delle macchine, velocizza il lavoro e contiene i costi di utilizzo. BS, di anno in anno consolida sempre di più la propria presenza sui mercati esteri; di conseguenza tutti i macchinari sono equipaggiati con componenti di alta qualità ed affidabilità, come i motori brushless ed il PLC Siemens; quest’ultimo permette anche, attraverso un collegamento internet, di offrire un servizio di teleassistenza.
34
(SPECIAL TUBE 2014 - SPECIALE TUBE 2014)
44/14
Hall 05 - Stand B21
BÜLTMANN GmbH Are you looking for solid, efficient and innovative production lines? Perhaps a quadruple drawing machine with interlinked straightener? Bültmann! Bültmann is a globally operating, family owned company, deeply rooted in its local region. The company is characterised by a high innovative capacity in the area of mechanical and plant engineering. Being a supplier of machines for the processing of tubes, bars and profiles, Bültmann meets the highest demands of the market, whether or not it is about drawing, straightening or peeling machines with the associated peripheral equipment. In addition we view ourselves as a partner and service provider. Time and again we demonstrate to our customers, high flexibility and reaction time. As a result of great satisfaction, Bültmann will shortly commission a second tube production line at a renowned subcontractor to the automotive industry in Central America. Due to the new quadruple drawing machine, the manufacturing efficiency will be considerably increased; the product range will also be expanded. In conjunction with a coupled Bültmann straightening machine, together with tube protective handling systems, a high quality end product is achieved, meeting all future quality standards. During pre-acceptance testing, the customer was extremely impressed by the fully automatic execution and the processing speeds obtained. Other features of the Bültmann company comprise: global thinking, continuous education and training for our staff together with excellent in-house vocational training. All this forms the basis of several advantages - for our customers and for Bültmann: - Exchange of know-how and knowledge management - Development of professional competence - Future-oriented competitiveness at the highest stage - Prevention of skill shortages Siete alla ricerca di impianti di produzione robusti, efficienti e innovativi ? Cercate forse una trafilatrice quadrupla con raddrizzatrice accoppiata? Bültmann! Bültmann è un’impresa familiare ben radicata nel proprio territorio che opera in tutto il mondo nel campo della costruzione di macchine e impianti. Come fornitore di macchine di lavorazione nel campo dei tubi, delle barre e dei profili Bültmann è in grado di rispondere alle elevate esigenze del mercato, sia per quanto riguarda le macchine trafilatrici, raddrizzatrici o pelatrici, sia per gli impianti periferici ad esse collegati. Per i nostri clienti cerchiamo di essere ottimi partner e ci consideriamo prestatori di servizio, sforzandoci di confermare sempre la nostra grande flessibilità e prontezza di reazione. A riprova della grande soddisfazione che ha saputo suscitare, a breve Bültmann metterà in marcia la seconda linea di produzione per tubi presso un rinomato fornitore per l’industria automobilistica operante in America centrale. Grazie a questa nuova trafilatrice quadrupla la produttività aumenterà sensibilmente e sarà anche possibile ampliare la gamma di prodotti. In collegamento con la raddrizzatrice Bültmann accoppiata con sistemi di manipolazione specifici per i pezzi movimentati si ottiene un prodotto finale di grande qualità che risponde alle esigenze del futuro. Già al momento del precollaudo il cliente si è dimostrato entusiasta di questo impianto completamente automatico e delle velocità che si possono ottenere. La ditta Bültmann si caratterizza per la flessibilità e apertura dei propri collaboratori che seguono corsi di aggiornamento e corsi d’istruzione aziendali, oltre a poter godere di un’ottima formazione all’interno della ditta stessa. Grazie a ciò otteniamo molti vantaggi, sia per i nostri clienti, sia per la nostra stessa ditta: - trasmissione del know-how e gestione della nostra esperienza - ampliamento delle competenze - competitività al massimo livello orientata al futuro - assicuriamo la presenza continua di personale specializzato
36
44/14
CARTACCI srl TOWARDS THE AMERICAN MARKET Following the continuous technological development in the construction of completed lines for tubes with the straightening machines, drawing benches, cutting and packaging equipment, recently Cartacci Ltd has been commissioned by one important customer to design 2 new lines with straightening machines that once again leads to a further increase in Cartacci's range of products. Leaned upon the tried and tested control systems for vertical and angular positions and automatic system of setting MSS (Machine Set System), which is based on a perfect synchronization between the mechanics and electronics and guarantees a high optimisation of production changes, essential for mills with high productivity, Cartacci now is building a new model of straightening machine destined for the U.S. market. This machine mod. RDT10V5UP HOT will be placed in heat-treating line, and it is able to straighten API pipes of maximum grade Q125 and maximum diameter of 340mm with upset ends. In this specific application, Cartacci has acquired over the years a very special and in-depth experience that makes its machines very reliable and undoubtedly excellent for guaranteed results, both in terms of quality and productivity. The other straightening machine is in construction at Cartacci’s plant and is also destined for the U.S. market, for API pipes of maximum grade N80, up to a maximum diameter of 273 mm. The straightening machine mod. RDT10V4UP will be placed in forming mill line, therefore with a high productivity. Among the work cycles of the machine it will be an option that is fitted to avoid any kind of mark at the ends of the tubes: another one of the typical characteristics of straightening machines designed by Cartacci. Still within of the U.S. market, recently the start up of another straightening machine model RDT10V3UP has been successfully completed. This machine is placed in forming mill line and works the pipes of maximum grade P110, up to a maximum diameter of 177.8 mm and has an option “UPSET” to avoid any mark at the pipes ends. As the testimony and the commitment that the company is directing towards the American market, the start up of the other straightening machine mod. RDT10V4UP HOT is scheduled for next September at the plant of another American customer. This machine will be installed in heat-treating line and destined for the straightening of API pipes of maximum grade Q125 and maximum diameter of 273mm with upset ends. Once more, evidence of the continuous development and constantly improving of the quality, Cartacci is placed on a high technological level in design of the machinery for tubes lines.
(SPECIAL TUBE 2014 - SPECIALE TUBE 2014)
Hall 05 - Stand D32
VERSO IL MERCATO AMERICANO Nell’ambito del continuo processo di sviluppo tecnologico (che da sempre caratterizza la Cartacci in quasi 50 anni di storia) nel settore delle macchine di finitura per la produzione dei tubi (raddrizzatura, trafilatura, impacchettatura, taglio e linee complete), la Cartacci ha recentemente acquisito nuovi ordini (in particolare per impianti di raddrizzatura) che nuovamente la portano ad un ulteriore incremento della propria gamma produttiva: appoggiandosi agli ormai ben collaudati sistemi di controllo delle posizioni angolari e verticali e al sistema di ricerca automatico del settaggio MSS (Machine Set System), la Cartacci sta ora producendo per il mercato statunitense il nuovo modello di raddrizzatubi mod. RDT10V5UP HOT, in grado di raddrizzare tubi API, grado massimo Q125, diametro massimo di 340mm, con estremità upset e in linea al trattamento termico (tubi a caldo). Proprio in questa applicazione specifica, la Cartacci ha acquisito negli anni una esperienza del tutto particolare e approfondita che fa sì che le sue macchine siano particolarmente affidabili e indubbiamente ottime per i risultati garantiti, sia in termini di qualità che di produttività. Sempre per il mercato statunitense, la Cartacci sta costruendo un’altra importante raddrizzatubi a freddo, per tubi API, grado massimo N80, fino ad un diametro massimo di 273 mm, in linea alla formatura (quindi ad alta produttività) e con l’opzione nei cicli di lavoro atta ad evitare qualsiasi tipo di segno alle estremità dei tubi (caratteristica, anche questa, tipica delle sole macchine Cartacci). Sempre nell’ambito del mercato americano, è stato recentemente terminato con successo l’avviamento di un altro modello di raddrizzatubi RDT10V3UP, per tubi a freddo (API grado massimo P110, diametro massimo 177,8, con opzione “no segno alle estremità” e in linea alla formatura) e la costruzione di un’altra raddrizzatubi mod. RDT10V4UP HOT (tubi API grado massimo Q125, diametro massimo 273 mm, a caldo, anche con estremità upset), a testimonianza sia dell’impegno che l’azienda sta rivolgendo verso il mercato americano e sia che per questo tipo di macchine la Cartacci ha davvero ben pochi confronti a cui paragonarsi.
37
(SPECIAL TUBE 2014 - SPECIALE TUBE 2014)
44/14
Hall 06 - Stand G23
COMBILIFT ltd Easy Handling of Long Loads with Combilift Irish specialist forklift manufacturer Combilift Ltd now produces a wide range of customised handling solutions, from pedestrian pallet stackers with a capacity of 1,5t up to straddle carriers which can transport oversized loads weighing 50 tonnes. All of these are designed for safe and space saving handling, and the exhibits at this year’s Tube are a selection of the company’s 4-way products which can simplify and rationalise the transportation and storage of the long and bulky loads typically encountered in the tube and pipe sector. Two models from Combilift’s original core C Series will be on show – a 5 t C5000 XL model with high ground clearance and very roomy cab and a larger heavier duty 8t C8000. These robust trucks have for years been the forklift of choice for companies dealing with long and heavy products: their ability to work inside and out and on uneven terrain in all weathers makes them robust and reliable workhorses for universal applications in the yard and warehouse. Sideways travel with loads resting on the platform also offers greater stability and safer manouevering. The award winning compact counterbalance design 4-way Combi-CB completes the line up. This was designed for operations that need to handle a mix of pallets and long loads and is now available with load capacities of up to 4t. Combilifts work as counterbalance, sideloader, and narrow-aisle forklifts and their excellent manoeuvrability and versatility means that they can be deployed from the initial stages of offloading raw materials, during the manufacturing process, through to the storage and dispatch of finished product. They are available with LPG, diesel or electric power together with a wide range of options and attachments to suit individual operational requirements. Facilità di movimentazione dei lunghi carichi con Combilift Il produttore di carrelli elevatori speciali Combilift Ltd ora produce una vasta gamma di soluzioni per la movimentazione su misura, da transpallet con una capacità fino a 1,5 t a muletti con benne che possono trasportare carichi enormi del peso di 50 tonnellate. Questi sono progettati per la sicurezza e la manipolazione in piccoli spazi, e alla fiera Tube di quest'anno presenteremo una selezione di prodotti a 4 vie, che può semplificare e razionalizzare il trasporto e lo stoccaggio dei carichi lunghi e ingombranti come in genere si incontra nei tubi e nel settore delle condotte. Due modelli della Serie C Combilift saranno in esposizione - un modello di 5 t C5000 XL con elevata altezza da terra e cabina molto spaziosa e anche un grande 8t C8000. Questi carrelli robusti sono da anni la scelta per le aziende che si occupano di prodotti lunghi e pesanti: la loro capacità di lavorare dentro e fuori e su terreni sconnessi in ogni tempo li rende robusti mezzi di lavoro, ed affidabili per applicazioni universali nel cortile e nei magazzini. Lavorare lateralmente con carichi poggianti sulla piattaforma offre anche maggiore stabilità e manovre più sicure. Il premiato design a contrappeso del compatto a 4 vie Combi - CB completa la linea. Questo è stato progettato per le operazioni che hanno bisogno di gestire un mix di pallet e carichi lunghi ed è ora disponibile con capacità di carico fino a 4t. I Combilifts funzionano come contrappeso, a carico laterale e i carrelli elevatori nelle strette corsie e la loro eccellente manovrabilità e versatilità permettono di poter implementate il lavoro dalle fasi iniziali di scarico di materie prime, durante il processo di fabbricazione, fino alla conservazione e la spedizione del prodotto finito. Sono disponibili con GPL, diesel o elettrici insieme ad una vasta gamma di opzioni e accessori per soddisfare le singole esigenze operative.
Hall 10 - Stand D38
COMETO snc Company Cometo is producing equipments for wire processing since 1983: die-holders, traverse units, guiding systems for wires, cables and rods, wire-straighteners, feeders and cutting units. Cometo manufactures wirestraightening machines as well, consisting of straightening rolls devices combined with a feeding unit equipped with special brushless motor rolls designed by Cometo with an encoder set for the measuring of the wire progression with + 0,05 mm precision rate; this machine allows to get a very good straightening accuracy. The cutting unit is driven by a brushless motor in order to grant a pretty high operating speed. Before the cutting step, the wire/profile is kept and guided in a cradle-shaped collector, then it’s cut, conveyed and trundled into a tray, available in modules with size from 1 to max. 6 meters. The latest Cometo’s machine is a wire-straightener, range MTF: it’s assembled on a sturdy electro-welded frame, properly designed to enable Cometo to offer a wide range of modular machines suitable for the processing of wire diameters from 0,1 to 10,00 mm. Our customer can choose whether to put the straightener before or after the feeding unit and is able to move and replace the straighteners
40
44/14
La Cometo produce dal 1983 attrezzature per la lavorazione del filo: portafiliere, stratificatori, sistemi di guida per fili,cavi e tubi, raddrizzafili, alimentatori e unità di taglio.La Cometo produce anche Macchine raddrizzafilo utilizzando raddrizzafili a rulli studiati per ottenere la massima precisione garantita da alimentatori a rulli Cometo con motore brushless e da un gruppo encoder che misura la lunghezza di avanzamento filo con la precisione di +0,05.L'unità di taglio è motorizzata con motore brushless per garantire un elevata velocità di esecuzione. il filo/profilo prima di essere tagliato viene tenuto in guida da un sistema raccogli barre a “culla” e contemporaneamente al taglio la barra viene fatta uscire e rotolare sullo scivolo raccogli barre che è prodotto in moduli da 1 metro fino a una lunghezza massima di 6 metri.La nuova Macchina raddrizzafilo Cometo serie MTF è assemblata su un robusto telaio elettrosaldato studiato per permettere alla Cometo di poter offrire una gamma di macchine modulare con una gamma di diametri fili da 0,1 a 10 mm e offrire al cliente la facoltà di posizionare il raddrizzafilo prima o dopo il gruppo alimentatore e di sostituire in pochi minuti i raddrizzafilo a seconda dei fili o profili prodotti.Il sistema di raddrizzafili a rulli permette di raddrizzare oltre al filo tondo anche piattine,quadri, esagoni e qualsiasi altra forma. E’ inoltre adatto a raddrizzare materiali di acciaio, leghe di rame, alluminio senza rovinare la superficie degli stessi. La velocità massima con barre lunghezza 1000 è di 120 barre/minuto in estrema silenziosità. Per completare la fornitura di questa macchina siamo i grado di fornire il nostro aspo svolgitore motorizzato SVO1000 di 1000kg di portata, con ballerino lineare, per garantire un costante tiro del filo in entrata.
(SPECIAL TUBE 2014 - SPECIALE TUBE 2014)
Company Cometo is producing equipments for wire processing since 1983: die-holders, traverse units, guiding systems for wires, cables and rods, wire-straighteners, feeders and cutting units. Cometo manufactures wire-straightening machines as well, consisting of straightening rolls devices combined with a feeding unit equipped with special brushless motor rolls designed by Cometo with an encoder set for the measuring of the wire progression with + 0,05 mm precision rate; this machine allows to get a very good straightening accuracy. The cutting unit is driven by a brushless motor in order to grant a pretty high operating speed. Before the cutting step, the wire/profile is kept and guided in a cradle-shaped collector, then it’s cut, conveyed and trundled into a tray, available in modules with size from 1 to max. 6 meters. The latest Cometo’s machine is a wire-straightener, range MTF : it’s assembled on a sturdy electro-welded frame, properly designed to enable Cometo to offer a wide range of modular machines suitable for the processing of wire diameters from 0,1 to 10,00 mm. Our customer can choose whether to put the straightener before or after the feeding unit and is able to move and replace the straighteners according to the wires or profiles to be processed. The wire-straightener with rolls permits to straighten round, flat, square, hexagonal and all kind of shape of wires. Furthermore it’s suitable for the straightening of any material like steel, copper alloys, aluminium with no risk of surface scratching. The max. operation speed with bars of 1000 mm is 120 bars/minute, with very low noise production. Our motorized pay off unit completes the machine set: SVO1000 bears upto 1000 Kg weight and is equipped with a linear tensioning device which grants a constant input wire tension.
