ISSN 1970-7290
tubetoday INTERNATIONAL MAGAZINE FOR TUBE, PIPE AND BARS
We are working for a 2015 full of news Stiamo lavorando per un 2015 ricco di novitĂ
NEW
2015 5 issues / numeri - 2016 6 issues / numeri
NEW
Poste Italiane Spedizione in a.p. - 45% art. 2 comma 20/b legge 662/96 - D.R.T. - D.C.B. Torino nr. 47/2014
year XII number 47 december 2014
è Investire in PubblicitĂ
the secret is Invest in Advertising
USED MACHINES ON STOCK
LASER ADIGE LT712D
SIAMO IN GRADO DI REVISIONARE, RIPARARE, ASSEMBLARE E FARE MANUTENZIONE ALLE VOSTRE PRESSE
WE ARE ABLE TO REVIEW, REPAIR, ASSEMBLY AND MAINTENANCE YOUR PRESSES
BLM NC863
BLM DYNAM 0 VGP
TAURING DELTA 60 CNC-I
CA542 CRIPPA
www.mpe-italy.it
47/14
(EDITORIAL - EDITORIALE)
tubetoday Pubblicato da:
A cura di Alberto Manzo
In any way you look at the circumstances, it is more complicated: it is difficult to forecast how it will evolve in a delicate moment not only under economic aspects, but also in consequence of political instability and fleeting international relations. Ucrainian-crisis and Russian u-turn on Southstream, the pipeline that would have transported Russian gas to Southern Europe across Mediterranean Sea is one of the evidences of straight relation between political tension and international economic aspects. Among global problems, there are many Countries with particular difficulties that are strenghtened by economic crisis: in Italy, for instance, high leveled taxation is holding back industry and innovation, as red tape in public administration is freezing development and economic growth. But there are also some encouraging signals, first of all enterpreneurs' trust in their company, the quality of the products and innovation that companies are chasing despite all problems. Bimu in Milan appeared positive, not at all in numbers but absolutely in the air. Which kind of year will be 2015: difficult to foresee, but the hope still remains to be a turning point. On behalf of editorial staff, managers and the whole company I wish you all and your families a Merry Christmas and a Happy New Year.
Riviste Tecniche Specializzate s.r.l. Via Caselette km 16,200 10091 Alpignano - Torino - Italia Tel.: 011 95 66 950 - 011 95 16 923 Fax: 011 95 66 950 www.tubetoday.com E-mail: redazionali@tubetoday.it E-mail: tubetoday@tubetoday.it Organigramma aziendale: Amm. Delegato: Roberto Domenico Suraci Dir. Responsabile: Alberto Manzo Dir. Commerciale: Diego Bolognesi Progetto grafico: www.malvastudio.it Fotolito e Stampa: Tipografia FB s.n.c. Via Val della Torre, 273 Borgo Industriale Alpignano (TO) Pubblicazione iscritta al n°5708 del 10-06-2003 del registro di Cancelleria del Tribunale di Torino. Spedizioni in abbonamento postale. Anno 12° Dicembre 2014. È proibita la riproduzione di tutto o parte del contenuto senza l’autorizzazione dell’editore.
4
In qualsiasi modo si guardi alle circostanze, esse sono sempre più complicate: è difficile prevedere come si evolverà un momento delicato, non solo sotto l'aspetto economico, ma anche in conseguenza dell'instabilità politica e della labilità delle relazioni internazionali. La crisi ucraina e la retromarcia russa sul Southstream, il gasdotto che avrebbe trasportato il gas russo verso l'Europa meridionale attraverso il Mar Mediterraneo è una delle testimonianze della relazione diretta tra tensioni politiche e gli aspetti economici internazionali. Oltre ai problemi globali, ci sono molti paesi con particolari difficoltà che vengono rafforzate dalla crisi economica: in Italia, ad esempio, l'alta tassazione frena l'industria e l'innovazione, come la burocrazia nella pubblica amministrazione genera il congelamento dello sviluppo e della crescita economica. Ma ci sono anche alcuni segnali incoraggianti, prima di tutto la fiducia degli imprenditori nella loro azienda, la qualità dei prodotti e di innovazione che le aziende perseguono a dispetto di tutto. La Bimu a Milano è apparsa positiva, non tanto nei numeri ma assolutamente per l'atmosfera. Che tipo di anno sarà il 2015: difficile prevedere, ma rimane ancora la speranza di un punto di svolta. A nome della redazione, dell'editore e di tutta l'azienda auguro a tutti voi e alle vostre famiglie un Buon Natale e un Felice Anno Nuovo.
47 - 2014
(SUMMARY - SOMMARIO)
6
COPIER: Pipe Roll Grooving Machine COPIER: Macchina Scanalatrice per tubi
8
PRÜFTECHNIK: Advanced monitoring PRÜFTECHNIK: Monitoraggio avanzato
10
(PARTNERS)
SERCO: New SERCO FC 300 SERCO: Nuova SERCO FC 300
12
R.T.S.
SIEMPELKAMP: Press line for railway wheels SIEMPELKAMP: Linea di presse per ruote ferroviarie
14
R.T.S.
N°
PRODUCERS - PRODUTTORI ZUMBACH: New Solutions for measuring ZUMBACH: Nuove Soluzioni di Misurazione
47/14
1 cover
2 cover
3 cover
R.T.S.
LUBRICANTS - LUBRIFICANTI BB LUBRICANTS: Real money saving? We know how! BB LUBRICANTS: Vero risparmio? Sappiamo come
16
YLM - M.P.E.
4 cover
M.P.E.
3 7
3R WELDING - SALDATURA POLYSOUDE: World Nuclear Exhibition POLYSOUDE: Fiera mondiale sul nucleare
ADDAFER MECCANICA 18
MTS - STARTECHNOLOGY
16
PROTEM TRACTO-TECHNIK
UNISON: Full electric tube bending machines... UNISON: Macchine curvatubi totalmente elettriche... 28
SW-WIL
19 19
ZUMBACH
43
49
SURAJ
EXHIBITION - FIERE R.T.S. at Bimu 2014 R.T.S. alla Bimu 2014
32
Fabtech 2014 Fabtech 2014
34
Sixth wire & Tube China drawing to a successful close La sesta wire & Tube China chiude con un ottimo...
36
Valve World Expo 2014 Valve World Expo 2014
38
TUBE MANUFACTURERS - PRODUTTORI DI TUBO VICTREX: Polymer Solutions VICTREX: Soluzioni per polimeri
42
NEWS - NOTIZIE The end of the South Stream in the geopolitics La fine del South Stream nella geopolitica
44
EU: R&D Investment to stay competitive EU: Investire in ricerca per rimanere competitivi
48
13 15
OMNI-X
BENDING - CURVATURA SCHWARZE-ROBITEC: Pipe Cold Bending Machines... SCHWARZE-ROBITEC:Curvatubi per le curvature a... 20
11
EXHIBITION 2015
5
47/14
ZUMBACH
New Solutions for measuring New In-line Measurement Solutions for Dimensions and Shape with PROFILEMASTER® and STEELMASTER Gauges from ZUMBACH Makers of seamless pipe, tube, profiles and bars now have access to ZUMBACH gauges, which have just been enhanced, now offering even more significant advantages: • A new big PROFILEMASTER® model SPS 800-S8 completes the line of hot and cold in-process gauges for rounds up to diameter 600 mm (23.62 in.) or profiles of up to 550 mm (21.65 in.) edge lengths. PROFILEMASTER® gauges are based on the principle of light-section technology and machine vision, and can handle any shape or profile. Relevant dimensions can be entered into the program and are then monitored during the production run at all times. Typical applications are hot seamless pipe and profiles of any kind, cold rolled/welded tubes and pipes (ERW) and inspection stations for tube, pipe, profiles and bar. • PROFILEMASTER® systems are available in multiple designs, depending on the requirements of the customer and product. The systems are best suited for the continuous measurement and monitoring of dimensions and the complete cross-section of profiles made of steel, metal, plastics or rubber. • The new series of STEELMASTER hot and cold gauges, based on high-speed laser scanning, now offers up to 12’000 measurements per second, with new Calibrated Single Scan (CSS) technology. This results in a highly accurate and fast non-contact measurement of
Written by: Mr. Mühlheim Bruno
diameter, ovality and width/height at production speeds of 100 m/s (19,685 ft/min) and beyond. STEELMASTER Gauges are available in static (SMS models), oscillating (SMO models) or rotating (SMR models) configurations and for diameters of up to 500 mm (20 in). Customers First – Zumbach’s Calibration Service CUSTOMER satisfaction is Zumbach’s most important aim. Not only is the technology focused to this, but also and above all, the customer service. In addition to classical service, Zumbach offers customer trainings and calibration and maintenance services if required. With its worldwide service support, customers can choose from a variety of possibilities no matter in which part of the world the devices are operating. For customers requiring monitoring of measurement equipment to ISO 9001 and other Norms, Zumbach offers a calibration service. This calibration service allows the accuracy verification of the measuring device and provides its corresponding certification and documentation. Usually, the calibration of a customers’ device is required once per year. This can be realized by use of our own supplied certified calibration standards, or if they do not wish to buy and maintain the calibration equipment themselves, Zumbach can offer an on-site or return to base service realized from any of our company branches around the world.
Picture from left: PROFILEMASTER® SPS 800-S8, PROFILEMASTER® SPS 140-N4, STEELMASTER SMR Gauge. Figure da sinistra: PROFILEMASTER® SPS 800-S8, PROFILEMASTER® SPS 140-N4, STEELMASTER SMR Gauge.
6
›
PRODUCERS
- PRODUTTORI
Nuove Soluzioni di Misurazione Nuove soluzioni di misurazione in linea per dimensioni e forma con i sistemi PROFILEMASTER e STEELMASTER di ZUMBACH Produttori di tubi senza saldatura, tubi saldati, profili e barre possono ora approfittare dei nuovi sistemi di misurazione ZUMBACH che offrono ancora più vantaggi: • Un nuovo grande PROFILEMASTER, tipo SPS 800-S8, completa la gamma di sistemi di misurazione per laminatoi a caldo e processi di produzione a freddo per prodotti tondi fino a 600 mm o profili fino a 550 mm di lato. Le apparecchiature PROFILEMASTER si basano sulla tecnica di triangolazione, o “taglio luce” ed elaborazione immagine, e possono misurare qualsiasi forma o profilo. Dimensioni chiave possono essere inserite nel programma e sono monitorate in continuo durante il processo produttivo. Applicazioni tipiche sono tubi senza saldatura e profili di ogni genere, laminati a caldo o a freddo, come anche tubi saldati (ERW) e linee controllo qualità per tubi, profili e barre. • I sistemi PROFILEMASTER sono disponibili in diverse esecuzioni, secondo le esigenze di Cliente e prodotto. Sono soprattutto ideali per misurazione continua e monitoraggio di dimensioni e forma di profili d’acciaio, metallo in genere, plastica e gomma. • Le nuove unità di misurazione STEELMASTER per applicazioni a caldo ed a freddo, che si basano sulla scansione laser ad altissima velocità, offrono ora sino a 12.000 misurazioni/secondo grazie alla nuova tecnologia CSS (Calibrated Single Scan). Ciò permette un’accuratissima e veloce misurazione senza
contatto del diametro, ovalità e larghezza/altezza e velocità di produzione anche oltre 100 m/s. Esistono Sistemi STEELMASTER nella versione statica (Tipi SMS), oscillante (Tipi SMO) e rotante (Tipi SMR) e fino a diametri di 500 mm. Prima i clienti - Servizio di Taratura Zumbach La soddisfazione del cliente è l'obiettivo più importante della Zumbach. Non solo la tecnologia focalizzata a questo, ma anche e soprattutto, il servizio clienti. Oltre al servizio classico, Zumbach offre corsi di formazione e servizi di taratura ai clienti e se necessario un servizio di manutenzione. Con il suo servizio di assistenza in tutto il mondo, i clienti possono scegliere tra molteplice varietà di possibilità non importa in quale parte del mondo siano i dispositivi in funzione. Per i clienti che richiedono il monitoraggio delle apparecchiature di misurazione ISO 9001 e altre norme, Zumbach offre un servizio di taratura. Questo servizio di taratura consente di verificare la precisione del dispositivo di misurazione e fornisce la certificazione corrispondente e la documentazione necessaria. Di solito, la calibrazione del dispositivo di un cliente è necessaria una volta all'anno. Questa può essere realizzata mediante l'uso dei nostri standard di calibrazione certificati, o se non vogliono acquistare e mantenere le attrezzature di calibrazione stesse, Zumbach può offrire un servizio on-site o tornare ad un servizio di base realizzato da una delle nostre filiali aziendali in tutto il mondo.
47/14
COPIER
Pipe Roll Grooving Machine Our stationary machine is solid, state-of-the art and accurate for your sprinkler pipes. A pipe roll grooving machine is pressing a groove into a metal pipe in order to put a coupling on it for sprinkler pipe systems. At the moment COPIER is manufacturing six of these pipe roll grooving machines at the same time. Our brand is GM2 Groove Master. Two of these machines will go to the Middle East, one goes to the USA and the other three go to European customers. GM2 Groove Master, pipe roll grooving machines Our IPC pipe roll grooving machines we manufacture is able to groove pipes up to 24 inch. You need different roll sets in order to groove different pipe diameters. The maximum this machine can roll groove is up to 10 mm. The depth of the groove is easy adjustable in the control panel of the machine. Watch the video of the roll grooving machine on our website. For example an 8 inch pipe with 8 mm wall thickness take less than 45 seconds to groove on one end. Advantages compared to hydraulic driven grooving machines: - Easy and quick set up on the touch screen, no mechanical adjustments for the grooving depth - Easy to adjust during operation (if required) - Less flaring because of high control of the grooving process - No hydraulics involved, low noise, no leakage - Easy to install and to move in the factory
8
Written by: Mr. Joost Bertels
How to operate the machine You can control the machine by setting up the required parameters on the touchscreen. You can store your IPC programs, so you can use them later on again. Setting up the program will take 2 minutes. The groove- and drive rollers are easily exchangeable. It will take about 5 minutes to exchange. Once you have set up, you can start roll-grooving. Just put the end of the pipe over the drive-roll and push the start button. The groove roll will come down and stop when it touch the pipe. If ok, press the start button again and the grooving starts. When the machine reaches the correct depth, it grooves a few rounds without feeding the grooving roll and then it stops and the grooving roll goes up. Now you can check the dimensions of the groove. You can easily adjust the grooving depth on the touchscreen. The feeding speed of the groove-roll and the rotating speed of the drive-roll you give in will do the job without being influenced by the grooving forces. This is an important feature. When you have some flaring you can adjust the speeds and find a speed to work with minimum of flaring. Besides these pipe roll grooving machines COPIER is manufacturing stationary machines for pipe bevelling, pipe cutting, pipe sawing, pipe bending. Visit our website for more information. Worldwide we sell directly to our end customers or through resellers we use our engineering knowledge to offer custom made solutions on pipe end finishing machinery and automation.
47/14
›
PRODUCERS
- PRODUTTORI
Macchina Scanalatrice per tubi La nostra macchina da officina è solida, allo stato dell’arte e precisa per i vostri tubi di irrigazione. Una macchina scanalatrice per tubo che realizza le scanalature premendo all’interno di un tubo metallico per permettere un accoppiamento semplice per sistemi di tubazioni di irrigazione. Al momento COPIER sta producendo contemporaneamente sei di queste macchine per la realizzazione di scanalature per rullatura. Il nostro marchio è GM2 Groove master. Due di queste macchine andranno in Medio Oriente, uns verso gli Stati Uniti e le altre tre andranno a clienti europei. GM2 Groove Master, macchina di scanalatura per rullatura su tubi Le nostre macchine IPC per la scanalatura che produciamo sono in grado di scanalare tubi fino a 24 pollici.
Avete bisogno di diversi set di rulli per differenti scanalature per differenti diametri di tubo. La profondità massima che questa macchina può scanalare è 10 mm. La profondità della scanalatura è facilmente registrabile nel pannello di controllo della macchina. Guarda il video della macchina sul nostro sito web. Per esempio un tubo da 8 pollici con spessore 8 millimetri occupa meno di 45 secondi per una scanalatura su un lato. Vantaggi rispetto alle macchine di scanalatura azionate idraulicamente: 1. Facile e veloce set up sul touch screen, senza regolazioni meccaniche per la profondità della scanalatura 2. Facili regolazioni durante il funzionamento (se necessario) 3. Meno flangiature a causa di un
elevato controllo del processo di scanalatura 4. Nessun parte idraulica coinvolta, basso rumore, nessuna perdita di liquido 5. Facile da installare e da muovere in fabbrica Come azionare la macchina È possibile controllare la macchina impostando i parametri richiesti sul touchscreen. È possibile memorizzare i programmi IPC, in modo da poterli utilizzare in seguito di nuovo. Per impostare il programma ci vogliono 2 minuti. I rulli di scanalatura e di trasmissione sono facilmente sostituibili. Ci vorranno circa 5 minuti per il cambio. Una volta impostato, è possibile iniziare a lavorare. Basta mettere l'estremità del tubo sul guidatubo e premere il pulsante di avvio. Il rullo scanalatore scenderà e si fermerà quando si toccherà il tubo. Se ok, premere il pulsante di avvio di nuovo e inizia la scanalatura. Quando la macchina raggiunge la profondità corretta, scanalerà alcuni giri senza alimentare l’avanzamento della scanalatura e poi si fermerà e il rullo scanalatore salirà. Ora è possibile controllare le dimensioni della cava. Si può facilmente regolare la profondità di scanalatura sul touchscreen. La velocità di avanzamento della scanalatura extra e la velocità di rotazione del disco extra faranno il lavoro senza essere influenzati dalle forze di scanalatura. Questa è una caratteristica importante. Quando hai qualche flaring è possibile regolare le velocità e trovare una velocità di lavoro con un minimo di flaring. Oltre a queste macchine di scanalatura tubo Copier produce macchine fisse per la smussatura tubi, il taglio del tubo e la piegatura del tubo. Visita il nostro sito per ulteriori informazioni. Vendiamo in tutto il mondo direttamente ai nostri clienti finali o presso i rivenditori che usano la nostra conoscenza di ingegneria per offrire soluzioni su misura su macchinari di finitura del tubo.
