Le sorelle Grémillet - Il tesoro di Lucille

Page 1


Sceneggiatura DI GREGORIO

con la collaborazione di Barbucci

BARBUCCI

IL TESORO DI LUCILLE

Disegni & colori
Ciao, piccoli amici!

State bene qui, vero?

Tranquilli, in buona compagnia, con il rumore delle onde di sottofondo...

Ogni tanto sta male per qualcosa e me lo racconta disperata... io la sto ad ascoltare, ma mica capisco che c’è di tanto terribile... però è mia sorella, mi dispiace vederla così...

A volte mi piacerebbe avere un guscio come il vostro, sapete? isolarmi dal mondo e non sentire più niente... soltanto il vento e la risacca del mare...

Siete fortunati ad avere tutta la spiaggia per voi... io la mia stanzetta devo dividerla con mia sorella Cassiopea...

Anche Sara parla un sacco, e in più non sta mai ferma! Sembra un leone in gabbia, forse per questo ruggisce tanto... ma non è cattiva, è il suo carattere, le voglio bene lo stesso...

Ti impegneresti di più se fosse un corso di trecce per criniere di unicorni!

Salvata dal fischietto!

Gruppi 2 e 3, a mensa!

Non potrebbero insegnarci delle cose utili? io i nodi non li uso nemmeno per allacciarmi le scarpe!

Che abbiamo fatto di male per meritarci questo? Vacanze in colonia sull’Atlantico a novembre! Bisogna spiegare a mamma che in autunno si va ai Caraibi!

Fantastico, Un’altra attività entusiasmante!

Et voilà... Nodo marinaio piano!
Sono negata. Ci rinuncio.

Come se la vita non fosse già abbastanza triste di suo...

Non dirmi che tu e Ulysse vi siete lasciati di nuovo. Pietà!

Almeno stargli lontana mi farà bene...

Devo venire anch’io? Sono in lutto...

Sara! Cassiopea! Non trovo vostra sorella, ne sapete qualcosa?

Ehi! Non mi dire che siamo d’accordo su qualcosa!

Noi due? impossibile!

Questo è poco ma sicuro!

Muoviti! Non vorrei che si fosse messa nei guai!

ancora lucille?

andiamo subito a cercarla!

Quella ragazzina è come un’ombra... mi giro e non c’è più! È così silenziosa che a volte mi dimentico perfino che esista!

A te invece farebbe bene un po’ di empatia! Non vedi che sono stanca?

Ehi, rallenta! Non è una marcia militare!

Pfff! Dov’è finita nostra sorella?

Lù, ti sei dimenticata che siamo in gruppo? È ora di pranzo!

Da quando siamo qui è strana, parla meno del solito.

insetti! Che schifo!

Ti farebbe solo bene, un poco di disciplina!

non che prima parlasse molto!

Eccola! Ma che sta facendo?

Non sono insetti! Sono talitri saltatori, dei crostacei!

Sbrigati! il nostro ristorante a cinque stelle ci aspetta!

E sono bellissimi!

Vi dispiace se passiamo avanti? Siamo morti di fame!

per favore...

Tra poco sarai morto e basta!

Sei troppo buona! Agli idioti bisogna rispondere per le rime!

Cavoli bolliti! Questa vacanza è sempre più entusiasmante!

è niente...

Eccolo!
Vuoi del pesce fresco?
Sentila, la principessa...
Sara,

Ma sei scemo?

Ehi! Ci ho messo mezz’ora per raccattarli dalla spiaggia!

È arrivata la crocerossina dei granchietti! Ah Ah!

siete liberi adesso!

Quella è completamente matta!

È freschissimo! Sushi di granchietti e alghe... Bio e a chilometro zero!

No.
Questi li prendo io.
E adesso dove va?
Ecco,

Venite con noi? Andiamo a raccogliere cetrioli di mare per l’insalata di stasera! Pausa pomeriggio!

Avete due ore, non allontanatevi troppo!

no! Non può essere!

Qui sulla costa il tempo è capriccioso, soprattutto in questo periodo dell’anno.

ecco come diventare popolari! Che figura!

Là c’è un sentiero...

Sono solo quattro gocce! Andiamo a esplorare la zona!

La zona?

Qui intorno non c’è niente... Sembra il deserto del Sahara!

Da qualche parte ci porterà...

Meglio così! Non mi dire che volevi socializzare con quegli idioti!

Adesso non ti libererai più dall’etichetta di pazza, Lulù... questo lo sai, vero?