(SPECIAL TUBE 2014 - SPECIALE TUBE 2014)
44/14
Hall 06 - Stand H39
CONTRÔLE MESURE SYSTÈMES Eddy current and ultrasonic solutions for tubes inspection With more than 25 years of experience in designing and manufacturing eddy current and ultrasonic instruments and systems, Contrôle Mesure Systèmes installs worldwide its ultrasonic rotating head, designed for special steel tube manufacturers like stainless steel, titanium, zirconium, and carbon steel. RotoUTscan, result of several years of R&D, allows testing a large diameter range from 6 to 250 mm and detect longitudinal and tranversal defects, thickness measurement as well as OD – ID and ovalization. Main advantages: - 4 inspection targets in one system - great modularity: each block can be change separately - reliable, totally adapted to customer configuration - large range of sizes - Real time WT/OD/ID - high resolution up to 1µm - high accuracy up to ± 2µm - min OD 6 mm & WT 0.4 mm - Min flaw depth 5% or 10% WT. Due to its great flexibility, RotoUTscan can be adapted to all customers configurations ; installed in a strong control bench it can be combined with eddy current systems allowing a fullbody inspection of the tube. A supervision software PROBUS collects data provided by NDT equipments, displays combined signals (UT / ET) and creates inspection reports that can be used as control evidences for quality services and customers. Data stored can be recall for analyze and quality treatment. CMS is also a well-known company in eddy current instruments and systems: magnetizing and demagnetizing units, probes and accessories and EC rotating head RotoETscan whose reliability is well established worldwide. Through its products and its remote assistance, CMS provides, all over the world, quality and productivity solutions for industrial applications. Correnti indotte e ultrasuoni applicati al controllo dei tubi Con oltre 25 anni di esperienza, la CMS (Controle Mesure Systemès) progetta e installa in tutto il mondo i suoi sistemi ad ultrasuoni a testa rotante, disegnati per il controllo di tubi di qualità in acciaio inossidabile, titanio, zirconio e carbonio. La RotoUTscan è il risultato di anni di ricerca e sviluppo, essa permette il controllo di una vasta gamma di tubi con diametri compresi tra 6 e 250 mm, per ricerca di difetti longitudinali e trasversali, interni ed esterni e misure dimensionali tipo: spessore, diametro, ovalità, ecc. Caratteristiche principali: - 4 tipi di controllo in un sistema; - grande modularità: ogni blocco è intercambiabile separatamente - affidabile e castomizzata - grande gamma dimensionale - misure dimensionali in tempo reale - alta risoluzione delle misure fino a 1 µm - elevata precisione delle misure fino a ± 2µm - minimo diametro e spessore controllabile 6 x 0.4 mm - profondità difetti 5% - 10% dello spessore nominale. Grazie alla sua flessibilità, la RotoUTscan può adattarsi a tutte le esigenze dell’utilizzatore. Installata su un apposito banco può essere combinata con sistemi a correnti indotte. Il software PROBUS supervisiona l’insieme collezionando i dati di controllo, i video e creando rapporti. Tutti i dati sono memorizzati e a disposizione per uteriori analisi e/o richieste dei clienti. La CMS è anche conosciuta per i suoi strumenti a correnti indotte, teste rotanti “RotoETscan”, sonde e accessori per correnti indotte, magnetizzatori e smagnetizzatori. Con i suoi prodotti e assistenza remota, la CMS provvede, in tutto il mondo, soluzioni per la qualità in processi industriali.
Hall 06 - Stand E50
DWT GmbH New pipe chamfering machine MF 2-25 DWT is manufacturer of portable pipe chamfering machines. Especially for boiler panels of water wall boilers DWT offers very specialised equipment for on-site operations, maintenance and production. DEUTSCHE BABCOCK, a German boiler manufacturer, developed the portable pipe chamfering machines some years ago for the need and with the experience of their own people on-site. Consequently the machines are constructed in a very sophisticated manner. The most important advantages are: • very low weight and ergonomic • special applications for boiler tubes • high effectivity and power • long lifetime With the new machine MF2-25 boiler tube chamfering of tube and fin in a simultaneous operation at a steam boiler panel wall is possible. The machine
42
can be operated with pneumatic or electric motor and uses crown milling pipe cutters for this special operation. Especially for supercritical boilers with smaller pipes but high wall-thickness the machine is outperforming, because the pipe chamfering machine clamps the pipe from outside and gives the best fixation for this operation. Pipe edges up to 15 mm wall thickness can be beveled. In practice it has been proved that weld preparation of pipe edges influences in a high degree the quality of the welding junction. Nowadays automatic orbital welding technology is getting more and more common which requires a perfect and effective weld preparation by use of mechanized pipe weld preparation. Nuova macchina cianfrinatrice per tubi MF 2-25 DWT é un fabbricante tedesco di macchine cianfrinatrici con sede a Essen e opera principalmente con costruttori di scambiatori di calore, caldareria, oil&gas e settore petrolchimico, dove è importante l’esecuzione precisa e costante del cianfrino di saldatura. La gamma molto vasta e completa offre la possibilità di trovare sempre la giusta soluzione alle proprie esigenze di lavorazione. Specialmente per quanto riguarda le caldaie murali DWT offre attrezzature molto specialistiche per tutte le operazioni di produzione e manutenzione in loco. Quasi trent’anni fa la Deutsche Babcock, costruttore tedesco di grosse caldaie e scambiatori di calore, sviluppò le macchine cianfrinatrici portatili per tubo tenendo conto delle proprie necessità e dell’esperienza del proprio personale interno. Di conseguenza le macchine DWT sono costruite in modo da soddisfare le esigenze di coloro che quotidianamente lavorano direttamente sulla preparazione dei tubi. I vantaggi più importanti delle Cianfrinatrici DWT sono: • Molto leggere ed ergonomiche essendo costruite in alluminio • Ideali per applicazioni speciali su tubi per caldareria • alta efficienza e potenza di lavoro • lunga durata della macchina e degli utensili Con la nuova macchina cianfrinatrice per tubi MF2-25 è possibile effettuare la cianfrinatura su tubi alettati di scambiatori di calore con una unica operazione usando le speciali frese a corona DWT. La MF 2-25 ottiene le migliori prestazioni su applicazioni critiche del tipo tubi di piccolo diametro e forte spessore di parete perché fissa saldamente e con sicurezza il tubo dall’esterno. Con questo modello si possono cianfrinare tubi con pareti fino a 15 mm di spessore. La macchina è disponibile con motore elettrico o pneumatico. La MF2-25 si contraddistingue inoltre per rapidità di posizionamento e per velocità di esecuzione di lavoro, per cui diventa strumento essenziale per chi ha alte esigenze qualitative e produttive. E’ ampiamente dimostrato che una preparazione precisa del cianfrino determina una qualità altissima nell’esecuzione della saldatura per cui diventa importante l’operazione di smussatura del tubo. La tecnologia di saldatura orbitale automatica è sempre più diffusa e richiede una preparazione precisa e costante che solo l’operazione di cianfrinatura può assicurare. Con la MF 2-25 otterrete cianfrini perfetti e pronti per le operazioni di saldatura.
(SPECIAL TUBE 2014 - SPECIALE TUBE 2014)
44/14
Hall 05 - Stand E20
FASPAR spa Since 1966, FASPAR S.p.A. is an important machine builder in Milan area (Italy). Formerly producing presses, since 1977 it produces complete sheet metal working lines. With a 4000 sqm covered production area, FASPAR is now a well-known company for its main products: - Slitting lines - Leveling & Straightening & Cut-to-length lines (with rotary, flying & mechanical shear) - Surface finishing lines - Feeding & Pressing/Punching lines - Tension/Stretch leveling lines - Roll forming lines - Sandwich panel lines Processed material can be mild / carbon steel, galvanized steel, prepainted steel stainless steel, aluminum, titanium and copper. Its customized products serve steel service centers, automotive industry, white goods industry, construction industry. FASPAR is the supplier of the most important international groups, such as ThyssenKrupp Group, Sassoli Group, Sandvik, Metecno Group, Ugine & Alz (Arcelor Group), Acesita, and many other important service centers worldwide. Over 300 FASPAR machines are used in Italy, Europe, Russia, Asia, North & South Americas and Africa by a wide range of customer. FASPAR is an UNI EN ISO 9001/2000 certified company. FASPAR is now making a new step in its internationalization, participating in the most important exhibitions worldwide and expanding its contacts and collaboration. Dal 1966, FASPAR S.p.A. e tra i piu importanti costruttori di macchine nella zona di Milano (Italia). Nata originariamente come produttore di presse, dal 1977 ha espanso la sua gamma con la progettazione e produzione di linee ed impianti completi per la lavorazione della lamiera. Con 4000 mq coperti di produzione, FASPAR e ora ben nota per i seguenti prodotti principali: - Linee slitter / di taglio longitudinale - Linee di spianatura e spezzonatura (con cesoia rotante, volante e meccanica con feeder) / di taglio “a lunghezza” - Linee di finitura superficiale - Linee di alimentazione presse e punzonatura - Linee di spianatura in tensione - Linee di profilatura - Linee portoni e pannelli schiumati Le linee di FASPAR normalmente lavorano acciaio al carbonio, galvanizzato, pre-verniciato, inox, alluminio, titanio e rame. FASPAR si rivolge ad un gruppo di mercati elevato, in particolari a centri servizi acciaio, industria “automotive”, “del bianco”, “construction”. FASPAR e fornitore dei piu importanti gruppi internazionali, tra cui si citano come esempio il gruppo ThyssenKrupp, il gruppo Sassoli, Sandvik, il gruppo Metecno, Ugine & Alz (gruppo Arcelor), Acesita, e molti altri importanti centri servizi nel mondo. Oltre 300 macchine FASPAR sono installate in Italia, Europa, Russia, Asia, Nord e Sud America ed Africa presso un numero elevato di clienti in settori diversificati. FASPAR e un’azienda certificata UNI EN ISO 9001/2000. FASPAR e in una fase di ulteriore crescita verso l’internazionalizzazione, partecipando alle piu importanti fiere internazionali ed intensificando la sua presenza capillare e penetrazione sul mercato tramite collaborazioni nel mondo.
Hall 05 - Stand J13
FONTIJNE GROTNES New Market Demands for Full Length Pipe Expander Over the years Fontijne Grotnes has developed into a specialist in the design and manufacturing of Full Length Pipe Expanders for the pipe industry. The Expander guarantees a constant, reproducible process regarding diameter, straightness and mechanical properties. Fontijne Grotnes is constantly improving the Full Length Pipe Expander for new market demands, like higher outputs, increased wall thickness’, higher material grades up to X120, stricter out of roundness and straightness tolerances. Recently Fontijne Grotnes implemented several product improvements to fulfill new market- and product demands: Dedicated Expander Heads
44
(SPECIAL TUBE 2014 - SPECIALE TUBE 2014)
44/14
When size or quantities matters Fontijne Grotnes can develop a dedicated expander head, for optimizing production possibilities in wall thickness, material grade, or production quantity of LSAW pipes. As example the special design of the expander head can result in increased radial force and optimized surface area between cone and jaw configuration in order to accept pipes with increased wall thickness. For one customer Fontijne Grotnes designed an Expander Head capable of expanding 18’’ pipe with a wall thickness of 32mm for X70 grade. New Expander Head- and Die Handling Fixtures Fontijne Grotnes has improved its head- and die handling fixtures to respond to customer demands. This latest development is more maintenance friendly and will improve changeover time significantly! The quick tool change system creates a defined position of the centre line of the Expander Head and controls the Expander Head rotation. With this quick tool change system a changeover time reduction of 40% can be achieved. There is also modification set available for existing Fontijne Grotnes customers. Optimizing Cost of Ownership Because of increasing global competition and economic pressures, the total cost of ownership of the manufacturing process is an important aspect in the purchasing process. With the use of the Fontijne Grotnes’ Pipe Expander savings can not only be achieved on lubricants and oil during the expanding process, but also on energy: The consumption of Expander Oil is kept to a minimum, by using an optimized expander head lubrication system in combination with a sophisticated head design. The system only uses 0.5 – 1.5 liter per (12 meter) pipe; the lowest oil consumption in the market! This results in saving more than 125,000 liter per year compared to competitive processes at a production rate of 500,000 t/yr. The expander head is well protected against dirt by seal arrangement. Washing of the expander head after each cycle is not required. Nuove esigenze di mercato di espansori per l’intera lunghezza del tubo Nel corso degli anni Fontijne Grotnes si è sviluppato come specialista nella progettazione e produzione di espansori di tubi per l'industria tubo. L’espansore garantisce un costante, processo riproducibile per quanto riguarda il diametro, rettilineità e proprietà meccaniche. Fontijne Grotnes migliora costantemente il sistema di espansione per le nuove esigenze del mercato, con prestazioni più elevate, aumento dello spessore della parete", qualità di materiale più elevate fino a X120, tolleranze più rigorose di rotondità e rettilineità. Recentemente Fontijne Grotnes ha implementato diversi miglioramenti del prodotto per soddisfare nuove esigenze di mercato: Espansori dedicati Quando le dimensioni o quantità contano Fontijne Grotnes può sviluppare un espansore dedicato , per ottimizzare le possibilità di produzione in spessore, tipo di materiale, o di quantità di produzione di tubi LSAW. Come ad esempio uno speciale design della testa espansore può provocare maggiore forza radiale, e la superficie ottimizzata del cono permettono di lavorare tubi con forti spessori della parete. Per un cliente Fontijne Grotnes ha progettato una testa di espansione in grado di espandere un tubo da 18'' con uno spessore di 32 millimetri per materiale con grado X70. Fontijne Grotnes ha migliorato la sua testa di espansione e la gestione dei dispositivi per rispondere alle richieste dei clienti. Questo ultimo sviluppo ha una manutenzione più facile e migliorerà in modo significativo il sistema di cambio rapido creando una posizione definita della linea centrale dell'espansore e controlo della rotazione della testa di espansione. Con questo sistema di cambio rapido dell'utensile si può avere una riduzione di tempo fino al 40%. Possibile avere anche modifica del set per i clienti esistenti Fontijne Grotnes. Ottimizzare i costi di gestione A causa della crescente concorrenza globale e le pressioni economiche, il costo totale di proprietà del processo di fabbricazione è un aspetto importante nel processo di acquisto. Con l'uso del Fontijne Grotnes i risparmi possono essere raggiunti non solo dai lubrificanti e olio durante il processo di espansione, ma anche dall'energia: • Il consumo dell'olio durante l'espansione viene mantenuta al minimo, utilizzando un sistema di lubrificazione della testa espansore ottimizzata in combinazione con un design sofisticato della testa. Il sistema utilizza solo 0,51,5 litri per (12 metri)di tubo, e il consumo più basso del mercato! Ciò si traduce in un risparmio di oltre 125 mila litri all'anno rispetto ai processi competitivi a una produzione di 500.000 t / anno. • La testa dell'espansore è ben protetta contro lo sporco è non necessita lavaggio della testa dopo ogni ciclo
46
44/14
GARBOLI srl
BRUSA&GARBOLI srl has been engineering and manufacturing for 20 years special machines for grinding, satin finishing, polishing and surface conditioning on straight and bent tubes, bars, metal plates and tubular items having oval, elliptical, square and irregular section, made of stainless steel, iron, brass, aluminium, titanium, copper and special materials such as carbon fibre or plastic materials. The experience and reputation acquired during these years allowed our company to develop special machines for tubes up to 200 mm. diameter and max 12 mt. in length, both for cylindrical and taper tubes or having a special section (oval, elliptical , irregular). Recently we have been glad to show our NEW orbital polishing machine type LPC500 for straight and bent tubes up to max diameter 200 mm., both dry or wet operated, with manual or automatic feed and that can be put in line with other similar units for high productivity requirements. Moreover, apart from standard grinding and polishing machines also further machines for different tasks, like tube notchers, deburring units and pipe drilling machines have been successfully developed from our engineering department.
(SPECIAL TUBE 2014 - SPECIALE TUBE 2014)
Hall 05 - Stand E19
BRUSA&GARBOLI srl, produce da circa 20 anni macchine speciali per la smerigliatura, satinatura e finitura di tubi dritti e curvi, piastre, barre ed elementi tubolari aventi sezione ovale, ellittica, quadrata o irregolare, in acciaio inox, ferro, ottone, alluminio, titanio, rame e materiali tecnici quale carbonio o plastica. In particolare, l’esperienza acquisita nel corso degli anni ci ha permesso di sviluppare modelli per la lavorazione di tubi fino al diametro 200 mm., nonché di produrre linee automatiche con sistemi di carico, avanzamento e scarico per elementi fino alla lunghezza massima di 12 mt., sia cilindrici che conici o con sezione particolare (ovale, ellittica, irregolare). Recentemente abbiamo potuto presentare la nostra nuova smerigliatrice orbitale tipo LPC500 per tubi diritti e curvati fino al diametro massimo 200 mm, che può lavorare a secco ed a umido e con avanzamento sia manuale che automatico, oppure in linea con altre unità simili per consentire maggiori produttività. Oltre alle smerigliatrici e satinatici per tubi e superfici piane abbiamo provveduto a sviluppare macchine per lavorazioni differenti o accessorie, quali sgolatrici, sbavatrici e foratrici per tubi e profilati.
