6 Alcuni personaggi interpretati negli anni e il documento di iscrizione del 1980 firmato da Rodolfo Finzi, segretario generale UILT. Nello stesso anno Claudio Torelli è Berlioz in uno spettacolo e nella foto recente in prova
I RICORDI DI CLAUDIO TORELLI
41 ANNI CON LA UILT ADESIONE ALLA UILT DAL 16 GENNAIO 1980
S
ulla rivista SCENA n. 87, in occasione dei festeggiamenti per i 40 anni dell’Unione, scrissi LA MIA STORIA CON LA UILT e ora qui non mi voglio ripetere. Il 1980 è un tempo lontano, incredibilmente lontano. Tanti ricordi, tante facce, tanti pensieri, tante parole, tanti progetti. Se non fosse per la mia barba bianca, potrei dire che “era solo ieri”. Le immagini sono ancora vive e le leggo come su un pentagramma che scorre nella mia mente... Note precise e note stonate, ma tutte lì, impresse con “cuore anima e cervello”. I grandi Maestri Fondatori, i grandi sognatori che ne portarono avanti il pensiero, i nostri grandi Presidenti... Posso dire di averli conosciuti tutti: appassionati, infaticabili promotori, coraggiosi e tenaci, con senso civico e morale e dalla grande carica umana, magari anche irriverenti, bruschi, insopportabili qualche volta, ma sempre presenti, sempre “con e per la UILT”. La storia di oggi è fatta di tempi brevi, troppo brevi, dove tutto si brucia subito in un lampo. Vorrei ritrovare i tempi dell’artigiano che costruisce il suo “oggetto”; che studia, pensa, prova, butta tutto per ricominciare da capo, parla, racconta, condivide, sogna... Anche con le arrabbiature, gli scoramenti, gli abbandoni e i ritorni, le delusioni e le vittorie. Felice di aver vissuto quel passato che porto sempre nel mio cuore. È la mia storia e non la posso dimenticare perché mi ha dato tanto e mi ha permesso oggi di essere ancora qui, a giocare con il teatro, a sognare con la UILT.
34