Quei granchietti stavano soffrendo...

Fantastico!

Tour al cimitero sotto la pioggia! Sono proprio le vacanze che sognavo...

Capolinea.
Chi si aspettava qualcosa del genere alzi la mano.
Ci mancano solo i fulmini, per un perfetto film dell’orrore!
Che facciamo?
Torniamo indietro. !

Ciao, nonna! Sì, siamo in colonia... qui a Vierville-Les-Bains...

Aiuto, salvaci! La mamma ci ha mandate in un posto orribile!

Vierville-Les-Bains? Non può essere così terribile...

Sapevate che una parte della nostra famiglia viene da lì? eh?

io non l’ho mai conosciuta... So solo che era molto solitaria, non ha mantenuto nessun contatto con la famiglia...

Sì, una certa Ludivine che visse lì ai tempi della Grande Guerra. Una donna peculiare, a quanto pare...

La mamma non ce ne ha parlato!

Scomparve da un giorno all’altro, senza lasciare nessuna traccia. Un vero mistero...

Non credo che ne sappia nulla... è della generazione precedente alla mia, una cugina di mia madre...

... di quelli che piacciono a voi!

Vediamo... Se ha vissuto qua, dovremmo trovare la sua tomba!

Wow! Quanta eleganza, per essere un paesino sperduto!

Forse a quei tempi c’erano molti nobili... Potrei essere la discendente di una duchessa!

Ecco, ti manca solo questo...

È identica a te, Lù!

Qui c’è una scritta...

Se era una duchessa, è caduta presto in disgrazia... Che desolazione!

Venite!

“il mio cuore resterà per sempre sulla costa, accanto al mio tesoro...”

“... che lascio a chi sarà capace di trovarlo.”

Un tesoro?

Era una piratessa!

Per questo tanto mistero!

Per questo nessuno ne sa niente!

Qui!

Perché non cerchiamo di scoprire un po’ di più sulla nostra antenata? Sarà la nuova missione del club delle tre sorelle!

E magari troviamo il tesoro!

il fischietto! L’ora d’aria è finita!

Ve lo immaginate? Un forziere pieno di rubini, smeraldi, topazi!

Sono chilometri e chilometri... Senza un metal-detector è impossibile!

Ho sempre sognato di avere un anello di smeraldi!

Mmmh... La scritta diceva che il tesoro è lungo la costa...

Cerchiamo una roccia a forma di teschio! il tesoro è sempre seppellito là sotto!

Seeeh, nelle favole che leggi tu!

iniziamo invece a vedere se esiste qualcosa di caratteristico qui intorno... A quanto pare questo posto ha un passato!

Ci sono uno stabilimento balneare e un faro, entrambi abbandonati... e anche una casa-museo! È qua vicino, possiamo iniziare da lì!

A volte mi fa impressione... è come Yurei, il nostro gatto, quando fissa un punto nel vuoto!

Solo lui sa cosa sta guardando!

Domani c’è il gioco a squadre... quando nessuno ci vede, ce la filiamo!

Quando? Qui ci controllano a vista!

Capito, Lù?

Squadre 3 e 5!

Avete dieci minuti per prepararvi!

Squadre 2 e 4! A difendere il vostro avamposto!

Mi fa piacere vedere che le giovani generazioni siano ancora interessate alla storia locale! Perché le visite scarseggiano, ultimamente...

Eppure non è stato sempre così... Vierville-les-Bains era un posto famoso, sapete?

A fine ‘800 la moda dei bagni attirò sulla costa numerose famiglie benestanti...

Venivano per rilassarsi in spiaggia, lontani dal tumulto della città, ma anche per le virtù curative dell’aria di mare...

Cosa c’è di più atroce delle vacanze di Ognissanti sotto la pioggia, su una spiaggia deserta, in compagnia di una banda di ragazzi turbolenti? Eppure, se si guarda bene, anche il posto più sperduto può nascondere meraviglie!

Una nuova missione attende Sara, Cassiopea e Lucille: una misteriosa antenata sparita senza lasciare traccia. Qual è il suo segreto? Perché non si sa niente di lei? Era la pecora nera della famiglia? Una piratessa? Una contrabbandiera?

In ogni caso, ha lasciato lungo la costa un tesoro che le sorelle Grémillet devono ritrovare da qualche parte fra le dune silenziose, la stazione balneare oggi in rovina e il mormorio dell’oceano…

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.