Hall 16 - Stand F28 - Hall 06 - Stand H20
IMF GROUP The company IMF S.R.O. in Sedlčany is a manufacturing unit of the IMF Group, located in the southern area of Prague. Due to its year-long activity in this sector, it is specialized in the manufacturing of pipe finishing lines and pipe handling plants and it is able to supply complete turn- key plants for heat treatment, finishing, quality control and packing of pipes, in compliance with the Standards API 5CT and the Gost Norms. Moreover IMF manufactures machines for finishing operations on pipes, such as internal pipe washing, WMS beam, pipe length measuring, pipe weighing and marking, triangle marking at the pipe ending, equipment to realize coloured stripes on the pipe, pipe packing machines for pipes with diameter up to 426 mm. With concern to packing equipment in particular, IMF can supply machines both for pipes and for profiles, for diameters up to 426 mm, to realize exagonal-shaped and square-shaped bundles, with handling system through magnetic manipulators as well as mechanical blade storage. At present IMF is manufacturing three packing machines for pipe diameter from 146 mm up to 426 mm. Thanks to its independently developed technology IMF has been able for some years now to realize fully electromechanical plants, where no hydraulic and pneumatic actuators are necessary, thus eliminating all the relevant maintenance problems. The plant units are delivered completely wired, assembled on self-supporting frames, finished and ready to be easily installed by anchoring at the customer’s premises. We manufacture pipe handling plants in a dedicated 22,000-square-meter workshop, which allows us to assemble and wire them completely, connect the electrical boards and test the equipment under normal working
47
(SPECIAL TUBE 2014 - SPECIALE TUBE 2014)
44/14
conditions in the presence of the customer, before shipping it to destination. As a result the assembly time at the end user’s premises is reduced and we can assure that the plant has been tested before delivery. IMF Sro di Sedlčany, Azienda del Gruppo IMF, con sede a sud di Praga, è specializzata da molti anni nel settore della finitura tubi, della produzione di impianti di movimentazione tubi ed è in grado di fornire impianti completi chiavi in mano di trattamento termico, finitura, controllo qualità, imballaggio di tubi, in accordo alla normativa API 5CT e Ghost. Inoltre IMF produce macchine dedicate alle linee di finitura, incluse macchine di lavaggio interno tubi, travi WMS di misurazione lunghezza, pesatura e marcatura, macchine di marcatura triangolo alle estremità, macchine per la realizzazione di fasce colorate e macchine impacchettatrici per tubi, fino ad un diametro di 426 mm. In merito alle macchine impacchettatrici, IMF fornisce macchine sia per tubi, sia per profili, per diametri fino al 426 mm, per la realizzazione di pacchi di forma esagonale e quadrata, con manipolazione tramite manipolatori magnetici e con deposito meccanico a lama. Attualmente sono in consegna 3 macchine per tubi per diametri da 146 a 426 mm. La tecnologia sviluppata da IMF ha permesso di realizzare, ormai da alcuni anni, impianti completamente elettromeccanici, eliminando gli attuatori idraulici e pneumatici e di conseguenza i problemi di manutenzione ed essi collegati, producendo così moduli completamente cablati, montati su telai autoportanti e pronti per l’installazione presso il cliente finale, semplicemente mediante tassellatura. Disponendo IMF sro di una stabilimento di 22.000 m2, dedicato al settore tubi, tutti gli impianti vengono assemblati completamente in esso, collegati i quadri elettrici e testati nelle condizioni operative reali di utilizzo. Questo consente una verifica di tutto l’impianto ed al tempo stesso permette di ridurre i tempi di assemblaggio e di test presso il Cliente finale.
Hall 06 - Stand C39/40
INDUCTOTHERM GROUP HAZControl™ Technology Welder Installed at leading North American API pipe producer. One of the World’s largest suppliers of ERW pipes has completed the installation of a new 800kW HAZControl™ Technology Dual (induction/contact) Solid State HF Welder at one of their North American facilities. Dedicated to serving the growing demand of the global oil and gas industry, the North American producer chose Thermatool to meet API standards required by their customers. The organization has a wide product matrix of API products ranging from 4.5” to 8.6” OD and 0.188” to 0.500” wall pipe. The manufacturer chose Thermatool’s HAZControl™ Technology Welder software for the ability to select HF weld power and frequency in ±1kW and 1 kHz increments, resulting in industry leading heat input control during welding. To maximize up-time during product change-over, the predictive algorithm built into the HAZControl™ Technology software guides operators to the initial heat settings. When a product has been tested and proven successful, the software allows operators to store and then easily recall welding recipes so HF welding variability is reduced and repeatability is achieved regardless of operator variability or shift-to-shift operations. The Dual welding option offers the manufacturer many product options with the flexibility of using two welding processes, induction or contact, on one welding system. This gives the pipe producer the ability to achieve significant power savings when welding large diameter pipe with High Frequency contact welding, yet still choose the induction welding process when needed. With the new equipment in place, the manufacturer can reliably produce high quality API and Proprietary Grade pipe to meet the growing demand of the global oil and gas industry. HAZControl™ Technology Welder installato presso il principale produttore di tubi API nordamericano. Uno dei più grandi fornitori al mondo di tubi ERW ha completato l'installazione di un nuovo 800kW HAZControl™ con tecnologia Dual (induzione / contatto) Solid State HF Welder in una delle loro strutture nordamericane. Dedicato a servire la crescente domanda dell'industria del petrolio e del gas a livello mondiale, il produttore americano ha scelto Thermatool per soddisfare gli standard API richiesti dai loro clienti. L'organizzazione ha una vasta gamma di prodotti API che vanno da 4,5" a 8,6 " OD e 0.188 " a 0.500 " pipe. Il produttore ha scelto il software di Thermatool HAZControl™ Technology Welder e così ha la possibilità di selezionare la potenza di saldatura e la frequenza di ± 1 kW e con incrementi di 1 kHz, di conseguenza è leader del settore di controllo di input di calore durante la saldatura. Per massimizzare il tempo durante cambio di prodotto, l'algoritmo incorporato nei HAZControl™ Tecnology guida il software alle impostazioni iniziali di calore. Quando un prodotto è stato testato e collaudato con successo, il software consente agli operatori di memorizzare e poi richiamare facilmente la ricetta di saldatura in modo HF così la variabilità di saldatura è ridotta e la ripetibilità è ottenuta indipendentemente dalla variabilità dell’operatore o dal cambio operazioni. L'opzione doppia di saldatura offre al fabbricante molte opzioni di prodotto con la flessibilità di utilizzare due processi di saldatura, induzione o contatto, su un sistema di saldatura. Questo mette il produttore di tubi in grado di ottenere significativi risparmi energetici durante la saldatura di condotte di largo diametro con alta frequenza, ma anche di scegliere il processo di saldatura ad induzione quando necessario. Con la nuova apparecchiatura, il costruttore può produrre in modo affidabile API di alta qualità e con proprietà del tubo in grado di soddisfare la crescente domanda dell'industria del petrolio e del gas a livello mondiale.
48
(SPECIAL TUBE 2014 - SPECIALE TUBE 2014)
44/14
Hall 06 - Stand A09
ISEND sa ISEND is the Spanish lead company focused on the design, development and distribution of quality inspection systems based on Eddy current technology. We have solutions for tube, bar, wire, hot rolled, and parts producers. During the fair demonstrations of the following solutions will be done as well as personalized assistance to attend all your needs. ROTOdiscover Inspection system focused on cold product manufacturers, it can be integrated into production lines both online and offline. It is the solution for the inspection of bar, wire and tube with a high accuracy of defects resolution up to 50 Microns. The design allows discovering longitudinal defects and counts with a sophisticated compensation (lift-off) control. HOTdiscover Inspection system to control the material being manufactured at hot temperatures up to 1200◦C (2192F) and inspection speed up to 120 meter per second. Equipped with isend® state of the art cooling system with special alloys and dedicated monitoring system to control the system health. The system allows online defect location and continuous monitoring for bar, tube, wire and other products with extreme high accuracy. Available a software control that can detect periodic defects caused by defect rolls or rollers in the production line which imprint some marks or defects in the product at regular intervals. OTHER SOLUTIONS ENdiscover: It covers the quality control of any punctual surface defects and sub-surface: cracks, transverse, material discontinuities, pinholes, etc. WELdiscover: The Segment System allows the inspection on welded steel tubes, pipes and special shapes for the defects detection and control of the weld seam. DEFdiscover: Allows detecting defects in any area of the surface thanks to a wide range of probes and the COMPAnalyzer EC equipment. A compact equipment with high resolution 15” color TFT Touch Screen. MATdiscover: permits the classification of parts depending on physical properties such as hardness (sorting). The solution is composed of the MINIAnalyzer EC equipment; a compact size and digital technology, all in one with a high resolution and brightness 8.4” touch screen; and any probes and coils made by isend®. ISend è la società spagnola focalizzata sulla progettazione, sviluppo e distribuzione di sistemi di controllo di qualità basati sulla tecnologia attuale Eddy . Abbiamo soluzioni per tubi, barre, fili, laminati a caldo, e produttori di pezzi. Durante la manifestazione fieristica delle seguenti soluzioni saranno effettuate, dimostrazioni e assistenza personalizzata per tutte le vostre esigenze. ROTOdiscover È un sistema di controllo incentrato sulla fabbricazione di prodotti freddi, può essere integrato in linee di produzione sia online che offline. È la soluzione per l'ispezione di barre, filo e tubo con una elevato controllo di precisione dei difetti con risoluzione fino a 50 micron. Il design permette di scoprire i difetti longitudinali ed è dotato con un sofisticato controllo di compensazione (lift - off). HOTdiscover Sistema di ispezione per controllare il materiale che viene fabbricato a temperature elevate fino a 1200◦C ( 2192F ) e la velocità di ispezione e fino a 120 metri al secondo. È dotato del sistema iSend® di raffreddamento con leghe speciali e un sistema di monitoraggio dedicato per controllare la validità del sistema. Il sistema permette di rilevare la posizione del difetto on-line con un monitoraggio continuo per barre, tubi, fili e altri prodotti con elevata precisione. Disponibile un software di controllo in grado di rilevare i difetti periodici causati da difetti dei rotoli o rulli nella linea di produzione, che imprimono alcuni segni o difetti del prodotto a intervalli regolari. ALTRE SOLUZIONI ENdiscover: Copre il controllo di qualità di eventuali difetti superficiali puntuali e superficiali: crepe, trasversali, discontinuità dei materiali, fori, ecc WELdiscover: Il sistema Segment permette l'ispezione in tubi di acciaio saldati, tubi e pezzi speciali per il rilevamento e il controllo dei difetti del cordone di saldatura. DEFdiscover: Permette di rilevare i difetti in ogni area della superficie grazie ad una vasta gamma di sonde ed attrezzature CompAnalyzer CE.
50
44/14
Hall 06 - Stand F50
KASTO MASCHINENBAU GmbH & Co. KG The compact solution: KASTO UNITOWER Cassette Storage System UNITOWER: Large volume, minimal floor space. Applications for a KASTO UNITOWER Storage System include buffer storage in all types of manufacturing; to store small quantities in steel and other service centers, job shops, window manufacturers and others. The Compact Cassette Storage System UNITOWER optimizes the material flow - and not only for bar stock! Because the UNITOWER can be uses for bar stock or profiles as well as for pallets or boxes, which - in turn - can be loaded with all different kinds of goods. This system also shows its strength as an island solution or when using customer containers. KASTOverto - the bandsaw range KASTOverto is the universal and flexible bandsaw machine for economic metal sawing with excellent cutting values and very good cutting ranges. Performance, quality, functionality, user-friendliness, safety and design – these criteria were the main focus of the bandsaw machines from the KASTOverto range. The order of this list of criteria does not have anything to do with a certain ranking, because the globally acknowledged market leader in the fields of metal sawing, long goods and sheet storage systems, material flow and handling peripherals, namely KASTO Maschinenbau GmbH & Co. KG has strived for the best at all levels. This is a benefit to customers and users and is especially expressed in the design distinguished by operation ergonomics. The KASTOverto represents economic metal sawing of all materials in metalworking and metal processing companies in low to average production environments. After all, the customer gains a bandsaw machine with comparatively high processing performance, long durability and excellent reliability at a fair price.
(SPECIAL TUBE 2014 - SPECIALE TUBE 2014)
Un impianto compatto con alta risoluzione da 15 " touch screen a colori TFT. MATdiscover: consente la classificazione delle parti in funzione delle caratteristiche fisiche come durezza (smistamento). La soluzione è composta dall'apparecchiatura MINIAnalyzer CE; di dimensioni compatte e tecnologia digitale, tutto in uno con alta risoluzione e luminosità 8,4 "touch screen, ed eventuali sonde e bobine fatte da iSend®.
La soluzione compatta: Magazzino KASTO UNITOWER UNITOWER: molto volume, superficie ridotta. Settori di applicazione per il KASTO UNITOWER sono, per esempio il magazzino polmone nella produzione oppure piccole quantità da immagazzinare nel commercio dell’acciaio oppure in altri tipi di aziende commerciali. Ma anche nel caso di officine meccaniche, della fabbricazione di finestre e simili, il magazzino compatto UNITOWER ottimizza il flusso dei materiali, e questo non solo per i materiali lunghi! Infatti l’UNITOWER è adatto sia per materiali in barre oppure profilati che per pallet oppure casse, che si possono caricare con tutti i tipi di merci. Questo sistema mette in evidenza i suoi punti di forza anche come “soluzione isola” oppure con telai da trasporto del cliente. KASTOverto - la serie di segatrici a nastro KASTOverto è la segatrice a nastro automatica universale e flessibile per il taglio economicamente conveniente di metalli, con eccezionali valori di taglio ed ottime superfici di taglio. Performance, qualità, funzionalità, facilità d’uso, sicurezza e design - questi sono i criteri messi in primo piano nelle segatrici automatiche a nastro della serie KASTOverto. In questo caso l’ordine dei criteri non ha nulla a che fare con una determinata graduatoria, in quanto la KASTO Maschinenbau GmbH & Co. KG, riconosciuta in tutto il mondo come leader nei settori di taglio dei metalli, sistemi di magazzinaggio per materiali lunghi e lamiere, per il flusso e la movimentazione dei materiali, aspira a raggiungere la perfezione su tutti i livelli. Tutto ciò nell’interesse del cliente o, rispettivamente, dell’utilizzatore, il che trova la sua espressione, per esempio, anche in un design improntato all’ergonomia d’uso. KASTOverto significa, tagliare in modo produttivo ed economicamente conveniente tutti i materiali nelle aziende del settore della lavorazione e dell’utilizzazione dei metalli nell’impiego produttivo nella gamma che va dal leggero al medio. Infatti, il cliente riceve una segatrice a nastro per prestazioni relativamente elevate in termini di lavorazione, con lunga durata di vita utile e grande affidabilità ad un prezzo onesto.
