CONFESSIONI DI
UN UOMO IN PIGIAMA PACO ROCA
Traduzione di Ilaria Fiorella
tunué
Il debito appiccicoso COME È ANDATA? HAI RISOLTO CON IL PRESTITO?
EhMMM… NON PROPRIO.
IL DIRETTORE DI BANCA MI HA DETTO NONSOCHé, CHE NON CONVIENE SALDARE IL DEBITO O UNA COSA DEL GENERE, E CON IL DENARO CHE ABBIAMO È MEGLIO… È MEGLIO NONSOCHé.
CHE SIGNIFICA «NON PROPRIO»?
«È MEGLIO NONSOCHé»? NON HAI ASCOLTATO UNA PAROLA DI QUELLO CHE TI HA DETTO, VERO?
MENTRE MI PARLAVA, IMPROVVISAMENTE, DEL MUCO GLI È RIMASTO APPESO AL NASO E IO NON RIUSCIVO A PRESTARE ATTENZIONE A NIENT’ALTRO SE NON A QUEL MUCO VERDE.
È CHE HO PERSO IL FILO DEL DISCORSO.
3
OK… NON CI POSSO CREDERE… DOMANI TORNO E CHIUDO QUEL MALEDETTO PRESTITO.
… PERCHÉ VUOI ESTINGUERE IL DEBITO?
Da’ UN’OCCHIATA AGLI INTERESSI, COME TI HO DETTO NON CONVIENE…
LE BANCHE ESISTONO PER FINANZIARE I SOGNI DELLE PERSONE. CHI NON HA DEBITI NON HA SOGNI.
SÌ, PERÒ IL MIO SOGNO È NON AVERE DEBITI. È CHE MI STRESSA AVERE DEBITI.
SE POSSO EVITARE, PREFERISCO NON AVERNE.
MA, AMICO, DOVERE DEI SOLDI ALLA BANCA È NORMALE.
4
QUELLO CHE POSSIAMO FARE CON IL DENARO CHE HAI RISPARMIATO È INVESTIRLO IN…
E…
E…
CON TUTTA QUESTA ARIA CONDIZIONATA NON RIESCO A LIBERARMI DEL CATARRO…
COME TI DICEVO, AVRAI PIÙ BENEFICI SE INVESTIRAI QUEI SOLDI INVECE DI ESTINGUERE IL TUO DEBITO.
HO ALCUNI PRODOTTI CHE POTREBBERO INTERESSARTI… PERCHÉ BLA, BLA, BLA, BLA, BLA, BLA, BLA, BLA, BLA…
5
COME POTEVO DIRGLI CHE AVEVA DEL MUCO SCHIFOSO APPESO AL NASO?
TU GLIELO AVRESTI DETTO?
E SE CI RIMANE MALE E CI ALZA GLI INTERESSI SUL PRESTITO, O ANCORA PEGGIO, CI METTE NELLA LISTA NERA DEI MOROSI? DIVENTERESTI UN PARIA SOCIALE…
AH, SÌ?
LA SINCERITÀ È SOPRAVVALUTATA.
MA, ASCOLTA… AVERE DEI DEBITI È NORMALE. CHI NON HA DEBITI CON LA BANCA NON HA NESSUN SOGNO.
NON CAPISCO, CHIUNQUE SAREBBE FELICE DI FARSI RESTITUIRE DEI SOLDI.
NO, OVVIO CHE NO. ALLA FINE NON HO CHIUSO IL PRESTITO. È CHE IL DIRETTORE MI CONFONDE…
NON POSSO PRESTARE ATTENZIONE CON QUEL MUCO CHE GLI PENZOLA DAL NASO. CREDO CHE SIA TUTTO UN TRUCCO PER DISTRARMI.
SÌ, TORNERÒ E NON MI LASCERÒ CONFONDERE.
IN FONDO QUASI TUTTI DOBBIAMO DEI SOLDI ALLE BANCHE.
6
QUASI TUTTI FINIAMO col CHIEDERE UN PRESTITO PER COMPRARE UNA CASA, O RISTRUTTURARLA, PAGARE UNA MACCHINA, INTRAPRENDERE UN’ATTIVITÀ…
INVECE DI NASCERE CON LA CAMICIA, NOI SPAGNOLI NASCIAMO CON UN DEBITO DI CIRCA 24.000 EURO…
LE DIVERSE VICiSSITUDINI DELLA VITA CI OBBLIGANO a inanellare debiti che ci incatenano per sempre alla nostra banca.
MA LA PARTE TERRIBILE NON SONO QUESTI DEBITI CHE ACCUMULIAMO IN VITA, BENSÌ QUELLO CHE CI ASPETTA ALLA NASCITA: IL DEBITO ORIGINALE...
PER GLI ECONOMISTI IL DEBITO NON È UN MALE. È SIMILE AL CAPITALE FITTIZIO CON CUI SI NEGOZIA E SI SPECULA NEL MONDO DELLA FINANZA.