9
47/14
PRÜFTECHNIK
Advanced monitoring
Written by: Miss. Anne-France Carter
Advanced Condition Monitoring for the wind energy industry At the WINDENERGY tradeshow in Hamburg PRÜFTECHNIK Condition Monitoring presents VIBGUARD XP, a new version of the proven Online Condition Monitoring system VIBGUARD which is especially suited for the wind industry. VIBGUARD XP fits perfectly for onshore and offshore applications, and is DNV GL certified (Det Norske Veritas ñ Germanischer Lloyd). This certification brings lower insurance rates for wind park operators. Fast, synchronous, reliable - these words describe the new Online Condition Monitoring system for wind turbines. VIBGUARD XP collects signals simultaneously on 20 channels and processes them, in parallel, to characteristic overall vibration values (e. g. according to ISO 10816-21/VDI 3834), spectra and time waveforms. This keeps reaction times short and enables diagnosis measurements on every measurement point of the
drive train if a fault is identified. With the addition of PRÜFTECHNIK’s hybrid triaxial sensor, which measures down to 0 Hz, movement of the tower and even ice on the blades can be detected. An event recording functionality allows the capture of transient events with a pre- and post-trigger time. VIBGUARD XP provides an advanced MODBUS TCP interface which allows a seamless integration between the WEA controller and the Online CMS. This represents the ideal combination of integration and modularity. As the manufacturer of GL-certified Online Condition Monitoring systems like VIBROWEB XP and operator of a GL-certified Monitoring Center for telediagnosis, PRÜFTECHNIK has over 15 years of experience in the wind energy industry. With its various services, including wind turbine troubleshooting and rotor blade field balancing, the company sets new standards in the industry.
›
PRODUCERS
Monitoraggio avanzato
Condizioni di monitoraggio avanzato per il settore dell'energia eolica Alla fiera WindEnergy di Amburgo PRÜFTECHNIK Condition Monitoring presenta VIBGUARD XP, una nuova versione della comprovata linea Condition Monitoring system VIBGUARD che è particolarmente adatta per l'industria eolica. VIBGUARD XP si adatta perfettamente per applicazioni onshore e offshore, ed è certificata DNV GL (Det Norske Veritas ñ Germanischer Lloyd). Questa certificazione comporta bassi tassi di assicurazione per gli operatori del parco eolico. Veloce, sincrono, affidabile - queste parole descrivono il nuovo sistema di monitoraggio delle condizioni online per le turbine eoliche. VIB-
10
GUARD XP raccoglie segnali simultaneamente su 20 canali e li elabora, in parallelo, con i caratteristici valori di vibrazione globale (ad esempio, in base alla norma ISO 10816-21 / VDI 3834), spettri e forme d'onda di tempo. Ciò mantiene tempi di reazione brevi e consente misurazioni e diagnosi su ogni punto di misura della trasmissione se viene identificato un guasto. Con l'aggiunta di un sensore ibrido triassiale di PRÜFTECHNIK, che misura fino a 0 Hz, possono essere rilevati il movimento della torre e anche il ghiaccio sulle pale. Una funzionalità di registrazione di un evento permette la cattura di eventi transitori con un tempo pre e post-trigger. VIBGUARD XP fornisce un'interfaccia
- PRODUTTORI TCP Modbus avanzata che consente una perfetta integrazione tra il controller e la WEA CMS Online. Questo rappresenta la combinazione ideale di integrazione e modularità. In qualità di produttore di sistemi di condition monitoring online GLcertificati come VIBROWEB XP e gestore di un GL-certified Monitorin Center di monitoraggio per la telediagnosi, PRÜFTECHNIK ha oltre 15 anni di esperienza nel settore dell'energia eolica. Con i suoi vari servizi, tra cui la risoluzione dei problemi di turbine e pale eoliche, l'azienda stabilisce nuovi standard nel settore.
47/14
SERCO
New SERCO FC 300
With more than 40 years of experience and technical expertise, SERCO provides world class engineered portable machining equipment to nuclear, onshore, offshore, chemical, petrochemical, shipbuilding, prefabrication plants accross the globe. And much more. NEW ! CHAIN FIXING SYSTEM SERCO FC 300 Can be used with the SERCO portable machining equipment TU 200 and TU 400. The chain clamping system FC 300 enables to clamp the SERCO machines TU 200 and TU 400 on the outer part of the parts to be machined (flanges, valves etc). This allows the machining of the entire parts of the sealing faces of studs or other components. The design and the versatile functionality of the FC 300 enables a unique operator to mount it and to implement it within a few minutes in every position. Technical features: - Clamping Ø, mini : 85 mm - Clamping Ø, maxi : 300 mm
Written by: Miss. Nadia Reicher
- Clamping lenght of the clamping jaws, mini : 16 mm - Positioning of the chain tensioning device on all link strings (it is not necessary to lenghten the chain prior to its positioning) - Angular tracking of the jaws in order to display the angle directly on the clamping arm of the SERCO machine.
›
PRODUCERS
Nuova SERCO FC 300
Con oltre 40 anni di esperienza e di competenza tecnica, SERCO offre classe mondiale nelle attrezzature di macchine portatili per lavorazioni nel campo nucleare, onshore, offshore, chimica, petrolchimica, cantieristica, impianti di prefabbricazione in tutto il mondo. E molto altro ancora. NOVITA'! Sistema di fissaggio di catena SERCO FC 300 Può essere utilizzata con la macchina portatile di lavorazione SERCO modello TU 200 e TU 400 Il sistema di serraggio a catena FC 300 consente di bloccare le macchine SERCO TU 200 e TU 400 sulla parte esterna delle parti da lavorare (flange, valvole, ecc). Ciò consente
12
la lavorazione dell'intera parte delle superfici di tenuta di borchie o di altri componenti. Il design e la funzionalità versatile della FC 300 consente ad un unico operatore di montare il tutto e di poter cambiare nel giro di pochi minuti la posizione in qualsiasi parte voglia. Caratteristiche tecniche: - Chiusura Ø, minimo: 85 millimetri - Chiusura Ø, massimo: 300 mm - Lunghezza delle ganasce di chiusura, minimo: 16 millimetri - Posizionamento del dispositivo tendicatena su tutte le corde di collegamento (non è necessario allungare la catena prima del suo posizionamento).
- PRODUTTORI - Inseguimento angolare delle ganasce per visualizzare l'angolo direttamente sul braccio di bloccaggio della macchina SERCO.
47/14
SIEMPELKAMP
Press line for railway wheels Siempelkamp upgrades press line for railway vehicle wheels State-of-the-art control system and new press frame for increased quality and throughput. Siempelkamp received from the Durgapur Steel Plant, India, the order to upgrade the three presses of the wheel line in the Durgapur plant. The project includes the new electrical and hydraulic controls for all presses, the supply of new mechanical components as well as a new press frame for the 20 MN dishing press. Durgapur Steel manufactures approximately 55,000 wheels for locomotives and passenger rail cars each year for the Indian market. The company is the only manufacturer of forged railway vehicle wheels in India. The wheel line at the Durgapur plant, approximately 170 km north-west of Kolkata/India, includes a hydraulic 63/12 MN press for pre-forming and piercing of wheels, a 20 MN dishing press, supplied and started up by Siempelkamp in 1993, as well as a 3 MN marking press. After almost 20 years of operation the available controls have become outdated. Furthermore, several mechanical components were worn after many years of use.
The press frame at the Siempelkamp manufacture. La struttura della pressa nello stabilimento Siempelkamp.
14
Written by: Vip Kommunikation
Siempelkamp will equip all three presses with a new control and replace individual components of the mechanical and hydraulic systems. Next to increasing production capacity, the objective of the project is to increase the quality of the wheels. This is to be accomplished by the precise positioning of the sliding tables and the lifting and centering devices as well as by modern measuring and control technology. The new control systems are designed with hot standby functionality and their energy supply is redundant in design. Siempelkamp also supplies the interface to the customer's Management Information System (MIS) via which the press receives its production orders and which returns operating data to the MIS. Siempelkamp will also supply a new press frame for the 20 MN dishing press and replace it with the existing one. Siempelkamp optimized the frame by using FEM calculations and simulations which incorporated the mechanical, hydraulic and control subsystems. Seven weeks have been scheduled for the installation of the new elements from the shutdown of the existing presses to the production start of the upgraded line in early summer of 2015.
47/14
›
PRODUCERS
- PRODUTTORI
Linea di presse per ruote ferroviarie Siempelkamp aggiorna la linea di presse per ruote di veicoli ferroviari Il sistema di controllo e il nuovo telaio permettono di ottenere una maggiore qualità e produttività. Siempelkamp ha ricevuto dal Durgapur Steel Plant, in India, l'ordine per aggiornare le tre presse della linea ruote nello stabilimento di Durgapur. Il progetto include i nuovi comandi elettrici e idraulici per tutte le presse, la fornitura di nuovi componenti meccanici e un nuovo telaio di stampa per 20 MN di potenza di pressatura. Il produttrore Durgapur di acciaio produce circa 55.000 ruote per locomotive e vagoni passeggeri ogni anno per il mercato indiano. L'azienda è l'unico produttore di ruote forgiate per veicoli ferroviari in India. La linea di ruote nello stabilimento di Durgapur, a circa 170 km a nord-ovest di Calcutta / India, comprende una pressa idraulica da 63/12 MN per la pre-formatura e foratura delle ruote e una da 20 MN, fornite e avviate da Siempelkamp nel 1993 , nonché una pressa per la marcatura da 3 MN. Dopo quasi 20 anni di attività i controlli disponibili sono diventati obsoleti. Inoltre, diversi componenti meccanici sono oramai logori dopo molti anni di utilizzo. Siempelkamp doterà tutti e tre le presse con un nuovo controllo e sostituirà i singoli componenti dei sistemi meccanici ed idraulici. Accanto all' incremento della capacità produttiva, l'obiettivo del progetto è quello di aumentare la qualità delle ruote. Questo deve essere compiuto dal posizionamento preciso delle tabelle scorrevoli e dal sollevamento e dai centratori nonché dalla moderna tecnologia di controllo. I nuovi sistemi di controllo sono progettati con funzionalità hot stan-
dby e il loro approvvigionamento energetico è ridondante nel design. Siempelkamp fornisce anche l'interfaccia di Management Information System del cliente (MIS), tramite la quale la pressa riceve gli ordini di produzione e restituisce i dati operativi al MIS. Siempelkamp fornirà anche un nuovo telaio per la pressa da 20 MN e sostituirà quello esistente. Siempelkamp ha ottimizzato il telaio, utilizzando calcoli e simulazioni FEM con incorporati le
parti meccaniche, i sottosistemi idraulici e le parti di controllo. Sette settimane sono quelle programmate per l'installazione dei nuovi elementi della chiusura delle presse esistenti all'inizio della nuova produzione della linea aggiornata che verrà eseguita nell' estate del 2015.
The press frame on its way to the construction site. La struttura della pressa nel suo cammino verso il cantiere.
15
47/14
BB LUBRICANTS
Real money saving? We know how! BBLubricants s.r.o. produce and manufacture polymerbased lubricants to meet latest demand and trends of environmental and clean production. Products are designed for wide range of metalworking operations: tube bending, deep drawing, stamping, punching, etc. Based on experience and latest trends in field of friction, polymer-based lubricants have been developed to whom concern operator health, outstanding performance and economy of production. Deciding whether to choose synthetic lubricant or a mineral oil is governed by several factors: • Can it provide the same performance where we are used to have mineral oil? • Can change of lubricant be money saving decision in long run? What more can customer expect from a synthetic base when mineral sounds so good? Performance benefits, which can make a synthetic the best choice for many applications, are improved energy efficiency, wider operating temperatures range, reduced maintenance costs, better reliability and safer operations. Our key element when developing synthetic BBLubricants is easy clean-up and therefore
Written by: Mr. Marek Vajdik
vastly reduce extra clean-up costs. Water-based lubricants we designed are easy washable by just warm water. Even more, it can be diluted with water to upsize volume. Washing expenses, charges for liquidation unwanted spills and time wasted on such extra operations are not directly counted in price of classic mineral lubricant but they will occur sooner of later. Chemical structure of synthetic fluids are designed to maintain its lubriciting stability over range of temperatures. Compared to petroleum, synthetics survive higher temperatures, last longer, are not likely to form carbon deposits which create drag and wear. In nutshell, synthetics succeed in molecule composition to give the performance benefits and the payback we are looking for. Structure of BBL synthetic lubricant gives higher film strength than petroleum. Not only performance but after process impact matters. Synthetic are non-hazardous and can be also used in welding operation without clean-up need. Safer working conditions for worker and whole environment are achieved with water as its base. Please feel free ask for samples for your personal evaluation and test. Our main benefits: - 100% ecological and totally biodegradable - dilutable with water - easy clean-up with warm water - non-health hazardous for operators - protects tooling and material from corrosion - mineral oil-free - ready for welding and assembly after cleaning.
47/14
›
LUBRICANTS
- LUBRIFICANTI
Vero risparmio? Sappiamo come! BBLubricants s.r.o. produce e compone lubrificanti a base di polimeri per soddisfare la domanda e le tendenze più recenti per una produzione pulita e a impatto zero. I prodotti sono progettati per un'ampia gamma di operazioni di lavorazione dei metalli: piegatura del tubo, imbutitura, stampaggio, punzonatura, etc. Sulla base dell'esperienza e delle ultime tendenze in materia di attrito, sono stati sviluppati lubrificanti a base di polimeri il cui intento è salvaguardare la salute dell' operatore preservando prestazioni eccezionali e la riduzione dei costi di produzione. Decidere se scegliere un lubrificante sintetico o un olio minerale è
disciplinato da diversi fattori: - Può fornire le stesse prestazioni con cui siamo abituati con un olio minerale? - Può cambiare la decisione su un lubrificante con un risparmio sul lungo periodo? Che altro si può aspettare un cliente da un lubrificante a base sintetica quando uno minerale suona così bene? I vantaggi di prestazioni, che possono rendere un prodotto sintetico la scelta migliore per molte applicazioni, sono la migliorata efficienza energetica, uan più ampia gamma di temperature di esercizio, costi di manutenzione ridotti, maggiore affidabilità e operazioni più sicure. Il nostro elemento chiave nello svi-
luppo dei BBLubricants sintetici è la facile pulizia e la conseguente riduzione dei costi extra di pulizia. I lubrificanti a base d'acqua che abbiamo progettato sono facilmente lavabili ad acqua appena tiepida. Ancor più, possono essere diluiti con acqua per aumentarne il volume. Le spese di lavaggio, le spese per la liquidazione degli sversamenti e perdite di tempo su tali operazioni supplementari indesiderate non sono direttamente conteggiate nel prezzo del classico lubrificante minerale, ma si verificheranno prima o poi. La struttura chimica dei fluidi sintetici è progettata per mantenere la sua stabilità anche a più alte temperature. Rispetto al petrolio, i sintetici sopravvivono a temperature più elevate, durano più a lungo, non sono suscettibili di depositi di carbonio che creano resistenza e usura. In poche parole, i sintetici riescono a dare una composizione di molecola per dare i benefici di prestazione e il recupero di denaro che stiamo cercando. La struttura dei lubrificanti sintetici BBL dà una forza superiore a quella del petrolio. Non solo le prestazioni, ma dopo il processo anche le questioni di impatto ambientale. I sintetici non sono pericolosi e possono essere utilizzati anche in saldatura senza la necessità di una pulizia. Le condizioni di lavoro più sicure per i lavoratori e l'ambiente si ottengono con l'acqua come base. Non esitate a chiedere campioni per la vostra valutazione personale e per le vostre prove. I nostri principali vantaggi: - 100% ecologici e totalmente biodegradabili - Diluibili con acqua - Facile pulizia con acqua calda - Non pericolosi per la salute degli operatori - Proteggono le attrezzature e il materiale dalla corrosione - Senza olio minerale - Pronto per la saldatura e l'assemblaggio dopo la pulizia.
17
47/14
POLYSOUDE
World Nuclear Exhibition Polysoude – at the heart of the nuclear industry World Nuclear Exhibition took place between the 14th and 16th October 2014 in Paris Le Bourget, an exhibition centre famous for hosting international technology fairs. Polysoude, a company which is well known for its welding and cladding solutions for the civil nuclear industry took part in the event. As well as being an exhibitor, Polysoude organised a special workshop entitled: “Solutions for the construction and maintenance by automated TIG welding solutions” which was attended by around 30 people from France and other countries. This trade fair, which was dedicated exclusively to the nuclear industry, brought together many customers and stakeholders. It was visited by many of Polysoude’s large French customers: EDF, Eiffage, Endel, Cegelec, Areva, Ortec, Ponticelli, Boccard, etc.; not to mention customers and potential customers from all over the world, e.g. Larsen & Toubro (India), Nuclep (Brazil), CNPEC (China), Rolls-Royce (UK), Toshiba (Japan) etc.. In total, 7200 visitors from 71 countries were recorded. There was a buzz in the air as exhibitors and visitors noted the calibre of the potential clients and decision makers and the large number of current projects. The next edition of WNE will take place between the 11th
Written by: Miss. Andrea Husson
and 13th October 2016. One thing is for sure, Polysoude will be there once again in order to show even more of its innovations and solutions for the civil nuclear industry.
›
WELDING
- SALDATURA
Fiera mondiale sul nucleare Polysoude – nel cuore dell’industria nucleare Dal 14 al 16 ottobre presso il centro espositivo di Parigi Le Bourget, noto per ospitare importanti fiere tecnologiche internazionali, si è tenuto il Salone Internazionale del Nucleare Civile (WNE - World Nuclear Exhibition). Tra gli espositori non poteva mancare Polysoude, società ben conosciuta nel settore nucleare civile per le sue soluzioni di saldatura e placcatura. Presente non solo come
18
espositore, Polysoude ha organizzato anche uno speciale workshop intitolato “Soluzioni per la costruzione e la manutenzione tramite soluzioni automatizzate di saldatura TIG”, che ha visto la partecipazione di circa 30 persone dalla Francia e da altre nazioni. Clienti e investitori hanno presenziato a questa fiera, dedicata esclusivamente all’industria nucleare. Molti i clienti francesi di Polysoude che hanno preso parte all’evento
(EDF, Eiffage, Endel, Cegelec, Areva, Ortec, Ponticelli, Boccard, ecc…), per non menzionare i clienti e potenziali clienti provenienti da tutto il mondo, come Larsen & Toubro (India), Nuclep (Brasile), CNPEC (Cina), Rolls-Royce (UK), Toshiba (Giappone), ecc.. In totale, sono stati registrati 7200 visitatori da 71 Paesi. Il calibro impressionante dei potenziali clienti e la quantità dei grandi progetti in corso hanno galvanizzato espositori e visitatori. La prossima edizione di WNE si terrà 11-13 ottobre 2016. Di una cosa siamo sicuri: Polysoude sarà ancora presente per mostrare al mondo del nucleare civile le sue innovazioni e soluzioni all’avanguardia.