51
(SPECIAL TUBE 2014 - SPECIALE TUBE 2014)
44/14
Hall 05 - Stand D16
LANG TUBE TEC GmbH Revolution by Lang Tube Tec Lang Tube Tec will be using its presence at the Tube in Düsseldorf to launch the new 80CNC-EMR – the world's first fully electrically-powered automatic bending machine to use a lifting table that creates vertical shift of collet rotation and mandrel retract both at the same time. The integrated booster for applying additional pressure on the pipe while it is being bent is also driven on the lifting table during the same stage of work. Other highlights of Lang Tube Tec's CNC-E series include the drive-click system for storing motor parameters as well as the entirely new control with intuitive graphic user interface and torque-controlled tube clamping. The model being shown in Düsseldorf will also be equipped with an optical weld seam scanning device that helps always correctly and precisely align the tube's weld seam. "The new machine concept will enable our customers to break entirely new ground in regard to machine rigidity and machining quality. It will also help considerably reduce set-up times, which will in turn increase productivity," said Head of Sales, Sabine Neff, outlining the innovation's most important benefits. The technological advances mean that it is highly suited for employment in the automotive and commercial-vehicle sectors as well as in the fields of aerospace and shipbuilding. Compared with the otherwise conventional methods where collet rotation and mandrel retract shifting are effected separately, Lang Tube Tec's innovation realises the benefits of greater rigidity, 100% synchronicity of both units' movement and the decisive advantage that the high booster forces may be applied directly and centrally. "Our new concept means that we're able to prevent the high levels of torque from affecting the sensitive ball bearing spindles," explained Service and Project Manager, Björn Brunner. Lang Tube Tec's lifting table concept also offers massive benefits over conventional machining processes where the bending head is moved vertically: even with increasing machine sizes, users will still be able to position the tubes at the ergonomically optimised operating height of 1,150 mm and carry out tool changes without straining their backs. Both minimise set-up times and ensure that the machine can be taken quickly into operation so that jobs can be completed even faster. The new machine control with the Siemens Simotion CNC also stands for the speedy and safe execution of work flows because all axes are moved simultaneously. The fact that the user interface is so intuitive also means that Lang Tube Tec's CNC-E series may even be operated by people without previous CNC training. And because the clamping and feeding forces are torque-controlled, the machine automatically compensates for fluctuations in tube batches. La rivoluzione di Lang Tec Lang Tec sarà presente alla Tube di Düsseldorf, per lanciare la nuova 80CNC - EMR - prima macchina di curvatura completamente automatica ad alimentazione elettrica al mondo in grado di utilizzare un sistema di sollevamento che contemporaneamente crea uno spostamento verticale di rotazione della pinza e del mandrino allo stesso tempo. Includono il sistema drive - click per la memorizzazione dei parametri del motore così come il nuovo controllo con una intuitiva interfaccia utente grafica e un controllo di coppia nel bloccaggio del tubo. Il modello in mostra a Düsseldorf sarà inoltre dotato di un dispositivo ottico di scansione del cordone di saldatura che aiuta sempre correttamente ad allineare con precisione la saldatura del tubo. "Il nuovo concetto di macchina permetterà ai nostri clienti di cambiare completamente in materia di rigidità della macchina e la qualità della lavorazione. Essa contribuirà inoltre a ridurre in modo considerevole i tempi di preparazione, e farà a sua volta aumentare la produttività", ha detto il capo delle vendite, Sabine Neff, che illustra i benefici più importanti dell'innovazione. Significa che è altamente adatta per l'occupazione nei settori automotive e veicoli commerciali, nonché nei settori aerospaziale e della cantieristica. Rispetto ai metodi altrimenti convenzionali in cui la rotazione della pinza e l'arretramento del mandrino sono effettuati separatamente, l'innovazione Lang Tube Tec realizza i vantaggi di una maggiore rigidità, 100% di sincronicità di movimento unita al vantaggio che le elevate forze di spinta possono essere applicate direttamente e centralmente. Il concetto di piano di sollevamento Lang Tube Tec offre anche enormi vantaggi rispetto ai processi di lavorazione tradizionali anche dove la testa di curvatura è spostata in senso verticale e anche con l'aumento delle dimensioni della macchina, gli utenti saranno ancora in grado di posizionare i tubi ad altezza operativa ergonomicamente ottimizzata di 1150 millimetri e di effettuare modifiche senza affaticare la schiena. Entrambi minimizzano i tempi di preparazione e assicurano che la macchina può essere messa rapidamente in funzione in modo che i lavori possano essere completati più velocemente. Il nuovo controllo della macchina con il Simotion CNC Siemens si distingue anche per l'esecuzione rapida e sicura dei flussi di lavoro, perché tutti gli assi vengono spostati contemporaneamente. Il fatto che l' interfaccia utente è così intuitiva significa anche che la serie Lang Tube Tec CNC - E può anche essere utilizzata da persone senza precedente formazione CNC. E perché le forze di serraggio e di alimentazione sono a controllo di coppia, la macchina compensa automaticamente le fluttuazioni dei lotti di tubo.
52
(SPECIAL TUBE 2014 - SPECIALE TUBE 2014)
44/14
Hall 07a - Stand F04
Gebrüder LENNARTZ GmbH & Co KG A QUANTUM LEAP IN SAWING TECHNOLOGY Gebrüder Lennartz GmbH & Co KG, from Remscheid, Germany, the world market leader in manufacturing and supplying carbide-tipped circular saw blades for the ferrous and non-ferrous industry, is pleased to present a totally new development in saw blade technology. The X-max blade is a circular tipped saw blade designed for cutting special and high alloy steel produced by the seamless tube, forging, aircraft and automotive industries. Due to continuous inquiries for circular saw blades for cutting high chromium steel with more than 10% chrome, nickel base alloys, stainless steel, Duplex and Super Duplex, Lennartz is proud to offer a suitable cutting tool to meet the customer’s requirements. Previously, it was almost impossible to cut these materials economically with carbide-tipped saw blades because of the very low wear life in relation to the cost of the blade. Successful trials together with targeted customers, users and machine manufacturers have shown that the X-max blade is able to achieve life times which are 5 – 7 times higher than conventional circular saw blades. Cutting the X20Cr13 grade, the X-max reached a material removal of nearly 16m². Conventional blades reach a material removal of 3m² maximum. The same results were proven when cutting P91/T91. The achieved wear life is 9 – 13m² compared to 3 – 5m². In the past alloys that were nearly impossible to cut with any saw blade, are now easy work for the X-max blade. With the X-max blade one customer achieved a material removal of more than 7m² when cutting Super Duplex material. Further wear life tests and enhancements are planned to improve the blades performance even more. Using the X-max blade is an enormous advantage for every application with difficult alloys or steel grades. This applies for cutting tubes (single or layer) as well as for cutting billets. Un salto quantico nella TECNOLOGIA DEL TAGLIO Gebrüder Lennartz GmbH & Co KG, da Remscheid, Germania, leader mondiale nella produzione e nella fornitura di seghe in metallo duro, lame circolari per l'industria dei metalli ferrosi e non ferrosi, è lieta di presentare uno sviluppo completamente nuovo nella tecnologia delle lame. L'X-max è una lama circolare progettata per tagliare l'acciaio e leghe speciali di tubi senza saldatura prodotti dall’industria della forgiatura dell’aereonautica e dall'industria automobilistica. Grazie alle continue richieste di seghe circolari per il taglio di acciaio al cromo con oltre il 10% di cromo, leghe di nichel, acciaio inossidabile, duplex e super duplex, Lennartz è orgogliosa di offrire uno strumento adeguato di taglio per soddisfare le esigenze del cliente. In precedenza, era quasi impossibile tagliare questi materiali economicamente con lame a carburo a causa della vita molto bassa in relazione al costo della lama. Sperimentazioni di successo insieme a clienti, utenti e costruttori di macchine selezionati hanno dimostrato che la lama X-max è in grado di ottenere tempi di vita, che sono 5 - 7 volte superiori rispetto alle convenzionali seghe circolari. Tagliare l’ X20Cr13 è possibile con l'X-max che ha raggiunto una rimozione di materiale di circa 16m². Le lame convenzionali raggiungono una rimozione massima di materiale di 3m². Gli stessi risultati sono stati dimostrati durante il taglio P91/T91. La vita raggiunta è di 9 - 13m² rispetto al 3 - 5 m². Nel passato era quasi impossibile da tagliare le leghe con una lama, ora il lavoro è diventato più facile grazie alle lame X-max. Con l'X-max un cliente ha raggiunto una rimozione di materiale di più di 7m², durante il taglio di materiale Super Duplex. Ulteriori prove di usura e miglioramenti sono previsti per migliorare ancora le prestazioni delle lame ancora. Utilizzando l'X-max si ha un vantaggio enorme per tutte le applicazioni con le leghe difficili o tipi di acciaio molto resistenti. Ciò vale per il taglio di tubi (singolo o strato), nonché per il taglio di billette.
Hall 06 - Stand K39
LOESER GmbH Major producer of Premium Quality. Grinding, Polishing and Deburring Machinery INNOVATIVE THROUGH FEED INDUCTION HARDENING INNOVATIVE THROUGH FEED CHROME PLATING Worldwide the only supplier of new technologies for throught feed centerless hardening and chrome plating systems for rods and tubes surface optimization! Loeser GmbH, located in Speyer Germany, is a global leader and major innovator in the field of grinding and polishing systems. Loeser’s product line has been recently expanded to include complete continuous through feed chrome plating systems. This new addition combined with Loeser continuous through feed induction hardening systems makes Loeser the only producer of surface technology systems for bars and pipes able to offer all of the following
54
44/14
Il più grande produttore di qualità Premium. Macchine di rettifica, lucidatura e sbavatura Innovative attraverso L’ALIMENTAZIONE DELLA TEMPRA AD INDUZIONE Innovative attraverso L’ALIMENTAZIONE DELLA CROMATURA L'unico fornitore al mondo di nuove tecnologie per l’alimentazione di sistemi di placcatura e cromatura per tubi e barre e per l’ottimizzazione delle superfici! Loeser GmbH, con sede a Speyer in Germania, è leader globale e innovatore importante nel settore della levigatura e lucidatura. La linea di prodotti Loeser è stata recentemente ampliata per includere un sistema di alimentazione completo e continuo per la cromatura. Questa nuova aggiunta combinata con il sistema di alimentazione in continuo per la tempra ad induzione rende Loeser l' unico produttore di sistemi tecnologici per le superfici di barre e tubi in grado di offrire tutte le seguenti soluzioni: Alimentazione per la tempra ad induzione Alimentazione per la levigatura a nastro pre cromo Alimentazione continua per la cromatura Alimentazione per la lucidatura post cromatura Alimentazione per l'applicazione di cere speciali per la resistenza alla corrosione Loeser ha prodotto tali sistemi completi in base alle richieste die cliente e attualmente tutte in produzione. La produzione di macchine e impianti completi per l'industria continua da oltre 75 anni e la Loeser ha costantemente ed ulteriormente continuato a sviluppare ed affinare le tecnologie fondamentali esistenti. Basata sulla tecnologia di macchine affidabili, Loeser è molto rispettata a livello mondiale per la sua capacità di sviluppare sistemi nuovi ed efficienti che possono essere installati in un impianto del cliente e possono essere messi in funzione in un breve lasso di tempo.
(SPECIAL TUBE 2014 - SPECIALE TUBE 2014)
solutions: Through feed induction hardening Through feed belt grinding pre chrome Through feed continuous chrome plating Through feed polishing post chrome Through feed application of special wax for added corrosion resistance Loeser has produced several such complete systems that are currently in production. Producing machines and complete systems for the industry for over 75 years, Loeser has persistently continued to further develop and refine the existing fundamental technologies. Based on reliable machine technology, Loeser is well respected globally for its ability to develop new and efficient systems that can be installed in a customers plant and running in a remarkable short amount of time.
Hall 06 - Stand G40
MAGNETIC ANALYSIS CORPORATION MAGNETIC ANALYSIS CORP. TO EXHIBIT NDT SYSTEMS AT TUBE 2014 Ultrasonic, eddy current, and flux leakage inspection systems for tube manufacturers will be featured by Magnetic Analysis Corp. in their stand at Tube 2014. With 85+ years designing and manufacturing nondestructive test instruments and systems for the metals industry, MAC has NDT equipment installed in tube mills worldwide. Building on the success of MAC’s Echomac® Rotary ultrasonic testers, a new Spinning Tube ultrasonic test system will be on display at Tube 2014. This system features a unique APC (Automatic Pitch Control) transducer carrier which contains the water couplant and follows and adjusts to the pitch of the tube as it rotates through the tester. This allows testing of a large range of pipe sizes, including large diameters, with minimal transducer adjustments, if any, during size changeovers. Further, because the transducers are under the pipe, no tight fitting glands or shoes are needed, resulting in lower water circulation requirements, fewer wear components and virtually no changes to the basic water tank on size changeover. This Spinning Tube transducer system can also be installed as a retrofit or upgrade to existing installations. MAC will also be exhibiting the latest MultiMac® eddy current testers and rotaries to detect surface, subsurface, ID and OD defects in tube and pipe, and the Xiris laser based weld inspection system. Information will also be available on multi-test systems using several technologies, such as ultrasonic and flux leakage, to meet many of today’s test standards that require detection of 5% defect levels on the OD and ID of tubular products. Typical system applications include testing welded and stainless tube, automotive tube, OCTG (Oil Country Tubular Goods), heat exchanger and duplex tube, among others. MAC’s knowledgeable field staff will provide information in multiple languages on all of Mac’s products. Magnetic Analysis Corporation’s manufacturing facilities are located in Östersund, Sweden, Elmsford, New York and
55
(SPECIAL TUBE 2014 - SPECIALE TUBE 2014)
44/14
Boardman, Ohio, USA. MAC’s Engineers and knowledgeable Representatives serve tube manufacturers worldwide. MAGNETIC ANALYSIS CORPORATION PROPONE I SUOI SISTEMI NDT ALLA FIERA TUBE 2014 La Magnetic Analysis Corporation presenterà allla fiera Tube 2014 tutta la gamma di strumenti NDT quali Ultrasuoni, Eddy Currrent e Flusso Disperso. Con più di 85 anni di esperienza nella progettazione e realizzazione di strumenti di controllo per l'industria dei metalli, la Magnetic Analysis ha installato impianti in tutto il mondo. Construito sul successo dei sistemi Echomac per teste rotanti ad Ultrasuoni, un nuovo sistema ad Ultrasuoni per tubi rotanti sarà mostrato alla fiere Tube 2014 di Dusseldorf. Questo sistema dispone di un dispositivo APC (Automatic Pitch Control) che, collegato alla vasca ad immersione con l'aqua di accoppiamento, si autoadatta all'avanzamento del tubo che ruota (pitch) senza controlli aggiuntivi. Ciò permette di controllare una vasta gamma di diametri di tubi con minimi aggiustamenti dei trasduttori nel cambio dimensione. Inoltre siccome i trasduttori sono disposti sotto il tubo in rotazione, nessuna guarnizione o bussola di tenuta sarà necessaria, minimizzando il ricircolo dell'acqua di accoppiamento ed il consumo delle eventuali parti in contatto oltrechè permettendo l'utilizzo di una sola vasca ad immersione per tutto il range di tubi da controllare. Il sistema Spinning Tube Transducer System può essere installato come retrofit oppure upgrade di sistemi già esistenti. La MAC proporrà inoltre l'ultima versione del sistema ad Eddy Current MultiMac® incluse le teste rotanti ad Eddy Current, Ultrasuoni e Flusso Disperso per controllare le difettosità di superfice, sottopelle e centrali su barre oppure difetti esterni ed interni per tubi. Sarà presente allo stand MAC anche la tecnologia della società Xiris che propone un sistema per controllo saldatura basato su tecnologia Laser. Ulteriori informazioni saranno inoltre disponibili per sistemi multitest che utilizzino diverse tecnologie come Ultrasuoni e Flusso Disperso, adatti alle specifiche più recenti che richiedono livelli di rilevazione pari al 5% dello spessore sia per difetti esterni che interni al tubo. Applicazioni tipiche sono il controllo del tubo Inox saldato, tubi per il mercato Automotive, OCTG (Oil Country Tubular Goods), tubi per scambiatori e Tubi Duplex, tra gli altri. Il personale della MAC sarà presente nello stand per fornire tutte le informazioni in svariate lingue su tutti i prodotti della MAC. I centri di produzione della Magnetic Analysis Corporation sono in Östersund, Sweden, Elmsford, New York and Boardman, Ohio, USA. I centri after sales ed i tecnici MAC nonchè i qualificati rappresentanti sono disponibili in tutte le aree del mondo.
Hall 05 - Stand A30
MILLE MIGLIA ENGINEERING srl RELIABILITY OF CONCEPT This year’s punctual presence of Mille Miglia Engineering at TUBE in Düsseldorf wants to ratify the reliability of the traditional leading machines of its manufacturing. Visitors will have the possibility of seeing: the I/O endsizing machine with progressive expansion and rotation Mod. DIE 230/1 ROT, the two-head expansion and reducing machine Mod. DC 150/2, the all electric cutting machine with rotating blade Mod. DTR 70 E, the vertical disk saw Mod. DTV 70 and the ramforming machine Mod. DA 100/1 SL3. We will not miss the opportunity to talk about the great variety of machines from diameter 5 to 500 mm and the various applications for exhaust systems. One of our strong points in the last few years is a highly technological version of the canning production line for cars and trucks. Novelty 2014 is the new line of profiles bending machines with sample Mod. SV 60 on this trade show. AFFIDABILITÀ DEL CONCETTO Puntuale all’appuntamento della TUBE di Düsseldorf, la Mille Miglia Engineering vuole sancire quest’anno con la sua presenza l’affidabilità delle macchine tradizionali di punta della produzione. Saranno pertanto visionabili: la macchina di calibratura interno/esterno con incremento e rotazione Mod. DIE 230/1 ROT, la macchina allargatubi e rastrematubi a due teste Mod. DC 150/2, la macchina di taglio elettrica con rotella Mod. DTR 70 E, la troncatrice verticale a disco Mod. DTV 70 e la macchina di calibratura assiale Mod. DA 100/1 SL3. Non mancherà l’occasione di discutere della varietà di macchinari per i diametri da 5 a 500 mm e della molteplicità di soluzioni possibili nei sistemi di scarico. Punto di forza degli ultimi anni, con rielaborazione altamente tecnologica, sono le linee completamente automatiche di produzione dei canning con monolita nei silenziatori per auto e camion. La novità 2014 è anche rappresentata dalla nuova linea di curvatrici di profilati di cui esponiamo il modello SV 60.
