La storia vera di un uomo piccolo, ma grande. Andrea Campanella – Sonia Aloi
La nuov uscita a Tipiton di!
In uscita a marzo Collana «Tipitondi» n. 29 cm 19,5x27; pp. 96 a colori; Euro 14,90 – ISBN 978-88-6790-167-8
I
Il piccolo re
l piccolo Giuseppe Bignoli, detto Giusipin, non cresce, la sua statura bloccata a 75 centimetri. Nella sua condizione di nano, nato da famiglia povera, non può permettersi di avere altre aspirazioni che aiutare nei campi. Eppure Giusipin sogna altro per il suo futuro e l’occasione gli si presenta con l’arrivo del circo in paese… Questa è la storia del favoloso Bagonghi, una storia italiana di ostinazione e passione, riscatto e gloria, lotta contro le difficoltà e i pregiudizi e realizzazione dei propri sogni.
Andrea Campanella Attivo fin dagli anni ottanta come mail artist, batterista, scrittore e sceneggiatore, ha co-fondato nel 2000 le edizioni Cutup. Del 2009 è il suo primo romanzo Gli eroi sono finiti, mentre del 2011 L’insulto del tempo e il fumetto Verso la terra promessa con le matite di Sergio Ponchione. Per Tunué ha pubblicato dapprima su Mono, e con Hannes Pasqualini, ha in seguito creato il fortunato graphic novel Giètz!. Sonia Aloi Autrice bergamasca laureata a Brera, alterna il lavoro di docenza con quello come illustratrice per Piemme e TEA e come fumettista per Cut-Up edizioni (Dum Dum Girls) e Aurea (Metamorphosis).
cita
a us v o u n a L
Ritorna a fumetti il più grande classico della narrativa italiana per ragazzi. David Chauvel, Tim McBurnie
Dallo stesso autore di Octave e Il Mago di Oz
M
Pinocchio
astro Geppetto costruisce un burattino di legno che prende vita, e lo chiama Pinocchio. A questo piccolo burattino malizioso piacerebbe obbedire a suo padre, ma la sua ingenuità lo porterà a percorrere strade pericolose. Per seguire i consigli di una volpe maliziosa, abile a rubare i suoi spiccioli, il bambino, che non vuole andare a scuola, si troverà in difficoltà e saranno il grillo parlante o la fata buona a cercare di rimetterlo sulla retta via. Non sarà facile trovare il modo di farlo diventare un bambino vero.
David Chauvel
In uscita a marzo Collana «Tipitondi» n. 31 cm 19,5x27; pp. 88 a colori; Euro 14,90 – ISBN 978-88-6790-176-0
Nato nel 1969 a Rennes è laureato in economia. Negli anni ’90 entra nello studio “Atchoum”. Dopo alcune storie brevi, pubblica Black Mary (Glénat) e poi si afferma come uno degli sceneggiatori più prolifici per Delcourt. Scrive le serie: Rails, Les Enragés, e Nuit Noire. In seguito Arthur e 7 Voleurs con Lereculey e Mafia Story con Lesaëc. In Italia Tunué ha pubblicato Octave (2010), disegnata da Alfred, e l’adattamento de Il Mago di Oz (2012), disegnato da Enrique Fernández.
Tim McBurnie
Australiano di 26 anni, ha studiato arti applicate e lavora come freelance per il mercato francese del fumetto e come disegnatore di personaggi, soprattutto per i videogiochi. Ha pubblicato insieme a Pascal Bertho Sept Pirates (Delcourt, 2007), e, con l’aiuto di David Chauvel, la serie a fumetti Ara (Ankama, 2011).
Copertina provvisoria
Un romanzo onirico e romantico come un blues che non stanca mai.
Mauro Tetti
N
A pietre rovesciate
ur è un paese abitato da anziani e bambini che vivono raccontando storie di diavoli, animali orrendi, fiabe girotondo di pietrificazione e tentazioni. È un luogo dove ci sono il mare e la campagna, distese di fango e koala che dormono sugli eucalipti. È il posto da cui il protagonista rievoca l’amore per la giovane Giana e il tentativo di colmare insieme a lei il vuoto di una solitudine ineluttabile. Mauro Tetti, con una scrittura che assorbe e reinventa le pagine più immaginifiche di Calvino, di Borges e Federigo Tozzi, ci trascina in un mondo che, totalmente sopra le righe, si fa più reale della realtà.
In uscita a marzo Collana «Romanzi» n. 7 cm 15x21; pp. 144 b/n; Euro 9,90 – ISBN 978-88-6790-151-7
Mauro Tetti
Nasce nel 1986 a Oristano. Nel 2010 vince il primo premio di drammaturgia Francesco Masala. Nello stesso anno firma un contratto con Riverrun Teatro di Cagliari. La compagnia teatrale porta in scena il monologo Adynaton interpretato da Andrea Atzori e con la regia di Fausto Siddi. Nel 2013 vince il premio Gramsci con la raccolta di racconti intitolata Bestiario.