SMART PIPING SOLUTIONS TRACTO-TECHNIK
Machines Innovative machine technology for bending and processing pipes and profiles
Measuring technology Highly precise measuring systems and methods for quality assurance and reverse engineering
Software Pipe shop automation, workflow optimization and lifecycle management for piping
TRACTO-TECHNIK GmbH & Co. KG
D-57368 Lennestadt ¡ Phone: +49 2725 9540-0 ¡ Fax: +49 2725 9540-33 Email: tubomat@tracto-technik.de ¡ http://pipebending.tracto-technik.com
17:58:57
Revolutionaryy, rotating hot and cold steel measurement
All Eyes on Yo Your Pr 6000 Times Per Se The STEELMASTER SMR laser rotation technology is destined to raise quality and save raw materials q 7R VQ OGCUWTGOGPVU RGT UGEQPF YKVJ U[PEJTQPQWUN[ TQVCVKPI OGCUWTKPI JGCFU q /GCUWTGU C EQORNGVG RTQHKNG KP QPN[ UGEQPF q 7PKSWG EQPVCEV HTGG VTCPUOKUUKQP QH GPGTI[ CPF UKIPCNU q 2GT HGEV RGT HQTOCPEG CV TQNN DNQEMU
D ire c t L ink to brochure (0.6 MB)
V ide o
Learn more about STEEL STEELMASTER SMR ZUMBACH Electronics o sales@zumbach bach.ch I www.zumbach.com ch.com
47/14
SCHWARZE-ROBITEC
Pipe Cold Bending Machines from Schwarze-Robitec Bending the Costs Downward Bert Zorn, Managing Director of Schwarze-Robitec, on the possibilities of pipe bending in plant and pipeline construction. There are many kilometres of pipe on oil platforms, complex chemical plants, refineries and large power stations. All feature similarly large stretches of pipeline. In view of these quantities, pipe fitting plays a special role in plant and pipeline construction; the conduit system must be installed quickly and efficiently. Moreover, these constructions are essential for the function and efficiency of the plants. Challenges of pipe bending A cursory glance at an oil pumping facility clearly shows the central challenge: The pipes form a highly complex network and the conduit system inevitably includes many bends. As such, a large number of different formed pipe bends in a variety of dimensions, forms and angles are used in the piping installation. These components need to be welded to the straight, long pipes on the construction site to form the desired pipeline. As a result, these processes represent considerable costs in the construction of these plants. First, the curved elements must be produced in advance, is some cases at an off-site facility. Second, these components must be transported to the workarea and welded to the corresponding pipes, including the associated cost of logistics that can generate additional costs. Additionally, it is often vital to check every finished weld joint for compliance to industry standards or special customer requirements. The processes of using ultrasound or x-ray technology to
20
Written by: Additiv PR GMBH & Co. KG
inspect the welds can also cost a great deal of time and money. It becomes clear that the many pipe bends and the processes involved to produce a complete assembly can offer a tremendous potential for savings in plant construction – if ultimately, many of the in-situ welded bends could be replaced by pre-bent pipelines that are able to be fabricated to the exact specifications of the construction site. In order to meet these production requirements, there are essentially two options: Cold and warm bending. With warm bending, the pipe is initially partially heated at the desired bend location. Through the factors of temperature and pressure, the material begins to flow. The disadvantages of the warm bending process are that it takes a long time to form the material and the energy consumption used in the production process is very high. Time and Cost Advantages of Cold Bending In comparison to the option of warm bending, cold bending offers several advantages, because this procedure eliminates the energy-intensive and protracted heating process. Only the properties of the material are what set certain limits to the plasticity. Otherwise, the pipe can be shaped into almost any form. For example, with the CNC 320 HD bending machine from Schwarze-Robitec, the cold bending of a pipe with a nominal diameter of 12� NPS takes only around one minute – in contrast to the 30 minutes at least that would be needed for the warm bending process. In addition, there are other advantages. For example: With cold bending, materials can be processed that cannot be bent warm or for which heating is simply not permitted because it changes the microstructure of the material. As a result, cold bending has therefore only two real constraints: The space available in the workshop and the length of the machine. If during the bending process the long pipes do not axially collide, they can be processed into complex shapes directly in one pass. Additional
47/14
› positive points of the cold bending process are: The pipe is clamped in an index head and held in place by means of a collet in the transport unit and index head. After the first bend, it is directly transported forward and rotated as required. As a result, three dimensional pipe systems can be created very quickly without a single weld joint. When the bending radius is critical What is particularly important in plant construction is the achievable bending radius of the pipe – and it is precisely in this area that the mechanical engineers from Schwarze-Robitec have exceptional experience. The machines allow bending of pipe with very small radii, even when the pipes are very large and thickwalled. What does this mean in regards to plant construction and why is this characteristic so important? The critical advantage of the ability to produce a small radius becomes apparent when installing the pipe: the tighter the bend of the pipe, the less installation space is required – ultimately, the entire pipe system or platform requires less floor area. Moreover, a great deal of pipe can be saved with a small bending radius. The saving with a 180-degree bend and a bending radius of 1.5x D is around 3.5 metres compared with a conventional 5x D bend – on larger production facilities, this small value naturally offers a huge effect on cost reduction. Only recently, the
BENDING
- CURVATURA
German mechanical builders constructed and delivered a machine to a customer in the refinery and offshore oil industry. The machine is able to process pipes up to 16” NPS with a radius of 1.5x D. As a result, a 16” Schedule 40 (323.5 by 10 millimetres) pipe, for example, can be bent with a radius diameter of only 485 millimetres – all of course in observance of the required standards (for example in respect to reduction of the wall thickness and ovality). Focus on quality The technology developed by Schwarze-Robitec is always based on a very rugged machine frame. It reliably resists the huge forces that arise during bending and has abundant power reserves for the clamping functions. In addition, the issue of quality control is particularly important for the specialists at Schwarze-Robitec. For example, the SpringMatic system can measure the pipe bend while still in the bending machine and correct its curvature as necessary. The measuring and correction process takes only a few seconds. As a result, even pipes with unknown properties or widely fluctuating quality can be processed directly with a high level of accuracy. The machines in the CNC-MW series from SchwarzeRobitec also ensure additional productivity in the bending process. The reason for this is that setup times are minimal. To achieve this, the production facilities
21
47/14
BENDING
- CURVATURA
‹
use stacked tooling with various nominal diameters constructed one above the other. If a new batch of pipes with a different nominal diameters are used in the production sequence then only the bending mandrel and collet insert need to be changed. This process takes only a few minutes. Consequently, the current bending process is able to continue with unchanged speed and accuracy. Likewise, the processing of flanged pipes is unproblematic. Even before bending, the flanges or sleeves can be welded on. The sophisticated control of the machine and its stable structure ensure accuracy. The stable structure of the machine prevents twisting and the pipe therefore going out of specification, or the flanges ending up at the wrong angle. Complete know-how Naturally, the structure of these specialised machines is heavily dependent on the specific requirements of the customer. Schwarze-Robitec therefore supplies customised solutions. An important criterion in the construction of the machine is also the energy efficiency of the production facility. At the same time, the experts at Schwarze-Robitec have a wealth of practical experience with the different pipe materials and as a result, with the corresponding tool and machine requirements. With this complete know-how, Schwarze-Robitec develops answers for the most difficult production jobs. As such, the experts have previously constructed production facilities with a pipe
length of over 40 metres and integrated high-rack pipe storage into the automatic pipe feed to the bending machine. Of course, the machines and their control have the latest EDP networking, quality control functions and simulation technology. Not be underestimated is the advantage that is closely bound to the promise “Made in Germany”: the reliability of the production facilities. In recent decades, SchwarzeRobitec has delivered over 2500 cold bending machines to customers on all continents. Many machines supplied thirty or more years ago are still in use today. Here, Schwarze-Robitec guarantees spare parts availability over many years; for the entire operating life of the machines. In addition, international customer service is available – for maintenance on-site or for the optimisation of production processes. Bending complex pipelines quickly and accurately which results in saving considerable time and expense with installation – these are the central advantages of the Schwarze-Robitec technology. In view of increasing international energy demand and the associated investments in an efficient, state-ofthe-art manufacturer infrastructure, the German mechanical engineers are expecting great market opportunities for their bending solutions. The bending tool The experts from Schwarze-Robitec construct tooling and stacked bending tooling that are designed perfectly for the respective application. For special applications, the tools have automation components, which allow “bend in bend” processes, which can be preheated or can process special materials. The outstanding quality and precision in bending is ensured by a sophisticated structure comprising bend former, clamp jaw (for clamping the pipe), pressure die (as a counterbearing for the bending moment to be applied) and possibly a bending mandrel and wiper die. Technical specifications of the CNC 320 HD pipe cold bending machine Max. capacity of the machine: External pipe Ø x wall thickness Standard steel: 323.9 x 17.5 mm Stainless steel: 323.9 x 8.8 mm Max. moment of resistance: Approx. 1225 cm³ Max. bending radius to pipe centre: As desired by the customer Max. pipe length: 6000 mm Max. bending angle: 180° + deflection Max. bending angle accuracy: ± 0.1° All values correspond to the standard configuration and can be adjusted according to the wishes of the customer.
22
47/14
›
BENDING
- CURVATURA
Curvatubi per le curvature a freddo della Schwarze-Robitec Giù i costi di curvatura Bert Zorn, Amministratore Delegato della Schwarze-Robitec, intervistato sulle possibilità delle curvatubi negli impianti e nelle costruzioni di pipeline. Ci sono molti chilometri di tubi su piattaforme petrolifere, impianti chimici, raffinerie e centrali elettriche di grandi dimensioni. Tutte dispongono similmente di grandi tratti di metanodotti. In considerazione di tali quantitativi, il raccordo ha un ruolo particolare in impianti e condutture; il sistema di condutture deve essere installato in modo rapido ed efficiente. Inoltre, queste costruzioni sono essenziali per la funzione e l'efficienza degli impianti. Le sfide della curvatura del tubo Una rapida occhiata ad un impianto di pompaggio di petrolio mostra chiaramente la sfida centrale: I tubi formano una rete molto complessa e il sistema condutture include inevitabilmente molte curve. Come tale, un gran numero di differenti curve in una molteplice varietà di dimensioni, forme e angoli vengono utilizzate nell'installazione. Questi componenti devono essere saldate a tubi lunghi e diritti sul cantiere per formare la rete di tubazioni desiderata. Come risultato, questi processi rappresentano notevoli costi nella costruzione di questi impianti. In primo luogo, gli elementi curvi devono essere prodotti in anticipo, è in alcuni casi in un impianto off-site. In secondo luogo, questi componenti devono essere trasportati alla zona lavoro e saldati ai tubi corrispondenti, inclusi i costi collegati alla logistica che possono generare costi aggiuntivi. Inoltre, è spesso vitale controllare ogni giunto saldato finito per la conformità agli standard di settore
o alle specifiche esigenze del cliente. I processi che utilizzano tecnologia a ultrasuoni o a raggi-x per ispezionare le saldature possono anche costare una grande quantità di tempo e denaro. Si rende evidente che i numerosi gomiti e processi coinvolti per produrre un gruppo completo sono in grado di offrire un enorme potenziale di risparmio nella costruzione di impianti - se in ultima analisi, molte delle curve saldate in loco potessero essere sostituite da pipeline pre-piegate in grado per essere fabbricate alle specifiche esatte del cantiere direttamente dl produttore di tubi. Al fine di soddisfare tali esigenze di produzione, ci sono essenzialmente due opzioni: piegatura a freddo e a caldo. Grazie alla piegatura calda, il tubo viene inizialmente parzialmente riscaldato nella
posizione desiderata di piega. Attraverso i fattori di temperatura e pressione, il materiale comincia a fluire. Gli svantaggi del processo di piegatura calda sono che richiede molto tempo per formare il materiale e il consumo di energia utilizzata nel processo di produzione è molto elevata. Vantaggi di Tempo e Costi per la curvatura a freddo Rispetto alla possibilità di curvatura a caldo, la piegatura a freddo offre diversi vantaggi, perché questa procedura elimina il processo ad alto consumo energetico e il riscaldamento prolungato. Solo le proprietà del materiale sono quelle che impongono certi limiti dati dalla plasticità. Altrimenti, il tubo può essere modellato in praticamente qualsiasi forma. Ad esempio, con la piegatrice 320 HD CNC della Schwarze-Robitec, la piegatura a freddo di un tubo con un diametro nominale di 12" NPS richiede solo circa un minuto - in contrasto con i minimo 30 minuti che sarebbero necessari per il processo di piegatura a caldo. In aggiunta, ci sono altri vantaggi. Ad esempio: con la curvatura a freddo possono essere
23
47/14
BENDING
trattati alcuni materiali che non possono essere piegati a caldo per i quali il riscaldamento non è semplicemente consentito perché cambia la microstruttura del materiale. Come risultato, la piegatura a freddo ha quindi solo due vincoli reali: lo spazio disponibile in officina e la lunghezza della macchina. Se durante il processo di piegatura di tubi lunghi questi non si scontrano assialmente con la macchina allora possono essere processati in forme complesse direttamente in un unico passaggio. Altri punti positivi del processo di piegatura a freddo sono: il tubo è bloccato in una testa e tenuto in posizione per mezzo di una pinza nell'unità di trasporto. Dopo la prima curva, è direttamente trasportato avanti e ruotato come richiesto. Di conseguenza, tre sistemi di tubazioni dimensionali possono essere creati molto rapidamente senza un singolo giunto saldato. Quando il raggio di curvatura è critico Ciò che è particolarmente importante nella costruzione di impianti è il raggio di curvatura ottenibile del tubo - ed è proprio in questa zona che gli ingegneri meccanici di Schwarze-Robitec hanno una esperienza eccezionale. Le macchine permettono di piegare tubi con raggi molto piccoli, anche quando i tubi sono molto grandi e dalle pareti spesse. Che cosa significa questo per quanto riguarda la costruzione di impianti e perché è questa caratteristica così importante? Il vantaggio fondamentale della capacità di produrre un piccolo raggio diventa evidente durante l'installazione del tubo: più stretta è la curva del tubo, meno è lo spazio richiesto dall’ installazione - in definitiva, l'intero sistema di tubazioni o piattaforma richiede meno superficie. Inoltre, una grande quantità di tubi può essere salvata con un piccolo raggio di curvatura. Il risparmio con una curva di 180 gradi e un raggio di curvatura di 1,5x D è di circa 3,5 metri rispetto ad una tradizionale curva 5x D - in impianti di produzione con
24
- CURVATURA
‹
tubi di grandi dimensioni, questo piccolo valore offre naturalmente un enorme effetto sulla riduzione dei costi. Solo di recente, i costruttori meccanici tedeschi hanno consegnato una macchina a un cliente nell’ industria della raffineria petrolifera offshore. La macchina è in grado di processare tubi fino a 16"NPS con un raggio di 1,5x D. Come risultato, un tubo 16" Schedule 40 (323,5 di 10 millimetri), per esempio, può essere piegato con un diametro del raggio di soli 485 millimetri - tutti ovviamente nel rispetto degli standard richiesti (ad esempio in relazione alla riduzione dello spessore della parete e all’ovalità). Focus sulla qualità La tecnologia sviluppata da Schwarze-Robitec è sempre basata su un telaio di macchina molto robusta. Resiste in modo affidabile alle enormi forze che si presentano durante la piegatura e ha abbondanti riserve di potenza per le funzioni di bloccaggio. Inoltre, la questione del controllo della qua-
lità è particolarmente importante per gli specialisti di Schwarze-Robitec. Ad esempio, il sistema SpringMatic può misurare la curva del tubo mentre questa è ancora nella macchina piegatrice e correggere la curvatura come necessario. Il processo di misurazione e la correzione richiedono solo pochi secondi. Come risultato, anche tubi con proprietà sconosciute o qualità ampiamente fluttuante possono essere elaborati con un elevato livello di precisione. Le macchine della serie CNC-MW della Schwarze-Robitec assicurano anche la produttività supplementare nel processo di piegatura. La ragione di questo è che i tempi di installazione sono minimi. Per ottenere questo, gli impianti di produzione utilizzano utensili accatastati con vari diametri nominali costruiti uno sopra l'altro. Se un nuovo lotto di tubi con un diametro nominale diverso viene utilizzato nella sequenza di produzione poi solo il mandrino di piegatura e la pinza vengono inserite e devono essere
47/14
› modificate. Questo processo richiede solo pochi minuti. Di conseguenza, il processo di piegatura attuale è in grado di continuare con la velocità e la precisione invariata. Allo stesso modo, la lavorazione di tubi flangiati è priva di problemi. Anche prima della piegatura, le flange o manicotti possono essere saldati. Il controllo sofisticato della macchina e la sua struttura stabile assicurano precisione. La struttura stabile della macchina impedisce la torsione del tubo e quindi di andare fuori specifica fino a raggiungere l'angolo desiderato. Completo know-how Naturalmente, la struttura di tali macchine specializzate è fortemente dipendente dalle specifiche esigenze del cliente. Schwarze-Robitec fornisce quindi soluzioni personalizzate. Un criterio importante nella costruzione della macchina è anche l'efficienza energetica dell'impianto di produzione. Allo stesso tempo, gli esperti di Schwarze-Robitec hanno una ricchezza di esperienza pratica con i diversi materiali del tubo e, di conseguenza, con i corrispondenti requisiti degli strumenti e delle
BENDING
- CURVATURA
macchine. Con questo know-how completo, Schwarze-Robitec sviluppa risposte per i lavori di produzione più difficili. Come tale, gli esperti hanno già costruito impianti di produzione con una lunghezza del tubo di oltre 40 metri e integrato magazzini per tubo con la cremagliera dell’ avanzamento automatico del tubo da piegare. Naturalmente, le macchine e il loro controllo hanno l'ultima di rete EDP, le funzioni di controllo di qualità e la tecnologia di simulazione. Non sottovalutare è il vantaggio che è strettamente legato alla promessa "Made in Germany": l'affidabilità degli impianti di produzione. Negli ultimi decenni, Schwarze-Robitec ha consegnato oltre 2500 macchine piegatrici a freddo per i propri clienti in tutti i continenti. Molte macchine fornite trenta o più anni fa, sono ancora in uso oggi. Qui, Schwarze-Robitec garantisce la disponibilità dei pezzi di ricambio per molti anni; per tutta la vita operativa delle macchine. Inoltre, il servizio clienti internazionale è disponibile - per la manutenzione in loco o per l'ottimizzazione dei processi produttivi. La curvatura di gasdotti complessi in modo rapido e preciso si traduce in un notevole risparmio di tempo e costi con l'installazione - questi sono i vantaggi centrali della tecno-
logia Schwarze-Robitec. In considerazione della crescente domanda energetica internazionale e gli investimenti associati in una efficiente infrastruttura, gli ingegneri meccanici tedeschi si aspettano grandi opportunità di mercato per le loro soluzioni di piegatura. Attrezzature di piega Gli esperti di Schwarze-Robitec costruiscono attrezzature e utensili di piegatura multi piano che sono perfettamente progettati per le rispettive applicazioni. Per applicazioni speciali, gli strumenti hanno componenti di automazione, che consentono la "curva su curva", che può essere preriscaldato o essere in grado di lavorare materiali speciali. L'eccellente qualità e precisione nella curvatura è assicurata da una struttura sofisticata comprendente la piega precedente, il morsetto e la ganascia (per il bloccaggio del tubo), pressofusione (come controsupporto per il momento flettente da applicare) ed eventualmente un mandrino e una scarpa antigrinza. Le specifiche tecniche della curvatubi 320 HD CNC per piegatura a freddo - Max. capacità della macchina: - Diametro esterno x spessore della parete del tubo - Acciaio standard: 323,9 x 17,5 millimetri - Acciaio inossidabile: 323,9 x 8,8 millimetri - Max. momento di resistenza: Circa. 1225 cm³ - Max. raggio di curvatura al centro del tubo: Come desiderato dal cliente - Max. lunghezza del tubo: 6.000 millimetri - Max. angolo di curvatura: 180 ° + deflessione - Max. Precisione angolo: ± 0,1 ° Tutti i valori corrispondono alla configurazione standard e possono essere regolati in base ai desideri del cliente.