56
44/14
OMNI-X CZ sro Omni-x Tube Bending Tooling and Consumables. Omni-x are delighted to be participating in the Tube 2014 exhibition in Dusseldorf. At the show we will be exhibiting our range of Tube bending tools which will include Bend Dies, Clamp Dies and Pressure Dies, this tooling will have both straight and compound clamps and have a variety of different grips that we can provide. The consuamble parts that we also produce include wiper dies, mandrels and mandrel links. We will have some square back wipers and wiper die inserts. The mandrels will include link, cable and chain style which are used in the bending of round, square and profile tubes and pipes. The wipers and mandrels can be manufactered from a range of different materials depending on the tube type. With the contiued expension of our premises and further investment in personnel and machinery we are now in a position to offer our customers End forming tooling. After an extensive testing and design period Omni-x will exhibiting this tooling for the first time in Europe. We will have a full range of this tooling also. If you are a current customer or a potential new customer please visit us at our stand where we will be happy to show you our product range and answer any questions you may have. Omni-x produce custom tooling to suit any tube bending or end forming machine. We look forward to seeing you there. Omni-x utensili di curvatura e materiali di consumo. Omni- x partecipa alla Tube 2014 a Dusseldorf . Alla mostra esibiremo la nostra gamma di utensili di piegatura del tubo che comprenderanno matrici, morsetti di bloccaggio e morsetti a pressione, queste attrezzature avranno forme sia diritte sia composte e saranno mostrati con tutte le varietĂ di diversi materiali e sistemi che possiamo offrire. Le parti consumabili che anche noi produciamo comprendono scarpe antigrinza, mandrini e sfere. Avremo qualche inserti di scarpe antigrinza e sfere per tubi quadri. I mandrini comprenderanno sfere, canotti e altri sistemi che solitamente vengono utilizzati nella
(SPECIAL TUBE 2014 - SPECIALE TUBE 2014)
Hall 05 - Stand D20
(SPECIAL TUBE 2014 - SPECIALE TUBE 2014)
44/14
piegatura di tubi tondi, quadri e profili. I scarpe antigrinza e i mandrini possono essere prodotti con una vasta gamma di materiali diversi a seconda del tipo di tubo. Con la espansione continua dei nostri locali e gli ulteriori investimenti in personale e macchinari siamo ora in grado di offrire ai nostri clienti finali anche utensili per macchine di deformazione. Dopo un periodo di sperimentazione e progettazione Omni - x mostra questi utensili per la prima volta in Europa a questo evento. Avremo anche una gamma completa di questa utensili. Se sei già un cliente o un nuovo potenziale cliente vi preghiamo di visitarci e saremo lieti di mostrarvi la nostra gamma di prodotti e di rispondere a tutte le vostre domande. Omni- x produce utensili personalizzati adatti a ogni piegatubi o macchina di deformazion. Vi aspettiamo nel nostro stand.
Hall 06 - Stand F22
PROTEM GmbH Design and manufacturing of portable end preparation tools for tubes and pipes. More than 40 years of technical expertise The PROTEM equipment serve virtually all industries where the weld quality is critical and projects must stay on schedule. Bevelling I, V, J, compound bevelling, facing, counter boring, severing, surfacing, finishing works can be processed individually or simultaneously. The PROTEM equipment allow to achieve repeatable high quality weld end preparation within a few seconds. Perfectly suitable for manual or mechanized welding processes. The range of equipment includes: ID and OD clamping bevelling and cutting machines, orbital cutting machines, tube squaring machines, surfacing machines, special machining equipment, high speed bevelling and cutting benches, Pipe Facing Machines, bevellers for: - Self centering clamping - No heat affected zone! - Burr-free - No vibrations - Very Powerful motors - Versatile - Reliable - High precision- High performance - Accurate - No heat affected zone - Easy to handle and set up - Wide size ranges - High production rates - Modular design - Safe use on site or in workshops Suitable for all kinds of materials: carbon steel, stainless steel, exotic alloys such as INCOLOY, HASTELLOY, INCOLOY DUPLEX; SUPER DUPLEX, P91 etc. Applications: Nuclear, Oil and Gas, Boilers, Shipbuilding, High Purity, Tube Manufacturing, Chemical and Petrochemical, Defense. For construction, maintenance, repair and dismantling works. On site machining through qualified operators worldwide on request Serving our customers around the world with competence, efficiency and a reliable service is our main target. Whatever your questions, do not hesitate to consult us. Our staff will be always advise you in a professional manner the right equipment that will meet your technical requirements. Progettazione e produzione di strumenti portatili per la preparazione finale dei tubi, con più di 40 anni di esperienza tecnica Le apparecchiature PROTEM servono praticamente per tutti i settori in cui la qualità delle saldature è critica e progetti devono rimanere nei tempi previsti. Bisellatura I, V, J, bisellatura composta, sfacciatura, tranciatura, alesatura, stuccatura, rifinitura, possono essere trattate singolarmente o simultaneamente. L'apparecchiatura PROTEM permette di conseguire una preparazione fine per una saldatura di alta qualità ripetibile in pochi secondi. Perfettamente adatta per processi di saldatura manuali o meccanizzati. La gamma di attrezzature comprende: smussatura e taglio ID e OD, macchine da taglio orbitale, squadratrici per tubi, macchinari speciali, attrezzature speciali, bisellatrici ad alta velocità e banchi di taglio, macchine di rivestimento tubi, bisellatrici per: - serraggio autocentrante - nessuna zona termicamente alterata! - Fresa libera - assenza di vibrazioni - motori molto potenti - versatile - affidabile - alta precisione ad alte prestazioni accurate - facile da maneggiare e installare - gamma di grande formato - tassi elevati di produzione - design modulare - l'uso sicuro in loco o nei laboratori. Adatto a tutti i tipi di materiali: acciaio al carbonio, acciaio inox, leghe come INCOLOY, HASTELLOY, INCOLOY DUPLEX, SUPER DUPLEX, P91 etc. Applicazioni: nucleare, petrolio e gas, Caldaie, costruzione navale, impianti ad elevata purezza, produzione di tubi, chimico e petrolchimico, difesa. Per la costruzione, manutenzione, riparazione e demolizione di opere. Lavorazioni in loco attraverso operatori qualificati di tutto il mondo su richiesta. Servire i nostri clienti in tutto il mondo con competenza, efficienza e un servizio affidabile è il nostro obiettivo principale. Qualunque siano le vostre domande, non esitate a contattarci. Il nostro staff saprà sempre consigliarvi in modo professionale la giusta attrezzatura che soddisferà le vostre esigenze tecniche.
58
(SPECIAL TUBE 2014 - SPECIALE TUBE 2014)
44/14
Hall 06 - Stand E09
PRÜFTECHNIK NDT GmbH Eddy current testing system with innovative sensor concept When producing rods and wires with different material diameters, the diameter must be adjusted at the eddy current testing system, the guide bushings replaced and the parameters adapted each time the material is changed. Adjusting the diameter (with subsequent checking using callipers) is often complicated and time-consuming. PRÜFTECHNIK NDT GmbH is breaking completely new ground with its latest RS20 rotating system and replacing the entire sensor unit (with fixed diameter). The benefits of this solution lie, on the one hand, in the speed at which diameters can be changed (three minutes are usually sufficient) and especially, on the other, in the stability of the sensor units, which are encapsulated and do not require any moving parts. The new RS20 rotating system for nondestructive eddy current testing of metallic round material like tubes, rods and wires with diameters in the range from 2 – 20 mm allows high throughput rates, while its rugged and compact design makes it ideal for installation in production lines (drawing lines). New trend-setting eddy current testing system Expectations are high for the newly developed, four-channel eddy current testing system that PRÜFTECHNIK NDT will be presenting for the first time at the TUBE 2014: the extension of the successful EDDYCHEK family is the ideal solution to master all conceivable eddy current testing applications. Experience both innovations – the rotating system with its sophisticated sensor concept and the four-channel eddy current testing system – live at the TUBE 2014. You can experience the new rotating system with ingenious sensor concept live at the TUBE 2014. We look forward to seeing you there. PRÜFTECHNIK NDT GmbH, a renowned specialist for eddy current testing systems provides a wide range of test equipment for reliable quality assurance in the semi-finished product industry. EDDYCHEK and NOVAFLUX test equipment are used in numerous production techniques, for process monitoring and for final testing of tubes, steel bars and wire. The eddy current test complies with a whole range of international standards, including: ASTM, API, BS, JIS, ETTC, ENEL, DIN, SEP. Sistema di controllo a correnti indotte con una concezione innovativa del sensore Nella produzione di barre e filo con diametri di materiale differenti, il diametro deve essere regolato nel sistema di controllo a correnti indotte, le bussole di protezione devono essere sostituite, I parametri di controllo modificati ogni volta che il materiale cambia. La regolazione del diametro (con successivo controllo utilizzando un calibro) è spesso complicata e richiede parecchio tempo. PRÜFTECHNIK NDT GmbH sta innovando totalmente questo metodo con il nuovo sistema rotante RS20 sostituendo l’intera unità del sensore (con diametro fisso). Il beneficio di questa soluzione sta, da una parte, nella velocità di cambio diametro (3 minuti sono di solito sufficienti) e ancor più, dall’altra, nella stabilità delle unità del sensore, che sono incapsulate e non richiedono nessuna parte mobile. Il nuovo sistema rotante RS20 per controlli non distruttivi a correnti indotte su materiali metallici di forma circolare quali tubi, barre e filo con diametri variabili nel range da 2 a 20 mm permette una larga gamma di velocità, mentre il suo design robusto e compatto lo rende ideale per l’installazione su linee produttive (linee di trafilatura). Nuova tendenza dei sistemi di controllo a correnti Le aspettative sono elevate per il sistema di controllo a correnti indotte a 4 canali appena sviluppato e che PRÜFTECHNIK NDT presenterà per la prima volta alla TUBE 2014: questo nuovo prodotto estende la famiglia di prodotti EDDYCHEK ed è la soluzione ideale per gestire tutte le applicazioni possibili con il controllo a correnti indotte. Sperimenta entrambe le innovazioni -il nuovo sistema rotante RS20 con i suoi sofisticati sensori di nuova concezione e il sistema di controllo a 4 canali – in esposizione al TUBE 2014. PRÜFTECHNIK NDT GmbH, è specialista rinomata per i sistemi di controllo a correnti indotte e offre una vasta gamma di apparecchiature di test per un’affidabile controllo di qualità nel settore dei materiali metallici semilavorati. EDDYCHEK e strumentazioni di controllo NOVAFLUX vengono utilizzati in numerosi ambiti produttivi, per il monitoraggio del processo e per il collaudo finale di tubi, barre d'acciaio e filo. Il test a correnti indotte è conforme a tutta una serie di norme internazionali, tra cui: ASTM, API, BS, JIS, ETTC, ENEL, DIN, SEP.
Hall 05 - Stand E26
QUAKER CHEMICAL B.V. Integrated Process Solutions & Superior Service to Optimize Operations Quaker to exhibit their “front-to-back” solutions for business challenges Quaker Chemical, will be exhibiting at Tube Dusseldorf, to showcase their “front-to-back” approach, system-wide expertise, and comprehensive portfolio of processing fluids and coatings for the Tube & Pipe industry. Their global team of experts assist in the entire seamless and welded tube and pipe making process – everything from casting, forming and finishing, to coating of tubular products – maximizing productivity while ensuring process and
60
44/14
Processi integarti e servizi per ottimizzare le operazioni Quaker espone le soluzioni " front - to-back " per sfide di business Quaker Chemical, sarà presente a Dusseldorf, per mostrare il proprio approccio "front - to-back", la competenza a livello di sistema, e il portafoglio clienti completo per la lavorazione di fluidi e rivestimenti per l'industria dei tubi e tubature. Il team globale di esperti assiste nel processo di tubi saldati dalla produzione, alla formatura e finitura, al rivestimento dei prodotti tubolari, massimizzando la produttività garantendo al contempo processi e compatibilità chimica. La posizione di leader di Quaker nei fluidi di processo e lubrificanti speciali per acciaierie offre sinergie e benefici nelle applicazioni di fluidi
(SPECIAL TUBE 2014 - SPECIALE TUBE
chemical compatibility. On the front end, Quaker’s leading position in process fluids and specialty lubricants for steel mills provides synergies and benefits in the applications of fire-resistant hydraulic fluids, specialty greases, and hot forming and rolling lubricants for seamless pipe production. For welded tube processes, the corrosion preventives applied on incoming coiled substrate help optimize subsequent tube-forming operations. Further downstream, innovative metalworking fluids for higher performing pipe-threading applications and stringent finishing operations are offered while at the back end, specialty coatings can be customized to meet increasing market performance demands. The fully-integrated tube and pipe product line includes QUAKERCOAT®, low-to-zero VOC water-based and zero VOC UV coatings, and high-solids based varnishes which offer superior curing, adhesion, and corrosion protection properties. QUAKERCOOL®, is a line of water-soluble, metal working coolants including soluble oils, semi-synthetics, true solution synthetics, and synthetic emulsions that provide a wide range of performance capabilities such as corrosion inhibition, cleanliness, and chip handling to meet the customer’s requirements in metal forming and cutting operations. The FERROCOTE® series contains temporary or long term corrosion preventives formulated to be easily removed if needed through conventional alkaline cleaning or degreasing procedures, specifically developed to protect metal surfaces from corrosion for up to one year or more. For nearly 100 years, Quaker has helped customers around the world achieve production efficiency, improve product quality, and lower costs through a combination of innovative technology, process knowledge, and customized local services.
(SPECIAL TUBE 2014 - SPECIALE TUBE 2014)
44/14
idraulici resistenti al fuoco, grassi speciali, lubrificanti per stampaggio a caldo e lubrificanti di laminazione per la produzione di tubi senza saldatura. Per i processi di tubi saldati, gli anti corrosivi preventivamente applicati sul substrato a spirale aiuta ad ottimizzare le successive operazioni di formatura dei tubi. Le innovazioni dei lubrorefrigeranti per maggiori performance nelle applicazioni pipe-threading e le operazioni di finitura possono essere personalizzate con rivestimenti speciali per soddisfare le crescenti esigenze di prestazioni da parte del mercato. La linea di prodotti per tubi e tubature completamente integrato comprende QUAKERCOAT®, vernici a base d’acqua VOC e rivestimenti zero VOC, e alto contenuto di solidi nelle vernici che offrono una stagionatura superiore, adesione e proprietà di protezione dalla corrosione. QUAKERCOOL®, è una linea di refrigeranti di lavoro solubile in acqua, compresi gli oli solubili, semi- sintetici, veri e sintetici, emulsioni sintetiche che offrono una vasta gamma di funzionalità di prestazioni come inibizione della corrosione, la pulizia e la gestione dei truccioli nella fase di formatura e taglio dei metalli. La serie FERROCOTE® contiene anticorrosivi a durata temporanea formulati per essere facilmente rimossi, se necessario, attraverso procedure di pulizia con alcalini o sgrassanti tradizionali, sviluppati specificamente per proteggere le superfici metalliche dalla corrosione fino a un anno o più. Per quasi 100 anni, Quaker ha aiutato i clienti di tutto il mondo a raggiungere l’efficienza della produzione, migliorare la qualità dei prodotti e ridurre i costi attraverso una combinazione di tecnologie innovative, conoscenza del processo e servizi locali personalizzati.