Dettato
Stalin + Bianca
Euro 9,90 ISBN 978-88-6790-103-6
Euro 9,90 ISBN 978-88-6790-104-3
Lo Scuru
Euro 9,90 ISBN 978-88-6790-125-8
Tutti gli altri
Euro 9,90 ISBN 978-88-6790-126-5
L’appartamento
Euro 9,90 ISBN 978-88-6790-138-8
Dalle rovine
Euro 9,90 ISBN 978-88-6790-157-9
Gli altri titoli dei Romanzi, collana diretta da Vanni Santoni.
Copertina provvisoria
Dall’autrice di Lupetto Rosso, un nuovo libro dove perdersi nella magia insieme ai protagonisti. cita
a us v o u n a L
I Dalla stessa autrice di
Lupetto Rosso
In uscita ad aprile Collana «Tipitondi» n. 32 cm 19,5x27; pp. 96 a colori; Euro 14,90 – ISBN 978-88-6790-177-7
Amélie Fléchais
Il sentiero smarrito
l campo invernale ha organizzato una grande caccia al tesoro e i nostri ragazzini sono sicuri di vincere. Così mister so-tutto-io, il suo fratellino che si immagina di essere un robot e il loro amico figlio di un cacciatore si addentrano nella foresta muniti di cartina e prendono una scorciatoia convinti di arrivare primi, per scoprire in breve che... si sono persi! Per i tre è l’inizio di un viaggio magico in un luogo abitato da creature fantastiche: cervi giganti, volpi in bicicletta, orchi con i rami e fate dalle intenzioni ambigue. I magnifici disegni di Amélie Fléchais, che uniscono influenze europee e giapponesi, ci accompagnano nel cuore di una vera e propria fantasmagoria in grado di lasciarci completamente stupefatti.
Amélie Fléchais
Autrice francese di grandissimo talento, ha lavorato in diversi progetti di animazione (Brendan e il segreto di Kells, The song of the sea, nominato all’Oscar 2015, e per la Dreamworks in Kung Fu Panda) e, oltre a Il sentiero smarrito, ha prodotto altri libri che sono tutti delle autentiche feste per gli occhi: Lupetto Rosso, sempre pubblicato da Tunué, e L’homme montagne, in uscita nel 2016.
Copertina provvisoria
A trent’anni dal più grande disastro nucleare europeo della storia. Francisco Sánchez, Natacha Bustos
1986-20
Trent’a 16 dalla tr nni agedia
U
Cernobyl. La Zona
na catastrofe nasconde sempre una storia umana. Questa è la storia di una delle tante famiglie che, dopo il terribile incidente nucleare di Cernobyl, lasciarono le loro case convinti che sarebbero tornati dopo pochi giorni. Ma ormai era troppo tardi, un nemico invisibile aveva messo mano sui loro possedimenti, e si è ostinato a rimanere lì per decine di migliaia di anni. Gli autori narrano la storia di personaggi immaginari ma che potrebbero benissimo essere esistiti e invitano il lettore a comprendere e a riflettere su ciò che Cernobyl rappresenta ancora oggi.
Francisco Sánchez
In uscita ad aprile Collana «Prospero’s Books» n. 63 cm 17x24; pp. 192 b/n + tavole a colori; Euro 16,90 – ISBN 978-88-6790-178-4
Francisco Sánchez (Barcelona, 1962), dopo una lunga carriera come redattore, diventa sceneggiatore di fumetti nel 2011 con Cernobyl, edito in Italia da Tunué nel 2015. Del 2013 è la prima incursione nella letteratura per l’infanzia. Attualmente è impegnato nella realizzazione del suo secondo graphic novel e affianca i suoi progetti di autore con quelli di sceneggiatore.
Natacha Bustos
Natacha Bustos (Ibiza 1981) si è laureata in Belle Arti all’Università di Granada. Dopo un anno di formazione in Cina, è tornata in Spagna per lavorare come grafica per alcune agenzie pubblicitarie. Attualmente si dedica all’illustrazione, campo nel quale ha già vinto diversi premi. Cernobyl è il suo primo graphic novel.
lazona17x24.qxp
11/3/11
12:08
Pรกgina 4
23
lazona17x24.qxp
11/3/11
12:08
Página 31
¡GALIA, DESPIERTA…!
¡…ES SOLO UNA PESADILLA!
“EL PARTIDO DE LENIN Y LA FUERZA DEL PUEBLO NOS CONDUCEN AL TRIUNFO DEL COMUNISMO.”
41
“
La corrente di animazione più nuova e i suoi protagonisti, analizzati e spiegati.
“
Copertina provvisoria
Priscilla Mancini
L’animazione dipinta
La corrente neopittorica del cartoon italiano
S
ono autori completamente indipendenti, eppure da qualche anno si è cominciato a parlare di loro come di una vera e propria corrente nell’ambito del cinema d’animazione. Massi, Toccafondo, Catani, Ferrara, Guidi, Cerri, Chiesa, Pierri, Ottoni, o i «Neopittorici», come sono stati denominati, pur agendo in autonomia presentano stile e caratteristiche comuni. Il saggio ne esplora l’azione cercando le possibili radici della corrente, inquadrandone le specifiche e i tratti peculiari e completando la panoramica con analisi, interviste e veri e propri «ritratti» di ogni singolo autore. Indispensabile per ogni appassionato di arte, nuovi linguaggi e animazione.