25
NE WS
latest news from the world NEWS
BEWO MOVES: A NEW LOCATION FOR AN INNOVATIVE FUTURE Bewo Cutting Systems B.V. moved on 1 October 2014. After being located in Tilburg for almost 80 years, the Dutch developer and manufacturer of the strong manually operated circular saws (the Bewo CPO) and the high performance automatic cutting machines for tubes, moved to a new and more spacious location in Waalwijk. With this move Bewo anticipates on the growing demand for automated solutions for tube cutting from her market. The premises are located next to highway A59 and therefore better accessible. It also has modern facilities, including a training area. It is the right place for further growth and making ambitions come true. With the recovering economy Bewo sees a rise in demand for the further automation of production processes. The new premises in Waalwijk facilitates the increase in demand. Also Bewo’s automatic cutting lines are becoming more extensive and ask for more production surface. A complete Bewo cutting line usually consists of an automatic cutting machine, a deburring machine, a length control system, a cleaning machine and a stacking robot with discharge unit. In Waalwijk a Showroom & Education Center will be established where Bewo will present their intelligent cutting solutions and where agents and operators will be educated in the world of automated cutting. Frans van Gorp ends by saying: “With the new location in Waalwijk we have found a good place for making our ambitions come true. We are ready for an innovative future!”.
Bewo si muove: unA nuovA strutturA per un futuro innovAtivo Bewo Cutting Systems BV si è spostata il 1 ottobre 2014. Dopo essere rimasta a Tilburg per quasi 80 anni, lo sviluppatore olandese e produttore di segatrici circolari manuali (Bewo CPO) e macchine per il taglio automatico ad alte prestazioni per i tubi, si è spostata in una nuova e più spaziosa struttura a Waalwijk. Con questa mossa Bewo anticipa la crescente domanda di soluzioni automatizzate per il taglio dei tubi dal suo mercato. I locali si trovano accanto all'autostrada A59 e quindi meglio accessibili. Dispone inoltre di servizi moderni, tra cui una zona di addestramento. E' il posto giusto per un'ulteriore crescita e fa si che le ambizioni si avverino. Con la ripresa dell'economia Bewo vede un aumento della domanda per l'ulteriore automazione dei processi produttivi. La nuova sede a Waalwijk facilita l'aumento della domanda. Anche le linee di taglio automatiche della BEWO stanno diventando sempre più ampie e chiedono più di superficie di produzione. Una completa linea di taglio Bewo consiste solitamente in una macchina automatica di taglio, una sbavatrice, un sistema di controllo di lunghezza, una macchina di pulizia e un robot impilatore con unità di scarico. A Waalwijk c'è uno Showroom & Education Center dove Bewo presenterà le proprie soluzioni di taglio intelligenti e dove gli agenti e gli operatori saranno istruiti nel mondo del taglio automatico. Frans van Gorp termina dicendo: "Con la nuova sede a Waalwijk abbiamo trovato un buon posto per far diventare le nostre ambizioni realtà. Siamo pronti per un futuro innovativo!”.
NEWS
OIL PRICES AT FIVE-YEAR LOW DUE TO SUPPLY GLUT, SO WHY ISN’T PETROL CHEAPER? As oil prices slipped further on Friday, the International Energy Agency (IEA) said they are set to go even lower. Benchmark Brent crude was under $62 a barrel, having fallen close to nine percent just this week. The last time it was that cheap was in July 2009 – five and a half years ago. At the same time the IEA cut its outlook for demand growth next year. The agency, which coordinates the energy policies of industrialised countries, said demand will increase by around 900,000 barrels per day (bpd), that is 230,000 bpd below its previous forecast and much lower than predicted supply capacity. The Organisation of the Petroleum Exporting Countries (OPEC), which accounts for a third of world oil output, said it sees 2015 demand at the lowest in more than a decade. So, why aren’t we, the public, seeing the benefits from the 45 percent drop in the price of crude oil since it hit a high above $115 a barrel in June? Neil Atkinson, Head of Analysis with Lloyds List Intelligence, explained: “It takes time for the lower prices for crude, and more importantly the products which are produced by refining crude, to feed their way through into the market. Because refiners and holders of product stocks tend to run down their higher price inventories first, and replace those inventories with cheaper stock.” L’Aie tAgLiA Le stime suLLA domAndA di petroLio neL 2015 Complice una ripresa che stenta a consolidarsi, l’Agenzia internazionale dell’energia rivede al ribasso la domanda di greggio per il 2015. In base al rapporto, la richiesta mondiale di petrolio crescerà di 900.000 barili al giorno a quota 93,3 milioni. Si tratta di 230.000 barili al giorno in meno rispetto alle previsioni del mese scorso. L’organizzazione con sede a Parigi spiega che la revisione riflette l’aspettativa di un minore consumo da parte dei Paesi esportatori di greggio, e in particolare della Russia, dove le sanzioni europee e statunitensi frenano la crescita. Negli ultimi sei mesi, la maggiore offerta di greggio sul mercato e il rallentamento della domanda hanno fatto crollare i prezzi di circa il 40 per cento. Ma i consumatori europei, nel fare il pieno di carburante, potrebbero non risentirne i benefici. Neil Atkinson, analista presso Lloyds List Intelligence: “Ci vuole tempo prima che il calo dei prezzi del greggio abbia un impatto sui prezzi dei prodotti derivati. Ci vuole tempo prima che questo calo si rifletta sul mercato. Tradizionalmente, prima si terminano le riserve accumulate a prezzi alti e soltanto in un secondo momento si sostituiscono queste scorte con altre più economiche”. L’aumento delle accise e l’apprezzamento del dollaro stanno sterilizzando l’effetto positivo derivante dal calo delle quotazioni. L’Italia è tra i Paesi europei dove il prezzo del carburante è più costoso: in media 1,64 euro per un litro di benzina, nel mese di dicembre.
26
ultime novità dal mondo NEWS
JUNCKER’S INVESTMENT STRATEGY GETS COOL RECEPTION European Commission President Jean-Claude Juncker has presented his 21 billion euro reserve, an emergency fund created by the Commission and the European Investment Bank. This would enable the European Central Bank to fund loans three times the size. Private investors are being expected to put forward the lions’ share of the money. The idea is part of spending some 300 billion euros to kickstart the eurozone economy. The Fund for Strategic Investments will focus on strategic lending, ensuring liquidity for key industries. “Juncker’s instruments were quite limited, so what he has done now I think is probably the only feasible way of achieving the figure of 300 billion euros. Whether that will be achieved in reality remains to be seen,” says the Chief Executive of the European Policy Centre Fabian Zuleeg. The success of such schemes in the past has been linked to the use of public money, so will this plan be hindered by the lack of taxpayers sharing the risk? “Public guarantees can of course help to give incentives for investments because the risk in a way is shifted from the private towards the public sector – but at the same time this means, of course, risks for the taxpayer. So it is not necessarily the best strategy, it depends very heavily on exactly how the guarantees are designed,” says the director of the Breugel thinktank Guntram Wolff. For Europe it appears there are risks if it does not try to stimulate growth, and risks if it does. For now the choice has shifted slightly from trimming spending to investing for growth, but if this strategy does not work there are precious few instruments left to try. Luci e omBre neL nuovo piAno per gLi investimenti ue Nonostante la sicurezza ostentata da Jean-Claude Juncker, il piano per gli investimenti infrastrutturali presta il fianco ad alcune critiche. Per alcuni detrattori 315 miliardi sono una goccia nel mare dell’economia europea. Ma la maggior parte punta il dito contro uno schema che fa troppo affidamento sull’effetto leva. La dotazione effettiva iniziale sarà di soli 21 miliardi di euro: 16 miliardi di garanzie dall’Unione europea e 5 miliardi dalla Banca europea per gli investimenti. Ogni euro così impiegato, ecco l’idea di Bruxelles, dovrebbe attrarre fino a quindici volte tanto in investimenti privati. “Gli strumenti a disposizione di Juncker erano limitati”, commenta Fabian Zuleeg dello European Policy Centre. “Ciò che ha fatto è probabilmente l’unica maniera plausibile per raggiungere l’obiettivo dei 300 miliardi. Se verrà raggiunto o meno nella realtà, però, è tutto da vedere”. In ciascuno dei nuovi progetti i fondi pubblici posti a “cuscinetto” contro le eventuali perdite iniziali dovrebbero attirare i capitali di rischio di banche e grandi aziende. “Le garanzia pubblica – spiega Guntram Wolff del think tank Bruegel – ovviamente può aiutare a fornire un incentivo agli investimenti, perché il rischio in un certo modo si sposta dal settore privato a quello pubblico. Ma, allo stesso tempo, questa comporta ovviamente dei rischi per i contribuenti. Per cui non è necessariamente la strategia migliore, dipende molto da come viene progettata esattamente questa garanzia”. La speranza è di ridare una scossa agli investimenti in un momento in cui il sistema è ricco di liquidità a basso costo grazie agli interventi della Bce. Ai governi non verranno richiesti sforzi aggiuntivi, ma sarà data la possibilità di contribuire al nuovo fondo. L’ammontare, però, non verrà considerato come spesa nel calcolo del deficit. NEWS
AICON OPENS OFFICE IN JAPAN Subsidiary office supports growing business in Japan Whether in Japan, China, Korea, Malaysia or India – AICON successfully penetrates the Asian market. In order to handle requests from the Japanese region more efficiently, AICON has recently opened a subsidiary in Yokohama, Japan. Hisashi Sawa, who has many years of experience in the field of scanning technologies, manages the office. He supports AICON’s Japanese sales partners regarding all technical and commercial issues. Dr. Carl-Thomas Schneider, AICON’s president, comments this step as follows: “By opening this subsidiary, we can much better manage and coordinate our growing sales activities in Japan. Now we are in the position to meet and support our customers and sales partners onsite within a very short time. A good basis for a stable network in Japan.” Aicon Apre un ufficio in giAppone Un ufficio Filiale supporta la crescita del business in Giappone Con sedi in Giappone, Cina, Corea, Malaysia e India - AICON penetra con successo nel mercato asiatico. Al fine di gestire le richieste della regione giapponese in modo più efficiente, AICON ha recentemente aperto una filiale a Yokohama, in Giappone. Hisashi Sawa, che ha molti anni di esperienza nel campo delle tecnologie di scansione, gestisce l'ufficio. Egli sostiene i partner commerciali giapponesi di AICON per quanto riguarda tutti gli aspetti tecnici e commerciali. Dr. Carl-Thomas Schneider, presidente AICON, commenta questo passo come segue: "Con l'apertura di questa filiale, siamo in grado di meglio gestire e coordinare le nostre attività di vendita in crescita in Giappone. Ora siamo in grado di soddisfare e supportare i nostri clienti e partner commerciali in loco entro un tempo molto breve. Una buona base per una rete stabile in Giappone. "
27
47/14
UNISON
Full electric tube bending machines Size matters: all-electric tube benders take a MASSIVE step forwards. The tube bending machine innovator Unison is moving the technology forwards again, with the completion of a groundbreaking all-electric machine that is capable of bending tubes and pipes up to 9 inches/225 mm in diameter. The availability of all-electric machines at this new size level brings the benefits of instant set-up and right-first-time precision bending to many new applications in sectors including shipbuilding, powergen, and oil, gas and chemical processing. The new machine is believed to be the most powerful all-electric tube bender that has ever been shipped, and the first implementation of Unison's new machine design is destined for a naval shipyard. Until this development, the largest all-electric machines offered by most vendors could typically handle maximum tube/pipe sizes of up to 7 inches/175 mm. "We believe that the right-first-time manufacturing capability of our new 225 mm tube and pipe bending machine with its automated set-up, can deliver a return on investment very quickly through scrap reduction and operator time savings - probably within just two to three years," says Alan Pickering of Unison. "With this project Unison has also devised a novel electromechanical actuation architecture that will allow the continued scaling of all-electric benders to even larger machines - and we are confident we can take the next step to 250-300 mm pipe sizes with ease, with bend
Written by: Wordsun
torques up to a million Newton-metres or more." "The cost of tubing and piping at eight and nine inch diameters is so considerable that bending machines at this size level can process many millions of pounds worth of raw material a year. The savings in scrap alone for all-electric machines offering this kind of right-firsttime precision can generate a return on investment very rapidly" adds Alan Pickering of Unison. "This is particularly true for users employing advanced alloy tubes for purposes such as corrosion resistance and lightness - where the value of single pieces is often measured in five figures." Unison's new machine offers an advanced and highly productive alternative to the hydraulically-powered machines that are typically used today for bending large bore tubing and piping. Its all-electric bending motion - controlled by software-programmable, closed-loop servomotor axes - allows automatic machine set-up, and delivers extremely high accuracy and repeatability from batch to batch. Unison has overcome many major engineering challenges to build this landmark machine - a process that has taken more than a year of R&D at its design centre. The most critical of these challenges was finding a way of integrating the servomotor power required to deliver the torque for bending large pipe sizes. For the first application, Unison's new machine needs to be able to bend piping up to a maximum bore of 8 inches with
Alan Pickering of Unison believes the savings in scrap that right-first-time all-electric bending can bring will generate a return on investment very rapidly. Alan Pickering di Unison crede che il risparmio di scarto che la curvatubi completamente elettrica può portare già al primo pezzo realizzato genererà un ritorno sull'investimento molto rapido.
28
47/14
› Schedule 30 wall thicknesses of over 7 mm (with an outside diameter of 8.65 inch or 220 mm). For this task, the machine has to deliver a maximum torque of 360,000 Nm. The challenge was met with a novel power transmission architecture. Despite packing in all of this power, the machine also meets the first user's requested low loading height of just 60 inches (1524 mm), and can be provided with even lower loading heights down to around 1200 mm if required. Another critical design challenge was keeping the bend head of the machine compact, so that it can fabricate intricate shapes without danger of collision. The mechanical design reduces the profile of the clamp and pressure dies and provides a large amount of free space around the bending head, to minimise the potential for interference and give end users a great deal of production flexibility. The first example of Unison's 225 mm machine architecture is over 12 metres long, and allows users to load pipe lengths of up to 6 or 9 metres in length, using either a clamped or hitch-fed arrangement. This will allow long and complex pipe shapes to be fabricated in single pieces - providing another substantial cost saving mechanism compared to the common practice of creating pipe shapes by bolting together shorter sections that have been further processed to add flanged ends. In the first application, the bending capability is needed mainly for bending standard large-bore steel piping. However, the high torque also provides an extremely valuable capability for bending tubing made from specialist high strength and/or corrosion-resistant alloys - even with large wall thicknesses. This is also vital for many of the other potential applications for Unison's new machine architecture in areas such as offshore platforms and nuclear power plant construction. Another aspect of this bending versatility is the ability
BENDING
- CURVATURA
to programmably control the action and timing all of the machine's bending dies. This allows bending programs to be highly optimised for each particular application, to achieve goals such as bending brittle materials, or retaining as much wall thickness as possible after bending. Much of the tubing and piping in the 225 mm maximum size range of the new machine architecture can be extremely expensive. So, in addition to the precision of the electromechanical bending architecture, Unison is also making the new machine available with its revolutionary laser-controlled springback correction system, which accurately measures bend angles as they are fabricated, and automatically applies a correction to compensate for any springback. This right-first-time production process is ideal for many of the perceived applications that Unison foresees for the new machine. In target applications such as shipbuilding and the fabrication of power generation and oil and gas processing plants and equipment, most parts have unique shapes or are fabricated in small batches. This means that routine scrap - something that is almost inevitable when setting up competitive hydraulically-actuated machines - is very high. Buyers of Unison machines also obtain access to one of the most extensive portfolios of productivityenhancing software tools for tubular metal fabrication. Covering the complete process from design and manufacture through to final inspection, the product range includes: TubeWorks - an innovative PC-based CADCAM solution for tubular metal fabricators who use SolidWorks CAD software that reduces order processing and pre-production development time from hours to minutes; the powerful PC-based Unibend Office and Opt2Sim 3D simulation software for offline creation, test and validation of bending programs, as well as a unique calculator app for evaluating bending machine tooling that runs on AppleĂs iPhones, iPods and iPads.