Hall 06 - Stand D30
REIKA GmbH & Co. KG
Satisfaction secured new job REIKA delivers API Chamfering Line to the largest International Steel Group REIKA GmbH & Co. KG, member of the Graebener Group, recently received an order to supply a chamfering line to the largest international steel group for one of their seamless tube mills. The turnkey line consists of two chamfering machines and an integrated transport system and will be assembled in a mill for hot-rolled tubes in Romania. This new order resulted in part from several jobs in the past, with the latest very successful deliveries of straighteners to a French subsidiary and cutting lines to the group’s Czech tube mill. As the customer is really satisfied with the quality and the performance of the REIKA products, those responsible recommended REIKA to their corporate headquarters. On the other hand, the company already convinced its customers with their high precision and rugged chamfering lines, including those, competitors of the steel group. The customers were also thrilled by the outstanding reliability of the systems, being a guarantee for high quality tube ends and tool lifetime. So the customer’s decision was clearly in favor of REIKA as a turnkey supplier for the whole system. The chamfering line will provide seamless pipes with a diameter of 114 (4.5 ") to 406 mm (16") and a wall thickness from 4 to 35 mm with bevels for the oil and gas industry. The tubes meet API and ASME standards, are 5 to 15 m long and have a unit weight up to 3,500 kg. A complete customized tool package will be delivered along with the line, consisting of chamfering heads, tool holders and clamping tools. REIKA chamfering lines provide facing, internal and external chamfering to welded and seamless tubes in accordance with DIN, API, ASME or ANSI standards. The machines can be supplied in single or double-sided design and can be integrated online into the material- and the entire tube mill work flow. REIKA chamfering lines are designed for 2 ½ to 24” diameter tubes. All lines can be equipped with special custom-made features, such as advanced CNC control, a
44/14
Nuovo lavoro soddisfazione assicurata REIKA fornisce una linea di smussatura al più grande gruppo internazionale di acciaio REIKA GmbH & Co. KG, membro del Gruppo Graebener, ha recentemente ricevuto un ordine per la fornitura di una linea di smussatura per uno die siti di produzione tubi di un grande gruppo siderurgico internazionale. La linea chiavi in mano è costituita da due macchine di smussatura e un sistema di trasporti integrato che verrà installato in un sito per tubi laminati a caldo in Romania. Questo nuovo ordine è determinato in parte da diversi lavori già eseguiti in in passato, con le ultime consegne di grande successo ad una filiale francese e linee di taglio consegnate ad un laminatoio ceco del gruppo per tubi. Il cliente è molto soddisfatto della qualità e delle prestazioni dei prodotti Reika, e i responsabili hanno consigliato REIKA alle loro sedi aziendali. D'altra parte, l'azienda aveva già convinto i clienti con la su alta precisione e con linee di smussatura robuste, comprese le aziende concorrenti del gruppo siderurgico. I clienti sono stati entusiasti per l'eccezionale affidabilità dei sistemi, essendo una garanzia per le estremità dei tubi di alta qualità e per la durata degli utensili. Così la decisione del cliente era chiaramente a favore di REIKA come fornitore chiavi in mano per l'intero sistema. La linea di smussatura fornirà tubi senza saldatura con un diametro da 114 (4.5") a 406 mm (16") e uno spessore da 4 a 35 mm, con smussi per l'industria petrolifera e del gas. I tubi soddisfano gli standard API e ASME, sono lunghi da 5 a 15 metri e hanno un peso unitario fino a 3.500 kg. Un pacchetto completo personalizzato verrà consegnato insieme alla linea, composta da teste di smussatura, portautensili e strumenti di bloccaggio. Le linee di smussatura Reika consentono, smussatura interna ed esterna di tubi saldati e senza saldatura secondo DIN, API, ASME o standard ANSI. Le macchine possono essere fornite in progettazione singola o doppia faccia e possono essere integrate in linea nel l'intero flusso di lavoro del tubo. Le linee di smussatura Reika sono progettate per tubi di diametro da 2 ½ a 24". Tutte le linee possono essere dotate di caratteristiche speciali su misura, come controllo avanzato CNC, un sistema di misurazione del diametro effettivo e una calibrazione completamente automatica, con conseguente elevata velocità di taglio ed un breve set-up.
(SPECIAL TUBE 2014 - SPECIALE TUBE 2014)
detailed target/actual diameter measurement and a fully automatic tool calibration, resulting in high cutting speed and short cycle and set-up times with flexible, customized tool systems.
(SPECIAL TUBE 2014 - SPECIALE TUBE 2014)
44/14
Hall 05 - Stand E27
SCHWARZE - ROBITEC GmbH CNC Pipe Bending Machines -Time-optimised and precise control Today, processes in the producing industry must be faster, more costeffective and more individualised. Saving even a few seconds has a noticeable effect on production efficiency. The new machine control from Schwarze-Robitec reduces auxiliary process time to a minimum. The bending machine manufacturer has broken down the original sequence of the bending process and arranged the individual steps synchronously. The new, effort-saving control software is supplemented by an integrated diagnostic and maintenance tool which minimises downtimes. SchwarzeRobitec will be presenting the new development for the first time at the Tube 2014 in Düsseldorf. “There are already a range of systems on the market, which allow individual processes to run simultaneously where possible”, explains Bert Zorn, Managing Director at Schwarze-Robitec. “Our control goes a crucial step further. It already prepares the respectively next working step during execution of the current process. Just-in-time, so to speak“. An example: While the tube is being fed to the tool, the clamping functions close almost fully. This means that the tool is immediately ready for the next bending step when the tube reaches its target position. For Schwarze-Robitec it was also very important to develop a simple, intuitive and effort-saving control. “In the past years, the number of machine functions has increased strongly”, reports Hartmut Stöhr, also Managing Director. “Before, the operator had to select and configure more and more parameters and functions. Now, our control takes over this time-intensive work as a standard feature. “The software finds the optimal parameters for the respective bending order thus reducing cycle times considerably. Menu navigation and structure are also designed in a clear manner which simplifies workflow additionally. The integrated diagnostic and maintenance tool guides the operator through all setting and optimising steps and checks all data reliably for validity. If the machine operator forgets to define a parameter, the tool will remind him of this. “Fitted with such aids, our control software clearly contributes to faster and more economical production processes”, supplements Stöhr in conclusion. At the fair of the Tube in Düsseldorf the Schwarze-Robitec specialists will personally provide information about the advantages of the new machine control in person. Macchine curvatubi CNC a controllo preciso e ottimizzato Oggi, il processo dell'industria che produce deve essere più veloce, più conveniente e più individualizzato. Salvataggio di anche pochi secondi, ha un notevole effetto sulla efficienza della produzione. Il nuovo controllo della macchina da Schwarze - Robitec riduce il tempo di processo ausiliario al minimo. Il costruttore della macchina piegatrice abbatte la sequenza originale del processo di piegatura e dispone i singoli passi in sincrono. Il nuovo semplice software di controllo è completato da uno strumento di diagnosi e manutenzione integrata che riduce al minimo i tempi di fermo. Schwarze - Robitec presenterà il nuovo sviluppo per la prima volta alla Tube 2014 di Düsseldorf presso il nostro stand. "Ci sono già una serie di sistemi presenti sul mercato, che consentono singoli processi da eseguire simultaneamente ove possibile", spiega Bert Zorn, Managing Director di Schwarze - Robitec. "Il nostro
44/14
Hall 06 - Stand F22
(SPECIAL TUBE 2014 - SPECIALE TUBE 2014)
controllo fa un passo cruciale ulteriore. Si prepara già la prossima fase di lavoro, rispettivamente, durante l'esecuzione del processo corrente. Just- in-time, per così dire". Un esempio: mentre il tubo viene alimentato alle atrezzature, le funzioni di bloccaggio chiudono quasi completamente. Ciò significa che queste sono subito pronte per la successiva fase di piegatura quando il tubo ha raggiunto la posizione di destinazione. Per Schwarze - Robitec era anche molto importante sviluppare un controllo semplice, intuitivo e senza fatica. "Negli ultimi anni, il numero di funzioni della macchina sono aumentate fortemente", riferisce Hartmut Stöhr, anche Amministratore Delegato. "Prima, l'operatore doveva selezionare e configurare sempre di più parametri e funzioni. Ora, il nostro controllo assume questo intenso lavoro a tempo come caratteristica standard." Il software trova i parametri ottimali per il rispettivo ordine di piegatura riducendo notevolmente i tempi di ciclo. La navigazione e la struttura del menu sono inoltre progettati in modo chiaro e semplificano il flusso di lavoro. Lo strumento di diagnostica e manutenzione integrata guida l'operatore attraverso tutti i passaggi dei controlli e tutti i dati in modo affidabile per la validità di impostazione e ottimizzazione. Se l'operatore dimentica di definire un parametro, lo strumento lo ricorda. "Dotata di tali aiuti, il nostro software di controllo contribuisce chiaramente ai processi di produzione in maniera più economica e più veloce", integra Stöhr in conclusione. Alla fiera gli specialisti Schwarze - Robitec sapranno personalmente fornire informazioni sui vantaggi del nuovo controllo della macchina di persona.
SERCO sas Design and manufacturing of portable machining equipment for flanges, safety and sealing valves, high pressure valves, manholes, diesel engines SERCO focus on the future to ensure your operational success More than 40 years of technical expertise The Serco equipment will help to better achieve success! The wide range of products provides solutions for all your construction, inspection, maintenance and repair works. And includes : - Flange facing machines - Single point machining - Boring machines - Grinding machines - Special machines - for diameters ranging from 0 to 6 000 mm! High accuracy: Concentricity and parallelism with 1/100th tolerance.. The SERCO machining units are positioned and clamped by means of columns fixed on the outer part of the components to be machined. This allows to perform also internal machining operations. They can be adjusted very easily and with a high accuracy Portable and adapted for extreme conditions and very tight spaces. Very light weight and safe use on site or in the workshop. The SERCO machines can be remote operated for works under ionizing environments or contaminated areas. Suitable for all kinds of materials : carbon steel, stainless steel, exotic alloys such as incoloy, hastelloy, duplex, super duplex etc Applications: Nuclear, Oil and Gas, Boilers, Shipbuilding, Chemical and Petrochemical plants, Defence, Aerospace… Serco highlights its position as world leader on the market of portable on site machining equipment Progettazione e produzione di attrezzature portatili per la lavorazione di flange, valvole di sicurezza e di tenuta, valvole alta pressione, tombini, e motori diesel SERCO ha attenzione al futuro per garantire il vostro successo operativo Più di 40 anni di esperienza tecnica L'apparecchiatura Serco vi aiuterà a raggiungere più successo! L'ampia gamma di prodotti offre soluzioni per tutte le vostre costruzioni, ispezioni, manutenzioni e riparazioni. E comprende: - Flangia fronte macchina - Lavorazione singolo punto - alesatrici - rettificatrici - macchine speciali - per diametri compresi tra 0: 6 000 mm! Alta precisione: concentricità e parallelismo con tolleranza 1/100th. Le unità operatrici SERCO sono posizionate e bloccate mediante colonne fisse sulla parte esterna dei componenti da
65
(SPECIAL TUBE 2014 - SPECIALE TUBE 2014)
44/14
lavorare. Questo permette di eseguire anche lavorazioni interne. Esse possono essere regolate in modo semplice e con una elevata precisione. Portatile e adattata per condizioni estreme e spazi molto ristretti. Molto leggera e l'utilizzo sicuro in loco o in officina. Le macchine SERCO possono essere azionate a distanza per i lavori in ambienti ionizzanti o delle zone contaminate. Adatta a tutti i tipi di materiali: acciaio al carbonio, acciaio inox, leghe esotiche come incoloy, hastelloy, duplex, super duplex etc. Applicazioni: nucleare, petrolio e gas, Caldaie, Costruzioni navali, impianti chimici e petrolchimici, Difesa, Aerospaziale... Serco mette in evidenza la sua posizione di leader mondiale nel mercato dei portatili in attrezzature di lavorazione nei siti
Hall 07a - Stand B03
SIEMPELKAMP Maschinen - und Anlagenbau GmbH & Co. KG Energy-efficient drive system for pipe forming presses - Siempelkamp recovers stored energy At any time the amount of energy used is the actual amount needed for the forming process. At TUBE 2014 Siempelkamp introduces pipe forming presses with an innovative energy-efficient drive system. The company equipped the oil-hydraulic drive of the moving beam with variable-speed high-pressure pumps. With this new control concept, the potential energy as well as the energy stored inside the elasticities during the forming process can be recovered. Following, the energy is then fed back as electricity into the supply network The new concept has proven itself for the production of longitudinally welded pipeline pipes at Tenaris Confab in Brazil. The company had ordered a 500 MN O-forming press for its location in Pindamonhangaba in the state of São Paulo in March 2011. Nine months later an order for an 18 MN U-forming press was placed. From the get-go in January 2013 it became clear that both presses had a significantly lower energy consumption than traditional presses. With both presses, Tenaris will produce grade X70 pipes with a wall thickness of up to 55 mm and an external diameter ranging between 12 ¾" – 48". The presses will also allow material grades X80 and X100 to be processed into pipes. The technology in detail: Two presses – one process The 500 MN O-forming press is equipped with 5 main cylinders over a length of 12.5 m and applies a force of 40,000 kN per meter. Combined with Siempelkamp's patented multi-cylinder parallelism control, the control ensures that the moving beam maintains a position parallel to the press table within a tolerance of +/- 1 mm over the entire length. The modular tool concept, which was developed together with the customer, significantly reduces the tool costs per each pipe diameter. Furthermore, the press features quick and, at the same time, precise adjustments to different plate sizes. The 18 MN U-forming press replaces an old 9 MN U-forming press from the 1970. With an automated tool change system and an automated clamping system for tool segments, the setup times are reduced. Innovative drive systems provide for efficient use of energy Both Tenaris presses – as all Siempelkamp presses for metal forming – represent the perfect balance between custom and standardized design. They are perfectly adjusted to the production needs of the customer and allow, due to the use of identical parts, a quick spare parts supply and high storage efficiency. Sistema di azionamento a risparmio energetico per la formatura di un tubo. Siempelkamp recupera l'energia immagazzinata In ogni momento la quantità di energia utilizzata è la quantità effettiva necessaria per il processo di formatura . A TUBE 2014 Siempelkamp introduce tubi formati da presse con un innovativo sistema di trazione a basso consumo energetico. L'azienda dotata dell'unità oleodinamica della trave si muove con pompe ad alta pressione a velocità variabile. Con questo nuovo concetto di controllo, l'energia potenziale e l'energia immagazzinata all'interno e le elasticità durante il processo di formatura possono essere recuperate. In seguito, l'energia viene poi reimmessa nella rete di alimentazione Il nuovo concetto è stato introdotto e dimostrato nella produzione di tubi saldati longitudinalmente delle condutture alla Tenaris Confab in Brasile. La società aveva ordinato un pressa di formatura da 500 MN per il suo stabilimento in Pindamonhangaba, nello stato di São Paulo nel marzo 2011. Nove mesi dopo dall’ordine è stata ordinata una pressa da 18 MN U. E nel gennaio 2013 divenne chiaro che entrambe le presse hanno avuto un consumo di energia notevolmente inferiore rispetto alle presse tradizionali. Con entrambe le presse, Tenaris produce tubi di grado X70 con uno spessore fino a 55 mm e un diametro esterno compreso tra 12 ¾ " - 48". Le presse permetteranno che la qualità di materiale X80 e X100 possa essere trasformata in tubi. La tecnologia in dettaglio: Due presse - un processo Il 500 MN -O e una pressa dotata di 5 cilindri principali per una lunghezza di 12,5 m ed applica una forza di 40.000 kN per metro. Combinato con
66
44/14
Hall 05 - Stand G03
SIMEC srl Fully automatic CNC machine designed to utilise circular saw blades of the DMO5 type and all their derivatives. This machine can cut to any preprogrammed angle of +/- 60° and has the ability to cut intersecting angles on the end of a wide selection of material types. With the choice of three loaders the machine is ideally suited to load and feed both symmetrical and asymmetrical profiles. The CNC control uses a sophisticated program that is able to process all the data and then select and optimise this to give the greatest efficiency with the minimum of waste, particular attention has been paid to reducing the scrap end of the material so that this can be as little as 20 mm. The material in-feeding is Servo controlled as is the head rotation, with this the tolerances of the cut pieces are maintained to a high accuracy making this perfect for robotic welding systems. The saw can be linked to a deburring machine or multi discharge feature (the standard version has three position discharge).
(SPECIAL TUBE 2014 - SPECIALE TUBE 2014)
controllo del parallelismo multi- cilindro brevettato Siempelkamp, il controllo assicura che il movimento mantiene una posizione parallela al piano di stampo con una tolleranza di + / - 1 mm su tutta la lunghezza. Il concetto di strumento modulare, che è stato sviluppato in collaborazione con il cliente, riduce significativamente i costi di utensili per ogni diametro del tubo. Inoltre, la stampata si presenta pratica e, allo stesso tempo, le regolazioni precise nelle diverse dimensioni. La pressa da 18 MN U sostituisce una vecchia da 9 MN del 1970. Con un sistema di cambio utensile automatico e un sistema di bloccaggio automatico dei segmenti degli utensili, sono ridotti i tempi di preparazione macchina. I sistemi di propulsione innovativi prevedono l'uso efficiente dell'energia Entrambi sia Tenaris Presse che Siempelkamp per la formatura dei metalli - rappresentano l'equilibrio perfetto tra design standardizzati e personalizzati. Sono perfettamente adattati alle esigenze di produzione del cliente e consentono, grazie all'uso di elementi identici, una breve ricambistica e l'efficienza di memorizzazione.
Segatrice automatica completamente CNC per il taglio di metalli ferrosi e non tramite lama tipo DMO5 e derivati. Questa macchina può essere programmata per tagliare ad angolo fino a +/- 60°. Con la scelta di tre diversi caricatori la macchina è ideale per caricare profili simmetrici e non. Il controllo CNC usa un sofisticato programma capace di elaborare tutti i dati ed ottimizzare il profilo, ottenendo il minimo spreco possibile (lo sfrido minimo è di 20 mm). L’avanzamento del materiale è controllato da un motore Brushless come il motore della rotazione, con questo sistema la tolleranza nel taglio è stretta e costante, perfetta per chi salda con i robot. La segatrice può essere collegata con un spazzolatrice che elimina le bave all’ estremità del pezzo.
