“Un romanzo straordinario.” Giorgio Faletti “Una qualità pericolosamente definitiva.” Marcello Fois “La promessa già mantenuta della nostra letteratura.” Giuseppe Genna “Benedetto dalla spada del talento.” Marco Mancassola “Romanzo titanico fin dal titolo.” Emanuele Tonon “In questo libro c’è tutto il dolore del mondo.” Rosa Matteucci “I generi sono scavalcati.” «Vogue» “È quasi un Dostoevskij.” «Il Domenicale» “Racconta il buco nero del nostro tempo.” «Rolling Stone»
hock Dal romanzo s nozzi di Alcide Piera
Collana «Prospero’s Books» n. 51 cm 17x24; pp. 160 a colori; Euro 14,90 – ISBN 978-88-97165-81-1
“
“
Una catapulta nel mondo dell’indicibile e dell’impossibile, dal romanzo di Alcide Pierantozzi.
Adriano Barone – Fabrizio Dori
T
Uno in diviso
aiwo e Kehinde sono gemelli siamesi, il loro corpo dotato di due busti e di un solo paio di gambe ha la forma di una ypsilon, ma, lavorando come inservienti dietro il banco di un locale di incontri sessuali, la loro natura è conosciuta da pochi. La ypsilon in carne e ossa che Taiwo e Kehinde rappresentano è solo la prima, inquietante immagine in una successione di pagine cupe e allo stesso tempo splendenti.
Adriano Barone Scrittore e sceneggiatore, ha firmato numerose storie brevi a fumetti per l’Italia e gli USA e dal 2009 i graphic novel L’era dei Titani (Edizioni BD), Tipologie di un amore fantasma (Edizioni Voilier), BugsGli insetti dentro di me (001 Edizioni). Ha sceneggiato anche il cortometraggio Riflessi, selezionato al David di Donatello e proiettato a festival in Francia, Brasile e Polonia.
Fabrizio Dori Ha lavorato nel campo dell’arte contemporanea dopo aver frequentato l’Accademia di Belle arti di Brera. Ha esposto a Milano, Modena, Verona, Ravenna, Udine presso gallerie quali “Luciano Inga-Pin”, lo “Studio d’Arte Cannaviello”, ”Ninapì”, ”ArteRicambi”, ”Galleria San Salvatore” e la Quadriennale di Milano.