29
47/14
BENDING
- CURVATURA
‹
Macchine curvatubi totalmente elettriche Le dimensioni contano: curvatubi completamente elettriche sono un passo avanti. La macchina piegatubi Unison è un passo avanti con la nuova tecnologia, con il completamento di un innovativo sistema completamente elettrico la macchina in grado di piegare tubi fino a 9 pollici / 225 mm di diametro. La disponibilità di tutte le macchine elettriche fino a questo nuovo livello di tubi porta i vantaggi di un set-up preciso a molte nuove applicazioni in molti settori, tra cui la costruzione navale, energia e petrolio, gas e processi chimici. La nuova macchina crediamo sia la più potente curvatubi completamente elettrica che sia mai stata spedita, e la prima implementazione
del nuovo design della macchina di Unison è destinato a un cantiere navale. Fino a questo sviluppo, la più grande macchina totalemente elettrica dalla maggior parte dei produttori era tipicamente di gestire dimensioni massime del tubo fino a 7 pollici / 175 mm. "Crediamo che la capacità di produzione per la prima volta della nostra nuova macchina 225 millimetri con il suo set-up automatico,e in grado di fornire un ritorno sull'investimento molto rapido attraverso risparmi di riduzione di scarto e tempo operatore - probabilmente entro solo due - tre anni ", dice Alan Pickering di Unison. "Con questo progetto Unison ha anche messo a punto una nuova architettura di
azionamento elettromeccanico che permetterà il continuo ridimensionamento di tutte le piegatrici elettriche e macchine ancora più grandi - e siamo fiduciosi che possiamo fare il passo successivo a 250300 mm di dimensioni con facilità, e curvare con coppia fino a un milione di Newton-metro o più. " "Il costo di tubi e tubazioni di otto e nove pollici di diametro è così elevato che piegatrici a questo livello di dimensioni sono in grado di curvare molti milioni di sterline di materia prima un anno. Il risparmio solo neglio sfridi delle macchine full elettric sono in grado di generare un ritorno dell'investimento molto rapido ", aggiunge Alan Pickering di Unison. "Ciò è particolarmente vero per gli utenti che impiegano tubi in leghe avanzate per scopi quali la resistenza alla corrosione e leggerezza -. In cui il valore dei singoli pezzi è molto elevata" La nuova macchina di Unison offre un'alternativa avanzata e altamente
Unison's new machine brings the flexibility of all-electric pipe bending technology to large pipe sizes. Among many possibilities is the means to fabricate long and complex pipe shapes in single pieces. La nuova macchina della Unison porta la flessibilità della tecnologia della curvatura completamente elettrica su tubi di grandi dimensioni. Tra le molte possibilità si possono realizzare forme di tubi lunghi e complessi in pezzi singoli.
30
47/14
› produttiva alle macchine idrauliche che sono tipicamente utilizzate oggi per la curvatura di tubi di diametro elevato. La macchina e controllata con assi a servomotore a circuito chiuso software programmabile che permette alla macchina automatica un set-up, e garantisce altissima precisione e ripetibilità da lotto a lotto. Unison ha superato molte grandi sfide ingegneristiche per la costruzione di questa macchina di riferimento - un processo che ha richiesto più di un anno di ricerca e sviluppo al centro di progettazione. La più critica di queste sfide era trovare un modo di integrare la potenza del servomotore necessaria per fornire la coppia per piegare tubi di grandi dimensioni. Per la prima Unison deve essere in grado di piegare tubi fino ad un alesaggio massimo di 8 pollici con spessori di parete di Schedule 30 oltre 7 mm (con un diametro esterno di 8,65 pollici o 220 mm). Per questo compito, la macchina deve fornire una coppia massima di 360.000 Nm. La sfida è stata accolta con un'architettura di trasmissione di potenza. Nonostante la necessita di tutta questa potenza, la macchina a anche una bassa altezza di carico di soli 60 pollici (1524 mm), e può essere fornita con altezza di carico ancora più bassa fino a circa 1200 millimetri, se necessario. Un'altra sfida progettuale e critica
BENDING
- CURVATURA
era tenere la testa di curvatura compatta, in modo da poter realizzare forme complesse senza pericolo di collisioni. La struttura meccanica ridotta del profilo del morsetto fornisce una grande quantità di spazio libero intorno alla testa di curvatura, per ridurre al minimo le potenziali interferenze e dare agli utenti finali una grande flessibilità produttiva. Il primo esempio di macchina da 225 millimetri di Unison è lunga oltre 12 metri, e permette agli utenti di caricare lunghezze dei tubi fino a 6 o 9 metri di lunghezza. Ciò consentirà forme di tubi lunghe e complesse per essere fabbricati in pezzi singoli, per fornire così un altro meccanismo di riduzione dei costi notevole rispetto alla pratica comune di creare forme di tubi imbullonando sezioni insieme più brevi che sono state ulteriormente elaborate per aggiungere flangie. Nella prima applicazione, è necessaria la capacità principalmente per piegare tubi di acciaio di grosso calibro. Tuttavia, l'elevata coppia fornisce anche una capacità di grande valore per la piegatura tubi ad alta resistenza e / o leghe resistenti alla corrosione,anche con grandi spessori. Questo è anche vitale per molte delle altre potenziali applicazioni per la nuova architettura della macchina Unison in settori come le piattaforme offshore e costruzione di centrali nucleari.
Un altro aspetto di questa versatilità di piegatura è la capacità di controllare l'azione in modo programmabile su tutti gli stampi di piegatura della macchina. Questo permette programmi di piegatura altamente ottimizzati per ogni particolare applicazione, per raggiungere gli obiettivi come curvatura di materiali fragili, o mantenere lo spessore il più possibile ottimale dopo la piegatura. Oltre alla precisione di piegatura, Unison nella nuova macchina e disponibile il suo rivoluzionario sistema di correzione elastico controllato a laser, che misura con precisione la piegatura degli angoli, e applica automaticamente una correzione per compensare un eventuale ritorno elastico. Questo processo produttivo è ideale per molte delle applicazioni che Unison prevede per la nuova macchina. In applicazioni di destinazione come la cantieristica navale e la fabbricazione di produzione di energia elettrica e di impianti di trattamento di petrolio e gas, molte parti hanno forme uniche o sono realizzati in piccoli lotti. Gli acquirenti di macchine Unison ottengono anche l'accesso a uno dei più estesi portafogli di strumenti software che migliorano la produttività di lavorazione tubi metallici. Coprendo l'intero processo, dalla progettazione e produzione fino al collaudo finale, la gamma di prodotti comprende: TubeWorks una soluzione CADCAM basata su PC innovativo per costruttori tubi metallici che utilizzano software CAD SolidWorks che riduce il tempo di elaborazione degli ordini e di sviluppo pre-produzione da ore a minuti ; il potente software basato su PC denominato Unibend ufficio e Opt2Sim 3D di simulazione per la creazione offline, di test e validazione di programmi di piegatura, così come una unica applicazione calcolatrice per valutare gli utensili di curvatura della macchina che funziona su iPhone di Apple, iPod e iPads.
31
47/14
29 BIMU
R.T.S. at Bimu 2014
A good result for BIMU 2014, not so much, or not only, in terms of numbers, but also for the general climate that prevailed between lanes and for the quality and the interest of visitors. Very satisfied exhibitors present though, with the defection of a number of companies, the fair has marked his vocation to other areas, while remaining as a major event on the national scene. Ben 1060 the firms, with a total area of 90,000 square meters. The exhibition has registered 61,926 visits, 5.2% more than the previous edition (2012). 4% of the inputs was made by foreign operators, representing 75 countries. Over 1,000 scheduled meetings between Italian exhibitors and about 60 foreign operators from China, India, Mexico, Russia, USA, Turkey, invited as part of the organized by UCIMU and ICE for the promotion of Made in Italy. Very optimistic commentary by Luigi Galdabini, president of UCIMU, organizer of the event: "The increase in the number of visits reflects the growing trend of data about consumption in Italy provided by the Oxford of Economics for the next three years. After a particularly critical in 2013, 2014, which marked the turnaround, start a new period of development of the consumption of capital goods in Italy: + 4.6% in 2015, 5.9% in 2016, +8,1% in 2017. Particularly significant appreciation of operators and visitors to the deepening dedicated to mechatronics and additive technologies of metal. To Additive manufacturing will be dedicated a special area of EMO MILANO 2015, thus completing, with a technology that will find more development in the near future, the repertoire of the world fair of the sector in the program in October 2015 ". The initiative ONDA ROSSA (“Red Wave”), showcasing some of the most prestigious models of the Ferrari
32
Written by: Dott. Alberto Manzo
brand, and PIANETA GIOVANI (“Planet Youth”) attracted the attention of the young and less young alike. The UCIMU Blue Philosophy area on the other hand highlighted the excellence in Italian production present at the exhibition, identified with the UCIMU Blue Philosophy brand, awarded to UCIMU member companies that follow eco-sustainability criteria, reducing the impact on the environment. With particular reference to PIANETA GIOVANI, the area traditionally dedicated to students (about 5,000 young people visited the event) was turned into a continuous training area. The space, located inside Hall 13, also hosted the UCIMU PRIZE awarding ceremony, awarding prizes to 7 students for the best (six) degree dissertations on the machine tool manufacturing sector, and the Lathe Turning Operator Championship, organised by Randstad and Siemens, sponsored by PROBEST and supported by UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE.
47/14
›
EXHIBITION
- FIERE
R.T.S. alla Bimu 2014
Un buon risultato per BIMU 2014, non tanto, o non soltanto, dal punto di vista dei numeri, ma soprattutto per il clima generale che regnava tra le corsie e per la qualità e l'interesse dei visitatori. Molto soddisfatti gli espositori presenti anche se, con la defezione di numerose aziende del settore, la fiera ha accentuato la sua vocazione ad altri ambiti, pur confermandosi come evento di primo piano nel panorama nazionale. Ben 1.060 le imprese presenti, per una superficie totale di 90.000 metri quadrati. La mostra ha registrato 61.926 visite, il 5,2% in più rispetto alla pas-
sata edizione (2012). Il 4% degli ingressi è stato effettuato da operatori stranieri, in rappresentanza di 75 paesi. Oltre 1.000 gli incontri programmati tra espositori italiani e i circa 60 operatori stranieri provenienti da Cina, India, Messico, Russia, Stati Uniti, Turchia, invitati nell’ambito dell’iniziativa organizza da UCIMU e ICE per la promozione del Made in Italy. Molto ottimista il commento di Luigi Galdabini, presidente di UCIMU, organizzatore dell'evento: “L’incremento nel numero delle visite
rispecchia il trend di crescita del consumo italiano previsto dai dati Oxford of Economics per il prossimo triennio. Dopo un 2013 particolarmente critico, il 2014, che ha segnato l’inversione di tendenza, avvia un nuovo periodo di sviluppo del consumo di beni strumentali in Italia: +4,6% nel 2015, +5,9% nel 2016, +8,1% nel 2017. Particolarmente significativo l'apprezzamento di operatori e visitatori per l'approfondimento dedicato alla meccatronica e alle tecnologie additive del metallo. Proprio all’Additive manufacturing sarà dedicata un’area speciale all’interno di EMO MILANO 2015, completando così, con una delle tecnologie che più troveranno sviluppo nel prossimo futuro, il repertorio della fiera mondiale di settore in programma nell’ottobre 2015”. L'iniziativa ONDA ROSSA ("Red Wave"), in mostra alcuni dei modelli più prestigiosi del marchio Ferrari, e PIANETA GIOVANI ("Planet Gioventù") ha attirato l'attenzione dei giovani e meno piccini. L'area di UCIMU blu filosofia d'altra parte evidenziato l'eccellenza della produzione italiana presente alla manifestazione, identificata con il marchio UCIMU Blu Filosofia, assegnato alle aziende associate UCIMU che seguono i criteri di eco-sostenibilità, riducendo l'impatto sull'ambiente. Con particolare riferimento a PIANETA GIOVANI, la zona tradizionalmente dedicata agli studenti (circa 5.000 giovani hanno visitato l'evento) è stato trasformato in una zona di formazione continua. Lo spazio, situato all'interno del padiglione 13, ha ospitato la cerimonia di premiazione UCIMU, l'assegnazione dei premi a 7 studenti per i migliori tesi di laurea (sei) di laurea sul settore manifatturiero della macchina utensile, e il tornio Campionato Operator, organizzato da Randstad e Siemens, sponsorizzato by PROBEST e supportato da UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE.
33
47/14
FABTECH
Fabtech 2014
Brings Top Manufacturing Leaders from Around the Globe to Atlanta. New Technologies and Prominent Speakers Among Show Highlights; Crowded Show Floor and Brisk Sales Point to Continued Resurgence of Manufacturing The depth and breadth of manufacturing’s reach into the U.S. and global economies was on display at the recent FABTECH 2014 exposition and conference in Atlanta. FABTECH, held November 11-13 at the Georgia World Congress Center, is the largest annual metal forming, fabricating, welding and finishing event in North America. In addition to setting records for numbers of attendees, exhibitors, and floor space at a FABTECH Atlanta show, the event featured briefings by high level speakers and timely industry panel discussions. More than 30,800 attendees from over 70 countries attended FABTECH 2014. During the three-day expo, attendees visited 1,477 exhibitors to see live equipment demonstrations – including hundreds of new technologies – and compare products side-by-side to find cost-saving solutions. The exhibits covered more than 550,000 net square feet. Attendees also benefited from the FABTECH educational conference that included expert-led sessions on some of the hottest topics in manufacturing. “FABTECH Atlanta delivered a solid return on investment for exhibitors and provided manufacturers from across the U.S. and around the world with the opportunity to see new technology, gain knowledge and network with peers,” said Mark Hoper, FABTECH show co-manager. “Attendees were impressed with the size and scope of the show and the large number of new products and groundbreaking technologies on display” added show co-manager John Catalano. “As important, our exhibitors told us they collected high quality leads and
34
Written by: Ufficio Stampa Fabtech
sold machines right off the show floor.” "At FABTECH, you have a wide display of new innovation and new technology every year,” said Air Liquide’s Charles Caristan in a video shot on the FABTECH show floor. “Also, there is a real ability to network among all of the associations and trade organizations at the show.” (Watch FABTECH show floor videos here.) “FABTECH gives us the opportunity to meet the type of customers that we couldn’t possibly know exist out there,” said Arnie Mayher, Jr. with Stripmatic Products Inc. Manufacturers heard keynote presentations from senior executives at two Fortune 50 companies, Walmart and Google. In addition, a State of the Industry panel discussion led by executives at leading companies such as Caterpillar, Inc. and others offered insights on the future of U.S. manufacturing. In honor of Veterans Day, FABTECH placed a special emphasis on military veterans during special events on November 11. A briefing was held with five leaders of organizations dedicated to helping close the manufacturing skills gap by connecting veterans and National Guard members with manufacturers. One of the panelists, Steve Nowlan, president of the Atlantabased Center for America and campaign director for American Jobs for American Heroes, published an oped titled “Employ our Veterans” on this important issue during the show. FABTECH attendees and exhibitors in Atlanta also raised money through the FABTECH Expo Cares program to benefit Workshops for Warriors, an accredited 501(c)(3) non-profit organization dedicated to training, certifying, and placing veterans in manufacturing careers. More than $10,000 has been donated, and contributions are still being accepted at fabtechexpo.com/fabtechexpocares. One special networking opportunity at this year’s show was the Industry Night event held on November 12 at the newly opened College Football Hall of Fame in Atlanta. Nearly 1,000 attendees gathered to enjoy the fan experience and network with industry peers. The next FABTECH event will be FABTECH Mexicoto be held in Monterrey, Mexico on May 5-7, 2015. FABTECH 2015 will be held in Chicago on November 9-12, 2015. Stay connected with FABTECH on Twitter, LinkedIn, Facebook and YouTube by visiting its social media page. The five FABTECH co-sponsors represent a wide variety of expertise and include: SME, the American Welding Society (AWS), the Fabricators & Manufacturers Association, International (FMA), the Precision Metalforming Association (PMA), and the Chemical Coaters Association International (CCAI). Together, these associations bring unmatched technical proficiency and industry insight to FABTECH.