Hall 06 - Stand F32
STARK spa 50 Years Experience in Metal Cutting Saw blades Production along with constant technical cooperation with Pipe Producers and Machine Manufacturers, enable us to present our high performance OLYMPIC Line, fully dedicated to tube cutting applications. Olympic Line includes 3 kinds of blades: - HSS circular saw blades - T.C.T. saw blades THROW-AWAY - T.C.T. saw blades RESHARPENABLE Here under we present the highlights for every kind of blade: HSS circular saw blade It is an alternative to T.C.T saw blades for tube cutting. Thanks to its special steel and PVD coating, it can be used at the same peripheral speed of T.C.T. circular saw blades. The feed rates in the central area of tube crossing are 40% higher than feed rates of T.C.T. saw blades and so this blade cuts thin tubes 20% faster than T.C.T. saws. It is suitable for carbon steel, alloyed steel with high tensile strenght, stainless steel, inox and no ferrous materials. T.C.T. SAW BLADES THROW AWAY: During last years the tube processing
67
(SPECIAL TUBE 2014 - SPECIALE TUBE 2014)
44/14
technology changed a lot; steel’s higher tensile strength values, thicker tube thickness, faster production line speed are often required from the customers. The new range includes: OLYMPIC 100: suitable for hard material, cutting with low vibrations OLYMPIC 200: suitable for stainless steel cutting. T.C.T. SAW BLADES RESHARPENABLE: STARK OLYMPIC includes also a line of .TC.T. circular saw blades suitable for orbital cutting machines. For cutting tubes with big dimensions the customers are using orbital cutting heads equipped with 2-3 or 4 blades. STARK developed a new PVD coated resharpenable blade with special tooth shape with the target to reduce the effort during cutting and to reach a longer tool life. According to the section and the material to be cut, STARK can supply different toothing geometries special developed to obtain the highest cutting performance. 50 Anni di esperienza nella produzione di Seghe Circolari per taglio metalli ed una costante collaborazione con i principali costruttori di macchine e produttori di tubo ci permettono di offrirvi OLYMPIC, la nostra linea ad alte prestazioni nel taglio tubo. OLYMPIC Line comprende 3 tipologie di lame: - Seghe circolari in HSS - Seghe circolari T.C.T. USA E GETTA - Seghe circolari T.C.T. RIAFFILABILI Di seguito riportiamo le principali caratteristiche: Seghe circolari in HSS: E' un’alternativa alle lame T.C.T. per il taglio del tubo. Grazie allo speciale acciaio e rivestimento PVD con cui è realizzata, può essere utilizzata con le stesse velocità periferiche di una lama TCT. Gli avanzamenti nella zona centrale di attraversamento tubo sono 40% più alti rispetto a quelli di una lama TCT quindi in presenza di tubi sottili questa lama taglia il 20% più velocemente di un TCT. Seghe circolari T.C.T. USA E GETTA: Nell’arco degli ultimi anni il mondo del taglio tubo è cambiato notevolmente: materiali sempre più resistenti, tubi sempre più sottili e parametri di taglio sempre veloci richiesti dal mercato. La linea è composta da: OLYMPIC 100: adatta al taglio di materiali duri con basse vibrazioni OLYMPIC 200: adatta al taglio di acciaio inox. Seghe circolari T.C.T. RIAFFILABILI: STARK OLYMPIC comprende anche una linea specifica per macchine a taglio orbitale. Per il taglio di grossi tubi, infatti, i clienti con macchine equipaggiate con 2-3 o 4 lame contemporaneamente. STARK ha sviluppato una nuova lama riaffilabile rivestita PVD con una speciale geometria del dente il cui target è di ridurre lo sforzo di taglio ed aumentare la durata della lama. In base alla sezione e al materiale da tagliare, STARK può fornire diversi tipi di geometrie del dente progettate appositamente per ottenere le più alte perfomance di taglio.
Hall 05 - Stand G02
STARTECHNOLOGY srl Star Technology designs and constructs tube bending machinery, equipment for punching, deformation, flattening and machinery for miscellaneous tube and profile handlings, realizes tooling and special atomization according to customer’s requirements, threedimensional measuring centers for programming and management of your production. Our activity has more than 37 years of experience applied in small craftsman business companies as well as in big industries such as military and civil aerospace, nautical sector, nuclear, heating and refrigeration, petroleum industry for articles in iron, steel, copper, aluminum, titanium and incoloy; metal furniture for hospitals, house and garden furniture, gym equipment, chairs, tables, sofas, design accessories; automotive construction, exhaust systems, motorcycles and spares; agricultural facilities and machinery; fittings for hydraulic sector; forklifts and cabins; ski lifts, windows structure and structures for trains, campers, boats, buses and special cars, road signs, accessories and carriages for supermarkets, posts, airports; special rails for slaughterhouses, food industry, garage, automation systems. Expanding the experience acquired during 37 years of manufacturing application solutions in bending and forming materials. We build all-electric tube benders with or without hydraulic clamping, available in 13 different automation levels, from the most simple model CNB up to the most complete CN14 with 8 machine capacities, from Ø 4 mm x 0,5 mm wall to Ø 220 x 12 mm wall. Star Technology offers range of products in continuous evolution and in step with modern technology and software innovations. The new systems Star Technology are driven by innovative brushless motors and controlled by the latest generation digital motor drivers. The exclusive program software controls “bending cycles” in Windows environment, making our bender line the best with respect to: reliability, performance, purchase and operating cost. The exclusive Star Technology patented construction system makes the machine completely modular and is field
68
44/14
Star Technology progetta e produce macchine curvatubi, impianti di lavorazione, punzonatura, deformazione e finitura del tubo, attrezzature ed automazioni speciali o a richiesta cliente oltre che centri di misura tridimensionali per il controllo e programmazione della Vs. produzione. La ns. attività ha più di 37 anni d’esperienza applicata al piccolo artigianato e alla grande industria nei settori: aerospaziale militare e civile, nautico militare e civile, nucleare, riscaldamento, refrigerazione, petrolifero in materiali ferro, inox, rame, alluminio, cupronichel, titanio, incoloy; arredo metallico, ospedaliero, commerciale, urbano, parco giochi, attrezzature fitness e palestre, sedie, tavoli, poltrone, divani ed accessori di grandi design, nell’arredo interno ed esterno; automobilistico in telai e strutture e marmitte, motociclistico in prima serie e ricambi; agricoltura in stalle e macchine agricole; oleodinamico in tubi rigidi e raccordi; carrelli elevatori e cabine, impianti neve e risalita, trasporti finestratura e strutture per treni, camper, barche, autobus e veicoli speciali, cartellonistica stradale pubblicitaria. Sviluppando l'esperienza acquisita in 37 anni di lavoro ed applicazione nel campo della curvatura e nella deformazione materiali, costruiamo macchine curvatubi elettroniche senza trasmissione idraulica di curvatura disponibili in tredici diverse automazioni, dal più semplice modello CNB al più completo modello CN 12 con otto taglie di grandezza capaci di piegare tubi da Ø 4 x 0,5 mm a Ø 220 x 12 mm. Star Technology offre una gamma di prodotti in continua evoluzione e al passo con le moderne tecnologie e novità softwaristiche. Tutti i moderni sistemi Star Technology, vengono gestiti dall'innovativo motore brushless, controllato dall' ultima generazione d' azionamenti digitali e dall'esclusivo software gestionale di programmazione “cicli di curvatura” in ambiente Windows, questa unione rende la nostra linea di macchinari la più performante nei rapporti di: prestazione, affidabilità, costo d'acquisto e costi di gestione. Gli esclusivi sistemi costruttivi brevettati Star Technology s.r.l. rendono i ns. macchinari completamente modulari nella massima disponibilità d'aggiornamento della capacità: dell'attrezzatura, nell'aumento della lunghezza utile, delle dimensioni del raggio di curvatura, nell’ampiamento dei cicli di lavoro, aumento capacità sui diversi materiali, oltre alla possibilità di interfacciamento con qualsiasi altra linea di curvatura.
(SPECIAL TUBE 2014 - SPECIALE TUBE 2014)
updatable. The length and overall dimension can be increased. The bending radius can be easily incremented in excess of the standard. Bending capacity can be improved according to handled material. Interfacing with other automated lines is easily and readily accomplished with our in-house programmers. A Star Technology machine is the most modern favorable and innovative answer to all your current and future bending needs.
Hall 03 - Stand G18
SURAJ GROUP PRODUCERS OF STAINLESS STEEL SEAMLESS & WELDED PIPES, TUBES, ‘U’TUBES AND LARGE DIAMETER WELDED PIPES. SURAJ LIMITED an ISO-9001, 14001, BS OHSAS 18001 Certified Company are Manufacturers and Exporters of Stainless Steel Seamless & Welded Pipes, Tubes & ‘U’ Tubes and Large Diameter Welded Pipes in various sizes, grades & specifications as per customer requirements. Suraj has strong presence in global market and serving more than 70 countries such as EU, Gulf, South East, US & Latin America. Materials: All Austenitic, Ferritic, Duplex & Super Duplex Stainless Steel Specification: As per ASTM, ASME, DIN, NFA, JIS Standard Size Range: Welded: 6.0 mm OD – 1016 mm OD Seamless: 6.0 mm OD – 323.9 mm OD Thickness: Welded: 0.6 mm – 25 mm Seamless: 0.8 mm – 25 mm Pipe Length: Upto 12 mtr long Tube Length: Upto 30 mtr long
69
(SPECIAL TUBE 2014 - SPECIALE TUBE 2014)
44/14
Specialization: Heat Exchangers, Heating Elements, Surface Condensers, Evaporators, Digestors, Instrumentation Tubing and Fluid Piping Application: Refinery, Petro-chemical, Food, Pharma, Fertilizer, Oil & Gas, Breweries, Sugar, Ship Building. Suraj also holds certificates for quality in accordance with AD2000 MERKBLATT W0 and Pressure Equipment Directives [PED] 97/23/EC from TUV Nord and offer material under all national & international Third party Inspection. SURAJ also have their own lab to examine various tests such as Hydro test, Eddy Current, PMI, IGC, UT, RT, Spectro analysis, Mechanical properties and many others as per customer requirements. Produttore di tubi in acciaio inossidabile con e senza saldatura, TUBI, TUBI A “U” e tubi di grandi diametri saldati. SURAJ LIMITED Azienda Certificata ISO-9001, 14001, BS OHSAS 18001 è produttrice ed esportatrice di tubi in acciaio inox con e senza saldaturai, tubi e Tubi a “U” e tubi di grande diametro saldati di varie dimensioni, gradi e specifiche in base alle richieste del cliente. Suraj ha una presenza forte nel mercato globale e serve più di 70 paesi, come l'UE, i paesi del Golfo, i paesi del Sud-Est Asiatico, gli Stati Uniti e l’America Latina. Materiali: Tutti gli Austenitici, Ferritici, Duplex e Super Duplex in Acciaio inossidabile Specifica: Secondo standard ASTM, ASME, DIN, NFA, JIS Intervallo di grandezza: con saldatura: da 6.0 mm a 1016 mm di diametro esterno Senza saldatura: da 6.0 mm a 323,9 millimetri di diametro esterno Spessore: saldati: da 0.6 mm a 25 mm Senza saldatura: da 0.8 mm a 25 mm Lunghezza del tubo: fino a 12 metri di lunghezza Lunghezza tubo: fino a 30 mtr lungo Specializzazione: scambiatori di calore, Elementi di Riscaldamento, Condensatori di superficie, Evaporatori, Digestori, tubi Strumentazione e tubazioni del fluido Applicazione: Raffineria, Petro-chimico, alimentare, farmaceutica, fertilizzanti, Oil & Gas, Birrerie, Zucchero, Ship Building. Suraj detiene anche i certificati per la qualità in conformità con AD2000 MERKBLATT W0 e le direttive attrezzature a pressione [PED] 97/23/CE dal TUV Nord e offrire materiale in tutte le condizioni di controllo nazionali e internazionali da parte di terzi. SURAJ hanno il loro proprio laboratorio per esaminare vari test come test di Hydro, Eddy Current, PMI, CIG, UT, RT, analisi Spectro, le proprietà meccaniche e molti altri, come i requisiti del cliente.
Hall 06 - Stand G30
SW WIL Werkzeug - und Maschinenhandel AG SW Wil is closing the gap! The Swiss company SW Wil has developed a new kind of HSS based circular saw blade, the PowerBlade 65. Regarding the material strength of steel tubes and bars we want to cut with a circular saw blade, we can notice the following: Using a HSS vapour blade it is possible to cut up to 380 N/mm2 with a moderate cutting speed. With a standard HSS blade and a common AlTiN PVD coating you are able to cut up to 450 N/mm2 with a reasonable life time and cutting speed. TCT saw blades are normally used above 650 N/mm2. So far, for the gap between 450 to 650 N/mm2 there was no circular saw blade available offering an optimum solution for cutting tubes and bars in this range. SW Wil is now putting a complete new HSS saw blade on the market with a special HSS body and a coating system featuring a much higher oxidation resistance than any other one in the market. The PowerBlade 65 is setting a new standard in the line between 450 to 650 N/mm2 FaBi Holding AG The new force from Europe for saw blades The FaBi Holding AG is an international family owned industrial enterprise in 1999 founded by the brothers dipl. Ing. Johann E. Bisig and Dr. Richard Bisig. Though start-ups and selective acquisitions a leading European enterprises is developed based on innovation, production and sales of metal saw blades and tailor made cutting tools. To the FaBi Holding AG include: Switzerland: SW Wil AG / Bronschhofen OWT AG / Neuhausen Germany: Kampmann GmbH / Hamm France: Kampmann France SARL / Wintzfelden Austria: URBAN-Sägen GmbH / Weyer. Italy: SW Wil – Kampmann / Bergamo Macedonia: SW Wil-Gent / Tetovo With ProTube Ltd. in Adelaide, Australia and Dezzo-SPT Ltd. in Port Elisabeth, South Africa, two other companies are part of the FaBi Holding AG.
70
44/14
(SPECIAL TUBE 2014 - SPECIALE TUBE
On more than 11000 m2 production area, the most advanced, most powerful HSS-, TCT saw blades and special tools are produced. Thanks to its own heat treatment shop with several metallurgists, development-engineers for the saw technique and with over 130 experienced employees, the FaBi Holding AG is well prepared to meet future market needs at the forefront! New Friction Saw Blade SW Wil, Switzerland, a market leader in sawing and cutting techniques has introduced a new worldwide standard by developing a friction saw blade called SwissCut HR® Patent No.:PCT/CH03/00117 Based on a CrV tool steel and using a special thermo-chemical treatment, SW Wil engineers succeeded in obtaining a material structure that, in comparison to standard friction saw blades exhibits a number of substantial improvements. These include up to 300 per cent higher cutting tool life compared to standard friction saw blades made of 1.2235 remarkable reduction of crack formation in the blades depending on the ductile material structure caused by residual stresses, increased cutting quality and les downtime of the tube welding lines owing to higher cutting performance. Due to large investments, SW Wil is able to produce SwissCut HR® blades in a very rational way. Therefore the market price is only 30 to 40 per cent higher than that of standard friction saw blades. SwissCut HR® friction saw blades at present are offered in dimensions of Ø 350 up to Ø 1400mm. SW Wil sta chiudendo il gap! L'azienda svizzera SW Wil ha messo a punto un nuovo tipo di lama circolare in HSS per segatrici, la PowerBlade 65. Per quanto riguarda lo spessore del materiale di tubi di acciaio e barre che vogliamo tagliare con una lama per sega circolare, si può notare quanto segue: Utilizzando una lama in HSS è possibile tagliare fino a 380 N/mm2, con una velocità di taglio moderata. Con una lama standard in HSS e un comune rivestimento AlTiN PVD si è in grado di tagliare fino a 450 N/mm2, con un tempo di vita e una velocità di taglio ragionevoli. Le lame TCT sono normalmente utilizzate sopra 650 N/mm2. Fino ad ora, per il divario tra 450-650 N/mm2 non c'era una lama a disposizione per le seghe circolare in grado di offrire una soluzione ottimale per il taglio di tubi e barre in questa gamma. SW Wil è ora in grado di proporre una Lama da taglio in HSS completamente nuova sul mercato con un corpo speciale in HSS e un sistema di rivestimento con una resistenza all'ossidazione molto più alto rispetto a qualsiasi altra lama sul mercato. La PowerBlade 65 sta definendo un nuovo standard nella gamma tra 450650 N/mm2 Fabi Holding AG La nuova forza dall'Europa per le lame La Fabi Holding AG è una famiglia internazionale di proprietà di imprese industriali fondata nel 1999 dai fratelli dipl. Ing. Johann E. Bisig e il Dr. Richard Bisig. Pensando alle start-up e ad acquisizioni selettive di aziende leader a livello europeo è stata sviluppata sulla base dell‘innovazione, della produzione e della vendita di lame in metallo e utensili su misura per il taglio. La Fabi Holding AG include: Svizzera: SW Wil AG / Bronschhofen OWT AG / Neuhausen Germania: Kampmann GmbH / Hamm Francia: Kampmann France SARL / Wintzfelden Austria: URBAN-Sägen GmbH / Weyer. Italia: SW Wil - Kampmann / Bergamo Macedonia: SW Wil-Gent / Tetovo Con ProTube Ltd. ad Adelaide, in Australia e Dezzo-SPT Ltd. a Port Elisabeth, in Sud Africa, altre due società fanno parte della Fabi Holding AG. In più di 11 000 m2 di area di produzione, vengono prodotte le più avanzate e più potenti lame in HSS-, TCT e utensili. Grazie alla sua azienda di trattamento termico con molti ingegneri metallurgici diversi, lo sviluppo per la tecnica di taglio è garantito e con oltre 130 dipendenti esperti, la Fabi Holding AG è ben preparata per soddisfare le esigenze future del mercato in prima linea! Nuova Lama ad attrito SW Wil, Svizzera, leader di mercato nelle tecniche di taglio ha introdotto un nuovo standard mondiale per lo sviluppo di una lama a frizione chiamato SWISSCUT HR® Patent No. : PCT/CH03/00117 Sulla base di un acciaio per utensili CrV è utilizzando uno speciale trattamento termochimico, gli ingegneri SW Wil sono riusciti ad ottenere una struttura di materiale che, in confronto ad una normale lama presenta una serie di miglioramenti sostanziali. Questi includono fino ad una durata del 300 per cento in più dell'utensile di taglio superiore rispetto alle lame standard realizzate in 1.2235, una notevole riduzione della formazione di crepe nelle pale a seconda della struttura del materiale duttile causate da tensioni residue, una aumentata qualità di taglio e minore inattività delle linee di saldatura del tubo permettendo prestazioni di taglio superiori. Grazie ai grandi investimenti, SW Wil è in grado di produrre lame SWISSCUT HR® in modo molto razionale. Pertanto il prezzo di mercato è solo il 30 al 40 per cento superiore a quella di una normale lama. Le lame SWISSCUT HR® attualmente sono disponibili in dimensioni di Ø 350 fino a Ø 1.400 millimetri.
