Il circo della vita Nicolas Antona – Nina Jacqmin Traduzione di Stefano Andrea Cresti
tunuĂŠ
Il circo della vita Nicolas Antona – Nina Jacqmin
tunuĂŠ
Il circo della vita Collana «Prospero’s Books» n. 94 I edizione: febbraio 2019 Sceneggiatura: Nicolas Antona Disegni e copertina: Nina Jacqmin Traduzione: Stefano Andrea Cresti Lettering e impaginazione: Diego Fiocco Edizione originale: La tristesse de l’éléphant © 2016. Les Enfants Rouges, Nice, France Tous droits de traduction, de reproduction et d’adaptation strictement réservés pour tous pays Per la presente edizione Copyright © 2019 Antona/Jacqmin/Tunué S.r.l. Direzione editoriale: Massimiliano Clemente Tunué #tuttaunaltrastoria Via degli Ernici 30 – 04100 Latina – Italia tel. 0773 661760 | fax 0773 1875156 info@tunue.com | www.tunue.com іѠяћ 978-88-6790-262-0 Stampato in Slovenia
Sai, vecchio amico mio…
Qualcuno un giorno mi ha detto…
«La vita è fatta di tappe…
La più dolce è l’amore…
0E TM HMJ¿GMPI la separazione…
La più dolorosa, gli addii…
La più bella, ritrovarsi.»
4
Ăˆ proprio vero.
E sai che ti dico?
E credo che sia venuto il momento di ritrovarla.
Tu che ne pensi?
5
La nascita, la vita, la morte – se non fosse che non ho conosciuto alcuni dei momenti chiave della vita di un uomo.
La mia storia, sfortunatamente, è piuttosto comune nella nostra epoca. Appartiene al ciclo dell’esistenza.
Sono un orfano. Ho trascorso i miei primi anni dai gesuiti, poi sono stato integrato all’orfanotrofio Saint-Grégoire, dove sono rimasto fino alla maggiore età.
Ho avuto ben poche amicizie.
Tutti erano lì più o meno per poco tempo.
6
La mia tendenza al sovrappeso e quegli occhiali grandi non mi erano d’aiuto al momento dell’adozione.
Tutti, tranne me.
La vita in orfanotrofio non era poi così difficile.
Era scandita dalle visite di coppie tristi, dalla speranza di trovare finalmente una famiglia e dalle lezioni.
Io però soffrivo terribilmente la mancanza di affetto da parte dei sorveglianti e dei miei compagni. 7
Ero quello che tutti potevano maltrattare, il lupo più debole del branco.
Dovevo i miei rari momenti di gioia alla venuta in cittĂ del circo Marcos.
La sua grande tenda mi permetteva di evadere.
8
I numeri messi in scena mi facevano sognare. Era un appuntamento che non mancavo mai.
Il momento che preferivo era quello della domatrice di elefanti, una signora slanciata e biondissima in mezzo a quei mastodonti.
Il mio cuore prese a battere più forte, gli occhi mi si velarono di lacrime. Cosa ci faceva lì, così fragile, con la sua pelle di porcellana, tra tutti quei barriti?
Una messa obbligatoria, come una boccata d’ossigeno.
Ma quella volta non fu lei ad attirare la mia attenzione: persa in mezzo a quei giganti, spiccava una ragazza della mia età.
Da quel momento, a ogni spettacolo, aspettavo quel numero. Aspettavo lei.
9
?
RA
CLA
Clara?
Clara!!!
È ora di occuparsi di Pegaso!
¡Aquí estás hija!
Clara…
Fui sorpreso di vedere fino a che punto quell’animale obbedisse alla sua padroncina.
Ma non riuscivo a impedirmi di pensare che fosse pericoloso. 10
L’elefante non era legato in nessun modo, e avrebbe potuto spazzarla via in un attimo.
Assistetti a quella scena come se vi avessi preso parte, nascosto a una decina di passi da lì...
Percepivo le carezze di Clara sul suo amico selvaggio, e ogni suo gesto era così grazioso...
Se lassù in cielo c’era davvero un Dio, quella sera...
... doveva aver deciso che meritavo un aiutino. 11
Pegaso!
Torna qui, RSR LS ¿ RMXS
Pegaso!
Torna qui, brutto discolo!
Per la prima volta, l’animale non obbedì a Clara.
Non mi va di ricominciare tutto da capo!
PEGASO!
12
Il sorriso che mi rivolse in quell’istante fu il più bello e il più radioso che abbia mai visto.
Era carico di tutta la bellezza e l’innocenza dell’infanzia. Era puro, era Clara.
Buonasera. Io mi chiamo Clara, e tu?
Avevo incontrato un angelo e l’indomani, giurai a me stesso, le avrei parlato. 13
Mi ero innamorato! CosÏ, di colpo. Una scossa, una paralisi dolce, senza danni – se non che mi era toccato lavare i pantaloni.
Facevo ricorso a mille stratagemmi per sgattaiolare fuori dall’orfanotrofio. 14
A volte mi aggiravo con passo furtivo per i corridoi.