47/14
›
EXHIBITION
- FIERE
Fabtech 2014
Top Leader da tutto il mondo ad Atlanta. Alla recente FABTECH 2014 ad Atlanta erano in mostra la profondità e l'ampiezza della portata della produzione negli Stati Uniti e le economie globali. FABTECH, tenutasi dall' 11 al 13 novembre presso il Georgia World Congress Center, è la più grande esposizione annuale di formatura, fabbricazione, saldatura e finitura nel Nord America. Oltre a stabilire il record per il numero di partecipanti, espositori e spazio ad una mostra, la FABTECH di Atlanta è stato l'evento più caratterizzato da briefing di relatori di alto livello e interessanti tavole rotonde per il settore. Più di 30.800 partecipanti provenienti da oltre 70 paesi hanno partecipato alla FABTECH 2014. Durante i tre giorni di fiera, i partecipanti hanno visitato 1.477 espositori per vedere dal vivo dimostrazioni di apparecchiature tra cui centinaia di nuove tecnologie - e confrontare i prodotti sul posto per trovare soluzioni che possano ridurre i costi. La manifestazione ha coperto più di 550.000 metri quadrati netti. I partecipanti hanno beneficiato dalla conferenza educativa FABTECH che comprendeva sessioni di esperti su alcuni dei temi più caldi nel settore manifatturiero. "FABTECH ad Atlanta ha contrassegnato un solido ritorno sull'investimento per gli espositori
e produttori provenienti dagli Stati Uniti e da tutto il mondo, con la possibilità di vedere le nuove tecnologie, acquisire conoscenze e creare rete con aziende del settore", ha dichiarato Mark Hoper, co-manager della FABTECH. "I partecipanti sono rimasti impressionati per la dimensione e la portata della manifestazione e il gran numero di nuovi prodotti e tecnologie innovative in mostra", ha aggiunto il co-manager John Catalano. "Una cosa importante per i nostri espositori è esserci e ci hanno detto anche di aver venduto macchine a ridosso della manifestazione." "A FABTECH, si dispone ogni anno di un ampio display di innovazione e nuove tecnologie" ha detto Charles Caristan di Air Liquide in un video girato durante la FABTECH. "Inoltre, vi è una vera e propria capacità di fare rete tra tutte le associazioni e organizzazioni professionali alla mostra. " "FABTECH ci dà l'opportunità di incontrare il tipo di clienti che non poteva sapere cosa il mercato potesse offrire sulle nuove tecnologie", ha detto Arnie Mayher, Jr. della Stripmatic Products Inc. Inoltre si sono tenute tavole rotonde di settore guidate da dirigenti di aziende leader come la Caterpillar Inc. e altri approfondimenti offerti sul futuro della produzione negli Stati Uniti. In onore del Veterans Day, FABTECH ha posto un particolare accento sui veterani militari durante gli eventi speciali dell'11 novembre con un briefing che si è svolto con cinque leader di organizzazioni dedicate ad aiutare con competenze manifatturiere collegando veterani e membri della Guardia Nazionale con i produttori. Uno dei relatori, Steve Nowlan, presidente del Centro di Atlanta per l'America e direttore della campa-
gna per American Jobs per American Heroes, ha pubblicato un editoriale dal titolo "Impiegare i nostri veterani" su questo importante problema durante la manifestazione. I partecipanti alla FABTECH e gli espositori ad Atlanta hanno anche raccolto fondi attraverso la FABTECH Expo Cares programma di Workshop per Warriors, un organismo accreditato 501 (c) (3), una organizzazione non-profit dedicata alla formazione, certificazione, che cerca di aiutare i veterani e metterli nella possibilità di lavorare nella settore manifatturiero. Più di 10 mila dollari sono stati donati, e contributi possono ancora essere versati su www.fabtechexpo.com. Una occasione speciale di networking alla fiera di quest'anno è stato l'evento di settore nella notte del 12 novembre presso la recente apertura del College Football Hall of Fame in Atlanta. Quasi 1.000 i partecipanti si sono riuniti per godere l'esperienza. Il prossimo evento FABTECH sarà FABTECH Mexico e si terrà a Monterrey, in Messico il 5-7 maggio 2015. FABTECH 2015 si terrà a Chicago il 09-12 NOVEMBRE 2015. Rimani collegato con FABTECH su Twitter, LinkedIn, Facebook e YouTube e vai a visitare la nostra pagina sui social media. I cinque co-sponsor di FABTECH rappresentano una vasta gamma di competenze e comprendono: SME, l'American Welding Society (AWS), la Fabricators & Manufacturers Association, International (FMA), la Precision Metalforming Association (PMA), e la Addetti Chemical Association (CCAI). Insieme, queste associazioni portano una impareggiabile competenza sull'industria tecnica per FABTECH.
35
47/14
TUBE CHINA
Sixth wire & Tube China drawing to a successful close More than 38.000 trade visitors came to see trade fair duo in Shanghai From 24 to 27 September 2014 the sixth wire & Tube China, successfully took place at the Shanghai New International Expo Center (SNIEC). The organisers Messe Düsseldorf, Messe Düsseldorf China and their local partner MC-CCPIT – Metallurgical Council of China Council for the Promotion of International Trade und SECRI – Shanghai Electric Cable Research Institute were delighted with at the satisfaction amongst the participants of the event. The two trade fairs in Shanghai closed with record exhibitor and visitor figures. A total of 1,461 exhibitors presented the latest technology, machines and products from the wire, cable and tube processing industries to more than 38.000 visitors. In addition to the strong Chinese participation and many international exhibitors, official national presentations from Germany, Austria, France, Italy and North America joined the trade fair duo in Shanghai. Exhibitors experience numerous international visitors who were not only interested in the products but also prepared to buy. Werner M. Dornscheidt, CEO of Messe Düsseldorf, draw a positive balance: “Messe Düsseldorf, Messe Düsseldorf China and their local partner MC-CCPIT and SECRI are very satisfied with the outcome of the fair. With the rapid growth of wire & Tube China, we managed to not only exceed the visitor and exhibitor results from 2012 but to also strengthen our position as Asia’s leading wire, cable and tube trade fair.” The next wire & Tube China will again be held at the Shanghai New International Expo Centre (SNIEC) from 26 to 29 September 2016. Statements on wire & Tube China 2014: Dr. Ferruccio Bellina, President of ACIMAF: “This year was a quite good participation and I think the participation of visitors was good. I have seen the exhibition is growing in terms of the exhibitors and more attractive for the visitors. The participation of Chinese companies is very strong and big. And Competition is also growing greatly.” Mr. Steve Rika, Chairman of International wire &
36
Written by: Ufficio Stampa Tube Cina
Machinery Association (IWMA). “The general feedback could be very positive and this is the information we will inform our membership how successfully the people are finding. Hope we could increase the amount of members to attend next show. Compared with the show two years ago, this year there seems to be a lot of attendance and new visitors.” Mr. Dipl.-Ing. Peter Byroslawsky, Executive Secretary of International Tube Association (ITA): “ITA is happy to participate the 6th time at Tube China and it has always supported the tube industry in China. Meanwhile the Tube China has established its position not only in China but in the world as meeting place for tube specialists, pipe makers, machinery and equipment suppliers as well as problem solvers. We were very pleased to enjoy the increased in visitors and exhibitors. Many of them here visited by now our booth. We look forwards to future shows and especially to the Tube India which will take place in four weeks time” Rahul Sachdev, President, WCISA: “wire China is an important trade show for us. The visitors come here with specific projects. The event is becoming more international and we had attendees from Asia, India and Indonesia at our booth. The North American Pavilion continues to be improved and the overall infrastructure has also been updated.” Dr. Kurt Eder, President, VOEDKM/AWCMA: “wire China was distinctively better than two years ago. We registered strong increase in international visitor participation, including attendees from Saudi Arabia and Iran. The quality of the visitors was also better. Overall, the behavior of the Chinese has changed. With the improved standard of living, customers can afford to buy high quality products and consequently, the copying of Western equipment has decreased. The difference between Chinese and Western quality is understood and Chinese manufacturers realize that they need to offer their customers Western quality equipment - and this increased demand for original products was obvious at wire China 2014.” Heinz Rockenhaeuser, President, IWCEA: “wire china 2014 went very well and we had a lot of visitors especially on the first day. We are pleased with the four days of the show – many international attendees want to have meetings on Saturday. Visitor groups come to this event not just to see and order products but also to decide about exhibiting in two years from now.” Arnd Kulaczewski, President/CEO, Niehoff Gruppe: “The trade fair’s status gained in importance. All globally active wire and cable manufacturers have to be at wire China. It is not just about having a presence here but about establishing production capacity in China. Wire China 2014 had a positive international response – in addition to the Chinese participants there were visitors from Southeast Asia, the Middle East, Brazil, India, Iran, Iraq, Russia, Vietnam and the U.S.”
47/14
›
EXHIBITION
- FIERE
La sesta wire & Tube China chiude con un ottimo successo Più di 38.000 visitatori sono venuti a vedere duo fieristico a Shanghai Dal 24 al 27 settembre 2014 la sesta wire and Tube Cina, ha avuto luogo presso lo Shanghai New International Expo Center (SNIEC). Gli organizzatori Messe Düsseldorf, Messe Düsseldorf Cina e il proprio partner locale MC-CCPIT - Metallurgical Council of China Council per la Promozione del Commercio Internazionale e SECRI - Shanghai Electric Cable Research Institute erano soddisfatti della soddisfazione che si percepiva tra i partecipanti della manifestazione. Le due fiere di Shanghai hanno chiuso con un record di espositori e numero di visitatori. Un totale di 1.461 espositori hanno presentato le più recenti tecnologie, macchine e prodotti delle industrie dei fili, cavi e tubi a più di 38.000 visitatori. Oltre alla forte partecipazione cinese e molti espositori internazionali, si sono unite presentazioni nazionali ufficiali provenienti da Germania, Austria, Francia, Italia e Nord America al duo fieristico di Shanghai. Gli espositori hanno trovato numerosi visitatori internazionali che erano interessati non solo nei prodotti, ma che erano anche disposti ad acquistare. Werner M. Dornscheidt, CEO di Messe Düsseldorf, disegna un bilancio positivo: "Messe Düsseldorf, Messe Düsseldorf Cina e il loro partner locale MC-CCPIT e SECRI sono molto soddisfatti del risultato della fiera. Con la rapida crescita di wire & Tube Cina, siamo riusciti a superare non solo i risultati dei visitatori ed espositori del 2012, ma anche a rafforzare la nostra posizione di leader fieristici in Asia nel settore dei fili, cavi e tubi. " La prossima wire & Tube Cina si svolgerà nuovamente presso il Centro di Shanghai New International Expo (SNIEC) dal 26-29 settembre
nel 2016. Dichiarazioni sulla wire & Tube China 2014: Dr. Ferruccio Bellina, Presidente di ACIMAF: "Quest'anno la partecipazione è stata abbastanza buona e penso che anche la partecipazione dei visitatori sia stata buona. Ho visto la mostra in crescita in termini di espositori e quindi più attraente per i visitatori. La partecipazione delle imprese cinesi è molto forte e grande. E la concorrenza è notevolmente in aumento." Mr. Steve Rika, presidente del International wire & Machinery Association (IWMA). "Il feedback generale potrebbe essere molto positivo e questa è l'informazione che daremo ai nostri associati e comunicheremo il successo che le persone stanno trovando in questo campo. Speriamo di poter aumentare la quantità di soci che possano partecipare al prossimo evento. Rispetto alla manifestazione di due anni fa, quest'anno sembra che ci sia un sacco di partecipazione e di nuovi visitatori. " Mr. Ing. Peter Byroslawsky, segretario esecutivo della International Tube Association (ITA): "ITA è felice di partecipare alla 6à Tube Cina ed ha sempre sostenuto il settore dei tubi in Cina. Nel frattempo, la Tube Cina ha stabilito la propria posizione non solo in Cina, ma in tutto il mondo come luogo di incontro per gli specialisti di tubi, tubifici, macchinari e fornitori di apparecchiature per la risoluzione dei problemi. Siamo stati molto contenti di goderci l'aumento dei visitatori ed espositori. Molti di loro hanno visitato quì il nostro stand. Guardiamo avanti per esposizioni future e soprattutto per la Tube India che si svolgerà in quattro settimane " Rahul Sachdev, Presidente, WCISA: "wire Cina è un importante fiera per noi. I visitatori vengono qui con
progetti specifici. L'evento sta diventando sempre più internazionale e abbiamo avuto partecipanti provenienti da Asia, India e Indonesia presso il nostro stand. Il padiglione Nord Americano continua a migliorare e l'infrastruttura generale è stata aggiornata ". Dr. Kurt Eder, presidente, VOEDKM / AWCMA: "wire Cina era tipicamente meglio di due anni fa. Abbiamo registrato una forte crescita della partecipazione internazionale dei visitatori, compresi i partecipanti provenienti da Arabia Saudita e Iran. La qualità dei visitatori era anche meglio. Nel complesso, il comportamento dei cinesi è cambiato. Con il migliore tenore di vita, i clienti possono permettersi di acquistare prodotti di alta qualità e, di conseguenza, la copia di attrezzature occidentale è diminuita. La differenza tra la qualità cinese e occidentale è compresa e i produttori cinesi si rendono conto che hanno bisogno di offrire ai propri clienti attrezzature di qualità occidentale - e questo aumento della domanda di prodotti originali era ovvio alla wire China 2014. " Heinz Rockenhaeuser, Presidente, IWCEA: "wire china 2014 è andata molto bene e abbiamo avuto un sacco di visitatori soprattutto il primo giorno. Siamo soddisfatti dei quattro giorni della manifestazione - molti partecipanti internazionali vogliono avere incontri al Sabato. Gruppi di visitatori vengono a questo evento non solo per vedere e ordinare i prodotti, ma anche per decidere se esporre tra due anni. " Arnd Kulaczewski, President / CEO, Niehoff Gruppe: "Lo stato della fiera ha guadagnato in importanza. Tutti i produttori di fili e cavi attivi a livello globale devono essere presenti alla wire Cina. Non si tratta solo di avere una presenza qui, ma di stabilire la capacità di produzione in Cina. Wire China 2014 ha avuto una risposta internazionale positiva - in aggiunta ai partecipanti cinesi c'erano visitatori provenienti dal Sud-Est asiatico, dal Medio Oriente, Brasile, India, Iran, Iraq, Russia, Vietnam e gli Stati Uniti".
37
47/14
R.T.S.
Valve World Expo 2014 Good economic climate and satisfied exhibitors at third Valve World Expo in Düsseldorf The mood was downright exuberant when 665 exhibitors from 40 countries came together at the summit of the industrial valves and fittings industry at the Exhibition Centre Düsseldorf from 2 to 4 December 2014. This time around, the Valve World Expo, the Leading International Trade Fair for Industrial Valves and Fittings and the concurrent conference took place on approximately 18,000 square metres of net space across three exhibition halls, Halls 3, 4 and 5 (2012: Halls 3 and 4). On show were the latest technologies, components and systems from a wide range of segments in the industrial valves and fittings sector. Messe Düsseldorf GmbH Managing Director Joachim Schäfer said: “An excellent trade fair – not just because we yet again were able to significantly boost the number of exhibitors and space sold compared to prior events – we’ve further optimised the linkages between the expo and the conference. With marked visitor growth of about 18% to 12,500 trade fair guests, the Valve World Expo is emerging as an impressive factor in our portfolio of plant and machinery trade fairs”, said a delighted Schäfer. Shorter distances for attendees and an optimal tie-in of conference proceedings with the expo facilitated a lively exchange of theoretical and practical insights among exhibitors, visitors and conference participants. Exhibiting companies at the Valve World Expo 2014
38
Written by: Sig. Ario Triplotto
showcased the latest technologies from these fields: valves, valve components and parts, actuators and positioners, compressors and engineering services. Software as well as trade associations and publishers rounded off the range of offerings. “Valve World is the most important trade fair for us, which is why we always take part”, said an excited Zuzana Kašná, head of marketing at Arako. “And we were once again very satisfied with the Valve World Expo 2014. New potential customers visited us, and we already have new business enquiries. The trade fair afforded us the opportunity to present new products and let people know that we’ve expanded our production capacity”, added the marketing specialist. Friedrich Appelberg, managing director of Bomafa, also took a gratified look back at three successful trade fair days: “The significance of the Valve World Expo as a trade fair is growing and growing. Two exhibition halls turned into three this year. We were delighted to meet lots and lots of international customers, including numerous visitors from India and China.” Those countries are key markets for Bomafa. “This will help to enhance our export chances. Plus, Valve World provides an excellent opportunity for deepening one’s network and finding new partners. It’s already clear now that potential customers will visit us after the trade fair”, said a pleased Appelberg. Samson Public Relations & Technical Documentation Director Jürgen van Santen said he had experienced a more “grown up” Valve Word. “The quality of the stands
47/14
›
and exhibited products got even better. We think that the trade fair has at this point become a fixture in Düsseldorf”, said a content van Santen. “We’re very happy about seeing throngs of visitors at our stand. We welcomed many familiar faces, but also new ones. The Valve World Expo presents an excellent opportunity for networking and image work. That’s why it’s important to always exhibit at Valve World”, said the satisfied PR expert in summing up the event. Similarly, Garlock Sales Engineer for Valves Rogier van Oosterzee described the Valve World Expo 2014 as a total success: “We welcomed lots of new potential customers. We always value good discussions. What’s important for us is that customers learn something while visiting our stand. The Valve World Expo enabled us to present our product advancements. We’re thrilled we had such a successful appearance.” Some 12,500 trade visitors on three trade fair days About 12,500 qualified trade visitors from 57 countries attended the Valve World Expo 2014. That’s a plus of approximately 18% over the previous Valve World Expo in 2012. About 75% of trade fair guests were international visitors from countries such as Italy, the UK, the Netherlands, France and India. Trade visitors from rapidly growing Asian and South American economic regions and from the Middle East made their way to Düsseldorf, as well. As a result, Valve World Expo 2014 confirmed its No. 1 position as the leading trade fair for industrial valves and fittings. Meanwhile, two international spin-off trade fairs in Asia and the United States have become firmly established and take place every other year in Suzhou and Houston. Offerings at the Valve World Expo 2014 were geared mainly toward professionals from the oil and gas industry, the petrochemical and chemical industry, the food industry, the marine and offshore industry, the water and wastewater management sector, the
EXHIBITION
- FIERE
automotive and mechanical engineering sector, the pharmaceutical and medical technology sector and the power plant technology sector. Roughly 76% of trade fair visitors were executives, with 28% of trade fair visitors classifying themselves as users of valves or fittings, followed by manufacturers (22%) and distributors (16%) of valves or fittings and other traders (4%). Just under 3% were craftspeople. Visitor interests revolved mostly around valves and fittings (74%), followed by actuators and positioners (38%), valve components and parts (36%), and compressors (7%). Overall, about 98% of trade fair visitors handed out excellent or good marks for all the expo and the conference had to offer. Specialist conference: right in Hall 4 for the first time Held in Hall 4 for the first time, the Valve World Conference, which is organised and staged by KCI Publishing/NL, saw an excellent response. The conference had been integrated into the trade fair because of a desire to create an even tighter connection between theory and practical applications. A total of 75 technical lectures discussed topics such as emissions, seals, castings, standardisation, materials, inspections and new designs and presented new application solutions. Additional topics included control valves, maintenance, repairs, inspections and tests, plus emerging trends. Some 400 delegates came from all corners of the world to attend this international dialogue of experts in Hall 4 at the Exhibition Centre. From 29 November to 1 December 2016, the Valve World Expo and Conference will return to the Exhibition Centre Düsseldorf for the fourth.