71
(SPECIAL TUBE 2014 - SPECIALE TUBE 2014)
44/14
Hall 05 - Stand J34
TAURING spa The new ALPHA 60 CNC-iE is the unique bending machine in the world able to create in one pass many coils, with different shapes, at reduced radii, and with the tang counter-bending. The complete electric movement with brushless motor ensures accuracy, repeatability and surprising and unthinkable execution speed and top quality work with significant results of high productivity. The machine is equipped with an interpolated numerical control able to perfectly manage the bends development and the value of the strains in relation of the obtained radius and of the material used. The predetermination of the bending radius is another of the new CNC-i E strengths, which, applied to the machine, allows the creation of bends with variables radii reaching the highest accuracy and repeatability. This interpolated numerical control,with the powerful Wintau interface, designed to simplify and speed up the programming, represents the maximum technological expression never applied to the bending machine. The enormous possibilities of the ALPHA 60 CNC-i E model can easily be exploited with the new macro “Coil”, that allows the management of all the data (diameters, steps, number of coils, control of the pitch, counter bends) and enable you to realize complex coils, with couter bends or not, in a few easy steps. The man-machine interface is really simple, intuitive and easy to learn. In the CNC-i E version the touch-screen keys and the macros for the selfcompiling of the bending programs make extremely easy the learning of the computer use and of the machine basic functions. The bending machine can be prefitted with an appropriate technical support to operate from anywhere in the world for every kind of need. La nuova ALPHA 60 CNC-iE è l'unica curvatrice al mondo in grado di realizzare in un’unica soluzione, senza necessità di ripresa, una molteplicità di serpentine dalle più svariate forme, a raggi particolarmente ridotti, con la controcurvatura dei codoli di alimentazione. La completa movimentazione elettrica con motori brushless garantisce precisione, ripetibilità e velocità d'esecuzione sorprendenti e impensabili, che assicurano lavorazioni di assoluta qualità con significativi risultati di alta produttività. La curvatrice ALPHA 60 CNC-iE è equipaggiata di un controllo numerico interpolato in grado di controllare perfettamente gli sviluppi delle parti curve, gestendo il valore degli stiramenti in rapporto al raggio ottenuto, e alla tipologia del materiale utilizzato. La predeterminazione del raggio di curvatura è un altro dei punti di forza del nuovo Controllo Numerico CNC-i E, che applicato alla macchina permette la creazione di curvature a raggi variabili con la massima precisione e ripetibilità. Questo controllo numerico interpolato, con la potente interfaccia Wintau, studiata per semplificare e velocizzare la programmazione, rappresenta la massima espressione tecnologica mai applicata alle curvatrici. Le enormi potenzialità della curvatrice ALPHA 60 CNC-i E possono essere facilmente utilizzate per mezzo della nuovissima macro “Serpentina” con la completa gestione di tutti i dati di riferimento (diametri, passi, numero di spire, abbattimenti, controcurve) che permette la realizzazione di serpentine complesse, articolate, con contro curve o senza, a spire accostate o a passo variabile, con pochi e semplici passaggi. L’interfaccia uomo-macchina è veramente semplice, intuitiva e di facile apprendimento. Nella versione CNC-i i comandi touch-screen e le macro di riferimento per l’auto-compilazione dei programmi di curvatura, rendono estremamente agevole l’apprendimento dell’ uso del computer e delle semplici funzioni operative della macchina. La curvatrice può essere predisposta di opportuno supporto tecnico per operare in remoto in qualsiasi parte del mondo per qualsiasi tipo di necessità.
Hall 01 - Stand A03
TECTUBI RACCORDI spa THE TECTUBI RACCORDI NEW PLANT A concrete example of advanced technology This new plant is proof of how Tectubi Raccordi-Allied International Group, historical Italian worldleading manufacturer for all types of buttwelding fittings for the energy markets and top supplier of superpipes for nuclear power plants, with its strong roots, faces the future and turns its plans for expansion, technological advancement and cultural progress into something concrete. Situated in Castel San Giovanni (Piacenza), Italy, the plant occupies 216,000 sqm and is dedicated to the production of seamless and welded mandrel elbows in carbon and alloy steel up to 56”, reducing elbows up to 24” and all kinds of large size fittings up to 120” with a yearly capacity of 30,000 tons. Thanks to its distinctive innovative technology, the plant will increase the Group production capacity by 60%. A mandrel machine, whose scale model is shown at the Allied International-Tectubi Raccordi stand, of huge proportions - with its length of 66,5 mt, width of 7 mt. and the max. working force of 1,800 tons. - operates here, capable of unequalled production and many different performances. Unique in Europe, and probably in the world, this new machine is able to deform a tube of 13 meters and to produce elbows with a diameter up to 56" and wall thickness of 2", with a heating capacity of 850° for 11.5 tons of material per hour, achieving in one hour what previously took six.
72
44/14
Hall 05 - Stand E12
(SPECIAL TUBE 2014 - SPECIALE TUBE 2014)
NUOVI IMPIANTI TECTUBI RACCORDI Una testimonianza concreta di tecnologia avanzata Questo nuovo insediamento è la prova di come Tectubi Raccordi, azienda storica italiana, parte di Allied International Group e leader mondiale nella produzione di buttwelding fittings per tutti i mercati dell’energia, oltre che primario fornitore di superpipes per centrali nucleari, con le sue solide radici affronta il futuro e traduce in concreto il suo piano di espansione, di avanzamento tecnologico e di progresso culturale. Situato a Castel San Giovanni (Piacenza), Italia, il nuovo stabilimento occupa 216.000 mq ed è dedicato alla produzione di seamless /welded mandrel elbows in carbon/alloy steel fino a 56”, reducing elbows fino a 24” e large size fittings fino a 120”, con una capacità produttiva annuale di 30.000 tonnellate. Grazie alla tecnologia innovativa che lo caratterizza, incrementerà la capacità produttiva del Gruppo del 60%. Qui è pienamente operativa una mandrel machine, il cui modello in scala è esposto nello stand Allied International-Tectubi Raccordi, che, con i suoi 66,5 mt. di lunghezza, 7 di larghezza e una forza di spinta fino a 1.800 tonnellate, è lecito definire enorme, capace di una produzione senza pari e di molte differenti performance. Unica in Europa, e probabilmente nel mondo, è in grado di deformare un tubo di 13 metri e di produrre curve con diametro fino a 56" e spessore di 2", con una capacità di riscaldo a 850° di 11,5 tonnellate di materiali all'ora, facendo in un'ora quanto in precedenza era stato raggiunto in sei.
UNISON ltd Higher-productivity tube bending to be highlighted at Tube Techniques for optimising productivity of tubular part manufacturing will be highlighted at Tube 2014 by the allelectric tube bending machine builder Unison. Unison employs numerous advanced techniques to help manufacturers to increase throughput and quality, and eliminate potential for errors and scrap. One of Unison's techniques is an innovative quick-change tooling system that dramatically speeds tooling changeovers. The system covers all of the tooling components on the machine, and includes barcode identification to verify the changeover process. A fully validated changeover to switch from manufacturing one good part to another can be accomplished in less than three minutes for example, on a 50 mm version of Unison's Breeze range of tube benders. The system is ideal for companies producing high value-added tubular parts, enabling expensive early-stage errors to be eliminated from the manufacturing process, and is of particular benefit for companies that manufacture parts to demand and in small batches. Another new advantage is a range of mechanical architecture and control software improvements that Unison has implemented to optimise tubular part fabrication times. These reduce the time required for all the intermediate handling and movement of the tooling configuration tasks a machine performs before and after a bend by as much as 40%. As there might be four or five auxiliary movements for each bending move, as well as changes of tooling dies, these savings can add up to very large productivity gains - particularly for companies fabricating parts with several bends. This speed gain is complemented by Unison technical support which helps clients to optimise their bending programs, by employing techniques such as moving several axes in parallel. Maggiore produttività di curvatura in evidenza alla Tube Tecniche per ottimizzare la produttività del settore manifatturiero dei tubi saranno evidenziate alla Tube 2014 con una curvatubi completamente elettrica costruita dalla Unison. Unison utilizza numerose tecniche avanzate per aiutare i produttori ad aumentare la produttività e la qualità, ed eliminare così potenziali errori e rottami. Una delle tecniche di Unison è un innovativo sistema di cambio rapido degli utensili che velocizza notevolmente il cambio utensili. Il sistema comprende tutti i componenti di attrezzamento della macchina, e include l'identificazione dei codici a barre per verificare il processo di transizione. Una commutazione completamente convalidata per passare dalla produzione di una buona parte all'altra può essere realizzata in meno di tre minuti per esempio, in una versione della gamma di curvatubi da 50 mm della Unison. Il sistema è ideale per le aziende produttrici di parti tubolari ad alto valore aggiunto, e consente di eliminare dal processo costosi errori di produzione in fase iniziale , ed è di particolare beneficio per le aziende che producono parti in piccoli lotti . Un altro nuovo vantaggio è una gamma di miglioramenti sull’architettura meccanica e sul controllo che Unison ha messo in atto per ottimizzare i tempi di produzione dei tubi. Questi riducono il tempo richiesto per tutte le manipolazioni intermedie e il movimento delle operazioni di configurazione e attrezzaggio della macchina che esegue prima e dopo una curva di ben il 40%. Ci potrebbero essere quattro o cinque movimenti ausiliari per ogni movimento di curvatura, così come i cambi utensili, questi risparmi possono raggiungere molti elevati guadagni di produttività - in particolare per le aziende che producono parti con diverse curve. Questo aumento di velocità è completato da un sostegno tecnico della Unison, che aiuta i clienti ad ottimizzare i loro programmi di curvatura, con tecniche come lo spostamento su più assi in parallelo. Il software di controllo di collisione automatica è
73
(SPECIAL TUBE 2014 - SPECIALE TUBE 2014)
44/14
disponibile anche per aiutare il cliente in questo processo. "La maggior parte degli utenti ora capisce che le curvatubi completamente elettriche offrono grandi vantaggi rispetto alle macchine idrauliche, in termini di assetto automatico e ripetibilità, e la produzione corretta al primo colpo senza scarti", dice Jim Saynor della Unison . "Tuttavia , i benefici di una tale architettura software controllata si estendono molto più lontano. Essi consentono agli utenti di simulare con precisione la produzione del pezzo per trovare il modo più efficace per eseguire il prodotto. Così come preparare preventivi accurati e ridurre i tempi ciclo ottimizzando i programmi di piegatura, oltre a molti altri vantaggi , tra cui la diagnostica a distanza." I visitatori dello stand Unison saranno in grado di fare un tour di pratica dimostrazione dei benefici di produttività del servomotore controllato per la piegatura del tubo. Unison permetterà ai partecipanti di vedere come gli utenti utilizzano la tecnologia di alta precisione - comprese le applicazioni a diversi tipi di società, tra cui aerospaziale, automotive, manifatturiero, cantieristica navale e attrezzature di produzione di petrolio e gas.
Hall 05 - Stand E17
ZUMBACH Electronic AG ZUMBACH – Swiss Prime Measuring since 1957 - will join the international trade fair for tube products TUBE 2014 in Dusseldorf. Novel and intelligent solutions as well as cost efficient solutions for in-line measurement and control of tubes, pipes and profiles are going to be the focus of Zumbach's exhibition booth. Excerpt of the novelties: STEELMASTER SMR Gauges - New Rotating Gauges for High Speed Dimension Measurement in Hot Rolling Mills. These new gauges feature, among others, a revolutionary new system for fully contactless power and signal transmission from the laser heads. Additionally they offer novel and significant advantages over other gauges, when it comes to fast and accurate capture of dimensions in longitudinal and radial direction. The maintenance for SMR gauges is close-to-zero. The mechanical concept is extremely simple and robust; no wear parts, no collector rings, no brakes, etc. Depending the application and the customer needs, static STEELMASTER SMS or oscillating SMO are also available PROFILEMASTER® - New In-line Profile Gauge for Hot Rolling Mills. In addition to the existing line of profile gauges for cold steel and metal profiles, Zumbach exhibits this new version for hot applications. The gauges are based on triangulation by camera vision, often also called light cut principle. Models are available for any hot rolled profile up to 500 mm (edge length). All models are also available for cold applications. ECOGAUGE Systems - New Compact and Low Cost Diameter/Width Gauges for Hot and Cold Processes. On show will be one of the new upgraded ECOGAUGE systems of single axis gauges. With new models, ECOGAUGE 160 and 550, the range of applications have been extended to a diameter of 500mm (20in.). Typical solutions are between rolling stands for bar or for strips or in conveyors, after hot extrusions, after radial forges or in peeling and grinding operations. Mounting is very flexible and possible in horizontal, in vertical or any orientation. ZUMBACH azienda nata nel 1957 partecipa alla fiera internazionale Tube 2014 a Dusseldorf. Proporremo soluzioni intelligenti e soluzioni efficienti per la misurazione e il controllo in linea di tubi, condotte e profilati che saranno al centro delle discussioni allo stand Zumbach. Estratto delle importanti novità: Calibro Steelmaster SMR - Nuovi calibri rotanti per la misurazione delle dimensioni ad alta velocità nei laminatoi a caldo. Questi nuovi indicatori presentano, tra l'altro, un nuovo sistema rivoluzionario completamente senza contatto per la trasmissione del segnale dalle teste laser. Inoltre offrono nuovi e significativi vantaggi rispetto ad altri calibri, quando si tratta di una acquisizione rapida e accurata di dimensioni nella direzione longitudinale e radiale. La manutenzione di calibri SMR è vicina allo zero. Il concetto meccanico è estremamente semplice e robusto, senza parti di usura, nessun anello, senza freni, ecc. A seconda dell'applicazione e delle esigenze del cliente sono inoltre disponibili sistemi SMS STEELMASTER statici o oscillanti SMO. ProfileMaster®- Nuovo calibro in linea per profili per i laminatoi a caldo. In aggiunta alla linea esistente di indicatori sui profili in acciaio e metallo a freddo, Zumbach presenta questa nuova versione per applicazioni a caldo. Gli indicatori sono basati sulla triangolazione dalla visione della fotocamera, spesso chiamati anche principio a taglio di luce. I modelli sono disponibili per qualsiasi profilo laminato a caldo fino a 500 mm (lunghezza del lato). Tutti i modelli sono disponibili per applicazioni anche a freddo. Sistemi ECOGAUGE - Nuovi indicatori compatti e low cost per il diametro / per larghezza e per processi a caldo e freddo. In mostra allo stand vi sarà uno dei nuovi sistemi ECOGAUGE aggiornato con misuratori ad asse singolo. Con i nuovi modelli, ECOGAUGE 160 e 550, la gamma di applicazioni sono state estese ad un diametro di 500 mm (20in.). Le soluzioni tipiche sono tra gabbie di laminazione per barre o per le strisce, dopo le estrusioni a caldo, dopo fucine radiali o in pelatura e rettifica. Il montaggio è molto flessibile ed è possibile in orizzontale, in verticale o con qualsiasi orientamento.
74