Tutti i titoli della collana
Prospero’s Books tunué
95 – Quello che voleva essere (Swain) 94 – Il circo della vita (Antona, Jacqmin) 93 – La vita che desideri (Memo, Borlini) 92 – Skull (Nucci, Nardone) 91 – Gli anni migliori (Casini) 90 – Il bivio (Roca) 89 – La guerra di Minkiaman (Allegra) 88 – Sospeso (Salati, Barducci) 87 – Rovine. N. ed. (Kuper) 86 – Ether (Kindt, Rubín) 85 – La memoria delle tartarughe marine (Binni) 84 – Il faro. N. ed. (Roca) 83 – L’Eroe. L’integrale (Rubín) 82 – La tana di Zodor (Nucci, Friedl) 81 – Macumba (Iacono) 80 – Pistouvi (Merwan, Gatignol) 79 – Nonni (Vinci) 78 – Memorie 8 bit. Variant cover (Algozzino, Sio) 77 – Memorie 8 bit (Algozzino) 76 – Rovine (Kuper) 75 – La ricerca del legname (Magliani, D’Aponte) 74 – Storie del Barrio (Beltrán, Seguí) 73 – Canale Mussolini. N. ed. (Pennacchi, G. e M. Lanzidei, Ruggeri) 72 – Il ritrovo degli inutili (Camoriano) 71 – The Moneyman (AA. VV.) 70 – L’ultimo sorso del morto (Garota) 69 – Silverwood Lake (Binni) 68 – The Fiction (Pires, Rubín) 67 – La vita con Mr Dangerous (Hornschemeier) 66 – Demone dentro (Iacono) 65 – Storie di un’attesa (Algozzino) 64 – La casa (Roca) 63 – Rughe. Edizione 2016 (Roca) 62 – ýHUQRE\O¶ /D ]RQD (Sánchez, Bustos) 61 – Maledetta balena (Chendi) 60 – ’O Malamente (Bartoli, Bertelè) 59 – Aldo Manuzio (Aprile, Njock) 58 – La scimmia di Hartlepool (Lupano, Moreau) 57 – Sostiene Pereira (Tabucchi, Magliani, D’Aponte) 56 – Gabo. Gabriel García Márquez (AA. VV.) 55 – L’inverno del disegnatore. N. ed. (Roca) 54 – Canale Mussolini (Pennacchi, G. e M. Lanzidei, Ruggeri) 53 – I solchi del destino (Roca) 52 – L’Eroe 2 (Rubín) 51 – Uno in diviso (Pierantozzi, Barone, Dori) 50 – Il fuoco non ha amici (Garota) 49 – Dieci giorni da Beatle (Algozzino) 48 – Gli altri (de Giovanni, Di Virgilio, Ferrara)
47 – Il gioco lugubre (Roca) 46 – Il tempo materiale (Vasta, Ricca) 45 – Tutta la vita in un abbraccio (Amitrano, Silvi, Pugliese) 44 – Cassandra (De Cataldo, Valenti, Caselli) 43 – Di altre storie, di altri eroi (Casini) 42 – Semplice (Simeone) 41 – Il faro. Nuova edizione (Roca) 40 – Invito al massacro (Marchese, Garota) 39 – Nocturno (Sandoval) 38 – L’Eroe (Rubín) 37 – Il principio di Archimede (D’Aponte) 36 – Il cadavere e il sofà. Edizione 2011 (Sandoval) 35 – Bottecchia (Revelli, Ferraris) 34 – L’inverno del disegnatore. Edizione 2011 (Roca) 33 – L’Uomo Bonsai (Bernard) 32 – /¶XRPR FKH V¿Gz OH VWHOOH (Di Virgilio, Laprovitera, Pascutti) 31 – Quartieri (Laprovitera, Storai) 30 – Rockin’ Roads (Perrimezzi, Argnani) 29 – Il brigante Grossi e la sua miserabile banda (Petrucci) 28 – Non c’è trucco (Recupero, Di Clemente) 27 – Giètz! (Campanella, Pasqualini) 26 – 1RQ PRULUz GD SUHGD (Alfred) 25 – 8Q ¿OR GL QHEELD (Di Virgilio, Cardone) 24 – Cambio pelle (Novelli) 23 – Roots 66 (Piccoli) 22 – La sala da tè dell’orso malese (Rubín) 21 – Le strade di sabbia (Roca) 20 – Rughe. Edizione 2009 (Roca) 19 – Prospettive (Cannatella) 18 – Nessun ricordo (Marchese, Patané) 17 – Heidi mon Amour (Gud) 16 – Perché ho ucciso Pierre (Alfred , Ka) 15 – Guardami più forte (Silvi, Russo) 14 – A volto coperto (Vergari, Mattioli) 13 – Rughe (Roca) 12 – Metauro (Petrucci) 11 – Il maestro (Laprovitera, Pascutti) 10 – Stupidomondo (Perrimezzi, Cao) 9 – Ti sto cercando (Marchese, Patanè) 8 – Inchiostro di Jack (Cannatella) 7 – 'RYH QHVVXQR SXz DUULYDUH (Rubín) 6 – Gentes (Gud) 5 – Mamma, torna a casa (Hornschemeier) 4 – (In)certe stanze (Silvi, Russo) 3 – Bookcrossing (Vergari, Cao) 2 – Il faro (Roca) 1 – Intermezzi (Zamberlan)
ISBN 978-88-6790-262-0
tunué
9 788867 902620
Euro 16,00
La vita è fatta di tappe... La più dolce è l’amore, La più difficile, la separazione, La più dolorosa, gli addii, La più bella, ritrovarsi.