39
47/14
EXHIBITION
- FIERE
‹
Valve World Expo 2014
Buon clima economico e soddisfatti gli espositori del terzo Valve World Expo in Düsseldorf L'umore era decisamente esuberante quando 665 espositori provenienti da 40 paesi si sono riuniti al vertice del settore valvole industriali e raccordi presso la Fiera di Düsseldorf dal 2 al 4 dicembre 2014. Questa volta, la Valve World Expo, la fiera internazionale specializzata in valvole industriali e Raccordi e la conferenza si è svolta in concomitanza su circa 18.000 metri quadrati di spazio netto in tre sale espositive, padiglioni 3, 4 e 5 (2012: padiglioni 3 e 4). In mostra sono state le più recenti tecnologie, componenti e sistemi da una vasta gamma di segmenti del settore delle valvole e raccordi industriali. L’amministratore delegato Joachim Schäfer di Messe Düsseldorf GmbH ha detto: "Un eccellente fiera - non
40
solo perché siamo ancora una volta riusciti a incrementare in maniera significativa il numero di espositori e di spazio venduto rispetto agli eventi precedenti - abbiamo ulteriormente ottimizzato i legami tra la fiera e la conferenza. Con una crescita marcata di visitatori di circa il 18% a 12.500 ospiti della fiera, la Valve World Expo sta emergendo come un fattore impressionante nel nostro portafoglio di impianti e macchinari fiere", ha detto un Schäfer felice. Distanze più brevi per i partecipanti di atti di conferenze con l'Expo facilitato un vivace scambio di conoscenze teoriche e pratiche tra gli espositori, visitatori e partecipanti alla conferenza. Alla Valve World Expo 2014 in mostra le più recenti tecnologie di questi campi: valvole, componenti per valvole e parti, attuatori e posi-
zionatori, compressori e servizi di ingegneria. Software nonché le associazioni di categoria e gli editori arrotondavano la gamma di offerte. "Valve World è la più importante fiera per noi, è il motivo per cui vogliamo sempre prendere parte", ha detto un emozionato Zuzana Kasna, responsabile del marketing di Arako. "E siamo stati ancora una volta molto soddisfatti dei Valve World Expo 2014. Nuovi potenziali clienti in visita, e abbiamo già nuove richieste commerciali. La fiera ci ha offerto l'occasione per presentare i nuovi prodotti e far sapere che abbiamo ampliato la nostra capacità di produzione", ha aggiunto lo specialista di marketing. Friedrich Appelberg, amministratore delegato di Bomafa, e gratificato nel guardare alle tre giornate del commercio e di un equo successo: "Il significato della Valve World Expo come una fiera è in crescita. Due padiglioni trasformati in tre quest'anno. Siamo stati lieti di incontrare un sacco di clienti internazionali, tra cui numerosi visitatori provenienti da India e Cina. " Questi paesi sono mercati chiave per Bomafa. "Questo aiuterà a mi-
47/14
›
gliorare le nostre possibilità di esportazione. Inoltre, Valve World offre un'eccellente opportunità per approfondire la propria rete e trovare nuovi partner. E'già chiaro ora che i potenziali clienti ci visiteranno dopo la fiera", ha detto un Appelberg compiaciuto. Samson Pubbliche Relazioni e Documentazione Tecnica nel direttore Jürgen van Santen ha detto di aver visto una crescita di Valvola Word. "La qualità degli stand e dei prodotti esposti è ancora migliore. Noi pensiamo che la fiera a questo punto diventerà un appuntamento fisso a Düsseldorf", ha detto Santen. "Siamo molto contenti di vedere folle di visitatori al nostro stand. Abbiamo accolto molti volti noti, ma anche di nuovi. La Valve World Expo rappresenta un'eccellente opportunità per il networking e il lavoro di immagine. Ecco perché è importante esporre sempre alla Valve World", ha detto l'esperto di PR soddisfatto nel riassumere l'evento. Allo stesso modo, Sales Engineer Garlock per Valvole Rogier van Oosterzee descritto la Valve World Expo 2014 come un successo totale:
EXHIBITION
- FIERE
"Abbiamo accolto molti nuovi potenziali clienti. Abbiamo sempre apprezzato le buone discussioni. Quello che è importante per noi è che i clienti imparano qualcosa durante la visita al nostro stand. La Valve World Expo ci ha permesso di presentare i nostri progressi di prodotto. Siamo entusiasti che abbiamo avuto così successo." Alcuni 12.500 visitatori professionali di tre giorni. Circa 12.500 visitatori professionali qualificati provenienti da 57 paesi hanno partecipato alla Valve World Expo 2014. Questo è un plus di circa il 18% rispetto alla chiusura di Valve World Expo nel 2012. Circa il 75% del commercio erano visitatori internazionali provenienti da paesi come l'Italia, il Regno Unito, Paesi Bassi, Francia e India. Gli operatori provenienti da regioni in rapida crescita economica dell'Asia e del Sud America e del Medio Oriente hanno fatto in modo di essere a Düsseldorf. Come risultato, Valve World Expo 2014 ha confermato la sua posizione di numero 1, come la fiera leader per le valvole industriali e raccordi. Nel frattempo, due fiere internazionali spin-off in Asia e negli Stati Uniti sono diventate ben stabiliti e si svolgeranno ogni due anni a Suzhou e Houston. Offerte a Valve World Expo 2014 sono state orientate soprattutto verso i professionisti dell'industria del petrolio e del gas, l'industria petrolchimica e chimica, l'industria alimentare, la marina e industria offshore, settore idrico e delle acque reflue di gestione, il settore ingegneria automobilistica e meccanica, il settore tecnologico della centrale di settore della tecnologia medica e farmaceutica . Circa il 76% dei visitatori della fiera sono stati dirigenti, con il 28% dei visitatori della fiera da classificare come utenti di valvole o raccordi, seguiti dai produttori (22%) e distributori (16%) delle valvole o raccordi e altri operatori (4%) . Poco meno 3% erano artigiani.
Interessi dei visitatori ruotavano principalmente intorno valvole e raccordi (74%), seguiti da attuatori e posizionatori (38%), componenti per valvole e parti (36%), e compressori (7%). Conferenza specialista: nel padiglione 4, per la prima volta Nel padiglione 4, per la prima volta,si e svolta la Conferenza Mondiale della valvola, che è organizzata e messa in scena da KCI Publishing / NL, ha visto un ottimo riscontro. La conferenza era stata integrata nella fiera a causa di un desiderio di creare una connessione ancora più stretta tra teoria e applicazioni pratiche. Un totale di 75 lezioni tecniche discussioni argomenti quali emissioni, guarnizioni, getti, la standardizzazione, i materiali, le ispezioni e nuovi progetti ha presentato nuove soluzioni applicative. Ulteriori argomenti inclusi valvole di controllo, manutenzione, riparazioni, ispezioni e prove, oltre le tendenze emergenti. Circa 400 delegati provenienti da tutti gli angoli del mondo per partecipare a questo dialogo internazionale di esperti nel padiglione 4, presso il centro espositivo. Dal 29 novembre al 1 dicembre 2016, la Valve World Expo and Conference torneranno al centro espositivo di Düsseldorf per la quarta volta.
41
47/14
VICTREX
Polymer Solutions
Victrex and UK Chancellor George Osborne celebrate opening of new £16 million APTIV® film plant. High performance polymer solutions provider invests in new facilities at UK headquarters. A new manufacturing facility for high performance thermoplastic films was officially opened last week by UK Chancellor of the Exchequer George Osborne. Victrex, a world leader in high performance polymer solutions has invested £16 million to increase its capacity to supply APTIV® film, a success story for the company, with good growth in recent years. Across key industries like aerospace, automotive or electronics the demand for the versatile, extremely thin and durable thermoplastic film is continuously rising. Victrex made the strategic investment in the new facility, including a second film production line, to meet future growth. This is also driven by trends in portable consumer electronics to improve sound quality, clarity and performance, with enhanced user functionality in thinner, lighter and smaller products. Already today, the thin, tough and flexible film is used in millions of smartphones´ speaker diaphragms, but also in aerospace applications, and in electrical drive and generator systems in the automotive and energy sector. Cutting-edge polymeric solutions and further new facilities Tim Cooper, Managing Director of Victrex Polymer Solutions, who hosted the Chancellor´s visit, said: “Victrex is a growing UK export champion and we were delighted to welcome the Chancellor to unveil our new £16 million polymer film plant, which has helped create high quality UK jobs. Whilst 97% of our sales are from outside the UK, we have a strong track record of investing and creating jobs here and, being at the forefront of UK science and innovation, we have
42
Written by: Ufficio Stampa Victrex
stressed the importance of promoting science and engineering skills in the future.” Victrex is also investing £90 million in its third PEEK manufacturing plant at its Hillhouse facility, Thornton Cleveleys, UK. The plant is due to start commissioning in early 2015 and has helped create over 20 jobs.
NEWS
CHINA SET FOR FIRST GDP TARGET MISS SINCE 1999 For the first time in 15 years China looks likely to miss its GDP growth target for 2014. GDP grew by 7.3 percent in the third quarter, the lowest rate since the start of 2008. Although factory output was up and the labour market remains stable, the property market continued to slow down, and consumers are still not buying enough. Analysts are starting to wonder if China will step in, say, by cutting interest rates. “If you look at unsold housing in the first, second and third tiers they remain quite high. Average sales volumes fell by 20 to 30 percent, so we would think that with this property curb policy easing, we may see some small boost for the property market,” said Li Gang-Liu, Chief Economist for Greater China with the Australia and New Zealand Banking Group. Observers admit to some confusion as to what is going on, as there are conflicting signals. While credit is growing at its slowest rate since 2002 investment suffers, too. This year’s 7.5 percent GDP growth target now appears unrealistic. Inflation hit a five-year low as domestic demand slackened, but factory output was up 8.o percent in September cinA, neL terzo trimestre LA crescitA frenA AL 7,3% I vertici cinesi l’avevano detto: siamo disposti a tollerare un rallentamento della crescita pur di far transitare l’economia verso un modello basato sui consumi. Chissà se, ora che il Pil del terzo trimestre segna la frenata più decisa dall’apice della crisi, faranno marcia indietro. Lontano anni luce dai ritmi europei, questo +7,3% preoccupa gli osservatori della seconda economia mondiale. Principale zavorra: il settore immobiliare, con vendite, nuove costruzioni e prezzi in calo. “Se si guarda agli immobili rimasti invenduti nelle città di prima, seconda e terza fascia, ne rimane un numero decisamente alto”, spiega Li-Gang Liu, analista di ANZ. “Il volume medio delle vendite è sceso del 20%-30%. Per cui pensiamo che, con l’allentamento delle politiche legate al rallentamento immobiliare, potremmo vedere un nuovo slancio”, conclude. Nessuno, però, si aspetta una riedizione degli ingenti stimoli economici visti durante la crisi: Pechino continuerà in modo mirato, dicono, almeno finché il mercato del lavoro resterà sotto controllo. Le uniche buone notizie arrivano dal comparto industriale: la produzione a settembre è cresciuta dell’8%. Ma investimenti e vendite al dettaglio hanno deluso le aspettative. E anche l’inflazione comincia a dare segni di raffreddamento, proprio come in Europa e Stati Uniti.
47/14
›
TUBE MANUFACTURERS
Soluzioni per polimeri
Victrex, produttore mondiale di soluzioni polimeriche ad elevate prestazioni, ha investito 16 milioni di sterline per incrementare la capacità produttiva dei film APTIV®, un’altra tappa di successo per la società che registra negli ultimi anni buoni indici di crescita. Nell’ambito di comparti industriali fondamentali come quelli dell’aerospaziale, dell’automobile o dell’elettronica, la domanda di film termoplastici estremamente sottili e durevoli è in continua crescita. Victrex ha realizzato un investimento strategico dedicato ad un nuovo impianto, aggiungendo una seconda linea produttiva di film, proprio per rispondere alla crescita futura. Questo è determinato anche dalle tendenze in atto negli strumenti elettronici al consumo portatili volte a migliorare la qualità del suono, la nitidezza e la performance accanto a perfezionamenti funzionali in dispositivi sempre più sottili leggeri e dimensionalmente contenuti. Già oggi i film flessibili, sottili e tenaci sono utilizzati in milioni di diaframmi di diffusori per smartphones, ma anche in applicazioni dell’aerospaziale, negli azionamenti elettrici e nei sistemi di generazione dei settori dell’automobile e dell’energia. Soluzioni polimeriche all’avanguardia e nuove strutture Tim Cooper, Managing Director di Victrex Polymer Solutions, accogliendo il cancelliere ha dichiarato: “Victrex è uno dei maggiori esportatori della Gran Bretagna ed è in continua crescita. Siamo molto onorati di ospitare il cancelliere per inaugurare questo nuovo impianto dedicato alla produzione di film polimerici del valore di 16 milioni di sterline, che ha contribuito a creare nuovi
- PRODUTTORI DI TUBO
lioni di sterline nel suo terzo impianto produttivo di PEEK presso la sede di Hillhouse - Thornton Cleveleys, UK - che si prevede partirà all'inizio del 2015 e darà lavoro a oltre 20 persone.
posti di lavoro di qualità. Anche se il 97% delle nostre vendite ha luogo fuori dalla Gran Bretagna, vantiamo una grande esperienza di investimenti e creazione di posti di lavoro all’interno del paese. Inoltre, essendo una realtà all’avanguardia sia dal punto di vista scientifico che innovativo, ci preme sottolineare con forza l’importanza della promozione delle competenze tecnologiche e progettuali per il futuro.” Victrex sta inoltre vestendo 90 mi-
43
47/14
SOUTH STREAM
The end of the South Stream in the geopolitics It is over, and in this case we can say: Europe has not a tube to make, at least as regards the South Stream. During his official visit to Turkey Vladimir Putin has put the final point in this complicated story: "Russia in the present circumstances can not continue the implementation of the project." The pipeline that would link Russia to southern Europe, passing under the Black Sea does not build more. Gazprom aims to create a new pipeline in Turkey, which in January will receive more Russian gas, and also granted. But with the end of the South Stream and the strategic axis Ankara-Moscow how it will change the geopolitical map? We spoke with Tiberio Graziani, president of the Institute of Advanced Studies in Geopolitics (ISAG) and Auxiliary Sciences, editor of "Geopolitics", who kindly gave an interview to the Voice of Russia. The Grand "South Stream" project ends here. What might be the consequences for Italy in your opinion? - First you have to say that when a project fails so farreaching it is essentially a defeat for all partners, especially for Italy and Eni. On the financial side there will be no great loss for Eni, because the financial
44
Written by: Sig. Ario Triplotto
architecture of the entire project does not allow for a number of safeguards. This also concerns the French partners. There is one aspect that should be considered: we have a pipeline in less, less opportunity for an EU member state to procure gas for itself. Moreover, we know that the South Stream project was the twin of the North Stream. Well removal of the first, in fact, strengthens the position of Germany compared to other EU countries, especially Italy. Bilateral agreements have been signed between Russia and Turkey, which by the way will receive more Russian gas from January with a discount of 6%. Moscow directs his energy to other regions. How all this situation will redefine the geopolitical map of the world? - Not less redefines much. The European Union has played poorly his cards on the dossier of Kiev. What we see is one of the outcomes: the EU has been to strengthen the axis Ankara-Moscow. For the moment this concerns the speech energy, but we know that the geopolitical scene is in great flux. At a strategic initiative of Putin, in agreement with the leaders of Ankara, could also reshape alliances in the Syrian issue.
47/14
›
NEWS
- NOTIZIE
They go back a few months ago other important negotiations between Russia and China. We can say that there is therefore a change of course important for the future? - Certainly. Now we must attend to the evolution of this change of course. Evidently the privileged relationship that Russia has forged with China in recent months, now will be strengthened by the new axis that is being created between Ankara and Moscow. It was ever thus: every time that Russia is moved away from Europe because European policies they want to penalize the Kremlin and President Putin, then finds space in the Eurasian landmass, strengthening relations with China, and in this case also with Turkey. Turkey Committed to Gas Transit Cooperation With Russia: Turkish Lawmaker. Deputy chairman of Turkey's ruling party stressed Moscow and Ankara had common strategic interests and "special" bilateral relations that were re-energized last week during Russian President Putin's visit to promote a new gas transit project following the closure of the South Stream pipeline. Turkey's Energy Minister Taner Yildiz speaks at an international energy conference in Istanbul, Turkey, Turkey Will Not Choose Between Russia, EU: Turkish Energy Minister. MOSCOW, December 9 (Sputnik) — Turkey will not go down the same road as the West in subverting Russia's gas pipeline project, and hopes to get the upper hand over Brussels instead, the deputy chairman of Turkey's ruling party told the Sputnik news agency Tuesday. "Turkey cannot ditch the EU or Russia even if it wanted to. Neither is it going to put all its eggs in one basket. Turkey will not cave in and fall into the trap of the West, which is trying to blame and bill us for its soured ties with Russia," said Yasin Aktay, deputy chairman of Turkey's ruling Justice and Development Party (AKP). Turkey is on its way to becoming a crucial link in the chain of Russian gas deliveries to Europe. The republic is Russia's second largest gas buyer, and the partners are now mulling a plan to create a gas hub on the Turkish-Greek border, making Europe dependent on Ankara for its supplies of Russian gas. Gazprom is establishing a company to build a new gas pipeline to Turkey. The company will be registered in Saint Petersburg. Corresponding procedures have begun today. The enterprise is called Gazprom Russkaya, based on the name of the main compressor station Russkaya, Kupriyanov told reporters. Gazprom Creates Company to Build New Pipeline to Turkey: Spokesman Aktay stressed Moscow and Ankara had common strategic interests and "special" bilateral relations that were re-energized last week during Russian President Vladimir Putin's official visit to promote a new gas
transit project following the closure of the South Stream pipeline. "Indeed, the new project will make the EU dependent on Turkey," Aktay confirmed, saying "Europe should not fear this". "It's not like we must always depend on it, now it is [Europe's] turn to depend on us," he added. This comes as EU Energy Union Commissioner Maros Sefcovic met with energy ministers of Bulgaria, Hungary, Slovenia, Austria, Croatia, Italy, Greece, and Romania — the would-be transit countries for Russian gas deliveries via South Stream — to debate the situation around the pipeline project, after Russian President Putin had announced that Russia would abandon the project during his one-day trip to Ankara last week. Turkish security special forces patrol at the pumping station in the village of Durusu, near the northern Turkish city of Samsun. Russia, Turkey Confirm Interest to Increase Blue Stream Gas Supplies. Moscow’s surprise decision to drop the project came as a bolt from the blue for the European Union, with Bulgaria accusing Brussels of drawing it into EU’s power play with Moscow. On Tuesday, the top EU diplomat Federica Mogherini went to Turkey to meet with officials in the Turkish capital where she spoke of Turkey's strategic importance to Brussels and urged to "step up engagement". Turkey has been seeking EU membership since 2005.
