tunuĂŠ
tunuĂŠ
tutta un'altra storia
L'ispirazione arriva all'improvviso, si nasconde nei luoghi piĂš strani e inaspettati.
La prima composizione l'ho scritta sull'Isola, sul ďŹ nire di un'estate ormai lontana.
Avevo da poco terminato gli studi di pianoforte al conservatorio e una vacanza al mare era perfetta per festeggiare.
A settembre sull'Isola non c'era nessuno.
8
I giorni volavano. L'ultima sera sei andata a passeggiare. Volevi salutare il mare.
Hai sempre avuto bisogno dei tuoi momenti per stare da sola.
In questo ci somigliamo.
9
Abbiamo parlato spesso di tornare alla nostra Isola.
La nostra oasi di pace.
10
Ma non è mai successo.
11
Io e te.
La serenitĂ di quei giorni non l'abbiamo dimenticata.
Ăˆ strana la memoria. A ripensarci adesso mi sembra di aver abitato in quella casa per anni.
In realtĂ sono state solo due settimane.
12
L'ultima sera ho salutato anch'io l'Isola.
L'ho fatto nel modo piĂš naturale che conosca.
13
La musica l'ho composta in pochi giorni.
Merito tuo e di quel luogo.
14
Ma c'era qualcosa che ti afiggeva.
15
Incombeva su di te sin dalla nascita.
Non sapevi quando si sarebbe svegliata.
Me ne hai parlato solo l'anno scorso‌
16
‌ quando il male si è mostrato.
17
18
tunuĂŠ
tutta un'altra storia
L tristezza è uno specchio deformante... La capace di trasformare ogni cosa in un incubo.o.
tunuĂŠ
ISBN 978-88-6790-220-0
9 788867 902200
Euro 16,90