SE LO DICONO LORO… PERÒ UN’ECONOMIA INDEBITATA FAVORISCE I CREDITORI, COSÌ LE GRANDI FORTUNE ACCUMULANO GRANDI INTERESSI. E QUESTO PORTA ALLA DISUGUAGLIANZA.
… E LEI CI DEVE LE SPESE DEL SALVATAGGIO DELLE BANCHE, GLI AIUTI ALLE AZIENDE ELETTRICHE, GLI INVESTIMENTI NELLE INFRASTRUTTURE, LE COSTRUZIONI MEGALOMANI…
OTTO PERSONE!
LE OTTO PERSONE PIÙ RICCHE DEL PIANETA, DA SOLE, POSSIEDONO LA STESSA QUANTITÀ DI DENARO DELLA METÀ DELLA POPOLAZIONE PIÙ POVERA DEL MONDO.
7
QUELLI CHE POSSIEDONO TANTA RICCHEZZA ENTREREBBERO IN UNA MONOVOLUME.
QUESTO FA RIFLETTERE, NO?
SI DICE CHE IL NOSTRO SISTEMA ECONOMICO SI BASI SULLe PARi OPPORTUNITÀ, MA QUESTO È DIFFICILE DA CREDERE QUANDO SI CREA TANTA DISUGUAGLIANZA.
EHi!
aAaAaAH!
IL NOSTRO SISTEMA ECONOMICO È MOLTO LONTANO DALL’ESSERE PERFETTO.
8
ANCHE SE – SSSSSSSSSh… – IL CAPITALISMO È DIVENTATO UN DOGMA DEL QUALE NON SI PUÒ DUBITARE.
COMUNISTA! TORNA NELL’URSS, BOLSCEVICo!
ANTICAPITALISTA!
DEMAGOGO!
ANTIDEMOCRATICO!
IL DEBITO DEI PAESI STA CRESCENDO ED È GIÀ INSOSTENIBILE PER I DEBITORI.
CREDITORE E DEBITORE SANNO CHE IL DEBITO NON SI ESTINGUERÀ MAI.
MA NEL MONDO DELLA FINANZA QUESTO NON È UN PROBLEMA.
ALLA FINE DEGLI ANNI CINQUANTA, DOPO LA DECOLONIZZAZIONE DELL’AFRICA, I PAESI IN VIA DI SVILUPPO COMINCIAVANO A STARE MEGLIO…
9
QUINDI, A CHE SERVONO I DEBITI?
IL PRESTITO FU CONCESSO A PATTO CHE ACCETTASSERO IL LIBERO SCAMBIO E FAVORISSERO L’INGRESSO DI INVESTIMENTI STRANIERI.
E, OVVIAMENTE, I CREDITORI SI IMPEGNARONO A METTERE TUTTI GLI OSTACOLI POSSIBILI SUL CAMMINO VERSO L’AUTOSUFFICIENZA DI QUESTI PAESI.
PERÒ, SE ORA FACESSERO UNA COLLETTA, DA SOLI POTREBBERO PAGARE INTERAMENTE IL DEBITO DI TUTTO IL CONTINENTE AFRICANO…
INIZIÒ L’IMPORTAZIONE A BASSO COSTO DI PRODOTTI DI CONSUMO. PER ESEMPIO ARRIVAVA IL RISO DAGLI STATI UNITI, CHE GRAZIE ALLE SOVVENZIONI CHE RICEVEVA NEL PROPRIO PAESE, ERA PIÙ ECONOMICO DI QUELLO LOCALE.
È VERO CHE IL DEBITO NON È UN MALE, COME NON LO È IL LIBERO SCAMBIO, MA LA DISPARITÀ DI POSSIBILITÀ HA PORTATO MOLTE PERSONE ALLA MISERIA e ALLA SOFFERENZA.
QUESTO PORTÒ ALLA ROVINA DELL’INDUSTRIA. CONTEMPORANEAMENTE, LE IMPRESE LOCALI CHE ANDAVANO BENE FURONO COMPRATE DAGLI INVESTITORI STRANIERI.
QUESTE OTTO PERSONE, ANCHE SE BENEFICIANO DI UN SISTEMA CHE FAVORISCE PIÙ I RICCHI CHE I POVERI, NON SONO LA CAUSA DIRETTA DELLA SOFFERENZA DI TANTA GENTE.
IL DEBITO È DIVENTATO UNA SPECIE DI COLONIZZAZIONE MODERNA. E NE AVREBBERO ANCORA PER POTER VIVERE AGIATAMENTE PER IL RESTO DEI LORO GIORNI.
10
Dopo Memorie di un uomo in pigiama e Avventure di un uomo in pigiama, Paco Roca conclude con questo terzo volume la trilogia che lo vede diretto protagonista, dove l'autore valenciano dimostra nuovamente la sua verve comica e la capacitĂ di osservare la vita quotidiana dal proprio punto di vista, quello di un quarantenne MRO RK SX XO \OKVSddK^Y SV ]_Y ]YQXY NS LKWLSXY$ restarsene a casa in pigiama tutto il giorno.
Include due nuovi racconti creati per l'occasione.
tunuĂŠ
ISBN 978-88-6790-292-7
9 788867 902927
Euro 15,00