45
47/14
NEWS
- NOTIZIE
‹
La fine del South Stream nella geopolitica È finita, e in questo caso si può dire: l’Europa non ha un tubo da fare, almeno per quanto riguarda il South Stream. Durante la sua visita ufficiale in Turchia Vladimir Putin ha messo il punto finale in questa storia complicata: “la Russia nelle circostanze attuali non può continuare l’attuazione del progetto”. Il gasdotto che avrebbe dovuto collegare la Russia all’Europa meridionale, passando sotto il Mar Nero non si costruirà più. Gazprom punta alla creazione di un nuovo gasdotto in Turchia, la quale da gennaio riceverà più gas russo, e anche scontato. Ma con la fine del South Stream e l’asse strategico Ankara-Mosca come cambierà la cartina geopolitica? Ne abbiamo parlato con Tiberio Graziani, presidente dell’Istituto di Alti Studi in Geopolitica (IsAG)e Scienze Ausiliarie, direttore della rivista “Geopolitica”, che ha gentilmente rilasciato un’intervista a La Voce della Russia. Il grandioso progetto “South Stream” finisce qui. Quali potrebbero essere le conseguenze per l’Italia secondo lei? - Prima di tutto bisogna dire che quando un progetto di così vasta portata fallisce si tratta sostanzialmente di una sconfitta per tutti i partner, per l’Italia in particolare e l’Eni. Sul piano finanziario non ci saranno grandi perdite per l’Eni, perché l’architettura finanziaria dell’intero progetto non lo permette per una serie di salvaguardie. Questo riguarda anche i partner francesi. C’è un aspetto che va considerato: abbiamo un gasdotto in meno, un’opportunità in meno per un Paese membro dell’Unione Euro-
46
pea di approvvigionarsi. Inoltre, noi sappiamo che il South Stream era il progetto gemello del North Stream. Ebbene l’eliminazione del primo, in effetti, rafforza la posizione della Germania rispetto agli altri Paesi membri dell’Unione Europea, in particolare l’Italia. Sono stati firmati accordi bilaterali tra Russia e Turchia, che a proposito riceverà più gas russo da gennaio con uno sconto del 6%. Mosca dirige la sua energia verso altre regioni. Tutto ciò come potrà ridefinire la carta geopolitica mondiale?
- Senza meno la ridefinisce di molto. L’Unione Europea ha giocato male le sue carte sul dossier di Kiev. Quello che vediamo è uno degli esiti: l’UE è andata a rafforzare l’asse Ankara-Mosca. Per il momento questo riguarda il discorso energetico, ma noi sappiamo che lo scenario geopolitico è in grande mutamento. Sul piano strategico l’iniziativa di Putin, in accordo con i vertici di Ankara, potrebbe anche ridisegnare le alleanze nella questione siriana. Risalgono a qualche mese fa altri negoziati importanti tra Russia e Cina. Possiamo dire che c’è quindi un cambio di rotta importante per il futuro? - Certamente. Adesso bisognerà assistere all’evoluzione di questo cambio di rotta. Evidentemente il rapporto privilegiato che la Russia ha intessuto con la Cina negli ultimi
47/14
›
NEWS
- NOTIZIE
mesi, adesso sarà rafforzato anche dal nuovo asse che si sta creando tra Ankara e Mosca. È sempre stato così: ogni volta che la Russia viene allontanata dall’Europa, perché le politiche europee vogliono penalizzare il Cremlino e il presidente Putin, poi trova spazio nella massa eurasiatica, rafforzando i rapporti con la Cina e in questo caso anche con la Turchia. Turchia impegnata nella cooperazione con la Russia. Vice presidente del partito di governo della Turchia ha sottolineato che Mosca e Ankara avevano interessi strategici comuni e "speciali" delle relazioni bilaterali che sono stati reindirizzate la scorsa settimana durante la visita del presidente russo Putin per promuovere un nuovo progetto di transito del gas a seguito della chiusura del gasdotto South Stream. La Turchia nel ministro dell'Energia Taner Yildiz parla a una conferenza internazionale dell'energia a Istanbul, Turchia non può scegliere tra Russia e Unione europea - La Turchia non vuole seguire la stessa strada, come l'Occidente e sovvertire il progetto di gasdotto russo, e spera di prendere il sopravvento su di Bruxelles, invece, il vice presidente del partito di governo della Turchia ha dichiarato all'agenzia di stampa Sputnik, "La Turchia non può abbandonare l'Unione europea e la Russia, anche se lo volesse. Né sta andando a mettere tutte le uova nello stesso paniere. La Turchia non cadrà nella trappola del West. La Turchia è sulla buona strada per diventare un anello fondamentale nella catena delle forniture di gas russo verso l'Europa. La repubblica è il secondo più grande acquirente di gas della Russia, e le parti stanno ora pensando un piano per creare un hub del gas al confine turcogreco, per rendere l'Europa dipendente da Ankara per le sue forniture di gas russo.
Gazprom sta creando una società per la costruzione di un nuovo gasdotto verso la Turchia. La società sarà registrata a San Pietroburgo. L'impresa si chiama Gazprom Russkaya, in base al nome della stazione di pompaggio principale Russkaya. "Infatti, il nuovo progetto farà dipendere l'UE dalla Turchia," ha confermato Aktay, dicendo "l'Europa non deve temere questo". "Non è che dobbiamo sempre contare su di esso, ora si rivolgono e possono contare su di noi". Questo avviene quando l'energia dell'Unione commissario UE Maros Sefcovic ha incontrato ministri dell'Energia della Bulgaria, Ungheria, Slovenia, Austria, Croazia, Italia, Grecia e Romania paesi di transito per le forniture di gas russo attraverso South Stream - per discutere la situazione intorno il progetto di gasdotto, dopo che il presidente russo Putin ha annunciato che la Russia avrebbe abbandonato il progetto durante il suo viaggio di un giorno ad Ankara la scorsa settimana.
47
47/14
EU
R&D Investment to stay competitive EU companies must boost R&D investment to stay globally competitive. Investment in research and development by companies based in the EU grew by 2.6% in 2013, despite the unfavourable economic environment. However, this growth has slowed in comparison to the previous year's 6.8%. It is also below the 2013 world average (4.9%), and lags behind companies based in the US (5%) and Japan (5.5%). These results are published today in the European Commission's 2014 EU Industrial R&D Investment Scoreboard, which analyses the top 2500 companies worldwide, representing about 90% of the total business R&D expenditure. Data show that EU-based companies (633) invested €162.4 billion in 2013, whereas US-based companies (804) invested €193.7 billion and the 387 Japanese ones €85.6 billion. Carlos Moedas, Commissioner for Research, Science and Innovation said: "Despite the harsh economic climate, EU companies continue to invest in R&D. That is good news, but more is needed to keep up with our competitors. With public resources limited, attracting private R&D investment is even more essential. Horizon 2020 is already engaging more businesses than ever before, but now we're ready to step up our game. The EUR 315 billion investment plan presented by the Commission and European Investment Bank will help to raise more private investment for riskier projects, benefiting R&D across Europe." Tibor Navracsics, Commissioner for Education, Culture, Youth and Sport highlighted:"Thanks to the presence of excellent researchers and good knowledge-sharing opportunities Europe is an attractive destination for R&D investment. But to keep up with global competitors we need to boost investments – and these should benefit a range of research disciplines and sectors. Building a knowledge economy requires strong foundations and we count on our industry partners to help us in these efforts." R&D top investing companies and sectors The EU-based carmaker Volkswagen leads the global ranking for the second consecutive year with a total R&D investment of €11.7billion (a 23.4 % increase). The second and third place in the ranking are occupied by Samsung (South Korea) and Microsoft(US). The automobile sector, where investments continued to increase by 6.2%, accounts for one quarter of the total R&D invested by the EU Scoreboard companies. On the other hand, high-tech sectors such as pharmaceuticals or technology hardware and equipment have experienced weaker growth and lowered the overall average of R&D investment in Europe. Employment The Scoreboard companies employed 48 million staff worldwide in 2013. Over the last 8 years (2005-2013), EU
48
Written by: Sig. Ario Triplotto
based companies have increased employment by 18.2%, with higher R&D intensity sectors driving that growth. This trend remains strong, despite the small decrease in employment (0.6%) by EU companies last year. Trends For EU based companies, 97% of the total R&D investment is by companies based in 10 countries. The overall performance is largely driven by companies based in three countries: Germany, France and the UK, which account for more than two thirds of the total. In Germany and the UK, companies' investment continued to grow (5.9% and 5.2% respectively) above the average while French companies saw a decrease in R&D investment (-3.4%). Declining investment in a few major EU companies particularly affected the R&D investment rate of their county. This was the case with Nokia (-17.1%) or STMicroelectronics (-19.2%) which had significant impact on the overall investment in Finland (-11.6%) and the Netherlands (-0.1%), two of the top ten countries in Europe. Meanwhile, Scoreaboad companies based in some EU countries saw their R&D investment increase above the world average: Ireland (13.6%) and Italy (6.4%), and above the EU average: Spain (4.4%). Background The EU Industrial R&D Investment Scoreboard is published annually by the European Commission (DG Research and Innovation and DG Joint Research Centre). The 2014 Scoreboard is based on a sample of 2500 companies. The researchcollects companies' key R&D and economic indicators corresponding to the companies' latest published accounts. It measures the total value of their global R&D investment financed with their own funds, irrespective of the location where the relevant R&D takes place. It comprises companies that invested more than €15.5 million in R&D in 2013. They are based in the EU (633), the US (804), Japan (387) and other countries (676) including China (199), Taiwan (104), South Korea (80) and Switzerland (62). Thanks to the Scoreboard history database containing information on the top R&D companies since 2003, companies' behaviour and performance can be analysed over longer periods of time.
47/14
›
NEWS
- NOTIZIE
Investire in ricerca per rimanere competitivi Imprese UE: investire di più in ricerca e sviluppo per restare competitive sui mercati mondiali. Gli investimenti nella ricerca e sviluppo da parte delle imprese che hanno sede nell’UE sono aumentati del 2,6% nel 2013, un livello inferiore a quello dell'anno precedente (6,8%) e alla media mondiale del 2013 (4,9%). Il livello di investimenti è inferiore anche a quello delle imprese aventi sede negli Stati Uniti (5%) e in Giappone (5,5%). Gli investimenti nella ricerca e sviluppo da parte delle imprese aventi sede nell’UE sono aumentati del 2,6% nel 2013, nonostante il contesto economico sfavorevole. Tuttavia, questo aumento ha subito un rallentamento rispetto al 6,8% dell’anno precedente, attestandosi al di sotto della media mondiale del 2013 (4,9%) e dei livelli delle imprese aventi sede negli Stati Uniti (5%) e in Giappone (5,5%). Questi risultati sono pubblicati oggi nel Quadro di valutazione 2014 dell'UE sugli investimenti nella ricerca e sviluppo industriale, che esamina le prime 2500 imprese a livello mondiale, le quali rappresentano il 90% circa della spesa totale delle imprese in R&S. Secondo questi dati, le 633 imprese aventi sede nell’UE hanno investito 162,4 miliardi di EUR nel 2013, a fronte dei 193,7 miliardi di EUR investiti dalle 804 imprese con sede negli Stati Uniti e degli 85,6 miliardi di EUR investiti dalle 387 imprese con sede in Giappone. Carlos Moedas, Commissario per la ricerca, la scienza e l’innovazione, ha dichiarato: "Nonostante il contesto economico difficile, le imprese europee continuano a investire in R&S. È un dato positivo, ma occorre fare di più per stare al passo con la concorrenza. In un periodo in cui le
risorse pubbliche sono limitate, è ancora più importante attrarre gli investimenti privati in R&S. Il programma quadro Orizzonte 2020 coinvolge un numero di imprese più elevato che mai, ma adesso siamo pronti a fare un salto di qualità. Il piano di investimenti da 315 miliardi di EUR presentato dalla Commissione e dalla Banca europea per gli investimenti contribuirà a fare aumentare gli investimenti privati per i progetti più rischiosi, a beneficio della ricerca e sviluppo in tutta Europa." Tibor Navraciscs, Commissario per l’Istruzione, la cultura, i giovani e lo sport, ha sottolineato: “La presenza di ottimi ricercatori e di buone opportunità di condividere le conoscenze fa dell'Europa una destinazione attraente per gli investimenti in R&S. Tuttavia, per far fronte alla concorrenza mondiale occorre potenziare gli investimenti, che dovranno essere indirizzati verso una serie di discipline e ambiti di ricerca. La costruzione di un’economia basata sulla conoscenza richiede basi solide, e noi contiamo sul fatto che i nostri partner industriali ci affiancheranno in questo impegno.” Imprese e settori leader negli investimenti in R&S Il gruppo automobilistico europeo Volkswagen guida la classifica mondiale per il secondo anno consecutivo, con un totale di investimenti in R&S pari a 11,7 miliardi di EUR (+ 23,4%), seguito da Samsung (Corea del Sud) e Microsoft (Stati Uniti) al secondo e al terzo posto. Il settore automobilistico, nel quale gli investimenti hanno continuato ad aumentare del 6,2%, rappresenta un quarto del totale degli investimenti in R&S delle imprese presenti nel quadro di valutazione dell’UE.
D’altro lato, i settori ad alta tecnologia come l’industria farmaceutica o quella dell’hardware e delle attrezzature tecnologiche hanno registrato una crescita più contenuta, che ha fatto calare la media globale degli investimenti in R&S in Europa. Occupazione Nel 2013 le aziende elencate nel quadro di valutazione hanno dato lavoro a 48 milioni di persone in tutto il mondo. Negli ultimi 8 anni (2005-2013), l’occupazione nelle imprese con sede nell’UE ha registrato una crescita del 18,2%, guidata dai settori a forte intensità di R&S. Questa tendenza si riconferma, nonostante la lieve diminuzione dell’occupazione (0,6%) registrata dalle imprese dell’UE l’anno scorso. Tendenze Il 97% degli investimenti totali in R&S delle imprese aventi sede nell’UE riguarda imprese situate in 10 paesi. Il risultato globale è riconducibile principalmente a imprese con sede in tre paesi: Germania, Francia e Regno Unito, che rappresentano oltre due terzi del totale degli investimenti. In Germania e nel Regno Unito, gli investimenti delle imprese hanno continuato ad aumentare a un livello superiore alla media (rispettivamente 5,9% e 5,2%); , mentre le imprese francesi hanno registrato una diminuzione degli investimenti in R&S (- 3,4%).
Mr. Jean-Claude Juncker
49
47/14
NEWS
Il calo degli investimenti in alcune grandi imprese dell’UE, come Nokia (- 17,1%) e STMicroelectronics (19,2%), si è riflesso in maniera particolare sugli investimenti totali in R&S dei rispettivi paesi (- 11,6% per la Finlandia e - 0,1% per i Paesi Bassi), due tra i primi dieci paesi d'Europa.
Mr. Carlos Moedas
- NOTIZIE
‹
Buone notizie per le imprese italiane; infatti gli investimenti in R&S delle aziende di alcuni paesi europei comprese nel quadro di valutazione sono aumentati oltre la media mondiale: si tratta dell’Irlanda (13,6%) dell’Italia (6,4%), e della Spagna (4.4%). La crescita degli investimenti in R&S della Fiat (2,0 %), che rappresentano oltre il 38 % degli investimenti in R&S di tutte le imprese aventi sede in Italia, contribuisce in misura significativa alla crescita degli investimenti in R&S dell’Italia. Contesto Il quadro di valutazione 2014 dell’UE sugli investimenti nella ricerca e sviluppo industriale viene pubblicato ogni anno dalla Commissione europea (DG Ricerca e innovazione e Centro comune di ricerca – JRC). Il quadro di valutazione 2014 si basa
su un campione di 2500 imprese. La ricerca raccoglie i principali indicatori economici e di R&S delle imprese, sulla base degli ultimi conti pubblicati. Viene misurato il valore totale del loro investimento complessivo in R&S finanziato con fondi propri, indipendentemente dal luogo dove tali attività di R&S si svolgono, e comprende le imprese che hanno investito più di 15,5 milioni di EUR in R&S nel 2013. Tali aziende hanno sede nell’UE (633), negli Stati Uniti (804), in Giappone (387) e in altri paesi (676) come la Cina (199), Taiwan (104), la Corea del Sud (80) e la Svizzera (62). La base dati del quadro di valutazione, che contiene le informazioni sulle principali imprese di R&S dal 2003, permette di analizzare il comportamento e i risultati delle imprese su periodi più lunghi.
Order your subscription to: Ordina il tuo abbonamento a:
tubetoday The international magazine for tube pipe and bars La rivista internazionale per tubi e barre
1 Year subscription (4 issues - Tube today via surface mail) 1 Anno di abbonamento (4 uscite - Tube today via posta) Italy / Italia
Euro 55,00
Europe / Europa
Euro 70,00
R.T.S s.r.l Data bank / dati bancari IBAN IS CHANGED IBAN: IT80 Z030 6930 0401 0000 0016 804
Individual copy price / Prezzo per copia singola Italy / Italia
Euro 15,00
Europe / Europa
Euro 20,00
SWIFT: BCITITMM
Circulated over 5.000 companies across the world / Distribuito ad oltre 5000 aziende nel mondo o
Money transfer / Bonifico bancario Headed to / Intestato a: R.T.S. s.r.l. - Via Caselette Km 16,200 - 10091 Alpignano - Torino - Italia
o
Check bank / Assegno bancario Headed to /Intestato a: R.T.S. s.r.l. Bank / Banca......................................................Check number / Numero dell’assegno....................................
The subscription is undersigned by / L’abbonamento è stato sottoscritto da: Name / Nome......................................................................................Surname / Cognome.......................................................................... Company / Azienda di appartenenza.............................................................................................................................................................. Sector of activity / Settore di attività dell’azienda........................................................................................................................................ Held position / Carica ricoperta....................................................................................................................................................................... Address / Indirizzo............................................................................................................................................................................................... Zip post code / CAP..................................Town / Country / Località............................................................................................................ Phone / Telefono..............................................Fax ..................................................E-Mail..............................................................................
YLM
CNC-51 AE Ben nder