In uscita ad aprile Collana «Lapilli» n. 32 cm 14x19; pp. 208 b/n; Euro 14,90 – ISBN 978-88-6790-117-3
Priscilla Mancini
È nata a Lecco il 7 aprile 1981. Dopo il diploma linguistico, nel 2005 si è laureata all’Università degli Studi di Milano con il prof. Giannalberto Bendazzi. Nel 2006 ha pubblicato un saggio dal titolo La Corrente Neopittorica Italiana, in L’animazione italiana e la nuova critica, Ed. Cuem Milano. È mamma di due bambini, web copywriter, articolista e critico d’arte. Tiene lezioni sulla storia del cinema d’animazione nelle scuole medie e superiori e incontri tematici nelle biblioteche.
A quattrocento anni dalla morte di Shakespeare, la storia d’amore più struggente di sempre torna in libreria.
Ricardo Gómez – David Rubín
400 ann i dalla m or Shakes te di peare
A
Romeo e Giulietta
Verona la rivalità fra due famiglie non impedisce ai loro figli, Romeo e Giulietta, di innamorarsi. La loro passione non conosce ostacoli, ma nessuno immagina un finale così triste. In occasione dell’anniversario dei quattrocento anni dalla morte del bardo di Stratford-uponAvon, ripresentiamo questa splendida rivisitazione a fumetti del suo classico più conosciuto e amato, dalla matita sempre agile ed espressiva di David Rubín.
RIPROPOSTA Ricardo Gómez Nato nel 1954, scrittore, ha prodotto una vasta messe di opere con le quali in Spagna ha vinto numerosi premi di letteratura giovanile e poesia.
Collana «Prospero’s Books Extra» n. 3 cm. 17x24; pp. 32 a colori Euro 9,70 – ISBN 978-88-97165-06-4
David Rubín Autore in grado di ammaliare con il suo disegno e di rapire con la sua capacità di raccontare, con Tunué ha già pubblicato Dove nessuno può arrivare, La sala da tè dell’orso malese, i due volumi de L’Eroe, sua rilettura postmoderna del mito di Eracle, e Beowulf, maestoso adattamento del poema epico inglese.
Euro 19,90 ISBN 978-88-6790-114-2
Euro 24,00 ISBN 978-88-97165-19-4
Euro 24,00 ISBN 978-88-97165-61-3
Euro 14,90 ISBN 978-88-89613-68-9
Euro 7,90 ISBN 978-88-89613-24-5
Gli altri capolavori di David RubĂn!
la scena viene osservata da tebaldo, un capuleti…
… lotta con me e guarda la tua morte
non faccio altro che mettere pace
parli di pace con una spada in mano?
ah, benvolio! estrai la tua spada contro questi servitori?…
unisci la tua spada alla mia per separare questi idioti
come odio questi montecchi!
lì vicino, i vecchi montecchi e capuleti hanno ascoltato le voci e appaiono nella piazza
di nuovo quei montecchi! datemi la mia spada!!
ah! sono ferito! siano maledette le vostre due famiglie!
coraggio, amico, non sarà grave la ferita
non grande come una chiesa, né profonda come un pozzo… ma domani sarò cibo per i vermi… benvolio, portami a casa…
villano di un capuleti! non trattenetemi, gli darò ciò che si merita!!
romeo, il valoroso mercuzio è morto
abbasso i montecchi!
avvisato dai soldati, il principe della scala fa entrata nella piazza…
sudditi ribelli! nemici della pace!!
è la terza volta che le vostre lotte rompono la quiete delle nostre strade
la prossima volta pagherete con la vostra vita la rottura della pace!! ah, maledetto tebaldo!! l’anima di mercuzio aspetta la tua affinché le faccia compagnia!!
sarai tu ad andare con lui…
abbasso i capuleti!
questo lo deciderà la mia spada!! se non volete morire, andate via tutti!
tornata a casa, giulietta inizia a mettere in atto i piani del frate…
come stai, figlia ostinata? dove sei stata?
sono andata a pentirmi dei miei peccati, padre, da ora in avanti mi lascerò guidare da voi
il giorno è lugubre ed il sole solleva appena il suo volto…
andiamo, dobbiamo parlare di questi fatti…
…bevo per te!!!
la vigilia delle nozze… e se il veleno non facesse effetto?
avvisate il conte! confermategli che le nozze avranno luogo giovedì!!
…alcuni saranno perdonati ed altri avranno il loro castigo…
devo essere coraggiosa… oh, romeo…
e se mi asfissio una volta sepolta? che pensieri terribili!
…perché mai una storia fu più dolorosa di questa di romeo e giulietta
la mattina seguente…
dio! è morta!! maledetto il giorno che mi vide nascere!!! signora!
i fiori delle sue nozze ora saranno quelli della sua sepoltura, il cielo ci ha puniti, accettiamo la sua volontà
signoraaaa!!!
fine